Discussione:
Il nostro primo cane, consigli per un Beagle
(troppo vecchio per rispondere)
c***@mybox.it
2007-08-27 08:20:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)
Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.

Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi. Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ? Ho visto
sul sito Eukanuba delle info sulle prime fasi dell'addestramento
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)

Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ? Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?

Più info ci date meglio è! Vi ringrazio per le risposte e scusate le
domande banali!!
c***@mybox.it
2007-08-27 08:28:05 UTC
Permalink
DIMENTICAVO!! Stiamo per prendere una femmina, è vero che sono meno
"casinisti" e sono più piccoli di taglia ? ;-)
Post by c***@mybox.it
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)
Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.
Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi. Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ? Ho visto
sul sito Eukanuba delle info sulle prime fasi dell'addestramento
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)
Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ? Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?
Più info ci date meglio è! Vi ringrazio per le risposte e scusate le
domande banali!!
Sobrole !
2007-08-27 08:55:06 UTC
Permalink
<***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:***@k79g2000hse.googlegroups.com...
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)

* :-) patatone!
Iniziamo con le critiche: i cuccioli è meglio portarli a casa al mattino.
Hanno il tempo per conoscervi e ambientarsi per affrontare meglio la prima
notte. Comunque non è che sia così fondamentale... è solo una delle tante
"accortezze" che si possono prendere.

Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.

*Può essere un ottimo prezzo se il cucciolo è di qualità. Ma non basta avere
il pedigree o essere di una razza particolare per esserlo. Ci sono tanti
beagle (al pari di tutte le altre razze) che del beagle hanno solo il nome e
per di più sono allevati male. In questi casi sarebbero troppi anche 50 euro
perché il valore del cane è zero. Altri possono essere morfologicamente
accettabili ma allevati come conigli (con forti ripercussioni sul loro
carattere), altri allevati con tanto amore e morfologicamente ciofeche....
insomma è difficile dire se il prezzo è buono senza avere davanti quello che
si compra.


Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi.

* Un beagle da solo in giardino non si diverte. E' un cane da "branco"... se
non è in muta, deve stare vicino alla sua famiglia.

Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ?

* Inizialmente segui le indicazioni dell'allevatore. Intanto informati e
fatti un'idea per scegliere l'alimentazione che preferisci anche in termini
di gestione. Ci sono tantissime scuole di pensiero anche contrastanti....
anche tu ti farai una tua idea. Il passaggio alla tua ricetta preferita
dovrà essere graduale.

Ho visto
sul sito Eukanuba delle info sulle prime fasi dell'addestramento
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)

* vi divertirete.

Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ?

* da solo, mai. Per il suo benessere psischico.

Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?

* Se ha un posto riparato e una buona cuccia ben imbottita e il cane è sano
dal punto di vista fisico non ci dovrebbero essere problemi a meno che non
abiti sulle montagne dell'abominevole uomo delle nevi. Ma il problema non è
il freddo, il beagle non è un cane fatto per rimanere solo in giardino. In
realtà nessun cane lo è. Ma il beagle meno che mai.

Denis
Stefano A.
2007-08-27 10:30:24 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)
Auguri!
Mi auguro che vi siate documentati bene sulla razza prima di fare questa
scelta!
;)
Post by c***@mybox.it
Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.
Il pedigree te lo DEVONO dare. Se ti fanno prezzi diversi (con o senza
pedigree) allora stai prendendo un bel bidone, e il tipo da cui lo stai
prendendo non è un allevatore. Il pedigree non è un qualcosa in più, ma è
la carta di identità del cane, va assieme al cucciolo!
Post by c***@mybox.it
Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi.
E chi te lo dice che si divertirà di più?
Un cane come il beagle, cane da muta, da gruppo numeroso, deve vivere a
stretto contatto con il suo branco (cioè voi, la sua famiglia).
Post by c***@mybox.it
Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ?
Evitare le marche da supermarket.
Buone sono le italiane Novafood TrainerFitness (diverse linee), la
Greenfish, la Forza 10 (queste due sono a base di pesce solamente).
Post by c***@mybox.it
Ho visto
sul sito Eukanuba delle info sulle prime fasi dell'addestramento
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)
Con un beagle?????
Auguri! Forse è peggio di un bulldog inglese... no, no scusa, impossibile!
Nessuno è più testardi di un bulldog inglese!
Post by c***@mybox.it
Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ? Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?
Io non lo metterei a vivere in giardino MAI!
Post by c***@mybox.it
Più info ci date meglio è! Vi ringrazio per le risposte e scusate le
domande banali!!
Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Massimo
2007-08-27 12:26:13 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Per le prime settimane lo terremo in casa,
Ottimo sara strafelice, un nuovo beranco simpatico e confortevole
Post by c***@mybox.it
ma poi appena sarà un pò più grande starà in giardino dove avrà sicuramente
più spazio per
divertirsi.
Na meraviglia, chissa quante belle grigliate con gli amici si farà sto
bigolo!!! Si divertità a scavare il roseto, a spisciottare sulle siepi, e
fuggire dal cancello. Che bellezza si divertirà un macello.
Post by c***@mybox.it
Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
Indispensabile questa tua precisazione, si capisce che di cani & affini ne
mastichi parecchio. Ci sono i pasti da intendere come "mangiare" ed i pasti
che non sono"mangiare", Chissà cosa saranno, ma non essendo curioso, non
investigo oltre. Per questo bigolo inizio provare un vago senso di pena. Me
lo immagino quando sarà alle prese con un fantomatico pasto che non è
"mangiare"
Post by c***@mybox.it
Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ?
Mesi, esegerata, un paio d'ore, te lo porti a casa, una grattatina veloce
sul pancino, un calcio in culo e via a pedalare, fagli capire dal primo
momento chi comanda. Fuori al sole ed alla pioggia, alla nebbia e sulla
neve, da solo, a non fare un cazzo, solo stressarsi, tanto è solo un cane.
Ostia lo hai pagato 450eur, non vorrai mica te ti sporchi la casa sto
infamone???
Post by c***@mybox.it
Più info ci date meglio è! Vi ringrazio per le risposte e scusate le
domande banali!!
Sei ancora in tempo per esercitare il diritto di recesso? Perche non spedi
i tuoi fottuti 450eur in fottuti nani da giardino?

