Discussione:
NIKDY VIAC, BRATISLAVA! (lungo)
(troppo vecchio per rispondere)
Lucia
2009-10-12 08:24:49 UTC
Permalink
Bratislava 2009 : la mondiale !

Potrei scrivere un libro su questa mondiale che come protagonisti non ha
visto tanto i cani, ma i LADRI.
Inizio a dire che è una città stupenda, purtroppo trascurata e
sporchissima, a prescindere dai cani, il bel Danubio è verde cacca ed è
pieno di ogni schifezza possibile, non è blu come la composizione di Strauss
e penso che dentro ci nuotino delle pantegane grosse come coccodrilli..
Noi siamo stati a fare un giro per far fare i bisogni al cane e poco dopo la
piazza principale del paese, dove c'è il teatro, la statua di Hans Christian
Andersen a grandezza naturale, una bella fontana e dei palazzi stupendi.
Al di fuori del centro le facce della gente fanno paura, ovunque giovani
più o meno ubriachi, buttati a terra, ad ogni angolo nascosto odore di
vomito stantio, urina e bisognini solidi non certo di origine canina, ti
guardano e quando vengono verso di te in quattro o cinque, ti vengono i
sudori perchè non sai cosa potrebbe succedere.
Nei locali dove si andava a mangiare, l'accoglienza era quantomeno
scortese, pare che gli fai un dispetto a portargli soldi, accidenti a loro,
nessuno o quasi parla almeno un inglese scolastico e la roba da mangiare la
scegli a caso, a seconda di come ti ispira quello che è scritto, menù in
slovacco, polacco o ungherese, così si va alla " signor aiuteme", he
he....spesso mangiando cose ottime, ma non sempre, infatti ci è successo
solo il primo giorno e poi abbiamo lasciato perdere : alla fine abbiamo
optato per un chiosco greco e abbiamo mangiato benissimo, abbondante e con
14 euro in tutti e due i giorni sucessivi.
Parco all'interno della Expo ( Incheba Exhibition Centre) praticamente
impraticabile, cacche dappertutto e nessuno che le tirava su, neanche del
personale apposito, alla fine non puoi sperare che tutti i proprietari siano
persone civili, ma così era davvero troppo.
Un clima che si tagliava con il coltello, polizia dappertutto, a piedi, in
macchina, in moto, eppure è successo di tutto.
Noi siamo arrivati con il camper alle due di pomeriggio del giorno 9, dato
che il turno dei Leonberger era il 10.
Appena scesi ci vengono incontro due poliziotti e ci avvertono di inserire
sempre l'allarme e chiudere tutto anche di notte, cosa che noi facciamo
sempre a prescindere da dove andiamo.
Perplessi ma rassicurati da tutta sta polizia in giro, iniziamo a girare la
expo, enorme, enormisssssssssssima.
Provate a immaginare quasi 23 MILA cani distribuiti in 4 giorni, più i
proprietari, gli stand, i visitatori ecc ecc.
L'organizzazione ha messo manifesti dappertutto con l'orgoglio (
giustamente!) di vantare la mondiale con più iscrizioni nella storia della
FCI.
Già la prima notte, tra l'8 e il 9, hanno rotto tantissimi finestrini delle
auto e svaligiato quattro camper, rompendo finestrini e fregandosene di
allarmi sonori.
Noi abbiamo dormito con il triogas acceso tutta notte, le sicure delle
portiere abbassate e la catena tra una maniglia e l'altra delle portiere
stesse, e sempre su con le antenne al minimo rumore.
La mattina dopo, una confusione assurda, gente che urlava e la polizia che
non capiva niente, nessuno che parlasse almeno un minimo di inglese tra
sorveglianza.
Parcheggio completamente al buio, e la sorveglianza diurna erano poco più
che dei ragazzini sui 20 anni, che controllavano solo se avevi pagato i 20
euro al giorno per metterti nel parcheggio col camper, o 10 euro con la
macchina, e poi di notte appena faceva buio, auguri e tanti saluti.
Hanno provato a rubare anche dei cani, soprattutto molossoidi tipo
combattimento, che dalle loro parti si usa ancora tantissimo, quindi occhio
agli amstaff, rott, mastini, tosa, corso ecc...han tenuto d'occhio i camper
e chi aveva più di 2-3 cani, poi durante l'expo hanno aperto e provato a
portare via i cani spaccando porte e finestre.
Hanno rubato gabbie per cani, maglie sulle sedie, tutto il rubabile.
Una signora poco distante da noi, all'interno dell'expo si è girata quell'attimo
che basta per soffiarsi il naso, si rigira e le sparisce il marsupio che
aveva appena appoggiato per poter entrare in ring a presentare il cane.
Un'altra signora di Ancona, con la macchina parcheggiata accanto al nostro
camper, la hanno spinta in tre e le hanno portato via la borsa con dentro
tutto, soldi, chiavi dell'auto, documenti ecc ecc..hanno chiamato assistenza
ford e si sono fatti riportare ad Ancona
Una mia amica, una cara amica alla quale voglio un bene dell'anima,
presentava la sua bassottina il giorno 8, il primo giorno di expo, per il
resto era in giro a guardare questo evento " mondiale".
Per fortuna la ho sentita per telefono anche durante il viaggio, lei era in
albergo ma ha un furgone, un Vito, era qui con suo fratello e sua mamma.
Ci ha raggiunto all'expo di sabato quando eravamo di turno noi, e abbiamo
passato una bella giornata insieme.
Noi partivamo quasi subito, lei rimaneva a vedere anche domenica, fermandosi
in albergo.
Mi ha chiamato ieri sera alle 11 e mezza dicendomi avvilita:" Sono uscita
per andare a pranzo, appoggiare la giacca in macchina e non ho più trovato
il furgone, ci hanno rubato il furgone nuovo con dentro tutto, per fortuna
Kika ( la bassottina) era sempre in borsa con me, per non farla pestare
dalla gente ( ad un certo punto non si camminava quasi più in mezzo alle
persone..) la ho messa in borsa e ha girato in braccio mio tutto il giorno
con la testa fuori che faceva cucù a tutti, ma al ritorno il furgone non c'era
più".
Il "dopo" è stato peggio, se poteva essere: fatica a trovare un interprete,
fatica a trovare polizia disposta a spiegarti come vanno espletate queste
pratiche nel loro paese, fatica a trovare qualcuno che ti aiuti a trovare un
noleggio di domenica, problemi perché erano tutti senza documenti, insomma
un casino.
Non ho parole davvero, una mondiale così traumatica rimarrà nel ricordo di
tanti.
Dimenticavo il lato tecnico per quanto riguarda noi, 121 leonberger
presenti, 19 femmine in classe giovani, il giudice che aveva solo puppy e
giovani ha giudicato talmente veloce che i cani non hanno neanche camminato
o corso attorno al ring, solo 4 passi avanti e indietro ciascun cane,
giudizio due righe e ciao.
Il giudice che aveva libera intermedia campioni e bob è stato ancora più
rapido.
Non sono così presuntuosa da andare alla mondiale e pretendere di vincere.
E' successo nel 2000 a Milano che ho vinto in classe campioni con la mia
Bimba e ho perfino pianto dalla felicità, ma non sono partita per Bratislava
per fare polvere.
Però il guidizio mi è sembrato molto, troppo di parte e soprattutto non ho
capito la decisione finale: praticamente ha scritto sulla scheda ( dico un
"circa", perché ovviamente ha scritto in Ceko, mi sono fatta tradurre da una
mia amica slovacca che però parla solo polacco e pochissimo tedesco, poi dal
polacco all'inglese da un'altra ragazza, quindi è una traduzione CIRCA)...
Il giudizio dice circa così: Femmina giovane di grande presenza in ring,
ottimo pelo, grande struttura, ottima linea dorsale, occhi belli scuri (nel
Leonberger più scuri sono e meglio è), dentatura corretta e completa, testa
molto rappresentativa della razza, angolazioni e movimento eccellente
Poi mi chiede...
How old?
She's thirteen months old
Fourteen?
No no.thirteen..one/three...
Sguardo perso nel vuoto..proviamo col Tedesco.
DREIZEHN MONATEN ALT..(tredici mesi)
AAAHH OK !!! Deutschland ?
Nein.Italia, Italien.
Ahh Italia ( faccia scura...)
Ok .....
Chiama indietro la signorina e le dice due parole, lei scrive due o tre
parole aggiunte al giudizio..
Poi si gira e mi dice SORRY..SEHR GUT : molto buono.
Chiedo cosa succede e mi traduce l'ultima fase in tedesco : Coda portata
troppo allegra.
No, dico.ma hai visto solo la coda mia e solo all'ultimo momento? Sono tutte
come degli Husky...
E hai richiamato perfino la signorina in ring per dirglielo?
L'unico molto buono su 19 femmine in giovani, a parte un altro mb di un'altra
femmina molto magra ed evidentemente sottopeso e sottopelo.
Ero l'unica italiana presente tra i Leonberger.
La cosa che stupisce, è che la bambina pelosa dai 9 agli 11 mesi ha avuto
risultati davvero notevoli.
Tredici mesi adesso, ed già a undici mesi era Junior Champion Slovenia,
Alpe Adria Leonberger Winner 2009, Qualificata al Cruft 2010, Middle East
Europa Junior Champion, due volte BOB, e questo vede la coda allegra solo
dopo che gli dico "ITALIA" ??
Ma chi se ne frega, almeno io posso dire IO C'ERO !!
Ha vinto il BOB un cane finlandese che non ho visto perché ero andata a
mangiare, in cambio ho seguito la libera maschi e la categoria giovani
Non commento chi ha vinto perché ripeto, non ho visto, ma su quel che ho
visto ci sarebbe molto da dire : code corte, maschere completamente assenti
( da squalifica) e invece si sono qualificati addirittura nei primi tre di
categoria .e se la mia porta la coda allegra ( a volte davvero troppo
allegra tipo samoiedo) almeno non la porta ad uncino, oppure in mezzo alle
zampe dalla paura che si rotola per terra per non farsi vedere i denti.
Maschi ne ho avuti anche io, ma nessuno dei miei cani ha mai avuto bisogno
di due giri di fettuccia nera attorno alla bocca dentro al ring altrimenti
se magnava pure il giudice prima, e gli altri maschi dopo, e nessuno dei
miei cani ha mai fatto il giro di ring continuando a ringhiare al mondo
intero: io non ho mai dovuto dire a nessun giudice : meglio che i denti
glieli faccio vedere io, chi ha conosciuto Benny, Bimba, Nutella, Kalì e chi
conosce adesso Duki, sa che dico la verità.
Commenti al vetriolo dei numerosi tedeschi presenti, commenti irripetibili,
dato che sono una signora .
Le mie conclusioni?

NIKDY VIAC, BRATISLAVA !

( a mai più, Bratislava!)


Lucia
Pippo
2009-10-12 09:21:07 UTC
Permalink
"Lucia" <***@aivane.it> ha scritto nel messaggio news:4ad2e7d4$0$1095$***@reader3.news.tin.it...

eh... la povertà, brutta cosa eh.
e noi abbiamo il coraggio di lamentarci perchè non abbiamo soldi e non
arriviamo a fine mese.
e l'unica cosa per non pensarci... è bere.
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
jody
2009-10-13 19:44:13 UTC
Permalink
Confermo, il camper di una mia amica è stato uno di quelli svaligiati...
:-(((
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
Sorbole !
2009-10-14 07:47:35 UTC
Permalink
Post by Lucia
Il giudizio dice circa così: Femmina giovane di grande presenza in ring,
ottimo pelo, grande struttura, ottima linea dorsale, occhi belli scuri
(nel Leonberger più scuri sono e meglio è), dentatura corretta e completa,
testa molto rappresentativa della razza, angolazioni e movimento
eccellente
cut
Post by Lucia
Chiama indietro la signorina e le dice due parole, lei scrive due o tre
parole aggiunte al giudizio..
Poi si gira e mi dice SORRY..SEHR GUT : molto buono.
Chiedo cosa succede e mi traduce l'ultima fase in tedesco : Coda portata
troppo allegra.
allora non è poi vero che certe cose succedono solo in Italia!
Ti capisco benissimo.... è successo anche a me di recente e hai tutta la mia
solidarietà. Almeno tu hai un giudizio tutto positivo fino al dettaglio coda
(che per me.... ma anche per molti altri giudici non è di per sé sufficiente
per giustificare un molto buono, a meno che il portamento non sia
completamente atipico o ci siano gravi anomalie, tipo coda spezzata o
amputata quando non lo deve essere).
Col tempo impari a conoscerli e ad evitarli.... purtroppo con i tempi che
corrono molte persone finiscono poi per evitare le expo in generale. E
allora se la giocheranno tra loro i quattro collezionisti di titoli che ci
rimangono, con grave predita la cinofilia in generale.

Denis
Lucia
2009-10-14 08:31:47 UTC
Permalink
"Sorbole !" ha scritto
Post by Sorbole !
allora non è poi vero che certe cose succedono solo in Italia!
tutto il mondo è paese caro Sorbolix, tu pensa solo che se ci sono le torte
pronte per le nazionali, immagina che razza di torte ci sono in gioco per
una mondiale !!
Vendi monte e vendi cuccioli e il tuo affisso ne trae prestigio, insomma
alla fine è solo questione di soldi.
Come ripeto, il campione mondiale dei Leon lo ho visto solo ieri in foto, è
un bel cane, grande struttura e un bellissimo testone grosso come da
standard, ma non ne conosco il carattere, e personalmente dico in assoluta
sincerità ma anche con grande fermezza quanto segue :

" Del cane stupendo ma con un carattere di merda, non me ne importa un fico
secco. Quei due o tre Leon maschi che ho visto con la fettuccia attorno
alla bocca, erano davvero imponenti e molto belli ma........
Tra un cane meraviglioso ma caratterialmente instabile, ringhioso e
aggressivo, e un altro cane magari meno bello e con qualche difettuccio
lieve, ma con un carattere equilibrato e dolce, io NON HO DUBBI su quale dei
due sceglierei come riproduttore sulle mie femmine."
Ora io vorrei fare una considerazione sul giorno prima, cioè al Leon Club
Show del venerdì, giorno prima della gara.
Non ho niente da dire sul maschio che ha vinto ( quello in foto a DESTRA) ,
bella testa, molto in pelo, forse occhio un filo chiaro ma è un bel cane.
Vogliamo dire qualcosa sul cane in foto a sinistra, cioè Best Intermediate
Class?
La testa è molto stretta e fatta a forma di cupola....le orecchie sono
piccolissime rispetto alla testa, la canna nasale è lunga per una testa così
stretta.......d'accordo che essendo un maschio " deve ancora farsi" ma è una
frase del cazzo, scusa il francese: ovvio che deve ancora farsi, è un
molossoide a sviluppo lento !!
Soprattutto i maschi sono completi sui due anni e mezzo...anche tre !
Altrimenti non esisterebbe la classe intermedia e la classe giovani, eppure
se ha vinto questo maschio, segno che di meglio non ce n'erano, oppure
torniamo al discorso della torta.
Post by Sorbole !
Ti capisco benissimo.... è successo anche a me di recente e hai tutta la
mia solidarietà. Almeno tu hai un giudizio tutto positivo fino al
dettaglio coda (che per me.... ma anche per molti altri giudici non è di
per sé sufficiente per giustificare un molto buono, a meno che il
portamento non sia completamente atipico o ci siano gravi anomalie, tipo
coda spezzata o amputata quando non lo deve essere).
Vedi, sia tu che io bazzichiamo nell'ambiente expo da diversi anni sia come
espositori che come commissari di ring, conosciamo entrambe i lati della
medaglia e siamo stati da tutte e due le parti del fronte, che è quel che
basta per sapere alcune cose, ad esempio che una expo con 17 soggetti
maschi in giovani, o con 14 in classe campioni, quindi adulti....o ancora
13 maschi in libera, si crea una competizione e una tensione in qualsiasi
razza, che un maschio dominante fa tutto il giro di ring con la coda come
un Alaskan Malamute, ma è normalissimo, lo standard ha poco da dire che la
coda va portata a scopa e in ogni caso non più alta della linea dorsale, se
un maschio o una femmina sono dominanti, trovandosi tutto quel contorno di
altri maschi o altre femmine, fanno come i pavoni e HOPP su la coda perchè
ragazzi qui sono io il più figo!
E in effetti è successo proprio così, nè più nè meno.
La mia femmina è in piena età della stupidera, 13 mesi, appena fatto primo
calore, padrona del mondo, unica femmina che vive in casa a parte la "
veccia" Kalì che va per gli 8 anni, vuole dormire fuori e della gerarchia
non gliene frega più una mazza proprio.....ci sono 5 labrador e anche a loro
non gliene importa di meno chi comanda, basta mangiare e giocare.....
Duki si sente padrona del mondo, è giovane e in pieno sviluppo, forte
fisicamente rispetto a tutti gli altri, gioca con cani molto più piccoli di
lei come dimensioni, è l'unica sempre a spasso con mamma e papà ( gare con i
labrador sono tempo perso, anche se ogni tanto Amadeus lo porto ma solo
all'estero), dorme in casa con noi perchè almeno una delle due "grandi" la
tengo dentro, è normale che la coda la porti da dominante, alta ma non
eccessivamente.
Figuriamoci insieme ad altre 19 femmine in giovani, erano tutte con la coda
altissima, però lui ha visto solo la coda mia.
Poi per quanto riguarda la mia razza in particolare io so che per il passato
alcuni maschi sono tagliati, nel senso che viene reciso un nervo della coda
che non so quale sia, ma non riescono più a fare la coda ad alaskan
malamute, fanno le feste e scodinzolano, fanno cacca senza sporcarsi ma non
riescono più a portarla alta come un nordico.
Mi fa ORRORE sta cosa, perchè anzitutto la coda è importantissima alla
mimica di un cane, esprime molti dei loro sentimenti e al di là di tutto il
resto, non si fanno ste cazzate per la smania della coppetta in più.....
Post by Sorbole !
Col tempo impari a conoscerli e ad evitarli.... purtroppo con i tempi che
corrono molte persone finiscono poi per evitare le expo in generale. E
allora se la giocheranno tra loro i quattro collezionisti di titoli che ci
rimangono, con grave predita la cinofilia in generale.
Ecco, allora oltre ai nomi di certi giudici in lista nera mia personale, ci
aggiungiamo anche le varie porcherie mafiose dei club, ci mettiamo anche che
alle speciali ci sono pochissimi cani ....tanto per dirne una, alla speciale
di Genova un po' di anni fa erano in SETTE..........................
E questo dice più di ogni altro commento, speciali e raduni con sette,
dieci, quindici cani in tutto.
Guardi il giudice, vedi i cani e hai già capito tutto.
Io sono convintissima che il male peggiore per qualsiasi razza siano proprio
i club, e la gente che ci gira attorno, con le lotte di potere interne, i
favori di Tizio a Caio, le speciali pilotate e i raduni decisi la sera prima
a cena col giudice.....
Succederà esattamente come dici tu, rimarranno i collezionisti di titoli,
oppure ci si può provare all'estero, che tanto qui in italia è tempo perso.
Lucia
2009-10-14 08:33:44 UTC
Permalink
sorry, nella foga ho dimenticato il link alla foto :-)

http://www.flickr.com/photos/eijerstam/4001607813/
ziab
2009-10-14 15:28:11 UTC
Permalink
Post by Lucia
oppure ci si può provare all'estero, che tanto qui in italia è tempo perso.
mi dispiace per quello che ti è successo, ma davvero non capisco questa
conclusione, considerato che ci hai provato a Bratislava, città che non
mi risulta essere un comune brianzolo.

Cosa intendi per "estero"?

P.S. Quanto alla discussione generale, risolverei così: vietate le expo
a tutti gli esemplari troppo giovani per essere giudicati. I titoli
junior non hanno ragione di esistere, aboliamo le junior e persino le
intermedie. Interessanti solo i cani a partire dai 2-4 anni, purché
abbiano già assolto i test medici (displasie, occhi, cuore, ecc.) e NON
abbiano riprodotto. Sul ring, a 'sto punto, attenzione particolarmente
incentrata sul carattere.

Capisco sia radicale, ma penso migliorebbe l'andazzo attuale.
--
zb
Pippo
2009-10-15 09:01:03 UTC
Permalink
Post by ziab
P.S. Quanto alla discussione generale, risolverei così: vietate le expo
a tutti gli esemplari troppo giovani per essere giudicati. I titoli
junior non hanno ragione di esistere, aboliamo le junior e persino le
intermedie. Interessanti solo i cani a partire dai 2-4 anni, purché
abbiano già assolto i test medici (displasie, occhi, cuore, ecc.) e NON
abbiano riprodotto. Sul ring, a 'sto punto, attenzione particolarmente
incentrata sul carattere.
Capisco sia radicale, ma penso migliorebbe l'andazzo attuale.
arridaje.

ma secondo te, pensaci n'attimo...
se uno investe su un cane, anche se non può portarlo in expo prima della
tale età. cambia qualcosa?
se quel cane è bello e può vincere, ma ha qualche difettuccio, credi
veramente che non lo si porterebbe in expo lostesso?magari taroccando gli
esami (come succede anche ora)
o che, ad essere onesti lo siu possa fermare anche se ha già fatto qualche
expo da junior o giovani?
e poi... a 4 anni una fattrice dovrebbe aver già riprodotto, per andare
bene, non sarebbe meglio valutarla prima?
ma che cavolo dici...
e poi, vedere cani che non stanno in rign, saltrano si contorcono cercano di
andarsene ecc... non è il massimo, se li abitui da piccoli si comportano
meglio.
lo so che si può abituarli in qualche modo,ma se uno vuol spendere 20-30
euri andare in expo e portarlo li magari mentre presenta gli adulti, ma a te
chettenefrega...
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-15 12:01:38 UTC
Permalink
Post by Pippo
lo so che si può abituarli in qualche modo,ma se uno vuol spendere 20-30
euri andare in expo e portarlo li magari mentre presenta gli adulti, ma a te
chettenefrega...
Complimenti per il tono con cui hai risposto a un post educato e IMHO
pure interessante.
Cos'hai mangiato stamattina?
Pane e Ghedini?

