Discussione:
labrador che morde
(troppo vecchio per rispondere)
sally
2003-09-04 23:13:41 UTC
Permalink
salve a tutti
posseggo un labrador femmina di 6 mesi tutto è ok tranne per il fatto che
morde.
Ora, non mi riferisco allo "spulciare", cioè quando ti prende la pelle tra i
denti anteriori e morde con la bocca semi chiusa , ma parlo di veri e propri
morsi che lasciano il segno e che fanno molto male (anche adesso ho un
taglio sulla mano che perde sangue!!!)
Leggendo tempo fa (circa 2 mesi) questo ng ho provato vari metodi descritti,
dallo smettere di stare con lei e allontanarsi ma il risultato è che mi
morde al sedere o alle gambe,
ho provato a darle dei giochi per distrala (il classico treccione oppure il
suo ossone preferito) beh, azzanna in pieno la mia mano che gli tende il
gioco, ho provato a sgridarla con voce arrabbiata e si eccita di più per poi
ripartire "all'attacco", per non parlare del "cain" o dell' "aiha" niente da
fare nemmeno in quel modo...
...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
consiglio?
Passerà con la crescita?
Ho bisogno di un esorcista?
Gli devo sparare?
Cosa???

grazie in anticipo

sally
Angelo7r
2003-09-05 05:08:36 UTC
Permalink
Post by sally
Leggendo tempo fa (circa 2 mesi) questo ng ho provato vari metodi descritti,
dallo smettere di stare con lei e allontanarsi ma il risultato è che mi
morde al sedere o alle gambe
Questa cosa mi rende estremamente felice e conferma il mio pensare circa
chi prende un labrador come compagno : i deformati dal Zoottismo ,
ovvero coloro che pensano che i cani non ci morderanno mai solo perche'
" gli diamo coccole e amore ".

Aspetta la risposta di Zoot, lei crea danni e lei li deve ripèarare. Io
saprei come fare a farla smettere : una presa al muso stringerglielo e
fargli fare cai cai cai e poi metterla al seduto, pero' a dire queste
cose c'e' chi si scandalizza, vedi Andrea Tuccia & C.
Nel rapporto cane/ padrone c'e' sempre e soltano un solo capo e solo
questo viene rispettato e venerato. Ora devi decidere chi sara' il capo,
tu o il cane.
--
Angelo
http://www.setter.3000.it
http://www.dicrocedomini.it
mczook
2003-09-05 08:16:02 UTC
Permalink
Post by Angelo7r
Questa cosa mi rende estremamente felice e conferma il mio pensare
circa chi prende un labrador come compagno : i deformati dal Zoottismo
,
ovvero coloro che pensano che i cani non ci morderanno mai solo
perche' " gli diamo coccole e amore ".
Ma zoot non e` quella che impicca i cani e li elettrizza? :-))
Post by Angelo7r
Aspetta la risposta di Zoot, lei crea danni e lei li deve ripèarare.
Io saprei come fare a farla smettere : una presa al muso
stringerglielo e fargli fare cai cai cai e poi metterla al seduto,
pero' a dire queste cose c'e' chi si scandalizza, vedi Andrea Tuccia &
C. Nel rapporto cane/ padrone c'e' sempre e soltano un solo capo e
solo questo viene rispettato e venerato. Ora devi decidere chi sara'
il capo, tu o il cane.
Forse se il "metodo di Zoot" fosse stato applicato "bene" (nessuno ha
visto, quindi nessuno puo` giudicare) non ci sarebbero stati problemi
in partenza ed il tuo metodo non necessario ...
Ad ogni modo se in 2 mesi non e` riuscito a farlo smettere IMO,
qualcosina da rivedere sul metood di gestione del cane ci sarebbe.
AnnahX
2003-09-05 09:40:32 UTC
Permalink
"Zoot" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:P1Y5b.16398$***@news1.tin.it...
Scusa non avevo finito di leggere.
Sono d'accordo con te.

