Discussione:
cucciolo muore causa parvo
(troppo vecchio per rispondere)
Manu
2003-11-13 13:51:05 UTC
Permalink
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato un cucciolo di beagle, che
purtroppo è deceduto per la parvovirosi:o(
La prima domanda che mi è venuta spontanea, è stata se l'aveva preso in
negozio e invece no la preso in un allevamento.

Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
ed è morto dopo due:o(
Ora la domanda è:
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
L'allevatore aveva detto alla signora di portarlo subito dal vet. per fare
il richiamo delle vacinazioni, (a 40 gg?????) notare che il libretto delle
vacinazioni non le è stato consegnato al momento della consegna del
cucciolo!
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
myocastor coypus
2003-11-13 14:01:25 UTC
Permalink
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato .......
Da malfidente : allevatore/negoziante Tizio ha sentore che nel suo
allevamento/negozio oppure dove ha comperato dei cuccioli da rivendere c'e'
una qualche malattia infettiva in essere. Prima che i cuccioli gli muoiano
in casa, si sbriga ad appiopparli a condizioni da saldo. Io dico che suona
mooolto plausibile.
Qui vicino, in un allevamento di maiali (no scrofe, solo roba da ingrasso),
sono venuti coi camion a svuotare l'allevamento ... alle 2 a.m. (???).
Perche' proprio in piena notte, tra sabato e domenica ... e TUTTI ?? Non che
le dicerie su alcuni esemplari morti avessero un qualche fondamento ??
Saluti, MC

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Manu
2003-11-13 14:41:53 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato .......
Da malfidente : allevatore/negoziante Tizio ha sentore che nel suo
allevamento/negozio oppure dove ha comperato dei cuccioli da rivendere c'e'
una qualche malattia infettiva in essere. Prima che i cuccioli gli muoiano
in casa, si sbriga ad appiopparli a condizioni da saldo. Io dico che suona
mooolto plausibile.
Saluti, MC
Il cucciolo l'ha preso in un allevamento, la signora mi ha detto che il
primo giorno sporcava bene e mangiava con appetito, solo il secondo giorno
ha manifestato i sintomi della parvo, diarrea con sangue e il classico
odore.....
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
amie
2003-11-13 14:51:53 UTC
Permalink
Post by Manu
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato .......
Il cucciolo l'ha preso in un allevamento, la signora mi ha detto che il
primo giorno sporcava bene e mangiava con appetito, solo il secondo giorno
ha manifestato i sintomi della parvo, diarrea con sangue e il classico
odore.....
***************
e' possibilissimo ed e' abbastanza normale, non stupirti, probabilmente
anche gli altri cuccioli se erano insieme a lui avranno purtroppo fatto la
stessa fine e con la stessa velocita'.... :o(

amie
Manu
2003-11-13 15:09:11 UTC
Permalink
Post by amie
***************
e' possibilissimo ed e' abbastanza normale, non stupirti, probabilmente
anche gli altri cuccioli se erano insieme a lui avranno purtroppo fatto la
stessa fine e con la stessa velocita'.... :o(
amie
Me confusa......
Ha consegnato il cucciolo a 40 gg. già con il primo vaccino
Quindi doveva essere almeno coperto per un po giusto?
Allora se le cose stanno così come può essere successo che dopo due giorni
il piccolo è morto di parvo?
E come mai ha detto alla signora di portarlo dal Vet. per il richiamo dopo 4
giorni dalla consegna?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
amie
2003-11-13 16:07:20 UTC
Permalink
Post by Manu
Me confusa......
Ha consegnato il cucciolo a 40 gg. già con il primo vaccino
Quindi doveva essere almeno coperto per un po giusto?
*************
No se questo e' andato contro alle difese lasciate dalla madre, anche se
molti sostengono che ormai i Puppy sono cosi' tosti da coprire anche le
immunita' lasciate dalla mamma
Post by Manu
Allora se le cose stanno così come può essere successo che dopo due giorni
il piccolo è morto di parvo?
***************
Probabilmente lui li ha vaccinati a 35 giorni, oppure li ha portati ingiro
in ambienti non tutelati, oppure lui stesso e' andato in ambienti a rischio
senza avere l'accortezza di cambiarsi vestiti e scarpe una volta tornato nel
suo allevameto, oppure puo' essere stato un visitatore che concedendogli di
vedere i cuccioli si e' portato dietro un sacco di schifezze.
I casi possibili sono molti.
Post by Manu
E come mai ha detto alla signora di portarlo dal Vet. per il richiamo dopo 4
giorni dalla consegna?
***********
Per risolvere l'arcano bisognerebbe sapere che cosa e se ha fatto qualcosa a
sti cuccioli, il richiamo di un puppy e' come negli altri dopo un mese, ma
non sono molto afferrata su queste cose, io vaccino intorno al 55 esimo
giorno con gia un vaccino "serio".
A meno che non avesse avuto problemi di parvo in precedenza e allora alcuni
fanno il vaccino specifico molto molto presto proprio per tutelare i
cuccioli successivi a rischio in ambienti infetti.... spero che qualche
veterinario tra noi, ti possa aiutare meglio.

Il fatto che abbia restituito la somma per intero' pero' mi da l'idea che
fosse a conoscenza del rischio e del contagio.

amie
Manu
2003-11-14 00:48:18 UTC
Permalink
Post by amie
Post by Manu
Me confusa......
Ha consegnato il cucciolo a 40 gg. già con il primo vaccino
Quindi doveva essere almeno coperto per un po giusto?
*************
No se questo e' andato contro alle difese lasciate dalla madre, anche se
molti sostengono che ormai i Puppy sono cosi' tosti da coprire anche le
immunita' lasciate dalla mamma
Post by Manu
Allora se le cose stanno così come può essere successo che dopo due giorni
il piccolo è morto di parvo?
***************
Probabilmente lui li ha vaccinati a 35 giorni, oppure li ha portati ingiro
in ambienti non tutelati, oppure lui stesso e' andato in ambienti a rischio
senza avere l'accortezza di cambiarsi vestiti e scarpe una volta tornato nel
suo allevameto, oppure puo' essere stato un visitatore che concedendogli di
vedere i cuccioli si e' portato dietro un sacco di schifezze.
I casi possibili sono molti.
Post by Manu
E come mai ha detto alla signora di portarlo dal Vet. per il richiamo dopo
4
Post by Manu
giorni dalla consegna?
***********
Per risolvere l'arcano bisognerebbe sapere che cosa e se ha fatto qualcosa a
sti cuccioli, il richiamo di un puppy e' come negli altri dopo un mese, ma
non sono molto afferrata su queste cose, io vaccino intorno al 55 esimo
giorno con gia un vaccino "serio".
A meno che non avesse avuto problemi di parvo in precedenza e allora alcuni
fanno il vaccino specifico molto molto presto proprio per tutelare i
cuccioli successivi a rischio in ambienti infetti.... spero che qualche
veterinario tra noi, ti possa aiutare meglio.
Il fatto che abbia restituito la somma per intero' pero' mi da l'idea che
fosse a conoscenza del rischio e del contagio.
amie
O.K. domane le chiederò più info!

Grazie:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2003-11-13 17:27:52 UTC
Permalink
La copertura si ha una settimana DOPO la SECONDA vaccinazione (o
richiamo, come preferisci)

Medio tempore, fino a circa due mesi d'età, i cuccioli dovrebbero
(dovrebbero) avere le stesse immunità ereditata dalla madre (ammesso che
ci fosse qualche cosa da ereditare) succhiate con la prima e
fondamentale poppata

Per questo glia llevatori seri innalzano i livelli delle difese delle
fattrici con idonei richiami in vista della maternità
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zoot
2003-11-13 19:09:03 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
La copertura si ha una settimana DOPO la SECONDA vaccinazione (o
richiamo, come preferisci)
*Non è vero, si ha una settimana dopo la prima. I richiami allungano, non
potenziano l'effetto.
Però la prima vaccinazione si fa almeno a 50 giorni, e non a 30 come pare
sia stato fatto con questo cucciolo (ammesso che l'abbia mai visto, un
vaccino...)

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
cszanshin
2003-11-13 19:20:47 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
La copertura si ha una settimana DOPO la SECONDA vaccinazione (o
richiamo, come preferisci)
No no la copertura si ha dopo la prima vaccinazione la seconda serve solo a
prolungarla nel tempo.

ciao ciao
Chiara
Dr Matrix
2003-11-13 23:30:56 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
La copertura si ha una settimana DOPO la SECONDA vaccinazione (o
richiamo, come preferisci)
No no la copertura si ha dopo la prima vaccinazione la seconda serve solo a
prolungarla nel tempo.
ciao ciao
Chiara
mi permetto di dissentire, dopo la prima vaccinazione non si ha mai una
completa copertura, infatti si consiglia di cominciare a portare fuori il
cane solo dopo la seconda vaccinazione
la seconda vaccinazione oltre a garantire la copertura per un anno aumenta
con un effetto booster l'azione della prima
in ogni caso non si vacina a 30 e nemmeno a 40, figuriamoci fare a 40 la
seconda vaccinazione!
plausibile invece il fatto che il cane sia morto in così poco tempo, ci sono
forme molto gravi che in un paio di giorni portano a morte il soggetto

ciao

Manuel
Manu
2003-11-14 00:48:24 UTC
Permalink
In ***@mygate.mailgate.org, Nonpiùlaluna
ècieloanoi, ***@hotmail.com, il 13-11-2003 18:27 ha scritto:
- cut -
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
Per questo glia llevatori seri innalzano i livelli delle difese delle
fattrici con idonei richiami in vista della maternità
Questa cosa non la sapevo!
Dunque bisognerebbe provvedere a rivaccinare le cagne che intendiamo fare
cucciolare, anche se sono ancora coperte dal vaccino?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
amie
2003-11-14 01:04:52 UTC
Permalink
Nonpiùlaluna
Post by Manu
- cut -
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
Per questo glia llevatori seri innalzano i livelli delle difese delle
fattrici con idonei richiami in vista della maternità
Questa cosa non la sapevo!
Dunque bisognerebbe provvedere a rivaccinare le cagne che intendiamo fare
cucciolare, anche se sono ancora coperte dal vaccino?
**********
sverminarle e vaccinarle prima della monta sarebbe la cosa migliore :o)

amie
Nina
2003-11-13 19:03:33 UTC
Permalink
Post by Manu
Il cucciolo l'ha preso in un allevamento, la signora mi ha detto che il
primo giorno sporcava bene e mangiava con appetito, solo il secondo giorno
ha manifestato i sintomi della parvo, diarrea con sangue e il classico
odore.....
La signora dovrebbe far fare l'autopsia e con il referto medico fare un
esposto ai carabinieri e per conoscenza alla asl competente.
Se poi l'allevamento fosse la Morini....ne gradirei copia ;o)

Nina
Dr Matrix
2003-11-13 23:32:16 UTC
Permalink
Post by Nina
Post by Manu
Il cucciolo l'ha preso in un allevamento, la signora mi ha detto che il
primo giorno sporcava bene e mangiava con appetito, solo il secondo giorno
ha manifestato i sintomi della parvo, diarrea con sangue e il classico
odore.....
La signora dovrebbe far fare l'autopsia e con il referto medico fare un
esposto ai carabinieri e per conoscenza alla asl competente.
Se poi l'allevamento fosse la Morini....ne gradirei copia ;o)
Nina
ma te sei fuori!
autopsia per cosa? già stabilito che è morto di parvo!
esposto ai carabinieri? per cosa? perchè un cucciolo è morto di parvovirosi?
e in base a quale legge?

smettila di dire cazzate e torna a mangiare carciofi

Manuel
Manu
2003-11-14 00:48:24 UTC
Permalink
Post by Nina
La signora dovrebbe far fare l'autopsia e con il referto medico fare un
esposto ai carabinieri e per conoscenza alla asl competente.
Se poi l'allevamento fosse la Morini....ne gradirei copia ;o)
Nina
Ho risposto più su.
Chiederò, hai visto mai.......
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
amie
2003-11-13 14:23:05 UTC
Permalink
Post by Manu
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato un cucciolo di beagle, che
purtroppo è deceduto per la parvovirosi:o(
La prima domanda che mi è venuta spontanea, è stata se l'aveva preso in
negozio e invece no la preso in un allevamento.
Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
ed è morto dopo due:o(
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
***************
da profana e non da dottore, se e' vero che e' stato vaccinato cosi' presto
puo' aver lo stesso vaccino creato conflitti con il colostro e le immunita'
materne, quindi rendendolo vulnerabile a tutte le schifezze.
Di solito il tempo di incubazione della malattia e' di 6/7 giorni, ed i
sintomi sono molto evidenti, alle volte dai sintomi alla morte del cucciolo
passano solo 24 ore se non si interviene tempestivamente.

