Discussione:
Come costruire un canile e legislazione vigente
(troppo vecchio per rispondere)
Mr.Cosmo[]Wheeler
2004-09-28 12:02:13 UTC
Permalink
Ciao Ragazzi, sono Luca di Napoli.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare indicazioni (link,
documenti, esperienze personali) su come si deve fare per costruire un
canile, come farsi riconoscere dalle autorità competenti
(Asl?Comune?provincia?regione?), quali sono le procedure, quali le
leggi...insomma il quadro mormativo.Esiste qualcosa in rete da studiare?
Ringrazio tutti per l'attenzione.

--
Ciao
Luca
**********
dani
2004-09-29 06:15:19 UTC
Permalink
Post by Mr.Cosmo[]Wheeler
Ciao Ragazzi, sono Luca di Napoli.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare indicazioni (link,
documenti, esperienze personali) su come si deve fare per costruire un
canile, come farsi riconoscere dalle autorità competenti
(Asl?Comune?provincia?regione?), quali sono le procedure, quali le
leggi...insomma il quadro mormativo.Esiste qualcosa in rete da studiare?
Ringrazio tutti per l'attenzione.
--
Ciao
Luca
**********
PEr prima cosa rivolgiti alla Asl veterinaria del tuo comune e chiedi a
loro, e anche all'Igiene. Poi vai in comune e chiedi Anche a loro. Poi vai a
prenderti l'ultima legge sul benessere animale e te la leggi per benino, poi
anche tutte le leggi, leggine, leggette che sono state emanate nella tua
provincia/regione sullo stesso argomento.

......... poi....... buona fortuna!

In Piemonte chi "fa la legge" é l'Asl veterinaria.
Un canile può essere realizzato soltanto in zona agricola (e qui devi
chiedere al comune se te lo fa fare) ma se prima di presentare qualsiasi
tipo di progetto ufficialmente ti fai un giro con il medesimo dalle varie
autorità di cui sopra e chiedi a loro un parere preventivo, é meglio.
Devi rispettare certe distanze dalle altre case, anche se sono aziende
agricole, devi avere i box di certe dimensioni minime, e a seconda che li
fai in muratura oppure in pannelli dovrai chiedere - al comune - o una
licenza edilizia oppure un'autorizzazione, poi devi avere un certo numero di
mq di terreno nel quale fare scorazzare i cani (che dovrà essere recintato
assolutamente antifuga), e dotato di una serie di cosucce da nulla: tipo
acquedotto, luce, fosse stagne a svuotamento per lo stoccaggio dei liquami
che andranno poi ritirati da ditta apposita, etc etc.

ciao dani
Mr.Cosmo[]Wheeler
2004-09-29 16:07:51 UTC
Permalink
Post by dani
poi....... buona fortuna!
Grazie per tutte le dritte!
Toglimi una curiosità, visto che ti vedo ferrata in materia,
"Canile" e "Rifugio" sono due concetti equivalenti?
Grazie ancora per la risposta
Luca
dani
2004-09-30 17:00:11 UTC
Permalink
Post by Mr.Cosmo[]Wheeler
Post by dani
poi....... buona fortuna!
Grazie per tutte le dritte!
Toglimi una curiosità, visto che ti vedo ferrata in materia,
"Canile" e "Rifugio" sono due concetti equivalenti?
Grazie ancora per la risposta
Luca
No, sono due cose diverse.
Per "rifugio" si intende un posto più o meno pubblico o sovvenzionato o di
volontari dove vengono provvisoriamente tenuti i cani persi/abbandonati in
attesa di nuova sistemazione... si spera :-)
per "Canile" di solito si intende una cosa privata, come x un allevamento,
una pensione e similia.

ciao dani

ciao dani

Loading...