AA
didy
2003-09-05 05:23:00 UTC
Permalink
Post by sally
ho provato a darle dei giochi per distrala (il classico treccione oppure il
suo ossone preferito) beh, azzanna in pieno la mia mano che gli tende il
gioco, ho provato a sgridarla con voce arrabbiata e si eccita di più per poi
ripartire "all'attacco", per non parlare del "cain" o dell' "aiha" niente da
fare nemmeno in quel modo...
...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
consiglio?
Una bella (e dolorosa) pacca sul muso ogni volta che ti morde... vedrai che
smette.

didy
a3tius
2003-09-05 05:47:29 UTC
Permalink
Post by sally
ho provato a darle dei giochi per distrala (il classico treccione oppure
il
Post by sally
suo ossone preferito) beh, azzanna in pieno la mia mano che gli tende il
gioco,
...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
consiglio?
mi sembra che questo cane non è selezionato per "baciar" come direbbe il
nome della razza, ma per "azzannar". :^) !
comunque qui devi essere di carattere forte: imporre e subito le tue
prerogative di capobranco. Scegliere la strategia adatta non è facile:
probabilmente la migliore sarebbe quella che, in natura, le sarebbe
riservata dal capobranco. E' comunque sicuro che non devi fargliela passare
neanche una volta, e non darle dei giochini che le sembra che la premi, così
lo rifà. Poi se hai problemi ad imporre con determinazione il tuo rango,
fatti aiutare da un addestratore.
ciao a3tius


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Le Bestioline
2003-09-05 06:33:27 UTC
Permalink
+++ didy <***@libero.it> scriveva / wrote / schrieb:

| "sally" <***@aaa.it> ha scritto nel messaggio
| news:FGP5b.23560$***@news2.tin.it...
|| ho provato a darle dei giochi per distrala (il classico treccione oppure il
|| suo ossone preferito) beh, azzanna in pieno la mia mano che gli tende il
|| gioco, ho provato a sgridarla con voce arrabbiata e si eccita di più per poi
|| ripartire "all'attacco", per non parlare del "cain" o dell' "aiha" niente da
|| fare nemmeno in quel modo...
|| ...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
|| consiglio?
|
| Una bella (e dolorosa) pacca sul muso ogni volta che ti morde... vedrai che
| smette.

Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... così impara temere la mano. Perfetto!

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
Le Bestioline
2003-09-05 07:42:30 UTC
Permalink
+++ Maharet <***@hotmail.com> scriveva / wrote / schrieb:

| "Le Bestioline"
|
||| Una bella (e dolorosa) pacca sul muso ogni volta che ti morde... vedrai che
||| smette.
||
|| Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... così impara temere la mano. Perfetto!
|
| Vabbeh, bestioli', ma che je frega se teme la mano? Intanto si leva il
| problema senza fatica. Sempre che non sia un labrador di buona tempra,
| senno' morde pure piu' forte... :/

E' un concetto educativo ... la mano è sempre positivo! E poi non mi piace 'nu
cane che scatta via se faccio un movimento veloce con la mano ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
mczook
2003-09-05 08:55:41 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
E' un concetto educativo ... la mano è sempre positivo! E poi non mi
piace 'nu cane che scatta via se faccio un movimento veloce con la
mano ...
Ma no ... i miei scappano via (andandosi a mettere al terra o
spanciandosi) se li guardo male ]:o) ... se muovo velocemente la mano
pensano che stia tirando loro una pallina :o))) ... nonstante qualcuna
l'abbiano presa (non mi riferisco alla pallina)
Maharet
2003-09-05 08:16:49 UTC
Permalink
"Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
E' un concetto educativo ... la mano è sempre positivo! E poi non mi piace 'nu
cane che scatta via se faccio un movimento veloce con la mano ...
Bestioli', ma ti pare che io potrei mai seriamente propagandare come
corretto un "metodo" come questo? :)

Maharet
AnnahX
2003-09-05 09:45:56 UTC
Permalink
"Maharet" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:bj9gnk$va4$***@newsreader.mailgate.org...

Maharet ho bisogno di te!!
Mi mandi qualche buon testo sull'obedience?????
Con la mia mentore vorremmo tentare qualche integrazione di metodo sul
lavoro dei brevetti.
Quindi mi servono fonti serie, non da neofiti, lingua qualsiasi.

Krazie in anticipo :-)

AA Akasha!
mczook
2003-09-05 10:48:51 UTC
Permalink
Post by AnnahX
Maharet ho bisogno di te!!
Mi mandi qualche buon testo sull'obedience?????
Con la mia mentore vorremmo tentare qualche integrazione di metodo sul
lavoro dei brevetti.
Quindi mi servono fonti serie, non da neofiti, lingua qualsiasi.
Se ti interessa avrei un paio di amiche toscane che cercano persone con
cui confrontarsi (e magari allenarsi insieme) ... una viene pure
dall'utilita` (e quest'anno era pure nazionale di obedience)
Se ti interessa ti posso mettere in contatto ...
mczook
2003-09-05 12:36:40 UTC
Permalink
Volentieri, solo che al campo di qui sono un po' vincolata...non sono
molto aperti come mentalità.
capisco ... :o)
Per il discorso di cui parlavo e' invece a Novara, dove si trovano i
miei "maestri".
Perche` non provi a metterti in contatto con i Giraudi? Il campo e`
locato tra Torino e Vercelli, quindi "vicino" a Novara
Cmq prendo volentieri il contatto, magari si puo' vedere qualcosa sul
campo loro.
Conto di vederle domenica alla gara di obedience al crazy jumpers ...
ti faccio sapere asap

