Discussione:
colli di gallina: con ossa?
(troppo vecchio per rispondere)
Giampi
2008-02-02 16:37:29 UTC
Permalink
in una dieta di carne cruda si consiglia di dare ogni tanto dei colli
di gallina ma non specificano se con o senza ossa, io suppongo con,
anche perchè di carne c'è poca roba.
Ma so che le ossa di pollo non vanno date perchè sono cave.
Quindi?
Panoramix
2008-02-02 16:42:21 UTC
Permalink
in una dieta di carne cruda si consiglia di dare ogni tanto dei colli di
gallina ma non specificano se con o senza ossa, io suppongo con, anche
perchè di carne c'è poca roba.
Ma so che le ossa di pollo non vanno date perchè sono cave.
Quindi?
Quindi non darle:
- forniscono un nutrimento molto scarso (poca carne e tanti tessuti
ossei e fibrosi)
- favoriscono le ostruzioni intestinali
- contengono anche tiroide e timo, che essendo ricchi di ormoni possono
far male al cane

Ciao.
Panoramix
Angelo7r
2008-02-02 16:56:01 UTC
Permalink
Post by Panoramix
- forniscono un nutrimento molto scarso (poca carne e tanti tessuti
ossei e fibrosi)
- favoriscono le ostruzioni intestinali
- contengono anche tiroide e timo, che essendo ricchi di ormoni possono
far male al cane
azzz credevo che fossero un ottimo nutrimento per i cani, ho conosciuto
un famoso allevatore francese che alleva i suoi cani a colli di pollo.

Comunque mi chiedo : " quando tra le componenti dei migliori e pèiù
costosi mangimi per cani " pollo ", pensi sia tutto petto di pollo ?

Ciao
--
Angelo

http://www.isetter.it
http://www.flickr.com/photos/angelo7r/
Angelo7r
2008-02-02 16:57:30 UTC
Permalink
Post by Angelo7r
Comunque mi chiedo : " quando tra le componenti dei migliori e pèiù
costosi mangimi per cani " pollo ", pensi sia tutto petto di pollo ?
Leggasi : quando tra i componenti ...leggiamo ...
--
Angelo

http://www.isetter.it
http://www.flickr.com/photos/angelo7r/
Giampi
2008-02-02 17:41:54 UTC
Permalink
Post by Angelo7r
Comunque mi chiedo : " quando tra le componenti dei migliori e pèiù
costosi mangimi per cani " pollo ", pensi sia tutto petto di pollo ?
se indicato CON PETTO DI POLLO ce ne può essere una percentuale,
altrimenti interiora, sangue, feci..
Panoramix
2008-02-02 19:57:57 UTC
Permalink
Post by Angelo7r
azzz credevo che fossero un ottimo nutrimento per i cani, ho conosciuto
un famoso allevatore francese che alleva i suoi cani a colli di pollo.
Se hai un'ottima base genetica, puoi allevarli anche ad insalata. Questo
non significa che non si possa far meglio...fra l'altro i problemi di
nutrizione difficilmente saltano fuori in giovane età, ma si manifestano
più frequentemente nel cane anziano.
Post by Angelo7r
Comunque mi chiedo : " quando tra le componenti dei migliori e pèiù
costosi mangimi per cani " pollo ", pensi sia tutto petto di pollo ?
No, si intende il pollo intero (eviscerato), ma il rapporto carne/altri
tessuti è decisamente diverso da quello che si trova nei colli.
Post by Angelo7r
Ciao
Ciao.
Panoramix
Giampi
2008-02-02 17:40:40 UTC
Permalink
- forniscono un nutrimento molto scarso (poca carne e tanti tessuti ossei e
fibrosi)
forse questo rientra nel piano della dieta
- favoriscono le ostruzioni intestinali
- contengono anche tiroide e timo, che essendo ricchi di ormoni possono far
male al cane
ah!
abruzzese
2008-02-05 17:04:03 UTC
Permalink
in una dieta di carne cruda si consiglia di dare ogni tanto dei colli di
gallina ma non specificano se con o senza ossa, io suppongo con, anche
perchè di carne c'è poca roba.
Ma so che le ossa di pollo non vanno date perchè sono cave.
Quindi?
quell cave sono quelle di tacchino.
il pollo anche se cavo è friabile come un grissino e il collo e la schiena
non sono pericolosi
Potrebbe..........fare male una zampa ma è più facile che il cane abbia
problemi con un mangime che con un piede di pollo.
Diverso il dioscorso dei cani di piccola taglia.
quelli vanno alimentati con maggiori cautele.
cszanshin
2008-02-05 17:00:23 UTC
Permalink
Post by abruzzese
quell cave sono quelle di tacchino.
il pollo anche se cavo è friabile come un grissino e il collo e la schiena
non sono pericolosi
Potrebbe..........fare male una zampa ma è più facile che il cane abbia
problemi con un mangime che con un piede di pollo.
Diverso il dioscorso dei cani di piccola taglia.
quelli vanno alimentati con maggiori cautele.
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza

