Discussione:
beagle+parquet
(troppo vecchio per rispondere)
Rossella
2005-02-21 18:08:05 UTC
Permalink
da sempre, da piccolina vorrei un cucciolo, ma non ho mai avuto modo.
Prima vivevo con i miei che sono drasticamente contrari ad averlo in
casa soprattutto per la pulizia, perchè rovina i mobili, perchè è una
rottura aggiunge altre spese e impegni.
Da 6 anni vivo da sola, ora da 8 mesi vivo col mio ragazzo in un
appartamentino in affitto di circa 70 mq, di cui 30 vivibili + balcone
e altri 30 al piano di sotto con scala a chiocciola stretta.
Abbiamo il parquet che devo dire già così è abbastanza rivinato e se
poi ci cade qualcosa tipo chiavi, sedie etc o acqua, haimè.
Prima di cominciare la convivenza ero un po' titubante per il tempo in
cui lavoravo, ma ora in due, non resterebbe mai solo, salvo eccezioni.
Vorrei un beagle, ma so che è un po' pestifero, ma tanto bello.
Mi chiedo se nei 30/35 mq + balcone sofrirebbe ( se la scala a
chiocciola sarebbe un problema, se non capitombola giù fino in
camera), se il parquet (considerando che siamo in affitto) non sia
poco adatto (ho letto su internet post parquet+cucciolo di beagle poco
confortanti).
Il mio ragazzo dice di prendere in considerazioni altre razza più
piccole, più docili.
Io vorrei un cucciolo di taglia piccola-media col pelo corto, allegro,
giocherellone che non soffra in appartamento che non lo distrugga del
tutto (siamo in affitto) perchè ci vive male.
Le altre razze sono carine, ma non c'è l'"affinità" a pelle che
vorrei.
Per la verità se non dovessi prendere un beagle, vorrei un bastardino
di taglia medio-piccola e pelo corto.
Tutti i cani e animali sono belli e da volergli bene.
Prima dell'aquisto o adozione, vorrei solo esserne sicura. Ci soffirei
molto e soprattutto soffrirebbe molto il cucciolo.
Vorrei dargli tanto amore come un figlio (al momento non sento la
necessità l'amore di un figlio).
Che mi dite? Siate clementi e di aiuto, vi prego. Non ho mai avuto un
cucciolo, ne vorrei uno, ma non vorrei sbagliare.
wilma
2005-02-21 18:27:43 UTC
Permalink
Post by Rossella
Vorrei un beagle, ma so che è un po' pestifero, ma tanto bello.
Vero, però secondo me la scelta di un cane deve basarsi su una complessità
di cose e non solo al colpo d'occhio perchè è bello.
Post by Rossella
Mi chiedo se nei 30/35 mq + balcone sofrirebbe ( se la scala a
chiocciola sarebbe un problema, se non capitombola giù fino in
camera),
Se è cucciolo, si dove stare attenti, come se si avesse un bimbo per casa :)