Ciao! :o)
Maharet
2003-09-06 07:09:45 UTC
Permalink
"AnnahX"
Post by AnnahX
Maharet ho bisogno di te!!
Mi mandi qualche buon testo sull'obedience?????
Con la mia mentore vorremmo tentare qualche integrazione di metodo sul
lavoro dei brevetti.
Quindi mi servono fonti serie, non da neofiti, lingua qualsiasi.
Krazie in anticipo :-)
Vedo un attimo cosa mandarti, ok? :)
Va bene anche in inglese, vero?

Maharet
AnnahX
2003-09-06 08:50:44 UTC
Permalink
Post by Maharet
"AnnahX"
Vedo un attimo cosa mandarti, ok? :)
Va bene anche in inglese, vero?
Si si, va benissimo tutto :-)
Mail sempre la solita.

Cia' AA
didy
2003-09-05 07:49:09 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ... così impara temere la mano. Perfetto!
Macchè... capisce benissimo nel giro di una o due volte e la cosa finisce
lì.

didy
Maharet
2003-09-05 08:16:01 UTC
Permalink
"didy"
Post by didy
Macchè... capisce benissimo nel giro di una o due volte e la cosa finisce
lì.
Si, eh?
Peccato che non funzioni sempre cosi'. Anzi, se a te ha funzionato senza
ulteriori problemi, sei fortunata.
Farlo funzionare con un cane con una buona tempra e' tutto un altro paio di
maniche.

Maharet
Maharet
2003-09-06 07:10:06 UTC
Permalink
"didy"
Post by Maharet
Si, eh?
Peccato che non funzioni sempre cosi'. Anzi, se a te ha funzionato senza
ulteriori problemi, sei fortunata.
Farlo funzionare con un cane con una buona tempra e' tutto un altro paio
di
Post by Maharet
maniche.
Forse + che dalla buona tempra del cane, dipende dalla tempra del
'padrone'...
Questo significa forse che tuti i cani sono uguali?

Maharet
Maharet
2003-09-06 10:30:26 UTC
Permalink
"didy"
Post by Maharet
Questo significa forse che tuti i cani sono uguali?
No, solo che + o meno sono ugualmente ricettivi per quanto riguarda errori
di educazione che possiamo commettere.
Su questo non sono affatto d'accordo, nella maniera piu' assoluta.
Non per niente ci sono cani che definiamo "facili e difficili", proprio per
il diverso approccio educativo che ogni tipologia di cane richiede. Ci sono
cani piu' o meno sensibili, per i quali lo stesso tipo di correzione puo'
risultare ben diversamente recepibile. Io, personalmente, gestisco i miei
cani in maniera del tutto diversa, hanno bisogno di correzioni e premi
diversi, dati in maniera ed intensita' diversa, cosi' come le attenzioni che
gli dedico. Se commetto un errore con uno, me lo perdona senza conseguenze,
la' dove magari l'altro mi crea un problema vero e proprio.
Per fare un esempio, se dessi un pacchero sul muso a kimba, mi guarderebbe
con la faccia perplessa, come a chiedermi "che ti ha preso"? e poi non ci
penserebbe piu'. Se lo facessi col piccolo, scatenerei una serie di
conflitti dai quali uscire sarebbe ben faticoso.
Percio', e per molti altri motivi, dire che i cani siano "piu' o meno"
ugualmente ricettivi... secondo me e' un falso clamoroso.