ciaociao
chiara
Giampi
2008-02-05 18:53:17 UTC
Permalink
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
cszanshin
2008-02-05 22:29:26 UTC
Permalink
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
non interi...

ciao ciao
chiara
Giampi
2008-02-05 22:34:35 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
non interi...
ah ok i femori, non avevo letto bene. Nella barf del pollo si danno
ali, schiene e colli, o carne tritata di pollo, ma non cosce.
La Bassista Metallara
2008-02-06 06:03:47 UTC
Permalink
Post by Giampi
Post by cszanshin
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
non interi...
ah ok i femori, non avevo letto bene. Nella barf del pollo si danno
ali, schiene e colli, o carne tritata di pollo, ma non cosce.
Giampi dimmi un po ... tu per caso sei cuggggino del giangi ?
--
L.B.M
La Bassista Metallara
2008-02-06 06:00:01 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
non interi...
Sbruotfl
Post by cszanshin
ciao ciao
chiara
--
L.B.M
abruzzese
2008-02-06 07:15:32 UTC
Permalink
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
una volta mi capitò di vedere in un magime pezzi di unghia di pollo.
calcola che un pollo costa all'ingrosso 3 euro al kg e che i mangimi costano
anche di più ma sono essicati.
Quindi un kg di mangime equivale a vari kg di carne.
se può esserci una parte di carne (assai poca) il resto è fatto da scarti
putridi e grassi opportunamente trattati.
è chiaro che pure queste sono proteine ma non credo siano la stessa cosa di
una fettina.......
o credete alla favoletta che usano 5 kg di carne da 10 Euro al kilo per fare
un kg di mangime da 3 Euro al kg?
Molte delle patologie che affliggono gli animali, a cominciare dalla mucca
pazza, sono partite proprio dai mangimi.
cszanshin
2008-02-06 08:15:23 UTC
Permalink
Post by abruzzese
Post by Giampi
Post by cszanshin
veramente i femori dei polli di problemi ne causano e anche in abbondanza
e nei mangimi non ci sono?
una volta mi capitò di vedere in un magime pezzi di unghia di pollo.
calcola che un pollo costa all'ingrosso 3 euro al kg e che i mangimi costano
anche di più ma sono essicati.
Quindi un kg di mangime equivale a vari kg di carne.
se può esserci una parte di carne (assai poca) il resto è fatto da scarti
putridi e grassi opportunamente trattati.
Ma lo sai che esistono delle leggi che obbligano a scrivere le etichette
utilizzando determinate nomenclature?
se tu compri mangimi da 4 soldi e vai a leggere l'etichetta vedrai che è
scritto abbastanza chiaramente cosa c'è dentro.
Se spendi un po' di più e compri un mangime che riporta la scritta CARNE
e non derivati o sottoprodotti come quelli scarsa qualità, DEVONO
contenere carne e non di scarti putridi o altre cose inventate... perchè
per CARNE si intende MUSCOLO ATTO ALL'LIMENTAZIONE UMANA, tutto il
resto deve essere indicato con sottoprodtti o derivati. Solo che la tua
fettina costa 10euro al kg perchè la gente che tanto piange la fettina
non la mangia se ha un filetto di grasso dentro, non la mangia se non è
rossa (perchè trattata con monossido di carbonio), non la mangia se è
solo un po' bruttina da vedere per i canoni odierni (che non sono quelli
di 50 anni fa e che non sono quelli per esempio di altre
popolazioni)... e le quantità di carne assolutamente sana che viene
scartata dalle linee produttive è enorme e costa di conseguenza
pochissima...un po' va a fare wurstell o carni in scatola un po' va a
fare le marche serie di mangime...ce n'è per tutti!