se il parquet (considerando che siamo in affitto) non sia
Post by Rossella
poco adatto (ho letto su internet post parquet+cucciolo di beagle poco
confortanti).
Vero anche questo, comunque con qualsiasi cane il parquet ne risentirebbe,
più o meno, se poi ci scappa qualche pipì....ma daltronde ne risente anche
con gli umani il parquet.
Post by Rossella
Il mio ragazzo dice di prendere in considerazioni altre razza più
piccole, più docili.
Il tuo ragazzo ha ragione, ma non sono daccordo che docilità sia uguale a
stazza piccola del cane, non è vero! Ci sono cani grandi che sono più
tranquilli di tanti cani piccoli che sono pestiferi.
Post by Rossella
Io vorrei un cucciolo di taglia piccola-media col pelo corto, allegro,
giocherellone che non soffra in appartamento che non lo distrugga del
tutto (siamo in affitto) perchè ci vive male.
Se lo portate fuori regolarmente non soffre affatto, qualche piccolo danno
se il cane è cucciolo devi metterlo in conto dipende poi dalla gestione del
cane.
Post by Rossella
Le altre razze sono carine, ma non c'è l'"affinità" a pelle che
vorrei.
Forse non le conosci tutte. Dovresti farti la domanda cosa vuoi da un cane?
C'è n'è una varietà infinita di razze.
Post by Rossella
Per la verità se non dovessi prendere un beagle, vorrei un bastardino
di taglia medio-piccola e pelo corto.
Se sei orientata in questo senso avrei qualcosa da proporti.
Post by Rossella
Tutti i cani e animali sono belli e da volergli bene.
Verissimo :)
Post by Rossella
Prima dell'aquisto o adozione, vorrei solo esserne sicura. Ci soffirei
molto e soprattutto soffrirebbe molto il cucciolo.
Atteggiamento molto corretto, una cosa però, se lo vuoi comprare non andare
in un negozio!
Post by Rossella
Vorrei dargli tanto amore come un figlio (al momento non sento la
necessità l'amore di un figlio).
Che mi dite? Siate clementi e di aiuto, vi prego. Non ho mai avuto un
cucciolo, ne vorrei uno, ma non vorrei sbagliare.
Un cucciolo è un impegno irreversibile, dipende se sei disposta a sopportare
qualche piccolo disagio, un impegno costante nell'educazione etc...E se un
domani ci fosse il figlio dovrà esserci sempre posto anche per il cane :) Se
invece il cane è adulto il discorso cambia un pò perchè sai già più o meno
che carattere ha la stazza definitiva e si affeziona quanto un cuciolo se
non di più. Magari se vuoi un cucciolo documentati prima sulla gestione, a
cosa vai incontro.

Non centra niente, però dovresti cambiare nick perchè c'è già una Rossella!

Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
rossella
2005-02-21 19:04:52 UTC
Permalink
Post by wilma
Non centra niente, però dovresti cambiare nick perchè c'è già una Rossella!
Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
'azie per il resto sottoscrivo e suggerisco l'adulto
Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
wilma
2005-02-21 19:39:13 UTC
Permalink
Post by rossella
'azie per il resto sottoscrivo e suggerisco l'adulto
Rossella
Non centra niente manco questo, ma funzionano gli incroci? :)
Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
Sorbole !
2005-02-21 18:40:07 UTC
Permalink
Post by Rossella
Io vorrei un cucciolo di taglia piccola-media col pelo corto, allegro,
giocherellone che non soffra in appartamento che non lo distrugga del
tutto (siamo in affitto) perchè ci vive male.
Due domande:
1) perché di taglia medio piccola?
2) peché a pelo corto?

gusto personale o motivazioni che hanno a che vedere con la gestibilità?
che cosa ti aspetti da un cane del genere?