Maharet
didy
2003-09-06 11:08:41 UTC
Permalink
Post by Maharet
Percio', e per molti altri motivi, dire che i cani siano "piu' o meno"
ugualmente ricettivi... secondo me e' un falso clamoroso.
Maharet
Intendevo relativamente al discorso del capo-branco. Qualunque cane, sempre
secondo me e la mia esperienza diretta e non, approfitta se il 'padrone'
dimostra scarsa 'personalità' nei suoi confronti. E penso che sia proprio qs
tipo di 'personalità' a decidere la ricettività all'educazione del ns
beneamato 4 zampe. Se il 'padrone' è un buon cap-branco non occorrono tante
punizioni, ma basta il tono di approvazione o disapprovazione.

didy
Maharet
2003-09-06 12:19:09 UTC
Permalink
Post by didy
Intendevo relativamente al discorso del capo-branco. Qualunque cane, sempre
secondo me e la mia esperienza diretta e non, approfitta se il 'padrone'
dimostra scarsa 'personalità' nei suoi confronti. E penso che sia proprio qs
tipo di 'personalità' a decidere la ricettività all'educazione del ns
beneamato 4 zampe. Se il 'padrone' è un buon cap-branco non occorrono tante
punizioni, ma basta il tono di approvazione o disapprovazione.
Ripeto, dipende dal cane. Per essere un buon capobranco bisogna saper
valutare il proprio cane e comprendere quale sia il corretto approccio da
adottare, che non e' universale ne' adatto per ogni cane, anche all'interno
dello stesso branco. L'approccio "educativo" che tu consigliavi su un
labrador, secondo me, non e' corretto. A maggior ragione su un labrador. Per
quello che riguarda la "personalita'" in relazione alla ricettivita', una
"personalita'" troppo forte su determinati cani puo' causare uguali e
maggior danni rispetto ad una personalita' troppo debole. E viceversa.

Maharet
didy
2003-09-06 14:06:47 UTC
Permalink
Post by Maharet
Ripeto, dipende dal cane. Per essere un buon capobranco bisogna saper
valutare il proprio cane e comprendere quale sia il corretto approccio da
adottare, che non e' universale ne' adatto per ogni cane, anche all'interno
dello stesso branco. L'approccio "educativo" che tu consigliavi su un
labrador, secondo me, non e' corretto. A maggior ragione su un labrador. Per
quello che riguarda la "personalita'" in relazione alla ricettivita', una
"personalita'" troppo forte su determinati cani puo' causare uguali e
maggior danni rispetto ad una personalita' troppo debole. E viceversa.
E' vero. E' un po' come come coi figli: nessuno è uguale.
Un po' superficialmente, parto dall'idea che tutti 'intuiscano' il proprio
cane. E' un errore che vedrò di correggere. Cerco sempre di mettermi nei
panni degli altri, ma non sempre ci riesco, soprattutto in fatto di
animali. Noi stessi siamo animali e il rapporto con i ns consimili dovrebbe
venire 'naturale'. Ma non è sempre così e non per tutti.

byuz
didy

Le Bestioline
2003-09-05 06:35:35 UTC
Permalink
+++ sally <***@aaa.it> scriveva / wrote / schrieb:

| salve a tutti
| posseggo un labrador femmina di 6 mesi tutto è ok tranne per il fatto che
| morde.
| Ora, non mi riferisco allo "spulciare", cioè quando ti prende la pelle tra i
| denti anteriori e morde con la bocca semi chiusa , ma parlo di veri e propri
| morsi che lasciano il segno e che fanno molto male (anche adesso ho un
| taglio sulla mano che perde sangue!!!)
| Leggendo tempo fa (circa 2 mesi) questo ng ho provato vari metodi descritti,
| dallo smettere di stare con lei e allontanarsi ma il risultato è che mi
| morde al sedere o alle gambe,
| ho provato a darle dei giochi per distrala (il classico treccione oppure il
| suo ossone preferito) beh, azzanna in pieno la mia mano che gli tende il
| gioco, ho provato a sgridarla con voce arrabbiata e si eccita di più per poi
| ripartire "all'attacco", per non parlare del "cain" o dell' "aiha" niente da
| fare nemmeno in quel modo...
| ...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
| consiglio?
| Passerà con la crescita?
| Ho bisogno di un esorcista?
| Gli devo sparare?
| Cosa???
|
| grazie in anticipo
|
| sally

Guarda che nei ultimi 15 gg ci sono almeno tre, quattro threads su questo
argomento ... prima di chiedere l' ennesima volta la stessa cosa, prenditi il
disturbo a spulciare un po' il NG, please. :-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
Le Bestioline
2003-09-05 08:15:10 UTC
Permalink
+++ ErPomata <***@hotmail.com> scriveva / wrote / schrieb:

| Vuoi risolvere il problema in 5 minuti ???
| la prossima volta che ti morde, gli dai un bel calcione in bocca con un
| secco NO.
| vedrai che non ti morderà più !!!!