ciaociao
chiara
abruzzese
2008-02-06 10:20:38 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by abruzzese
una volta mi capitò di vedere in un magime pezzi di unghia di pollo.
calcola che un pollo costa all'ingrosso 3 euro al kg e che i mangimi
costano anche di più ma sono essicati.
Quindi un kg di mangime equivale a vari kg di carne.
se può esserci una parte di carne (assai poca) il resto è fatto da scarti
putridi e grassi opportunamente trattati.
Ma lo sai che esistono delle leggi che obbligano a scrivere le etichette
utilizzando determinate nomenclature?
se tu compri mangimi da 4 soldi e vai a leggere l'etichetta vedrai che è
scritto abbastanza chiaramente cosa c'è dentro.
Se spendi un po' di più e compri un mangime che riporta la scritta CARNE e
non derivati o sottoprodotti come quelli scarsa qualità, DEVONO contenere
carne e non di scarti putridi o altre cose inventate... perchè per CARNE
si intende MUSCOLO ATTO ALL'LIMENTAZIONE UMANA, tutto il
Intanto nelle etichette dei migliori mangimi è scritto: pollo, vitello,
agnello, pesce eccetera.
quando si dice agnello si parla di tutto: pelle, grasso, stomaco, polmone
eccetera
Post by cszanshin
resto deve essere indicato con sottoprodtti o derivati. Solo che la tua
fettina costa 10euro al kg perchè la gente che tanto piange la fettina non
la mangia se ha un filetto di grasso dentro, non la mangia se non è rossa
(perchè trattata con monossido di carbonio), non la mangia se è solo un
po' bruttina da vedere per i canoni odierni (che non sono quelli
esistono le fettine ed il secondo taglio.
Io ho fatto il macellaio e conosco il mestiere.
e quella che si vende di più è la carne che costa meno
Conosco anche quali sono gfli scarti.
la carne è poca salvo non si voglia chiudere dopo un mese.
può capitare di buttare carne scaduta ma quella finisce sempre da chi ha
animali magari venduta a prezzi inferiori.
Il resto sono ossa e grassi oltre ad interiora.
Post by cszanshin
popolazioni)... e le quantità di carne assolutamente sana che viene
scartata dalle linee produttive è enorme e costa di conseguenza
pochissima...un po' va a fare wurstell o carni in scatola un po' va a fare
le marche serie di mangime...ce n'è per tutti!
ma tu hai mai visto un ingrosso di carni?
Io si e ti assicuro che la carne non la butta nessuno.
quello che si smaltisce sono le interiora e le ossa.
Sono questi i composti che vengono usati per produre i mangimi insieme ad
oli esausti ed altri prodotti chimici
Le vitelle si pagano intere a 8 Euro al kg.
toglici ossa e grassi e vedi quanto costano.
Siamo sui 10 e rotti euri puliti all'ingrosso.
Mettici che il magime è essiccato e quindi un kg fatto con carne dovrebbe
costare 50 Euro al kg.
Ma secondo te esistono delle vitelle sane uccise solo per soddisfare il
fabbisogno degli animali tra l'altro molto alto?
cszanshin
2008-02-06 10:21:25 UTC
Permalink
Post by abruzzese
Intanto nelle etichette dei migliori mangimi è scritto: pollo, vitello,
agnello, pesce eccetera.
quando si dice agnello si parla di tutto: pelle, grasso, stomaco, polmone
eccetera
mi sa che non sai leggere le etichette... devi andare dietro dove c'è
scritto ingredienti e li troverai: carne, mais ecc... oppure carni e
derivati, mais, ecc, oppure mais, orzo, sottoprodotti della carne ecc...
la dicitura pubblicitaria colorata che sta sul davanti non fa testo ed è
regolamentata in modo molto più elastico...
Post by abruzzese
esistono le fettine ed il secondo taglio.
Io ho fatto il macellaio e conosco il mestiere.
e quella che si vende di più è la carne che costa meno
Conosco anche quali sono gfli scarti.
la carne è poca salvo non si voglia chiudere dopo un mese.
può capitare di buttare carne scaduta ma quella finisce sempre da chi ha
animali magari venduta a prezzi inferiori.
Il resto sono ossa e grassi oltre ad interiora.
avrai fatto il macellaio ma non hai idea degli scarti che ci sono a
livello di macello e di grande distribuzione...
Post by abruzzese
ma tu hai mai visto un ingrosso di carni?
Io si e ti assicuro che la carne non la butta nessuno.
quello che si smaltisce sono le interiora e le ossa.
ma tu sei mai andato in un macello (a monte del grossista)? hai idea
delle regolamentazioni che regolano l'etichettatura e lo smercio delle
carni?ossa e interiora NON SONO CARNI e non possono essere chiamate in
questo modo e quindi NON POSSONO ESSERE INDICATE IN QUESTO MODO NELLE
ETICHETTE
Post by abruzzese
Sono questi i composti che vengono usati per produre i mangimi insieme ad
oli esausti ed altri prodotti chimici
Le vitelle si pagano intere a 8 Euro al kg.
toglici ossa e grassi e vedi quanto costano.
ma pensi che al macello finiscano solo le vitelle?

