Post by Eugeal IvanovaNoi lo abbiamo usato all'ikea di Roma. Alla fine non e` tanto diverso da un
trasportino e Kira non ha avuto problemi. La cosa brutta e` che il cane viene
chiuso dentro e la chiave la tengono gli addetti che poi riaprono lo sportello
quando si esce.
Che angoscia!!! E' assurdo!!!
Post by Eugeal IvanovaDiscorso diverso all'Ikea di padova dove ti danno un carrello aperto su cui
poggiare il cane senza gabbie o costrizioni. Bellissimo vedere tutti questi
cagnetti portati in giro come principini :)
Ti dirò: le gabbie dell'Ikea di Firenze, in fondo, ben vengano. Meglio che
niente (anche se l'Ikea non è proprio "di strada"; di solito ci si organizza
per andarci e difficilmente ci si capita di passaggio essendo sempre situate
a casa di Dio, perciò continuo a credere che sia sempre meglio lasciar il
quadrupede a casa. anche perchè le soste all'Ikea è praticamente e
matematicamente impossibile farle durare una manciata di minuti che non
siano almeno un'ora, se va bene...). BYW, sono ricapitata all'Ikea di
Firenze giusto tre o quatro giorni fa: le gabbie all'ingresso sempre lì, e
sempre deserte - non ricordo mi sia mai capitato di vederci un cane
parcheggiato - , in compenso in negozio ne ho visti un paio, dimensioni
medio-piccole, uno portato in braccio e l'altro bellamente accomodato nel
carrello, con tanto di materassino comodoso. Evidentemente all'ingresso o la
si fa franca facilmente, o non sono poi tanto rigidi. E vorrei anche vedere:
vendono mobili, mica caviale! Questo è essere dogwelcome! Altro che gabbie
di plexi delle quali si tengono la chiave (ma ci hai pensato che se il cane
sta improvvisamente male, ti devi fare 8 km di negozio per farti dare la
chiave ed aprirgli? è assurdo!!!! allucinante! questa cosa non la sapevo e
mi fa ua certa impressione, anzi sarebbe da denuncia per maltrattamento...)