Ciao bigolo, scappa, corri ad inseguire lepri, vivi libero e felice. Tua
madre non ti ha partotrito per farti fare il nano da giardino. E prima di
andartene vedi di scagazzargli sulla moquette :-)
Groove ^-__-^
2007-08-27 12:39:31 UTC
Permalink
Post by Massimo
Ciao bigolo, scappa, corri ad inseguire lepri, vivi libero e felice. Tua
madre non ti ha partotrito per farti fare il nano da giardino. E prima di
andartene vedi di scagazzargli sulla moquette :-)
veramente costruttivo ed intelligente il tuo post..complementi...guarda che
la tastiera non serve per far fare ginnastica alle dita..

Groove
c***@mybox.it
2007-08-27 13:14:59 UTC
Permalink
Io invece pagherei altri 450 euro solo per elimanare dalla faccia
della terra coglioni come te... addio.
Post by Massimo
Sei ancora in tempo per esercitare il diritto di recesso? Perche non spedi
i tuoi fottuti 450eur in fottuti nani da giardino?
Ciao bigolo, scappa, corri ad inseguire lepri, vivi libero e felice. Tua
madre non ti ha partotrito per farti fare il nano da giardino. E prima di
andartene vedi di scagazzargli sulla moquette :-)
Massimo
2007-08-27 14:32:44 UTC
Permalink
Io invece pagherei altri 450 euro solo per ......
Su Ciccio, con 450 euri ti viene una bella tribù di nani. E' tutto ciò che
puoi avere dalla vita. Nani in giardino ah ah ah ah ah ah ah AH AH AH AH AH
.
mczook
2007-08-27 12:30:22 UTC
Permalink
Il 27 Ago 2007, 10:20, ***@mybox.it ha scritto:

[CUT]
Post by c***@mybox.it
Più info ci date meglio è!
RTFNGbP

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Groove ^-__-^
2007-08-27 12:42:29 UTC
Permalink
<***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:***@k79g2000hse.googlegroups.com...
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)
Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.


***
dove l'hai preso il cucciolo?

Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi. Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ?

***
Per adesso continua con le crocchette che gli da l'allevatore...
poi come buone marche ci sono Royal, Novafood, hill's...

Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ? Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?