Oniri@ e Panna
Lucia
2009-10-15 13:11:24 UTC
Permalink
"Oniria" ha scritto
Post by Oniria
Cos'hai mangiato stamattina?
Pane e Ghedini?
--------------------------------------------------------------------------------
cosa sono i ghedini ?

Lucia
Oniria
2009-10-15 13:23:15 UTC
Permalink
Post by Lucia
"Oniria" ha scritto
Post by Oniria
Cos'hai mangiato stamattina?
Pane e Ghedini?
--------------------------------------------------------------------------------
cosa sono i ghedini ?
Lucia
Ghedini è uno degli avvocati di Berlusconi che è spesso in tv e in
questo momento IMHO potrebbe essere in lista per l'Oscar dell'arrogante
dell'anno. ;-)
Lucia
2009-10-15 14:28:10 UTC
Permalink
"Oniria"ha scritto
Post by Oniria
Ghedini è uno degli avvocati di Berlusconi
------------------------------------------------------------------------------------------
per fare l'avvocato dello psico-nano ci vuole coraggio eh....

O__O

Lucia
Oniria
2009-10-15 14:49:06 UTC
Permalink
Post by Lucia
"Oniria"ha scritto
Post by Oniria
Ghedini è uno degli avvocati di Berlusconi
------------------------------------------------------------------------------------------
per fare l'avvocato dello psico-nano ci vuole coraggio eh....
In effetti... :-P
Ma diciamo che difficilmente lo si ricorda per questo.

Te lo consiglio se hai bisogno di carica prima di una lezione di
King-boxing. :-D
Naturalmente è anche un deputato PDL (Previti docet).

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-15 23:25:36 UTC
Permalink
Post by Oniria
Complimenti per il tono con cui hai risposto a un post educato e IMHO
pure interessante.
Cos'hai mangiato stamattina?
Pane e Ghedini?
no è che è pesa.
i test si DEVONO fare e sono la prima a dirlo e a farli sui miei cani...
ma portarli inexpo a 4 anni, ma perchè?
pensate che così si risolva tutto con la bacchetta magica?
che nessuno farà più taroccate o porcherie?
anzi...magari si mettono pure a taroccare l'età in qualche modo per
protarceli prima
lo so che spesso l'unico modo che ha la gente per capire le cose è toccare
il portafoglio
e mi piacerebbe che la passioen che dicono di avere per la razza che
espongono in questo caso fosse fino in fondo e facessero le cose come van
fatte.
ma non credo che protare un cane in expo a 4 anni sia la manna dal cielo e
anzi lo trovo controproducente...e ho già detto il perchè anche dell'altra
parte.
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-16 07:24:12 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Oniria
Cos'hai mangiato stamattina?
Pane e Ghedini?
no è che è pesa.
i test si DEVONO fare e sono la prima a dirlo e a farli sui miei cani...
ma portarli inexpo a 4 anni, ma perchè?
Io non la trovo un'idea cosi' fuori di testa.
Anzi!
Lei dice dai 2 ai 4 anni, ma credo che l'eta' debba essere quella in cui
il cane è "fatto" e abbia gia' eseguito i controlli medici previsti e
che potrebbero pregiudicare la salute di eventuali cucciolate.
Post by Pippo
pensate che così si risolva tutto con la bacchetta magica?
che nessuno farà più taroccate o porcherie?
Ma figurati, le fanno adesso, le farebbero comunque.
Pero', forse (e dico forse) ci sarebbero un po' meno stalloni, un po'
meno fattrici e un po' meno cuccioloni con titoli immeritati che vengono
sventolati sotto al naso dell'acquirente medio malato di ignorantismo.

Certo, sarebbero la minoranza, ma se l'andazzo è quello che descrivete
voi che alle expo' ci andate, da qualche parte bisogna pure iniziare.
E' chiaro che si fa "pour parler" perchè in realta' non cambiera'
un'emerita cippa.

Quando cercavo Panna mi sono imbattuta in un allevamento che quando mi
ha visto storcere il naso per come teneva le fattrici e le cucciolate,
mi ha proposto una cucciolona.
Aveva 9 o 10 mesi.
Aveva vinto un paio di expo' come cucciolona (scusami ma non so' i
titoli, GPE, forse? bho..) bhè, di sta cagnetta volevano 3500 euro,
contro 800 di un cucciolo di 4 mesi.
La cagnolina, che per curiosita' ho seguito nei mesi successivi, non ha
piu' vinto un tubo (e ne ha fatte di expo').
Col ragionamente di Ziab questo non sarebbe accaduto.

In un altro allevamento la figlia di campioni altro non era che la
figlia di cani che non avevano vinto nulla, ma la madre aveva vinto UN
titolo da cucciola quindi la cucciolata era da expo' "figlia di campioni
e alta genalogia" (col prezzo raddoppiato, ovviamente).
Parlo di maltesi che non hanno nessun obbligo di test per la salute,
tutto si riduce alla bellezza dell'esemplare, non posso immaginare cosa
si inventino i venditori per rifilare un cucciolo "campione" di una
razza a rischio displasia o qualche malattia genetica, pur di tirare su
un po' piu' di soldi.
Quindi eliminando almeno la classe junior e magari pure la giovani ( o
per lo meno alzando il range d'eta'), secondo me qualcuno (non dico
tutti) scomparirebbero.
Post by Pippo
anzi...magari si mettono pure a taroccare l'età in qualche modo per
protarceli prima
Questo mi sembra un po' difficile da fare... :-)
Post by Pippo
lo so che spesso l'unico modo che ha la gente per capire le cose è toccare
il portafoglio
Anche secondo me è l'unica maniera.
Post by Pippo
e mi piacerebbe che la passioen che dicono di avere per la razza che
espongono in questo caso fosse fino in fondo e facessero le cose come van
fatte.
Si, hai ragione, ma sai meglio di me che non è cosi'.
Post by Pippo
ma non credo che protare un cane in expo a 4 anni sia la manna dal cielo e
anzi lo trovo controproducente...
Bhè, ma a 18 mesi/2anni sarebbe ragionevole o comunque dopo i controlli
medici (che non so' quando si facciano, ma presumo prima)
Tanto fino al 2^ 3^ calore difficilmente si fa coprire una cagnetta.
Sì, si perde qualche mese, forse una cucciolata, ma il gioco IMHO ne
vale la candela.
Post by Pippo
e ho già detto il perchè anche dell'altra
parte.
Ti dico il mio punto di vista da non frequentatrice di expo' e sarei ben
contenta di avere i pareri di chi, invece, le expo le fa, perchè è
possibile che a me sfugga qualcosa di importante.

Bhè, per le cucciolate vedi sopra.
Per l'abitudine alle expo' si puo' fare in altro modo.
Come gli si insegna a camminare al guinzaglio ignorando gli altri cani,
gli si puo' insegnare a piazzarsi e i 20-30 euro di ogni iscrizione alle
expo' si possono dare a un handler o a un insegnante o ad un campo per
farsi dare una mano.
Tra l'altro, se l'intenzione è questa, l'allevatore dovrebbe
gia'iniziare ad insegnare ai piccoli a piazzarsi (Panna ad esempio era
gia' stata abituata), ma non so' se in tutte le razze sia cosi'.
Il problema insormontabile rimane il mancato guadagno dell'Enci, che coi
cuccioloni tira su una palata di soldi.
IMHO è questo l'unico vero ostacolo.

Oniri@ e Panna
Lucia
2009-10-16 08:13:40 UTC
Permalink
Hai ragionissima, non cambierebbe una cippa perché siamo in italia,
tarallucci e vino.
Che vuoi fare se da anni ci sono cani bombati di anabolizzanti per fare il
toracione e i muscoloni per fare la GPE entro i 12 mesi e dirlo tutti
tronfi?
Frega sega se poi il cane crepa a 4 anni per un tumore al fegato o per una
miocardiopatia dilatativa.....
Che vuoi fare se già adesso ci sono cani con la palla mancante in silicone,
o il dente finto come noi quando ce lo rompiamo col torrone a natale ?
Sono "GRANDI CAMPIONI", detto con l'occhio che fa $$$ come zio paperone
perchè quei cuccioli costano il doppio degli altri.
Sono cose che stanno sulla bocca di tutti, tutti le sanno, così come si sa
che speciali e raduni sono decisi a tavolino da giudici e componenti dei
vari direttivi di club durante la cena il giorno prima della gara.
Tutti sanno e tutti tacciono che per ogni cosa c'è un prezzo, si sente la
gente fuori dalle expo vantarsi che con 400 euro di "olio Ruffino" si sono
portati a casa CACIB e BOB..
Cosa pretendi di fare in un mare di merda simile dove la parola d'ordine è
OMERTA' ?
Il male peggiore delle razze canine sono i club, prima di tutto abolire
quelli.
Seconda cosa, non è umanamente concepibile attendere 14-18 mesi un pedigree,
che facciano come all'estero, dove ogni società provvede ai pedigree della
propria razza ma qui mi contraddico da sola perché si ripropone il discorso
"club" e sappiamo bene le mafie di club che regnano qui in italia e per ogni
razza nessuno escluso, quindi neanche così andrebbe bene.
Vincono ( parlo sempre di razze in generale eh.) cani mediocri MA con
affissi famosi o con handler noti a tutti, e tu che sai di avere un cane che
meriterebbe più del solito eccellente terzo o quarto, ti rosichi il fegato
oppure stai a casa perché tanto sta gente di merda ha tanti di quei soldi
che fanno portare i cani ovunque, ma proprio dappertutto!
Allevatori grossi e famosi con 50 o 60 cani che vivono nei box ed escono
solo per le gare, SE escono, perché di sessanta cani mica hai tutto super,
ci son anche i vecchietti e i bruttarelli, quelli nascono vivono e muoiono
in box, punto.
Gente che ha delle attrezzature in grado di portare una quindicina di cani
tutti insieme, col clima interno al camper e tutti i confort, ma loro
parcheggiano in expo e poi vanno nell'albergo figo a quattro stelle : i cani
restano soli tutta notte e tanti auguri.
Ecco perchè io sono così presuntuosa da dire che non darò MAI E POI MAI
nessun mio cane a nessun handler, nemmeno se mi garantisse una mondiale o
una europea o dio sa cosa altro.
Mi hanno proposto di portare Duki al Cuft, dato che abbiamo preso la
qualifica per il Cruft del prossimo anno ma ho detto NO...io non ci vado
perchè costa troppo, perchè è troppo lontano e non posso mollare tutto per
5-6 giorni qui, no perchè mi terrorizza l'idea di guidare " rovescia" in
inghilterra. NO....
Preferisco arrivare fin dove riesco a portare il mio camperino, dormire col
mio cane accanto al letto, e pensare ai fatti miei ma ogni tanto come ora,
ho il travaso di fegato a sentire certe corbellerie dette da chi parla per
dare aria ai denti ( nessuno di voi in particolare ma i " puristi" a tutti i
costi, quelli per cui non è poi così tanto male questo ambiente...e se il
cane è bello vince lo stesso.....LE BALLE !!)
Grandi e famosi allevatori capaci di recitare come il pater ave gloria
almeno venti pedigree insieme, ma vive con le lavagnette attaccate ai box
con scritto GIPSY ( nome involonatrio e puramente a caso) perché non si
ricorda neanche il nome del cane.
Con 50 o 60 cani puoi farci tutti i giochini che vuoi, è ovvio e lo sanno
tutti: se ne hai uno sicuramente esente displasia, gli fai una ventina di
lastre e con un veterinario amico ( se hai 60 cani praticamente il
veterinario lo mantieni tu.) tu hai automaticamente venti cani esenti da
sbandierare in giro, basta cambiare il numero di chip sulla lastra.
E' statisticamente molto poco probabile per non dire impossibile per non
dire poco credibile, che chi ha una sessantina di cani, abbia tutti
A...vero?
E' QUESTA la realtà in italia, tutti sanno e tutti zitti, perché far tanto
casino non conviene, più scavi e più merda trovi.
Un primo passo potrebbe essere quello di distinguere tra allevatori, quelli
che ci campano e quelli che hanno solo tre o quattro cucciolate all'anno.
Chi ci campa con quello che vende ha troppo da perdere se il cane ha qualche
difetto, quindi tutti gli allevamenti con più di TOT cani ( facciamo 15??)
dovrebbero essere attentamente ispezionati, invece i nas e la asl e la
sezione locale di polizia veterinaria che vengono qui, a controllare me, che
ho i cani sul divano, i cuccioli che nascono in casa, e gli altri che
corrono in ottomila metri tutto il giorno, per usare il box solo di notte :
ah complimenti signora, fossero tutti come lei, avremmo finito di lavorare.
Certo, grazie, me orgogliona, ma gli avrei voluto dire: perché non fate
altri 5 km e andate nel negozio qui in paese : da dove arrivano quei cani?
Chip italiano e libretto in ordine eh?......ma per carità, questo vende una
quarantina di cani al mese e dice a tutti la stessa menata : sono i cuccioli
di un mio amico che non riesce più a darli via e io lo aiuto, eh già, questo
lo faranno santo e beato perchè aiuta l'amico in difficoltà.. Tutti sanno e
nessuno parla, ..tempo perso, anche questo.
Bisognerebbe parlare anche dei signori con affisso che hanno annunci sul
giornale o nei siti di annunci gratis, proponendo cuccioli con prezzi
diversi, con e senza pedigree.
Si sa chi sono, si leggono i loro annunci e ci si indigna, si scrive, ma che
cazzo di altro vuoi fare ?? Chi chiami ? Cosa speri di concludere??
Fai finta di comprare un cucciolo, registri la telefonata e poi la mandi
all'enci ? non si può....non è legale, e poi non troveresti nessuno disposto
ad esporsi per essere l'unico coglione che ci andrebbe di mezzo alla fine,
ma io dico OVVIAMENTE !!
Si potrebbe boicottare le expo, ok.più nessuno si iscriva e vediamo se a
mamma enci gli piglia un colpo secco ad una internazionale con ZERO
iscritti.
Sarebbe una ottima mossa politica da parte nostra, da parte di tutti gli
espositori, peccato che nel merdaviglioso mondo cinofilo ( ho detto
volutamente merDaviglioso), ci sarebbe sempre quello che dice a gran voce si
si, basta, è ora di finirla, non andiamo più, è tutto uno schifo !!!!
E poi sotto sotto si sfrega le mani perché sarebbe il primo ad iscriversi
dappertutto : se tutti stanno a casa per davvero, allora lui va e vince
sicuro : frega il tuo prossimo tanto quanto ami te stesso, questo è il
comandamento.
Convinciamoci che è impossibile fermare una giostra che gira così da troppo
tempo.
Sperando che all'estero le cose siano meno sporche, e per molti versi posso
assicurare che lo sono davvero, si esce da qui e si va altrove, come faccio
io da anni che in patria mi vedono 4 volte all'anno se è tanto, e solo se
il giudice NON è italiano, salvo rare occasioni.
Preferisco farmi mille chilometri e andare al FORSE, che farne 100 sapendo
già dal mese prima chi vincerà.


Lucia
Pippo
2009-10-16 08:44:17 UTC
Permalink
Post by Lucia
E' QUESTA la realtà in italia, tutti sanno e tutti zitti, perché far tanto
casino non conviene, più scavi e più merda trovi.
...
un bel riassunto!
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-16 09:19:02 UTC
Permalink
Post by Lucia
Hai ragionissima, non cambierebbe una cippa perché siamo in italia,
tarallucci e vino.
Che vuoi fare se da anni ci sono cani bombati di anabolizzanti per fare
il toracione e i muscoloni per fare la GPE entro i 12 mesi e dirlo tutti
tronfi?
Frega sega se poi il cane crepa a 4 anni per un tumore al fegato o per
una miocardiopatia dilatativa.....
Che vuoi fare se già adesso ci sono cani con la palla mancante in
silicone, o il dente finto come noi quando ce lo rompiamo col torrone a
natale ?
Sono "GRANDI CAMPIONI", detto con l'occhio che fa $$$ come zio paperone
perchè quei cuccioli costano il doppio degli altri.
Ecco, vedi, io conosco questa realta' fino a qui e qui mi fermo.
Post by Lucia
Sono cose che stanno sulla bocca di tutti, tutti le sanno,
[megacut]
Post by Lucia
frega il tuo prossimo tanto quanto ami te stesso,
questo è il comandamento.
O_____________________O Non ho parole.

Non conosco queste cose, ma essendo nel nostro bel paese, non mi
stupisco per niente.
Dove girano i soldi, girano gli azzeccagarbugli e la mafia e questo è un
fatto risaputo.

Che dire?
Bho... a dirtela tutta, se prendero' un altro cane, staro' molto attenta
a che i genitori abbiano ottenuto si' buoni risultati ma ....all'estero.
Sara' poco, ma ci sara' una cogliona in meno in giro.

Grazie per avermi spiegato come girano le cose. :-(
Non ho soluzioni in tasca e la vedo dura, come dici tu, tanto vale
informarsi prima di chi sia il guidice e assicurarsi che sia fuori dalle
lobby, prima di iscrivere i cani e spendere soldi per niente.
Anche le tue soluzioni potrebbero essere buone, ma altrettanto le tue
osservazioni sul fallimento delle stesse.

Concludendo:bello SCHIFO!!!!

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-16 09:35:38 UTC
Permalink
Post by Oniria
Che dire?
Bho... a dirtela tutta, se prendero' un altro cane, staro' molto attenta
a che i genitori abbiano ottenuto si' buoni risultati ma ....all'estero.
Sara' poco, ma ci sara' una cogliona in meno in giro.
NO non è necessario, infilati nel giro e trova col lanternino quello che ci
crede veramente.
sennò poraccio, che si sbatte a fare???
Post by Oniria
Concludendo:bello SCHIFO!!!!
eggià!
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Sorbole !
2009-10-16 10:31:10 UTC
Permalink
Post by Lucia
Un primo passo potrebbe essere quello di distinguere tra allevatori,
quelli che ci campano e quelli che hanno solo tre o quattro cucciolate
all'anno.
... premesso che per me sono già troppe anche tre o quattro cucciolate, che
richiedono tempo ed energie e starei piu' sul'una o due.... resta il fatto
che è molto difficile stabilire dei limiti, delle soglie nette che dividono
ci ci campa e chi ci perde.... da chi arrotonda un po' e chi non ha bisogno
di quei soldi. Ci sono un sacco di considerazioni da fare: disponibilità
economiche, tempo, spazio e volontà...
Post by Lucia
Chi ci campa con quello che vende ha troppo da perdere se il cane ha
qualche difetto, quindi tutti gli allevamenti con più di TOT cani (
facciamo 15??) dovrebbero essere attentamente ispezionati, invece i nas e
la asl e la sezione locale di polizia veterinaria che vengono qui, a
controllare me, che ho i cani sul divano, i cuccioli che nascono in casa,
e gli altri che corrono in ottomila metri tutto il giorno, per usare il
purtroppo la normativa sempre piu' severa che "vorrebbe essere a favore
degli animali" tende invece a privilegiare chi ha la grande struttura, con
capannoni, box.... modello allevamento di maiali, modello industriale.
Mentre i cani sul divano magari non sono a norma.... perché ti mancano i
recinti "le vie di fuga", gli scarichi... perché magari non c'è l'accesso al
giardino.... i metri quadrati di verde richiesti per ciascun cane (che
magari può benissimo vivere in quei seppur tanti metri quadrati senza mai
vedere il guinzaglio). O magari può stare ugualmente in box e non vedere
nemmeno quelli. L'importante è che ci siano. Dobbiamo rispettare questa
normativa anche al canile... essendo un canile "privato" tenuto in piedi dal
volontariato. Se hai il capannone dei maiali sei in regola.
Post by Lucia
Si potrebbe boicottare le expo, ok.più nessuno si iscriva e vediamo se a
mamma enci gli piglia un colpo secco ad una internazionale con ZERO
iscritti.
Sarebbe una ottima mossa politica da parte nostra, da parte di tutti gli
espositori, peccato che nel merdaviglioso mondo cinofilo ( ho detto
volutamente merDaviglioso), ci sarebbe sempre quello che dice a gran voce
si si, basta, è ora di finirla, non andiamo più, è tutto uno schifo !!!!
E poi sotto sotto si sfrega le mani perché sarebbe il primo ad iscriversi
dappertutto
eh sì.... è un po' come lo sciopero dell'uccello. Sarebbe bello organizzarsi
e non darlo più a vedere se le donne iniziano a tirarsela meno..... ma sono
sicuro che ci sarebbe sempre qualcuno che bara.
Post by Lucia
Sperando che all'estero le cose siano meno sporche, e per molti versi
posso assicurare che lo sono davvero, si esce da qui e si va altrove, come
faccio io da anni che in patria mi vedono 4 volte all'anno se è tanto, e
solo se il giudice NON è italiano, salvo rare occasioni.
io ho visto cose molto "sospette" anche con giudici stranieri.
Post by Lucia
Preferisco farmi mille chilometri e andare al FORSE, che farne 100 sapendo
già dal mese prima chi vincerà.
per me la soluzione ideale sarebbe invece uscire dalla mentalità che
"bisogna vincere".
Schede di valutazione dettagliate, magari a punteggio.... dove però non c'è
chi vince o chi perde. C'è che se non le fai non puoi riprodurre o avere un
certo tipo di pedigree....
Meno "miss italia" e piu' cinotecnia.

