Discussione:
cane in piscina
(troppo vecchio per rispondere)
pjfry
2005-10-20 07:28:03 UTC
Permalink
Ieri il cane (boxer 4 mesi) si è messo a giocare con la sua ciotola,
tenendola in bocca. Purtroppo però questa gli copriva gli occhi e quindi
lui andava alla cieca, finchè pluf, è caduto nell'acqua ormai salmastra
della piscina.
Per quel poco che è stato in acqua galleggiava, ma non sono stato lì a
vedere se fosse un buon nuotatore e subito l'ho tirato fuori, faceva un
freddo della madonna.
L'ho lavato poi con acqua tiepida e apposito shampoo, per rimuovere
residui di cloro/alghe/schifezze varie, ed asciugato bene.
Anche se il cane può non avere difficoltà nel nuoto (noto anche che ha
delle membrane interdigitali che non possono che facilitargli il
galleggiamento) il problema sta nel momento in cui decide di uscire, dal
momento che non è in grado di salire la scaletta o far forza sulle zampe
anteriori per uscire. A dei vicini di casa il cane è morto proprio così,
perchè non riusciva ad uscire dalla piscina.
Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
appositi in commercio?
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fra
2005-10-20 07:30:40 UTC
Permalink
Mentre stringevo i bulloni della Ducati...
Post by pjfry
l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
appositi in commercio?
Grazie
io farei fare uno scivolo con la superfice di gomma
--
F.
MTS
Stefano A.
2005-10-20 07:31:07 UTC
Permalink
Post by pjfry
Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
appositi in commercio?
L'argomento piscina va affrontato subito: recinta immediatamente tutto!
Se ci finisce dentro mentre non ci siete voi fa una brutta fine. E anche
se mettete uno scivolo non è detto che preso dal panico si ricordi dove si
trova.... La cosa migliore secondo me è recintare in qualche modo!!

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pjfry
2005-10-20 07:44:10 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
L'argomento piscina va affrontato subito: recinta immediatamente tutto!
Eh, è una parola. Ho già provato con un recinto "provvisorio" con qualche
paletto ed una rete di plastica, demolito in due giorni. Capisci che
risulta anche antiestetico, soprattutto nella bella stagione.
Recintare il cane forse, lo spazio c'è, ma non ha senso farlo adesso,
visto che un lungo inverno bassopadano (umido, nebbia e freddo) è alle
porte. E con il freddo che soffrono i boxer non mi pare bello.
Post by Stefano A.
Se ci finisce dentro mentre non ci siete voi fa una brutta fine.
Il cane quando non ci siamo (anche per due minuti) resta in taverna. A
volte però mentre noi siamo in casa lui scorazza in giardino. Quindi il
cane non sta mai "delle ore" da solo, anzi, se ci sta dieci minuti è già
tanto.
Post by Stefano A.
E anche
se mettete uno scivolo non è detto che preso dal panico si ricordi dove si
trova.... La cosa migliore secondo me è recintare in qualche modo!!
Appunto a questo si riferiva il veterinario. Lui ha suggerito un approccio
tranquillo (non come tanti che mi han detto: "buttalo dentro e vedrai che
dalla paura non si avvicina nemmeno più"), facendo entrare con noi il cane
e insegnandoli ad uscire con uno scivolo o qualcosa di analogo.

Potremmo brevettare qualcosa di analogo, faremo i soldi :)

Grazie mille intanto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Neodoctor
2005-10-20 08:10:25 UTC
Permalink
I nostri boxer hanno 19 mesi e sono stati abituati sin da piccoli a giocare
vicino alla piscina. La scorsa estate (quindi avevano 4-5 mesi) li abbiamo
presi in braccio e portati dentro la piscina *insegnandogli* a nuotare, o
meglio a non aver paura dell'acqua.
Quando abbiamo costruito la piscina abbiamo fatto un'entrata a scalini
proprio per bambini, persone con difficoltà motorie e pelosi compresi!!
Abbiamo fatto vedere loro da dove si esce proprio per evitare situazioni di
panico.

Io ti consiglio, visto che ormai è freddo di recintare la piscina e comunque
per l'inverno di fare molta attenzione. Appena fa caldo fa il bagno insieme
a loro e insegna loro ad uscire. Anche se credo che se si è spaventato,
adesso girerà al largo dall'acqua. Comunque finchè sono piccoli vanno sempre
controllati: ogni oggetto e gioco può essere un pericolo per loro.


I miei (per ora e spero mai!!) non sono mai caduti in acqua e neppure gli
piace.....non penso faranno mai il bagno perchè non amano nuotare. In
compenso adorano i ruscelletti perchè li toccano. Così quest'estate gli ho
comprato una piscinetta con i bordi rigidi da riempire e se la sono spassata
tutta l'estate!!!