Troppa peperonata ieri sera? 8-p

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
ErPomata
2003-09-05 08:33:32 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
| Vuoi risolvere il problema in 5 minuti ???
| la prossima volta che ti morde, gli dai un bel calcione in bocca con un
| secco NO.
| vedrai che non ti morderà più !!!!
Troppa peperonata ieri sera? 8-p
eh eh eh siiiiiiii come hai fatto a ndovinà ??? :))))
Post by Le Bestioline
--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)
www.millenniumdogs.net
Maharet
2003-09-05 08:17:35 UTC
Permalink
"ErPomata"
Post by Le Bestioline
Vuoi risolvere il problema in 5 minuti ???
la prossima volta che ti morde, gli dai un bel calcione in bocca con un
secco NO.
vedrai che non ti morderà più !!!!
Cosi' impara a temere i piedi :D:D:D

Maharet
Maharet
2003-09-05 08:32:09 UTC
Permalink
"ErPomata"
Post by Maharet
Cosi' impara a temere i piedi :D:D:D
e fa bene !!! immagina si risparmia la puzza ...eh eh eh !!
ciao bella come vanno le cose tutto bene ???
un abbraccio !!!!
E poi come la fa la condotta, come Carla Fracci? :D:D:D

Tutto bene, grazie, abbraccio ricambiato :)

Maharet
ErPomata
2003-09-05 08:36:00 UTC
Permalink
Post by sally
salve a tutti
posseggo un labrador femmina di 6 mesi tutto è ok tranne per il fatto che
morde.
___________________C U T___________________________________
Post by sally
grazie in anticipo
sally
Ciao,
anch'io ho una labrador femmina, di 18 mesi, e anche lei da piccola aveva
la
tendenza a prendere in bocca la mano, cosa che io punivo OGNI VOLTA con un
secco NO e distraendola dandole un altro comando, tipo terra, seduta,
anche
per impormi su di lei. Sia chiaro che deve essere così ogni volta, cioè
non
deve mai capitare che ogni tanto glielo lasci fare, rovineresti tutto!! E
se ci vuole un buffetto ogni tanto, specie quando non vuole assolutamente
ubbidire, glielo puoi dare e non credo la possa traumatizzare più di
tanto.
Poi è logico che se la porti a un bel corso di addestramento, sarebbe
proprio l'ideale.
Ciao.
--
Edoben
****************************************************
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,
mentre il contrario è del tutto impossibile."
***************************************************
Rino scusa se mi attacco quì .....
per quella cosa purtroppo ....sigh sigh ...non posso ....
capisc' a me !!!! mi avrebbe sicuramente fatto un gran piacere !!!
volevo avvisarti in modo che ti organizzi !!!!
Gianmarco L.
2003-09-05 09:31:54 UTC
Permalink
Post by sally
salve a tutti
posseggo un labrador femmina di 6 mesi tutto è ok tranne per il fatto che
morde.
Cioè, ricapitolando potrebbe:

a) stritolarle il muso;
b) prendere a calci il succitato;
c) prenderle il sempre succitato muso a ceffoni...

Non c'è modo di evitare il confronto col cane in questo caso?
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
mczook
2003-09-05 10:45:19 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Non c'è modo di evitare il confronto col cane in questo caso?
Per risolvere un problema con il cane devi confrontarti comunque ...
bisogna vedere su quale piano vuoi giocare la tua partita.
Io eviterei lo sberlone perche` nel caso non funzionasse, il cane
potrebbe:

a) "schiacciarsi" ... allora avresti generato un problema nel cane
b) "girarsi" ... in questo caso il problema ce l'avresti tu e bisogna
vedere se sei in grado di risolverlo senza far degenerare il tutto
(sopratutto visto l'altissimo numero di post di persone che definiscono
"mordaci" cuccioli di 90 gg)
c) "non rispondere" ... che fai lo picchi fino a spezzargli la schiena
o ricadere nel punto a) o b)?

IMHO, molti di questi problemi sono solo piccole manifestazioni di
problemi "relazionali/gerarchici" e andrebbero risolti a monte
rivedendo l'intera questione, piuttosto che concentrarsi unicamente
sull'aspetto evidente ... magari iniziando a voler vedere rispettati
alcuni comandi base come "NO" and so on