comunque se vuoi ti passo la legislazione europea (e sarebbe l'ennesima
volta che la metto su sto ng) dove spiegano bene cosa va sotto i vari i
nomi e cosa può venire usato nell'alimentazione animale e cosa no

ciaociao
chiara
abruzzese
2008-02-06 14:13:42 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by abruzzese
Intanto nelle etichette dei migliori mangimi è scritto: pollo, vitello,
agnello, pesce eccetera.
quando si dice agnello si parla di tutto: pelle, grasso, stomaco, polmone
eccetera
mi sa che non sai leggere le etichette... devi andare dietro dove c'è
scritto ingredienti e li troverai: carne, mais ecc... oppure carni e
derivati, mais, ecc, oppure mais, orzo, sottoprodotti della carne ecc...
la dicitura pubblicitaria colorata che sta sul davanti non fa testo ed è
regolamentata in modo molto più elastico...
Post by abruzzese
esistono le fettine ed il secondo taglio.
Io ho fatto il macellaio e conosco il mestiere.
e quella che si vende di più è la carne che costa meno
Conosco anche quali sono gfli scarti.
la carne è poca salvo non si voglia chiudere dopo un mese.
può capitare di buttare carne scaduta ma quella finisce sempre da chi ha
animali magari venduta a prezzi inferiori.
Il resto sono ossa e grassi oltre ad interiora.
avrai fatto il macellaio ma non hai idea degli scarti che ci sono a
livello di macello e di grande distribuzione...
Post by abruzzese
ma tu hai mai visto un ingrosso di carni?
Io si e ti assicuro che la carne non la butta nessuno.
quello che si smaltisce sono le interiora e le ossa.
ma tu sei mai andato in un macello (a monte del grossista)? hai idea delle
regolamentazioni che regolano l'etichettatura e lo smercio delle
carni?ossa e interiora NON SONO CARNI e non possono essere chiamate in
questo modo e quindi NON POSSONO ESSERE INDICATE IN QUESTO MODO NELLE
ETICHETTE
una volta portate nelle fabbriche ci fanno di tutto anche le creme per il
viso ed i cosmetici.
Parlando con un amico che lavora nel ramo mi diceva che la maggior parte
finisce nei laboratori cosmetici.
i produttori di mangimi comprano amminoacidi o proteine dalla Cina o da
altre nazioni.
questa è la carne che leggi nelle etichette.
Post by cszanshin
Post by abruzzese
Sono questi i composti che vengono usati per produre i mangimi insieme ad
oli esausti ed altri prodotti chimici
Le vitelle si pagano intere a 8 Euro al kg.
toglici ossa e grassi e vedi quanto costano.
ma pensi che al macello finiscano solo le vitelle?
no anche pecore, cavalli ecc....i cui scarti vanno alle ditte di raccolta
che smaltiscono pure i cani morti nei canili, i cinghiali investiti e i
rifiuti ospedalieri.
cszanshin
2008-02-06 14:15:35 UTC
Permalink
Post by abruzzese
Post by cszanshin
Post by abruzzese
Intanto nelle etichette dei migliori mangimi è scritto: pollo, vitello,
agnello, pesce eccetera.
quando si dice agnello si parla di tutto: pelle, grasso, stomaco, polmone
eccetera
mi sa che non sai leggere le etichette... devi andare dietro dove c'è
scritto ingredienti e li troverai: carne, mais ecc... oppure carni e
derivati, mais, ecc, oppure mais, orzo, sottoprodotti della carne ecc...
la dicitura pubblicitaria colorata che sta sul davanti non fa testo ed è
regolamentata in modo molto più elastico...
Post by abruzzese
esistono le fettine ed il secondo taglio.
Io ho fatto il macellaio e conosco il mestiere.
e quella che si vende di più è la carne che costa meno
Conosco anche quali sono gfli scarti.
la carne è poca salvo non si voglia chiudere dopo un mese.
può capitare di buttare carne scaduta ma quella finisce sempre da chi ha
animali magari venduta a prezzi inferiori.
Il resto sono ossa e grassi oltre ad interiora.
avrai fatto il macellaio ma non hai idea degli scarti che ci sono a
livello di macello e di grande distribuzione...
Post by abruzzese
ma tu hai mai visto un ingrosso di carni?
Io si e ti assicuro che la carne non la butta nessuno.
quello che si smaltisce sono le interiora e le ossa.
ma tu sei mai andato in un macello (a monte del grossista)? hai idea delle
regolamentazioni che regolano l'etichettatura e lo smercio delle
carni?ossa e interiora NON SONO CARNI e non possono essere chiamate in
questo modo e quindi NON POSSONO ESSERE INDICATE IN QUESTO MODO NELLE
ETICHETTE
una volta portate nelle fabbriche ci fanno di tutto anche le creme per il
viso ed i cosmetici.
Parlando con un amico che lavora nel ramo mi diceva che la maggior parte
finisce nei laboratori cosmetici.
i produttori di mangimi comprano amminoacidi o proteine dalla Cina o da
altre nazioni.
questa è la carne che leggi nelle etichette.
non capisco cosa c'entra
Post by abruzzese
no anche pecore, cavalli ecc....i cui scarti vanno alle ditte di raccolta
che smaltiscono pure i cani morti nei canili, i cinghiali investiti e i
rifiuti ospedalieri.
ok e da li al macero...dove sta il problema?
CARNE= muscolo atto al consumo umano
se su un etichetta c'è scritto carne non è nè cane morto nè un rifiuto
ospedaliero...non mi pare difficile da capire.
In italia se Dio vuole ci sono delle regole ben precise per quello che
gli animali possono o non possono mangiare e i tuoi SCARTI non sono tra
le materie prime ammesse