Denis
Angelo7r
2005-02-21 18:47:26 UTC
Permalink
Post by Rossella
Non ho mai avuto un
cucciolo, ne vorrei uno, ma non vorrei sbagliare.
Stai gia sbagliando. Forse non lo sai... i cuccioli crescono.
--
Angelo
http://www.isetter.it
http://www.beccacciaiditalia.it/
simona
2005-02-22 07:41:50 UTC
Permalink
Post by Rossella
Mi chiedo se nei 30/35 mq + balcone sofrirebbe ( se la scala a
chiocciola sarebbe un problema, se non capitombola giù fino in
camera),
Il beagle ha bisogno di moltissimo moto, più che di spazio in se. Se
avete la possibilità di portarlo fuori per parecchio tempo al giorno
(per intenderci non la mezz'oretta/bisognini per tre volte al di) può
stare in 30 mt...se non avete la possiblità di garantirgli lo sfogo
della sua vivacità é altamente probabile che vi smonti la casa.
Post by Rossella
se il parquet (considerando che siamo in affitto) non sia
poco adatto (ho letto su internet post parquet+cucciolo di beagle poco
confortanti).
Io ha casa ho il parquet...e un bovaro del bernese. Il parquet é
ovviamente "vissuto" ma a me piace così (le case da AD mi mettono
tristezza). Nel tuo caso la casa non é tua e forse al proprietario non
garberà molto trovarlo graffiato.
Tieni conto che il cucciolo, anche se lo farà in fretta, deve imparare a
sporcare fuori...quindi altro pericolo. E' tutta a parquet?
Post by Rossella
Il mio ragazzo dice di prendere in considerazioni altre razza più
piccole, più docili.
Forse che abbiano meno necessità di movimento sfrenato. iL beagle resta
un cane da caccia... con tanto bisogno di sgroppare.
Post by Rossella
Io vorrei un cucciolo di taglia piccola-media col pelo corto, allegro,
giocherellone che non soffra in appartamento che non lo distrugga del
tutto (siamo in affitto) perchè ci vive male.
Quello dipenderà dal tempo e dall'educazione che saprai imporgli.
Qualche volta si ha il terrore di non prestare sufficiente tempo al
cucciolo...e poi quello viene su con ansia di separazione.
Qualunque sarà la tua scelta continua a leggere IDAC...ti aiuterà nei
piccoli problemi :-)
Post by Rossella
Per la verità se non dovessi prendere un beagle, vorrei un bastardino
di taglia medio-piccola e pelo corto.
Fantastico! Libereresti un cane da una vita triste in canile e se lo
prendi adulto spesso sono anche abituati a sporcare fuori. Tieni conto
che l'adulto si affeziona forse anche di più di un cucciolo e inoltre
conosci già il suo carattere.
Forse come prima esperienza é anche meglio...
Fai un giro in canile...magari scoppia l'amore a prima vista.

