Discussione:
cane dentro e fuori. Si ammala?
(troppo vecchio per rispondere)
maride
2007-08-10 18:11:25 UTC
Permalink
Ecco il mio problema. Ho un volpino bianco di quasi sei anni. E' di una
dolcezza e intelligenza incredibile. Finora è sempre stato tenuto fuori, in
un recinto. Vivo in un paesino in montagna e d'inverno, spesso, nevica. Io
vorrei tenere il cane dentro casa, e questa estate l'ho portato dentro. Il
cane si comporta come se fosse sempre vissuto dentro, ed è molto attaccato a
me. Ovunque io sia, c'è il cane. Ma mio marito non lo vuole. E quindi quando
lui rientra lo devo mettere fuori, altrimenti sono litigi snervanti. E lo
metto in un grande terrazzo. Fin qui nessun problema. Ma ora mi chiedo:
posso fare questo lavoro anche d'inverno? Ora non c'è differenza di
temperatura tra dentro e fuori, ma d'inverno sì. Che devo fare? Non vorrei
che facendogli fare dentro e fuori si becchi una polmonite. Per quanto
starebbe in una cuccia nel terrazzo che è protetto. Aiutatemi. Tenerlo
sempre fuori mi fa tanto male...
Grazie di tutto.
pjfry
2007-08-11 00:41:27 UTC
Permalink
Post by maride
Ecco il mio problema. Ho un volpino bianco di quasi sei anni. E' di una
dolcezza e intelligenza incredibile. Finora è sempre stato tenuto fuori, in
un recinto. Vivo in un paesino in montagna e d'inverno, spesso, nevica. Io
vorrei tenere il cane dentro casa, e questa estate l'ho portato dentro. Il
cane si comporta come se fosse sempre vissuto dentro, ed è molto attaccato a
me. Ovunque io sia, c'è il cane. Ma mio marito non lo vuole. E quindi quando
lui rientra lo devo mettere fuori, altrimenti sono litigi snervanti. E lo
posso fare questo lavoro anche d'inverno? Ora non c'è differenza di
temperatura tra dentro e fuori, ma d'inverno sì. Che devo fare? Non vorrei
che facendogli fare dentro e fuori si becchi una polmonite. Per quanto
starebbe in una cuccia nel terrazzo che è protetto. Aiutatemi. Tenerlo
sempre fuori mi fa tanto male...
Grazie di tutto.
cane = animale sociale che deve vivere col suo branco
volpino = cane a pelo corto che al freddo muore
tira tu le conclusioni
--
Bevo troppo. L'ultima volta che ho dovuto fornire un campione di urina,
c'era un'oliva dentro

Andrea

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maride
2007-08-11 09:29:17 UTC
Permalink
beh... sono d'accordo. ma il volpino italiano bianco ha un pelo lunghissimo
e folto, ed il mio è sempre stato fuori, con grande mia sofferenza. ora mi
chiedo se fargli fare dentro e fuori possa essere pericoloso.
grazie di tutto.
Post by pjfry
Post by maride
Ecco il mio problema. Ho un volpino bianco di quasi sei anni. E' di una
dolcezza e intelligenza incredibile. Finora è sempre stato tenuto fuori, in
un recinto. Vivo in un paesino in montagna e d'inverno, spesso, nevica. Io
vorrei tenere il cane dentro casa, e questa estate l'ho portato dentro. Il
cane si comporta come se fosse sempre vissuto dentro, ed è molto attaccato a
me. Ovunque io sia, c'è il cane. Ma mio marito non lo vuole. E quindi quando
lui rientra lo devo mettere fuori, altrimenti sono litigi snervanti. E lo
posso fare questo lavoro anche d'inverno? Ora non c'è differenza di
temperatura tra dentro e fuori, ma d'inverno sì. Che devo fare? Non vorrei
che facendogli fare dentro e fuori si becchi una polmonite. Per quanto
starebbe in una cuccia nel terrazzo che è protetto. Aiutatemi. Tenerlo
sempre fuori mi fa tanto male...
Grazie di tutto.
cane = animale sociale che deve vivere col suo branco
volpino = cane a pelo corto che al freddo muore
tira tu le conclusioni
--
Bevo troppo. L'ultima volta che ho dovuto fornire un campione di urina,
c'era un'oliva dentro
Andrea
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
pjfry
2007-08-11 10:04:21 UTC
Permalink
Post by maride
beh... sono d'accordo. ma il volpino italiano bianco ha un pelo lunghissimo
e folto, ed il mio è sempre stato fuori, con grande mia sofferenza.
avevo letto male :)
bel cagnino comunque
Post by maride
ora mi
chiedo se fargli fare dentro e fuori possa essere pericoloso.
grazie di tutto.
ma metti in terrazzo il marito e tieni il cane in casa che è meglio..
seriamente, sulla pericolosità penso che problemi non ce ne siano (io il
mio cane d'inverno fuori ce lo lascio giusto il tempo di cacca pipì e
giretto), però dai è un cagnetto piccolo che sporca poco, per di più col
pelo lungo (che è immensamente più facile da pulire/scopare/togliere dai
tappeti rispetto al pelo corto), basta scopare per terra due volte di più,
non farlo salire sul divano e via, non t'accorgi neanche d'averlo e almeno
se ne sta al caldino.. suvvia
Il cane deve stare più possibile a contatto con voi, cerca di farlo capire
al marito.. che senso ha tenere un cane in un recinto? Manco fosse un
cavallo!
--
Bevo troppo. L'ultima volta che ho dovuto fornire un campione di urina,
c'era un'oliva dentro