Per la garanzia sul cucciolo vale l'articolo 1946 del Codice Civile che
recita:
"Nella vendita di animali la garanzia per vizi é regolata da leggi speciali
o in mancanza dalle ASL locali". Nell'allegato 22 dell'art. 74 vengono
specificate le patologie che portano alla risoluzione del contratto ed i
termini temporali della garanzia.

Essi sono:

- Malattia febbrile acuta in atto 3 giorni;

- Idrofobia, cimurro, gastroenterite infettiva, tosse di canile, micosi,
tetano, leptospirosi, toxoplasmosi, rogna,, tubercolosi manifesta: 8 giorni;

- Per manifestazioni palesi (rachitismo, epilessia, leishmaniosi): 30 giorni

- Per la displasia dell'anca la risoluzione del contratto può esserci solo
per cani acquistati dopo l'anno di età.




amie
Dobermina
2003-11-13 14:29:02 UTC
Permalink
Post by amie
Per la garanzia sul cucciolo vale l'articolo 1946 del Codice Civile che
"Nella vendita di animali la garanzia per vizi é regolata da leggi speciali
o in mancanza dalle ASL locali". Nell'allegato 22 dell'art. 74 vengono
specificate le patologie che portano alla risoluzione del contratto ed i
termini temporali della garanzia.
**L'allegato 22 di cosa?
--
Ciao Dobermina :o))
**************************************
"Più conosco gli uomini...
...più amo la mia DOBERMANN"
http://members.xoom.virgilio.it/marron_glace/
amie
2003-11-13 14:37:29 UTC
Permalink
Post by Dobermina
**L'allegato 22 di cosa?
--
Ciao Dobermina :o))
**************************************
"Più conosco gli uomini...
...più amo la mia DOBERMANN"
http://members.xoom.virgilio.it/marron_glace/
hazz ho copiato e pure male :o)
vi passo il link cosi' ve lo leggete con calma

http://www.wolfdog.org/ita/articles/990.html

amie
Dobermina
2003-11-13 14:39:17 UTC
Permalink
Post by amie
vi passo il link cosi' ve lo leggete con calma
http://www.wolfdog.org/ita/articles/990.html
**Grazie :o))
--
Ciao Dobermina :o))
**************************************
"Più conosco gli uomini...
...più amo la mia DOBERMANN"
http://members.xoom.virgilio.it/marron_glace/
Manu
2003-11-13 14:57:05 UTC
Permalink
Post by amie
Post by Manu
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
***************
da profana e non da dottore, se e' vero che e' stato vaccinato cosi' presto
puo' aver lo stesso vaccino creato conflitti con il colostro e le immunita'
materne, quindi rendendolo vulnerabile a tutte le schifezze.
Di solito il tempo di incubazione della malattia e' di 6/7 giorni, ed i
sintomi sono molto evidenti, alle volte dai sintomi alla morte del cucciolo
passano solo 24 ore se non si interviene tempestivamente.
- cut -

Quindi la cazzata potrebbe averla fatta l'allevatore vacinando i cuccioli
troppo prematuramente? oppure come penso io, non li ha per niente
vacinati:o(
La signora mi ha detto che però l'allevatore le ha restituito l'intero
prezzo del cucciolo.
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Post by amie
amie
Nina
2003-11-13 21:08:15 UTC
Permalink
Post by Manu
La signora mi ha detto che però l'allevatore le ha restituito l'intero
prezzo del cucciolo.
Pensi che restituire i soldi basti?
La signora deve denunciare questo mascalzone che mette inn pericolo la vita
degli animali.
E se questa asignora avesse avuto un altro cane? E se invece che parv
avesse avuto la lepto?
Spero che la signora capisca che è necessario impediree che certa gentaglia
commerci sugli animali.

Nina
amie
2003-11-13 23:59:46 UTC
Permalink
Post by Nina
Pensi che restituire i soldi basti?
La signora deve denunciare questo mascalzone che mette inn pericolo la vita
degli animali.
*************
Bha! sai la pericolosita' di trasmissione e' abbastanza facile se si viene a
contatto di un ambiente infetto, soprattutto se non se ne e' a conosccenza,
prima di urlare al ladro alla truffa, io aspetterei un attimo, che ne sai
che quel povero cristo andando in un banalissimo negozio a comprare un gioco
per i cani non si sia infettato le scarpe? E puo' capitare anche a te sai?
che poi vedi un cucciolo per strada e toccandolo gli trasmetti la
malattia.....
Come fai a dire da dove si e' scatenato il tutto, tu che ancora non lo sai e
dire come qualcun altro "diamo la caccia al disonesto"?
Non credo proprio perche' uno ha un caso di parvo, che bisogna dargli
addosso in questo modo, soprattutto senza sapere ne come ha subito il
contagio e cosa ha fatto per gli animali.
Post by Nina
E se questa asignora avesse avuto un altro cane?
***************
Se aveva un altro cane, e la signora tiene bene il suo cane sarebbe stato
vaccinato e non a rischio, su un adulto il rischio di morte e' inferiore che
non su un cucciolo, tanto meno se e' coperto da vaccinazioni.... ma tu sai
di che malattia stai parlando?


E se invece che parv
Post by Nina
avesse avuto la lepto?
************
e se invece avesse avuto la rabbia e una volta arrivato a casa si mangiava
la signora?
La parvo puo' essere trasmessa proprio con estrema banalita, la lepto devi
gia' avere un po' di topi che girano per l'allevamento, e devi lasciarli un
po' troppo "a contatto" con i cani.....
una e' pericolosa per l'uomo, l'altra no...
diamoci una calmata... soprattutto se non si e' a conoscenza dei fatti
Post by Nina
Spero che la signora capisca che è necessario impediree che certa gentaglia
commerci sugli animali.
*************
gentaglia per cosa? perche' ha avuto un caso di parvo?
Prima di parlare ed indicare bisogna conoscere bene i fatti, perche'
purtroppo puo' succedere, anche senza volerlo, e senza soprattutto
dimostrare che l'allevatore in questione non sia una persona seria.
Il fatto che immediatamente abbia restituito la somma, mi pare un segno di
professionalita'... e poi ancora bisognerebbe vedere se e' la prima volta
che capita o se e' recidivo. Solo allora si puo' giudicare un allevatore.

amie
Nina
2003-11-14 00:17:07 UTC
Permalink
Post by amie
Bha! sai la pericolosita' di trasmissione e' abbastanza facile se si viene a
contatto di un ambiente infetto, soprattutto se non se ne e' a
conosccenza,
Post by amie
prima di urlare al ladro alla truffa, io aspetterei un attimo, che ne sai
che quel povero cristo andando in un banalissimo negozio a comprare un gioco
per i cani non si sia infettato le scarpe? E puo' capitare anche a te sai?
che poi vedi un cucciolo per strada e toccandolo gli trasmetti la
malattia.....
Quindi mi stai dicendo che in un allevamento è "normale" che ne esca un
cucciolo malato di parvo?
Post by amie
Come fai a dire da dove si e' scatenato il tutto, tu che ancora non lo sai e
dire come qualcun altro "diamo la caccia al disonesto"?
La parvo non si scatena in un giorno..ha un'incubazione di 7-10 giorni,
quindi, se Manu ha riportato la notizia giusta, se l'è beccata in
allevamento. E se ce l'aveva questo cucciolo potevano averla anche gli
altri. Questa ipotesi potrebbe spiegare il perchè della immediata
restituzione dei soldi e non dell'offerta di un altro cucciolo.
Post by amie
Non credo proprio perche' uno ha un caso di parvo, che bisogna dargli
addosso in questo modo, soprattutto senza sapere ne come ha subito il
contagio e cosa ha fatto per gli animali.
Un esposto ai CC ed alla USL serve affinchè gli organi preposti possano
svolgere i dovuti controlli ed eventualmente fugare dubbi di epidemie. Non
costa nulla fare l'esposto e non implica alcunchè.
Dalle indagini, ammesso che ne facciano, potrebbe risultare che si è
trattato di un *caso* o che questa allevatrice è una delinquente.
Da tenere presente, sempre se Manu ha riportato giusto, l'età a cui è stato
venduto il cane e la mancanza di libretto.
Tu mi insegni che la parvo è vaccinabile..quindi come diavolo fa un cane di
allevamento ad averla?
Post by amie
Post by Nina
E se questa asignora avesse avuto un altro cane?
***************
Se aveva un altro cane, e la signora tiene bene il suo cane sarebbe stato
vaccinato e non a rischio, su un adulto il rischio di morte e' inferiore che
non su un cucciolo, tanto meno se e' coperto da vaccinazioni.... ma tu sai
di che malattia stai parlando?
Purtroppo ne ho visti morire 4 uno dietro l'altro non più di 10 giorni
fa..uscivano dal Parrelli, hai presente?
Cmq poteva essere anche rogna o tigna, o lepto..se aveva la parvo poteva
avere qualsiasi altra malattia, non trovi?
Post by amie
gentaglia per cosa? perche' ha avuto un caso di parvo?
Un canile viene commissariato per molto meno.
Post by amie
Prima di parlare ed indicare bisogna conoscere bene i fatti, perche'
purtroppo puo' succedere, anche senza volerlo, e senza soprattutto
dimostrare che l'allevatore in questione non sia una persona seria.
Il fatto che immediatamente abbia restituito la somma, mi pare un segno di
professionalita'... e poi ancora bisognerebbe vedere se e' la prima volta
che capita o se e' recidivo. Solo allora si puo' giudicare un allevatore.
Come fai a sapere se è recidivo se nessuno dice mai niente?
Il fatto poi che abbia restituito i soldi potrebbe essere segno di onestà ma
anche di timore di denuncie. Probabilmente la signora, avendo riavuto i
soldi, se ne fotterà di andare in fondo alla questione.
Ma devi SEMPRE difendere gli allevatori? E' così normale che cani di
allevamento escano con parvo o altre malattie gravi???

Nina

P.S. nonna parrelli di fronte ad accuse di questo genere usa le tue stesse
difese. La cosa è piuttosto preoccupante.
amie
2003-11-14 01:01:55 UTC
Permalink
Post by Nina
Quindi mi stai dicendo che in un allevamento è "normale" che ne esca un
cucciolo malato di parvo?
************
non mi pare assolutamente di aver detto quello
Post by Nina
Post by amie
Come fai a dire da dove si e' scatenato il tutto, tu che ancora non lo
sai
Post by Nina
e
Post by amie
dire come qualcun altro "diamo la caccia al disonesto"?
La parvo non si scatena in un giorno..ha un'incubazione di 7-10 giorni,
quindi, se Manu ha riportato la notizia giusta, se l'è beccata in
allevamento. E se ce l'aveva questo cucciolo potevano averla anche gli
altri. Questa ipotesi potrebbe spiegare il perchè della immediata
restituzione dei soldi e non dell'offerta di un altro cucciolo.
******************
si nessuno discute questo, ma forse anche costui ha scoperto dell'infezione
due giorni prima come la signora...
questo dimostra poca serieta' o onesta'?
Una settimana di incubazione per mettere a repentaglio un'intera cucciolata,
scusami ma a me pare proprio poco poco, anche come tempo per intervenire
visto che al momento dei sintomi dal decesso sono passati solo due giorni.
Post by Nina
Post by amie
Non credo proprio perche' uno ha un caso di parvo, che bisogna dargli
addosso in questo modo, soprattutto senza sapere ne come ha subito il
contagio e cosa ha fatto per gli animali.
Un esposto ai CC ed alla USL serve affinchè gli organi preposti possano
svolgere i dovuti controlli ed eventualmente fugare dubbi di epidemie. Non
costa nulla fare l'esposto e non implica alcunchè.
Dalle indagini, ammesso che ne facciano, potrebbe risultare che si è
trattato di un *caso* o che questa allevatrice è una delinquente.
*****************
Credo che quello che faccia muovere le USL sotto questo aspetto siano le
malattie trasmissibili al uomo, e che io sappia ti mettono in quarantena, ad
esempio per la lepto
Post by Nina
Da tenere presente, sempre se Manu ha riportato giusto, l'età a cui è stato
venduto il cane e la mancanza di libretto.
Tu mi insegni che la parvo è vaccinabile..quindi come diavolo fa un cane di
allevamento ad averla?
*************
Su questo ti do' perfettamente ragione, e' l'unica cosa che mi lascia
davvero molto molto perplessa, che un allevatore "serio" rilasci cosi' in
fretta i suoi cuccioli.
Su questo ci sarebbe da indagare meglio.
Post by Nina
Purtroppo ne ho visti morire 4 uno dietro l'altro non più di 10 giorni
fa..uscivano dal Parrelli, hai presente?
Si ho presente, ma loro fanno profilassi costante a tutti i cani?
Sono tenuti in condizioni igenico sanitarie ottimali?

