Discussione:
qualcuno di voi usa il kennel /gabbietta?e se si,quante ore al giorno?
(troppo vecchio per rispondere)
sharp111
2005-01-08 23:12:04 UTC
Permalink
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
valli
2005-01-08 23:31:14 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
ciao io lo uso sin da cuccioli diciamo obbligatorio, sia per i danni ma
principalmente per fare si che il cane abbia una tana su cui sentirsi
sicuro, e quindi sia in casa da cucciolo e in auto , sia da grande che da
cucciolo, . diciamo che da grande essendo piu' fermo sulle zampe per brevi
tratti anche senza.. ma visto il tuo dob. da come ho capito 9 mesi, direi
che deve stare in kennel anche per la sua sicurezza facendo danni in casa
non e' detto che se li faccia pure lui , tipo ttagliare fili luce, mangiare
legni , o gomma piuma di divano.. quindi sicuro kennel della sua altezza e
grandezza , suppongo per il dob. abbastanza grande.. e quindi costicchia ,
in ferro a grate possibilmente con due entrate , in modo che a seconda di
come lo sistemi nel baule con sedili ribaldati o meno quelli dietro , ha due
possibilita' di uscita e entrata..
per le ore direi che un massimo di 4-5 ci sta sicuro , ma abituato da
cucciolo, noi per lavoro partiamo quasi insieme alle 7.30-8.00.. e torna uno
alle 12 .. quindi direi 4 ore , logicamente avendoli io ne ho una che sta
ancora in kennel dentro casa e uno nel suo recinto , ma la sostanza non
cambia.. lui e' piu' grande e cmq si fa le sue 4 ore nella cuccia recintata
a piu' liberta' di movimento che nel kennel ma stando dentro casa e'
obbligatorio se non ti vuoi fare tutto l'arredamento nuovo , e non dare una
tana sicura al tuo cane.. direi che devi farlo e presto
se hai orari diversi e piu' casalinghi meglio ancora.. ma cmq deve stare a
fare i suoi riposini e i momenti in cui tu o altri della famiglia avete da
fare in casa deve sapere che deve stare la', da me ci sta anche nell'ora di
cena fino all'uscita serale delle11 e rotti, quindi direi utilissimo, dorme
e non fa danni , non gioca con il grande che ha 18 mesi e lei 9.. e non si
trovano sempre insieme
e'' giusto anche che facciano una vita separata e imparino le cose
separatamente.
Tu avendone uno da come ho capito, direi meglio, anche se sei a casa e devi
fare pulizie o altro o devi uscire al pommeriggio se non lavori, lo lasci
dentro il kennel
direi molto utile e sono favorevole
ciaoo
teskiorosso
2005-01-09 08:18:48 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
Post by valli
ma stando dentro casa e'
obbligatorio se non ti vuoi fare tutto l'arredamento nuovo , e non dare una
tana sicura al tuo cane.. direi che devi farlo e presto
*Mha' ... guarda che non e' obbligatorio tenerlo in kennel se vive in casa e
ne' tanto meno e' obbligatorio che il cane faccia l'arredamento nuovo ... io
non ho mai usato il kennel e il belgaccio pur stando alcune ore solo in casa
non mi ha rovinato mai nulla ... basta anche insegnarle le cose eh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
valli
2005-01-09 22:06:31 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
Post by valli
ma stando dentro casa e'
obbligatorio se non ti vuoi fare tutto l'arredamento nuovo , e non dare una
tana sicura al tuo cane.. direi che devi farlo e presto
*Mha' ... guarda che non e' obbligatorio tenerlo in kennel se vive in casa e
ne' tanto meno e' obbligatorio che il cane faccia l'arredamento nuovo ... io
non ho mai usato il kennel e il belgaccio pur stando alcune ore solo in casa
non mi ha rovinato mai nulla ... basta anche insegnarle le cose eh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
teskio ci sono cani e cani , i cuccioli rosicchiano legno e tutto , anche
se sei in casa e giri le spalle o cambi stanza trovi alcune volte non sempre
rosicchiamenti e a seconda di dove lo tieni logicamente.. io ti posso dire
che la mia ci va a dormire ,, e anzi si siede lei per entrare quindi come
tana e' il massimo, in auto idem. per casa e' per abituarla a stare nella
sua tana quando sara' grandina andra' da sola in giro per giardino ed altro,
poi avendo golden non possono tanto saltare e altro , per displasia, non so
se i dob siano pure loro soggetti alla displasia , cmq e' un buon freno ed
educazione e se ti devi allontanare , uscire di casa sai che e' al suo posto
e dorme

