Discussione:
Asia e cioccolatini
(troppo vecchio per rispondere)
Benedetta
2005-12-04 11:35:14 UTC
Permalink
Asia si è mangiata un vasetto di mon cherie ( compresa plastica e
stagnola...non pervenute) ed un mezzo vasetto di ferrero rocher ( un po di
stagnole le abbiamo ritrovate)....stamattina ha anche mangiato - nessuno si
era accorto del misfatto-

cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....

ALE?
myocastor coypus
2005-12-04 12:51:19 UTC
Permalink
Asia si è mangiata un vasetto di mon cherie ....... cosa facciamo? ......
niente, che vuoi fare ... ormai è fatta ... al limite ti metti davanti allo
specchio e ammiri il pollo che è riflesso meditando che in una gara di
furbizia con la ladrona arriveresti sempre 2° ..... ;O)))) ... saluti,
davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Venereplaz
2005-12-04 13:33:27 UTC
Permalink
"Benedetta"
Post by Benedetta
Asia si è mangiata un vasetto di mon cherie ( compresa plastica e
stagnola...non pervenute) ed un mezzo vasetto di ferrero rocher ( un po di
stagnole le abbiamo ritrovate)....stamattina ha anche mangiato - nessuno si
era accorto del misfatto-
cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....
*Era successo anche a me ed il veterinario mi disse di farla vomitare perchè
la rarta potrebbe dare problemi...in bocca al lupo!
--
Gio' e La Triade:Venereplaz,La Principessa Amidala & Pluto :o)

Lui disse:"Ci proverò" ed Egli rispose:"Nella vita c'e fare o non fare,non
c'è provare"
Le Bestioline
2005-12-04 16:03:34 UTC
Permalink
In message:cwAkf.9993$***@tornado.fastwebnet.it,
*Benedetta* <***@gmail.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| Asia si è mangiata un vasetto di mon cherie ( compresa plastica e
|| stagnola...non pervenute) ed un mezzo vasetto di ferrero rocher ( un po di
|| stagnole le abbiamo ritrovate)....stamattina ha anche mangiato - nessuno si
|| era accorto del misfatto-
||
|| cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....

In primis pregare ... che la quantità del ciccolato non arriva a essere tale per
diventare letale ... poi pregare che la plastica e la carta stagnola non le
creano altri problemi ... insomma, megio cercarsi il servizio veterinario
d'emergenza.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
La creazione è veramente un miracolo, l' unico difetto è l' uomo.
kappas
2005-12-04 17:54:19 UTC
Permalink
Benedetta ha scritto: (CUT)


Il cioccolatto può essere pericoloso per i cani. Conviene
consultare n un vet per sapere se bisogna darle qualche cosa. Per
quanto riguarda la stagnola, c'è da sperare che la defechi presto fuori
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dario
2005-12-04 18:39:25 UTC
Permalink
Il cioccolatto può essere pericoloso per i cani. cut
cut

il cioccolato è pericoloso????? non lo avevo mai sentito!!!!
la mia piccola Numa si è "magnata" 4 paste al cioccolato dopo avermele
rubate da sopra il tavolo. Nemmeno la diarrea ha avuto.
ma xchè è pericoloso il cioccolato????
p.s. numa aveva 4 mesi all'epoca del fatto. (oggi ne ha fatti 5) :-))
myocastor coypus
2005-12-04 19:16:12 UTC
Permalink
ma xchè è pericoloso il cioccolato????
per i cani è tossico ... non tutto quello che per i bipedi è ottimo &
commestibile lo è pure per i canidi, e viceversa. saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pgg
2005-12-06 13:49:58 UTC
Permalink
Post by Dario
il cioccolato è pericoloso????? non lo avevo mai sentito!!!!
la mia piccola Numa si è "magnata" 4 paste al cioccolato dopo avermele
rubate da sopra il tavolo. Nemmeno la diarrea ha avuto.
ma xchè è pericoloso il cioccolato????
Contiena la teobromide ( theobromide), che e' tossica per i cani. Se n'e'
parlato decinaia di volte, su IDAC, ma anziche' invitarti a googlare ti allego
(puo' essere utile anche ad altri) un post "vintage" di Muffola, ottobre 1999

% % % % % % % % % % % %
ho fatto del mio meglio anche se di fretta. Aprite completamente la finestra
del messaggio se no la tabella si sovrappone.