Basta solo rispondere a queste due domande per capire che basta un qualsiasi
raffreddore per sapere che la diffusione in un posto del genere sarebbe
terrificante.
Post by Nina
Cmq poteva essere anche rogna o tigna, o lepto..se aveva la parvo poteva
avere qualsiasi altra malattia, non trovi?
**********
Come ti ripeto ognuna di loro ha sintomi, e condizioni di svilupparsi in
maniera diversa. La stessa causa e' diversa, ed anche la pericolosita' per
altri soggetti o per l'uomo cambia a seconda della malattia. Certo per la
signora non cambia nulla, il cucciolino e' morto, ma per un'inquisizione a
mio avviso cambia.
Post by Nina
Post by amie
gentaglia per cosa? perche' ha avuto un caso di parvo?
Un canile viene commissariato per molto meno.
***********
basta detenere vaccini il loco, non mi sembra pero' che questo si sinonimo
di malagestione
Post by Nina
Post by amie
Prima di parlare ed indicare bisogna conoscere bene i fatti, perche'
purtroppo puo' succedere, anche senza volerlo, e senza soprattutto
dimostrare che l'allevatore in questione non sia una persona seria.
Il fatto che immediatamente abbia restituito la somma, mi pare un segno di
professionalita'... e poi ancora bisognerebbe vedere se e' la prima volta
che capita o se e' recidivo. Solo allora si puo' giudicare un allevatore.
Come fai a sapere se è recidivo se nessuno dice mai niente?
***********
Non sto dicendo che non sia giusto dire, sto dicendo che non e' giusto
condannare senza essere a conoscenza dei fatti
Post by Nina
Il fatto poi che abbia restituito i soldi potrebbe essere segno di onestà ma
anche di timore di denuncie. Probabilmente la signora, avendo riavuto i
soldi, se ne fotterà di andare in fondo alla questione.
************
Possibile
Post by Nina
Ma devi SEMPRE difendere gli allevatori? E' così normale che cani di
allevamento escano con parvo o altre malattie gravi???
*********
heheheheh sara' che sono di parte?
No non e' normale che un cane esca da allevamento con malattie di questo
tipo, sto solo dicendo che puo' succedere anche involontariamente per alcune
delle stesse malattie
Post by Nina
P.S. nonna parrelli di fronte ad accuse di questo genere usa le tue stesse
difese. La cosa è piuttosto preoccupante.
***********
Forse sono vere ci hai pensato?
Puo' succedere a tutti e ripeto e' comprensibile e alcune volte
imprevedibile, se pero' l'accaduto si ripete con regolarita', allora anch'io
urlo al truffatore a tutto spiano e scattano anche le denuncie.
Guarda che non gli sto parando il culo a costui, sto solo dicendo che prima
di "sputtanare" bisogna sapere bene lo svolgersi degli eventi.

amie
Nina
2003-11-14 08:51:08 UTC
Permalink
Post by amie
Credo che quello che faccia muovere le USL sotto questo aspetto siano le
malattie trasmissibili al uomo, e che io sappia ti mettono in quarantena, ad
esempio per la lepto
Dipende anche dalle dimensione dell'allevamento..per un canile, a regola, il
controllo sarebbe partito subito.
Post by amie
Su questo ti do' perfettamente ragione, e' l'unica cosa che mi lascia
davvero molto molto perplessa, che un allevatore "serio" rilasci cosi' in
fretta i suoi cuccioli.
Su questo ci sarebbe da indagare meglio.
Quindi vedi che un esposto è l'unico modo x poter indagare meglio?
Altrimenti rimani con il dubbio per sempre...e magari tu il cane lì non ce
lo compri +, ma altri cuccioli possono morire per incuria.
Post by amie
Post by Nina
Purtroppo ne ho visti morire 4 uno dietro l'altro non più di 10 giorni
fa..uscivano dal Parrelli, hai presente?
Si ho presente, ma loro fanno profilassi costante a tutti i cani?
Sono tenuti in condizioni igenico sanitarie ottimali?
NO..gli animali in arrivo vengo letteralmente buttati con tutti gli altri
SENZA alcun controllo medico nè alcuna quarantena. Se non crepano di
malattie terribili, tipo la gastro o la parvo, muoiono sbranati.
Post by amie
Come ti ripeto ognuna di loro ha sintomi, e condizioni di svilupparsi in
maniera diversa. La stessa causa e' diversa, ed anche la pericolosita' per
altri soggetti o per l'uomo cambia a seconda della malattia. Certo per la
signora non cambia nulla, il cucciolino e' morto, ma per un'inquisizione a
mio avviso cambia.
Un controllo dell'USL in un allevamebto "serio" è inquisizione?
Accidenti!!
Post by amie
basta detenere vaccini il loco, non mi sembra pero' che questo si sinonimo
di malagestione
Dipende..se si tratta di un caso isolato no, ma se la cosa è ripetitiva
direi proprio di si.
Ma senza controlli come fai a saperlo?
Post by amie
Non sto dicendo che non sia giusto dire, sto dicendo che non e' giusto
condannare senza essere a conoscenza dei fatti
Un esposto, TI RIPETO, è solo una richiesta di indagini..niente di più.
Post by amie
*********
heheheheh sara' che sono di parte?
No non e' normale che un cane esca da allevamento con malattie di questo
tipo, sto solo dicendo che puo' succedere anche involontariamente per alcune
delle stesse malattie
Ma mi sembra che tu a priori, senza nemmeno conoscere l'allevamento, dia
completa fiducia alla struttura. éer caso è capitato anche a te?
Post by amie
Post by Nina
P.S. nonna parrelli di fronte ad accuse di questo genere usa le tue stesse
difese. La cosa è piuttosto preoccupante.
***********
Forse sono vere ci hai pensato?
Facci una giratina...lasciaci a pensione il tuo cane vai.
Post by amie
Puo' succedere a tutti e ripeto e' comprensibile e alcune volte
imprevedibile, se pero' l'accaduto si ripete con regolarita', allora anch'io
urlo al truffatore a tutto spiano e scattano anche le denuncie.
Guarda che non gli sto parando il culo a costui, sto solo dicendo che prima
di "sputtanare" bisogna sapere bene lo svolgersi degli eventi.
E ti ripeto: SENZA CONTROLLI COME FAI A SAPERE GLI EVENTI?

Nina
cszanshin
2003-11-14 09:14:28 UTC
Permalink
Post by amie
gentaglia per cosa? perche' ha avuto un caso di parvo?
Prima di parlare ed indicare bisogna conoscere bene i fatti,
Però non dimentichiamo che ha dato via il cane a 40gg senza libretto
sanitario...per cui o è un pezzo di m*** che lo fa in modo cosciente o è uno
stronzo ignorante che è bene che impari a non fare più cucciolate in futuro.
In ogni caso anche se ha restituito i soldi alla signora non mi pare un tipo
da difendere più di tanto... anche perchè anche se il cucciolo fosse
sopravvissuto chissa quanti problemi avrebbe avuto essendo stato separato
dalla madre così presto!

ciao ciao
chiara
Zoot
2003-11-14 16:57:03 UTC
Permalink
Post by amie
Come fai a dire da dove si e' scatenato il tutto, tu che ancora non lo sai e
dire come qualcun altro "diamo la caccia al disonesto"?
*Il tipo è un disonesto perché molla i cuccioli a 40 giorni dicendo che
devono fare la SECONDA vaccinazione.
O disonesto o cretino, a scelta.
La parvo è solo una conseguenza.
Cmq imho questo è un rivenditore di cani dell'Est, ci metterei la mano sul
fuoco.

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
amie
2003-11-14 17:11:05 UTC
Permalink
Post by Zoot
O disonesto o cretino, a scelta.
*************
Spesso alla fine avete ragione voi, e dopo le cose dette da Manu oggi, non
posso che confermarlo, sara' che sono diffidente di natura sul "vociare" e
prima di condannare preferisco sempre sapere lo svolgersi dei fatti.
Quella della consegna, mi ripeto, era l'unica cosa che mi lasciava alquanto
perplessa.
Tenpo fa, non so se lo avevo detto qui' o solo a qualcuno di voi, un
negoziante voleva un cucciolo di certosino per un suo cliente, me lo ha
chiesto di 30 giorni.
Io gli ho risposto che a 30 giorni cominciano appena lo svezzamento e che
mai mi sarei sognata di consegnarlo a quell'eta', allora lui mi dice: "
facciamo 40"?

Son tutti matti.... e forse qualcuno per il piacere del soldo subito dice ok

Io credo che molti dei negozianti non sanno manco cosa sia un cucciolo o
allevarlo, in effetti non ci vuole mica esperienza in questo campo per
aprire un negozio, e considerato che i fornitori di animali, glieli danno
sempre piu' piccoli, perche' in vetrina sono accattivanti, tutto va da
se.....

Quello che bisognerebbe fare in questi casi, quando si e' a conoscenza di un
allevatore che fa queste cose e' richiedere un controllo di cucciolata
presso l'ente.
Sia l'ENCI o che la Federazione dei gatti, impongono un limite sulla
cessione, non so' quale sia la pena per il mancato rispetto di questa norma,
ma bisognerebbe farlo.

amie
Nina
2003-11-14 18:39:00 UTC
Permalink
Post by amie
Spesso alla fine avete ragione voi, e dopo le cose dette da Manu oggi, non
posso che confermarlo, sara' che sono diffidente di natura sul "vociare" e
prima di condannare preferisco sempre sapere lo svolgersi dei fatti.
[..]
Post by amie
Sia l'ENCI o che la Federazione dei gatti, impongono un limite sulla
cessione, non so' quale sia la pena per il mancato rispetto di questa norma,
ma bisognerebbe farlo.
Allora Ami, non è che perchè adesso viene fuori che è un cagnaro (ma poi
vorrei vedere se fino a ieri non era considerato un allevatore serio) allora
si ha ragione.
Avevo ragione anche se si trattava di te.
Quando da un allevamento o da un canile o dalla vicina di casa che ha fatto
la cucciolata esce un cane malato (che schianti o no non fa differenza,
anche se ovviamente la morte è + grave) bisogna fare esposto ai CC ed alla
USL competente. Solo questi organismi possono effettuare controlli ed
ovviamente bloccare sul nascere epidemie o maltrattamenti o incurie di vario
genere. Non è ammissibile che vengano consegnati animali malati (ovviamente
lasciamo fuori il caso dell'associazione che consegna, avvertendo, un
animale malato affinchè l'adottante se ne prenda cura).
L'Enci può essere avvertito..ma tanto lo sai benissimo che finchè paghi puoi
essere il peggio mascalzone e quelli ti tengono dentro!!
Fortunatamente sarà stato segnalato da altre persone che non avevano
interesse a coprire le sue magagne...perchè se altri avessero fatto come te
quello avrebbe continuato a sfornare animali morti.

Nina
amie
2003-11-14 23:33:27 UTC
Permalink
Post by Nina
Post by amie
Spesso alla fine avete ragione voi, e dopo le cose dette da Manu oggi, non
posso che confermarlo, sara' che sono diffidente di natura sul "vociare" e
prima di condannare preferisco sempre sapere lo svolgersi dei fatti.
[..]
Allora Ami, non è che perchè adesso viene fuori che è un cagnaro (ma poi
vorrei vedere se fino a ieri non era considerato un allevatore serio) allora
si ha ragione.
Avevo ragione anche se si trattava di te.
*********
scusa?
Post by Nina
Quando da un allevamento o da un canile o dalla vicina di casa che ha fatto
la cucciolata esce un cane malato (che schianti o no non fa differenza,
anche se ovviamente la morte è + grave) bisogna fare esposto ai CC ed alla
USL competente. Solo questi organismi possono effettuare controlli ed
ovviamente bloccare sul nascere epidemie o maltrattamenti o incurie di vario
genere.
*************
Forse ti devi informare meglio...
i canili autorizzati quindi di allevatori o rifugi hanno ogni tre mesi i
controlli usl, non so' perche' insisti tanto su questa cosa..... se certe
cose "passano" sono proprio le usl a farle passare, ma non vedo che cosa
diavolocentrano i carabinieri.