Baci, simo
G.Papagni
2005-02-22 21:06:26 UTC
Permalink
Ciao Rossella,sono uno sfegatato appassionato di beagle e quindi non potrei
che parlarne bene ma io non faccio testo,se non hai esperienza canina come
primo cane non ti consiglierrei un beagle,sono cani fantastici con tanta
energia in corpo che con tanta pazienza e amore si può gestire
benissimo,solo non rispondono hai canoni di addestramento di altre
razze,prima di concederti il privilegio di ubbidire a un tuo comando ci
mettono il triplo del tempo e quando lo fanno e come se ti dicessero lo
faccio ma solo perchè lo voglio io.
Comunque come già ti hanno suggerito se opti per un bel cane del canile
faresti la scelta più buona in assoluto per te e per il cagnetto,per un
beagle ce sempre tempo.Se vuoi altri consigli sono sempre a tua
disposizione,se si tratta di beagle.
Post by Rossella
da sempre, da piccolina vorrei un cucciolo, ma non ho mai avuto modo.
Prima vivevo con i miei che sono drasticamente contrari ad averlo in
casa soprattutto per la pulizia, perchè rovina i mobili, perchè è una
rottura aggiunge altre spese e impegni.
Da 6 anni vivo da sola, ora da 8 mesi vivo col mio ragazzo in un
appartamentino in affitto di circa 70 mq, di cui 30 vivibili + balcone
e altri 30 al piano di sotto con scala a chiocciola stretta.
Abbiamo il parquet che devo dire già così è abbastanza rivinato e se
poi ci cade qualcosa tipo chiavi, sedie etc o acqua, haimè.
Prima di cominciare la convivenza ero un po' titubante per il tempo in
cui lavoravo, ma ora in due, non resterebbe mai solo, salvo eccezioni.
Vorrei un beagle, ma so che è un po' pestifero, ma tanto bello.
Mi chiedo se nei 30/35 mq + balcone sofrirebbe ( se la scala a
chiocciola sarebbe un problema, se non capitombola giù fino in
camera), se il parquet (considerando che siamo in affitto) non sia
poco adatto (ho letto su internet post parquet+cucciolo di beagle poco
confortanti).
Il mio ragazzo dice di prendere in considerazioni altre razza più
piccole, più docili.
Io vorrei un cucciolo di taglia piccola-media col pelo corto, allegro,
giocherellone che non soffra in appartamento che non lo distrugga del
tutto (siamo in affitto) perchè ci vive male.
Le altre razze sono carine, ma non c'è l'"affinità" a pelle che
vorrei.
Per la verità se non dovessi prendere un beagle, vorrei un bastardino
di taglia medio-piccola e pelo corto.
Tutti i cani e animali sono belli e da volergli bene.
Prima dell'aquisto o adozione, vorrei solo esserne sicura. Ci soffirei
molto e soprattutto soffrirebbe molto il cucciolo.
Vorrei dargli tanto amore come un figlio (al momento non sento la
necessità l'amore di un figlio).
Che mi dite? Siate clementi e di aiuto, vi prego. Non ho mai avuto un
cucciolo, ne vorrei uno, ma non vorrei sbagliare.
Rossella
2005-02-23 11:18:23 UTC
Permalink
Grazie a tutti voi per le risposte ed i consigli e scusate se mi
rifaccio viva adesso (con altre lunghe righe)....ho meditato su ciò
che avete scritto.
Da ciò che leggo sulla razza Beagle, in particolare, leggo che sono
molto ma molto testardi con una grande, grandissima voglia (e come
dargli torto) di sfogare la loro vivacità e natura. Questa loro
caratteristica mi attrae, entusiasma molto, ma mi fa porre anche altre
domande e paure non essendo una esperta educatrice di alcuna razza
alla fine, non avendo mai avuto un cane.
Accantonando l'idea del Beagle, un cucciolo meticcio da crescere
sarebbe l'ideale considerando anche l'aspetto che lega questi animali.
Ma ancora una volta mi prendono paure e interrogativi.
Da sempre vorrei un cane, da quando vivo da sola la mia voglia e delle
volte esigenza arriva alle stelle.
Vorrei dare tanto amore, curarlo, accudirlo, farlo crescere e vedere
solo la sua felcità, il suo amore incondizionato. Vorrei sacrificarmi
per lui, senza aspettarmi nulla in cambio, vorrei che al tempo stesso
sia lui ad aiutarmi, nella mia vita quotidiana con la sua presenza,
gioia, voglia di giocare e farsi coccolare.
Da tempo faccio ricerche e letture varie sulle loro esigenze, bisogni,
necessità e la mia paura è quella di non riuscire ad educarlo, di non
esser pronta ad ascoltarlo, con i suoi tempi, le sue abitudini che
sconvolgeranno le mie. Di questo ne sono consapevole e mi va più che
bene, ma poi mi chiedo nell'atto pratico se sarei in grado davvero.
E' davvero come avere un figlio, e non è una scelta da prendere così.
Se prendessi un meticcio di taglia piccola, da un canile o da
situazioni simili, scusate la mia ignoranza, chi mi garantisce o
almeno mi mette al corrente della loro condizione di salute, eventuali
problemi o malattie? Sono già vaccinati, sverminati...?
Scusate non ne so molto, una mia conoscente, per esempio, in passato è
stata male perchè ha perso subito il suo trovatello perchè malato, ma
la cosa peggiore, perchè chi lo DOVEVA curare non ha capito un
caHHo!!.
Un'altra mia paura è la casa in cui vivo, perchè in affitto.
Purtroppo devo mettere in conto anche questo. Io ed il mio ragazzo
stiamo convivendo in affitto per limitare le spese, per poi acquistare
casa (si spera!!!) e sposarci tra qualche anno. Rimettere a nuovo una
casa in affitto ci rovinerebbe del tutto e non saremmo nemmeno in
grado ovviamente di vivere serenamente insieme al cuccciolo. Fosse
nostra sarebbe diverso.
Ma credetimi non vorrei aspettare altri 4/5 anni ad andar bene. Farei
vecchia, allora dovrei pensare a dei figli!!! :-)...e ad un
allevamento :-))).
Grazie, attendo altri vostri consigli.