ciaociao
chiara
abruzzese
2008-02-06 16:04:35 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by abruzzese
no anche pecore, cavalli ecc....i cui scarti vanno alle ditte di raccolta
che smaltiscono pure i cani morti nei canili, i cinghiali investiti e i
rifiuti ospedalieri.
ok e da li al macero...dove sta il problema?
allora non hai capito.
gli scarti vengono venduti a ditte che li trattano per farci prodotti da
usare nella produzione di mangimi e cosmetici.
i rifiuti ospedalieri vanno bruciati (ma lo faranno?) ma il resto è
riciciclato
Post by cszanshin
CARNE= muscolo atto al consumo umano
se su un etichetta c'è scritto carne non è nè cane morto nè un rifiuto
ospedaliero...non mi pare difficile da capire.
In italia se Dio vuole ci sono delle regole ben precise per quello che gli
animali possono o non possono mangiare e i tuoi SCARTI non sono tra le
materie prime ammesse
se non lo fanno con gli scarti cosa usano? vitelle allevate per i cani?
cszanshin
2008-02-06 16:11:20 UTC
Permalink
Post by abruzzese
se non lo fanno con gli scarti cosa usano? vitelle allevate per i cani?
forse non hai capito tu...esistono scarti e scarti...scarti atti anche
al consumo umano ma che non vengono venduti per l'uomo ma destinati ai
mangimi, scarti non adatti al consumo umano chiamati sottoprodotti e
derivati che vanno venduti per i mangimi e scarti che invece non sono
buoni a nulla e quindi macinati.
Se un prodotto scrive CARNE deve usare muscolo atto al consumo umano, se
scrive derivati deve usare i primi e i secondi tipi di scarti, i terzi
non possono venire usati.