Non è ammissibile che vengano consegnati animali malati (ovviamente
Post by Nina
lasciamo fuori il caso dell'associazione che consegna, avvertendo, un
animale malato affinchè l'adottante se ne prenda cura).
******************
Non lo sapeva di certo quel coglione che erano malati.... non quella
cucciolata almeno, ovvio che poi avrebbe avuto grane... a meno che non sia
oltre che coglione anche un po' masochista
Post by Nina
L'Enci può essere avvertito..ma tanto lo sai benissimo che finchè paghi puoi
essere il peggio mascalzone e quelli ti tengono dentro!!
****************
questo non e' vero... e perdonami ma rispondimi a come mai noi allevatori e
gestori di canili siamo soggetti a controlli dalle autorita' competenti ogni
3 mesi e qualcuno continua ad avere una struttura fatiscente che non puo'
contenere i cani? E se io c'ho qualcosa fuori posto pago fior di soldini di
multa? E poi si vedono alla televisione canili EMPA con cani che si sbranano
o a catena? oltre al sovrapopolamento?
Allora CHI paga?
e a CHI vanno i soldi?
Magari questo non e' neanche allevatore, ma un venditore di cani, bho chi lo
sa?
Post by Nina
Fortunatamente sarà stato segnalato da altre persone che non avevano
interesse a coprire le sue magagne...perchè se altri avessero fatto come te
quello avrebbe continuato a sfornare animali morti.
****************
hahahahahahhahahahahahahhaa io ho coperto cosa e chi?
ma va laaaaaaaaaaaaa va laaaaaaaaaaaa, io ho solo la brutta abitudine di
voler sapere di piu' prima di giudicare.
La verita' e' che siamo al 5 messaggio consecutivo senza insulti, e adesso
ti diventa difficile proseguire da persona normale :o)))

Notte Nina

amie
Nina
2003-11-15 22:19:26 UTC
Permalink
Post by amie
*********
scusa?
Mi pare ovvio.....se dal tuo allevamento uscisse un cane con la parvo
potresti anche essere considerata "seria" ma io ti denuncierei comunque.
Post by amie
Forse ti devi informare meglio...
i canili autorizzati quindi di allevatori o rifugi hanno ogni tre mesi i
controlli usl, non so' perche' insisti tanto su questa cosa..... se certe
cose "passano" sono proprio le usl a farle passare, ma non vedo che cosa
diavolocentrano i carabinieri.
Perchè l'USL con una comunicazione dei CC si muove.
ti ricordo che la Morini da 1953 alleva cani, roditori e conigli in
situazioni disastrose (pensa che adesso ha 600 cani, + innumerevoli conigli
e topi, e sono solo in tre persone ad occuparsi di tutto...ti lascio
immaginare) con un inceneritore ABUSIVO nell'allevamento...solo con le
proteste e le denuncie ai CC le sono state comminate multe (poi tolte dal
sindaco..ma questa è un'altra storia).
Il veterinario dell'USL si fa corrompere facilmente..ma quando è
accompagnato dai NAS si comporta diversamente..
Post by amie
Non lo sapeva di certo quel coglione che erano malati.... non quella
cucciolata almeno, ovvio che poi avrebbe avuto grane... a meno che non sia
oltre che coglione anche un po' masochista
Se non lo sapeva tanto peggio...significa che normalmente "lavora" da
infame.
Post by amie
questo non e' vero... e perdonami ma rispondimi a come mai noi allevatori e
gestori di canili siamo soggetti a controlli dalle autorita' competenti ogni
3 mesi e qualcuno continua ad avere una struttura fatiscente che non puo'
contenere i cani? E se io c'ho qualcosa fuori posto pago fior di soldini di
multa? E poi si vedono alla televisione canili EMPA con cani che si sbranano
o a catena? oltre al sovrapopolamento?
Allora CHI paga?
e a CHI vanno i soldi?
Magari questo non e' neanche allevatore, ma un venditore di cani, bho chi lo
sa?
Ho visto allevamenti (tipo la Morini.,..ma anche allevamenti con affisso)
putridi e schifosi...così come ho visto canili di merda.
Le asl non fanno mai nulla..se non c'è denuncia-esposto ai CC.
Segnalare all'Enci è una cosa in +, non certo l'unica da fare..e sicuramente
la meno importante.
Post by amie
****************
hahahahahahhahahahahahahhaa io ho coperto cosa e chi?
ma va laaaaaaaaaaaaa va laaaaaaaaaaaa, io ho solo la brutta abitudine di
voler sapere di piu' prima di giudicare.
Mi pare che un cane venduto a 40gg che muore di parvo sia una buona ragione
per fare un esposto.
Tu avresti consigliato di lasciar perdere perchè i soldi erano stati
restituiti.
Post by amie
La verita' e' che siamo al 5 messaggio consecutivo senza insulti, e adesso
ti diventa difficile proseguire da persona normale :o)))
Notte Nina
Guarda che ti ho già insultata..il fatto è che non te ne rendi conto perchè
pur di difendere la tua categoria difendi anche i mascalzoni.

Nina
Manu
2003-11-14 00:48:25 UTC
Permalink
Post by Nina
Post by Manu
La signora mi ha detto che però l'allevatore le ha restituito l'intero
prezzo del cucciolo.
Pensi che restituire i soldi basti?
Certo che no......ma che domande;o)
Post by Nina
La signora deve denunciare questo mascalzone che mette inn pericolo la vita
degli animali.
Non ho ancora il quadro completo della situazione, domani sapro di più.
Post by Nina
Nina
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
2003-11-13 17:16:02 UTC
Permalink
Post by Manu
La prima domanda che mi è venuta spontanea, è stata se l'aveva preso in
negozio e invece no la preso in un allevamento.
*Quale allevamento? Affisso? Oppure cagnaro sedicente allevatore?
Basta sape' quante razze tengono in quell'allevamento, e chiariamo subito il
mistero...che i cani dell'Est non li vendono mica solo i negozi, eh?
Post by Manu
Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
ed è morto dopo due:o(
*Stika! Se non dava sintomi due giorni prima, imho era sotto stimolanti o
gammaglobuline o qualcosa del genere. Mai visto un cucciolo ammalarsi di
parvo e morire, tutto in due giorni. La diagnosi è certa?
Post by Manu
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
*Perlappunto...no. Non è possibile. Il tempo di incubazione è lungo almeno
7-8 giorni (ma arriva più volentieri a quindici) e tra i primi sintomi e la
morte, anche in cuccioli assolutamente non curati, di solito passano più di
due giorni. Mi suona strana, sta cosa.
Post by Manu
L'allevatore aveva detto alla signora di portarlo subito dal vet. per fare
il richiamo delle vacinazioni, (a 40 gg?????) notare che il libretto delle
vacinazioni non le è stato consegnato al momento della consegna del
cucciolo!
*Vabbe', cagnaro dichiarato, allora. Non c'è storia ;-((((.

Valeria

www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-13 21:09:19 UTC
Permalink
Post by Zoot
Mai visto un cucciolo ammalarsi di
parvo e morire, tutto in due giorni. La diagnosi è certa?
Perchè non sei stata al Parrelli...

Nina
amie
2003-11-14 00:03:36 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Stika! Se non dava sintomi due giorni prima, imho era sotto stimolanti o
gammaglobuline o qualcosa del genere. Mai visto un cucciolo ammalarsi di
parvo e morire, tutto in due giorni. La diagnosi è certa?
************
Non e' detto, ne esistono forme fulminanti che i sintomi si presentano 24
ore prima del decesso, anche se sono stati a contatto della malattia una
settimana prima, visto con i miei occhi.


amie
Manu
2003-11-14 00:48:19 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Manu
La prima domanda che mi è venuta spontanea, è stata se l'aveva preso in
negozio e invece no la preso in un allevamento.
*Quale allevamento? Affisso? Oppure cagnaro sedicente allevatore?
Basta sape' quante razze tengono in quell'allevamento, e chiariamo subito il
mistero...che i cani dell'Est non li vendono mica solo i negozi, eh?
Non le ho ancora chiesto il nome dell'allevatore, domani chiederò!
Post by Zoot
Post by Manu
Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
ed è morto dopo due:o(
*Stika! Se non dava sintomi due giorni prima, imho era sotto stimolanti o
gammaglobuline o qualcosa del genere. Mai visto un cucciolo ammalarsi di
parvo e morire, tutto in due giorni. La diagnosi è certa?
Si,
mi ha riferito che il suo Vet. quando ha visitato il cucciolo, vista la
disidratazione e il fatto che ormai non aveva più reazioni agli stimoli,
dovuto alla sofferenza, ha deciso per l'eutanasia:o(
Post by Zoot
Post by Manu
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
*Perlappunto...no. Non è possibile. Il tempo di incubazione è lungo almeno
7-8 giorni (ma arriva più volentieri a quindici) e tra i primi sintomi e la
morte, anche in cuccioli assolutamente non curati, di solito passano più di
due giorni. Mi suona strana, sta cosa.
Quindi con un cucciolo che contrae la parvo, hai tempo di accorgertene e
cercare di correre ai ripari giusto?
Post by Zoot
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Nina
2003-11-14 08:54:49 UTC
Permalink
Post by Manu
Quindi con un cucciolo che contrae la parvo, hai tempo di accorgertene e
cercare di correre ai ripari giusto?
Mi sono capitati in questi mesi molti casi di parvo (sai com'è..il
Parrelli)..non si è salvato nessuno...ma questo perchè quando abbiamo avuto
in mano i cani questi erano già gravi.
Il vet ci ha detto che raramente i cuccioli si salvano, però devono essere
presi in tempo e curati per bene. Nei cani più grandi invece è più facile
arrivare alla guarigione.
Se il cane è già debilitato per altre ragioni ovviamente la guarigione è
molto difficile.

Nina
Panoramix
2003-11-14 01:31:03 UTC
Permalink
"Zoot" <***@NOSPAMaliceposta.it> ha scritto nel messaggio news:m%Osb.21614$***@news2.tin.it...
***CUT***
Post by Zoot
*Perlappunto...no. Non è possibile. Il tempo di incubazione è lungo almeno
7-8 giorni (ma arriva più volentieri a quindici) e tra i primi sintomi e la
morte, anche in cuccioli assolutamente non curati, di solito passano più di
due giorni. Mi suona strana, sta cosa.
Invece può essere, purtroppo.
Pensa che sono descritte forme di parvo che uccidono i primi cuccioli ancora
prima che inizino a manifestare diarrea... :o((
Post by Zoot
Valeria
Ciao.
Panoramix

P.S. Nulla però toglie che l'allevatore in questione sia un cagnaro.
Nina
2003-11-14 08:55:32 UTC
Permalink
Post by Panoramix
P.S. Nulla però toglie che l'allevatore in questione sia un cagnaro.
Se la signora fosse una tua cliente, cosa le consiglieresti di fare?

Nina
Manu
2003-11-14 11:24:41 UTC
Permalink
Mi ha appena scritto la signora in questione, praticamente trattasi di
"Canaro":o(((((

L'allevatore in questione, aveva piu razze e non le ha fatto vedere nemmeno
la madre del cucciolo, ma le ha portato tre cuccioli da scegliere.

Riguardo al pedigree, le è stato detto che il cane aveva il primo
certificato, se voleva il pedigree avrebbe dovuto pagare 50 euro?

Ha saputo più tardi che questo allevamento era stato posto sotto
sequestro dalle autorità sanitarie o dal comune.