Andrea

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maride
2007-08-11 10:41:54 UTC
Permalink
quanto hai ragione! io la penso come te. esattamente. ma lui, mio marito, è
snervante. davvero. comunque, io non reggo i litigi e i musi lunghi, suoi, e
allora sopporto. esploderò. comunque, il cane dovrebbe stare nel terrazzo,
protetto, solo quando lui c'è: poco di giorno, ma certamente di notte. che
fare? posso? ora è qui, accanto a me, il cane, e ci adoriamo.
Grazie.
Post by pjfry
Post by maride
beh... sono d'accordo. ma il volpino italiano bianco ha un pelo lunghissimo
e folto, ed il mio è sempre stato fuori, con grande mia sofferenza.
avevo letto male :)
bel cagnino comunque
Post by maride
ora mi
chiedo se fargli fare dentro e fuori possa essere pericoloso.
grazie di tutto.
ma metti in terrazzo il marito e tieni il cane in casa che è meglio..
seriamente, sulla pericolosità penso che problemi non ce ne siano (io il
mio cane d'inverno fuori ce lo lascio giusto il tempo di cacca pipì e
giretto), però dai è un cagnetto piccolo che sporca poco, per di più col
pelo lungo (che è immensamente più facile da pulire/scopare/togliere dai
tappeti rispetto al pelo corto), basta scopare per terra due volte di più,
non farlo salire sul divano e via, non t'accorgi neanche d'averlo e almeno
se ne sta al caldino.. suvvia
Il cane deve stare più possibile a contatto con voi, cerca di farlo capire
al marito.. che senso ha tenere un cane in un recinto? Manco fosse un
cavallo!
--
Bevo troppo. L'ultima volta che ho dovuto fornire un campione di urina,
c'era un'oliva dentro
Andrea
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Nensi
2007-08-11 11:15:53 UTC
Permalink
Post by pjfry
ma metti in terrazzo il marito e tieni il cane in casa che è meglio..
Straquoto!!! (;-)))
Nensi
jennifer
2007-08-11 11:25:34 UTC
Permalink
Post by pjfry
Post by maride
beh... sono d'accordo. ma il volpino italiano bianco ha un pelo lunghissimo
e folto, ed il mio è sempre stato fuori, con grande mia sofferenza.
il volpino ha un sottopelo da far invidia a una volpe artica.
sinceramente non credo soffra il freddo... la solitudine sì però, e
pure tanto. lo so perchè dei tanti cani che ho avuto questo è
decisamente il più attaccato alla famiglia e bisognoso di compagnia..
ora poi che lo hai abituato a starti vicino non so come farai...