Denis
Pippo
2009-10-16 10:39:46 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
eh sì.... è un po' come lo sciopero dell'uccello. Sarebbe bello organizzarsi
e non darlo più a vedere se le donne iniziano a tirarsela meno..... ma sono
sicuro che ci sarebbe sempre qualcuno che bara.
questa è carina però...
Post by Sorbole !
io ho visto cose molto "sospette" anche con giudici stranieri.
si, alle favole non credo nemmeno io... e tutto il mondo è paese...
Post by Sorbole !
Meno "miss italia" e piu' cinotecnia.
eggià...
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Lucia
2009-10-16 12:51:12 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
io ho visto cose molto "sospette" anche con giudici stranieri.
Ma certo Denis, non sono qui a dire che all'estero sono splendidi e qui è
tutto uno schifo.
All'estero anche io mi sono presa le mie belle mazzate, solo che ho saputo
DOPO che giudicava la madre e presentava la figlia.....
Adesso che lo so, anche se la gara me la facessero sotto casa, col cucco che
mi cuccano, capito come ??

Lucia
ziab
2009-10-16 13:10:47 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
per me la soluzione ideale sarebbe invece uscire dalla mentalità che
"bisogna vincere".
CLAP, CLAP, CLAP
hai colto perfettamente il punto!
Post by Sorbole !
Schede di valutazione dettagliate, magari a punteggio....
e magari dettagliate nei particolari, così da costringere tutti i
giudici a soffermarsi sugli stessi punti
Post by Sorbole !
dove però non c'è chi vince o chi perde.
evviva!
Post by Sorbole !
C'è che se non le fai non puoi riprodurre o avere un
certo tipo di pedigree....
ma quanto sono d'accordo! ammesso che tutti abbiano già sostenuto le
visite mediche per escludere le solite tare (occhi, cuore,
articolazioni)
--
zb
Pippo
2009-10-16 08:36:01 UTC
Permalink
Post by Oniria
Lei dice dai 2 ai 4 anni, ma credo che l'eta' debba essere quella in cui
il cane è "fatto" e abbia gia' eseguito i controlli medici previsti e
che potrebbero pregiudicare la salute di eventuali cucciolate.
lei dice a partire dai 2- 4 anni!
e comunque un giudice chiede sempre l'età specie in classe giovani o
juniores, LO SA che non sta guardando un adulto.
mica per niente fino ai 9 mesi al massimo ti danno molto promettente...
e dopo comunque non puoi fare il CAC in classe giovani.
però il fatto di portarlo dopo non implica che siano stati fatti i controlli
a meno che non obblighi la gente.
però il fatto che i controlli siano obbligatori non implica che non li si
tarocchi come si fa ora.
però l'obbligare che si vada DOPO una certa età non implica che non si
tarocchi anche quella.
ripeto se uno è onesto ama la sua razza e fa le cose per bene non ha bisogno
di questi obblighi, di contro se vuole tarocca per qualsiasi cosa.
Post by Oniria
Ma figurati, le fanno adesso, le farebbero comunque.
Pero', forse (e dico forse) ci sarebbero un po' meno stalloni, un po'
meno fattrici e un po' meno cuccioloni con titoli immeritati che vengono
sventolati sotto al naso dell'acquirente medio malato di ignorantismo.
hai detto che 2è2 fa 4 grazie...
ma i titoli immeritati li vioncerebbero anche s eli porti a 4 anni.
e comunque la gente "media" ignorante di cui parli tu vuole il cane a poco e
piuttosto ti chiede lo sconto senza il pedigree...
pochi in realtà su tutti quelli che cercano il cane anche di razza cercano
il campione italiano di san marino tedesco svizzero austriaco ecc ecc ecc
come padre/madre del cane che vogliono...
sono di più i pirla che lo prendono in negozio con pedigree fasullo (o
senza) di proveninenza paesi dell'est.
Post by Oniria
Certo, sarebbero la minoranza, ma se l'andazzo è quello che descrivete
voi che alle expo' ci andate, da qualche parte bisogna pure iniziare.
sono sicura che facendo aspettare i cani 2 anni per le expo si risolverà
tutto con la bacchetta magica.
tra l'altro io mi sono fatta UN MAZZO COSI per prendere quel cazzo di
titolino contentino che è la giovane promessa enci, che si prende
raccogliendo 30 punti come alla coop, facendo tante volte primo eccellente
fino a raggiungere 30, 5 punti in una internazionale e 3 in una nazionalr,
fra expo saltate per calori inaspettati, expo in cui trovi il giudice che è
girato male o non conosce la razza e spara a caso, o comunque fai eccellente
e non sei primo...
solo perchè in italia gli RSR non possono fare campione italiano di
bellezza, e solo in italia... all'estero si.
quindi l'unico titolo che potevo prendere è quello... con un cane sano preso
da chi alleva bene, a posto di anche e gomiti, test del dna per i genitori,
test del dna per l'MDR, pedigree FCI in cui mancano solo un paio di bisnonni
perchè fosse un ROI e non un RSR, ottimo carattere, un mazzo così per
averla, sono dovuta andare la 2 volte o non me la dava, l'ho pagata
parecchio ecc....
inoltre portandola a cominciare dai 6 mesi una qualche volta lei è diventata
una modella in ring, al contrario di altri cani infastiditi dal casino fuori
dal ring e irrequieti in ring...
e tu adesso mi dici che è logico che lei con tutto questo, non abbia nemmeno
il titolino contentino perchè a 2 anni è più fatta e magari ha già le
lastre?
beh dai... non diciamo fesserie.
Post by Oniria
E' chiaro che si fa "pour parler" perchè in realta' non cambiera'
un'emerita cippa.
e me lo auguro che in questo senso non cambi.
se vogliamo aprire il campionato anche agli RSR, magari non di prima ok, ma
dalla seconda in poi...
se vogliamo cambiare altre cose più importanti.
obbligare a fare i test per dare il pedigree a tutti e non solo se si è
parte di un club e si vuole lo stemmino riproduttore selezionato perchè se
anche non lo è l'enci il pedigree lo rilascia lostesso, puoi anche
riprodurre due E di displasia che l'enci il pedigree te lo da lostesso...
per dire
e ovviamente per ogni razza stabilire i test da fare...
obbligare al test del dna alal nascita come in svizzera e non a caso o su
segnalazione quando capita...magari dopo 3 anni che sono nati...
queste sono cose più sensate, non aspettare che il cane abbia 4 anni per
esporlo.
non so se capisci la differenza...
Post by Oniria
Quando cercavo Panna mi sono imbattuta in un allevamento che quando mi
ha visto storcere il naso per come teneva le fattrici e le cucciolate,
mi ha proposto una cucciolona.
Aveva 9 o 10 mesi.
Aveva vinto un paio di expo' come cucciolona (scusami ma non so' i
titoli, GPE, forse? bho..)
con la giovani si comincia a 9 mesi e di certo la GPE non la si fa in 2
expo...
magari aveva ricevuto un giudizio positivo...
Post by Oniria
bhè, di sta cagnetta volevano 3500 euro,
contro 800 di un cucciolo di 4 mesi.
gli el'hai lasciata?hai fatto bene. punto.
si svegliano o trovano il pirla che glie la da...
Post by Oniria
La cagnolina, che per curiosita' ho seguito nei mesi successivi, non ha
piu' vinto un tubo (e ne ha fatte di expo').
hai trovato dei disonesti... evidentemente...
Post by Oniria
Col ragionamente di Ziab questo non sarebbe accaduto.
se trovi gente onesta questo non succede.
MA...dato che tanta gente non vince col cane bello ma con la mazzetta o con
altri modi conoscenze amicizie favori ecc, credimi, NON CAMBIA NULLA!
tu puoi prendere il cane ciofeca a 3000 euri magari già adulto e titolato,
bruttino e pure malaticcio che ha ottenuto un titolo che non merita a
discapito di cani migliori di "anonimi" privati o allevatori meno potenti...
Non cambia nulla credimi.
Post by Oniria
In un altro allevamento la figlia di campioni altro non era che la
figlia di cani che non avevano vinto nulla, ma la madre aveva vinto UN
titolo da cucciola quindi la cucciolata era da expo' "figlia di campioni
e alta genalogia" (col prezzo raddoppiato, ovviamente).
per evitare sole basta informarsi prima... come hai fatto tu, se la gente è
disonesta non so cosa dirti.
se dicono "figlia di campioni" e lo è solo la mamma e poi non è neanche
"campione" ma ha vinto UN titolo UNA VOLTA per caso da cucciola (quale
titolo poi vinci in una sola expo che fino che è in classe giovani al limite
vinci un salame...e in juniores un panino al salame, ma vabbè...e per la GPE
ce ne vogliono al meno 6 vinte...)
Post by Oniria
non posso immaginare cosa
si inventino i venditori per rifilare un cucciolo "campione" di una
razza a rischio displasia o qualche malattia genetica, pur di tirare su
un po' piu' di soldi.
te lo dico io, taroccano le lastre, o si mettono daccordo col lastratore o
portano a lastrare un cane per un altro...magari previuo inserimento
microchip tarocco, ci sono e pare siano semrpe i nostri amici cinesi a
produrli...
Post by Oniria
Quindi eliminando almeno la classe junior e magari pure la giovani ( o
per lo meno alzando il range d'eta'), secondo me qualcuno (non dico
tutti) scomparirebbero.
nel mondo delle favole forse...dove non serve obbligare la gente perchè sio
comporti bene, dove vorrei vivere anche io...
Post by Oniria
Post by Pippo
anzi...magari si mettono pure a taroccare l'età in qualche modo per
protarceli prima
Questo mi sembra un po' difficile da fare... :-)
sicura?
ripeto, esistono microchip falsi... puoi esporre pippo di 15 mesi per gino
di 3 anni, che non hai mai esposto... per dire...
Post by Oniria
Post by Pippo
lo so che spesso l'unico modo che ha la gente per capire le cose è toccare
il portafoglio
Anche secondo me è l'unica maniera.
spesso si purtroppo.
Post by Oniria
Post by Pippo
e mi piacerebbe che la passioen che dicono di avere per la razza che
espongono in questo caso fosse fino in fondo e facessero le cose come van
fatte.
Si, hai ragione, ma sai meglio di me che non è cosi'.
e so anche che obbligare ad esporre Aa 4 anni non cambierebbe una cippa.
non basta purtroppo, non ha un reale risconotro pratico, e se uno è
disonesto disonesto resta.
Post by Oniria
Post by Pippo
ma non credo che protare un cane in expo a 4 anni sia la manna dal cielo e
anzi lo trovo controproducente...
Bhè, ma a 18 mesi/2anni sarebbe ragionevole o comunque dopo i controlli
medici (che non so' quando si facciano, ma presumo prima)
le lastre quasi tutte le razze a 12 mesi, qualcuna dopo (cani che finiscono
lo sviluppo più tardi di altri, trovi l'elenco sul sito enci)
altri test genetici anceh a 3 giorni di vita se vuoi.
lo abbassiamo a 12 allora sto limite? e non a 4 anni?
Post by Oniria
Tanto fino al 2^ 3^ calore difficilmente si fa coprire una cagnetta.
il secondo calore può essere al secondo anno o prima, e non a 4, e a 4
magari ha già rirpodotto.
se cominci a 4 anni a portarla in expo e magari a raccimolare i "punti" per
il campionato italiano ci metti un po' (non è che bastano 2 expo eh... ci
volgiono 6 cac di "tipo" diverso e non sempre lo prendi in una expo senza
contare che ti devi fermare nei calori....) e magari arrivi a 6 anni, e non
è bene riprodurre per la prima volta così tardi una fattrice.
per i maschi magari la cosa cambia...
Post by Oniria
Sì, si perde qualche mese, forse una cucciolata, ma il gioco IMHO ne
vale la candela.
si fanno fare i cuccioli anche prima di cominciare ad esporla ed il gioco è
fatto.
ma se c'è gente che accoppia al primo calore, ma te ne rendi conto?

ma quanto siete ingenui...
Post by Oniria
Ti dico il mio punto di vista da non frequentatrice di expo' e sarei ben
contenta di avere i pareri di chi, invece, le expo le fa, perchè è
possibile che a me sfugga qualcosa di importante.
appunto!
Post by Oniria
Bhè, per le cucciolate vedi sopra.
Per l'abitudine alle expo' si puo' fare in altro modo.
molti espongono ben più di un cane, per cui ripeto magari mentre sono li
portano anche i giovani....
se è per questo puoi fare anche delle matoriali. non è questo il punto, il
punto è che non serve...aspettare i 4 anni per migliorare le cose o evitare
porcherie.
Post by Oniria
Come gli si insegna a camminare al guinzaglio ignorando gli altri cani,
gli si puo' insegnare a piazzarsi e i 20-30 euro di ogni iscrizione alle
expo' si possono dare a un handler o a un insegnante o ad un campo per
farsi dare una mano.
l'handler o l'istruttore spesso lo paghi eccome lostesso per insegnargli a
piazzarsi o insegnarti a piazzarlo e condurlo in ring...
poi, devi portarlo quantomeno in una situazione simile.
e magari, se sei un privato, cominci a vedere l'ambiente, frequentarlo,
vedere come espongono gli altri, e già che sei li, e che come spettatore ti
farebbero pagare comunque, tanto vale che provi a cimentarti anche tu e
"alleni" il cane... per dire.
Post by Oniria
Tra l'altro, se l'intenzione è questa, l'allevatore dovrebbe
gia'iniziare ad insegnare ai piccoli a piazzarsi (Panna ad esempio era
gia' stata abituata), ma non so' se in tutte le razze sia cosi'.
SI che è così...
ma non ci vuole chissacosa, bastano pochi minuti al giorno e poi nemmeno...
però prima cominci meglio è...
Post by Oniria
Il problema insormontabile rimane il mancato guadagno dell'Enci, che coi
cuccioloni tira su una palata di soldi.
IMHO è questo l'unico vero ostacolo.
io non sono l' enci, anzi per tante cose la odio l'enci... eppure sono un
altro ostacolo, e quanto mi irrita quel che dici...
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Lucia
2009-10-16 13:12:30 UTC
Permalink
"Pippo" ha scritto
Post by Pippo
gli el'hai lasciata?hai fatto bene. punto.
si svegliano o trovano il pirla che glie la da...
-----------------------------------------------------------------------------
Glieli danno, glieli danno : tranquilla che il pirla lo hanno già trovato e
non hanno neanche aspettato tanto.
Visto terranova grigio che qui non è riconosciuto, venduto a 3500 euro, e
proprietaria orgogliosissima dei suoi occhi azzurri perchè sa...è figlio di
campioni eh ??
Non ho discusso, ho detto solo "Bello proprio!!"....ed era la verità, un
gran bel cagnone sul serio !!
Ma che gli dici, che le hanno rubato 3500 euro di un cane che non avrà mai
documenti ecc ecc perchè è un colore ammesso solo negli USA ??
Purtroppo trovi quello che NCUCDC e solo sentire della piccolina di cui
parla Oniria, che era "destinata a diventare una campionessa" ( che di
sicuro glielo han detto...) alla gente che NCUCDC gli brillano gli occhi
perchè devono sboronarsi con la gente, col vicino, con l'amico ecc ecc...
Non mi va di rileggere tutto, ma pochi post sopra, qualcuno ha detto che la
gente capisce solo il linguaggio dei soldi, ed è vero !
Hai voglia a spiegare il traffico dei cuccioli dell'est, hai voglia a
spiegare la differenza tra la provenienza Bulgara, Rumena o altro, e la
provenienza da un allevamento o da un privato che fanno le cose come dio
comanda, hai voglia a spiegare che un pedigree costa 14 euro e 50 e non 400
euro " come optional", hai voglia a spiegare che il pedigree NON E' un
documento di nobiltà...
Cosa capisce la gente, te lo dico io : negozio = 400 euro senza
pedigree..................allevamento = 1300 euro con pedigree vaccini carte
varie, microchip ecc ecc ??
Ma chi se ne frega delle carte, tanto io non vado mica a fare le gare !
E va in negozio.
E andrà sempre in negozio, alla faccia nostra che ci viene il fegato grosso
a ripetere sempre le stesse cose.
La prova di tutto ciò????
Ogni messaggio che arriva in Idac di gente che NCUCDC e ha preso il cane in
negozio o alla fiera del cucciolo e adesso il cane sta male, oppure da
fuori di matto, o addirittura è morto di qualche malattia.....
Diciamoci la verità, non passa mese senza che in idac arrivi un post del
genere, e allora CHE CAZZ PARLIAMO A FARE ??
Hanno vinto loro, i disonesti, i cagnari, i furbi, i fabbricanti di cani dal
nobile afffisso......inutile farsi il sangue amaro.
Tutti noi, TUTTI NOI QUI ADESSO, stiamo solo sprecando fiato, raccontandoci
a vicenda una storia che NOI sappiamo benissimo e chi non la sa non gliene
importa un fico secco, continueranno ad andare alla sagra del cucciolo, a
puppylandia, ai vari canifici di tutte le razze e tutto l'anno, e noi
staremo qui a predicare mentre gli altri si ingrassano al ritmo di 40
cuccioli venduti ogni mese.


Lucia
Oniria
2009-10-16 14:06:01 UTC
Permalink
Post by Lucia
Purtroppo trovi quello che NCUCDC e solo sentire della piccolina di cui
parla Oniria, che era "destinata a diventare una campionessa" ( che di
sicuro glielo han detto...) alla gente che NCUCDC gli brillano gli occhi
perchè devono sboronarsi con la gente, col vicino, con l'amico ecc ecc...
Non mi va di rileggere tutto, ma pochi post sopra, qualcuno ha detto che
la gente capisce solo il linguaggio dei soldi, ed è vero !
Ecco.
Io c'ho messo 250 Kb per dire la stessa cosa.
Sob... O__o

Oniri@ e Panna
Oniria
2009-10-16 13:58:08 UTC
Permalink
Post by Pippo
lei dice a partire dai 2- 4 anni!
Lei è abbastanza grande per replicare.
Io sto dicendo un'altra cosa.
Post by Pippo
e comunque un giudice chiede sempre l'età specie in classe giovani o
juniores, LO SA che non sta guardando un adulto.
mica per niente fino ai 9 mesi al massimo ti danno molto promettente...
Sì, e con quel SOLO giudizio vendi i cuccioli a una cifra spropositata
al cliente di turno.
Post by Pippo
e dopo comunque non puoi fare il CAC in classe giovani.
però il fatto di portarlo dopo non implica che siano stati fatti i controlli
a meno che non obblighi la gente.
però il fatto che i controlli siano obbligatori non implica che non li si
tarocchi come si fa ora.
però l'obbligare che si vada DOPO una certa età non implica che non si
tarocchi anche quella.
Si vedra' pure la differenza tra un cucciolo di 5 mesi e uno di 18!
In piu' con la junior non hai manco un controllo che uno!
Ma i giudizi li hai lo stesso e se positivi fanno la differenza.
Post by Pippo
ripeto se uno è onesto ama la sua razza e fa le cose per bene non ha bisogno
di questi obblighi, di contro se vuole tarocca per qualsiasi cosa.
Si, ma gli si renderebbe la vita piu' difficile.
E' chiaro che i disonesti con mega-affissi e agganci continueranno a
fare come han sempre fatto.
Ma quelli che lo fanno per avere la cucciolata o il cucciolo che "vale"
di piu',
avrebbero qualche paletto in piu'.
Pippo, cerchiamo di capirci, non sto dicendo che eliminare la juniores sia
la panacea di tutti i mali!