***
E' un cane che deve stare in casa non in giardino solo....tenetelo con voi!
:-)

Groove
Pippo
2007-08-27 12:50:18 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ciao a tutti, per la prima volta avremo un cucciolo di Beagle forse
già stasera lo portiamo a casa! ;-)
al di là dell'aspetto caruccio e del fatto che va di moda, siete a
conoscenza di cosa vi state portando a casa? del fatto che è un segugio? e
che avrà la tendenza a seguire lepiste e non darvi a retta? del fatto che è
facile che vi ascolti poco al parco specie se siete niubbi e lo dobbiate
semrpe tenere legato (sempre che ce lo portiate).
ci sono tante razze più adatte alla compagnia, perchè proprio un beagle???
Post by c***@mybox.it
Vorremmo dei piccoli consigli sui primi passi.. innanzi tutto
considerate buono il prezzo di 450 euro con pedigree ? Il cucciolo ha
2 mesi.
dipende, ma non di certo dal fatto che ha 2 mesi...
chi ve lo da è un privato? un allevamento? i genitori son sani? hanno fatto
mostre/prove di lavoro o sono pippo x sissi che hanno accoppiato così per
fare o perchè si deve fare una cucciolata per forza?
vi hanno proposto senza pedigree???
Post by c***@mybox.it
Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi.
fantastico, lo illudete di poter stare con voi poi lo cacciate fuori,
sffatiamo il mito che il cane sta in giardino, il can e sta con il suo
branco cioè con noi!
se oi viviamo in 20 mq e abbiamo un cortile da 20 ettari starà meglio con
noinei 20 mq che fuori in 20 ettari da solo... e qiuesto per QUALSIASI CANE
DI QUALSIASI TAGLIA!
se si abituerà alla solitudine in giardino avrete comunque con lui un
rapporto meno forte in quanto su adatterà a fare l'autistico e non vi
considererà il suo branco-guida...

il beagle poi è un cane da muta per cui o ne prendetealmeno 5 o tenetelo con
voi!
per le passeggiate... non aspettate mesi, ha bisogno di uscire e
socializzare, portatelo quanto prima appena a posto coi vaccini.
Post by c***@mybox.it
Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ? Ho visto
sul sito Eukanuba delle info sulle prime fasi dell'addestramento
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)
ti hanno già consigliato bene gli altri...
Post by c***@mybox.it
Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ? Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?
non morirà per il freddo se è di questo che avete paur... leo è nato in
invero e viveva sotto una tettoia con il fondo in terra fin da appena
nato... però i suoi ex padroni la pensavano come voi... il cane sta fuori.
io penso che i miei cani stanno con me!
certo, se proprio non lo volete con voi in casa, non cacciatelo fuori a
mezzo inverno quando non è abituato, o glie lo lasciate da subito così si
adatta per tempo o caccairlo fuori direttamente dopo che si è abituato al
riscaldamento in dicembre è da delinquenti!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
c***@mybox.it
2007-08-27 13:18:58 UTC
Permalink
Ringrazio tutti per le risposte e anche per le critiche (se
costruttive sono ben accette). Ovvio che non lo si abitua al caldo e
poi lo si sbatte fuori, deve essere una cosa graduale. Siamo andati
stamattina a vedere i cuccioli del negozio ma non ci convincono, uno
sembrava anche zoppo ed avevano penso sui 3/4 mesi. Ci siamo rivolti
ad un allevamento di zona che ci ha garantito la genuinità dei
cuccioli andremo a vederli una di queste sere.

Se poi un giorno vivrà in casa si vedrà, non lo escludiamo mica a
priori... vedremo.
Ciao
Stefano A.
2007-08-27 13:25:57 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ringrazio tutti per le risposte e anche per le critiche (se
costruttive sono ben accette). Ovvio che non lo si abitua al caldo e
poi lo si sbatte fuori, deve essere una cosa graduale. Siamo andati
stamattina a vedere i cuccioli del negozio ma non ci convincono, uno
sembrava anche zoppo ed avevano penso sui 3/4 mesi.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non in negozio! Per favore, per l'amor di Dio... NON IN NEGOZIO!!!!
Post by c***@mybox.it
Ci siamo rivolti
ad un allevamento di zona che ci ha garantito la genuinità dei
cuccioli andremo a vederli una di queste sere.
Allevamento? Hanno solo Beagle? O altre razze? Quante altre razze?
Se sono più di 3-4, NON è un allevamento! Statene lontani.
Post by c***@mybox.it
Se poi un giorno vivrà in casa si vedrà, non lo escludiamo mica a
priori... vedremo.
Ehmmmm.... forse non ci siamo capiti.... ma se lo volete tenere fuori,
perchè un cane?
Un cane è animale sociale, la sua famiglia diventa il suo branco, di cui
lui è contento di far parte. Non è bello integrare un cucciolo nel branco
e poi staccarlo, lasciarlo fuori, lontano dal suo capobranco e dai suoi
gregari. Che senso ha?
Perchè prendere un cane per tenerlo fuori? E ancora di più perchè un
beagle per poi tenerlo fuori?!?!? Sai che cosa rischi? Rischi denunce di
vario tipo, perchè un beagle quando iniza ad abbaiare non solo è in grado
di andare avanti ore e ore, ma ha anche un'abbaiata che trapana il
cervello, che è udibile a kilometri di distanza, e se abitui un beagle a
vivere in branco e poi lo privi del branco stesso, stai sicuro che avrai
un cane infelice e stressato, che vorrà disperatamente tornare in casa, e
potrà abbaiare ogni notte per delle ore.