[cut]
Post by pjfry
però dai è un cagnetto piccolo che sporca poco, per di più col
pelo lungo (che è immensamente più facile da pulire/scopare/togliere dai
tappeti rispetto al pelo corto), basta scopare per terra due volte di più,
non farlo salire sul divano e via, non t'accorgi neanche d'averlo e almeno
se ne sta al caldino..
'nzomma... sì e no. vero che il pelo lungo è più facile da togliere...
con l'eccezione appunto di quello del volpino! :D è dritto e vitreo e
si pianta nei tessuti che è una meraviglia! :( poi quando fa la muta e
perde tutto quel sottopelo se ne raccolgono a matasse! io ho fuso un
aspirapolvere! però lo tengo in casa lo stesso.. e quando pensa di
farla franca sale anche sul divano. ;)
maride
2007-08-11 14:19:14 UTC
Permalink
Quando poco fa mio marito è tornato il cane era accanto a me. Non può stare
fuori, questo? mi ha detto. Se poprio deve, quando ci sei tu, gli ho
risposto. Ecco, ci sono. mettilo fuori, ha ribadito. E poi è andato a
dormire. Vabbè, non devo fare la cronostoria di una paranoia. Ho davanti
tanti litigi e sofferenza. E probabilmente una separazione. Ma intanto...
dentro fuori dentro fuori... e notte fuori. Spero non si ammali. So che
fuori resiste, per via del pelo, è il continuo cambio di temperatura che mi
spaventa. La solitudine, quando starà fuori non credo la soffra: starà sul
terrazzo, vicino a noi.
Aiuto.
Post by jennifer
Post by pjfry
Post by maride
beh... sono d'accordo. ma il volpino italiano bianco ha un pelo lunghissimo
e folto, ed il mio è sempre stato fuori, con grande mia sofferenza.
il volpino ha un sottopelo da far invidia a una volpe artica.
sinceramente non credo soffra il freddo... la solitudine sì però, e
pure tanto. lo so perchè dei tanti cani che ho avuto questo è
decisamente il più attaccato alla famiglia e bisognoso di compagnia..
ora poi che lo hai abituato a starti vicino non so come farai...
[cut]
Post by pjfry
però dai è un cagnetto piccolo che sporca poco, per di più col
pelo lungo (che è immensamente più facile da pulire/scopare/togliere dai
tappeti rispetto al pelo corto), basta scopare per terra due volte di più,
non farlo salire sul divano e via, non t'accorgi neanche d'averlo e almeno
se ne sta al caldino..
'nzomma... sì e no. vero che il pelo lungo è più facile da togliere...
con l'eccezione appunto di quello del volpino! :D è dritto e vitreo e
si pianta nei tessuti che è una meraviglia! :( poi quando fa la muta e
perde tutto quel sottopelo se ne raccolgono a matasse! io ho fuso un
aspirapolvere! però lo tengo in casa lo stesso.. e quando pensa di
farla franca sale anche sul divano. ;)
Nensi
2007-08-11 18:14:26 UTC
Permalink
Post by maride
Quando poco fa mio marito è tornato il cane era accanto a me. Non può stare
fuori, questo? mi ha detto. Se poprio deve, quando ci sei tu, gli ho
risposto. Ecco, ci sono. mettilo fuori, ha ribadito. E poi è andato a
dormire. Vabbè, non devo fare la cronostoria di una paranoia. Ho davanti
tanti litigi e sofferenza. E probabilmente una separazione. Ma intanto...
dentro fuori dentro fuori... e notte fuori. Spero non si ammali. So che
fuori resiste, per via del pelo, è il continuo cambio di temperatura che mi
spaventa. La solitudine, quando starà fuori non credo la soffra: starà sul
terrazzo, vicino a noi.
Aiuto.
Mah..... se è veramente così, io o me ne andrei con il cane o caccio lui
(dipende dalla situazione). Se mio marito venisse a casa e mi parlasse in
quel modo... ):-[
Cmq io il coraggio di farlo stare fuori non l'avrei (il cane intendo), anche
se capisco che può non essere facile.
Ciao
maride
2007-08-12 10:49:01 UTC
Permalink
La mia situazione è critica, il cane è solo una ennesima prova. Comunque
grazie, grazie di ogni risposta. Spero che quando il cane dovrà stare fuori
non soffri il freddo. E che non si ammali per sbalzi di temperatura.
Racconterò.
Post by Nensi
Post by maride
Quando poco fa mio marito è tornato il cane era accanto a me. Non può stare
fuori, questo? mi ha detto. Se poprio deve, quando ci sei tu, gli ho
risposto. Ecco, ci sono. mettilo fuori, ha ribadito. E poi è andato a
dormire. Vabbè, non devo fare la cronostoria di una paranoia. Ho davanti
tanti litigi e sofferenza. E probabilmente una separazione. Ma intanto...
dentro fuori dentro fuori... e notte fuori. Spero non si ammali. So che
fuori resiste, per via del pelo, è il continuo cambio di temperatura che mi
spaventa. La solitudine, quando starà fuori non credo la soffra: starà sul
terrazzo, vicino a noi.
Aiuto.
Mah..... se è veramente così, io o me ne andrei con il cane o caccio lui
(dipende dalla situazione). Se mio marito venisse a casa e mi parlasse in
quel modo... ):-[
Cmq io il coraggio di farlo stare fuori non l'avrei (il cane intendo), anche
se capisco che può non essere facile.
Ciao
maride
2007-08-12 10:49:02 UTC
Permalink
La mia situazione è critica, il cane è solo una ennesima prova. Comunque
grazie, grazie di ogni risposta. Spero che quando il cane dovrà stare fuori
non soffri il freddo. E che non si ammali per sbalzi di temperatura.
Racconterò.
Post by Nensi
Post by maride
Quando poco fa mio marito è tornato il cane era accanto a me. Non può stare
fuori, questo? mi ha detto. Se poprio deve, quando ci sei tu, gli ho
risposto. Ecco, ci sono. mettilo fuori, ha ribadito. E poi è andato a
dormire. Vabbè, non devo fare la cronostoria di una paranoia. Ho davanti
tanti litigi e sofferenza. E probabilmente una separazione. Ma intanto...