Sto dicendo che alcuni privati o "allevatori improvvisati" (vogliamo
chiamarli i furbi del quartierino?) avrebbero da faticare un po' di piu'
per vendere cani campioni che di campione non hanno niente.
Post by Pippo
Post by Oniria
Ma figurati, le fanno adesso, le farebbero comunque.
Pero', forse (e dico forse) ci sarebbero un po' meno stalloni, un po'
meno fattrici e un po' meno cuccioloni con titoli immeritati che vengono
sventolati sotto al naso dell'acquirente medio malato di ignorantismo.
hai detto che 2è2 fa 4 grazie...
ma i titoli immeritati li vioncerebbero anche s eli porti a 4 anni.
e comunque la gente "media" ignorante di cui parli tu vuole il cane a poco e
piuttosto ti chiede lo sconto senza il pedigree...
pochi in realtà su tutti quelli che cercano il cane anche di razza cercano
il campione italiano di san marino tedesco svizzero austriaco ecc ecc ecc
come padre/madre del cane che vogliono...
sono di più i pirla che lo prendono in negozio con pedigree fasullo (o
senza) di proveninenza paesi dell'est.
Mhhh... non sono del tutto d'accordo.
Verissimo che la maggiorparte della gente è come dici tu ed è quella che
va in negozio.
Ma quella che si sbatte per cercare l'allevatore o il privato è gia' un
gradino piu' su.
E si fa fregare dai risultati in expo'.
Diciamo che c'è un nuovo tipo di cinofilo: quello che conosce la realta'
dei cani dell'est (la storia del pedigree ecc...), ma che non è
abbastanza sgamato per riconoscere i furbi nostrani.
E questi furbi non porterebbero mai il cane a 2 anni all'expo', perchè
non hanno gli agganci per poter fare un bel niente.
Sono gli improvvisati, che vedono che le iscrizioni di quella razza in
juniores in una certa expo sono 2 e portano anche il loro cane per avere
un minimo riconoscimento, che, all'occhio del compratore niubbo, fa la
differenza.
Sono le centinaia di privati che vendono cani su internet vantando
campioni inesistenti.
Stanno aumentando in modo allucinante. :-(
Post by Pippo
Post by Oniria
Certo, sarebbero la minoranza, ma se l'andazzo è quello che descrivete
voi che alle expo' ci andate, da qualche parte bisogna pure iniziare.
sono sicura che facendo aspettare i cani 2 anni per le expo si risolverà
tutto con la bacchetta magica.
Non ho detto questo.
Ho detto che si potrebbe dare una piccola scremata a quei disgraziati
che vendono cani SOLO per far soldi.
Post by Pippo
tra l'altro io mi sono fatta UN MAZZO COSI per prendere quel cazzo di
titolino contentino che è la giovane promessa enci, che si prende
raccogliendo 30 punti come alla coop, facendo tante volte primo eccellente
fino a raggiungere 30, 5 punti in una internazionale e 3 in una nazionalr,
fra expo saltate per calori inaspettati, expo in cui trovi il giudice che è
girato male o non conosce la razza e spara a caso, o comunque fai eccellente
e non sei primo...
solo perchè in italia gli RSR non possono fare campione italiano di
bellezza, e solo in italia... all'estero si.
quindi l'unico titolo che potevo prendere è quello... con un cane sano preso
da chi alleva bene, a posto di anche e gomiti, test del dna per i genitori,
test del dna per l'MDR, pedigree FCI in cui mancano solo un paio di bisnonni
perchè fosse un ROI e non un RSR, ottimo carattere, un mazzo così per
averla, sono dovuta andare la 2 volte o non me la dava, l'ho pagata
parecchio ecc....
Scusami ma qui diventi troppo tecnica e non riesco a seguirti.
Post by Pippo
inoltre portandola a cominciare dai 6 mesi una qualche volta lei è diventata
una modella in ring, al contrario di altri cani infastiditi dal casino fuori
dal ring e irrequieti in ring...
e tu adesso mi dici che è logico che lei con tutto questo, non abbia nemmeno
il titolino contentino perchè a 2 anni è più fatta e magari ha già le
lastre?
beh dai... non diciamo fesserie.
Non capisco.
Se la regola generale fosse expo a partire dai 18 mesi, non solo tu non
avresti il contentino, ma nessun altro, quindi mica saresti penalizzata.
Eppoi, mica sarai la sola ad avere il cane con una genealogia della
madonna e, credimi, mica è obbligatorio fare expo.
In piu' "magari ha già le lastre" non mi pare poco.
Post by Pippo
e me lo auguro che in questo senso non cambi.
se vogliamo aprire il campionato anche agli RSR, magari non di prima ok, ma
dalla seconda in poi...
se vogliamo cambiare altre cose più importanti.
obbligare a fare i test per dare il pedigree a tutti e non solo se si è
parte di un club e si vuole lo stemmino riproduttore selezionato perchè se
anche non lo è l'enci il pedigree lo rilascia lostesso, puoi anche
riprodurre due E di displasia che l'enci il pedigree te lo da lostesso...
per dire
e ovviamente per ogni razza stabilire i test da fare...
obbligare al test del dna alal nascita come in svizzera e non a caso o su
segnalazione quando capita...magari dopo 3 anni che sono nati...
queste sono cose più sensate, non aspettare che il cane abbia 4 anni per
esporlo.
non so se capisci la differenza...
Certo, quello che dici sarebbe molto piu' importante al fine di tutelare
le razze.
Il mio era un discorso piu' pratico, visto dall'esterno.
Pero' se il mio è improponibile il tuo è proprio utopico.
Figurati se l'Enci con tutti i soldi che piglia (e fa girare) fa una
rivoluzione di quel genere...
Vorrebbe dire dare mica una scremata, ma una ripulita memorabile! :-)
Post by Pippo
Post by Oniria
Aveva vinto un paio di expo' come cucciolona (scusami ma non so' i
titoli, GPE, forse? bho..)
con la giovani si comincia a 9 mesi e di certo la GPE non la si fa in 2
expo...
magari aveva ricevuto un giudizio positivo...
Bho! Mi ha fatto vedere il libretto, c'erano 2 giudizi scritti a penna,
ti ho detto che non sono pratica. :-P
Post by Pippo
Post by Oniria
bhè, di sta cagnetta volevano 3500 euro,
contro 800 di un cucciolo di 4 mesi.
gli el'hai lasciata?hai fatto bene. punto.
si svegliano o trovano il pirla che glie la da...
Si, ma questi sparirebbero, è questo che voglio dire.
Post by Pippo
Post by Oniria
La cagnolina, che per curiosita' ho seguito nei mesi successivi, non ha
piu' vinto un tubo (e ne ha fatte di expo').
hai trovato dei disonesti... evidentemente...
E' chiaro.
Post by Pippo
Post by Oniria
Col ragionamente di Ziab questo non sarebbe accaduto.
se trovi gente onesta questo non succede.
Sì e mi piacerebbe che fosse meno facile fare i disonesti.
Post by Pippo
MA...dato che tanta gente non vince col cane bello ma con la mazzetta o con
altri modi conoscenze amicizie favori ecc, credimi, NON CAMBIA NULLA!
tu puoi prendere il cane ciofeca a 3000 euri magari già adulto e titolato,
bruttino e pure malaticcio che ha ottenuto un titolo che non merita a
discapito di cani migliori di "anonimi" privati o allevatori meno potenti...
Questo è chiaro per i "potenti intrallazzati" sarebbe uguale.
Ma, ripeto, IMHO per il "sottobosco amatoriale" sarebbe diverso.
Post by Pippo
per evitare sole basta informarsi prima... come hai fatto tu, se la gente è
disonesta non so cosa dirti.
se dicono "figlia di campioni" e lo è solo la mamma e poi non è neanche
"campione" ma ha vinto UN titolo UNA VOLTA per caso da cucciola (quale
titolo poi vinci in una sola expo che fino che è in classe giovani al limite
vinci un salame...e in juniores un panino al salame, ma vabbè...e per la GPE
ce ne vogliono al meno 6 vinte...)
Per titolo intendo un giudizio positivo.
Mi spiace ma non conosco i termini tecnici, ma credimi, sono cose che ho
visto.
Mica ti fanno vedere il pedigree, ma un libretto con scritto qualcosa.
Post by Pippo
Post by Oniria
Post by Pippo
anzi...magari si mettono pure a taroccare l'età in qualche modo per
protarceli prima
Questo mi sembra un po' difficile da fare... :-)
sicura?
ripeto, esistono microchip falsi... puoi esporre pippo di 15 mesi per gino
di 3 anni, che non hai mai esposto... per dire...
Non ho dubbi, ma la vedo piu' complicata che avere un molto promettente
a 9 mesi.
Post by Pippo
Post by Oniria
Post by Pippo
ma non credo che protare un cane in expo a 4 anni sia la manna dal cielo
e
Post by Oniria
Post by Pippo
anzi lo trovo controproducente...
Bhè, ma a 18 mesi/2anni sarebbe ragionevole o comunque dopo i controlli
medici (che non so' quando si facciano, ma presumo prima)
le lastre quasi tutte le razze a 12 mesi, qualcuna dopo (cani che finiscono
lo sviluppo più tardi di altri, trovi l'elenco sul sito enci)
altri test genetici anceh a 3 giorni di vita se vuoi.
lo abbassiamo a 12 allora sto limite? e non a 4 anni?
Lo abbassiamo ai primi controlli medici che si devono fare per escludere
malattie genetiche e nel momento in cui il cane è un cane non una
polpetta di pelo.
Alcuni saranno a 12 mesi, altri a 18 e cosi' via.
Ogni razza dovrebbe avere dei tempi diversi in base allo sviluppo.
Post by Pippo
Post by Oniria
Tanto fino al 2^ 3^ calore difficilmente si fa coprire una cagnetta.
il secondo calore può essere al secondo anno o prima, e non a 4, e a 4
magari ha già rirpodotto.
se cominci a 4 anni a portarla in expo e magari a raccimolare i "punti" per
il campionato italiano ci metti un po' (non è che bastano 2 expo eh... ci
volgiono 6 cac di "tipo" diverso e non sempre lo prendi in una expo senza
contare che ti devi fermare nei calori....) e magari arrivi a 6 anni, e non
è bene riprodurre per la prima volta così tardi una fattrice.
Non sei obbligata a diventare campione italiano per fare le cucciolate.
Non mi pare che nessuno l'abbia mai detto... si diceva di permettere le
expo solo a cani che ancora non avevano "cucciolato" e in un'eta' in cui
si potesse valutare sia il cane (gia' strutturalmente formato) sia la
sua salute sulla base dei controlli medici.
Poi è chiaro che piu' risultati porti a casa, piu' la linea di sangue
del cane sara' preziosa.
E non partire dai 4 anni, ma dall'eta' dei controlli.
Post by Pippo
Post by Oniria
Sì, si perde qualche mese, forse una cucciolata, ma il gioco IMHO ne
vale la candela.
si fanno fare i cuccioli anche prima di cominciare ad esporla ed il gioco è
fatto.
ma se c'è gente che accoppia al primo calore, ma te ne rendi conto?
ma quanto siete ingenui...
Si, ma se tu come riferimento prendi solo i cagnari di professione, c'è
poco da discuterne!
Post by Pippo
Post by Oniria
Ti dico il mio punto di vista da non frequentatrice di expo' e sarei ben
contenta di avere i pareri di chi, invece, le expo le fa, perchè è
possibile che a me sfugga qualcosa di importante.
appunto!
Si ma pure tu cerca di uscire dal loop dei
superallevamenti-canifici-blasonati-corruttori-che.richippano.icani e
fiondati per un attimo nella vita reale dove una persona con tutte le
buone intenzioni (ma con quel poco di cultura cinofila che circola)
cerca un cane!
Post by Pippo
Post by Oniria
Come gli si insegna a camminare al guinzaglio ignorando gli altri cani,
gli si puo' insegnare a piazzarsi e i 20-30 euro di ogni iscrizione alle
expo' si possono dare a un handler o a un insegnante o ad un campo per
farsi dare una mano.
l'handler o l'istruttore spesso lo paghi eccome lostesso per insegnargli a
piazzarsi o insegnarti a piazzarlo e condurlo in ring...
Infatti, investi i soldi che risparmi per iscriverlo alle expo e ti fai
insegnare.
Post by Pippo
poi, devi portarlo quantomeno in una situazione simile.
Solo qui nei comuni limitrofi al mio ci saranno 15 o 20 manifestazioni
cinofile all'anno in cui puoi portare tranquillamente il cane e fai
spesso un favore anche a qualche canile di volontari.
Post by Pippo
e magari, se sei un privato, cominci a vedere l'ambiente, frequentarlo,
vedere come espongono gli altri, e già che sei li, e che come spettatore ti
farebbero pagare comunque, tanto vale che provi a cimentarti anche tu e
"alleni" il cane... per dire.
Oppure ci vai senza cane e osservi meglio.
Post by Pippo
Post by Oniria
Il problema insormontabile rimane il mancato guadagno dell'Enci, che coi
cuccioloni tira su una palata di soldi.
IMHO è questo l'unico vero ostacolo.
io non sono l' enci, anzi per tante cose la odio l'enci... eppure sono un
altro ostacolo, e quanto mi irrita quel che dici...
Alle volte nelle discussioni capita.

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-16 19:43:10 UTC
Permalink
Post by Oniria
Si vedra' pure la differenza tra un cucciolo di 5 mesi e uno di 18!
nessuno iscrive un cucciolo di 5 mesi facendo finta che ne abbia 18 si vede
troppo la differenza ma uno di 12 per 18 lo potresti fare, spesso, magari se
come dice qualcunaltro li "pompi" un po' perchè sermbrino più cresciutelli.
Post by Oniria
In piu' con la junior non hai manco un controllo che uno!
ma la junior ragazzi, ma come si fa a non capire che un cane sotto i 9 mesi
è troppo piccolo ancora per essere giudicato...
la giovani parte dai 9 mesi.
la junior che ti da solo un molto promettente la fai più che altro per
abituare il cane e anche si per la smania di buttarti nella mischia ma alla
fine vale poco.
la gente dovrebbe essere informata, è questo il punto!
Post by Oniria
Ma i giudizi li hai lo stesso e se positivi fanno la differenza.
guarda, ti dico... il MP lo danno praticamente a tutti politico di solito...
bisogna che il cane sia orrendo perchè non te lo diano!
Post by Oniria
Sono le centinaia di privati che vendono cani su internet vantando
campioni inesistenti.
Stanno aumentando in modo allucinante. :-(
la gente dovrebbe, dato che le infomazioni sui cani sulle linee di sangue
sui titoli e sui pedigree e sulla salute (risultati dei test ecc) sono
fruibili a tutti (sempre siano vere ovviamente!), informarsi meglio proprio
come fa prima di acquistare un'auto o una casa...
ripeto ci vorrebbe più informaizione, purtroppo.
Post by Oniria
Non ho detto questo.
Ho detto che si potrebbe dare una piccola scremata a quei disgraziati
che vendono cani SOLO per far soldi.
tanta gente per avere i soldi manco ci va alle expo, prende pippo e gina
della stessa razza, spesso "a caso" (ovvero senza valutare le linee di
sangue e la morfologia dei soggetti) li fa cucciolare e li vende a 300-500
euro, il cliente si accontenta perchè lo paga poco, non glie ne frega niente
nemmeno del pedigree e si accontentano comunque.
oppure gino e pippa della stessa razza fanno i cuccioli perchè è carino
farli (cempre con lo stesso criterio) e li si vende, da privati, a poco.

come diceva sorbole sono i meno quelli che guardano al circuito expo e
campionati...molti vogliono solo il cane della scottex di infostrada della
tim ecc, pedigree o meno in standard o meno se ne fregano o non sono in
grado di capire la differenza, ma sono contenti lostesso...e vanno in giro
fieri del loro cane "di razza" anche se, oggettivamente è bruttarello, e
magari pure sano eh, ma bruttarello morfologicamente parlando perchè ogni
scarrafone è bello a mamma sua, la "bellezza" per noi può essere anche
migliore in un cane fuori standard dato che è soggettiva.
quando vado in giro con leo quasi nessuno capisce che è un meticcio, tutti
si stupiscono quando glie lo dico, a molti piace un casino lostesso, spesso
anche di più dei PT ipertipici attuali (come a me del resto), in fondo i
gusti son gusti.

però vendere un "leo" come un pt è truffa!

e comunque di pt di linee da lavoro più brutti e meno pt (inteso propriocome
standard) di leo ce ne sono a josa... alla fine è un "cane lupo" e ti dirò,
per molti va più che bene... tanto non ha il pedigre, non disturba e non
toglie niente a nessuno.
ma lo devi dire quando lo dai via, che è un "leo" e non un pt.

lo stesso vet che fa millanta lastre a millanta cani di razza quando l'ha
visto mentre l'ho portato a lastrare ha detto "bello questo pastore tedesco"
"dottore... veramente...non è un pastore tedesco..."
si, è un bel cane... ma non "un bel pastore tedesco" (vabbè per me si, io i
pt li vorrei più leo e meno ipertipici... ma lo sai come la penso).
spesso la gente si accontenta anche per ignoranza e se vuoi la truffi
agevolmente...anche senza titoli più o meno falsi o realmente utili...non
serve l'expo a tutti i costi, anzi...come dite voi "tanto io le gare non le
faccio".
e magari se in giro col cane incotrano l'esperto questo non se la sente di
dire "è bruttarello", gli fa un complimento di rito e fine li.. cosa vuoi
stare a dirgli che l'hanno preso in quel posto?come dice AD del terranova
grigio... anche perchè certa gente, vaglielo a spiegare, non capirebbero
proprio, lasci perdere che fai prima.

MA se vuoi lavorare nel circutio razza pedigree ecc. dovresti farlo con un
minimo di serietà, sono idealista ma la penso così.

o sennò lo dici, non ha il pedigree, è un meticcio, è uno pesudolabrador ma
signora non si preoccupi, non se ne accorgerà mai nessuno (vedi il discorso
di leo) e praticamente è regalato, solo che magari a quel punto non te lo
prendono più...e via discorrendo...
Post by Oniria
Post by Pippo
tra l'altro io mi sono fatta UN MAZZO COSI per prendere quel cazzo di
titolino contentino che è la giovane promessa enci, che si prende
raccogliendo 30 punti come alla coop, facendo tante volte primo eccellente
fino a raggiungere 30, 5 punti in una internazionale e 3 in una nazionalr,
fra expo saltate per calori inaspettati, expo in cui trovi il giudice che è
girato male o non conosce la razza e spara a caso, o comunque fai eccellente
e non sei primo...
solo perchè in italia gli RSR non possono fare campione italiano di
bellezza, e solo in italia... all'estero si.
quindi l'unico titolo che potevo prendere è quello... con un cane sano preso
da chi alleva bene, a posto di anche e gomiti, test del dna per i genitori,
test del dna per l'MDR, pedigree FCI in cui mancano solo un paio di bisnonni
perchè fosse un ROI e non un RSR, ottimo carattere, un mazzo così per
averla, sono dovuta andare la 2 volte o non me la dava, l'ho pagata
parecchio ecc....
Scusami ma qui diventi troppo tecnica e non riesco a seguirti.
vediamo se così capisci, ti spiego meglio, lula ha il LIR, un pedigree non
completo, le mancano appunto 2 bisnonni da parte di mamma perchè (i
bisnonni) non hanno il pedigree FCI,ma, in certi stati non hanno solo il
circuito FCI per cui anche se i bisnonni hanno il pedigree non è
riconosciuto FCI quindi ENCI (che è affiliata FCI,ovvero federazione
cinofila internazionale), e al passaggio da pedigree svizzero ad italiano
per iscriverla nei libri genialogici italianni (consegni il pedigree e loro
lo valutano, ci mettono un timbro col numero assegnato, con la scritta
"approvato" e te lo rendono tale e quale ma intanto paghi!ovviamente)
mel'hanno messa come lir di terza generazione, ovvero LULA con un
accoppiamento con un cane che ha uno pedigree come il suo o uno che cel'ha
già tutto completo i suoi figli potrebbero averlo il pedigree completo.per
l'enci le manca solo un pezzetto in pratica.

il che è diverso da avere un capostipite, ovvero un cane che... essendo il
lir ancora aperto per la sua razza, vai in expo (e paghi!) e dici "scusi
signor giudice, secondo lei, questo è un pastore svizzero?" (magari l'hai
trovato per strada e non sai nemmeno di chi è figlio ma sembra un pastore
svizzero), e il giudice ti dice "direi proprio di si, approvato"! e ti danno
la tipicità, a quel punto ti arriva un pedigree (e ri-paghi) con solo il suo
nome, come "capostipite di razza" e da quel momento è iscritto al libro
genealogico che oggi si chiama RSR (non più LIR come si diceva unb tempo, ma
magari lir ti dice qualcosa di più visto che comunemente si continua a dire
lir e non RSR), rsr: ovvero registro supplementare dei riconosciuti, mentre
i cani con pedigree "normale" sono ROI, registro delle origini italiano.
puoi passare il cane dal pedigree RSR al pedigree (e quindi registro in
enci) ROI se il cane ha almeno 3 generazioni di antenati tutti FCI e,
portandolo in expo esplicitamente chiedendo il passaggio da RSR a ROI (e ri
paghi) il giudice gli da almeno un molto buono.

e in italia quindi LULA avendo un LIR non può ottenere il titolo di campine
italiano di bellezza (mentre all'estero potrebbe...) ma SOLO giovane
promessa enci, per cui mi sono data da fare nei 9 mesi disponibili della
classe giovani (dai 9 ai 18 mesi) per avere almeno quello.
e questo barcamenandomi fra expo e 3 diversi circuiti di gare di agility con
alcor nei vari fine settimana fra cui scegliere, e fottendomi 2 expo di lula
(di qui uno proprio dietro casa GRRR) con relativo esborso che non ha senso
richiedere indietro (ti devi iscrivere un mesetto prima) col certificato che
puoi fare deto che è in calore, perchè non ne vale la pena per il poco che
ti rendono sbattersi,
e questo per 2 calori inattesi quando avevo già iscritto il cane.e come sai
le femmine in calore non possono partecipare.

per avere il titolo di giovane promessa enci devi fare N expo, ogni volta
che fai primo eccellente in classe giovani per il tuo sesso (e non miglior
giovane in assoluto quindi ci sono i punti a disposizione sia per un maschio
che per una femmina giovani ad ogni expo) ti danno, 3 punti in una
nazionale, 5 in una internazionale, se raggiungi quota 30 entro i 18 mesi
del cane hai 2 mesi di tempo dall'ultimo risultato utile per mandare gli
incartamenti all'enci per avere il tuo attestato "contentino", che
ovviamente vale meno di un campionato italiano di bellezza, in cui per
averlo devi fare 6 cac (CAC che è già più difficile fare) fra gare nazionali
internazionali e raduni (non ricordo il numero minimo di
internazionali/raduni e comunque cambia se ci metti che il cane è in classe
lavoro, mi pare si passi a 5, se vai sul sito enci trovi tutto comunque).