Il libretto sanitario del cucciolo, non lo ha mai visto:o(
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
amie
2003-11-14 15:06:13 UTC
Permalink
Post by Manu
Mi ha appena scritto la signora in questione, praticamente trattasi di
"Canaro":o(((((
L'allevatore in questione, aveva piu razze e non le ha fatto vedere nemmeno
la madre del cucciolo, ma le ha portato tre cuccioli da scegliere.
Riguardo al pedigree, le è stato detto che il cane aveva il primo
certificato, se voleva il pedigree avrebbe dovuto pagare 50 euro?
Ha saputo più tardi che questo allevamento era stato posto sotto
sequestro dalle autorità sanitarie o dal comune.
Il libretto sanitario del cucciolo, non lo ha mai visto:o(
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
*********************

A questo punto non posso che darvi ragione su costui.....

amie
Manu
2003-11-14 15:32:48 UTC
Permalink
Post by Dr Matrix
Post by Manu
Mi ha appena scritto la signora in questione, praticamente trattasi di
"Canaro":o(((((
L'allevatore in questione, aveva piu razze e non le ha fatto vedere
nemmeno
Post by Manu
la madre del cucciolo, ma le ha portato tre cuccioli da scegliere.
Riguardo al pedigree, le è stato detto che il cane aveva il primo
certificato, se voleva il pedigree avrebbe dovuto pagare 50 euro?
Ha saputo più tardi che questo allevamento era stato posto sotto
sequestro dalle autorità sanitarie o dal comune.
Il libretto sanitario del cucciolo, non lo ha mai visto:o(
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
*********************
A questo punto non posso che darvi ragione su costui.....
amie
In questo caso purtroppo non è stata una fatalità:o(
E comunque conosco altri miei amici allevatori, che amano veramente il loro
cani e purtroppo anche a due di loro è capitato che una cucciolata avesse
contratto la parvo:o(
Ppurtroppo capita, li conosco molto bene e so che hanno sempre preso tutte
le precauzioni possibili, ma quando è sfiga...........
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
2003-11-14 17:02:13 UTC
Permalink
Post by Manu
Mi ha appena scritto la signora in questione, praticamente trattasi di
"Canaro":o(((((
*Ekkilollà...la mia mano sul fuoco non s'è bruciata....
Post by Manu
L'allevatore in questione, aveva piu razze e non le ha fatto vedere nemmeno
la madre del cucciolo, ma le ha portato tre cuccioli da scegliere.
Riguardo al pedigree, le è stato detto che il cane aveva il primo
certificato, se voleva il pedigree avrebbe dovuto pagare 50 euro?
*E la sciura se l'è comprato lo stesso? Maronn...ma quanta ignoranza c'è
ancora in giro?
Ma cosa bisogna ancora fare per far capire alla gente la differenza tra
allevatori e cagnari? :-((((((((((((((
Post by Manu
Ha saputo più tardi che questo allevamento era stato posto sotto
sequestro dalle autorità sanitarie o dal comune.
*Nientemeno??? E com'è che questo continua a vendere cani???
Ma quanto mi incazzo, io, quando sento 'ste cose? QUANTO mi incazzo???
--
Valeria

www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
cszanshin
2003-11-15 08:56:43 UTC
Permalink
Post by Zoot
*E la sciura se l'è comprato lo stesso? Maronn...ma quanta ignoranza c'è
ancora in giro?
Beh finchè sulle riviste specializzate scrivono ancora che per comprare un
cane abbiamo 3 alternative: privato, allevatore, negozio.... e spiegano
"perfettamente" (quando lo spiegano) come ricnoscere un buon allevatore ma
sorvolano sul come i cani arrivano al negozio....
cultura su questo campo?Mai...

ciao ciao
chiara
Zoot
2003-11-15 09:19:41 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Beh finchè sulle riviste specializzate scrivono ancora che per comprare un
cane abbiamo 3 alternative: privato, allevatore, negozio....
*Be', quello lo scrivo anch'io...d'altronde le alternative sono "davvero"
quelle!
Anche perchè, se scrivi che esiste UNA SOLA alternativa, e cioè
l'allevatore...chi legge pensa che tu sia sponsorizzato dagli allevatori.
Se scrivi che ne esistono tre, ma due sono da scartare, ti denunciano i
negozi (a me è successo).
Se scrivi cosa sono i cani dell'Est, ti sbatti, rischi le querele (io lo
faccio e NON sono l'unica a farlo)...salta fuori la gente come Nina a dire
"Tanto il pubblico pensa - e ti accorgi che lei li approva - che voi
parliate così perché i negozi vi fanno concorrenza, e non perché amate i
cani".
E allora cosa resta?
Vien da pensare "ma arrangiatevi e skiattate, voi e i vostri cani dell'Est".
Solo che finché schiattano gli stronzi umani, me ne impippo: ma che
continuino a morire cuccioli mi fa male al cuore.
E allora vado avanti a scrivere...ma molti altri si sono già rotti e non
posso dargli torto.
Specie quando scopri che perfino quelli a cui è morto il cucciolo vanno a
prenderne un altro NELLO STESSO NEGOZIO! :-((((

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
cszanshin
2003-11-15 09:35:34 UTC
Permalink
Post by Zoot
Specie quando scopri che perfino quelli a cui è morto il cucciolo vanno a
prenderne un altro NELLO STESSO NEGOZIO! :-((((
--
questo è vero...però ti posso assicurare che tantissima gente reputa più
affidabile un pet shop di un allevatore proprio per il discorso di nina per
il fatto che non si fidano di uno che vive sulla vendita dei cuccioli mentre
per il negozio è un qualcosa in più.... ragionamento IMHO contorto ma
diffuso...se poi si aggiunge che in giro si sente parlare pochissimo dei
cani dell'est e dei loro problemi e anche difficile farsi una cultura come
si deve....io prima di frequentare idac seppur amante dei cani, futura vet
(molto futura :-P) , compravo riviste di cani ecc... però non sapevo molto
dei cani dell'est...si sapevo che c'era un traffico di cani ma lo condannavo
più per i problemi di trasporto di questi poveri cuccioli (in cui sapevo che
morivano) ma tutti gli altri problemi, il fatto che finissero nei negozi
(che guardavo volentieri e anzi ci sono rimasta male se devo ammetterlo
quando hanno tolto un negozio del genere dal centro commerciale) e tutto
quello che ne segue non lo conoscevo e non immaginandolo non sentivo il
bisogno di informarmene... ora garzie ad Idac so, grazie ad Idac ho
cominciato a frequentare il campo addestramento e persone veramente
professioniste nell'ambito cinofilo e per cui mi sto facendo una culctura
più ampia ma chi non ha idac?Se non trovi queste info sulle riviste
specializzate?Sui libri men che meno?Come fa?Le può cercare ma se non sa che
esiste questa realtà perchè dovrebbe cercarla?

ciao ciao
Chiara
Zoot
2003-11-15 13:31:20 UTC
Permalink
Post by cszanshin
io prima di frequentare idac seppur amante dei cani, futura vet
(molto futura :-P) , compravo riviste di cani ecc... però non sapevo molto
dei cani dell'est...
*Forse compravi le riviste sbagliate :-)))
Per quanto riguarda i libri, invece, ti dò almeno parzialmente ragione: non
hai idea dei tagli clamorosi che mi sono ritrovata con la prima casa
editrice con cui ho lavorato, laddove parlavo dei cani da negozio e della
loro provenienza.
Motivazione del taglio (dopo la mia incazzatura): "Ahò, noi i libri li
distribuiamo anche nei pet shop!"
Allora cambiavo un po' le parole, ma lasciavo i concetti quasi immutati...e
loro tagliavano un'altra volta perché "si rischiava una querela" (vero,
perché un paio sono effettivamente arrivate).
Cambiato casa editrice, le cose sono andate un po' meglio: ma anche qui,
discussioni a non finire.
Cmq c'è anche da dire che i libri non li compra nessuno, eh?
Forse perché ce ne sono troppi, tutti uguali, tutti abbastanza
superficiali...anche perchè, se ti azzardi a dire la verità su una razza,
problemi compresi, sono gli allevatori a saltarti in testa: l'ultima querela
che mi sono beccata me l'ha ammollata un allevatore, nonché presidente di
Club, per questa frase: Il Club X e il Club Y, ltigando tra loro invece di
pensare al benessere dei cani, hanno portato la razza sull'orlo della
rovina. E' la pura verità, come sanno assolutamente TUTTI (la razza è il
Cane corso)...ma intanto la querela per diffamazione me la so' beccata io.
Non so ancora come andrà a finire, è tutto in corso di svolgimento: ma è
chiaro che gli editori - a cui dei cani non frega una beatissima cippa - non
vogliono grane e quindi preferiscono andare sul "classico" libro che nessuno
compra perché è identico a tutti gli altri.
Così, quando vendi 2000 copie è un risultatone.
E se pensi che le razze più diffuse, in Italia, contano dai 30.000 ai
100.000 soggetti viventi...sai già che l'80% di questi cani è in mano a
padroni che non si sono MAI sognati di comprarsi un libro.
E hai un bel provare a fare cultura!!! :-((((

Valeria

www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
teskiorosso
2003-11-15 15:48:08 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Forse compravi le riviste sbagliate :-)))
Per quanto riguarda i libri, invece, ti dò almeno parzialmente ragione: non
hai idea dei tagli clamorosi che mi sono ritrovata con la prima casa
editrice con cui ho lavorato, laddove parlavo dei cani da negozio e della
loro provenienza.
Motivazione del taglio (dopo la mia incazzatura): "Ahò, noi i libri li
distribuiamo anche nei pet shop!"
Allora cambiavo un po' le parole, ma lasciavo i concetti quasi
immutati...e
Post by Zoot
loro tagliavano un'altra volta perché "si rischiava una querela" (vero,
perché un paio sono effettivamente arrivate).
Cambiato casa editrice, le cose sono andate un po' meglio: ma anche qui,
discussioni a non finire.
Cmq c'è anche da dire che i libri non li compra nessuno, eh?
Forse perché ce ne sono troppi, tutti uguali, tutti abbastanza
superficiali...anche perchè, se ti azzardi a dire la verità su una razza,
problemi compresi, sono gli allevatori a saltarti in testa: l'ultima querela
che mi sono beccata me l'ha ammollata un allevatore, nonché
presidente di
Post by Zoot
Club, per questa frase: Il Club X e il Club Y, ltigando tra loro invece di
pensare al benessere dei cani, hanno portato la razza sull'orlo della
rovina. E' la pura verità, come sanno assolutamente TUTTI (la razza è il
Cane corso)...ma intanto la querela per diffamazione me la so'
beccata io.
Post by Zoot
Non so ancora come andrà a finire, è tutto in corso di svolgimento: ma è
chiaro che gli editori - a cui dei cani non frega una beatissima cippa - non
vogliono grane e quindi preferiscono andare sul "classico" libro che nessuno
compra perché è identico a tutti gli altri.
Così, quando vendi 2000 copie è un risultatone.
E se pensi che le razze più diffuse, in Italia, contano dai 30.000 ai
100.000 soggetti viventi...sai già che l'80% di questi cani è in mano a
padroni che non si sono MAI sognati di comprarsi un libro.
E hai un bel provare a fare cultura!!! :-((((
*E purtroppo devo darne atto che c'e' pochissima cultura! Il libro e'
l'ultima cosa a cui si pensa (sempre che ci si pensa) ed e' molto piu'
comodo sentire i pareri dei cugginiamiciparenti, leggere riviste
generiche, etc. Purtroppo la persona media anche se legge un libro con
su riportata l'esistenza accertata della nocivita' dei negozi e
cagnari tende ad ignorare quell'argomento perche' tanto a lui non
succedera' mai o perche' le ritiene false (se i negozi vendono vuol
dire che sono legali e quindi sono buoni, a poco prezzo perche' senza
pedigree etcetera etcetera)!
Proprio ieri discutevo con un collega che e' intenzionato a prendere
un boxer (perche' gli piace) e fin qui nulla da dire. Poi ha aggiunto
che lo vorrebbe senza pedigree perche' tanto non gli serve e qui hanno
iniziato a spuntarmi i capelli grigi. La ciliegina sulla torta e'
stata la sua decisione di andare in un negozio ed i miei capelli sono
diventati anche dritti. Dopo un'oretta di discussione molto pacata e
spiegazioni in merito s'e' quasi convinto a rivolgersi ad un
allevatore (ricercandolo su internet e basandomi sulle mie poche
conoscenze) e fare un giro chiedendo garanzie e via dicendo. Il
problema e' che, conoscendolo, quando sentira' il prezzo si rivolgera'
ad un cagnaro o non chiedera' il pedigree. Per non parlare delle
cugginate che escono dalle bocche di alcuni colleghi e che a nulla
servono le mie spiegazioni, tanto la loro convinzione e' tramandata di
generazione in generazione ed io non ne capisco nulla (a parte
qualcuno dotato di buon senso e facolta' di ragionamento) :-((
Pensa che con l'altro canino (ora sul ponte) una cugginatadaparco ha
aggravato la sua situazione comportamentale ed io ero anche cuggino
purtroppo :-((
IMHO per acculturare la gente alla cultura cinofila i libri sono solo
dei flebili imput e servirebbe qualcosa di piu' incisivo che desti piu
' attenzione. L'unico modo che mi viene in mente e' la televisione ma
e' molto difficile da attuare se non utopico (e non parlo di reti
private, perche' tanto non li vede nessuno, ma importanti come
fininvest e rai) :-((
A proposito per caso mi sono imbattuto nel tuo sito sugli husky molto
bello. Ho fatto anche il test ed e' risultato che siamo fatti l'uno
per l'altro ... wow ;-PP
--
bye tesk and yuck
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
--
L'uomo stesso non è capace di esprimere
amore ed umiltà con segni esteriori così
chiari come fa un cane. (Charles Darwin)
Paola e zoo
2003-11-15 17:29:43 UTC
Permalink
"teskiorosso" ha scritto nel messaggio
Post by teskiorosso
Proprio ieri discutevo con un collega che e' intenzionato a prendere
un boxer (perche' gli piace) e fin qui nulla da dire. Poi ha aggiunto
che lo vorrebbe senza pedigree perche' tanto non gli serve e qui hanno
iniziato a spuntarmi i capelli grigi. La ciliegina sulla torta e'
stata la sua decisione di andare in un negozio ed i miei capelli sono
diventati anche dritti.
Se ci dici di dove sei ti possiamo consigliare qualche allevamento BUONO.
Okkio a chi si affida :-(
Ciao
--
Paola e i cani pericolosi
www.tequyla.it
BOXER FOREVER
teskiorosso
2003-11-15 18:29:57 UTC
Permalink
Post by Paola e zoo
"teskiorosso" ha scritto nel messaggio
Post by teskiorosso
Proprio ieri discutevo con un collega che e' intenzionato a
prendere
Post by Paola e zoo
Post by teskiorosso
un boxer (perche' gli piace) e fin qui nulla da dire. Poi ha
aggiunto
Post by Paola e zoo
Post by teskiorosso
che lo vorrebbe senza pedigree perche' tanto non gli serve e qui hanno
iniziato a spuntarmi i capelli grigi. La ciliegina sulla torta e'
stata la sua decisione di andare in un negozio ed i miei capelli sono
diventati anche dritti.
Se ci dici di dove sei ti possiamo consigliare qualche allevamento BUONO.
Okkio a chi si affida :-(
Ciao
* Sono di Torino ma lui e' molto influenzabile dal prezzo piu' che
dalla tipicita' :-(
In fondo gli consiglierei nessun cane, ma spero di sbagliarmi :-(
--
bye tesk and yuck
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
--
Chi non ha mai posseduto un cane,
non può sapere che cosa
significa essere amato.
(Arthur Schopenhauer)
Paola e zoo
2003-11-16 14:55:34 UTC
Permalink
"teskiorosso" ha scritto nel messaggio
Post by teskiorosso
* Sono di Torino ma lui e' molto influenzabile dal prezzo piu' che
dalla tipicita' :-(
Ci sono due buoni allevamenti in zona Torino se mi scrivi in privato
paolaATtequylaPUTOit ti do i recapito, se gli interessa poco la tipicità,
dovrebbe cercare o boxer bianchi (solo rimborso spese) o cuccioli monorchidi
o criptorchidi, che sono esclusi dalla riproduzioni ma che sono comunque
ottimi cani se selezionati.
Post by teskiorosso
In fondo gli consiglierei nessun cane, ma spero di sbagliarmi :-(
Al canile no??? costo d'acquisto 0 e opera di bene.