dentro fuori dentro fuori... e notte fuori. Spero non si ammali. So che
fuori resiste, per via del pelo, è il continuo cambio di temperatura che mi
spaventa. La solitudine, quando starà fuori non credo la soffra: starà sul
terrazzo, vicino a noi.
Aiuto.
Mah..... se è veramente così, io o me ne andrei con il cane o caccio lui
(dipende dalla situazione). Se mio marito venisse a casa e mi parlasse in
quel modo... ):-[
Cmq io il coraggio di farlo stare fuori non l'avrei (il cane intendo), anche
se capisco che può non essere facile.
Ciao
maride
2007-08-12 10:49:11 UTC
Permalink
La mia situazione è critica, il cane è solo una ennesima prova. Comunque
grazie, grazie di ogni risposta. Spero che quando il cane dovrà stare fuori
non soffri il freddo. E che non si ammali per sbalzi di temperatura.
Racconterò.
Post by Nensi
Post by maride
Quando poco fa mio marito è tornato il cane era accanto a me. Non può stare
fuori, questo? mi ha detto. Se poprio deve, quando ci sei tu, gli ho
risposto. Ecco, ci sono. mettilo fuori, ha ribadito. E poi è andato a
dormire. Vabbè, non devo fare la cronostoria di una paranoia. Ho davanti
tanti litigi e sofferenza. E probabilmente una separazione. Ma intanto...
dentro fuori dentro fuori... e notte fuori. Spero non si ammali. So che
fuori resiste, per via del pelo, è il continuo cambio di temperatura che mi
spaventa. La solitudine, quando starà fuori non credo la soffra: starà sul
terrazzo, vicino a noi.
Aiuto.
Mah..... se è veramente così, io o me ne andrei con il cane o caccio lui
(dipende dalla situazione). Se mio marito venisse a casa e mi parlasse in
quel modo... ):-[
Cmq io il coraggio di farlo stare fuori non l'avrei (il cane intendo), anche
se capisco che può non essere facile.
Ciao
Massimo
2007-08-12 14:09:12 UTC
Permalink
Post by maride
Non può stare
fuori, questo? mi ha detto.
Fai un bel regalo al volpino e prendigli come compagno di giochi un bel
rottvailer (sic!). Incazzoso e brontolone, e che adori solo i tuoi occhi.
Chiamalo Killer, e fallo dormire sul letto. Dalla sua parte..... dalla tua
tieni il volpino.......
Ciao
Massimo
maride
2007-08-13 08:53:11 UTC
Permalink
Mi hai fatto sorridere e te ne ringrazio. Davvero. Ciao.
Post by Massimo
Post by maride
Non può stare
fuori, questo? mi ha detto.
Fai un bel regalo al volpino e prendigli come compagno di giochi un bel
rottvailer (sic!). Incazzoso e brontolone, e che adori solo i tuoi occhi.
Chiamalo Killer, e fallo dormire sul letto. Dalla sua parte..... dalla tua
tieni il volpino.......
Ciao
Massimo
Serina
2007-08-13 10:27:42 UTC
Permalink
che palle 'sti uomini...
anche papà rompe quando Eva dorme in camera :P ma tanto io mamma e silvia lo
ignoriamo :D
allora, io farei così:
durante il giorno lo terrei in casa (tanto il rompi non c'è)
la sera lo metterei fuori in attesa del divorzio :) magari con qualche
piccolo accorgimento... esistono cucce riscaldate..oppure non so, la borsa
dell'acqua calda? potrebbe scaldarlo un po' e confortarlo :) per la
solitudine non me ne preoccuperei: se non ti svegli a mezzogiorno il cane
(almeno i miei..) dorme di fila fino almeno alle 6...
maride
2007-08-13 13:49:10 UTC
Permalink
E infatti penso di fare proprio come hai detto... La mattina non ci sono
perchè insegno, ma nel pomeriggio lo faccio entrare e cercherò, anzi
cercheremo bambini e io, di godercelo. Poi quando lui torna... In attesa di
tempi migliori per tutti.
Grazie.
Post by Serina
che palle 'sti uomini...
anche papà rompe quando Eva dorme in camera :P ma tanto io mamma e silvia lo
ignoriamo :D
durante il giorno lo terrei in casa (tanto il rompi non c'è)
la sera lo metterei fuori in attesa del divorzio :) magari con qualche
piccolo accorgimento... esistono cucce riscaldate..oppure non so, la borsa
dell'acqua calda? potrebbe scaldarlo un po' e confortarlo :) per la
solitudine non me ne preoccuperei: se non ti svegli a mezzogiorno il cane
(almeno i miei..) dorme di fila fino almeno alle 6...
Barry Lyndon
2007-08-14 05:53:48 UTC
Permalink
Post by Serina
che palle 'sti uomini...
anche papà rompe quando Eva dorme in camera :P ma tanto io mamma e silvia lo
ignoriamo :D
durante il giorno lo terrei in casa (tanto il rompi non c'è)
la sera lo metterei fuori in attesa del divorzio :) magari con qualche
piccolo accorgimento... esistono cucce riscaldate..oppure non so, la borsa
dell'acqua calda? potrebbe scaldarlo un po' e confortarlo :) per la
solitudine non me ne preoccuperei: se non ti svegli a mezzogiorno il cane
(almeno i miei..) dorme di fila fino almeno alle 6...
In generale, sono rare le razze che soffrono il freddo. Anche quelle a
pelo corto, nei normali climi italiani, possono vivere all'aperto; anche
sotto la neve! Ma il cane soffre MOLTO (come tutti gli altri animali e
come l'uomo) degli sbalzi di temperatura, sia in estate (caldo e aria
condizionata) che in inverno (freddo e riscaldamento). Inoltre il
permanere in ambiente casalingo ad aria condizionata gli impedisce una
normale regolazione dell'organismo (pelo, strato adiposo, ecc.) Dunque
fai la MASSIMA attenzione. In linea di massima nella cuccia, purché ben
isolata dal terreno ed asciutta, io non ci metterei niente, tranne un
buon materassino ed una buona coperta d'inverno. Se ti fa piacere,
all'arrivo del freddo, vai a dare la buona notte al tuo cane: mettigli
la coperta e rimboccagliela nei piedi; i cani adorano le attenzioni del
padrone. E con tempo, ci puoi scommetere, imparerà persino a mettersela
da solo. Si accettano scommesse! (-:

Ciao,
maride
2007-08-14 07:35:40 UTC
Permalink
Cercherò di stare molto attenta. Non sarà facile, perchè il cane dovrà stare
nel terrazzo quando io non ci sono e quando c'è lui, mio marito. La casa
d'inverno è riscaldata sui 20 gradi (io sento freddo, ma pazienza) e fuori
si arriva anche a due gradi. Insomma, sbalzo di temperatura c'è, eccome.
L'alternativa sarebbe tenerlo sempre fuori. Con grande sofferenza mia, dei
bambini, e del cane che vuole stare con noi. Spero di arrivare all'estate
prossima senza problemi.
Grazie di tutto.
Post by Barry Lyndon
Post by Serina
che palle 'sti uomini...
anche papà rompe quando Eva dorme in camera :P ma tanto io mamma e silvia lo
ignoriamo :D
durante il giorno lo terrei in casa (tanto il rompi non c'è)
la sera lo metterei fuori in attesa del divorzio :) magari con qualche
piccolo accorgimento... esistono cucce riscaldate..oppure non so, la borsa
dell'acqua calda? potrebbe scaldarlo un po' e confortarlo :) per la
solitudine non me ne preoccuperei: se non ti svegli a mezzogiorno il cane
(almeno i miei..) dorme di fila fino almeno alle 6...
In generale, sono rare le razze che soffrono il freddo. Anche quelle a
pelo corto, nei normali climi italiani, possono vivere all'aperto; anche
sotto la neve! Ma il cane soffre MOLTO (come tutti gli altri animali e
come l'uomo) degli sbalzi di temperatura, sia in estate (caldo e aria
condizionata) che in inverno (freddo e riscaldamento). Inoltre il
permanere in ambiente casalingo ad aria condizionata gli impedisce una
normale regolazione dell'organismo (pelo, strato adiposo, ecc.) Dunque
fai la MASSIMA attenzione. In linea di massima nella cuccia, purché ben
isolata dal terreno ed asciutta, io non ci metterei niente, tranne un
buon materassino ed una buona coperta d'inverno. Se ti fa piacere,
all'arrivo del freddo, vai a dare la buona notte al tuo cane: mettigli
la coperta e rimboccagliela nei piedi; i cani adorano le attenzioni del
padrone. E con tempo, ci puoi scommetere, imparerà persino a mettersela
Ciao,
Serina
2007-08-14 08:32:04 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
In generale, sono rare le razze che soffrono il freddo. Anche quelle a
pelo corto, nei normali climi italiani, possono vivere all'aperto; anche
sotto la neve!
senti...visto che mi sembri esperto in materia ti rubo un consiglio :)
secondo te la mia doby avrà freddo in giardino quest'inverno? qui è molto
umido e fa anche freddino...spesso sotto zero... meglio se la tengo dentro
casa vero?
grazie!
Barry Lyndon
2007-08-14 09:03:23 UTC
Permalink
Post by Serina
senti...visto che mi sembri esperto in materia ti rubo un consiglio :)
<<L'esperto è quella persona che le cazzate le ha già fatte tutte>> (Cit.:)
Post by Serina
secondo te la mia doby avrà freddo in giardino quest'inverno? qui è molto
umido e fa anche freddino...spesso sotto zero... meglio se la tengo dentro
casa vero?
grazie!
Il dobermann può vivere tranquillamente sotto la neve, sotto zero, come
tutte le razze tedesche. L'importante è che faccia attenzione agli
sbalzi di temperatura ed alle correnti d'aria. All'arrivo dell'inverno,
se il cane è sano ed ancor più se è giovane, aggiungerei una punta di
fegato di merluzzo nella pappa, 1/4 o 1/2 cucchiaino tutti i giorni.
Lascerei anche che ingrassi un po'...