per i cani di razze italiane il discorso è diverso, tutte le razze italiane
hanno SEMPRE il lir aperto, se trovi per strada un maremmano o un corso per
dire...puoi provare a protarlo SEMPRE e farlo riconoscere come di razza, e
per di più anche se è un capostipite di razza (vedi sopra) PUO avere il
titolo di campione italiano di bellezza.

e ...nelle expo c'è sempre, fra i ring d'onore, il ring con le sole razze
italiane. beh, un po' di patrittismo in fondo non fa male.
ma io lo farei con tutte le razze, ovviamente.
Post by Oniria
Non capisco.
Se la regola generale fosse expo a partire dai 18 mesi, non solo tu non
avresti il contentino, ma nessun altro, quindi mica saresti penalizzata.
non è vero. ok che in italia per ora credo che su circa 250 soggetti di
pastore svizzero iscritti ce ne siano solo 2 (o poco più) che hanno il
pedigree completo e possono fare il titolo italiano di campione di bellezza,
ma se ce ne fossero di più (e più avanti per forza di cose ce ne saranno) se
tu ad esempio prendi un cane da un buon allevamento estero, spendendo soldi
tempo e fatica per andartelo a prendere, magari in germania dall'altro
circuito non riconosciuto FCI, magari un cane selezionato e curato meglio
che altri soggetti italiani e con buone speranze...con tutti i test a posto
dei genitori, test del DNA alla nascita sui cuccioli e genitori per
verificare la paternità, (come nel caso di lula) ecc... ti fai fottere da
un cane italiano bruttarello che cel'ha già, il pedigree completo intendo.

tu hai un "bel" capostipite di razza (lir fatto da zero) nonostante in
realtà magari abbia un pedigree blasonato, e loro un bruttarello pastore
svizzero italiano che alla fine a furia di expo magari riusciranno a far
diventare campione italiano.bella fregatura eh?
almeno se puoi andare dai 9 ai 18 mesi prendi il "contentino" di cui sopra,
dopo i 18 prendi solo "dell'imbecille".

certo, puoi collezionare CAC fino al numero che ti serviREBBERO per
diventarlo ma l'attestato da mostrare ai futuri acquirenti non lo avrai mai!
e vai loro a spiegare tutta sta tiritera che ti ho spiegato adesso, se lo
capiscono, e se poi lo capiscono fanno 2+2 e dicono, ma allora nemmeno i
suoi figli potranno mai diventare campioni dato che devono passare 3
generazioni... capisci?

anche sta cosa dell'enci che i lir non possono diventare campioni sai che è
forte?

sai che c'è gente con cani LIR che ha vinto fior di titoli all'estero e che
magari vuole fare anche quello italiano, si sbatte e viene qui a fare expo e
quando PENSA di poter richiedere l'attestato perchè ha raggiunti i risultati
necessari, lo prende in quel posto? vabbè che poteva informarsi prima, ma...
dato che all'estero si può magari manco ci pensano. è successo eh!

anche questo fa parte del fantastico mondo della kermesse espositiva
italiana!
Post by Oniria
Eppoi, mica sarai la sola ad avere il cane con una genealogia della
madonna e, credimi, mica è obbligatorio fare expo.
certo che non è obbligatorio.
con alcor ci sono andata solo per avere il molto buono (ne basta uno) per
l'agility, di border ce ne sono millemila e a me non interessa più di tot,
poi il borderlesso taglia PT da expo non mi piace...
però ci tengo con lula dato che appunto in italia siamo in pochi ancora ad
averlo... perchè spero che la razza cresca e voglio contribuire...
Post by Oniria
In piu' "magari ha già le lastre" non mi pare poco.
certo che lula le ha, le ha fatte a 14 mesi, 2 mesi PRIMA di chiudere il
"contentino"giovane promessa enci, è HDA ED0!

ma sai, io ci tengo a far le cose fatte bene e se fosse stata un C non ci
avrei manco pensato a riprodurla, anche se in teoria un C accoppiato con un
A è ancora ammesso (dal club ovvio, per l'enci può essere anche paralitico
che il pedigree telo danno lostesso, purtroppo!), ma IO non lo farei.

mi hanno detto "ma sai... se fai A con C vengono fuori un massimo di 20-25%
cani con C" e per me sono troppe invece, perchè finchè i cani sono pochi li
tieni sotto controllo.
quando ce ne saranno di più e tizio con gino ha come vicino caio con pippa,
che magari non lastrano nemmeno, e rientrano nel famoso 20-25%????(o sono
addirittura dei D che capita eh ...)
lo so, sono idealista... e troppo fiscale... lo so.
Post by Oniria
Certo, quello che dici sarebbe molto piu' importante al fine di tutelare
le razze.
Il mio era un discorso piu' pratico, visto dall'esterno.
Pero' se il mio è improponibile il tuo è proprio utopico.
Figurati se l'Enci con tutti i soldi che piglia (e fa girare) fa una
rivoluzione di quel genere...
Vorrebbe dire dare mica una scremata, ma una ripulita memorabile! :-)
eh... lo so, si dovrebbe toccare i portafogli... degli allevatori... e
prendere solo cani selezionati in un certo modo (taroccate a parte si
intende)
ma si, è utopia!
Post by Oniria
Bho! Mi ha fatto vedere il libretto, c'erano 2 giudizi scritti a penna,
ti ho detto che non sono pratica. :-P
si scrivono a penna, è normale, ci deve però essere anche il timbro della
expo, la data (a volte nel timbro a volte messa a mano anche quella) e la
firma (o il timbro personallizzato o entrambi) del giudice che l'ha
visionata.

in più puoi richiedere il giudizio (un foglio di carta che ti danno in expo
quando ti rendono il ibretto) e vedere cosa c'è scritto, se sono onesti e
pignoli li tengono, li c'è proprio scritto tutto, in standard movimento pelo
ecc ecc ecc insomma ci capisci un po' di più.

ovviamente dovresti vedere anche il pedigree, o quantomeno (dato che con i
tempi enci arrivano a volte che i cani sono già nonni quasi , anche se
ultimamente pare si stiano dando una mossa...) il pedigree dei genitori (e
quindi il suo per forza...) e la copia dei modell A e B e l'inserimento del
microchip (e il microchip va indicato anche sul libretto),per essere sicura
che sia veramente lei il cane del libretto.

se sono onesti non vedo problemi a farti vedere tutto.anzi, ne saranno
fieri, dato lo sbattimento rischiesto.
sennò scappa perchè puzza di bruciato.
Post by Oniria
Post by Pippo
gli el'hai lasciata?hai fatto bene. punto.
si svegliano o trovano il pirla che glie la da...
Si, ma questi sparirebbero, è questo che voglio dire.
tel'ho detto che un modo per vendere lo trovano lostesso, anzi... quanti
annunci vedi di cani di razza anche senza pedigree?
Post by Oniria
Post by Pippo
se trovi gente onesta questo non succede.
Sì e mi piacerebbe che fosse meno facile fare i disonesti.
anche a me!sono idealista!
Post by Oniria
Ma, ripeto, IMHO per il "sottobosco amatoriale" sarebbe diverso.
in genere il sottobosco amatoriale è proprio quello in cui devi andare a
cercare... quelli che fanno poche cucciolate fatte col cuore...
ma non i cucciolatori a caso vicini di casa si intende.
i criteri, e scusa la lungaggine ma spero che anche altri leggano e gli
torni utile, te li ho scritti sopra.
Post by Oniria
Per titolo intendo un giudizio positivo.
Mi spiace ma non conosco i termini tecnici, ma credimi, sono cose che ho
visto.
Mica ti fanno vedere il pedigree, ma un libretto con scritto qualcosa.
MALE ti devono fare vedere i pedigree dei genitori (può essere che quello
della cucciola ancora non sia arrivato ma ci sono i modelli con cui è stato
rischieso a far fede)
e le prove che le eventuali patologie tipiche della razza sono state testate
nei genitori.
se non te lo fanno vedere o tergiversano SCAPPA.
se sono onesti non avranno problemi ma anzi, come ti ho già detto, saranno
ben felici di dimostrarti che loro la razza la amano davvero e fanno tutto
come si deve sempre si intende se non ci sono tarocchi, ma, e per questo non
serve saperne di cani, un po' il furbone lo dovresti "nasare" a pelle.

ti basta vedere anche solo dove e come tiene i cani, e se i genitori sono
visibili o almeno la mamma ovvio, spesso il papà non è loro... già da li
capisci molto.

guardi quanti ne ha, e se eventualmente ne ha tanti, se li ha tutti in
allevamento o se ne ha in affido, perchè siano di affisso suo ma tenuti in
famiglia ovvero allevati e curati meglio.
quando hai una struttura enorme con tanti cani hai poco tempo per stargli
dietro, sono un po' trascurati, anche nell'imprinting nell socializzazione
ecc e anche se eventualmente figli di cani sani e di buona genealogia
potrebbero non essere ottimi di carattere.
come diceva anche dennis...
perchè lo sappiamo che è FONDAMENTALE il primo perido di vita di un
cucciolo!

e un buon allevatore cura in modo maniacale questa fase dei cuccioli!
Post by Oniria
Lo abbassiamo ai primi controlli medici che si devono fare per escludere
malattie genetiche e nel momento in cui il cane è un cane non una
polpetta di pelo.
a 9 mesi non è una polpetta di pelo dai...
e se controlli i genitori DI OBBLIGO almeno hai già qualcosa in più.
Post by Oniria
Alcuni saranno a 12 mesi, altri a 18 e cosi' via.
Ogni razza dovrebbe avere dei tempi diversi in base allo sviluppo.
le classi in expo invece sono fisse.
un maltese a 12 mesi credi sia sviluppato come un maremmano di 12
mesi?dovremmo cambiare troppe cose...
Post by Oniria
Non sei obbligata a diventare campione italiano per fare le cucciolate.
assolutamente no, ma avere un qualche giudizio positivo serve anche A TE per
essere sicuro di avere un buon soggetto.
certo, lo sappiamo, i potenti le paghette ecc... ma se almeno ti danno un
buon giudizio e prendi eccellente anche se non fai il CAC (riservato di
solito ai BIG) è già qualcosa.
Post by Oniria
Non mi pare che nessuno l'abbia mai detto... si diceva di permettere le
expo solo a cani che ancora non avevano "cucciolato" e in un'eta' in cui
si potesse valutare sia il cane (gia' strutturalmente formato) sia la
sua salute sulla base dei controlli medici.
sai che spesso invece fanno cucciolare le fattrici apposta perchè "si fanno"
e dopo risaltano di più fra le altre?
Post by Oniria
Si ma pure tu cerca di uscire dal loop dei
superallevamenti-canifici-blasonati-corruttori-che.richippano.icani e
fiondati per un attimo nella vita reale dove una persona con tutte le
buone intenzioni (ma con quel poco di cultura cinofila che circola)
cerca un cane!
io da loro il cane non lo prenderei mai, ma siamo matti?
io vado da quello patito che ha pochi soggetti e che li alleva in casa, che
ci tiene e che magari dal club di razza, chissà perchè, è pure stato buttato
fuori.
basta informarsi prima invece di prendere le pagine gialle cercare un
allevatore e andarci.e ovviamente che allevi massimo 2 o 3 razze (dipende
anche dalle dimensioni!)
che già se sta sulle "pagine gialle"... ehm...

e... l'affisso alla fine è solo un plus, una spesa in più... non per forza
una garanzia.
l'affisso se non lo sai è quando trovi "pippo della valle delle pippe pazze"
dove "la valle delle pippe pazze" è l'affisso, senno se non c'è l'affisso
trovi solo PIPPO e fine.

per avere l'affisso si devono fare credo almeno 2 monte l'anno e avere
almeno 2 fattrici ma non ricordo bene, se hai le carattrisctiche fai
richiesta all'enci paghi l'obolo e oplà, hai l'affisso.
NON è di certo garanzia di niente se non che hanno fatto tot monte...
anzi, spesso l'amatoriale non ha i soldi o non gli interessa o non fa
abbastanza monte per averlo ma è quello coi cani migliori!
Post by Oniria
Solo qui nei comuni limitrofi al mio ci saranno 15 o 20 manifestazioni
cinofile all'anno in cui puoi portare tranquillamente il cane e fai
spesso un favore anche a qualche canile di volontari.
non sono esattamente uguali, ho fatto molte sia dell'una che l'altra...anche
se puoi dire che sono simili.
se cerchi solo la confusione vai al mercato... o alle giostre (c'è anche il
microfono e la musica, ambiente simile...)

di certo TU puoi provare (se è una sorta di passerella col cane) ad esporlo
come faresti in expo.
ma se speri di trovare il bravo espositore da cui "copiare" ehm... no.

se sono expo AMATORIALI si, ma le famose feste del bastardino, quasi mai.
Post by Oniria
Post by Pippo
e magari, se sei un privato, cominci a vedere l'ambiente, frequentarlo,
vedere come espongono gli altri, e già che sei li, e che come spettatore ti
farebbero pagare comunque, tanto vale che provi a cimentarti anche tu e
"alleni" il cane... per dire.
Oppure ci vai senza cane e osservi meglio.
vabbè già che ci vai... dai...


ripeto scusate la lungaggine ma, visto tutto quello di cui abbiamo discusso
magari a qualcuno serve leggere tutta sta tiritera...

e la priossima volta che prendete un cane pensateci!

o sennò... se volete solo "un cane" piuttosto che volere la razza in voga
perchè cel'hanno tutti (il cane non è una giacca alla moda) e che magari è
un arazza non fa nemmeno per voi...come si dice, andate al canile che è
meglio, no?
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-19 07:51:48 UTC
Permalink
Post by Pippo
la junior che ti da solo un molto promettente la fai più che altro per
abituare il cane e anche si per la smania di buttarti nella mischia ma alla
fine vale poco.
la gente dovrebbe essere informata, è questo il punto!
Su questo siamo d'accordo.
Se la gente sapesse che un molto promettente preso a 6 mesi non vuol
dire un tappo, allora il mio discorso non avrebbe senso.
Peccato che l'informazione non ci sia, e questi cuccioloni vengano
spacciati per futuri grandi campioni.
Post by Pippo
vediamo se così capisci, ti spiego meglio,
[MEGACUT]
Post by Pippo
ma allora nemmeno i
suoi figli potranno mai diventare campioni dato che devono passare 3
generazioni... capisci?
Ok, adesso ho piu' o meno capito. :-)
Post by Pippo
Post by Oniria
In piu' "magari ha già le lastre" non mi pare poco.
certo che lula le ha, le ha fatte a 14 mesi, 2 mesi PRIMA di chiudere il
"contentino"giovane promessa enci, è HDA ED0!
Mettiamola in questo modo: a Lula SERVE la classe giovani.
Adesso il motivo è chiarissimo.
Ma allo stesso tempo ci sono degli pseudoallevatori che utilizzano la
jun e la giovani per avere riconoscimenti che con le tue (giuste)
motivazioni non c'entrano un tappo.
Io non sapevo di tutto sto casino di LIR ecc... per un cane straniero e
credo che tu (nel TUO caso) abbia ragione.
Ma, e lo chiedo a te, visto che ci sei passata, quanti cani nelle
condizioni di Lula hai visto in jun e giovani?
Sono la maggioranza?
Perchè se è si' mi rimangio tutto ma se il 3% dei cani sono nelle stesse
condizioni di Lula e il restante 97, invece, sono cani col ROI e sono
li' solo per avere il giudizio positivo, allora rimango sulle mie
posizioni e a questo punto ammetterei alle giovani SOLO chi ne ha
realmente bisogno tipo te.
E mi andrebbe anche bene che i controlli medici vengano fatti in corsa
anche durante il periodo di expo giovani (come hai fatto con Lula),
l'importante è che al termine della "raccolta punti" tipo coop, ci siano
tutti e il cane sia certificato come SANO e TIPICO (e a 18 mesi gia' si
puo' capire).

Gli altri che si iscrivano alla libera (credo si chiami cosi'), e
vengano giudicati per quel che sono, non per quello che potrebbero
diventare.
Post by Pippo
Post by Oniria
Bho! Mi ha fatto vedere il libretto, c'erano 2 giudizi scritti a penna,
ti ho detto che non sono pratica. :-P
si scrivono a penna, è normale, ci deve però essere anche il timbro della
expo, la data (a volte nel timbro a volte messa a mano anche quella) e la
firma (o il timbro personallizzato o entrambi) del giudice che l'ha
visionata.
Guarda, ho visto di sfuggita il giudizio, me l'hanno letto, ma
onestamente non mi interessava, quindi non ho proprio guardato, ma buono
a sapersi! ;-)
Post by Pippo
Post by Oniria
Per titolo intendo un giudizio positivo.
Mi spiace ma non conosco i termini tecnici, ma credimi, sono cose che ho
visto.
Mica ti fanno vedere il pedigree, ma un libretto con scritto qualcosa.
MALE ti devono fare vedere i pedigree dei genitori (può essere che quello
della cucciola ancora non sia arrivato ma ci sono i modelli con cui è stato
rischieso a far fede)
e le prove che le eventuali patologie tipiche della razza sono state testate
nei genitori.
se non te lo fanno vedere o tergiversano SCAPPA.
Difatti è quello che ho fatto (anche grazie a quello che ai tempi avevo
letto su IDAC :-D)
ma non so' se il compratore medio davanti a una millantata "futura
campionessa" col MP sul libretto avrebbe fatto altrettanto.
Post by Pippo
Post by Oniria
Lo abbassiamo ai primi controlli medici che si devono fare per escludere
malattie genetiche e nel momento in cui il cane è un cane non una
polpetta di pelo.
a 9 mesi non è una polpetta di pelo dai...
Si parlava della juniores che va dai 5 in su.
E a 5 lo sono sì polpette di pelo.
Post by Pippo
e se controlli i genitori DI OBBLIGO almeno hai già qualcosa in più.
E' ovvio, ma non sarebbe meglio avere quelli del cane in questione?
D'altra parte le expo si dovrebbero fare per avere una certificazione di
tipicita' e salute della razza.
Mi pare ovvio che debba essere il cane che poi "figliera'" ad essere
controllato e che i risultati dei test debbano concorrere tanto quanto
la tipicita' al giudizio finale.
Post by Pippo
Post by Oniria
Alcuni saranno a 12 mesi, altri a 18 e cosi' via.
Ogni razza dovrebbe avere dei tempi diversi in base allo sviluppo.
le classi in expo invece sono fisse.
un maltese a 12 mesi credi sia sviluppato come un maremmano di 12
mesi?dovremmo cambiare troppe cose...
T'ho detto che stiamo parlando di fumo. :-)
Diciamo che si sta parlando di "come si dovrebbero fare le cose", io che
ne parlo da esterna e tu da chi c'ha sbattuto il naso.
E sai cosa ti dico?
Che IMHO c'abbiamo ragione tutte e due.
Post by Pippo
Post by Oniria
Non mi pare che nessuno l'abbia mai detto... si diceva di permettere le
expo solo a cani che ancora non avevano "cucciolato" e in un'eta' in cui
si potesse valutare sia il cane (gia' strutturalmente formato) sia la
sua salute sulla base dei controlli medici.
sai che spesso invece fanno cucciolare le fattrici apposta perchè "si fanno"
e dopo risaltano di più fra le altre?
Bella caxxata!
Ma ti pare normale che un allevatore serio metta in circolazione dei
cuccioli senza avere prima un minimo di riconoscimento?
Lasciamo stare l'Enci e tutti gli intrallazzi che ho letto in questo
tread e che mi hanno lasciato basita, SE e dico SE, le expo servissero a
certificare la razza e la salute di un cane (e dovrebbero servire a
quello) che senso ha far riprodurre un cane PRIMA?

Certo, gli allevatori piu' esperti vedranno da subito se il cane in
questione ha delle potenzialita', ma rimane comunque un giudizio di parte.
Sai come si dice: Mai chiedere all'oste se il vino è buono! ;-)

E poi, io, che sono il "fruitore finale" e che voglio un cucciolo di
quella razza, che garanzie ho su quella cucciolata?
Il parere dell'allevatore?
Bella roba!
Me ne frega un cavolo a ME che dopo una cucciolata la cana sia piu'
bella, io voglio che lo sia pure prima di cucciolare.
(questo è un mio sfogo, non ci far caso)
Post by Pippo
e... l'affisso alla fine è solo un plus, una spesa in più... non per forza
una garanzia.
l'affisso se non lo sai è quando trovi "pippo della valle delle pippe pazze"
dove "la valle delle pippe pazze" è l'affisso, senno se non c'è l'affisso
trovi solo PIPPO e fine.
Si', lo sapevo. :-)))
Pero' delle "Pippe pazze" ehm.... ROTFL!!!! :'D
Da' l'idea che di cuccioli ne abbia pochi! :-DDDD
Post by Pippo
ripeto scusate la lungaggine ma, visto tutto quello di cui abbiamo discusso
magari a qualcuno serve leggere tutta sta tiritera...
e la priossima volta che prendete un cane pensateci!
Daniela, non verrei deluderti, ma mi sa' che fin qua a leggere ci siamo
arrivate solo io e te. :-DDDDD
Post by Pippo
o sennò... se volete solo "un cane" piuttosto che volere la razza in voga
perchè cel'hanno tutti (il cane non è una giacca alla moda) e che magari è
un arazza non fa nemmeno per voi...come si dice, andate al canile che è
meglio, no?
Abbhè, questo lo quoto!