Nei secondi per legge troviamo solo ed esclusivamente:
* le parti di animali macellati dichiarate inidonee al consumo
umano ma che non presentano segni di malattie trasmissibili
* i sottoprodotti di origine animale ottenuti dalla fabbricazione
di prodotti destinati al consumo umano, compresi i ciccioli e le ossa
sgrassate;
* i prodotti alimentari di origine animale diversi dai rifiuti di
cucina e ristorazione che non sono più destinati al consumo umano per
motivi commerciali, a causa di problemi di lavorazione o di difetti
d'imballaggio;
* il latte crudo di animali che non presentano sintomi clinici di
malattie trasmissibili;
* i pesci o altri animali marini, ad eccezione dei mammiferi,
catturati in altomare e destinati alla produzione di farina di pesce
come anche i sottoprodotti freschi dei pesci provenienti da impianti che
fabbricano prodotti destinati al consumo umano;
* i gusci d'uovo di animali che non presentano segni clinici di
malattie trasmissibili;



In Italia nei derivati possiamo trovare solo le materie prime di
categoria 3 (ossia quelle riportate sopra) - ESCLUSI il sangue, le pelli,

gli zoccoli, le piume, la lana, le corna, le setole e le pellicce di
animali inidonei al consumo

umano ma che non presentano sintomi di malattia trasmissibile come anche
i rifiuti di cucina e

ristorazione -che possono essere utilizzati per la produzione di
proteine animali trasformate e

di altre materie prime per l'alimentazione animale. Prima di qualsiasi
trasformazione i

sottoprodotti di origine animale sono sottoposti obbligatoriamente a un
controllo per determinare

la presenza di corpi estranei quali materiali di imballaggio o pezzi
metallici.

ma siccome queste cose non sono granchè nutrienti io uso e consiglio (ma
non solo io...ma chiunque consigli un buon mangime di qualità) di usare
mangimi che utilizzano CARNE e NON SOTTOPRODOTTI O DERIVATI.

E' più chiaro ora?


ciaociao
chiara

Giampi
2008-02-06 12:03:34 UTC
Permalink
Post by abruzzese
ma tu hai mai visto un ingrosso di carni?
Io si e ti assicuro che la carne non la butta nessuno.
quello che si smaltisce sono le interiora e le ossa.
Sono questi i composti che vengono usati per produre i mangimi insieme ad oli
esausti ed altri prodotti chimici
Le vitelle si pagano intere a 8 Euro al kg.
toglici ossa e grassi e vedi quanto costano.
Siamo sui 10 e rotti euri puliti all'ingrosso.
Mettici che il magime è essiccato e quindi un kg fatto con carne dovrebbe
costare 50 Euro al kg.
Ma secondo te esistono delle vitelle sane uccise solo per soddisfare il
fabbisogno degli animali tra l'altro molto alto?
per quello che ne so ti quoto, e aggiungerei un link se posso:
http://www.barf.it/base.html , aprire "note sull'alimentazione" (con
firefox non si apre).
E' scritto inoltre (e non solo lì) che in TUTTI i mangimi ci sono
conservanti, e se è indicato "senza aggiunta di conservanti" ci sono lo
stesso perchè sono aggiunti ndirettamente negli ingredienti alla fonte.

E poi perchè spendere un casino nel cercare mangimi sani (che per me
non esistono) quando, conti alla mano, dal macellaio costa tutto molto
meno ed è tutto fresco, e scegli tu cosa mettere dentro?
cszanshin
2008-02-06 13:43:45 UTC
Permalink
Post by Giampi
http://www.barf.it/base.html , aprire "note sull'alimentazione" (con
firefox non si apre).
E' scritto inoltre (e non solo lì) che in TUTTI i mangimi ci sono
conservanti, e se è indicato "senza aggiunta di conservanti" ci sono lo
stesso perchè sono aggiunti ndirettamente negli ingredienti alla fonte.
E poi perchè spendere un casino nel cercare mangimi sani (che per me non
esistono) quando, conti alla mano, dal macellaio costa tutto molto meno
ed è tutto fresco, e scegli tu cosa mettere dentro?
Penso che l'articolo sia tratto da qualcosa di americano perchè riporta
parecchie inesattezze tra cui alcuni "prodotti" che in italia sono
vietati sia per l'alimentazione umane che per quella animale.
Poi si parla sempre di farine, sottoprodotti, derivati...mai di carni!
Poi il fatto che i cani morti finiscano ai mattatoi... beh significa che
non è proprio mai entrato in un mattatoio e che non abbiano idea di come
funzioni lo smaltimento delle carcasse di animali...