Ciao Lucia
AD
2005-10-20 10:11:25 UTC
Permalink
Post by Neodoctor
Così quest'estate gli ho
comprato una piscinetta con i bordi rigidi da riempire e se la sono spassata
tutta l'estate!!!
La voglio anch'io! Mi dici che piscinetta è e dove l'hai presa?
Grazie!
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Neodoctor
2005-10-20 13:32:40 UTC
Permalink
Post by Neodoctor
Post by Neodoctor
Così quest'estate gli ho
comprato una piscinetta con i bordi rigidi da riempire e se la sono
spassata
Post by Neodoctor
tutta l'estate!!!
La voglio anch'io! Mi dici che piscinetta è e dove l'hai presa?
Grazie!
E' una di quelle piscinette per bambini: ci sono con i bordi gonfiabili
(ehm..bucata dopo 5 minuti!!) e quelle pieghevoli con bordo
semirigido....man mano che la riempi sta su da sola. Io l'ho comprata dove
vendono articoli per giardino e casalinghi, ma dovrebbere venderla anche nei
supermercati. Domani mando il link con la foto!

Ciao
Neodoctor
2005-10-20 13:48:28 UTC
Permalink
E' tipo questa ma costa molto meno, circa 30 ?!

http://www.icosfitness.com/detail.qws?kw=Abak&cod_prod=P1695_A38A01&codcat=A38A00&catsearch=A38&codsocat=&prodsearch=&tag=cat
Post by Neodoctor
Post by Neodoctor
Post by Neodoctor
Così quest'estate gli ho
comprato una piscinetta con i bordi rigidi da riempire e se la sono
spassata
Post by Neodoctor
tutta l'estate!!!
La voglio anch'io! Mi dici che piscinetta è e dove l'hai presa?
Grazie!
E' una di quelle piscinette per bambini: ci sono con i bordi gonfiabili
(ehm..bucata dopo 5 minuti!!) e quelle pieghevoli con bordo
semirigido....man mano che la riempi sta su da sola. Io l'ho comprata dove
vendono articoli per giardino e casalinghi, ma dovrebbere venderla anche
nei supermercati. Domani mando il link con la foto!
Ciao
AD
2005-10-24 15:44:10 UTC
Permalink
Post by Neodoctor
E' tipo questa ma costa molto meno, circa 30 ?!
Scusa, ho visto solo ora questo messaggio! Grazie per il link.
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Le Bestioline
2005-10-20 08:59:47 UTC
Permalink
In message:dj7h3r$h1$***@news.newsland.it,
*Stefano A.* <***@nospam.net> scriveva/wrote/schrieb:

|| pjfry ha scritto:
||| Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
||| l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
||| sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
||| mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
||| appositi in commercio?
||
|| L'argomento piscina va affrontato subito: recinta immediatamente tutto!

In alternativa può essere anche coperto con un telone ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
La creazione è veramente un miracolo, l' unico difetto è l' uomo.
Neodoctor
2005-10-20 09:05:46 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
|| L'argomento piscina va affrontato subito: recinta immediatamente tutto!
In alternativa può essere anche coperto con un >telone ...
Il telone può essere mooooolto pericoloso e non solo per i cani....può
essere tratto in inganno e saltarci sopra rischiando di essere
"risucchiato": meglio la recinzione.

Lucia
Stefano A.
2005-10-20 09:36:44 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
In alternativa può essere anche coperto con un telone ...
Si, ma deve essere ben resistente e soprattutto ben bloccato in modo che
il peso del cane non faccia cadere cane e telone in piscina rendendo
ancora più complicata la situazione.

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2005-10-20 10:08:50 UTC
Permalink
In message:dj7ofc$u1q$***@news.newsland.it,
*Stefano A.* <***@nospam.net> scriveva/wrote/schrieb:

|| Le Bestioline ha scritto:
||| In alternativa può essere anche coperto con un telone ...
||
|| Si, ma deve essere ben resistente e soprattutto ben bloccato in modo che
|| il peso del cane non faccia cadere cane e telone in piscina rendendo
|| ancora più complicata la situazione.

