Post by GecowebOps...chi ho triturato col trattore? Cavoli,era Sorbole ! con un
Io me li sono andati a cercare, per quelle poche volte che vado
(andavo) in Expo. A Varese c'era un tipo Francese con una coppia
splendida ed a Milano (forse) la tipa che dici tu.
credo proprio di sì. Adesso cerco il biglietto da visita e ti pas
l'inidirzzo.
Post by Gecoweb* Hai qualche foto di Amedeo ? (gli devo misurare le gambette :O)
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
le gambette sono belle lunghette. Considera che è alto 41 cm ed è iscritto
nel quadrato. Rientara completamente nello standard dell'hollandse smoushond
fatta eccezione per la coda (che Amedeo ha arrotolata sul dorso) e per le
orecchie che Amedeo riesce a drizzare completamente. Però ho visto che le
orecchie degli smoushonden non sono poi così omogenee...
Post by GecowebSarebbe davvero da fare, una bella pagina web con tutte le razze
pericolose più discutibili,tipo questo,i Pinscher e compagnia
bella.... bah!
eh eh... questo però vorrebbe dire che le altre sono meno discutibili....
:-)
Oltre a quelli dove c'è una selezione che specificamente richiede il
contrario, come il terranova che per il lavoro che deve fare deve essere
inibito a ogni comportamento aggressivo nei confronti dell'uomo, nella lista
viene spontaneo mettere questi cani o piccoli (zwergshnauzer, schipperkee,
pastore dei pirenei, lo shetland...) o dalla faccia bonacciona: il berardie!
Puo essere pericoloso? con quella faccia? E il bobtail? generalmente è
buono. Però inizia a essere grosso. E il bergamasco? eh... però... toccagli
le mucche e poi vedi! E il briard?..eh, questo no! Lo o addestrano pure in
UD!
Insomma, alla fine devi fare una sorta di classifica e determinare un punto
di demarcazione tra i cani che sono discutibilmente pericolosi e quelli che
lo sono meno discutibilmente :-))
Post by GecowebQui vicino,per anni,ce n'era uno identico al tuo.
Girava sempre per le strade ed aveva l'accortezza di percorrerle nei
canali di scolo laterali.
anche qui da me è un tipo di cane che pur non essendo tra i più diffusi, non
è poi così raro. E' un tipo di cani abbastanza recente, però... affermatosi
dopo il boom dello yorkshire ed evidentemente frutto dei vari meticcamenti
tra gli yorkie meno controllati (spesso anche i meno tipici). Dopo qualche
generazione, gli incroci tra yorkie e cane casuale finiscono per avere
l'espressione di Amedeo.
Post by GecowebE' strano,ma ogni tanto esco in macchina e mi manca,non vedendolo
trotterellare per le sue "traettorie" consuete..... "il baffaccio".
Anch'io ho molti cani locali a cui sono ... a mio modo affezionato. Ogni
tanto mi capita di vederne uno che sospettavo morto da anni.... ogni tanto
quando mi capita di vedere ancora quelli molto vecchi che sospettavo essere
morti, mi rallegro molto.
Post by GecowebCi si affeziona anche a vista,a volte :O\
è vero!
Post by Gecoweb(cmq l'analisi del cane da topo Italiano mancante è perfetta!
eh sì... però il tipo Amedeo, lo tirerei dentro per le orecchie. D'altronde
non è che abbiano fatto molto diversamente in molti altri casi eh....
Comunque qui effettettivamente ci sarebbe pure un cane da topi, tutto
sommato abbastanza tipico. Insomma, con l'omogeneità che può avere un jack
russel o un border da lavoro. Si tratta però di un bracco-lupoide, ai limiti
tra lo spaniel e il terrier. Generalmente a mantello pezzato a fondo bianco
e a pelo semilungo. Penso originariamente dovuto dall'incrocio di cani da
caccia, tipo setter, mescolati a volpini e cani di piccola mole. Ma ormai,
in campagna ci sono delle famigliole che provengono da generazioni e
generazioni di cani da topi.... non è più corretto parlare di incroci.
Malgrado siano condiderati da tutti dei semplici bastardini (anzi "il
bastardino"), e sembrino tutti diversi perché nessuno ha lo stesso colore
dell'altro con pezzatura ugale, in realtà morfologiamente sono molto molto
molto simili. Le proporzioni cranio muso... l'attaccatura delle orecchie,
l'occhio.. anche la costruzione del corpo. Sono quasi una razza. Poi nei
singoli paesini si assomigliano anche perché sono un po' tutti parenti...
così capita che osservi tipi un po' diversi in zone un po' diverse.
Se fossimo in inghilterra, ogni "contea" sarebbe stata gelosa del proprio
tipo e anche qui avremmo il "cane da topi di Gavasseto", il "cane da topi di
Roncadella", "il cane da topi di Roncocesi"... esattamente come è successo
al "norwich terrier", al "norfolk terrier", "al sealyham terrier" e così
via.
In ogni caso non mi auguro che ciò avvenga... cioè vorrei che avvenisse ma
non nello stesso modo.
Denis
Post by Gecoweb...e poi.....c'è l'ho pure io un baffaccio,che credi????
sì, sì lo so.
Post by GecowebPost by Gecowebhttp://img.freeforumzone.it/upload/35729_Posterflash.jpg
ma è quello della foto il tuo?
Denis
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.737 / Virus Database: 491 - Release Date: 11/08/2004