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-19 09:00:25 UTC
Permalink
Post by Oniria
Io non sapevo di tutto sto casino di LIR ecc... per un cane straniero e
credo che tu (nel TUO caso) abbia ragione.
vedi cosa intendo che la gente tante cose non le sa? e per forza, del resto
chi cerca solo un cane, ma quando mai dovrebbe sapere tutte ste cose?come
potrebbe immaginare tutta sta burocrazia quando si deve portare a casa un
"bubi"?
Post by Oniria
Ma, e lo chiedo a te, visto che ci sei passata, quanti cani nelle
condizioni di Lula hai visto in jun e giovani?
Sono la maggioranza?
Perchè se è si' mi rimangio tutto ma se il 3% dei cani sono nelle stesse
condizioni di Lula e il restante 97, invece, sono cani col ROI e sono
li' solo per avere il giudizio positivo, allora rimango sulle mie
posizioni e a questo punto ammetterei alle giovani SOLO chi ne ha
realmente bisogno tipo te.
TUTTI, se rileggi il papiro che ti ho scritto, i cani con pedigree completo
nella mia razza per ora si contano su una mano in italia...
su 250 soggetti in tutto o ormai qualcosa di più.
che hanno fatto la giovane promessa enci ce ne sono credo 6 in tutto con
lula (o poco di più insomma).
la maggiorparte dei cani in expo sono di privati che hanno portato il cane
ogni tanto per vedere come va e come veniva giudicato, robe che trovi il
tipo che gira in senso orario col cane a destra o che ha il cane che da di
matto perchè la moglie sta fuori con l'altro cani di famigliad avanti al
ring mentre il marito lo presenta o simili...la maggiorparte degli
espositori di bianchi sono questi!

allevatori con cani giovane promessa enci cen'è uno e uno che ne ha 2 con la
giovane promessa enci, lui vuole allevare ma ancora non ha mai fatto
cucciolate.
siamo all'inizio... della razza in italia intendo.
per le porcherie che denunci tu deve passare ancora un po'. questo non
significa che non ci siano altre cose che non vanno ma vabbè...
Post by Oniria
E mi andrebbe anche bene che i controlli medici vengano fatti in corsa
anche durante il periodo di expo giovani (come hai fatto con Lula),
l'importante è che al termine della "raccolta punti" tipo coop, ci siano
tutti e il cane sia certificato come SANO e TIPICO (e a 18 mesi gia' si
puo' capire).
la GPE si chiude a 18 mesi... non vedo il problema...
quasi tutte le razze si lastrano ad un anno.altri test si fanno anche prima
se non alla nascita.
Post by Oniria
Gli altri che si iscrivano alla libera (credo si chiami cosi'), e
vengano giudicati per quel che sono, non per quello che potrebbero
diventare.
c'è la libera ma anche l'intermedia, perchè se vuoi vincere il titolino
anche col cane più giovane fai fatica a battere un cane "fatto" di qualche
anno, per cui non mi ricordo se è dai 15 ai 20 mesi o cosa (qualcosa di
simile comunque) ma c'è la classe intermedia.
il fratellastro di lula (Stesso papà altra mamma) è andato alla mondiale a
bratislava e ha fatto primo eccellente CAC ma in classe intermedia però, ha
18 mesi come lula, non l'ha iscritto contro cani veterani di qualche anno
più vecchi...

ma tu, pensi che un allevatore classico patito da expo si fermi alla giovane
promessa enci? ma manco per songo... anzi!
Post by Oniria
Post by Pippo
MALE ti devono fare vedere i pedigree dei genitori (può essere che quello
della cucciola ancora non sia arrivato ma ci sono i modelli con cui è stato
rischieso a far fede)
e le prove che le eventuali patologie tipiche della razza sono state testate
nei genitori.
se non te lo fanno vedere o tergiversano SCAPPA.
Difatti è quello che ho fatto (anche grazie a quello che ai tempi avevo
letto su IDAC :-D)
per questo spero che qualcuno abbia letto tutto sto papiro...per evitare
sole.
Post by Oniria
ma non so' se il compratore medio davanti a una millantata "futura
campionessa" col MP sul libretto avrebbe fatto altrettanto.
il compratore medio vuol spendere il meno possibile e NON VUOLE la futura
campionessa da migliaia di euri.ma anzi magari ti cheide se glie lo dai
zenza pedigree così gli fai lo sconto.
semmai abbocca quello che si alza alla mattina e vuol diventare allevatore
senza prendere informazioni su nulla, e per fortuna non sono tanti...
direi che prima di allevare se ne devono sapere di cose... ma si sa che a
volte la gente ha idee bizzarre...
Post by Oniria
Si parlava della juniores che va dai 5 in su.
E a 5 lo sono sì polpette di pelo.
dai 6 ai 9 non compiuti, e già comunque qualcosina si intuisce specie in
razze piccole che si sviluppano prima.
poi è anche per questo che, come dicevo, il MP lo danno quasi
politico...tanto lascia un po' il tempo che trova.
Post by Oniria
E' ovvio, ma non sarebbe meglio avere quelli del cane in questione?
D'altra parte le expo si dovrebbero fare per avere una certificazione di
tipicita' e salute della razza.
TIPICITA e basta.
controllano i difetti evidenti come mancanza di tenti o testicoli o se il
cane ha zoppie evidenti ecc... ma fine.
Post by Oniria
Post by Pippo
sai che spesso invece fanno cucciolare le fattrici apposta perchè "si fanno"
e dopo risaltano di più fra le altre?
Bella caxxata!
Ma ti pare normale che un allevatore serio metta in circolazione dei
cuccioli senza avere prima un minimo di riconoscimento?
credi che questi, maniaci da expo non abbiamo mai portato la cagna anche
PRIMA di farla figliare? tranquilla che cel'hanno portata...
inoltre sai che tanto molti se vogliono vincono comunque e sappiamo
come.quindi è sempre tutto relativo.
e comunque un allevatore spesso vede meglio lui se un cane è "buono" o
meno...di tanti giudici, alla fine la expo è solo una competizione per la
coppetta in fondo, come sta andando ultimamente...
e comunque l'importante è ceh sia sana anche se non è la più missmondo del
mondo della sua razza, molto più importante secondo me.
ripeto un esperto di razza riconoscoe da se il buonm soggetto senza bisogno
di certi giudici...
Post by Oniria
Lasciamo stare l'Enci e tutti gli intrallazzi che ho letto in questo
tread e che mi hanno lasciato basita, SE e dico SE, le expo servissero a
certificare la razza e la salute di un cane (e dovrebbero servire a
quello) che senso ha far riprodurre un cane PRIMA?
la razza te la certifica il pedigree, la salute il veterinario, l'expo ci
certifica la razza solo se devi fare un lir, sennò ti dice quanto è bello e
tipico il cane ma ripeto non hai per forza bisogno di andare in expo se sei
un buon allevatore della tua razza da anni, e se sei onesto i controlli li
fai comunque expo o meno.
basta farlo riprodurre dopo il terzo calore almeno, e non al primo come a
volte capita.questo si...
Post by Oniria
Certo, gli allevatori piu' esperti vedranno da subito se il cane in
questione ha delle potenzialita', ma rimane comunque un giudizio di parte.
all'ora di figliare (almeno al terzo calore) non parliamo più di
potenzialità coem nella classe giovani, ma di certezza. così è ormai...
e si, gli allevatori lo vedono, o pensi che il giudice venga da un altro
pianeta e possa vedere cose che un altro uimano non può vedere?
non è che tutti i giudici che ti trovi allevano proprio la tua razza, capita
ma non sempre... e quindi spesso ne sa di più l'allevatore del giudice,
anche vedendo cuccioli e cuccioloni saprà di più del giudice su come
diventeranno...
Post by Oniria
Sai come si dice: Mai chiedere all'oste se il vino è buono! ;-)
beh, ma se uno vuol fare "bei cani" (o buona figura con gli ospiti) cercherà
di trar fuori il vino buono no?sempre parlando di gente (si spera) onesta e
appassionata ovviamente.
Post by Oniria
E poi, io, che sono il "fruitore finale" e che voglio un cucciolo di
quella razza, che garanzie ho su quella cucciolata?
Il parere dell'allevatore?
Bella roba!
guarda, allora se fai tutto sto calderone dammi retta, che cazzo hai preso
un cane di razza a fare, la prossiuma volta vai al canile va che fai prima.
bella roba te lo giuro,lo si può dire molto più spesso di tanti giudici che
non di tanti allevatori, provare per credere e chiedi a chi ogni tanto
frequenta...
Post by Oniria
Me ne frega un cavolo a ME che dopo una cucciolata la cana sia piu'
bella, io voglio che lo sia pure prima di cucciolare.
(questo è un mio sfogo, non ci far caso)
ma tu l'hai presa per andare a vincere le expo o no? se no (perhcp non mi
pare sia così) ma che cavolo te la stai a menare?
è un maltese? è sana? BASTA a te non serve altro porcapaletta... non
capisco... o volevi diventare allevatrice e ti hanno rifilato na
ciofeca,boh!
Post by Oniria
Daniela, non verrei deluderti, ma mi sa' che fin qua a leggere ci siamo
arrivate solo io e te. :-DDDDD
e allora a tutti i coglini che ci cascano BEN GLI STA.
che vuoi che ti dica, perdere qualche mezzora a informarsi secondo me ne
vale la pena.
chi non lo fa abbia ciò che si merita e chi glie lo mette in quel posto
tutto sommato fa pure bene!

guarda cosa ti dico...
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-19 13:34:18 UTC
Permalink
Post by Pippo
TUTTI, se rileggi il papiro che ti ho scritto, i cani con pedigree completo
nella mia razza per ora si contano su una mano in italia...
su 250 soggetti in tutto o ormai qualcosa di più.
che hanno fatto la giovane promessa enci ce ne sono credo 6 in tutto
Post by Oniria
con
lula (o poco di più insomma).
Io non parlo di pastori svizzeri.
Io parlo in generale: quanti soggetti ci sono nelle jun e nelle giovani
nelle condizioni di Lula cioè che non hanno il ROI e che partecipano per
avere un riconoscimento?

Perchè da quel che ho visto, in quelle categorie "gareggiano" privati
che vogliono un giudizio positivo per poi far figliare i vari canetti e
sventolare titoli inesistenti per vendere i cuccioli a un prezzo piu'
alto, oppure "allevatori" che ti propinano la storia del futuro campione
a 5 volte il prezzo.
Post by Pippo
per le porcherie che denunci tu deve passare ancora un po'.
Per quella razza.
Ma non c'è solo quella.
Anzi, la maggioranza sono le altre razze! Che le porcherie le fanno eccome.
Post by Pippo
ma tu, pensi che un allevatore classico patito da expo si fermi alla giovane
promessa enci? ma manco per songo... anzi!
Continuiamo a parlare di tipi di "allevatori" diversi.
Tu di quei pochi che lo fanno con passione, io di tutti gli altri.
Post by Pippo
Post by Oniria
ma non so' se il compratore medio davanti a una millantata "futura
campionessa" col MP sul libretto avrebbe fatto altrettanto.
il compratore medio vuol spendere il meno possibile e NON VUOLE la futura
campionessa da migliaia di euri.ma anzi magari ti cheide se glie lo dai
zenza pedigree così gli fai lo sconto.
Non è vero.
Questi sono quelli dei cani regalo di Natale.
Il compratore con una cultura cinofila media è di un altro tipo.
E' quello che non compra il cane in negozio, che sa cos'è un pedigree e
quanto costa, ma che non sa' che una juniores è una "farsa".
Post by Pippo
semmai abbocca quello che si alza alla mattina e vuol diventare allevatore
senza prendere informazioni su nulla, e per fortuna non sono tanti...
direi che prima di allevare se ne devono sapere di cose... ma si sa che a
volte la gente ha idee bizzarre...
Tu non conosci il mondo delle razze piccole, fidati.
Se il tuo discorso puo' avere una logica in cani grandi, non ne ha nei
minicani.
Sai a quanti privati vengono gli occhi a $ se gli si propone un cane
"futuro campione"?
Lo spazio che serve è poco, che gliene frega a loro se fanno accoppiare
pippa e gino e viene fuori na ciofeca?
Sugli annunci trovi "figli di campioni".
Sto continuando a ripetere la stessa cosa dall'inizio, ma non capisco se
non riesco a spiegarmi o tu fai finta di non capire.
Il mondo non è fatto solo di Lule, o allevatori appassionati.
C'è tutto il resto che ci puo' marciare su queste expo', quindi, ok se
serve
realmente per il riconoscimento di una razza, ma negli altri casi io le
ritengo inutili.
Post by Pippo
Post by Oniria
E' ovvio, ma non sarebbe meglio avere quelli del cane in questione?
D'altra parte le expo si dovrebbero fare per avere una certificazione di
tipicita' e salute della razza.
TIPICITA e basta.
controllano i difetti evidenti come mancanza di tenti o testicoli o se il
cane ha zoppie evidenti ecc... ma fine.
O__O
Cioè in expo non viene considerato se un cane è displastico?
Quindi è segnato sul pedigree, ma non fa testo ai fini del giudizio?
Post by Pippo
ripeto un esperto di razza riconoscoe da se il buonm soggetto senza bisogno
di certi giudici...
Se lo fa con passione, ne sono certa anche io, ma se lo fa solo per soldi?
Post by Pippo
Post by Oniria
Certo, gli allevatori piu' esperti vedranno da subito se il cane in
questione ha delle potenzialita', ma rimane comunque un giudizio di parte.
all'ora di figliare (almeno al terzo calore) non parliamo più di
potenzialità coem nella classe giovani, ma di certezza. così è ormai...
e si, gli allevatori lo vedono, o pensi che il giudice venga da un altro
pianeta e possa vedere cose che un altro uimano non può vedere?
non è che tutti i giudici che ti trovi allevano proprio la tua razza, capita
ma non sempre... e quindi spesso ne sa di più l'allevatore del giudice,
anche vedendo cuccioli e cuccioloni saprà di più del giudice su come
diventeranno...
Certo, ma non servono anche per confrontare i vari esemplari?
Tu puoi avere un bel cane, ma che in confronto ad un altro, è meno tipico.
Vince (teoricamente) quello migliore.
Io non credo che un allevatore ti dira' mai di andare da un altro che ha
i cani piu' belli dei suoi.
Teoricamente se un cane vince, quell'allevamento guadagna in popolarita'.
Cioè... cosi' dovrebbe essere. -__-''
Post by Pippo
Post by Oniria
Sai come si dice: Mai chiedere all'oste se il vino è buono! ;-)
beh, ma se uno vuol fare "bei cani" (o buona figura con gli ospiti) cercherà
di trar fuori il vino buono no?sempre parlando di gente (si spera) onesta e
appassionata ovviamente.
Post by Oniria
E poi, io, che sono il "fruitore finale" e che voglio un cucciolo di
quella razza, che garanzie ho su quella cucciolata?
Il parere dell'allevatore?
Bella roba!
guarda, allora se fai tutto sto calderone dammi retta, che cazzo hai preso
un cane di razza a fare, la prossiuma volta vai al canile va che fai prima.
Senti, io fino a qualche giorno fa manco mi sognavo di tutta sta
porcheria legata alle expo!
Ho conosciuto diversi allevatori che si fanno il culo per avere dei
buoni cani e partecipano con buoni risultati.
Ne ho conosciuti altri che erano l'esatto contrario.
Quando ho preso la mia, ho usato quella che in diritto si chiama "la
diligenza del buon padre di famiglia", mi vado a immaginare che invece
c'è tutto sto giro schifoso intorno?
Post by Pippo
bella roba te lo giuro,lo si può dire molto più spesso di tanti giudici che
non di tanti allevatori, provare per credere e chiedi a chi ogni tanto
frequenta...
Ho letto il post di Lucia e mi basta e mi avanza.
Post by Pippo
ma tu l'hai presa per andare a vincere le expo o no? se no (perhcp non mi
pare sia così) ma che cavolo te la stai a menare?
Me la meno si', altrochè!
Scusa, ma se io cerco un cane guardo anche i risultati dell'allevamento
in expo'.
Se un cane di quell'allevamento vince, i suoi cuccioli costeranno di piu'.
DOVREBBERO costare di piu', perchè in quel momento quel cane è il piu'
tipico, perchè rispetta lo standard di razza di piu' che un altro.

Quindi, visto che io quel premio lo pago e con dei bei soldi,
pretenderei che quantomeno il cane giudicato migliore lo sia davvero,
senza trucchetti.
Post by Pippo
è un maltese? è sana? BASTA a te non serve altro porcapaletta...
Si' lo è anche un canetto che ho incontrato ieri.
La proprietaria mi ha chiesto di che razza era la mia, quando le ho
detto un maltese mi ha guardato come se fossi unextraterrestre.
Anche il suo lo era (c'ha pure il pedigree e l'ha preso in allevamento)
ma.... era riccio!

Ora, se gli allevamenti servono solo per soddisfazione dell'allevatore
che vuole migliorare la razza, bene, allora che se li tengano tutti per
loro.
Se invece servono a migliorare la razza e a diffonderla, bhè, i
"diffusori" siamo noi che li compriamo, quindi fuori dalle palle titoli
insignificanti che confondono le idee.
Post by Pippo
non
capisco... o volevi diventare allevatrice e ti hanno rifilato na
ciofeca,boh!
Uh? O__O
Perchè secondo te c'è solo il cane comprato per fare l'allevamento e
quello da compagnia che se è in salute ma bruttarello chissenefrega?
Bhè, voglio illuminarti: c'è anche la cretina come me, che vorrebbe un
cane SANO, con un OTTIMO carattere e anche BELLO.
Vuoi chiamarlo da expo'? Chiamalo come vuoi, io lo chiamo un bel cane.
E se la salute (nello specifico per il maltese) non necessita controlli,
il carattere dipende in parte dall'allevatore e in parte da me, la
bellezza è una questione di geni.
Quindi, se sul pedigree della mia ho 5 campioni di bellezza o 1, a
me cambia, e di parecchio.
E se quei concorsi sono taroccati a me girano.
E tanto.
Ma non ho ALTRO modo per selezionare da chi comprarlo, se non riferirmi
a questi giudizi.
Perchè l'altra strada sarebbe farmi tutto il giro degli allevamenti con
e senza affisso, contattare gli amatoriali e i privati, farmi vedere i
genitori, controllare i pedigree, controllare come sono tenute le
fattrici e i cuccioli, e invece le expo dovrebbero facilitarmi la prima
scrematura, se no, ora che giro tutta Italia sono talmente vecchia che
manco lo posso piu' prendere il cane.