L'unica cosa realistica che è stata scritta è che si usa il trucco dello
scomporre i cereali per farli sembrare meno, ma anche li ...le marche
migliori riportano sempre la percentuale di CARNE utilizzata proprio per
ovviare a questa cosa e mettere in risalto la loro serietà

ok informarsi, ok fare terrorismo...ma cerchiamo di farlo in base alle
leggi del paese in cui viviamo (tra le più restrittive al mondo!) e non
in base al sentito dire dagli altri

ciaociao
chiara
abruzzese
2008-02-06 14:07:49 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Penso che l'articolo sia tratto da qualcosa di americano perchè riporta
parecchie inesattezze tra cui alcuni "prodotti" che in italia sono vietati
sia per l'alimentazione umane che per quella animale.
ma lo sai che la maggior parte delle multinazionali che producono magimi
sono americane?
Quindi tu dici che da noi fanno mangimi buoni mentre a casa loro fanno
quelli scadenti.
Lo hai saputo dei cani morti nel 2007 da famose marche di magimi?
se vuoi ti mando l'elenco?
Alcune partite sono arrivate pure i Italia.
Post by cszanshin
Poi si parla sempre di farine, sottoprodotti, derivati...mai di carni!
Poi il fatto che i cani morti finiscano ai mattatoi... beh significa che
non è proprio mai entrato in un mattatoio e che non abbiano idea di come
funzioni lo smaltimento delle carcasse di animali...
L'unica cosa realistica che è stata scritta è che si usa il trucco dello
scomporre i cereali per farli sembrare meno, ma anche li ...le marche
migliori riportano sempre la percentuale di CARNE utilizzata proprio per
ovviare a questa cosa e mettere in risalto la loro serietà
ok informarsi, ok fare terrorismo...ma cerchiamo di farlo in base alle
leggi del paese in cui viviamo (tra le più restrittive al mondo!) e non
certo,
ma manco si può fare terrorismo contro i metodi naturali che poi sono meglio
delle porcherie che ci vogliono far comprare
cszanshin
2008-02-06 14:20:09 UTC
Permalink
Post by abruzzese
Post by cszanshin
Penso che l'articolo sia tratto da qualcosa di americano perchè riporta
parecchie inesattezze tra cui alcuni "prodotti" che in italia sono vietati
sia per l'alimentazione umane che per quella animale.
ma lo sai che la maggior parte delle multinazionali che producono magimi
sono americane?
Quindi tu dici che da noi fanno mangimi buoni mentre a casa loro fanno
quelli scadenti.
Lo hai saputo dei cani morti nel 2007 da famose marche di magimi?
se vuoi ti mando l'elenco?
Alcune partite sono arrivate pure i Italia.
In Italia e europa c'è una regolamentazione per tutto...per le
importazioni, per le produzioni ecc... ci sono dei requisiti da
rispettare che li rispettino a casa nostra o a casa loro poco importa.
Quelle partite di mangimi avevano i cereali inquinati...e allora?
pensi veramente che cerali altrettanto inquinati o verdure ecc non
arrivino nelle nostre tavole? il probelma è che per i prodotti di
origine non animale i controlli sono veramente minimi
Post by abruzzese
certo,
ma manco si può fare terrorismo contro i metodi naturali che poi sono meglio
delle porcherie che ci vogliono far comprare
nessuno fa terrorismo verso l'alimentazione casalinga purchè venga fatta
con coscienza! alimentazione casalinga non vuol dire lanciare un pollo
al cane e dire che si arrangi, come non signiica dare gli avanzi di
quello che si prepara in casa per noi...e purtroppo il 90% di chi da
alimentazione casalinga ai propri cani fa questo!
Nessuno si opporrà mai ad una persona che decide di cucinare come si
deve e solo per il suo cane...anche qui in idac c' è chi lo fa e non mi
pare si sia mai sentito discriminato!

ciaociao
chiara
Loading...