Ti sono sembrato abbastanza saggio?? :oPPP
Gianmarco L.
2003-09-05 10:11:02 UTC
Permalink
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
Non c'è modo di evitare il confronto col cane in questo caso?
Per risolvere un problema con il cane devi confrontarti comunque ...
bisogna vedere su quale piano vuoi giocare la tua partita.
Io eviterei lo sberlone perche` nel caso non funzionasse, il cane
a) "schiacciarsi" ... allora avresti generato un problema nel cane
b) "girarsi" ... in questo caso il problema ce l'avresti tu e bisogna
vedere se sei in grado di risolverlo senza far degenerare il tutto
(sopratutto visto l'altissimo numero di post di persone che definiscono
"mordaci" cuccioli di 90 gg)
c) "non rispondere" ... che fai lo picchi fino a spezzargli la schiena
o ricadere nel punto a) o b)?
IMHO, molti di questi problemi sono solo piccole manifestazioni di
problemi "relazionali/gerarchici" e andrebbero risolti a monte
rivedendo l'intera questione, piuttosto che concentrarsi unicamente
sull'aspetto evidente ... magari iniziando a voler vedere rispettati
alcuni comandi base come "NO" and so on
Ti sono sembrato abbastanza saggio?? :oPPP
Eccome no! Ma voi tutti questi problemi li sapreste risolvere perchè avete
l'esperienza per farlo e, soprattutto, per non finirci, in situazioni del
genere.

Secondo te, se al morso lei sdraiasse il cane a pancia in su e mettesse una
bella mano aperta sul collo, a mimare una bocca di una dulto senza fare
assolutamente pressione, sarebbe un gesto di dominanza sufficiente? L'unica
volta che il mio cane si è "girato" (ed era pure colpa mia) io ho fatto così
e non ha mai più voltato il collo.

Insomma, io prima di passare alle vie di fatto, posto che non si possa
andare su un campo, provere con qualcosa di gentile. Posto anche che se il
cane fosse stancato un pò, in qualunque modo, imho non avrebbe i nervi a
molla pronti a scattare.

Ciao!
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
mczook
2003-09-05 12:02:31 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Eccome no! Ma voi tutti questi problemi li sapreste risolvere perchè
avete l'esperienza per farlo e, soprattutto, per non finirci, in
situazioni del genere.
"Hanno" l'esperienza per farlo (io mi chiamo fuori).
Pero` non ti credere che chi abbia esperienza non toppi mai
nell'impostare un rapporto o l'addestramento ... senno` vedresti
tantissimi binomi fortissimi in qualsiasi specialita`, e a me questo
non risulta ]:o)
Post by Gianmarco L.
Secondo te, se al morso lei sdraiasse il cane a pancia in su e
mettesse una bella mano aperta sul collo, a mimare una bocca di una
dulto senza fare assolutamente pressione, sarebbe un gesto di
dominanza sufficiente?
Mah, per me se rispetta il *NO!* (=smetti di fare quello che stai
facendo), non c'e` bisogno di capottarla.
Prima del capottamento c'e` la scrollatina, ancora prima l'abbandono
del gioco, insomma ci sono tanti livelli di punizione, la difficolta`
sta nell'abbinare quello giusto al momento giusto e al cane giusto ;o)