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-19 19:45:26 UTC
Permalink
Post by Oniria
Il mondo non è fatto solo di Lule, o allevatori appassionati.
io non parlo solo di lule, quelli che frequentano le expo sono sempre gli
stessi alla fine, li reincontri ovunque e molti ne hanno più di uno e non lo
portano certo solo in giovani o solo dopo aver figliato...
Post by Oniria
O__O
Cioè in expo non viene considerato se un cane è displastico?
Quindi è segnato sul pedigree, ma non fa testo ai fini del giudizio?
proprio così...
o pensi che ti chiedano il pedigree all'expo?
NO, basta il libretto quindi che sia di razza e iscritto ai registri.
E per l'enci non è obbligatoria la lastra... ne per avere il pedigree dei
cuccioli ne tanto meno per andare in expo.
semmai c'è un club di razza riconosciuto enci con riproduzione selezionata
per avere riproduttori selezionati ci sono certi canoni ed è obbligatorio
che risultino a posto di salute (malattie tipoche) e displasia ecc... ma non
per avere un classico pedigree enci.
Post by Oniria
Post by Pippo
ripeto un esperto di razza riconoscoe da se il buonm soggetto senza bisogno
di certi giudici...
Se lo fa con passione, ne sono certa anche io, ma se lo fa solo per soldi?
cerca di farli belli comunque ovviamente, che poi ci riesca è da vedere...
ma non parliamo di cagnari da sbarco ma di al massimo allevatori con meno
scrupoli.
che poi imbroglino su altre cose o cerchino di avere i giudici dalla loro
ok, ma a tutti piace l'idea di avere un "bel" (inteso rispetto allo
standard) cane.
Post by Oniria
Post by Pippo
Post by Oniria
Certo, gli allevatori piu' esperti vedranno da subito se il cane in
questione ha delle potenzialita', ma rimane comunque un giudizio di parte.
all'ora di figliare (almeno al terzo calore) non parliamo più di
potenzialità coem nella classe giovani, ma di certezza. così è ormai...
e si, gli allevatori lo vedono, o pensi che il giudice venga da un altro
pianeta e possa vedere cose che un altro uimano non può vedere?
non è che tutti i giudici che ti trovi allevano proprio la tua razza, capita
ma non sempre... e quindi spesso ne sa di più l'allevatore del giudice,
anche vedendo cuccioli e cuccioloni saprà di più del giudice su come
diventeranno...
Certo, ma non servono anche per confrontare i vari esemplari?
Tu puoi avere un bel cane, ma che in confronto ad un altro, è meno tipico.
Vince (teoricamente) quello migliore.
Io non credo che un allevatore ti dira' mai di andare da un altro che ha
i cani piu' belli dei suoi.
questo è chiaro...
Post by Oniria
Teoricamente se un cane vince, quell'allevamento guadagna in popolarita'.
Cioè... cosi' dovrebbe essere. -__-''
si che è così, ma che la femmina si faccia di più dopo il parto non è poi un
baro, ma è normale... è come dire che una donna è più "fatta" di una
ragazzina appena adolescente, non so se mi spiego.
ma non cambia del tutto, se è bassa resta bassa se ha gli occhi troppo
chiari restano chiari ecc... com'è il cane lo vedi, se gli manca quel
qualcosa per "farsi" è una cosa, ma non ti ritovi un cane stupendo se prima
era una ciofeca di certo.
Post by Oniria
Post by Pippo
guarda, allora se fai tutto sto calderone dammi retta, che cazzo hai preso
un cane di razza a fare, la prossiuma volta vai al canile va che fai prima.
Senti, io fino a qualche giorno fa manco mi sognavo di tutta sta
porcheria legata alle expo!
mica per niente la si dice...gisuto che uno si regoli e cerchi di vederci
più chiaro prima dell'acquisto.
Post by Oniria
Ho conosciuto diversi allevatori che si fanno il culo per avere dei
buoni cani e partecipano con buoni risultati.
Ne ho conosciuti altri che erano l'esatto contrario.
come per tutte le cose, l'uomo... è fatto così.
Post by Oniria
Quando ho preso la mia, ho usato quella che in diritto si chiama "la
diligenza del buon padre di famiglia", mi vado a immaginare che invece
c'è tutto sto giro schifoso intorno?
quando dico che manca l'informazione è ben questo, ma cosucce di questo
stampo per qualsiasi settore di qualsiasi cosa parli ce ne sono sempre, devi
entrarci un po' per capirci qualcosa o rischi l'incul... per tutto, sia che
devi comperarti il pc per dire o che so io...
Post by Oniria
Post by Pippo
bella roba te lo giuro,lo si può dire molto più spesso di tanti giudici che
non di tanti allevatori, provare per credere e chiedi a chi ogni tanto
frequenta...
Ho letto il post di Lucia e mi basta e mi avanza.
appunto!per quel "poco" che ho frequentato direi che ho già visto abbastanza
per farmi un'idea...
Post by Oniria
Post by Pippo
ma tu l'hai presa per andare a vincere le expo o no? se no (perhcp non mi
pare sia così) ma che cavolo te la stai a menare?
Me la meno si', altrochè!
Scusa, ma se io cerco un cane guardo anche i risultati dell'allevamento
in expo'.
Se un cane di quell'allevamento vince, i suoi cuccioli costeranno di piu'.
DOVREBBERO costare di piu', perchè in quel momento quel cane è il piu'
tipico, perchè rispetta lo standard di razza di piu' che un altro.
non è detto basta ceh quell'allevatore non sia un bellezzaro.
vabbè che hai una razza da compagnia e solo su quello si basano "gli
standard" diciamo... ma tanti manco si sognano di andare in expo e allevano
ottimi cani.
se a te piace il maltese se non è uno supertop di "bellezza" ma è comunque
sufficientemente tipica, ma soprattutto è sana e di buon carattere, cosa
cambia, specie se non devi riprodurla?
Post by Oniria
Quindi, visto che io quel premio lo pago e con dei bei soldi,
pretenderei che quantomeno il cane giudicato migliore lo sia davvero,
senza trucchetti.
e allora adesso sai come devi barcamenarti fra tutto sto caos...
Post by Oniria
Post by Pippo
è un maltese? è sana? BASTA a te non serve altro porcapaletta...
Si' lo è anche un canetto che ho incontrato ieri.
La proprietaria mi ha chiesto di che razza era la mia, quando le ho
detto un maltese mi ha guardato come se fossi unextraterrestre.
Anche il suo lo era (c'ha pure il pedigree e l'ha preso in allevamento)
ma.... era riccio!
boh, io so che tutti quelli che lo prendono perchè è caruccio col pelo lungo
tipo piumino, poi lo tengono tosato a zero o quasi perchè è più comodo, e
allora mi chiedo, ma che ti prendi un maltese a fare allora? ne parlavamo
proprio ieri...e ne vedo in giro eh... ma ridotti così non sembrano nemmeno
maltesi.
Post by Oniria
Ora, se gli allevamenti servono solo per soddisfazione dell'allevatore
che vuole migliorare la razza, bene, allora che se li tengano tutti per
loro.
Se invece servono a migliorare la razza e a diffonderla, bhè, i
"diffusori" siamo noi che li compriamo, quindi fuori dalle palle titoli
insignificanti che confondono le idee.
ma ci vuole che la gente sappia o non cambia una virgola.
Post by Oniria
Post by Pippo
non
capisco... o volevi diventare allevatrice e ti hanno rifilato na
ciofeca,boh!
Uh? O__O
Perchè secondo te c'è solo il cane comprato per fare l'allevamento e
quello da compagnia che se è in salute ma bruttarello chissenefrega?
SI, di solito se non sei un allevatore e/o non lo vuoi riprodurre non ti
interessa che sia bello da expo, il cane da "famiglia" è tipico ma non bello
da campionato diciamo, anche se lo prendi in allevamento. se sono onesti ti
dicono questo ha futuro quello no (ma magari poi non èp detto e tu prendi
quello che diventa bello loro si tengono la ciofeca) e te lo danno a meno,
da famiglia.magari ha un difettuccio e te lo danno ancora a meno, te o
dicono e a te sta bene comunque perchè ai tuoi occi cambia poco ed è
comunque il cane che piace a te.
e meno male, o li sopprimiamo tutti quelli "non da expo"?

e anzi se invece prendi uno da campionato (mica possono tenerseli tutti) ti
invitano a fargli fare carriera, magari ti fanno pure lo sconto se lo porti
in expo (e quindi gli fai pubblicità)....
la persona che dicevo è stata buttata fuori dal club di razza da cui mi ero
interessata per prendere un cane (non delle razze che ho ora) ma poi non
l'ho preso un discorso così mel'aveva fatto.
ed è comunque normale, o pensi che da due campioni di bellezza nascano solo
campioni di bellezza?
anzi a volte può uscire un campione anche da teoriche ciofeche
Post by Oniria
Bhè, voglio illuminarti: c'è anche la cretina come me, che vorrebbe un
cane SANO, con un OTTIMO carattere e anche BELLO.
e allora lo paghi, ma devi comunque trovare il posto giusto e non chi te lo
mette nel...
Post by Oniria
Vuoi chiamarlo da expo'? Chiamalo come vuoi, io lo chiamo un bel cane.
non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.libera dal volerlo ma sappi a
cosa vai in contro.
le expo servono per la riproduzione (in teoria e non solo epr la coppetta)
perchè poi i cani migliori si accoppino per far razza e migliorare la razza.
ma ripeto meno male a molti basta "il maltese" senza eccessive pretese.e
meno male!
in realtà sono pochi quelli "belli" e non si può pretendere che siano tutti
a stampino.
c'è quello tipico ma non stupendo e quello con un futuro espositivo inteso
che poi se il succeso è confermato... farà riproduzione.
(o comunque incrementerà il valore dei suoi antenati come riproduttori)
lasciando stare le devianze che ci stanno dietro a tutto sto giro dovrebbe
essere così..
Post by Oniria
E se la salute (nello specifico per il maltese) non necessita controlli,
il carattere dipende in parte dall'allevatore e in parte da me, la
bellezza è una questione di geni.
Quindi, se sul pedigree della mia ho 5 campioni di bellezza o 1, a
me cambia, e di parecchio.
non mi meraviglio che chi prende un cane così arrivi a dire una cosa del
genere, un po' mi deludi.
mi spieghi cosa ti cambia? con chi ti devi pavoneggiare? pensi che tutti per
strada capiscano la differenza? o vai in giro con il cartellino "il mio cane
ha mille antenati iperpremiati? o lo sbatti in faccia a tutti come ti
chiedono come si chiama?
proprio non capisco...
non è con questo spirito un po' eccessivo che secondo me si scelgie un cane.
forse se qualcuno cerca di fregarvi un po' vi sta bene a sto punto.
Post by Oniria
E se quei concorsi sono taroccati a me girano.
E tanto.
questo è ovvio... lo sarebbe per qualsiasi cosa vuoi fare uimmagino, se
qualcuno ti vuole fregare, che discorsi.
Post by Oniria
Ma non ho ALTRO modo per selezionare da chi comprarlo, se non riferirmi
a questi giudizi.
SBAGLI e spero tu l'abbia capito ora.
Post by Oniria
Perchè l'altra strada sarebbe farmi tutto il giro degli allevamenti con
e senza affisso, contattare gli amatoriali e i privati, farmi vedere i
genitori, controllare i pedigree, controllare come sono tenute le
fattrici e i cuccioli, e invece le expo dovrebbero facilitarmi la prima
scrematura, se no, ora che giro tutta Italia sono talmente vecchia che
manco lo posso piu' prendere il cane.
boh, ripeto seconod me travisi un po' il discorso cane tipicità bellezza
expo e tutto il resto, ma contenta tu...
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-20 07:46:21 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Oniria
Perchè secondo te c'è solo il cane comprato per fare l'allevamento e
quello da compagnia che se è in salute ma bruttarello chissenefrega?
SI, di solito se non sei un allevatore e/o non lo vuoi riprodurre non ti
interessa che sia bello da expo, il cane da "famiglia" è tipico ma non bello
da campionato diciamo,
Non sono d'accordo.
Ci sono anche gli appassionati di razza che vogliono il cane
potenzialmente da expo', ma che gia' sanno che sara' un cane di famiglia
e non cucciolera' ne fara' campionati.
Io l'ho sempre detto agli allevamenti che ho contattato.
Post by Pippo
anche se lo prendi in allevamento. se sono onesti ti
dicono questo ha futuro quello no (ma magari poi non èp detto e tu prendi
quello che diventa bello loro si tengono la ciofeca) e te lo danno a meno,
da famiglia.magari ha un difettuccio e te lo danno ancora a meno, te o
dicono e a te sta bene comunque perchè ai tuoi occi cambia poco ed è
comunque il cane che piace a te.
Ma è chiaro che quando senti un allevatore serio queste cose te le dice.
Ed è anche chiaro che il prezzo varia anche per questi motivi.
Post by Pippo
e meno male, o li sopprimiamo tutti quelli "non da expo"?
Non ho mai detto una cosa simile.
Ma da come la metti giu' tu, sembra che vengano venduti solo gli
"scarti" e non è (e non dovrebbe essere) cosi', anzi!
Diciamo che negli allevamenti che ci sono da 15 o piu' anni e che
lavorano seriamente, ormai lo standard è fissato.
Si lavora per "migliorare" ulteriormente la razza, puo' capitare la
cucciolata strana frutto di un accoppiamento sbagliato (muso lungo,
occhi a palla, dimensioni sbagliate ecc...), ma non è la regola, i cani
sono quasi tutti belli e mica li tengono tutti, li vendono (e menomale).
Post by Pippo
ed è comunque normale, o pensi che da due campioni di bellezza nascano solo
campioni di bellezza?
anzi a volte può uscire un campione anche da teoriche ciofeche
E' ovvio, ma potendo scegliere (a parita' di prezzo e di rischio) tu non
sceglieresti quello che sulla carta ha piu' possibilita' di diventare un
buon esemplare?
Post by Pippo
Post by Oniria
Bhè, voglio illuminarti: c'è anche la cretina come me, che vorrebbe un
cane SANO, con un OTTIMO carattere e anche BELLO.
e allora lo paghi,
Non credo di aver mai detto che lo voglio gratis.
Post by Pippo
Post by Oniria
Vuoi chiamarlo da expo'? Chiamalo come vuoi, io lo chiamo un bel cane.
non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.
Seee, e non ci sono piu' le mezze stagioni.
Post by Pippo
le expo servono per la riproduzione (in teoria e non solo epr la coppetta)
perchè poi i cani migliori si accoppino per far razza e migliorare la razza.
ma ripeto meno male a molti basta "il maltese" senza eccessive pretese.e
meno male!
in realtà sono pochi quelli "belli" e non si può pretendere che siano tutti
a stampino.
c'è quello tipico ma non stupendo e quello con un futuro espositivo inteso
che poi se il succeso è confermato... farà riproduzione.
Vedi, ti scordi un pezzo.
Il seguito di quanto hai scritto sopra.
Dopo che fara' riproduzione, i cani frutto di questa selezione, dove
finiscono?
A noi che i cani li compriamo.
E allora mi chiedo: ma tutte ste ciofeche che si vedono in giro, da dove
arrivano?
Magari da Mimi' e Coco' o magari da allevamenti del menga, e allora ti
pare cosi' strano che io abbia fatto la mia scelta valutando anche il
pedigree dei genitori della mia?
Non è quello che dovrebbero fare tutti?
Parlo del mio mondo e di quello che conosco, non so' come sia in altre
razze.
Ma nei maltesi non ci vuol molto a trovare figli di campioni, anzi, è
difficile trovarne qualcuno che non lo sia.
Ed è qui che la questione si fa difficile.
Post by Pippo
Post by Oniria
E se la salute (nello specifico per il maltese) non necessita controlli,
il carattere dipende in parte dall'allevatore e in parte da me, la
bellezza è una questione di geni.
Quindi, se sul pedigree della mia ho 5 campioni di bellezza o 1, a
me cambia, e di parecchio.
non mi meraviglio che chi prende un cane così arrivi a dire una cosa del
genere, un po' mi deludi.
Un cane "così" cosa vorrebbe dire?
E' un cane come un altro.
Tu parli bene, perchè la tua Alcor te l'hanno regalata, ma avrei voluto
vedere se avessi dovuto comprarla.
Non avresti cercato un bel cane (inteso come tipico e sano)?
Non saresti andata negli allevamenti piu' "fidati" per prenderla?
Lula fa poco testo visto che in Italia di allevamenti ce ne sono pochi e
la razza è ancora semi-sconosciuta, ma non mi pare che tu l'abbia presa
a caso, hai seguito certi criteri esattamente come ho fatto io.
E, allora, tu cos'hai di diverso da me?
Post by Pippo
mi spieghi cosa ti cambia? con chi ti devi pavoneggiare? pensi che tutti per
strada capiscano la differenza? o vai in giro con il cartellino "il mio cane
ha mille antenati iperpremiati? o lo sbatti in faccia a tutti come ti
chiedono come si chiama?
proprio non capisco...
Ma ti fai i film?
Chi ti ha detto che vado in giro a sbandierare pedigree o antenati?
Mi hai MAI (in 5 anni) sentito parlare di questo riguardo a Panna?
Sai per caso da che allevamento viene?
Non mi pare di averlo mai detto.
Il discorso era tutt'altro: se cerco un maltese (perchè di maltese stavo
parlando) che sia tipico e bello DEVO guardare ANCHE i pedigree e i
risultati delle expo.
O pensi davvero che i maltesi rapati che trovi in giro siano solo frutto
della prigrizia dei proprietari che non li vogliono spazzolare?
Non è cosi'.
Se vuoi un maltese con un bel pelo (che tra l'altro è una delle
caratteristiche di razza e che fino a 7-8 mesi non puoi valutare e che
nei mesi successivi cambia ancora) devi necessariamente sceglierlo con
una buona linea di sangue.
Il rischio è che abbia sottopelo, sia riccio, non sia bianco, abbia la
tessitura troppo sottile che si annodi e infeltrisca e che non riesci a
far crescere manco se sei tutti i giorni dal tolettatore.
Per questo ti ho detto che se nel pedigree ci sono 5 o 1 campione per me
cambia.
Perchè voglio un maltese che sia un maltese.
E' poi ovvio che ci sono anche altre cose da guardare quando ne compri
uno, ma non credo ti interessino, quindi non mi dilungo.
Post by Pippo
non è con questo spirito un po' eccessivo che secondo me si scelgie un cane.
forse se qualcuno cerca di fregarvi un po' vi sta bene a sto punto.
E secondo te è eccessivo avere un cane che sia in stardard?
Probabilmente conoscendo il mondo dei cani da lavoro, tendi a trascurare
l'aspetto estetico.
Ma in un cane in cui l'aspetto è parte molto importante dello standard
non puoi ignorare i risultati degli antenati.

Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-20 09:30:13 UTC
Permalink
Post by Oniria
Non sono d'accordo.
Ci sono anche gli appassionati di razza che vogliono il cane
potenzialmente da expo', ma che gia' sanno che sara' un cane di famiglia
e non cucciolera' ne fara' campionati.
Io l'ho sempre detto agli allevamenti che ho contattato.
vabbè uno è libero di fare ciò che vuole ma non ti serve diciamo... per
quello ceh ci devi fare col cane.
BEL cane ripeto non vuol dire per forza da campionato del mondo di bellezza,
ne cane NON da campionato vuol dire brutto riccios tortarello con gli occhi
a palla.
può essere un bel cane, tipico, ma non una "Bomba" non so se mi spiego.
Post by Oniria
Post by Pippo
e meno male, o li sopprimiamo tutti quelli "non da expo"?
Non ho mai detto una cosa simile.
Ma da come la metti giu' tu, sembra che vengano venduti solo gli
"scarti" e non è (e non dovrebbe essere) cosi', anzi!
ma non sono "scarti" però penso che, come sia normale, se hanno dei cani
potenzialmente strabelli da expo cercheranno qualcuno che ce li porti, o se
li tengono loro, per farci carriera o comunque pubblicità.
molto belli e molto tipici, presi in un allevamento con soggetti abbastanza
omogenei o potenzialmente da vincere expo è diverso...
e se la tieni da famiglia secondo me se è già tipica e bella senza essere
potenzialmente da expo è più che sufficiente per pavoneggiarsi...
o per "battere" il maltese riccio che chissà da dove vieni nelle tue
passerelle cittadine.
Post by Oniria
Diciamo che negli allevamenti che ci sono da 15 o piu' anni e che
lavorano seriamente, ormai lo standard è fissato.
Si lavora per "migliorare" ulteriormente la razza, puo' capitare la
cucciolata strana frutto di un accoppiamento sbagliato (muso lungo,
occhi a palla, dimensioni sbagliate ecc...), ma non è la regola, i cani
sono quasi tutti belli e mica li tengono tutti, li vendono (e menomale).
si ma, e lascia stare casi strani errori o esperimenti con sangue nuovo per
dire, la capisci o no la differenza fra un futuro campione e un cane bello e
tipico che segue la loro linea?non te ne accorgi neanche tu della
differenza... cosa te ne frega....
Post by Oniria
E' ovvio, ma potendo scegliere (a parita' di prezzo e di rischio) tu non
sceglieresti quello che sulla carta ha piu' possibilita' di diventare un
buon esemplare?
buon esemplari ti ripeto non vuol dire andarci a vincere il cruft.se poi sei
abituata a vedere ciofeche provenienti dai paesi dell'est o dai cucciolatori
per caso per cui ti sei fatta l'idea che o sono campioni di bellezza o sono
brutti ricci e stortarelli, hai capito male.non è così.
può essere un bel,bellissimo soggetto, ma quello "bomba" ci tengono che vada
a far carriera per ovvi motivi e se vuoi la bomba la paghi e se non sai come
riconoscere la possibile bomba rischi l'inc... capisci?
Post by Oniria
Post by Pippo
Post by Oniria
Vuoi chiamarlo da expo'? Chiamalo come vuoi, io lo chiamo un bel cane.
non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.
Seee, e non ci sono piu' le mezze stagioni.
cos'ho detto di sbagliato?
il lo so che leo non è un pt, e non è un bel pt ma per me lui è il pt come
dovrebbe essere e lo trovo molto più bello e non vorrei MAI un pt come si
vedono adesso, anceh fosse 10 volte sieger... perchè come sono ora mi fanno
schifo.
per cui.. a me piace andare in giro col leo e il canesuperbello lo lascio a
chi ragiona come te.
io storco il naso al tuo discorso perhcè se tu mi dici, mi piace il maltese
lo capsico, ma tu stai dicendo voglio il maltese puù bello che c'è, che è
legittimo per carità, uno poi coi suoi soldi ci fa quel che vuole, ma sa
troppo di vanità inutile...
se tu stai bene col tuo cane ed è tipico, bello (ma non missitalia), e della
razza che piace a te, non ti basta?
Post by Oniria
Vedi, ti scordi un pezzo.
Il seguito di quanto hai scritto sopra.
Dopo che fara' riproduzione, i cani frutto di questa selezione, dove
finiscono?
A noi che i cani li compriamo.
certo che li vendono, ma non sono tutti potenziali campioni mondiali i loro
figli... e quelli probabilmente cercheranno di tenerli per farci carriera e
continuare "la storia".
segli altri però TU non vedrai nemmeno la differenza.
Post by Oniria
E allora mi chiedo: ma tutte ste ciofeche che si vedono in giro, da dove
arrivano?
Magari da Mimi' e Coco' o magari da allevamenti del menga, e allora ti
pare cosi' strano che io abbia fatto la mia scelta valutando anche il
pedigree dei genitori della mia?
ma certo che devi fare la scelta, ma non puoi confrontare cani che vedi per
strada comperat in vetrina e provenienti da canifici o da pippo cerca moglie
e incontra mariuccia... e pensare che o sono da cruft o sono delle ciofeche.
quelli non sono nemmeno da considerarsi maltesi anche se chi li ha presi li
ha "pagati" per tali...(nonper forza come prezzo ma perchè l'ha comperato
come maltese anche se in realtà dai... non lo è, è uno pesudo maltese...).

