Discussione:
Bovaro del bernese ??
(troppo vecchio per rispondere)
n***@nospam.com
2005-09-25 15:50:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
MI piacerebbe avere informazioni di prima mano sul Bovaro del Bernese.
Vorrei sapere qualcosa sul carattere. Sulle malattie alle quali e'
piu' soggetto. La longevita' . Qualsiasi informazione su questa razza
di cui conosco poco ma che mi fa impazzire.
Vi ringrazio.
Ciao
kappas
2005-09-25 16:36:31 UTC
Permalink
su questa razza di cui conosco poco ma che mi fa impazzire.
Non ti pare di essere un pò contraddittorio ?

Questo senza togliere alcunchè al Bovaro del Bernese, che è uno dei cani
che suscita maggior simpatia.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
n***@nospam.com
2005-09-25 21:37:00 UTC
Permalink
Post by kappas
su questa razza di cui conosco poco ma che mi fa impazzire.
Non ti pare di essere un pò contraddittorio ?
Questo senza togliere alcunchè al Bovaro del Bernese, che è uno dei cani
che suscita maggior simpatia.
Perche' contradditorio scusa.
Conosco un po' il Bovaro, e' un bel cane, simpatico, so che e' dolce
ma puo' anche far da guardia. Ma oltre a questo non so altro.
Cercavo informazioni di prima mano da chi lo ha avuto, da chi lo
alleva o da chi ci vive insieme....
... mi spieghi cosa c'e' di tanto contradditorio nel mio discorso ??
Ciao.
kappas
2005-09-25 21:52:16 UTC
Permalink
.... mi spieghi cosa c'e' di tanto contradditorio nel mio discorso ??
Ciao.
Trovavo contraddittoria la frase:

"""su questa razza di cui conosco poco ma che mi fa impazzire ""

Spesso si legge anche , su forums di turismo, di persone che non sono
mai andate in un posto, e chiedono informazioni su quella zona, dicendo
di essere innamorati

Vien voglia di rispondere di che cosa sono innamorati, se non ci sono
mai stati......

Io abito in una zona di montagna a pochi kmt dalla Svizzera, e un pò il
Bernese lo conosco: cane simpatico , giocherellone, che mette simpatia a
prima vista, però anche animale che vive in un mondo tutto suo, dove il
padrone esiste assai poco e doveri di guardia e di difese ancor meno,
salvochè non vai a mettere il dito nella sua ciotola


Non urtarti, comunque, la mia era una semplice osservazione amichevole,
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aldebaran
2005-09-25 23:14:36 UTC
Permalink
Post by n***@nospam.com
MI piacerebbe avere informazioni di prima mano sul Bovaro del Bernese.
Vorrei sapere qualcosa sul carattere. Sulle malattie alle quali e'
Post by n***@nospam.com
piu' soggetto. La longevita' . Qualsiasi informazione su questa razza
di cui conosco poco ma che mi fa impazzire.
Vi ringrazio.
Ciao
beh,se vuoi un cane grosso,simpatico,che sia rustico nel senso che tolleri
il freddo(ma non il caldo..)
che abbaia poco ,che non sbava , che potenzialmente NON sia un grande
morditore,mediamente di carattere aperto,beh,direi che ci siamo
per contro,mangia un casino,ha qualche problemino di displasia dell'anca,e
non è che come longevità sia un matusalemme..so di un esemplare che è
passato a miglior vita a 11 anni e i padroni mi han detto"eh,sai,è stato
sopra la media,ha vissuto più di quanto comunemente vivano",il che è tutto
dire..
per ilr esto,manda al amssimo due tre abbai se unestraneo è al cancello..mas
cordati che azzanni un ladro in cortile in piena notte,il massimo che
potrebbe fare è dargli una musata chiusa contro..certi esemplari poi
potrebbero accogliere un estraneo a leccate
credo che prima dei 3-4 anni siano anche vivaci,il che in un monolocale
potrebbe far dei danni...
....ma tu hai un giardino.veroooooooo?(battuta umoristica)
parlaimoci chiaro,comunque:nessuno che mi risulti è stato mai azzannatao da
un b-del bernese..se vuoi un cane che in giardino faccia deterrente o magari
passi all'azione beh...passa ad altro!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
francy_capo
2005-09-26 13:25:15 UTC
Permalink
Post by aldebaran
beh,se vuoi un cane grosso,simpatico,che sia rustico nel senso che tolleri
il freddo(ma non il caldo..)
che abbaia poco ,che non sbava ,
**********************************************
TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
TABOOOOOOOO....(...c'hai presente il giochino ;-) )
nn dirmi che nn sbava dai è surrealistico ;-)
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
simona
2005-09-26 07:10:26 UTC
Permalink
Post by n***@nospam.com
Ciao a tutti.
MI piacerebbe avere informazioni di prima mano sul Bovaro del Bernese.
Vorrei sapere qualcosa sul carattere. Sulle malattie alle quali e'
piu' soggetto. La longevita' . Qualsiasi informazione su questa razza
di cui conosco poco ma che mi fa impazzire.
Vi ringrazio.
Ciao
Per informazioni ti consiglio:
www.bovarodelbernese.com - nei due forum (quello attivo richede la
registrazione) trovi tante info utili.
www.sibb.net