Ripeto: siete proprio sicuri che voi vogliate un cane?
Perchè volete un cane?

Provate a pensarci...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Groove ^-__-^
2007-08-27 13:34:05 UTC
Permalink
<***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:***@22g2000hsm.googlegroups.com...
Ringrazio tutti per le risposte e anche per le critiche (se
costruttive sono ben accette). Ovvio che non lo si abitua al caldo e
poi lo si sbatte fuori, deve essere una cosa graduale. Siamo andati
stamattina a vedere i cuccioli del negozio ma non ci convincono, uno
sembrava anche zoppo ed avevano penso sui 3/4 mesi. Ci siamo rivolti
ad un allevamento di zona che ci ha garantito la genuinità dei
cuccioli andremo a vederli una di queste sere.

Se poi un giorno vivrà in casa si vedrà, non lo escludiamo mica a
priori... vedremo.
Ciao

***
ehm ma scusa perchè vuoi un cane se poi devi tenerlo fuori in giardino da
solo? Il cane ha una serie di bisogni se non puoi soddisfarli perchè vuoi
proprio un cane? ha bisogno di cure, fa la cacca...sicuro sicuro di volerlo?
Non è meglio a quel punto una tartaruga?

Groove
c***@mybox.it
2007-08-27 13:56:25 UTC
Permalink
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ? Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
Groove ^-__-^
2007-08-27 14:02:29 UTC
Permalink
<***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:***@w3g2000hsg.googlegroups.com...
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no...

e avresti dovuto vederlo in casa invece...l'alano necessita di stare in casa
molti più di alcuni cani di piccola taglia..

qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ?

**
io personalemente no perchè ho un westie però tante persone qui vivono con
cani di grossa taglia in appartamenti..e ti assicuro che stanno bene tutti,
nessun morto o ferito.. :-)

Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)

***
tu mica prendi un cane di grossa taglia eh....e comunque non stiamo parlando
di statistiche stiamo parlando di cosa è meglio per un cane! Ci sono cani
più predisposti rispetto ad altri al vivere in giardino perchè non provi ad
orientarti su quelli? Ok che il Beagle è di moda ultimamente però non
capisco perchè prendere un cane che per indole necessita di vivere vicino e
in simbiosi con il padrone se poi andrà mollato in giardino da solo....mica
stai comprando un giocattolo, è un essere vivente che ha dei bisogno da
soddisfare...

Groove
Stefano A.
2007-08-27 14:16:33 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ? Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
Nessuno ti da contro.
Ma il fatto che la maggior parte degli italiani tenga il cane fuori, non
significa che è giusto, quanto piuttosto che in Italia manca completamente
una cultura cinofila.

Io di anni ne ho 39, e ti assicuro che di cani tenuti fuori ne ho visti
pochi. In casa mia sono 4 generazioni che si hanno cani, e tutti sempre
tenuti IN casa. E ti parlo di boxer, dobermann, meticci di varie taglie, e
oggi un bulldog da 30 Kg.

L'affermazione che fai "Voi avete mai visto un Alano in casa ?? io no..."
denota la tua scarsa cultura in fatto di cani. Bada bene che non ti sto
rimproverando ne insultando!
Infatti l'alano sia per sua indole che per delicatezza VA ASSOLUTAMENTE
tenuto in casa. E la stazza, la mole, non significa proprio nulla! E'
meglio tenere un alano in un monolocale che tenerlo fuori! Davvero.

Le cucce ci sono perchè c'è gente che le compra. Purtroppo.
Io a Milano vedo tanti labrador, rotweiller, pastori tedeschi, e vivono
tutti in casa! Tutti!

Ed è più corretto così.
Come ti ho scritto prima, cercando di spiegarti a grandi linee un minimo
di cinofilia e di comporamento canino, il cane è animale sociale, e vive
per il suo branco. Nel momento in cui entra in una famiglia quella diventa
il suo branco, e lui farà di tutto per inserirsi e diventarne parte.
Lasciarlo fuori, come è tradizione di una cultura contadina e priva di
conoscenze cinofile (l'esigenza di difesa del gregge, della proprietà
comportava la necessità di tenere fuori il cane, a guardia), è ormai
considerato un errore, proprio perchè togli uno degli elementi
fondamentali alla vita di un cane: la socialità e la vita di branco.

Tutto qui.
Spero che tu non ti offenda. Non ti voglio fare la lezione o la paternale,
voglio solo condividere con te quanto io e tanti altri di questo NG
cercano di divulgare e spiegare a tutti quanti.

Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo
2007-08-27 14:26:49 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia.
che centra, una volta le donne non votavano, quindi adesso si sbaglai a
farle votare?
vedi... una volta il cane come tutti gli animali era tenuto dall'uomo più
che altro per utilità... difficilmente per compagnia come si fa adesso, per
cui mica ci si preoccupava di farlo vivere nel migliore dei modi per lui,
semmai per noi.
il classico cane alla catena che fa la guardia è uno di quelli che sta
peggio...ad esempio.
poi conta che in fin dei conti una volta si lavorava in campagna e il cane
stava con i padroni un bel po' di pre TRANNE la notte, adesso se non ci sta
la notte in casa coi padroni quando li vede? abbiamo ritmi frenetici e non
ci siamo mai... se poi quando ci siamo ci chiudiamo in casa... che vita fa
sto cane porello?
Post by c***@mybox.it
Voi avete mai visto un Alano in casa ?? io no...
Io si... e sono fra i più adattio a starci, attaccati al padrone, modesti,
poco ingombranti (non guardare la mole ma come la usano... ci sono
microcaniu che fanno molto peggio), e a pelo raso, come ad es boxer e
doberman che guori soffrono e non solo per il freddo ma perchè vorrebbero
stare con il loro amato padrone.
chiaro, non morirà ma vivrà certamente peggio se lo confini in cortile...
Post by c***@mybox.it
qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono stare in casa,
sarà un caso o ti stiamo buggerando???
Post by c***@mybox.it
sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
per quelli che la pensano come te...
a parte che io le ho le cucce, perchè di giorno che sono costreteta a
lasciarli fuori (sto via 13 ore e passa per lavoro e se gli scappa sai
com'è) e se piove ci si riparano, ma stai pur certo che quando sono in casa
io loro sono con me...
Post by c***@mybox.it
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ?
io ho un simil pastore tedesco e altre 2 cagnoline in casa, una border
collie e una merticcina di taglia media... vedi le foto nel sito in
firma...ma c'è chi fa di peggio...
Post by c***@mybox.it
Un cane di taglia piccola media magari capita di vederlo nelle case ma non
mi pare che
Post by c***@mybox.it
state considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i
suoi
Post by c***@mybox.it
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
no fidati che è così...
poi ovvio da sempre si smollano fuori i cani e non ne moriranno... ma stanno
MEGLIO con noi...

fidati che ad es. il mio pastore esce volentieri, me lo chiede, ma se lo
mollo in cortile non fa che dormire, vuole andare a spasso CON ME!
non è vero che ci vuole il cortile per avere il cane, basta avere il tempo
per portarlo a spasso qualche volta al giorno a prendere una boccata d'aria,
fare i bisogni e muoversi un po', ed esplorare che è la cosa che adorano
fare...
il cortile è comodo solo se/quando non hai voglia/tempo/possibilità di
portarli a spasso per le funzioni fisiologiche, e basta...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
iovale
2007-08-27 14:56:52 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no...
***io vivo in un appartamento a Milano e in casa siamo in 4 più una
amstaff di 30 kg. Basta portarla fuori per fare le sue passeggiate ed è
felicissima.
Post by c***@mybox.it
qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
***servono a farci dormire i cani che vengono tenuti fuori. Ma non è
detto che, per il cane, sia una cosa saggia e giusta.
Se è per questo, vengono venduti anche i CD masterizzati, le borse
taroccate, le sigarette di contrabbando...
Post by c***@mybox.it
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ?
***come già detto, io in casa ho una cagna di 30kg. Una mia amica ha
vissuto per 3 anni in un MONOLOCALE con DUE cani corso. Ora ha preso un
bilocale con 120mq di giardino e la famiglia si è allargata con una
beauceron. Indovina dove stanno i cani, se la porta viene lasciata
aperta? Dove sta la mia amica. Cioè, se lei è in casa, loro stanno
dentro, se lei esce in giardino escono pure loro. E sono in 3 e
potrebbero farsi compagnia...
Post by c***@mybox.it
Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
***mi sa che la statistica falsata ce l'hai tu.
O, meglio, prendi in considerazione solo la realtà in cui vivi tu, non
il totale dell'Italia (e nemmeno le reali esigenze del cane).
--
Valeria&Sunny
mczook
2007-08-27 15:07:51 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ?
ma secondo te i cani in citta` dove li fanno vivere?
Comunque la risposta alla tua domanda e` "si`, rottweiler, dobermann,
pastori tedeschie e belgi".