Ciao
--
Paola e i cani pericolosi
www.tequyla.it
BOXER FOREVER
teskiorosso
2003-11-16 15:54:09 UTC
Permalink
Post by Paola e zoo
Post by teskiorosso
* Sono di Torino ma lui e' molto influenzabile dal prezzo piu' che
dalla tipicita' :-(
Ci sono due buoni allevamenti in zona Torino se mi scrivi in privato
paolaATtequylaPUTOit ti do i recapito, se gli interessa poco la tipicità,
dovrebbe cercare o boxer bianchi (solo rimborso spese) o cuccioli monorchidi
o criptorchidi, che sono esclusi dalla riproduzioni ma che sono comunque
ottimi cani se selezionati.
**Ok provo a dirglielo ... ti ho scritto in pvt ;-)
--
bye tesk and yuck
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
--
Se al tuo cane non piace una persona,
probabilmente non dovrebbe piacere
neanche a te.
rossella
2003-11-16 16:19:41 UTC
Permalink
Post by Paola e zoo
Post by teskiorosso
In fondo gli consiglierei nessun cane, ma spero di sbagliarmi :-(
Al canile no??? costo d'acquisto 0 e opera di bene.
Ciao
c'è un incrocio boxer molto boxer-simile tigrato scuro al canile enpa
di pv, c'è la foto dal vet
Rossella
--
http://www.redsocks.it
http://www.rifugio.org
http://www.tipresentoilcane.com http://www.millenniumdogs.net
Manu
2003-11-15 18:11:28 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Post by Zoot
*Forse compravi le riviste sbagliate :-)))
- cut -
Post by teskiorosso
Post by Zoot
E se pensi che le razze più diffuse, in Italia, contano dai 30.000 ai
100.000 soggetti viventi...sai già che l'80% di questi cani è in mano a
padroni che non si sono MAI sognati di comprarsi un libro.
E hai un bel provare a fare cultura!!! :-((((
*E purtroppo devo darne atto che c'e' pochissima cultura! Il libro e'
l'ultima cosa a cui si pensa (sempre che ci si pensa) ed e' molto piu'
comodo sentire i pareri dei cugginiamiciparenti, leggere riviste
generiche, etc.
Secondo me i libri dovrebbero, non consigliarli, ma imporli gli allevatori
in prima persona!
Io ad esempio, ma anche altre persone che conosco e che allevano da molti
anni più di me, quando veniamo contattati per la prenotazione dei cuccioli o
solo per avere qualche info, consiglio sempre di acquistare il libro della X
razza, dove troveranno pregi e difetti del cane che intendono avere, solo
dopo aver letto TUTTO:o) il libro potranno ricontattarmi, se ancora
interessati:o) per avere quella determinata razza.

Saresse così semplice:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
teskiorosso
2003-11-15 18:36:30 UTC
Permalink
Post by Manu
Secondo me i libri dovrebbero, non consigliarli, ma imporli gli allevatori
in prima persona!
Io ad esempio, ma anche altre persone che conosco e che allevano da molti
anni più di me, quando veniamo contattati per la prenotazione dei cuccioli o
solo per avere qualche info, consiglio sempre di acquistare il libro della X
razza, dove troveranno pregi e difetti del cane che intendono avere, solo
dopo aver letto TUTTO:o) il libro potranno ricontattarmi, se ancora
interessati:o) per avere quella determinata razza.
Saresse così semplice:o)
*Gia' e non sarebbe male come inizio, ma IMHO la gente pur di non
''sprecare tempo'' a leggere si rivolgerebbe da un cagnaro :-(
Anche se tutti gli allevatori lo facessero (dubito moltissimo) ce'
sempre il negozio di animali che mi vende il cucciolo a poco prezzo e
senza leggere libri :-(
--
bye tesk and yuck
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
--
La fedeltà di un cane è un dono prezioso
che impone obblighi morali non meno
impegnativi dell'amicizia con una creatura
umana (Konrad Lorenz)
Manu
2003-11-15 19:28:23 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Secondo me i libri dovrebbero, non consigliarli, ma imporli gli allevatori!
*Gia' e non sarebbe male come inizio, ma IMHO la gente pur di non
''sprecare tempo'' a leggere si rivolgerebbe da un cagnaro :-(
Anche se tutti gli allevatori lo facessero (dubito moltissimo)
Mah! io sono convinta che un allevatore, "se serio" non avrà alcun problema,
nel consigliare il libro dedicato della propria razza, perchè dubiti di ciò?
Post by teskiorosso
ce' sempre il negozio di animali che mi vende il cucciolo a poco prezzo e
senza leggere libri :-(
Ora non so esattamente i prezzi dei negozi, ma le poche notizie che mi sono
giunte, parlavano di prezzi "standard" insomma gli stessi prezzi che
applicano gli allevatori, con la sola differenza, che se il cliente vuole
anche il perdigree, deve pagare un supplemento O_________O!
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
teskiorosso
2003-11-15 21:41:38 UTC
Permalink
Post by Manu
Post by teskiorosso
Secondo me i libri dovrebbero, non consigliarli, ma imporli gli allevatori!
*Gia' e non sarebbe male come inizio, ma IMHO la gente pur di non
''sprecare tempo'' a leggere si rivolgerebbe da un cagnaro :-(
Anche se tutti gli allevatori lo facessero (dubito moltissimo)
Mah! io sono convinta che un allevatore, "se serio" non avrà alcun problema,
nel consigliare il libro dedicato della propria razza, perchè dubiti di ciò?
**Dubito del fatto che ''tutti'' gli allevatori consiglino un libro
prima di vendere un cucciolo appunto perche' non tutti sono allevatori
seri e sono anche pochi: il business la fa da padrone :-(
Post by Manu
Post by teskiorosso
ce' sempre il negozio di animali che mi vende il cucciolo a poco prezzo e
senza leggere libri :-(
Ora non so esattamente i prezzi dei negozi, ma le poche notizie che mi sono
giunte, parlavano di prezzi "standard" insomma gli stessi prezzi che
applicano gli allevatori, con la sola differenza, che se il cliente vuole
anche il perdigree, deve pagare un supplemento O_________O!
**Puo' essere anche come dici tu, ma da gente che si e' recata in
negozio mi e' stato riferito che il prezzo e' inferiore proprio
perche' senza pedigree: se vuoi il pedigree (magari falso o
inesistente) costa di piu'. Ma dopotutto si tratta sempre di commercio
ed ognuno applica il tipo di vendita che piu' gli aggrada :-(
Ma quasi quasi, cosi' per sfizio e curiosita', un giro me lo faccio e
poi ti dico ;-))
--
bye tesk and yuck
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
--
Non è un umano; è un cane e gli piace
così. Sa di essere un cane di prima
categoria e non un umano di seconda.
(John Steinbec)
Nina
2003-11-15 22:46:48 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Ma quasi quasi, cosi' per sfizio e curiosita', un giro me lo faccio e
poi ti dico ;-))
516 euro per un beagle con pedigree è poco?

Nina
Nina
2003-11-15 22:35:51 UTC
Permalink
Post by cszanshin
questo è vero...però ti posso assicurare che tantissima gente reputa più
affidabile un pet shop di un allevatore proprio per il discorso di nina per
il fatto che non si fidano di uno che vive sulla vendita dei cuccioli mentre
per il negozio è un qualcosa in più
Guarda che se questa gente seguisse il mio ragionamento non metterebbe
nemmeno piede in un posto dove si vendono animali!!
Post by cszanshin
.... ragionamento IMHO contorto ma
diffuso...se poi si aggiunge che in giro si sente parlare pochissimo dei
cani dell'est e dei loro problemi e anche difficile farsi una cultura come
si deve....
Gli allevatori non combattono questa usanza dei cani dell'Est perchè alla
fine loro sui cani riescono a lucrarci lo stesso e perchè sarebbe difficile
parlare male di un altro commerciante!
Del resto alla mostra del cucciolo non c'era nemmeno un allevatore a
protestare (anzi due che conosco sono pure entrati!)..per esempio Lucia non
c'era.
COME MAI??
Post by cszanshin
però non sapevo molto
dei cani dell'est...
Quindi tu non ti faresti problemi a vedere un animale in vetrina come fosse
un cellulare?
Ho capito male?

Nina
Zoot
2003-11-16 01:07:39 UTC
Permalink
Post by Nina
Gli allevatori non combattono questa usanza dei cani dell'Est perchè alla
fine loro sui cani riescono a lucrarci lo stesso e perchè sarebbe difficile
parlare male di un altro commerciante!
*Ed è grazie ai coglioni che ragionano come te che invece i cagnari
diventano ricchi sfondati.
Clap clap clap.
Te e i tuoi amici fanatici, almeno, vedete di fare qualcosa per informare la
gente sui cani dell'Est, invece di prendervela con chi alleva con amore cani
che non verranno mai abbandonati (ma vi seccherebbe, eh? Lo so, che vi
seccherebbe!)

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-16 08:57:12 UTC
Permalink
Post by Zoot
invece di prendervela con chi alleva con amore cani
Chi alleva gli animali con amore non li uccide e non li vende.
Chi ha rispetto per gli animali non li trasforma in merce di scambio.

Nina
Zoot
2003-11-16 11:43:07 UTC
Permalink
Post by Nina
Chi alleva gli animali con amore non li uccide e non li vende.
Chi ha rispetto per gli animali non li trasforma in merce di scambio.
*Così parlò Cretinthustra.
Ma ragioniamoci sopra (lo so che con te è una parola grossa...ma facciamo
finta che tu ne sia in grado).
Dunque...secondo te possono allevare con amore solo i plurimilardari in
grado di spendere un migliaio di euro al mese senza recuperare mai una lira.
Giusto?
Perché allevare con amore - e mettitelo bene in quella zucca vuota! - NON
significa mettere al mondo una bella nidiata di cucciolini
tantodolcitantocaribellidellamamminaloro, ma significa badare alla loro
salute e quindi, tanto per cominciare, usare SOLO riproduttori SANI.
E per usare solo cani sani devi pagare tutti i (costosissimi) test per le
malattie genetiche.
Se non possiamo vendere i cuccioli, ce li pagate voi animalisti?
Oppure è meglio non farli e chissenefrega?
Qual è il RISPETTO vero, me lo dici?