E sopratutto premiare sempre quando serve ... IMHO se confermi in modo
"forte" i comportamenti corretti, dovresti aver meno bisogno di
"punizioni" (questo discorso lo faccio per me) in risposta a
comportamenti non voluti
Post by Gianmarco L.
L'unica volta che il mio cane si è "girato" (ed
era pure colpa mia) io ho fatto così e non ha mai più voltato il
collo.
Io l'ho lanciata a due metri di distanza ... ^__^ ... a posteriori ho
scoperto che avrei potuto (dovuto) facilmente evitare di mettermi in
quella situazione di conflitto :-/
Post by Gianmarco L.
Insomma, io prima di passare alle vie di fatto, posto che non si possa
andare su un campo, provere con qualcosa di gentile. Posto anche che
se il cane fosse stancato un pò, in qualunque modo, imho non avrebbe i
nervi a molla pronti a scattare.
Sottoscrivo :o))
Gianmarco L.
2003-09-05 14:00:25 UTC
Permalink
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
Eccome no! Ma voi tutti questi problemi li sapreste risolvere perchè
avete l'esperienza per farlo e, soprattutto, per non finirci, in
situazioni del genere.
"Hanno" l'esperienza per farlo (io mi chiamo fuori).
Pero` non ti credere che chi abbia esperienza non toppi mai
nell'impostare un rapporto o l'addestramento ... senno` vedresti
tantissimi binomi fortissimi in qualsiasi specialita`, e a me questo
non risulta ]:o)
Ma andare forte in campo imho è una cosa diversa ed ulteriore rispetto a non
farsi mangiare dal proprio cane... Per dire: Tomi non mi mangerebbe mai...
eppure non ha ancora somatizzato i comandi di svolta a destra e svolta a
sinistra. Insomma, un conto è sbagliare un approccio motivazionale o che
altro all'attività sportiva, un conto è non riuscire a gestire il cane nelle
situazioni quotidiane di casa!
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
Secondo te, se al morso lei sdraiasse il cane a pancia in su e
mettesse una bella mano aperta sul collo, a mimare una bocca di una
dulto senza fare assolutamente pressione, sarebbe un gesto di
dominanza sufficiente?
Mah, per me se rispetta il *NO!* (=smetti di fare quello che stai
facendo), non c'e` bisogno di capottarla.
Prima del capottamento c'e` la scrollatina, ancora prima l'abbandono
del gioco, insomma ci sono tanti livelli di punizione, la difficolta`
sta nell'abbinare quello giusto al momento giusto e al cane giusto ;o)
E' stato un momento strano: lo avevo appena portato a casa, stavamo da amici
e lui stava sotto il tavolo. Lo chiamo, e non risponde. Mi chino per
estrarlo e quando lo tocco si gira e mi presenta i canini sul polso... la
conseguente botta di adrenalina me lo ha fatto estrarre e capottare. Potevo
fare meglio... ma non si è più girato se non la volta che dovevo togliergli
l'osso finto di bocca.
Post by mczook
E sopratutto premiare sempre quando serve ... IMHO se confermi in modo
"forte" i comportamenti corretti, dovresti aver meno bisogno di
"punizioni" (questo discorso lo faccio per me) in risposta a
comportamenti non voluti
E' vero, Tomi ha imparato a fare la la pipì e la popò fuori in 3 giorni a
suon di pesciolini secchi ;o))) e imho con le punizioni non avrei ottenuto
nulla. Anche perchè beccarli sul misfatto significa non staccargli gli occhi
di dosso 24 h su 24, e io non ce la faccio!
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
L'unica volta che il mio cane si è "girato" (ed
era pure colpa mia) io ho fatto così e non ha mai più voltato il
collo.
Io l'ho lanciata a due metri di distanza ... ^__^ ... a posteriori ho
scoperto che avrei potuto (dovuto) facilmente evitare di mettermi in
quella situazione di conflitto :-/
Io la prendo con filosofia e penso che magari in futuro potrei evitare gli
stessi errori... l'importante è imparare dall' errore, non l'errore in se e
per se, imho.
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
Insomma, io prima di passare alle vie di fatto, posto che non si possa
andare su un campo, provere con qualcosa di gentile. Posto anche che
se il cane fosse stancato un pò, in qualunque modo, imho non avrebbe i
nervi a molla pronti a scattare.
Sottoscrivo :o))
Io risottoscrivo, perchè pensandoci per benino ne viene fuori che i cani
dannefici sono quelli che passano le giornate sul divano... e quando papà
esce ti disfano casa... se il tuo cane non ha neppure la forza di salirci,
sul divano, beh non ha neppure la forza per sfasciarti casa!

Ciao!
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
mczook
2003-09-05 15:24:45 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Ma andare forte in campo imho è una cosa diversa ed ulteriore rispetto
a non farsi mangiare dal proprio cane... Per dire: Tomi non mi
mangerebbe mai... eppure non ha ancora somatizzato i comandi di svolta
a destra e svolta a sinistra. Insomma, un conto è sbagliare un
approccio motivazionale o che altro all'attività sportiva, un conto è
non riuscire a gestire il cane nelle situazioni quotidiane di casa!
Questo e` un terreno difficile sul quale cimentarsi.

Ho delle opinioni che potrebbero essere sbagliate e le riassumo cosi`:

*) ci sono cani che vanno sportivamente molto bene anche "senza avere
un rapporto" al di fuori dell'attivita` agonistica con il proprio
conduttore
*) ci sono cani che necessitano di un buon rapporto anche nella vita di
tutti i giorni.
*) sono convinto che i primi darebbero ancora di piu` fossero inseriti
nella condizione di cui sopra :o)
Gianmarco L.
2003-09-06 00:07:04 UTC
Permalink
Post by mczook
Questo e` un terreno difficile sul quale cimentarsi.
*) ci sono cani che vanno sportivamente molto bene anche "senza avere
un rapporto" al di fuori dell'attivita` agonistica con il proprio
conduttore
*) ci sono cani che necessitano di un buon rapporto anche nella vita di
tutti i giorni.
*) sono convinto che i primi darebbero ancora di piu` fossero inseriti
nella condizione di cui sopra :o)
Sono assolutamente d'accordo: e trovo molto triste lavorare i cani come al
punto 1: ti perdi un buon 75% delle soddisfazioni che il quaadrupede ti sa
dare...

