Post by TippetePost by sharp111io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
e il bello è che tutte queste persone che tengono il cane perennemente in
gabbia, sono quelle che si indignano se vedono un cane legato alla catena o
che ti mandano i vigili a casa se hai un recinto che loro dicono che è
troppo piccolo. Pensa che una mia vicina di casa (una fanatica) ha mandato i
vigili all'altro confinante perché diceva che teneva i cani da caccia in un
angusto recinto, che alla fine era circa sette metri quadrati. Non so come è
andata a finire, lei insisteva era piccolo, secondo me solo per dispetto
perché l'altro è un cacciatore.
La stessa donna ha un cane che sta sempre in casa e quindi non lo vedo mai.
L'ho rivista al corso per cuccioli che mi hanno consigliato. E ho visto che
per tutto il tempo che lei era lì a chiacchierare il cane ce l'aveva dentro
una di queste scatole. Dopo le ho parlato e infatti mi ha detto che quando
va via lo lascia lì perché è più sicuro. Invece i cani del cacciatore non
erano sicuri?
La seconda lezione l'istruttore mi ha detto di comprarmi il kennel perchè
infatti ci vuole anche a casa per abituarli. Gli ho detto che lì al campo ho
già il guinzaglio e in macchina abbiamo la rete, ma insistono per il kennel.
Che tra l'altro costano un occhio della testa, come pure cosa un occhio
della testa il corso per cuccioli, dove sostanzialmente non facevano altro
che farci camminare come dei soldatini. Con la mia che sapeva già andare a
guinzaglio, quindi si rompeva le scatole e basta. Alla terza lezione non ci
siamo più andati perché ho capito che sono tutti come questa tipa qua.
I ce li hanno in tanti. Questa per me è la prima, ma ho amici e parenti che
li hanno avuti e sono sempre stati bene anche senza andare al corso per
cuccioli e sono cresciuti normali anche se stavano nel recinto o a correre
giardino e non necessariamente in casa per essere poi rinchiusi dentro una
scatola.
Tippete
ciao tippete , mi spiace ma un kennel non e' una scatola ma una gigante
gabbia dove il cane fa la sua tana, e' obbligatoria se hai piu' di un cane
in auto , e specie se vai e fai viaggi lunghi direi e' piu' salvaguardato il
cane visto che se prendi buche o fai curve il cane rimane stabile mentre se
e' solo nel baule o sul sedile posteriore , nel baule dondola e non e'
sicuro per niente, sul sedile posteriore ti puo' saltare avanti con il
rischio di incidente, e non dico il sedile di fianco al guidatore che e'
vietato..
in casa il cane sta nel kennel perche' e' la sua tana specie se grande ,
perche' subito lo diventa da cucciolino a cucciolone e sono cmq cuccioloni e
mordicchiatori.. quindi se abituato da cucciolo e' l'deale e non vedo
proprio che tu possa dire che chi li tiene in gabbia poi non possa parlare
male di cani in catene , ti pare normale tenere un cane in catena tutto il
giorno senza fargli fare piu' di 20 passi ?? la gabbia serve per dormire ..
non altro, stanno fuori i miei cani giocano in casa e in giardino sotto i
nostri occhi , e' che ci sono razze e quasi tutte che da cuccioli rompono
tutto , quindi direi meglio spendere per una gabbia che per un arredamento
nuovo.. ti posso assicurare per esperienza personale
il centro cinofilo che dici che ti mette in riga il cane lo fa solo per il
tuo e suo bene , per insegnargli come fare le cose e come camminare lui e
come fare tu per farlo non aggredire da altri e non andare sotto un auto.. e
cmq un insegnamento da fare se uno vuole, altrimenti si tiene i cani sempre
in giardino ,, e non li porta mai a spasso e cmq se li porta al guizaglio
tirano una meraviglia , immagino quando vedono un gatto, o una cagna in
calore---
quindi prima di diciamo giudicare prova-. se sei stata fortunata a non avere
mordicchiatore , cose rotte, o persone morsicate
fai pure senza insegnamenti ,, ma spero tu abbian un cagnetto buono e non un
doberman che se male addestrato sono cavoli, e come il bonb tutte le razze
e tutti i meticci dal chiuahua in su ,, intendo di grandezza..
ciaoo