è un po' come andare in giro col vestito firmato o quello che prendi dai
marocchini molto simile... ma non è di marca.
Post by Oniria
Non è quello che dovrebbero fare tutti?
Parlo del mio mondo e di quello che conosco, non so' come sia in altre
razze.
spero proprio che la gente si accontenti di avere, un pt un boxer un golden
un beagle quello che è, tipico e sano senza volere per forza il futuro
campioen mondiale... e si accontenti di pavoneggiarsi che i supoi genitori
hanno vinto perchè ripeto in una cucciolata non sono tutti da mondiale.
Post by Oniria
Ma nei maltesi non ci vuol molto a trovare figli di campioni, anzi, è
difficile trovarne qualcuno che non lo sia.
Ed è qui che la questione si fa difficile.
eh, bisogna vedere se è vero, e se anche è vero se sono stati onesti.
Post by Oniria
Un cane "così" cosa vorrebbe dire?
un cane da vanesio, solo "bello" non utile...
non l'hai presa per andare a fare ricerche su macerie, pet therapy soccorso
alpino, agility, o altro... che ti interessa sia "bello" ma più che altro
bravo buono e di buon carattere nonchè ovviamente sano.
la tua razza è una delel popche dove non esiste il dimorfismo expo/lavoro di
tante altre razze, perchè sono SOLO da bellezza/compagnia.
poi trovi le ciofeche ma ncome dicevo prima NON SONO MALTESI.
Post by Oniria
Tu parli bene, perchè la tua Alcor te l'hanno regalata, ma avrei voluto
vedere se avessi dovuto comprarla.
non mel'hanno regalata, l'ho pagata cara. poco perchè se ne dovevano disfare
diciamo ma l'ho pagata.
è figlia di cani da bellezza ed è caruccia.
Post by Oniria
Non avresti cercato un bel cane (inteso come tipico e sano)?
avrei cercato un border come piace a me... e non certo come sono in expo, se
credi che quelli che si vedono li siano tipici sbagli, sono da expo, quelli
"tipici" son quelli che sbavano quando vedono le pecore, che volano sugli
attrezzi di agility o che godono a fare obedience col conduttore, ci danno
il cuore a trovare dispersi sulle macerie...
ma magari di fianco a foster & c in expo' vanno di merda e si e non prendono
un buono.
QUESTO è il border collie che voglio io, non il cane che vince il best in
show ma davanti ad un apallina si gira dall'altra parte snobbandola.
i border collie sono tutti diversi, c'è una disomogeneità pazzesca, se
vedessi una qualche gara di agility dove ce ne sono migliaia ti renderesti
conto di quanto sono disomogenei, alti e magri bassi e tozzi , smooth o
pieni di pelo pelo fitto pelo senz asottopelo, ossatura grossa o pesante,
colori a gogo che praticamente ci sono infinite combinazioni di colori (e
non solo io bianconeri)
a volte la gente non del settore in gara mi chiede "ma quello cos'è"? perchè
sono abituati a vedere solo i bianconeri rough...

ma, che sono dei border, glie lo leggi negli occhi!anche se sono tutti
diversi.
poi è chiaro ci sono delle linee di sangue anche li, chi li alleva e li
vende ha cani simili e capici quel soggetto da dove può arrivare.
forse la disomogeneità è pure troppa,ma nei cani che lavorano è così...
capisci l adifferenza o no?
e comunque alcor PER ME è bella, mi è piaciuta subito come colori muso pelo,
sguardo e carattere... forse un altro border a caso non so se l'avrei
tenuto.
Post by Oniria
Non saresti andata negli allevamenti piu' "fidati" per prenderla?
l'avrei presa da un privato. gli "allevamenti" (come li intendi tu) di
border sono pochi ad averne dei buoni.
e facendo agility avrei avuto modo di vedere molto prima di decidere,ormai
li conosco tutti so cosa e come allevano...da dove vengono i cani, che
salute hanno, come lavorano, da dove vengono, se li hanno presi all'estero
che linee sono ecc... con chi hannof atto monte precedentemente e così via.
ed è anche per questo in "allevamento" non andrei!
Post by Oniria
Lula fa poco testo visto che in Italia di allevamenti ce ne sono pochi e
la razza è ancora semi-sconosciuta, ma non mi pare che tu l'abbia presa
a caso, hai seguito certi criteri esattamente come ho fatto io.
E, allora, tu cos'hai di diverso da me?
lula l'ho presa in svizzera e l'ho presa apposta da riproduzione, sul
contratto c'è specificato.
ho guardato in primis la salute e che l'allevatore fosse un allevatore che
lavorea bene e così è.
non è bella da campioanto del mondo ma ha un carattere fantastico e una
salute eccezzionale, per me più importati del soggetto da best in show
malaticcio e col caratteraccio.
un pastore svizzero è un pastore tedesco bianco, punto, e io non apprezzerei
la differenza fra quella da best inshow e lula, ci sono cosa più importanti
per me da guardare.
i MIEI criteri sono questi!
Post by Oniria
Post by Pippo
mi spieghi cosa ti cambia? con chi ti devi pavoneggiare? pensi che tutti per
strada capiscano la differenza? o vai in giro con il cartellino "il mio cane
ha mille antenati iperpremiati? o lo sbatti in faccia a tutti come ti
chiedono come si chiama?
proprio non capisco...
Ma ti fai i film?
Chi ti ha detto che vado in giro a sbandierare pedigree o antenati?
Mi hai MAI (in 5 anni) sentito parlare di questo riguardo a Panna?
Sai per caso da che allevamento viene?
Non mi pare di averlo mai detto.
no, ma da come parli adesso però scusa eh...
Post by Oniria
Il discorso era tutt'altro: se cerco un maltese (perchè di maltese stavo
parlando) che sia tipico e bello DEVO guardare ANCHE i pedigree e i
risultati delle expo.
si ma tel'ho già spiegato come funziona, e che non devi guardare certe
ciofeche che alla fine non sono maltesi, e che non è detto che tipico sano e
bello vole dire campione del mondo...
Post by Oniria
O pensi davvero che i maltesi rapati che trovi in giro siano solo frutto
della prigrizia dei proprietari che non li vogliono spazzolare?
Non è cosi'.
non lo so e non mi interessa.
io voglio un cane non un bambolotto da spazzolare tutti i giorni, un cane
che salta nelle pozzanghere, corre sotto la pioggia si tuffa nei canali si
rotola per terra e corre dietro alle pecore.
non è certo il cane che fa per me.
a me dicono che si fa meglioa tenerlo in ordine e pulito.
e non faccio fatica a credere che l'abbiano visto col manto setoso e fluente
in expo e se ne siano innamorati, ma poi si rendono conto cosa vuol dire
mentenere quel manto in quelle condizioni e allora lo rapano.
come tutti gli yorky, i barboni e cani simili che in expo li vedi "pompati"
e pettinati, in casa li tosano a cucciolino che fanno prima...
Post by Oniria
Se vuoi un maltese con un bel pelo (che tra l'altro è una delle
caratteristiche di razza e che fino a 7-8 mesi non puoi valutare e che
nei mesi successivi cambia ancora) devi necessariamente sceglierlo con
una buona linea di sangue.
ma che discorsi, ma anche se bello è brigoso...e forse la gente all'inizio
no ci pensa.
tu stessa raccontavi i sacrifici per avere un bel pelo...
Post by Oniria
Il rischio è che abbia sottopelo, sia riccio, non sia bianco, abbia la
tessitura troppo sottile che si annodi e infeltrisca e che non riesci a
far crescere manco se sei tutti i giorni dal tolettatore.
e vabbè... è un vero peccato cosa vuoi che ti dica...
ma se uno alleva bene credo che di casi così anche se non è da expo o da
mondiale, ne escano pochi.
e gli altri invece sappiamo di che provenienza sono...
Post by Oniria
Per questo ti ho detto che se nel pedigree ci sono 5 o 1 campione per me
cambia.
Perchè voglio un maltese che sia un maltese.
e cheppalle...son stufa di ripeterlo...
Post by Oniria
E' poi ovvio che ci sono anche altre cose da guardare quando ne compri
uno, ma non credo ti interessino, quindi non mi dilungo.
se è specifico dei maltesi poco, perchè ogni razza ha le sue, immagino
comunque.
Post by Oniria
Post by Pippo
non è con questo spirito un po' eccessivo che secondo me si scelgie un cane.
forse se qualcuno cerca di fregarvi un po' vi sta bene a sto punto.
E secondo te è eccessivo avere un cane che sia in stardard?
NO che non lo è ma IN STARDARD non è POTENZIALE CAMPIONE DA EXPO te lo
stampi nella testa o no?
Post by Oniria
Probabilmente conoscendo il mondo dei cani da lavoro, tendi a trascurare
l'aspetto estetico.
non è detto... IN STARDARD non è per forza POTENZIALE CAMPIONE DA EXPO come
fartelo capire?
anche per la sezione "bellezza" di cani "da lavoro"... che come sai sono 2
mondi quasi distinti...
Post by Oniria
Ma in un cane in cui l'aspetto è parte molto importante dello standard
non puoi ignorare i risultati degli antenati.
appunto...
tu volevi la bambolina da collezione, non il cane, questo l'ho capito da un
pezzo!
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-20 11:51:44 UTC
Permalink
Pippo ha scritto:

Premesso che cane da expo secondo me vuol dire cane che potrebbe essere
portato in expo (quindi senza tare cosi' evidenti da poter essere
squalificato) e NON cane che diventera' sicuramente un megacampione
modiale, ne' strabellissimo, cutto tutto, perchè travisi completamente
cio' che dico quindi inutile perdere tempo.

Tra l'altro, PRECISO, che io NON partecipo a passerelle cittadine per
battere chissa' che cosa (non me ne puo' fregar di meno), nè tantomeno
mi PAVONEGGIO col cane.
Mi piace il mio cane, l'ho scelto seguendo dei criteri che ritenevo
giusti in un periodo in cui è davvero difficile trovarne uno tipico e
questo è quanto.

Non voglio un cane superbello, ma un cane in standard e forse non ti
rendi conto che la diffusione a caxxo che c'è stata negli ultimi anni di
canetti simil-qualcosa porta, inevitabilmente, se vuoi un bel soggetto,
a usare dei criteri diversi che se cerchi un cane meno diffuso.
16 anni fa (quando ho preso la mia prima cana) non era assolutamente cosi'.
Adesso bisogna alzare il tiro per avere dei soggetti decenti.
Post by Pippo
tu volevi la bambolina da collezione, non il cane, questo l'ho capito da un
pezzo!
E brava tu che capisci tutto di tutti.

Ciao,
Oniri@ e Panna
Pippo
2009-10-20 15:55:26 UTC
Permalink
Post by Oniria
Premesso che cane da expo secondo me vuol dire cane che potrebbe essere
portato in expo (quindi senza tare cosi' evidenti da poter essere
squalificato) e NON cane che diventera' sicuramente un megacampione
modiale, ne' strabellissimo, cutto tutto, perchè travisi completamente
cio' che dico quindi inutile perdere tempo.
può essere che ti spiegi male ma se rileggi bene quel che avevi scritto si
capisce il contrario.
portare il cane qualche volta in expò per verificarne la tipicità è giusto e
allora il discorso cambia e ti do perfettamente ragione.
Post by Oniria
Tra l'altro, PRECISO, che io NON partecipo a passerelle cittadine per
battere chissa' che cosa (non me ne puo' fregar di meno), nè tantomeno
mi PAVONEGGIO col cane.
Mi piace il mio cane, l'ho scelto seguendo dei criteri che ritenevo
giusti in un periodo in cui è davvero difficile trovarne uno tipico e
questo è quanto.
si, per trovarne uno tipico devi andare non dai cagnari ma da chi frequenta
certi ambienti e alleva in un certo modo.
stando attenti alle sole ovviamente.
allora sai che si fa? si guarda i siti dove gestiscono iscrizioni e
pubblicano risultati e foto delle expo, per farsi un'idea.
li trovi i cani che di solito vincono, che quantomeno sono tipici,
intrallazzi o meno, tipici comunque bene o male lo sono, e gli allevatori
che frequentano e hanno cani tipici insomma.
e non si guarda gli annunci in giro e basta.
poi si contatta quegli allevamenti e si valuta le varie cucciolate offerte
ecc del momento.
Post by Oniria
Non voglio un cane superbello, ma un cane in standard e forse non ti
rendi conto che la diffusione a caxxo che c'è stata negli ultimi anni di
canetti simil-qualcosa porta, inevitabilmente, se vuoi un bel soggetto,
a usare dei criteri diversi che se cerchi un cane meno diffuso.
16 anni fa (quando ho preso la mia prima cana) non era assolutamente cosi'.
Adesso bisogna alzare il tiro per avere dei soggetti decenti.
il problema è che c'è pieno di gente che ha nasato il businness e se ne
aprofitta.
bisogna stare attenti ma in tutte ste chiacchiere penso che ormai sia chiaro
un po' come bisogna "muoversi".
di certo non si va in negozio, ma nemmeno diretti da un "sedicente
allevatore" senza aver preso visione di certe cose come ti ho detto
prima.come ne abbiamo discusso finora in psot kilometrici.
ci possono essere anche dei privati con buoni cani, anzi spesso anche più
buoni, ma basta che vedi i loro soggetti da dove arrivano, guardi un attimo
i pedigree, chi
c'è fra gli antenati e i pedigree online li trovi, o i pedigree pubblicati
dall'enci, o i siti che pubblicano pedigree anche più completi (vai in
dietro di più generazioni più facilmente che su quello dell'enci) e capisci
se, anche se privato, tizio può avere dei bei soggetti.
solito discorso, devi entrare un po' nel meccanismo e nell'ottica per essere
più "sgamata". ma non è impossibile uscirne se ci si mette un po' di impegno
(e non certo solo il portafoglio).
Post by Oniria
Post by Pippo
tu volevi la bambolina da collezione, non il cane, questo l'ho capito da un
pezzo!
E brava tu che capisci tutto di tutti.
ripeto mi dispiace se ho travisato ma da come ti sei espressa traspaiva
questo.

di microcani (e non solo micro) di cui i padroni sono iperorgogliosi ma che
sono "brutti" (rispetto lo standard ovviamente, per loro è il cane più bello
del mondo e magari sono pure convinti che lo sia anche per lo standard se
"inchiappettati" senza saperlo) ne vedo mucchi, so bene di che parli.
di certo non ti volevo attaccare così per principio, ma ci siamo solo capiti
male.
che tu voglia un cane tipico è legittimisismo anzi, DEVI volerlo.
ci mancherebbe.sono la prima a dirlo.
e ho pure detto che la gente dovrebbe smettere di comperare cani da certa
gente, se solo fossro un po' più informati...ecco.
a quanto apre hai scoperto tante cose che priam non sapevi.
per il prossimo cane insomma... lo sai.
--
ciao.

Il Sito dei NANI.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Oniria
2009-10-21 06:46:44 UTC
Permalink
Post by Pippo
può essere che ti spiegi male ma se rileggi bene quel che avevi scritto si
capisce il contrario.
portare il cane qualche volta in expò per verificarne la tipicità è giusto e
allora il discorso cambia e ti do perfettamente ragione.
Ho riletto tutto e mi sembra di essere stata chiara, comunque
l'importante è che alla fine ci siamo capite.
Post by Pippo
allora sai che si fa? si guarda i siti dove gestiscono iscrizioni e
pubblicano risultati e foto delle expo, per farsi un'idea.
li trovi i cani che di solito vincono, che quantomeno sono tipici,
intrallazzi o meno, tipici comunque bene o male lo sono, e gli allevatori
che frequentano e hanno cani tipici insomma.
e non si guarda gli annunci in giro e basta.
poi si contatta quegli allevamenti e si valuta le varie cucciolate offerte
ecc del momento.
il problema è che c'è pieno di gente che ha nasato il businness e se ne
aprofitta.
bisogna stare attenti ma in tutte ste chiacchiere penso che ormai sia chiaro
un po' come bisogna "muoversi".
di certo non si va in negozio, ma nemmeno diretti da un "sedicente
allevatore" senza aver preso visione di certe cose come ti ho detto
prima.come ne abbiamo discusso finora in psot kilometrici.
ci possono essere anche dei privati con buoni cani, anzi spesso anche più
buoni, ma basta che vedi i loro soggetti da dove arrivano, guardi un attimo
i pedigree, chi
c'è fra gli antenati e i pedigree online li trovi, o i pedigree pubblicati
dall'enci, o i siti che pubblicano pedigree anche più completi (vai in
dietro di più generazioni più facilmente che su quello dell'enci) e capisci
se, anche se privato, tizio può avere dei bei soggetti.
solito discorso, devi entrare un po' nel meccanismo e nell'ottica per essere
più "sgamata". ma non è impossibile uscirne se ci si mette un po' di impegno
(e non certo solo il portafoglio).
Perfetto.
E' quello che ai tempi ho fatto io e che rifarei.
Aggiungerei solo di non farsi influenzare dai giudizi della juniores,
che sono "contentini" e non certificano nulla.

Ciao,
Oniri@ e Panna

AD
2009-10-14 16:55:56 UTC
Permalink
"Lucia" <***@aivane.it> ha scritto nel messaggio news:4ad58c79$0$823$***@reader5.news.tin.it...

E' mortificante che un'occasione cinofila di tale portata sia ridotta a
circo per ladri (quelli che miravano ai camper) e malfattori (quelli che
gestivano i CAC). Perchè chi vuole partecipare a tali eventi, nell'ingenuità
che siano eventi unicamente cinofili, deve essere sottoposto a queste
violenze?
Post by Lucia
" Del cane stupendo ma con un carattere di merda, non me ne importa un
fico secco. Quei due o tre Leon maschi che ho visto con la fettuccia
attorno alla bocca, erano davvero imponenti e molto belli ma........
...ma qui mi toglierei un sassolino nella scarpa, perchè mi ricordo, anni
fa, quante me ne hai dette perchè ti raccontai di qualche episodio di *a tu
per tu* con leonberger che tutto m'erano sembrato fuorchè pacifici e
amichevoli. Bhè, me ne hai dette di tutti i colori, perchè di Leon così non
ne esistono. Ora li hai visti anche tu.
Lucia
2009-10-15 07:44:47 UTC
Permalink
io avrei anche messo un post ma non lo vedo......lo riposto :-) anche se non
capisco come mai non si vedeva nulla...
Post by AD
...ma qui mi toglierei un sassolino nella scarpa, perchè mi ricordo, anni
fa, quante me ne hai dette perchè ti raccontai di qualche episodio di *a
tu per tu* con leonberger che tutto m'erano sembrato fuorchè pacifici e
amichevoli. Bhè, me ne hai dette di tutti i colori, perchè di Leon così
non ne esistono. Ora li hai visti anche tu.
--------------------------------------------------------------
..e mi tocca dirti che hai ragione anche se hai la memoria più lunga della
mia, che sto episodio non me lo ricordo, ma se ho detto così era perchè in
quegli anni non ne avevo mai visti per davvero di così intrattabili.
Purtroppo con gli anni si è iniziato a vederne sempre di più, e negli anni è
peggiorato tutto, carattere e struttura.
A parte i caratteri di merda che già siamo a piedi con questo ( perchè
voglio vederti a fermare 80 chili incazzati e instabili...), ora vedi
femmine senza struttura tipo pt grasso, ossatura zero, pelo corto 3-4 cm,
maschere latitanti, colulottes appena accennate, maschi senza criniera e
senza quel bel "teston" che fa tanto maschione di leon...insomma i leon di
adesso mi piaccono poco.
E tu mi dirai.......perchè diavolo sei andata a prendere un'altra leon?
Beh...ricordi la mia Bimba ? la mia prima leon?
Ecco, il papà di Bimba è il nonno di Duki, per cui ho cercato la stessa
linea di sangue, certa di non potermi sbagliare e infatti non mi sono
sbagliata.
Pelo stupendo, struttura eccellente, grande ossatura, ma soprattutto un
carattere meraviglioso e dolcissimo, come deve essere un leon.
Se ho tempo in questi giorni ti metto on line le foto della leonessa con i
nanetti di labrador di 30 giorni :-D

Lucia
Sorbole !
2009-10-15 09:43:01 UTC
Permalink
Post by Lucia
Beh...ricordi la mia Bimba ? la mia prima leon?
Ecco, il papà di Bimba è il nonno di Duki, per cui ho cercato la stessa
linea di sangue, certa di non potermi sbagliare e infatti non mi sono
sbagliata.
Pelo stupendo, struttura eccellente, grande ossatura, ma soprattutto un
carattere meraviglioso e dolcissimo, come deve essere un leon.
Ma Bimba non era quella che è morta quando aveva otto anni?

Denis
AD
2009-10-16 11:02:29 UTC
Permalink
Post by Lucia
io avrei anche messo un post ma non lo vedo......lo riposto :-) anche se
non capisco come mai non si vedeva nulla...
Perchè, evidentemente per sbaglio, me l'hai mandato in pvt :o)
Lucia
2009-10-16 13:13:56 UTC
Permalink
"AD"ha scritto
Post by AD
Perchè, evidentemente per sbaglio, me l'hai mandato in pvt :o)
-----------------------------------------------------------------------------

ahh ecco perchè !! mai paura , allora non mi sono rincoglionita, lo vedevo
nella posta inviata e non lo vedevo in idac.....e pensavo.......ma 'ndo
cazz è finito ??
in questo periodo sono leggerissimamente fulminata...

Lucia
Loading...