Ely
2007-03-19 09:42:51 UTC
ciao a tutti! sono nuova di questo gruppo.. ad essere sincera non ho
mai partecipato a nessun gruppo, ma ora cercavo qualche consiglio e
quindi ho pensato bene di chiedere a persone che come me amano i
pelosoni e che forse sapranno aiutarmi.
ho una cagnetta di 4 anni, misto golden retriver e non so che
cosa...la mamma è un golden che a suo tempo ha fatto la classica fuga
ed è tornata incinta!! Thaby è una cagnotta nera che assomiglia
tantissimo ad un labrador, solo più snella e un po piu alta, ora pesa
30 chili è dimagrita 5 chili negli ultimi mesi, è dolcissima,
giocherellona e pagliaccia come credo molti golden, è anche una
cagnotta molto timida.
All'improvviso poco prima della meta di gennaio ha iniziato a
zoppicare vistosamente fino ad arrivare in poco tempo a non mettere
piu giu la zampa. la visita e le radiografie dal veterinario hanno
diagnosticato una forte displasia all'anca (la mamma ce l'ha in tutte
quattro le zampe) che si è mostrata al'improvviso. Dopo varie terapie
antidolorifiche e antiinfiammatorie senza successo e con un
progressivo peggioramento, si è arrivati alla conclusione di operare
per l'asportazione della testa del femore. Mi è stato detto anche da
altri veterinari che questa operazione viene fatta spesso per la
displasia e anche con successo.
Ora sono passati 18 giorni dall'operazione e dalle lastre fatte post
operazione risulta che è andato tutto bene e che l'osso ha un bel
taglio netto. Però Thaby ancora piange per il male anche con gli
antidolorifici e non vuole saperne di provare ad appoggiare la zampa.
La cosa brutta è che il muscolo sta scomparendo piano piano e rischia
di atrofizzarsi se non torna ad usarlo. IO le faccio tutti i giorni la
ginnastica passiva come mi ha spiegato la mia veterinaria ma sembra
serva a poco.
ora volevo chiedere se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi
oppure se conosce qualche clinica veterinaria al nord dove facciano
riabilitazione per gli arti. So che esistono, ma non saprei dove
andare a vedere.
grazie mille a tutti voi per l'aiuto che mi potrete dare.
Ely
mai partecipato a nessun gruppo, ma ora cercavo qualche consiglio e
quindi ho pensato bene di chiedere a persone che come me amano i
pelosoni e che forse sapranno aiutarmi.
ho una cagnetta di 4 anni, misto golden retriver e non so che
cosa...la mamma è un golden che a suo tempo ha fatto la classica fuga
ed è tornata incinta!! Thaby è una cagnotta nera che assomiglia
tantissimo ad un labrador, solo più snella e un po piu alta, ora pesa
30 chili è dimagrita 5 chili negli ultimi mesi, è dolcissima,
giocherellona e pagliaccia come credo molti golden, è anche una
cagnotta molto timida.
All'improvviso poco prima della meta di gennaio ha iniziato a
zoppicare vistosamente fino ad arrivare in poco tempo a non mettere
piu giu la zampa. la visita e le radiografie dal veterinario hanno
diagnosticato una forte displasia all'anca (la mamma ce l'ha in tutte
quattro le zampe) che si è mostrata al'improvviso. Dopo varie terapie
antidolorifiche e antiinfiammatorie senza successo e con un
progressivo peggioramento, si è arrivati alla conclusione di operare
per l'asportazione della testa del femore. Mi è stato detto anche da
altri veterinari che questa operazione viene fatta spesso per la
displasia e anche con successo.
Ora sono passati 18 giorni dall'operazione e dalle lastre fatte post
operazione risulta che è andato tutto bene e che l'osso ha un bel
taglio netto. Però Thaby ancora piange per il male anche con gli
antidolorifici e non vuole saperne di provare ad appoggiare la zampa.
La cosa brutta è che il muscolo sta scomparendo piano piano e rischia
di atrofizzarsi se non torna ad usarlo. IO le faccio tutti i giorni la
ginnastica passiva come mi ha spiegato la mia veterinaria ma sembra
serva a poco.
ora volevo chiedere se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi
oppure se conosce qualche clinica veterinaria al nord dove facciano
riabilitazione per gli arti. So che esistono, ma non saprei dove
andare a vedere.
grazie mille a tutti voi per l'aiuto che mi potrete dare.
Ely