Chiaro, ma questo ho premesso ... sennò a che serve?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
La creazione è veramente un miracolo, l' unico difetto è l' uomo.
labradorite
2005-10-20 08:03:36 UTC
Permalink
Post by pjfry
Ieri il cane (boxer 4 mesi) si è messo a giocare con la sua ciotola,
tenendola in bocca. Purtroppo però questa gli copriva gli occhi e quindi
lui andava alla cieca, finchè pluf, è caduto nell'acqua ormai salmastra
della piscina.
Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
appositi in commercio?
Non so se si trovino in Italia,ma immagino di sì,prova a fare una ricerca
tramite motore inserendo "dog+ramp+swimming" e troverai vari tipi di rampe
apposite.
Il discorso direi che è già da fare ora,anche se svuoti la piscina,perchè se
il pazzerello ci cadesse dentro si farebbe male,magari puoi coprirla in
qualche modo e poi in primavera attrezzarti,credo che il discorso rampa o
recinzione dipenda anche da come reagisce alle nuotate.
Ciao!
Labradorite
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/darky_labradorite/my_photos
dr_gabuzzi
2005-10-20 08:28:18 UTC
Permalink
Se viene abituato al gioco in acqua puo' apprezzare la piscina e non
spaventarsi se accidentalmente vi cade dentro.
Per l' uscita forse si puo' adattare un prodotto made in USA chiamato doggy
boat ladder appositamente studiato per far risalire i cani sulle barche
(www.pawsaboard.com) (i cani imparano ad usarlo e sanno dove si trova).
Se l' acqua lo terrorizza allora e' dura.
--
Cordiali saluti
Ferruccio Gabuzzi
Medico Veterinario
http://www.veterinari.como.it
Post by pjfry
Ieri il cane (boxer 4 mesi) si è messo a giocare con la sua ciotola,
tenendola in bocca. Purtroppo però questa gli copriva gli occhi e quindi
lui andava alla cieca, finchè pluf, è caduto nell'acqua ormai salmastra
della piscina.
Per quel poco che è stato in acqua galleggiava, ma non sono stato lì a
vedere se fosse un buon nuotatore e subito l'ho tirato fuori, faceva un
freddo della madonna.
L'ho lavato poi con acqua tiepida e apposito shampoo, per rimuovere
residui di cloro/alghe/schifezze varie, ed asciugato bene.
Anche se il cane può non avere difficoltà nel nuoto (noto anche che ha
delle membrane interdigitali che non possono che facilitargli il
galleggiamento) il problema sta nel momento in cui decide di uscire, dal
momento che non è in grado di salire la scaletta o far forza sulle zampe
anteriori per uscire. A dei vicini di casa il cane è morto proprio così,
perchè non riusciva ad uscire dalla piscina.
Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
appositi in commercio?
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
mczook
2005-10-20 08:37:06 UTC
Permalink
Post by dr_gabuzzi
Se l' acqua lo terrorizza allora e' dura.
Se l'acqua lo terrorizza lo si desensibilizza :-)

Parola di uno che ha una kelpie che non metteva nemmeno le zampe sulla
battigia ed ora non riesci a schiodarla dai torrenti/laghi/stagni/mare
:-))
Fra
2005-10-20 09:15:53 UTC
Permalink
Mentre stringevo i bulloni della Ducati...
Post by mczook
Parola di uno che ha una kelpie che non metteva nemmeno le zampe sulla
battigia ed ora non riesci a schiodarla dai torrenti/laghi/stagni/mare
:-))
CAPISCO!!!...pensa ad un povero diavolo a cui a volte tocca far salire
in auto un malamute che ha deciso che è bello farsi il bagno in un
torrente anche se già piove... tipo, che so.... IERI
SERA!!!!!!!!!!!!!!!!!! argh! ;-)
--
F.
MTS
dr_gabuzzi
2005-10-20 09:31:45 UTC
Permalink
Post by mczook
Se l'acqua lo terrorizza lo si desensibilizza :-)
Si certo, si tenta e quasi sempre ci si riesce.
Intendevo se il pupo si terrorizza in quel momento .... cmq. Ok :):)
--
Cordiali saluti
Ferruccio Gabuzzi
Medico Veterinario
http://www.veterinari.como.it
Le Bestioline
2005-10-20 08:58:24 UTC
Permalink
In message:dj7gu3$vml$***@news.newsland.it,
*pjfry* <***@nospam.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Ieri il cane (boxer 4 mesi) si è messo a giocare con la sua ciotola,
|| tenendola in bocca. Purtroppo però questa gli copriva gli occhi e quindi
|| lui andava alla cieca, finchè pluf, è caduto nell'acqua ormai salmastra
|| della piscina.

Beh, succede.

|| Per quel poco che è stato in acqua galleggiava, ma non sono stato lì a
|| vedere se fosse un buon nuotatore e subito l'ho tirato fuori, faceva un
|| freddo della madonna.

Ma quando ea, l'inverno scorso? O scrivi dal polo nord?

|| L'ho lavato poi con acqua tiepida e apposito shampoo, per rimuovere
|| residui di cloro/alghe/schifezze varie, ed asciugato bene.

Ma per la miseria ... povero ciccio!

|| Anche se il cane può non avere difficoltà nel nuoto (noto anche che ha
|| delle membrane interdigitali che non possono che facilitargli il
|| galleggiamento) il problema sta nel momento in cui decide di uscire, dal
|| momento che non è in grado di salire la scaletta o far forza sulle zampe
|| anteriori per uscire. A dei vicini di casa il cane è morto proprio così,
|| perchè non riusciva ad uscire dalla piscina.