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-16 15:32:22 UTC
Permalink
Post by Zoot
Oppure è meglio non farli e chissenefrega?
Qual è il RISPETTO vero, me lo dici?
Anche per fare e mantenere un figlio si spendono soldi...hai venduto tuo
figlio? Oppure hai preferito mandarlo a battere per riprendeci lo speso?
La tua mania di onnipotenza non ti fa nemmeno ragionare..e così copri e dai
quasi un alone magico a chi sugli animali ci lucra. Perchè gli allevatori CI
LUCRANO..la barzelletta sull'amore per i cani, risparmiacela..
Finchè l'idea sarà quella di poter comprare un essere vivente non ci sarà
mai rispetto nè per gli animali nè per gli uomini.
Ma te ci fai i soldi su questo e ti importa una mazza.
Complimenti

Nina
Zoot
2003-11-16 23:59:01 UTC
Permalink
Post by Nina
Anche per fare e mantenere un figlio si spendono soldi...hai venduto tuo
figlio? Oppure hai preferito mandarlo a battere per riprendeci lo speso?
*Posso sapere COSA CAZZO C'ENTRA con la domanda che ti ho fatto?
Ma certo, non sai rispondere e quindi cambi discorso.
Io ti ho chiesto come posso fare SELEZIONE SU UNA RAZZA, ovvero mettere al
mondo cani sani e senza problemi, se non vendo i cuccioli.
Cazzo c'entra mio figlio?
Se allevassi esseri umani , dovrei per forza vendere pure loro per rientrare
delle spese...ma siccome non me ne frega niente di allevare esseri umani, e
siccome di figlio ne ho fatto uno solo, il discorso c'entra come i cavoli a
merenda.
I casi sono due, con i cani: o selezioni e fai nascere cani sani, belli, di
buon carattere...e li vendi, perché altrimenti vai in rovina, oppure li
metti al mondo a capocchia, li regali a gente che se ne frega di loro (tanto
sono gratis) e riempi le fosse da una parte, e i canili dall'altra...facendo
felici i malati di mente come te che GODONO nel veder soffrire gli animali,
solo perché così possono dire che si sacrificano per loro.
Post by Nina
la barzelletta sull'amore per i cani, risparmiacela..
*No, risparmiacela tu, la barzelletta sull'amore per gli animali dei
fanatici blateranti come te.
Perché voi sì che ve ne fottete, del benessere dei cani. A voi fa piacere
trovarne tanti malati, marci, mezzi morti, per tirarvela da santi e da
martiri. Voi vi strappereste i capelli se nessuno li abbandonasse più.
Questa è l'UNICA immagine che date, ed è un'immagine su cui sputo.

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-17 19:29:28 UTC
Permalink
Post by Zoot
Io ti ho chiesto come posso fare SELEZIONE SU UNA RAZZA, ovvero mettere al
mondo cani sani e senza problemi, se non vendo i cuccioli.
Zoot..mi spieghi cosa ti darebbe il diritto di selezionare razze? Ma chi sei
DIO?
Non li puoi proprio lasciar stare i cani? Ti fai un attimo i cazzacci tuoi?
Post by Zoot
Post by Nina
la barzelletta sull'amore per i cani, risparmiacela..
*No, risparmiacela tu, la barzelletta sull'amore per gli animali dei
fanatici blateranti come te.
Perché voi sì che ve ne fottete, del benessere dei cani. A voi fa piacere
trovarne tanti malati, marci, mezzi morti, per tirarvela da santi e da
martiri. Voi vi strappereste i capelli se nessuno li abbandonasse più.
Questa è l'UNICA immagine che date, ed è un'immagine su cui sputo.
Te sei un imbecille.
Gli animalisti sono quelli che cercano di risolvere i vostri guai...guai per
i quali migliaia e migliaia di animali se ne stanno chiusi nei
canili.,..perchè voi vi sentite dio a far nascere cani..perchè per voi sono
oggetti che servono..li dovete sfruttare, far lavorare, dovete avere il
giocattolino. Voi fate nascere cani così come fate nascere maiali e
polli..per SERVIRVENE..e vi importa una sega se i canili sono pieni, se
mettete delle creature senzienti in mano a degli imbecilli..perchè voi
dovete avere il giocattolino.
Non hai il diritto di far nascere animali, di selezionare razze ecc..non sei
nè dio ne madre natura. Fatti i cazzi tuoi e smettila di sfruttare i cani.

Nina
Angelo7r
2003-11-17 19:37:53 UTC
Permalink
Post by Nina
Fatti i cazzi tuoi
Principessina ?
--
Angelo
http://www.setter.3000.it
http://www.dicrocedomini.it
Zoot
2003-11-17 22:46:38 UTC
Permalink
Post by Nina
Zoot..mi spieghi cosa ti darebbe il diritto di selezionare razze? Ma chi sei
DIO?
*Sì.
E alura?
--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-17 23:12:52 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Nina
Zoot..mi spieghi cosa ti darebbe il diritto di selezionare razze? Ma chi
sei
Post by Nina
DIO?
*Sì.
E alura?
e poi l'esaltata sarei io...
Fra l'altro bestemmi pure!
Nina
Zoot
2003-11-17 23:24:35 UTC
Permalink
Post by Nina
e poi l'esaltata sarei io...
Fra l'altro bestemmi pure!
*Non posso.
Sono atea, quindi per me la bestemmia non ha senso.
Che vuoi che dica? "Nulla Cane"? "Porco Niente?"
Cmq Dio l'hai tirato in ballo tu: io mi sono limitata a prenderti per il
culo.

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
cszanshin
2003-11-16 12:52:21 UTC
Permalink
Post by Nina
Quindi tu non ti faresti problemi a vedere un animale in vetrina come fosse
un cellulare?
Ho capito male?
Nina
All'epoca non non mi creava problemi anzi mi piaceva e andavo li a
spupazzarmeli ma non me ne vergogno perchè ora ho preso coscienza di quale
sofferenza sia per i cuccioli e di quanta ce n'è anche dietro di loro per
cui ora di problemi me ne faccio e sono totalmente contraria a questo genere
di commercio

ciao ciao
Chiara
Nina
2003-11-16 15:33:53 UTC
Permalink
Post by cszanshin
All'epoca non non mi creava problemi anzi mi piaceva e andavo li a
spupazzarmeli ma non me ne vergogno perchè ora ho preso coscienza di quale
sofferenza sia per i cuccioli e di quanta ce n'è anche dietro di loro per
cui ora di problemi me ne faccio e sono totalmente contraria a questo genere
di commercio
Secondo te è molto differente, concettualmente parlando, vendere un essere
vivente in un negozio o in un allevamento? Salute a parte, ritieni che gli
animali meritino così poco rispetto da essere oggetto di mercato?

Nina
cszanshin
2003-11-16 18:12:40 UTC
Permalink
Post by Nina
Secondo te è molto differente, concettualmente parlando, vendere un essere
vivente in un negozio o in un allevamento? Salute a parte, ritieni che gli
animali meritino così poco rispetto da essere oggetto di mercato?
Nina
Si secondo me c'è una grande differenza per il modo in cui vengono trattati.
Comunque teoricamente oarlando secondo me il tuo discorso che i cani come
gli altri animali e le persone stesse non debbano essere venduti è giusto
perchè a nessuna vita è possibile attribuire un valore monetario ma
teoricamente. Nella pratica se non ci fosse quello che tu chiami mercato non
ci sarebbero le razze, non ci sarebbe nessuna forma di selezione o
prevenzione ci sarebbero solo un sacco di meticci che farebbero si la
felicità di moltissime persone ma rischierebbero di essere anche più malati
di quello che sono già ora (per esperienza personale io ho un cane di razza
e avevo 3 meticci ora rimasti in 2 e questi hanno e hanno avuto moltissime
malattie che con un minimo di selezione non ci sarebbero mai state). Per il
resto ti dico che in giappone i maestri di arti marziali non accettano
retribuzioni perchè la loro è arte e dargli un preciso valore monetario
sarebbe sminuirla e nessun allievo vorrebbe mai offender il suo maestro, ma
questi devono vivere in qualche modo e il lavoro che fanno non gli consente
di studiare la Via e fare dell'altro contemporaneamente...per cui gli
allievi danno loro delle offerte (più o meno fisse) alcuni addirittura
mantengono compleamente a loro spese il proprio maestro... per cui io quando
pago un cane ad un allevatore che ha fatto bene il suo lavoro io non vedo il
pagare una vita ma il dare un'offerta (prestabilita quanto vuoi) per
permettere che questo allevatore continui a portare avanti quest'arte che è
la selezione di animali sani e forti. quest'offerta non sarà mai sufficiente
a ripagarlo del grande favore che lui mi fa nell'affidarmi la vita di un
essere del genere...
Se si parla di cagnari è un altro discorso...lì non si parla più di
"artisti" ma di "maghi" che ti vendono fumo e dolore

ciao ciao
Chiara
Nina
2003-11-16 19:19:06 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Se si parla di cagnari è un altro discorso...lì non si parla più di
"artisti" ma di "maghi" che ti vendono fumo e dolore
Mi stai dicendo che l'uomo ha il diritto di selezionare le razze per
pilotare in qualche modo la riuscita del prodotto?
Non è che i tuoi meticci erano malati semplicemente perchè nati in brutte
condizioni o perchè esposti fin da piccoli ad ambienti malsani?
Non è che hai confuso l'uomo con Dio?

Nina
cszanshin
2003-11-17 09:42:28 UTC
Permalink
Post by Nina
Mi stai dicendo che l'uomo ha il diritto di selezionare le razze per
pilotare in qualche modo la riuscita del prodotto?
Si si questo porta ad una miglior vita di quello che tu chiami prodotto
Post by Nina
Non è che i tuoi meticci erano malati semplicemente perchè nati in brutte
condizioni o perchè esposti fin da piccoli ad ambienti malsani?
Non è che hai confuso l'uomo con Dio?
Nina
Direi proprio di no visto che 2 li ho portati a casa a due mesi e fino a
quel momento erano vissuti in una bella villetta amati e coccolati e il
terzo è il figlio degli altri due nato in casa. Nessuno di loro ha mai
sofferto o è stato maltrattato, non tutti i meticci sono sfortunati in
questo senso.
Io non sono credente ma penso che l'uomo faccia parte del tutto al pari di
quello che alcuni chiamano Dio, nè sopra di lui nè sotto di lui...forse
parte di lui. Ma questo è un altro discorso. Io penso che l'uomo che l'uomo
operarsi per rendere meno sofferta la vita degli altri sia umani che no e
reputo che la selezione possa dare in questo un grandissimo contributo visto
che non è un creare nuovi animali in provetta ma è solo rendere un processo
naturale qual'è l'accoppiamento solo più sicuro per i cuccioli e per i
futuri genitori umani.

ciao ciao
Chiara
Nina
2003-11-17 20:19:35 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Io penso che l'uomo che l'uomo
operarsi per rendere meno sofferta la vita degli altri sia umani che no e
reputo che la selezione possa dare in questo un grandissimo contributo visto
che non è un creare nuovi animali in provetta ma è solo rendere un processo
naturale qual'è l'accoppiamento solo più sicuro per i cuccioli e per i
futuri genitori umani.
La stessa cosa vale per gli uomini? Credi sarebbe il caso di riproporre la
selezione della razza anche per il genere umano?
Perchp penso tu sappia che abbiamo anche noi molte malattie senza
necessariamente essere nati in ambienti malsani.
Nina
cszanshin
2003-11-17 21:02:57 UTC
Permalink
Post by Nina
La stessa cosa vale per gli uomini? Credi sarebbe il caso di riproporre la
selezione della razza anche per il genere umano?
Perchp penso tu sappia che abbiamo anche noi molte malattie senza
necessariamente essere nati in ambienti malsani.
Nina
Si penso che due persone coscienti del fatto di essere portatori di tare che
si possono trasmettere facilmente ai figli non debbano averne meglio
adottarne uno (magari rendendo più facile il processo che attualmente è
praticamente impossibile) piuttosto che metterne al mondo uno destinato a
soffrire altrimenti è solo egoismo perchè vogliamo a tutti i costi qualcosa
di nostro fregandocene delle conseguenze.

ciao ciao
Chiara
Nina
2003-11-17 21:13:35 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Si penso che due persone coscienti del fatto di essere portatori di tare che
si possono trasmettere facilmente ai figli non debbano averne meglio
adottarne uno (magari rendendo più facile il processo che attualmente è
praticamente impossibile) piuttosto che metterne al mondo uno destinato a
soffrire altrimenti è solo egoismo perchè vogliamo a tutti i costi qualcosa
di nostro fregandocene delle conseguenze.
Quindi si sta ritornando al nazismo?
Solo bimbi perfetti? E come? Biondi con gli occhi azzurri in perfetto stile
ariano?
Esistono solo malattie genetiche? Sia negli uomini che negli animali?
Ti rendi conto di quello che hai scritto?
Ti faresti un ripassino del nazismo? Lo sai che Hitler sterilizzava chi non
credeva essere degno di procreare? Inizio con i matti...e poi...