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mczook
2007-08-27 15:14:02 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa.
Dimenticavo :-)
Se non fosse che mi dispiace che poi il cane finirebbe sicuramente "mollato
da qualche altra parte", ti consiglierei vivamente di prendere un beagle e
lasciarlo in giardino da solo ... 0:-)
Meglio -per il giardino- che tu gli faccia un box e -per lui- che tu gli
faccia fare una bella quantita` di "moto" ... meglio per lui se di caccia
;-)

Se vuoi un cane da "giardino" prenditi un maremmano, un ciarplanina, quelle
"cose" li` che vivono meglio da sole ... sperando che poi ti considerino il
loro gregge; altrimenti oggigiorno fanno dei lavori in gesso fantastici ]:-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano A.
2007-08-27 15:16:03 UTC
Permalink
Post by mczook
altrimenti oggigiorno fanno dei lavori in gesso fantastici ]:-)
Sei proprio una birba!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sorbole !
2007-08-27 20:15:37 UTC
Permalink
<***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:***@w3g2000hsg.googlegroups.com...
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio

*Se è per questo vendono anche le sigarette, i girelli per far camminare i
bambini, la coca cola, la carta moschicida, il ciuccio per neonati, le
scarpe coi tacchi, gli omogeneizzati, i calzini corti e i nani da giardino.
Non tutto quello che vendono è consigliabile. E' vero che lo vendono perché
qualcuno lo trova utile o piacevole.
E anche in campo cinofilo ci sono persone che trovano utili, comode o
piacevoli cose che non sono il meglio... o che le utilizzano nel modo
errato.
Il concetto di cane come "compagno di vita" è relativamente giovane. Per
anni i cani sono stati tenuti perché ritenuti "utili" per diverse attività o
sport. E nella mentalità di chi vive il cane come ausiliare spesso poco
conta se il cane è felice o meno o se è più o meno maltrattato. Non che lo
si maltratti apposta, ma al primo posto viene l'utilità. L'importante è che
renda. E così ci sono stati cani che se la sono spassata a cacciare nocivi
liberi nei cortili delle case di campagna, ce ne sono stati altri che hanno
alternato momenti di estrema felicità a caccia per i boschi a momenti di
estrema noia e ristrettezza in angusti recinti poco riparati, e altri ancora
più sfortunati che rappresentavano un utilità dovuta a una situazione
completamente innaturale, come l'isolamento completo e la mancanza di
socializzazione che rende "pazzi" e pericolosi. Molti cani tenuti a guardia
di edifici e proprietà dei quali si è soliti dire che non conoscono la
paura, in realtà sono tali perché attaccano "per paura" qualsiasi estraneo
(e per loro lo sono tutti, dal momento che sono socializzati solo con una
persona che dà loro da mangiare) come ratti in un angolo. Per anni questi
cani sono stati utilissimi... e utile la cuccia da esterno, perché un cane
più sano è più utile che non uno morto dal freddo. Utile per l'uomo, non per
il cane. Se i cani avessero potuto scegliere non avrebbero voluto vivere in
quel modo.
Allo stesso modo, oggi, se i cani potessero scegliere, molti di loro non
vivrebbero nel modo in cui i padroni li fanno vivere. Nemmeno molti di
quelli che vivono in casa eh... Non sono un fanatico e fautore delle
crociate per il cane in casa a tutti i costi, come a volte capita. Come se
bastasse tenere il cane in casa per assicurargli benessere. Molti cani in
realtà preferirebbero vivere sotto i ponti. Ma con noi. O con altri cani.
Anzi.... diciamo che da cuccioli i cani sono progettati per vivere con altri
cani. Se potessero scegliere vivrebbero con altri cani, tant'è che la
maggior parte dei cani che ci sono in giro è naturalmente orientata e
attirata dagli altri cani. Anche se spesso solo per misurarsi con loro....
ma il loro interesse sono i conspecifici. Siccome molti cani non hanno la
possibilità di vivere con altri cani, si adattano a vivere con l'uomo...
anche perché essendo nati a stretto contatto con l'uomo imparano fin da
subito che le due specie convivono. E a volte in casi estremi arrivano a
preferire l'uomo e a disinteressarsi dei cani... ciò che invece non si
modifica è la necessità di vivere in branco e la propensione a stare nel
branco. Che è più spiccata in certi cani selezionati lavorare in branco,
come il beagle, per l'appunto. Un cane lasciato in giardino è un cane che si
sente escluso dal branco. Si comporta come un lupo reietto (allontanato dal
branco per motivi di conflitti gerarchici) e spesso sviluppa comportamenti
sgradevoli dovuti allo stress, come scavare, abbaiare troppo, mordere....
comportamenti diffusissimi e che molti considerano normali così come molti
considerano normale che un bambino faccia i capricci.
Il problema non è il giardino di per sè, ne la temperatura né la vita
all'aperto, ma la necessità di garantire una vita gradevole... e per la
natura del cane, in solitudine non può esserlo.
Quindi...o non hai niente da fare e stai tutto il giorno in giardino a
curare i fiori. E può essere. O hai una famiglia numerosa, con figli che
passano il pomeriggio in quartiere in giro col cane, nonno che passa più
tempo nell'orto che in casa e cose simili... capita. Però se la tua, come
spesso si vede, è una famiglia in cui tutti lavorano, e rientrano per i
pasti, è crudele lasciare un cane in fuori mentre voi vi riunite in casa.
Soprattutto se il cane ha avuto modo di essere accolto in casa i primi
tempi. Piuttosto è meglio che stia fuori da subito. Piuttosto fategli un
recinto coperto lo mettete lì e si rassegna. Non sarà certo l'unico. E se
volete fargli un regalo prendetegli un compagno canino. Compatibile per
taglie ed età. In questo modo potrà cresere equilibrato. E felice. Felice in
un branco di cui voi non fate parte. Sarete i simpatici vicini che portano
la pappa, ma almeno non soffrirà più di tanto.... dipende da quanto è grande
la galera.