Ciao!
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
Nick02
2003-09-05 11:06:31 UTC
Permalink
On Fri, 5 Sep 2003 11:31:54 +0200, "Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
a) stritolarle il muso;
b) prendere a calci il succitato;
c) prenderle il sempre succitato muso a ceffoni...
Non c'è modo di evitare il confronto col cane in questo caso?
Hai dimenticato la sana scrollata di collottola. Tempo fa son riuscito
a far cambiare radicalmente atteggiamento a un cane che talvolta
abbaiava alla gente strattonandolo per la collottola e dandogli un
secco NO.
Potrebbe valere lo stesso per il morso?
---
Ciao!
Nicola
Gianmarco L.
2003-09-05 13:51:25 UTC
Permalink
Il metodo che ho consigliato io (senza stritolare niente, ma solo "tenendo
chiuso"...e lascia perdere Angelo che per farsi capire deve per forza
sentire un CAIN, altrimenti pare che non sia contento) è una dominanza da
adulto e non da mamma: per questo lo preferisco alla scrollata.
Capit... ma non c'è niente di meno costrittivo?

Ciao!
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
mczook
2003-09-05 14:56:03 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Capit... ma non c'è niente di meno costrittivo?
Meglio imposti, meno devi correggere :-))
Gianmarco L.
2003-09-05 14:05:05 UTC
Permalink
Post by mczook
Post by Gianmarco L.
Capit... ma non c'è niente di meno costrittivo?
Meglio imposti, meno devi correggere :-))
Eheheeeheh Monsieur de Lapalisse!!!

Io sono parte in causa... ma ci sono problemi in un binomio conduttore -
cane preso adulto di cui porbabilmente il conduttore non ha colpe, e con cui
deve comunque confrontarsi... e mandare in vacca u rapporto col cane adulto
per un singolo impulso violento è imho veramente tanto facile... è come fare
la maionese al buio...

;-P

Ciao!
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
mczook
2003-09-05 15:20:24 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Io sono parte in causa... ma ci sono problemi in un binomio conduttore
- cane preso adulto di cui porbabilmente il conduttore non ha colpe, e
con cui deve comunque confrontarsi... e mandare in vacca u rapporto
col cane adulto per un singolo impulso violento è imho veramente tanto
facile... è come fare la maionese al buio...
Lo vieni dire a me? in famiglia ne abbiamo due di "rescued" :-)
Maharet
2003-09-06 10:54:06 UTC
Permalink
"Zoot"
*Le mamme i cuccioli di sei mesi 'un se li cagano proprio più.
E la cosa è reciproca :-)
Il metodo che ho consigliato io (senza stritolare niente, ma solo "tenendo
chiuso"...e lascia perdere Angelo che per farsi capire deve per forza
sentire un CAIN, altrimenti pare che non sia contento) è una dominanza da
adulto e non da mamma: per questo lo preferisco alla scrollata.
Sottoscrivo, anche se vorrei dire una cosina... a nessuno viene in mente che
se un cane morde (inteso come morde questo labrador, beninteso) basta
spingergli la mano ancora piu' in gola? Trattamento riservato a tutti i miei
cani, smettono anche i piu' testoni.

Maharet
ilfra
2003-09-05 15:22:23 UTC
Permalink
Post by sally
...adesso ho esaurito le risorse e mi affido a voi. Mi potete dare qualche
consiglio?
**disclaimer** - questo consiglio proviene da uno che di cani capisce
molto ma molto poco, quindi prendilo con le molle.

-----

IMHO, devi assolutamente incazzarti. gli prendi il muso e gli urli
"OOOOOOO!!!" in faccia. poi. se stai giocando smetti di giocare, se
stai per darle la pappa la butti via, se la stai coccolando la molli
li. se hai un giardino lo sbatti fuori casa con una pedata (non c'è
bisogno che sia dolorosa). instauri per alcuni giorni un regime di
ristrettezze in cui lei puoi fare solo le cose che tu le dici di fare,
e osservi se ci sono miglioramenti.

ok ... probabilmente ho detto un mare di cavolate, ma con goku
funziona. ha dei periodi, soprattutto durante il calore delle cane, in
cui diventa quasi ingestibile. ho sperimentato che un regime di
"ristrettezze" serve a riportarlo sulla giusta via.

sbagliato, vero?

fra


--
ilfra - sv650s "nadir"
Legnano (MI)
www.ilfra.com
----------------------------
Istruzioni per l'uso di IHM:
http://utenti.tripod.it/catja/gen_i.htm
----------------------------
Loading...