Per esperienza diretta:

Pessimo cane da guardia: adorabile con umani, piccoli e grandi,e animali
(di qualsiasi genere e specie). Assolutamente non mordace (non escudo
casi eccezionali di cui in 2 anni e mezzo non ho MAI sentito parlare).
Cane equilibrato e tranquillo, si affeziona visceralmente alla famiglia.
Nelle ultime selezioni é stato rilevato un'eccesso di timidezza nelle
femmine.
Predisposizione alla displasia piuttosto spiccata: in questo senso
l'allevamento é tutto. Aspettative di vita purtroppo piuttosto basse:
8-10...in genere le femmine sono più longeve ma non é una regola fissa.
La toelettatura é una cavolata, nonostante il pelo lungo: spazzolata
quotidiana quando é cucciolo ma solo per abituarlo...in realtà da adulto
basta una spazzolata settimanale. Pelo quasi autopulente :-)
NON richiede particolare moto, anzi: spt nei primi mesi deve essere
particolarmente ridotto...ma anche quando é cresciuto preferisce il
divano al giardino (c'ho le prove!) :-p.
Non ha esigenze particolari in fatto d'alimentazione: Asia, 37 chili
mangia 300g scarsi di EaglePack HOlistic Pesssssie. Un buon mangime,
però, é fondamentale.
Da cuccioli imparano in fretta: sono sensibilissimi e un pizzico
permalosi eh.

Asia é il mio primo bernese...e avrò un bovaro del bernese per il resto
della vita.

Smick, simo
Zoot
2005-09-26 07:58:14 UTC
Permalink
Post by simona
é stato rilevato un'eccesso di timidezza nelle
femmine.
*/mode maestrinadallapennarossa on:

...e anche un eccesso di apostrofi :-PPP

/mode maestrinadallapennarossa off

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
simona
2005-09-26 08:49:07 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by simona
é stato rilevato un'eccesso di timidezza nelle
femmine.
...e anche un eccesso di apostrofi :-PPP
/mode maestrinadallapennarossa off
ops
.
.
.
.
ma riesco a fare di peggio eh ;-)))
myocastor coypus
2005-09-26 14:35:16 UTC
Permalink
.... da adulto basta una spazzolata settimanale. Pelo quasi autopulente
:-)
ma non sarebbe più semplice tosarlo prima dell'estate ... magari
lasciandogli un pon pon all'estremità della coda ?? ..... ;opppp .....
ssssssssaluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
simona
2005-09-26 14:55:53 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
ma non sarebbe più semplice tosarlo prima dell'estate ... magari
lasciandogli un pon pon all'estremità della coda ?? ..... ;opppp .....
ssssssssaluti, davide
....aaaaaarrggggghhh... mi ci vorranno anni di terapia per togliermi
quest'immagine dalla testa! Stasera tg4 sperando che raccapriccio scacci
raccapriccio!....sput...mi s'é incartata la lingua

Loading...