Su questo il Dott. Gabuzzi ti ha già risposto.

|| Il veterinario mi ha detto che l'argomento piscina andrà affrontato
|| l'estate prossima, quando sarà più grande, ma nel frattempo mi serviva
|| sapere quali metodi posso usare per facilitare l'uscita dalla piscina al
|| mio cane, che so, qualcosa tipo uno scivolo. Non esistono articoli
|| appositi in commercio?

Il tuo vet è un asino, scusami. L'acqua va affrontato sin da subito, ovviamente
non subito il nuoto, ma magari all'inizio fino alla pancia, dopo fino al petto e
se l'accetta bene dopo anche a nuoto. Con un cucciolone di un anno che non è mai
andato in acqua puoi avere un sacco di problemi.

Poi, le temperature ... adesso siamo in ottobre ... un freddo della madonna lo
può fare in gennaio o febbraio, ma non adesso. Al cane questo non fa nulla, ma
tutta la procedura dopo (lavaggio, shampoo, fon) li lascia un ricordo molto
sgradevole che non ti aiutera a fargli piacere l'acqua.

Qualità dell' acqua ... ma che credi che sia un cane? Nelle passeggiate li
capita di peggio, e molto ... l'acqua della piscina sarà un po' stagna ma non
c'è motivo di disinfettare il cane se cade dentro.

Capacità di nuoto ... loro lo sanno meglio di noi, basta che non lo fai
spaventare alle prime esperienze.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
La creazione è veramente un miracolo, l' unico difetto è l' uomo.
simona
2005-10-20 09:07:01 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Poi, le temperature ... adesso siamo in ottobre ... un freddo della madonna lo
può fare in gennaio o febbraio, ma non adesso.
Parla pette!...garda, 13 gradi...sfoderato piumino, piumone e
scaldasonno...Bovaro solo dalle 4 alle 7 :-p
Pippo
2005-10-20 09:18:54 UTC
Permalink
Post by simona
Post by Le Bestioline
Poi, le temperature ... adesso siamo in ottobre ... un freddo della madonna lo
può fare in gennaio o febbraio, ma non adesso.
Parla pette!...garda, 13 gradi...sfoderato piumino, piumone e
scaldasonno...Bovaro solo dalle 4 alle 7 :-p
il il piumone a letto è un mese che l'ho messo...anche se qualche giornata
da manica corta c'era ancora!
si sta di un bene al calduccio lissotto!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
NewMedioevo
2005-10-20 09:45:33 UTC
Permalink
Post by pjfry
Anche se il cane può non avere difficoltà nel nuoto (noto anche che ha
delle membrane interdigitali che non possono che facilitargli il
galleggiamento) il problema sta nel momento in cui decide di uscire, dal
momento che non è in grado di salire la scaletta o far forza sulle zampe
anteriori per uscire. A dei vicini di casa il cane è morto proprio così,
perchè non riusciva ad uscire dalla piscina.
Io risolverei il problema insegnandogli a fare la scaletta.

Fallo su una scaletta simile, all'asciutto, aiutandolo le prime volte
accompagnandogli le zampe, ed incoraggiandolo, lodandolo e premiandolo ad
ogni gradino.

Dopo due/tre volte, avrà imparato a fare la scaletta da solo e di corsa...
;-)

Saluti Nuovomedioevo
--
Saluti NuovoMedioevo

**********************************
Non esiste uomo il cui tempo sia
tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare
un chiodo ancora buono.
**************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2005-10-20 12:32:52 UTC
Permalink
In message:dj7ovt$mm$***@news.newsland.it,
*NewMedioevo* <***@email.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| pjfry ha scritto:
||
||| Anche se il cane può non avere difficoltà nel nuoto (noto anche che ha
||| delle membrane interdigitali che non possono che facilitargli il
||| galleggiamento) il problema sta nel momento in cui decide di uscire, dal
||| momento che non è in grado di salire la scaletta o far forza sulle zampe
||| anteriori per uscire. A dei vicini di casa il cane è morto proprio così,
||| perchè non riusciva ad uscire dalla piscina.
||
|| Io risolverei il problema insegnandogli a fare la scaletta.
||
|| Fallo su una scaletta simile, all'asciutto, aiutandolo le prime volte
|| accompagnandogli le zampe, ed incoraggiandolo, lodandolo e premiandolo ad
|| ogni gradino.
||
|| Dopo due/tre volte, avrà imparato a fare la scaletta da solo e di corsa...
|| ;-)

Certo ... un cucciolo di quattro mesi ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
La creazione è veramente un miracolo, l' unico difetto è l' uomo.
Loading...