D'estate, con quel pelo nero o marron scuro che si ritrova, farei
attenzione ai colpi di calore.
maride
2007-08-14 09:42:29 UTC
Permalink
Ma quindi non sono l'unica a far fare al cane dentro e fuori...? beh, mi
consolo. Ora è qui, accanto a me, in cane, dico, e sembra si nutra della mia
presenza... Chissà questo inverno.... Ho tanta paura che si ammali...
Post by Barry Lyndon
Post by Serina
senti...visto che mi sembri esperto in materia ti rubo un consiglio :)
<<L'esperto è quella persona che le cazzate le ha già fatte tutte>> (Cit.:)
Post by Serina
secondo te la mia doby avrà freddo in giardino quest'inverno? qui è molto
umido e fa anche freddino...spesso sotto zero... meglio se la tengo dentro
casa vero?
grazie!
Il dobermann può vivere tranquillamente sotto la neve, sotto zero, come
tutte le razze tedesche. L'importante è che faccia attenzione agli
sbalzi di temperatura ed alle correnti d'aria. All'arrivo dell'inverno,
se il cane è sano ed ancor più se è giovane, aggiungerei una punta di
fegato di merluzzo nella pappa, 1/4 o 1/2 cucchiaino tutti i giorni.
Lascerei anche che ingrassi un po'...
D'estate, con quel pelo nero o marron scuro che si ritrova, farei
attenzione ai colpi di calore.
AD
2007-08-14 15:57:29 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
Il dobermann può vivere tranquillamente sotto la neve, sotto zero, come
tutte le razze tedesche.
Ma non dire cavolate! Il dobermann è un cane da difesa, non da guardia,
ovvero selezionato per stare al fianco del suo proprietario e quindi si
presume soprattutto in ambienti riparati, il che vuol dire che il fatto che
sia stato selezionato in Germania piuttosto che alle Hawaii non cambia
nulla: non è stato equipaggiato per stare all'addiaccio, non ha il pelo
necessario né l'adipe, soffre il freddo e punto. E tu sei un ignorante e
disonesto perchè quando le cose non si sanno, si fa miglior figura ad
ammetterlo - o, al limite, a stare zitti - anzichè affermare cretinate che,
per giunta, saranno pagate da chi non può difendersi.
Barry Lyndon
2007-08-16 06:12:57 UTC
Permalink
Post by AD
Ma non dire cavolate!
ma vai a fare in culo.
Post by AD
E tu sei un ignorante e
disonesto
E tu sei una povera testa di cazzo, ben conosciuta.
Ciao,
AD
2007-08-20 17:14:59 UTC
Permalink
"Barry Lyndon" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:46c3eaea$0$10627
Post by Barry Lyndon
ma vai a fare in culo.
fammi strada, ignorante e bifolco.