p.s. modificherò appena ho più tempo il mio nik già in uso, anche se
io sono Rossella con la maiuscola, non so se nei forum non c'è
distinzione in questo senso.
lunap
2005-02-23 11:47:24 UTC
Permalink
"Rossella" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@posting.google.com...

cut

credo che la soluzione migliore in questo senso potrebbe essere un cane più
grande, forse va bene anche 1anno, se non avete tantissimo tempo da dedicare
alla sua educazione in casa e non (ho perso questa parte nel post).
in genere i cani in canile sono controllati e curati, ma se dici di dove sei
(magari mi sono persa pur questo!!) forse qui trovi qualcuno che ti sa
indicare meglio. io posso parlarti dei canili di roma, per il resto nn so se
le cose che ti dico io per roma valgono anche per le altre strutture
rossella
2005-02-23 12:14:40 UTC
Permalink
Post by lunap
cut
credo che la soluzione migliore in questo senso potrebbe essere un cane più
grande, forse va bene anche 1anno, se non avete tantissimo tempo da dedicare
alla sua educazione in casa e non (ho perso questa parte nel post).
in genere i cani in canile sono controllati e curati, ma se dici di dove sei
(magari mi sono persa pur questo!!) forse qui trovi qualcuno che ti sa
indicare meglio. io posso parlarti dei canili di roma, per il resto nn so se
le cose che ti dico io per roma valgono anche per le altre strutture
concordo con quanto scritto, l'ideale è rivolgersi a un canile
"attendibile" dal punto di vista delle valutazioni caratteriali o,
meglio ancora a qualche privato che debba cedere un cane (per motivi
seri) e si sa già come è abituato
Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
Rossella
2005-02-23 17:27:52 UTC
Permalink
ma i bisognini degli animali rovinano il parquet?
Se non ci si rende subito conto del servizietto lasciato, se si
pulisce a distanza di tempo, che rischi ha u parquet che da quanto ho
potuto notare fa skifo già di suo!?!
Ci sono prodotti indicati?
wilma
2005-02-23 19:39:07 UTC
Permalink
Post by Rossella
ma i bisognini degli animali rovinano il parquet?
Se non ci si rende subito conto del servizietto lasciato, se si
pulisce a distanza di tempo, che rischi ha u parquet che da quanto ho
potuto notare fa skifo già di suo!?!
Ci sono prodotti indicati?
Bè se fa schifo già di suo che te ne importa? :) Scherzo, non lo so che si
fa con i parquet, mai avuti, se metti dei tappeti lavabili? Comunque come ti
hanno già detto ti consiglio un cane adulto, considera che un cane ad
un'anno è ancora cucciolone ma già vedi il felling tra te e lui, si
affeziona più di un cucciolo e dovrebbe essere già educato a non sporcare,
se è femmina è meglio però poi devi sterilizzarla se non lo è già. Di che
zona sei?

Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
simona
2005-02-23 13:41:31 UTC
Permalink
Post by Rossella
Vorrei dare tanto amore, curarlo, accudirlo, farlo crescere e vedere
solo la sua felcità, il suo amore incondizionato. Vorrei sacrificarmi
per lui, senza aspettarmi nulla in cambio, vorrei che al tempo stesso
sia lui ad aiutarmi, nella mia vita quotidiana con la sua presenza,
gioia, voglia di giocare e farsi coccolare.
Il che ti fa onore...Ma quel che trovo ancora più bello, in quel che hai
scritto, é il fatto che tu abbia dei timori. La cosa migliore in questo
senso é riconoscere la propria ignoranza (nel senso buono) e non farti
problemi a chiedere aiuto per comprendere meglio.
Post by Rossella
Da tempo faccio ricerche e letture varie sulle loro esigenze, bisogni,
necessità e la mia paura è quella di non riuscire ad educarlo, di non
esser pronta ad ascoltarlo, con i suoi tempi, le sue abitudini che
sconvolgeranno le mie. Di questo ne sono consapevole e mi va più che
bene, ma poi mi chiedo nell'atto pratico se sarei in grado davvero.
Ti avranno già segnalato www.tipresentoilcane.com e
www.milleniumdogs.net... poi se frequenti un po IDAC vedrai che non sei
la sola ad aver dubbi, e potrai leggere molte esperienze e suggerimenti
(oltre alle liti di quartiere, qualche vaffagulo, un paio di cavolate e
qualche incursione di trolls).
Post by Rossella
E' davvero come avere un figlio, e non è una scelta da prendere così.
Non é proprio come un figlio ma é una scelta che deve essere
responsabile dato che coinvolgerà le vostre vite (tua, fidanzato e cane)
per si spera una quindicina d'anni).
Post by Rossella
Se prendessi un meticcio di taglia piccola, da un canile o da
situazioni simili, scusate la mia ignoranza, chi mi garantisce o
almeno mi mette al corrente della loro condizione di salute, eventuali
problemi o malattie? Sono già vaccinati, sverminati...?
Il canile deve essere serio. Purtroppo, come ha ben detto Rossella (La
prima ;-))) ci sono anche privati che sbolognano un cane. Vuoi un
terranova con pedigree? ...scherzo...il cane c'e' davvero ma non é
adatto al tuo appartamento ;-).
Post by Rossella
Scusate non ne so molto, una mia conoscente, per esempio, in passato è
stata male perchè ha perso subito il suo trovatello perchè malato, ma
la cosa peggiore, perchè chi lo DOVEVA curare non ha capito un
caHHo!!.
Anche su questo, purtroppo, non puoi aver garanzie a lungo termine (ma
manco se lo compri in allevamento eh). Mi spiego meglio: la cosa che
puoi fare é trovare un buon veterinario e qui o ti basi sui passaparola
oppure sfacciatamente vai negli ambulatori e controlli orari,
attrezzatura disponibile, qualifiche (il che non fanno automaticamente
la certezza di aver a che fare con un professionista valido ma so pure
le uniche cose che puoi controllare).
Per il trovatello il canile dovrebbe metterti al corrente dello stato di
salute del cane, dei vari problemi che può avere e, vaccinazioni fatte e
se femmena, dovrebbe dartela già sterilizzata (se così non fosse la cosa
migliore e che lo faccia tu). Poi, la prima cosa che farei io, e
prenderei subito il cane e lo farei visitare. Qualora ci fossero dei
problemi lo sapresti subito e sapresti come curare, cosa fare ecc.
Tieni conto che anche il cane più sano può ammalarsi: emotivamente
(oltre che economicamente) devi investire anche su questo. Ma danno così
tanto che anche correre il rischio di soffrire vale davvero la pena
Di dove sei?
Post by Rossella
Un'altra mia paura è la casa in cui vivo, perchè in affitto.
Purtroppo devo mettere in conto anche questo. Io ed il mio ragazzo
stiamo convivendo in affitto per limitare le spese, per poi acquistare
casa (si spera!!!) e sposarci tra qualche anno. Rimettere a nuovo una
casa in affitto ci rovinerebbe del tutto e non saremmo nemmeno in
grado ovviamente di vivere serenamente insieme al cuccciolo. Fosse
nostra sarebbe diverso.
Il consiglio sulla casa può essere questo (tenuto conto che non so nulla
di preciso);
1) cercarne un'altra a prova di cane (il che possono essere sempre gli
stessi metri ma senza parquet). Immagino che la casa che avete ora vi
piaccia molto ma ...si inizia subito con i sacrifici :-)
2) parlarne con il padrone di casa. Se il parquet é di un'essenza
abbastanza dura (tek, iroko o simili) può essere a prova di graffio (di
cane leggero)...se é tenero (rovere, cabreuva)...mi sa che qualche segno
lo lascia, ma lo lasciate anche voi anche solo viviendo (a meno che
usate pattine a tutto spiano).
3) speranza pia: non é che si tratta di laminato tipo parquet?....no
eh....