Io non sono un fanatico del "cane in casa a tutti i costi". Tant'è che sono
molto critico anche per quanto riguarda il problema opposto. Quelli che tu
dici di non conoscere, ma ce ne sono tanti, che si prendono volutamente tre
pastori della beauce in 60 metri quadri.... ma pensi che il problema sia la
taglia? Anche per un beagle in realtà vivere in casa non è sufficiente. E il
mondo è pieno di beagle che vivono in casa con padroni convintissimi che il
cane sia superfelice. A quelli che dicono: "ho anche il giardino, ma prova a
lasciare aperta la porta e guarda dove va il cane", solitamente rispondo
"sì, ma prova a lasciare aperto anche il cancello".

Tu come mai hai scelto il beagle? Che cosa ti piace del beagle? Il
carattere? L'estetica? Com'è la tua situazione familiare, in termini di
spazi e tempi che potete dedicare al cane? Hai valutato altre razze? Il cane
è un impegno di lunga durata...vale la pena di rifletterci un po'.

Denis
Arale Norimaki
2007-08-28 09:35:00 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ? Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
non è questione di puntigliosi principi o di dare addosso o meno ma
piuttosto di dare consigli per il benessere psicofisico del cane.
Probabilmente qui ci sono persone che hanno maggiore esperienza di te
nella gestione e nella conoscenza dei cani (io non sono tra queste) per
cui ti consiglio vivamente di ascoltarli senza prendere subito d'acido.

non te l'ha ordinato di certo il dottore di avere un cane, nei tuoi
precedenti 30 anni di vita hai vissuto perfettamente senza un cane per
cui non mi sembra questione di vita o di morte avere un animale da
compagnia.

io ho 2 cani, una boxer e un meticcio simil (ma proprio alla lontana)
labrador e vivono entrambi con me e il mio compagno in un appartamento
di 40 mq scarsi, dormono dentro, vivono dentro, giocano con noi e tra di
loro dentro casa. per la cronaca abbiamo un piccolo giardinetto ma
guarda caso i cani preferiscono stare dentro con noi piuttosto che
starsene fuori da soli. in questo momento la porta di casa è aperta, il
giardino è in ombra per cui potrebbero starsene tranquillamente fuori ma
come mai sono tutti e due accoccolati sui miei piedi? (non puoi capire
il caldo alle mie estremità inferiori :) )

non vedo quale è il problema di tenere il cane in casa. i peli? niente
che un buon aspirapolvere non possa risolvere. gli eventuali danni che
possa fare dentro casa? è un beagle i danni li farà dentro, fuori,
sopra, sotto, ovunque. prima di scegliere la razza vi siete informati? è
una delle razze più testarde e teppistiche che ci possano essere. si lo
so è bello da morire però forse sarebbe meglio orientarvi su una razza
più tranquilla se è il vostro primo cane.
--
Ciriciao
Arale

http://www.flickr.com/photos/nikitalfa/
skype faithjustin
Corrado
2007-09-01 13:31:30 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ? Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
Io ho un Boxer, e ne ho avuti altri due. Ho sempre vissuto in un
appartamento in condominio. Mai nessun problema. Ti diró di piú. Spesso
e volentieri quelli che hanno la casa con il giardino tendono a portarlo
a spasso, in mezzo alla gente, troppo poco. E cosí il cane diventa
oltremodo aggressivo
Corrado
2007-09-01 13:32:31 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Ma scusate, mi state dando addosso per il fatto che non è in casa. Ma
io francamente in vita mia (quasi 30 anni) raramente ho visto cani in
casa e il 90% erano di piccola taglia. Voi avete mai visto un Alano in
casa ?? io no... qui tutti dicono che i cani (tutte le razze) devono
stare in casa, sarà pure così ma mi chiedo a che servono le cucce
allora ad esempio, voi avete un cane di grossa taglia tipo rotvailer,
labrador, pastore tedesco ecc.. in casa ? Un cane di taglia piccola/
media magari capita di vederlo nelle case ma non mi pare che state
considerando una statistica veritiera... Va bene che ogni NG ha i suoi
puntigliosi principi ma forse un pò si esagera... ;-)
P.S. Io considero i cani di grossa taglia dai 60 kg in su.
Per me un Bulldog é un cane piccolo, al massimo medio