Massimo
2007-08-14 16:37:25 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
Il dobermann può vivere tranquillamente sotto la neve, sotto zero, come
tutte le razze tedesche.
Scherzi, vero????

Se lo fai vivere in quelle condizioni lo ammazzi, giovane.

Il mio siby-patatone-che adora-starsene-in-casa, quando ha freddo
si acciambella piazzando la coda davanti al tartufo un po' come se fosse una
sciarpa, in questo modo filtra l'aria scaldandola.
Un povero doby con quella acciuga tedesca di coda che si ritrova, al massimo
la usa per pulirsi i condotti uditivi :-)
Ciao
Massimo
Barry Lyndon
2007-08-16 06:15:37 UTC
Permalink
Post by Massimo
Scherzi, vero????
Fino a qualche anno fa potevi vedere al Passo del Tonale un dobermann di
un maestro di sci, in dicembre, gennaio. Bellissimo, il pelo era
indescrivibile, fitto, spesso. Così come lo strato di adipe. Ti dirò di
più: era molto più bello (fenotipo) degli <<altri>>; vedevi il vero
dobermann.
Post by Massimo
Il mio siby-patatone-che adora-starsene-in-casa, quando ha freddo
si acciambella piazzando la coda davanti al tartufo un po' come se fosse una
sciarpa, in questo modo filtra l'aria scaldandola.
Beh... questa è un'altra storia.