Ah...il masculo se non castrato soggiacciono alle leggi della natura;
quindi...okkio alle canine in calore :-).


Concludendo, dico la mia opinione (moooooolto personale).
Se non hai preferenze di razza (esclusion del beagle che secondo me é un
gran cane ma se non siete pronti vi manda alla neuro ;-)))) propenderei
per meticcetta adulta serilizzata.
Le femmene tendono ad essere, in genere, più docili.

Ricorda che puoi visitare più di un canile e fare tutte le domande che
vuoi...son certa che troverai facilmente un/a trovatello/a che ti
ucciderà con lo sguardo.
E portato/a a casa....miodio come sarai felice!

smick, simo
Joshua®
2005-02-23 15:49:21 UTC
Permalink
Post by Rossella
Accantonando l'idea del Beagle, un cucciolo meticcio da crescere
sarebbe l'ideale considerando anche l'aspetto che lega questi animali.
Ma ancora una volta mi prendono paure e interrogativi.
Brava,vedo che hai seguito i consigli di idac.
Post by Rossella
Da tempo faccio ricerche e letture varie sulle loro esigenze, bisogni,
necessità e la mia paura è quella di non riuscire ad educarlo, di non
esser pronta ad ascoltarlo, con i suoi tempi, le sue abitudini che
sconvolgeranno le mie. Di questo ne sono consapevole e mi va più che
bene, ma poi mi chiedo nell'atto pratico se sarei in grado davvero.
In un canile serio sapranno consigliarti il soggetto giusto per te.Comunque non proccupparti,un cane
adulto tolto dal canile si affezionerà come e forse più di un cucciolo.Tu continua a postare qua e
vedrai quante soddisfazioni avrai e quanti bei momenti trascorrerete insieme.
Post by Rossella
Un'altra mia paura è la casa in cui vivo, perchè in affitto.
Purtroppo devo mettere in conto anche questo. Io ed il mio ragazzo
stiamo convivendo in affitto per limitare le spese, per poi acquistare
casa (si spera!!!) e sposarci tra qualche anno. Rimettere a nuovo una
casa in affitto ci rovinerebbe del tutto e non saremmo nemmeno in
grado ovviamente di vivere serenamente insieme al cuccciolo. Fosse
nostra sarebbe diverso.
Ma guarda che nessuno ha mai rimesso a nuovo una casa per via di un cane.
Ecco perche' con un cane adulto eviti il periodo di "distruzione totale" che hanno la maggior parte
dei proprietari.