insegnare come dici lo si fa e lo faccio , ma i cuccioli di diverse razze
son diversi o uguali? per quello che so alcuni sono meno rosicchiatori altri
no, i tappeti, i giochi, la gomma piuma del divano se se ne accorgono
sentono che e' morbita e con i dentini da latte belli taglienti la rompono

se sei stato bravo tu , con il tuo o forse lo tieni fuori casa spesso? cmq
non so niente dei belga puo' essere che di carattere siano meno
rosicchiatori.. ehii a parte questo
ho una amica che fa volontariato in un canile , ma tu non so dove abiti ,
che regione, che ha un penso misto belga , ma molto bello e carino , ancora
appena arrivato si fa avvicinare poco , ma devo dire carinissimo.,solo che
lo danno se possono controllarli .. e quindi regioni o nella stessa dove
possono vederli.. se conosci qualcuno che abita nelle marche.. o vicino , e'
marche sud. vicino ancona.. prova a proporlo , non so nemmeno quanto deve
essere grande il belga cmq questo a vederlo e' circa 40 cm.. e nemmeno
l'eta' so' ma devo dire un pelo stupendo.. ciaoo
teskiorosso
2005-01-13 08:16:49 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
Post by valli
Post by teskiorosso
teskio ci sono cani e cani
*Appunto cara, ti garantisco che il groenendael non e' baubaumiciomicio eh,
e se e' riescito lui a non far danni lo puo' fare chiunque, a maggior
ragione il bobbermanno ;-)

, i cuccioli rosicchiano legno e tutto ,

*Basta dare delle alternative ;-)

anche
Post by valli
se sei in casa e giri le spalle o cambi stanza trovi alcune volte non sempre
rosicchiamenti e a seconda di dove lo tieni logicamente..
*Mai abbassare la guardia, almeno fino a comportamento ''corretto''
acquisito ghgh

io ti posso dire
Post by valli
che la mia ci va a dormire ,, e anzi si siede lei per entrare quindi come
tana e' il massimo, in auto idem.
*Non lo metto in dubbio, ma io contesto solo il tuo ''obbligo'' ad usare il
kennel per i cuccioli ed io ti sto dicendo che invece non lo e': e' utile,
ha i suoi vantaggi, ma non e' obbligatorio.
Post by valli
insegnare come dici lo si fa e lo faccio , ma i cuccioli di diverse razze
son diversi o uguali?
*Per quanto diversi che siano, tutti imparano: io piuttosto che mettere un
freno ai salti che possano creare problemi alle articolazioni, preferisco
trovare delle valide alternative interagendo diversamente (ci sono millanta
giochini che si possono fare col cucciolo e pure ''costruttivi'') invece di
ficcarlo nel kennel

per quello che so alcuni sono meno rosicchiatori altri
Post by valli
no, i tappeti, i giochi, la gomma piuma del divano se se ne accorgono
sentono che e' morbita e con i dentini da latte belli taglienti la rompono
*Ed allora insegni che tutto cio' non si rosicchia e che si rosicchia solo
cio' che e' permesso, e questo lo decidi tu
Post by valli
se sei stato bravo tu , con il tuo o forse lo tieni fuori casa spesso?
*Non so se sono stato bravo io o meno, ma so soltanto che il belgaccio ha
imparato benissimo a non rosicchiare nulla di non consentito, a comportarsi
a modo in casa (niente corse ne' salti) senza kennel e manco mazzate.
Ah ... viviamo in appartamento

cmq
Post by valli
non so niente dei belga puo' essere che di carattere siano meno
rosicchiatori..
*Col cavolo ... eppoi tutti i cuccioli sono rosicchiatori

ehii a parte questo
Post by valli
ho una amica che fa volontariato in un canile , ma tu non so dove abiti ,
che regione,
*Torino ;-)
Post by valli
possono vederli.. se conosci qualcuno che abita nelle marche..
*Marche non conosco nessuno :-/
Post by valli
non so nemmeno quanto deve
essere grande il belga cmq questo a vederlo e' circa 40 cm..
*?????? ... naaaaaaa il belga e' circa 58-62 cm al garrese, ma essendo misto
magari del belga c'ha solo il pelo o poco piu' ;-)

e nemmeno
Post by valli
l'eta' so' ma devo dire un pelo stupendo.. ciaoo
*Eheheh ... per forza, il belga HA un pelo stupendo ghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Maharet
2005-01-09 07:40:00 UTC
Permalink
Post by sharp111
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
L'unica dritta valida e' quella di miliorare il rapporto con il cane,
magari affidandoti ad un istruttore serio e lasciando stare le
castronerie che fino ad ora ti hanno riempito la testa e inguaiato il
cane. Per quanto sia normale che un cucciolo possa far danni per casa,
non e' altrettanto normale che un cane di 9 mesi venga chiuso in
gabbia perche' il proprietario non e' in grado/non ha voglia di
insegnargli il comportamento corretto in sua presenza.