UN DOLCE PER UNA MORTE IMPROVVISA

Molte persone pensano che la cioccolata sia un piacere supremo, ma questo
innocente ed ingrassante piacere può essere mortale per i cani. Un vivace
Golden Retriever, trovando un sacchetto aperto di pezzi di cioccolata, li
ingurgitò più rapidamente che potè. Il suo padrone, dette poco peso
all'incidente e ripulì il pasticcio fatto dal suo cane. Quella sera stessa
il cane collassò e morì. Qual'era stata la causa per cui un cane
perfettamente in salute morisse così improvvisamente? un nuovo virus? No, il
disturbo era poco conosciuto, ma non di meno mortale: tossicosi da
cioccolata o avvelenamento da cioccolata. La sostanza che è così venefica
per i cani è la teobromide.
La taglia del cane ed il tipo di cioccolata sono i parametri che hanno
maggior peso in un esito letale. Così la cioccolata non è un piacere che i
proprietari di animali domestici dovrebbero distribuire ai loro fiduciosi ed
affettuosi amici cani.
I periodi di vacanza sono particolarmente pericolosi, quando grandi quantità
di dolciumi e cioccolatini possono trovarsi in casa. Il cioccolato ha un
gusto tentatore che sia gli animali domestici sia i loro padroni amano. Da
quando i nostri cani sono spesso considerati membri della famiglia, è
naturale dividere con loro le nostre gioie. Ma questa è una di quelle che
deve essere messa fuori dalla loro portata.

Il Dr. John Sullivan, un tossicologo della University of Illinios
Veterinary Medical School, dice che il problema della "tossicosi" può
essere rilevante specie durante le vacanze quando la gente fa molti dolci
con la cioccolata.
La cioccolata amara in polvere è la più pericolosa perchè contiene la più
alta percentuale di teobromide per oncia (28,3 grammi) 400 MG. per
oncia comparata a 45 MG per oncia della cioccolata al latte. Generalmente i
sinomi di tossicità compaiono quando vengono ingeriti 100 MG. di Teobromide
per ogni chilo di peso dell'animale. Così un barboncino di 4,5 chili può
morire con l'ingestione di soli 28 grammi circa di cioccolato amaro.

Il prospetto sotto mostra la quantià tossica di cioccolato al latte e
cioccolato amaro in polvere per i vari pesi dei cani. Quantunque questi
mostrino i livelli potenzialmente letali, l'ingestione di quantità inferiori
possono causare comunque considerevoli disturbi.

Quantità dannose di cioccolato

peso quantità di quantità di Approx.
del cane cioccolato cioccolato Mg. of
al latte amaro Theobromide

2.3 kg 135 gr 14 gr 200
5 kg 270 gr 28 gr 400
10 kg 540 gr 60 gr 900
15 kg 600 gr 100 gr 1300
20 kg 1400 gr 130 gr 1800


I sintomi da avvelenamento di teobromide sono numerosi ed appaiono entro
poche ore dall'ingestione di cioccolata.
Il cioccolato rimane nello stomaco del cane per un lungo tempo.
Appena la teobromide entra nel circolo ematico l'animale può mostrare i
seguenti sintomi:
1) Vomito
2) Diarrea
3) Diuresis(Incontinenza urinario)
4) Iperattività
5) Aumento del battito e del respiro
6) Tremori muscolari
7) Convulsioni
8) Coma

Non esiste antidoto all'avvelenamento da teobromide. La terapia consiste
nel sostenere le funzioni vitali basali, impedendo l'ulteriore assorbimento
della cioccolata, accelerandone l'eliminazione, e trattando i sintomi: Se
sono passate meno di due ore dall'ingestione, il primo passo è quello di
indurre il vomito. Ciò dovrebbe eliminare circa il 70% del contenuto dello
stomaco. Il cioccolato può fondersi e formare una palla nello stomaco che
può essere difficile da rimuovere.

Se il cane ne ha mangiata una quantità che può essere tossica, non basta
solamente indurre il vomito: l'animale dovrebbe essere ricoverato finchè il
pericolo non sia passato. Il veterinario somministrerà ripetute dosi di
carbone attivo per rimuovere il veleno più velocemente e agevolando così un
minore assorbimento. I segni vitali (ritmo cardiaco e respirazione) devono
essere accuratamente monitorati durante la terapia.
La migliore terapia è comunque la prevenzione dall'ingestione accidentale.
Tenete lontano i cani da questi pericoli.

1) Mai lasciare cioccolata incustodita e facilmente accessibile ai vostri
animali.
2) Mai dare cioccolatini come premio
3) Mai ritenere che l'animale stia bene se ha vomitato dopo che ha ingerito
la cioccolata.