Bye Joshua®


||||||||||||............Salve Dottor Falken.........||||||||||||
-----------
*/-*leva nospam per rispondere*-\*
Joshua®
2005-02-23 15:57:18 UTC
Permalink
Post by Rossella
Accantonando l'idea del Beagle, un cucciolo meticcio da crescere
sarebbe l'ideale considerando anche l'aspetto che lega questi animali.
Ma ancora una volta mi prendono paure e interrogativi.
Brava,vedo che hai seguito i consigli di idac.
Post by Rossella
Da tempo faccio ricerche e letture varie sulle loro esigenze, bisogni,
necessità e la mia paura è quella di non riuscire ad educarlo, di non
esser pronta ad ascoltarlo, con i suoi tempi, le sue abitudini che
sconvolgeranno le mie. Di questo ne sono consapevole e mi va più che
bene, ma poi mi chiedo nell'atto pratico se sarei in grado davvero.
In un canile serio sapranno consigliarti il soggetto giusto per te.Comunque non proccuparti,un cane
adulto tolto dal canile si affezionerà come e forse più di un cucciolo.Tu continua a postare qua e
vedrai quante soddisfazioni avrai e quanti bei momenti trascorrerete insieme.
Post by Rossella
Un'altra mia paura è la casa in cui vivo, perchè in affitto.
Purtroppo devo mettere in conto anche questo. Io ed il mio ragazzo
stiamo convivendo in affitto per limitare le spese, per poi acquistare
casa (si spera!!!) e sposarci tra qualche anno. Rimettere a nuovo una
casa in affitto ci rovinerebbe del tutto e non saremmo nemmeno in
grado ovviamente di vivere serenamente insieme al cuccciolo. Fosse
nostra sarebbe diverso.
Ma guarda che nessuno ha mai rimesso a nuovo una casa per via di un cane.
Ecco perche' con un cane adulto eviti il periodo di "distruzione totale" che hanno la maggior parte
dei proprietari.




Bye Joshua®


||||||||||||............Salve Dottor Falken.........||||||||||||
-----------
*/-*leva nospam per rispondere*-\*
mikila
2005-02-24 13:11:14 UTC
Permalink
Post by Rossella
E' davvero come avere un figlio, e non è una scelta da prendere così.
fate bene a pensarci attentamente, perchè è un impegno che dura molti anni.
il primo cane l'ho preso un po' di istinto, ma sin da subito il rapporto
che si è creato con lui mi ha fatto apparire tutti i problemi superabili,
giorno per giorno. in questo è simile ad un figlio, prima di decidersi ci si
ferma a pensare a tutti i problemi che potrebbero sorgere, alle difficoltà,
ai problemi economici, ecc poi una volta che è nato pensi solo a quanto lo
ami.
anche con il tuo cane è così, o così dovrebbe essere. cercate di valutare
solo se veramente siete pronti ad amarlo e a considerarlo un membro della
famiglia (e quindi con necessità sue). se la risposta è affermativa vi manca
solo il cane!
poi è chiaro che durante una bufera di neve non fai i salti di gioia nel
portarlo fuori, però lo fai, semplicemente perchè fa parte delle esigenze
della tua famiglia.
ciao
mikila
Rossella
2005-02-24 18:37:30 UTC
Permalink
grazie anche a te per i consigli.
Mi tormenta il solito dubbio pipì+parquet?
Per il resto so che darei tutta me stessa, sperando che sia
sufficiente. Lo vorrei da piccolina che adesso vivrei in una fattoria,
tra cani,cavalli e gatti.
Sorbole !
2005-02-24 18:53:57 UTC
Permalink
Post by Rossella
grazie anche a te per i consigli.
Mi tormenta il solito dubbio pipì+parquet?
Per il resto so che darei tutta me stessa, sperando che sia
sufficiente. Lo vorrei da piccolina che adesso vivrei in una fattoria,
tra cani,cavalli e gatti.
Il parquet è in tutte le stanze?
Il balcone su che stanza si affaccia?
Quante stanze avete e come sono disposte?

Denis
iovale
2005-02-24 18:57:15 UTC
Permalink
Post by Rossella
grazie anche a te per i consigli.
Mi tormenta il solito dubbio pipì+parquet?
***se non la togli subito, resta il segno.

Non so se non ho letto io o cosa, ma di dove sei?

magari possiamo darti una mano a trovare il cane dei tuoi sogni! Vale
Rossella
2005-02-25 15:30:56 UTC
Permalink
Bari
Post by iovale
***se non la togli subito, resta il segno.
Non so se non ho letto io o cosa, ma di dove sei?
magari possiamo darti una mano a trovare il cane dei tuoi sogni! Vale
Loading...