Ciao,
Mens _ Canis
2007-08-14 17:00:52 UTC
Permalink
Barry Lyndon...
Post by Barry Lyndon
In generale, sono rare le razze che soffrono il freddo. Anche quelle a
pelo corto, nei normali climi italiani, possono vivere all'aperto; anche
sotto la neve!
secondo me il <clima italiano> è molto diverso tra
trieste e bari... in tal senso <non> esiste un cosidetto
clima d'italia (in generale).

dipende tutto dalla zona speciale in cui si vive...
senti...visto che mi sembri esperto in materia ti rubo un consiglio :)
secondo te la mia doby avrà freddo in giardino quest'inverno? qui è molto
umido e fa anche freddino...spesso sotto zero... meglio se la tengo dentro
casa vero?
grazie!
sì: come tutti quanti "senza peli"... ;-p
ad esempio come razze di dobermann anche boxer anche bullterrier
e weimaraner ecct.

ho vissuto a casa della mia nonna insieme ad i suoi boxer.
il mio fratello già da ~8anni vive felicemente con il suo bulli.
una nostra amica aveva 2 dobi.

se <sono in _movimento_> non sentono il freddo e certamente non ci
sono problemi né colla neve né col ghiaccio.

ma non possono restare fuori (quasi in modo 'immobile')
per un periodo "più lungo" quando fa freddo.
(att. anche al vento - che con il vento d'inverno anche
le temperature si sentono di più e/o più forte...)

non vi serve niente un cane spesso ammalato... :-(

cordiali saluti
mc+ciri+cora
Barry Lyndon
2007-08-16 06:11:48 UTC
Permalink
Post by Mens _ Canis
sì: come tutti quanti "senza peli"... ;-p
ad esempio come razze di dobermann anche boxer anche bullterrier
e weimaraner ecct.
Naturalmente non sono d'accordo su nulla.
Mens _ Canis
2007-08-16 07:03:58 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
[era: cani che sentono il freddo d'inverno]
sì: come tutti quanti "senza peli"... ;-p
ad esempio come razze ** di dobermann anche boxer anche bullterrier
e weimaraner ecct.
Naturalmente non sono d'accordo su nulla.
certo - visto che hai anche snippato tutto il resto del mio post
non senti la necessità di argomentare :-D

ma se <tu> non sei d'accordo credimi:
tutti _i__cani_ col pelo corto - quà ** sopra - mi danno ragione... ;-)

ciao. mc
Barry Lyndon
2007-08-16 07:37:31 UTC
Permalink
Post by Mens _ Canis
certo - visto che hai anche snippato tutto il resto del mio post
non senti la necessità di argomentare :-D
Perché avevo GIA' argomentato.
Post by Mens _ Canis
tutti _i__cani_ col pelo corto - quà ** sopra - mi danno ragione... ;-)
Naturalmente non sono d'accordo manco su questo: la qualità della vita
di un cane-da-termosifone è pessima rispetto a quella di un cane (tipo
dobermann!) che può dormire sotto le stelle. Tutto questo, IN GENERALE
(alle volte non mi dica che per il cane nudo cinese non è vero... :-)
Mens _ Canis
2007-08-16 14:41:49 UTC
Permalink
Post by Barry Lyndon
Post by Mens _ Canis
certo - visto che hai anche snippato tutto il resto del mio post
non senti la necessità di argomentare :-D
Perché avevo GIA' argomentato.
può darsi che ci siano due diversi punti di vista: ->
Post by Barry Lyndon
Post by Mens _ Canis
tutti _i__cani_ col pelo corto - quà ** sopra - mi danno ragione... ;-)
Naturalmente non sono d'accordo manco su questo: la qualità della vita
di un cane-da-termosifone è pessima rispetto a quella di un cane (tipo
dobermann!) che può * dormire sotto le stelle. Tutto questo, IN GENERALE
(alle volte non mi dica che per il cane nudo cinese non è vero... :-)
-> * guarda al contrario: :-)
proprio ora (attuale temperatura vienna/at. _plus_ 32°) corro spesso
anche di notte coi miei cani <troppo-pelosi> (can pastore e
specialmente la ciarplanina) a favore del miglioramento del
loro benessere !

ma ogni inverno mi sono ben accorto che i 2 del mio fratello
(bulli e anche la jrt) talvolta soffrono del freddo e non farebbe
nessun senso fare "il tarzan di ghiaccio" _lasciandoli_
(parcheggiare loro...) fuori:
soltanto x poi pagare un sacco di soldi al vet :-\ sopratutto
che avevamo anche x molti anni un cane *veramente adatto*
alle temperature basse - cioè un mix del nord !

cordiali saluti
mc+co+ci
Loading...