La tossicosi da cioccolata è veramente un killer, ma un killer che possiamo
prevenire che uccida. Se pensate che il vostro cane abbia ingerito una
quantità pericolosa di cioccolata consultate immediatamente un veterinario.
% % % % % % % % % % % %

Non ricordo se e' sul sito... eventualmente sarebbe il caso di metterla, no?
pgg
rossella
2005-12-06 14:21:35 UTC
Permalink
Post by pgg
Non ricordo se e' sul sito... eventualmente sarebbe il caso di metterla, no?
pgg
**c'è un mio scritto sul sito
Rossella

--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
muffola
2005-12-06 15:34:39 UTC
Permalink
On Tue, 06 Dec 2005 14:49:58 +0100
Post by pgg
Non ricordo se e' sul sito... eventualmente sarebbe il caso di metterla, no?
si ci sta, era la traduzione che feci di un articolo che mi arrivò
parecchi anni fa su una mailing list
--
Mari ==> http://www.saluki.it
Official IDAC Website ==> http://www.millenniumdogs.net
jody
2005-12-04 18:10:28 UTC
Permalink
Post by Benedetta
cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....
Stai all'erta, e prova a sentire un vet di turno.
Perfortuna mi sembra che siano cioccolatini al latte (quindi la percentuale
di cacao dovrebbe essere più bassa).
Comunque il kurzhaar di mio cognato è sopravissuto indenne ad un'intera
scatola Lindt assortita, anche lui stagnole comprese. E i cocker, fogne come
sono di solito, sanno superare questo ed altro! ;-)
Facci sapere come va, comunque. Qui incrociamo!!
--
jody :-)

(Life without a dog is a mistake)
McZook
2005-12-04 18:37:25 UTC
Permalink
Post by Benedetta
cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....
Senti un veterinario, più che altro per plastica e stagnola.
Ho visto beagle fare di peggio con la cioccolata (e farsi venire solo un
po' di forfora)
-EC-
2005-12-05 08:21:07 UTC
Permalink
Post by McZook
Ho visto beagle fare di peggio con la cioccolata (e farsi venire solo un
po' di forfora)
Il mio appena arrivato a 3 mesi si mangio' mezza scatola di togo per
strada e poi una stecca di cioccolata fondente con tutta la stagnola.
Recentemente si e' trangugiato un panino stagnola compresa e un pollo
arrosto anche quello avvolto nella stagnola. Ormai non mi preoccupo
neanche piu'.
E' una fogna!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
simona
2005-12-05 07:52:46 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Asia si è mangiata un vasetto di mon cherie ( compresa plastica e
stagnola...non pervenute) ed un mezzo vasetto di ferrero rocher ( un po di
stagnole le abbiamo ritrovate)....stamattina ha anche mangiato - nessuno si
era accorto del misfatto-
cosa facciamo? considerando che queste cose succedono sempre di domenica....
ALE?
Come stà Asia oggi?
smick, simo
Benedetta
2005-12-05 17:28:57 UTC
Permalink
Post by simona
Come stà Asia oggi?
smick, simo
Ciao Simo,
rispondo qui a te e anche a chi ci ha consigliati!
Asia sta bene, purtroppo quando è successo il fattaccio non era con noi (mi
correggo: fortuna sua!) e quindi ci siamo agitati soprattutto per
l'ingestione di cacao.
Ora viene monitorata e se non dovesse espellere a breve la stagnola verrà
portata dal vet... Però non ho notizie aggiornatissime, potrebbe darsi che
la cosa si sia già risolta!

Benedetta

Ps. dopo aver visto Nikita buttar fuori uno stecchino di ghiacciolo integro,
confido molto nelle capacità dell'intestino canino ;)
Benedetta
2005-12-06 00:43:42 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Però non ho notizie aggiornatissime, potrebbe darsi che
la cosa si sia già risolta!
Visto che Ale diserta la discussione (forse si vergogna della fogna che ha
per cane) aggiorno io: Asia ha felicemente espulso le cartine dei
cioccolatini rubati.
:)

--
Benedetta
-EC-
2005-12-06 07:15:34 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Visto che Ale diserta la discussione (forse si vergogna della fogna che ha
per cane)
Sara' impegnato in un operazione di recupero nel retro.
Post by Benedetta
aggiorno io: Asia ha felicemente espulso le cartine dei
cioccolatini rubati.
Erano cocher ferrero?

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
simona
2005-12-06 07:49:27 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Visto che Ale diserta la discussione (forse si vergogna della fogna che ha
per cane) aggiorno io: Asia ha felicemente espulso le cartine dei
cioccolatini rubati.
:)
Olé!!!!!!!!!...:-)))

smick, simo
simona
2005-12-06 07:49:27 UTC
Permalink
Post by Benedetta
Ps. dopo aver visto Nikita buttar fuori uno stecchino di ghiacciolo integro,
confido molto nelle capacità dell'intestino canino ;)
Rotfl!!!
Loading...