Nina
cszanshin
2003-11-17 21:30:26 UTC
Permalink
Post by Nina
Solo bimbi perfetti? E come? Biondi con gli occhi azzurri in perfetto stile
ariano?
Io non ho parlato di bellezza ma di salute è ben diverso
Post by Nina
Esistono solo malattie genetiche? Sia negli uomini che negli animali?
No signore ma quelle genetiche si può cercare di prevenirle se non ci si
lascia andare all'egoismo
Il nazismo è qualcosa di ben diverso dall'usare la testa quando si decide di
mettere al mondo una creatura.

ciao ciao
Chiara
Nina
2003-11-17 23:00:25 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Nina
Solo bimbi perfetti? E come? Biondi con gli occhi azzurri in perfetto
stile
Post by Nina
ariano?
Io non ho parlato di bellezza ma di salute è ben diverso
Gli allevatori invece parlano di cani belli tipici e sani.
Tipicità e bellezza...di cani sani ne conosco moltissimi fra i meticci.

Nina
Zoot
2003-11-17 22:48:58 UTC
Permalink
Post by Nina
La stessa cosa vale per gli uomini? Credi sarebbe il caso di riproporre la
selezione della razza anche per il genere umano?
*Ettecredo che è il caso! Non per niente si fanno amniocentesi e indagini di
ogni tipo per sapere se il bambino che si aspetta è sano.
Chi scopre che non lo è e prosegue la gravidanza, per me è un mostro di
egoismo.

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-17 22:54:55 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Ettecredo che è il caso! Non per niente si fanno amniocentesi e indagini di
ogni tipo per sapere se il bambino che si aspetta è sano.
Chi scopre che non lo è e prosegue la gravidanza, per me è un mostro di
egoismo.
Quando si selezionani i cani lo si fa per la salute? Allora due tipi di
pastori diversi ma sanissimi andrebbero bene uguale, no?
Oppure la selezione serve ad ottenere cani tipici?

Nina
Zoot
2003-11-17 23:03:24 UTC
Permalink
Post by Nina
Quando si selezionani i cani lo si fa per la salute? Allora due tipi di
pastori diversi ma sanissimi andrebbero bene uguale, no?
Oppure la selezione serve ad ottenere cani tipici?
*Prima viene la salute, poi il carattere, poi la tipicità. "Selezionare"
significa badare a tutte e tre le cose contemporaneamente (e proprio qui sta
il difficile): ma le mie priorità sono queste. Ovvero: prima di tutto via
dalla riproduzione i cani malati e con problemi di carattere. Poi, tra
quello che resta, cominci a lavorare sulla morfologia.

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Nina
2003-11-17 23:09:56 UTC
Permalink
"Zoot" <***@NOSPAMaliceposta.it> ha scritto nel messaggio news:0tcub.36437$***@news1.tin.it...
Ovvero: prima di tutto via
Post by Zoot
dalla riproduzione i cani malati e con problemi di carattere.
...problemi di carattere...interessante..era la teoria di Hitler
Post by Zoot
Poi, tra
quello che resta, cominci a lavorare sulla morfologia.
Quindi un maschio ed una femmina sani anche di razza diversa sono
accoppiabili...tanto tipicità e bellezza vengono dopo..

Nina
Zoot
2003-11-17 23:26:51 UTC
Permalink
Post by Nina
Quindi un maschio ed una femmina sani anche di razza diversa sono
accoppiabili...tanto tipicità e bellezza vengono dopo..
*Certo che sono accoppiabili, se sono anche di buon carattere e se hai
pronte persone sicure a cui dare i cuccioli.
Se invece accoppi senza sapere che fine faranno i figli, sei un emerito
stronzo irresponsabile.

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online

Panoramix
2003-11-14 14:49:15 UTC
Permalink
Post by Nina
Se la signora fosse una tua cliente, cosa le consiglieresti di fare?
Nina
Appurato che si tratta di cagnaro DOC? Di rivolgersi ad un avvocato e
denunciare il fatto ad ASL ed ENCI (se il sedicente allevatore risulta
iscritto).
Sarebbe importante non far smaltire il cadavere del piccolo, ma congelarlo
in attesa di eventuale necroscopia (da far eseguire presso l'Ist.
Zooprofilattico più vicino, il cui parere è di solito piuttosto
insindacabile).

Ciao.
Panoramix
Nina
2003-11-14 16:18:40 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Post by Nina
Se la signora fosse una tua cliente, cosa le consiglieresti di fare?
Nina
Appurato che si tratta di cagnaro DOC? Di rivolgersi ad un avvocato e
denunciare il fatto ad ASL ed ENCI (se il sedicente allevatore risulta
iscritto).
Sarebbe importante non far smaltire il cadavere del piccolo, ma congelarlo
in attesa di eventuale necroscopia (da far eseguire presso l'Ist.
Zooprofilattico più vicino, il cui parere è di solito piuttosto
insindacabile).
Non dare per scontato che si tratti di un canaro.
Fai conto che la tipa ti porta un cane appena comprato che crepa di parvo (o
che ha la gastro, rogna o qualsiasi altra malattia)..che le consiglieresti?

Nina
Panoramix
2003-11-14 19:41:57 UTC
Permalink
Post by Nina
Non dare per scontato che si tratti di un canaro.
Fai conto che la tipa ti porta un cane appena comprato che crepa di parvo (o
che ha la gastro, rogna o qualsiasi altra malattia)..che le
consiglieresti?
Post by Nina
Nina
Di farmelo curare?

Ciao.
Panoramix
Nina
2003-11-14 20:51:16 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Di farmelo curare?
Si ok...ma solo quello?
E la cura la fai solo visitando *quel* cane oppure ti informi anche del
resto della cucciolata?

Nina
Panoramix
2003-11-14 23:59:35 UTC
Permalink
Post by Nina
Si ok...ma solo quello?
E la cura la fai solo visitando *quel* cane oppure ti informi anche del
resto della cucciolata?
Nina
Credo che tu stia facendo confusione.
La parvovirosi è una di quelle cose che putroppo...capitano. E capitano
anche nelle migliori famiglie: basta una vaccinazione fatta male e il
cucciolo resta scoperto, mentre si credeva immunizzato. Basta un amico
sbadato che ti viene a trovare. Basta raccattare dalla strada un cane
randagio investito da una macchina e portarlo a casa per prestargli le prime
cure.
Discorso a parte per chi vende cani di 40 giorni, perchè è chiaro che il suo
unico fine è la speculazione.
Resta il fatto che la parvovirosi, la rogna ed un sacco di altre patologie
non sono, ai fini della legge italiana, "malattie denunciabili", come invece
sono rabbia, leishmaniosi e leptospirosi, tanto per restare fra quelle che
colpiscono il cane.
Per denunciare qualcuno ad ASL e forze dell'ordine ci vuole qualcosa in
mano, altrimenti son sguardi divertiti nella migliore delle ipotesi,
pernacchie nelle altre.
Tutto questo, chiaramente, non esula dalla doverosa preoccupazione per il
resto della cucciolata o dell'allevamento di provenienza del cucciolo
malato. Ma questo è un altro discorso.

Ciao.
Panoramix
Zoot
2003-11-14 16:58:01 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Pensa che sono descritte forme di parvo che uccidono i primi cuccioli ancora
prima che inizino a manifestare diarrea... :o((
*Di 40 giorni? Io ho sempre sentito parlare di forme fulminanti solo in
cuccioli piccolissimi, tipo 30 gg.

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Panoramix
2003-11-14 19:43:17 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Di 40 giorni? Io ho sempre sentito parlare di forme fulminanti solo in
cuccioli piccolissimi, tipo 30 gg.
--
Valeria
Raro, ma succede anche questo. :o(

Ciao.
Panoramix
Zoe
2003-11-14 11:55:54 UTC
Permalink
"Zoot" <***@NOSPAMaliceposta.it> ha scritto nel messaggio
news:m%Osb.21614> > Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
Post by Zoot
Post by Manu
ed è morto dopo due:o(
*Stika! Se non dava sintomi due giorni prima, imho era sotto stimolanti o
gammaglobuline o qualcosa del genere. Mai visto un cucciolo ammalarsi di
parvo e morire, tutto in due giorni. La diagnosi è certa?
Nei cuccioli molto piccoli ci può essere la forma fulminante. :-(

LuciaZoe
rossella
2003-11-14 12:16:45 UTC
Permalink
On Fri, 14 Nov 2003 12:55:54 +0100, "Zoe"
Post by Zoe
Nei cuccioli molto piccoli ci può essere la forma fulminante. :-(
LuciaZoe
vero vista in canile...
Rossella
--
http://www.redsocks.it
http://www.rifugio.org
http://www.tipresentoilcane.com http://www.millenniumdogs.net
Zoot
2003-11-14 16:59:22 UTC
Permalink
Post by Zoe
Nei cuccioli molto piccoli ci può essere la forma fulminante. :-(
*Eh, appunto: ma molto "più" piccoli, per come la sapevo io.
Può venire anche a 40 giorni? (L'ho già chiesto pure al druido).
Perché a me non risultava.

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Zoe
2003-11-14 23:41:15 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Zoe
Nei cuccioli molto piccoli ci può essere la forma fulminante. :-(
*Eh, appunto: ma molto "più" piccoli, per come la sapevo io.
Può venire anche a 40 giorni? (L'ho già chiesto pure al druido).
Perché a me non risultava.
Ho letto, parli di 30 giorni, ma tra 30 e 40 non c'è una grande
differenza se non hanno o hanno pochi anticorpi.
Io ho visto cani adulti morire in tre giorni!
Purtroppo la parvo è una brutta bestia!
Sempre che quella di manu sia parvo!

LuciaZoe
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2003-11-13 17:24:44 UTC
Permalink
La signora ha diritto per legge alla sostituzione del cucciolo: è
importante pertanto che venga fatta una diagnosi sicura e certificata,
se non addirittura l'autopsia. Il cadavere non deve essere cremato
bensì riportato indietro. Facendosi ovviamente precedere da un
telegramma seguito da raccomandata rr con cui si spiega coisa è successo
e si chiede un altro cucciolo (lasciamos tare il rimborso dei danni)

E mi si scusi la freddezza dell'argomentare giuridico
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Manu
2003-11-14 00:48:24 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
La signora ha diritto per legge alla sostituzione del cucciolo: è
importante pertanto che venga fatta una diagnosi sicura e certificata,
se non addirittura l'autopsia. Il cadavere non deve essere cremato
bensì riportato indietro. Facendosi ovviamente precedere da un
telegramma seguito da raccomandata rr con cui si spiega coisa è successo
e si chiede un altro cucciolo (lasciamos tare il rimborso dei danni)
Il fatto è successo un mese fa circa, quindi ormai è tutto inutile dal lato
legale:o(
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
2003-11-14 16:55:08 UTC
Permalink
Post by Manu
Il fatto è successo un mese fa circa, quindi ormai è tutto inutile dal lato
legale:o(
*Ma chi l'ha detto???

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Zoe
2003-11-14 11:53:54 UTC
Permalink
Post by Manu
Mi sto sentendo con una signora che ha acquistato un cucciolo di beagle, che
purtroppo è deceduto per la parvovirosi:o(
La prima domanda che mi è venuta spontanea, è stata se l'aveva preso in
negozio e invece no la preso in un allevamento.
Il cucciolo le è stato consegnato a 40gg O_________0!
ed è morto dopo due:o(
Ma è possibile che un cucciolo possa contrarre la parvo in due giorni e
morirne?
L'allevatore aveva detto alla signora di portarlo subito dal vet. per fare
il richiamo delle vacinazioni, (a 40 gg?????) notare che il libretto delle
vacinazioni non le è stato consegnato al momento della consegna del
cucciolo!
Io penso che i cuccioli non fossero vaccinati perchè troppo piccoli.
In genere io la parvo la faccio a 45 giorni con un vaccino apposito per
quella età. Poi faccio il richiamo a 60 giorni prima di dare via i cuccioli.
Considerando che sono passate solo 48 ore io penso che, se è parvovirosi,
l'abbia presa in allevamento. Ma allora tutti i cuccioli o quasi dovrebbero
averla. Un caso singolo è praticamente impossibile.
Falla tornare là a controllare eventuali fratellini e sorelline.

LuciaZoe
Loading...