Michela
2007-08-27 19:15:17 UTC
Permalink
Siamo andati stamattina a vedere i cuccioli del negozio ma non ci
convincono
Avessero anche l'aria del cane più sano del mondo, lascia perdere... li
imbottiscono di antibiotici e farmaci per "tirarli su" in vetrina... ti
mandano dal vet amico loro che li certifica sani... e poi saltano fuori i
problemi seri!
ed avevano penso sui 3/4 mesi.
Guarda che un allevatore non sempre consegna i cuccioli di 60 gg... a
seconda della razza (non so per i beagle) si va tranquillamene oltre i 70-80
gg....
Pi tempo restano con la mamma e i fratellini, più equilibrato e felice sarà
il cane da adulto. Questo perchè permette al cuccioli di imparare meglio la
"comunicazione canina" (quindi migliore rapporto con gli altri cani nelle
passeggiate etc) e imparerà che alcune cose si possono fare ed altre no
(morsi etc) senza traumi (per voi e per lui).
Ci siamo rivolti ad un allevamento di zona che ci ha garantito la
genuinità dei
cuccioli andremo a vederli una di queste sere.
E' un allevamento con più razze??? Meglio se è specializzato (eviti i
"cagnari" che allevano un tanto al chilo). E verificherei se fa mostre, a
che livello etc (non per altro, chi alleva lo fa praticamente sempre).
Se poi un giorno vivrà in casa si vedrà, non lo escludiamo mica a
priori...
Meglio decidere subito cosa può e cosa non può.... capisci che se imparerà a
"fare" sul prato e poi lo riportate in casa vi farà disastri. Invece se si
abitua subito in casa e lì resta, saprà sempre cosa fare una volta imparato.
Oltretutto i cani che vivono fuori sono più inclini alle malattie da
vecchietto (artrosi etc) che verranno prima...

Per quello che riguarda il fatto che vedi molti che il cane lo tengono
sempre fuori....
1. non sempre quello che fa la maggioranza delle persone è la cosa giusta
2. la cultura cinofila in italia non è certo "brillante"

Ciao
Michela
c***@mybox.it
2007-08-28 08:37:13 UTC
Permalink
E alla fine... non abbiamo preso un Beagle! Apro una nuova discussione
per evitare OT in questa ;-)
Ulysse
2007-08-27 14:17:11 UTC
Permalink
Speriamo che non ve lo vendano, viste le premesse, l'unico pensiero che ho è
: "Povero cane!!!!"
-EC-
2007-08-27 15:23:28 UTC
Permalink
Post by c***@mybox.it
Per le prime settimane lo terremo in casa, ma poi appena sarà un pò
più grande starà in giardino dove avrà sicuramente più spazio per
divertirsi.
Forse non hai idea di che tunnel e' in grado di scavare un beagle se
stressato. Ti arriva in poche ore in nuova zelanda.
Post by c***@mybox.it
Cosa consigliate come primi pasti ? Intendo il mangiare,
siamo proprio neofiti in questo campo... le migliori marche ?
Io gli davo il nutro ed ha una capoccia piu' bella dei suoi fratelli ma
non so se dipenda dalla differenza con mangimi piu' scadenti.
Post by c***@mybox.it
(seduto, vieni, fermo ecc..) spero di riuscire a eseguire gli esercizi
correttamente ;-)
Non c'e' problema. Con un pezzetto di pane o di focaccia riesce pure ad
eseguire il vola e l'attera.
Post by c***@mybox.it
Dopo quanti mesi pensate che un Beagle possa andare a "vivere" in
giardino ?
Secondo me mai. E' un cane che deve vivere a contatto di tanti cani o
tante persone. Gia' si stressa se manca qualche elemento della famiglia,
figuriamoci ad isolarlo cosi'.
Post by c***@mybox.it
Purtroppo si avvicina l'inverno, verso Novembre/Dicembre
avrà 5/6 mesi, sarà ancora presto per andare fuori oppure no ?
Ma per quale motivo deve andare fuori? Hai idea del suono che emette il
beagle per chiamarti? Secondo me svegli i vicini pure se abiti in mezzo al
sahara.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...