Maharet
wilma
2005-01-09 10:21:03 UTC
Permalink
Post by Maharet
L'unica dritta valida e' quella di miliorare il rapporto con il cane,
magari affidandoti ad un istruttore serio e lasciando stare le
castronerie che fino ad ora ti hanno riempito la testa e inguaiato il
cane. Per quanto sia normale che un cucciolo possa far danni per casa,
non e' altrettanto normale che un cane di 9 mesi venga chiuso in
gabbia perche' il proprietario non e' in grado/non ha voglia di
insegnargli il comportamento corretto in sua presenza.
QUOTO!

Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org/
http://digilander.libero.it/gialuna/
Tippete
2005-01-09 09:19:34 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
e il bello è che tutte queste persone che tengono il cane perennemente in
gabbia, sono quelle che si indignano se vedono un cane legato alla catena o
che ti mandano i vigili a casa se hai un recinto che loro dicono che è
troppo piccolo. Pensa che una mia vicina di casa (una fanatica) ha mandato i
vigili all'altro confinante perché diceva che teneva i cani da caccia in un
angusto recinto, che alla fine era circa sette metri quadrati. Non so come è
andata a finire, lei insisteva era piccolo, secondo me solo per dispetto
perché l'altro è un cacciatore.
La stessa donna ha un cane che sta sempre in casa e quindi non lo vedo mai.
L'ho rivista al corso per cuccioli che mi hanno consigliato. E ho visto che
per tutto il tempo che lei era lì a chiacchierare il cane ce l'aveva dentro
una di queste scatole. Dopo le ho parlato e infatti mi ha detto che quando
va via lo lascia lì perché è più sicuro. Invece i cani del cacciatore non
erano sicuri?
La seconda lezione l'istruttore mi ha detto di comprarmi il kennel perchè
infatti ci vuole anche a casa per abituarli. Gli ho detto che lì al campo ho
già il guinzaglio e in macchina abbiamo la rete, ma insistono per il kennel.
Che tra l'altro costano un occhio della testa, come pure cosa un occhio
della testa il corso per cuccioli, dove sostanzialmente non facevano altro
che farci camminare come dei soldatini. Con la mia che sapeva già andare a
guinzaglio, quindi si rompeva le scatole e basta. Alla terza lezione non ci
siamo più andati perché ho capito che sono tutti come questa tipa qua.
I ce li hanno in tanti. Questa per me è la prima, ma ho amici e parenti che
li hanno avuti e sono sempre stati bene anche senza andare al corso per
cuccioli e sono cresciuti normali anche se stavano nel recinto o a correre
giardino e non necessariamente in casa per essere poi rinchiusi dentro una
scatola.

Tippete
wilma
2005-01-09 10:29:46 UTC
Permalink
Post by Tippete
La stessa donna ha un cane che sta sempre in casa e quindi non lo vedo mai.
L'ho rivista al corso per cuccioli che mi hanno consigliato. E ho visto che
per tutto il tempo che lei era lì a chiacchierare il cane ce l'aveva dentro
una di queste scatole. Dopo le ho parlato e infatti mi ha detto che quando
va via lo lascia lì perché è più sicuro. Invece i cani del cacciatore non
erano sicuri?
CUT

Io penso che come in tutte le cose ci vuole buon senso, il Kennel in certi
casi è utilissimo, ma tenerci il cane solo perchè distrugge l'appartamento
significa non affrontare il problema alla radice. Per quanto riguarda i
costi di tutto quello che riguarda il cane se c'è da farli vanno fatti,
compreso i corsi di obbedienza, altrimenti un cane non lo si prende. Detto
questo chiudere un cane in un box di 7 metri è una cosa per me deplorevole
se è fatto perennemente, e la sicurezza del cane dipende sopratutto dal
rapporto che si crea con lui. Un cane che prontamente risponde al richiamo
secondo il mio parere è più sicuro di un cane chiuso sempre in un Kennel.

Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org/
http://digilander.libero.it/gialuna/
lunap
2005-01-09 12:26:05 UTC
Permalink
Post by wilma
CUT
Io penso che come in tutte le cose ci vuole buon senso, il Kennel in certi
casi è utilissimo, ma tenerci il cane solo perchè distrugge l'appartamento
significa non affrontare il problema alla radice. Per quanto riguarda i
costi di tutto quello che riguarda il cane se c'è da farli vanno fatti,
compreso i corsi di obbedienza, altrimenti un cane non lo si prende. Detto
questo chiudere un cane in un box di 7 metri è una cosa per me deplorevole
se è fatto perennemente, e la sicurezza del cane dipende sopratutto dal
rapporto che si crea con lui. Un cane che prontamente risponde al richiamo
secondo il mio parere è più sicuro di un cane chiuso sempre in un Kennel.
quoto! non ho mai usato il kennel per luna, ma credo che dopo la macchina
acquisterò anche i kennel. non per la casa, ma per la macchina..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
valli
2005-01-09 22:17:18 UTC
Permalink
Post by Tippete
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
e il bello è che tutte queste persone che tengono il cane perennemente in
gabbia, sono quelle che si indignano se vedono un cane legato alla catena o
che ti mandano i vigili a casa se hai un recinto che loro dicono che è
troppo piccolo. Pensa che una mia vicina di casa (una fanatica) ha mandato i
vigili all'altro confinante perché diceva che teneva i cani da caccia in un
angusto recinto, che alla fine era circa sette metri quadrati. Non so come è
andata a finire, lei insisteva era piccolo, secondo me solo per dispetto
perché l'altro è un cacciatore.
La stessa donna ha un cane che sta sempre in casa e quindi non lo vedo mai.
L'ho rivista al corso per cuccioli che mi hanno consigliato. E ho visto che
per tutto il tempo che lei era lì a chiacchierare il cane ce l'aveva dentro
una di queste scatole. Dopo le ho parlato e infatti mi ha detto che quando
va via lo lascia lì perché è più sicuro. Invece i cani del cacciatore non
erano sicuri?
La seconda lezione l'istruttore mi ha detto di comprarmi il kennel perchè
infatti ci vuole anche a casa per abituarli. Gli ho detto che lì al campo ho
già il guinzaglio e in macchina abbiamo la rete, ma insistono per il kennel.
Che tra l'altro costano un occhio della testa, come pure cosa un occhio
della testa il corso per cuccioli, dove sostanzialmente non facevano altro
che farci camminare come dei soldatini. Con la mia che sapeva già andare a
guinzaglio, quindi si rompeva le scatole e basta. Alla terza lezione non ci
siamo più andati perché ho capito che sono tutti come questa tipa qua.
I ce li hanno in tanti. Questa per me è la prima, ma ho amici e parenti che
li hanno avuti e sono sempre stati bene anche senza andare al corso per
cuccioli e sono cresciuti normali anche se stavano nel recinto o a correre
giardino e non necessariamente in casa per essere poi rinchiusi dentro una
scatola.
Tippete
ciao tippete , mi spiace ma un kennel non e' una scatola ma una gigante
gabbia dove il cane fa la sua tana, e' obbligatoria se hai piu' di un cane
in auto , e specie se vai e fai viaggi lunghi direi e' piu' salvaguardato il
cane visto che se prendi buche o fai curve il cane rimane stabile mentre se
e' solo nel baule o sul sedile posteriore , nel baule dondola e non e'
sicuro per niente, sul sedile posteriore ti puo' saltare avanti con il
rischio di incidente, e non dico il sedile di fianco al guidatore che e'
vietato..

in casa il cane sta nel kennel perche' e' la sua tana specie se grande ,
perche' subito lo diventa da cucciolino a cucciolone e sono cmq cuccioloni e
mordicchiatori.. quindi se abituato da cucciolo e' l'deale e non vedo
proprio che tu possa dire che chi li tiene in gabbia poi non possa parlare
male di cani in catene , ti pare normale tenere un cane in catena tutto il
giorno senza fargli fare piu' di 20 passi ?? la gabbia serve per dormire ..
non altro, stanno fuori i miei cani giocano in casa e in giardino sotto i
nostri occhi , e' che ci sono razze e quasi tutte che da cuccioli rompono
tutto , quindi direi meglio spendere per una gabbia che per un arredamento
nuovo.. ti posso assicurare per esperienza personale
il centro cinofilo che dici che ti mette in riga il cane lo fa solo per il
tuo e suo bene , per insegnargli come fare le cose e come camminare lui e
come fare tu per farlo non aggredire da altri e non andare sotto un auto.. e
cmq un insegnamento da fare se uno vuole, altrimenti si tiene i cani sempre
in giardino ,, e non li porta mai a spasso e cmq se li porta al guizaglio
tirano una meraviglia , immagino quando vedono un gatto, o una cagna in
calore---

quindi prima di diciamo giudicare prova-. se sei stata fortunata a non avere
mordicchiatore , cose rotte, o persone morsicate
fai pure senza insegnamenti ,, ma spero tu abbian un cagnetto buono e non un
doberman che se male addestrato sono cavoli, e come il bonb tutte le razze
e tutti i meticci dal chiuahua in su ,, intendo di grandezza..
ciaoo
Nick02
2005-01-09 11:13:27 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla
Io non lo uso, per varie ragioni. Potrei al limite usarlo in macchina
per questioni di maggior sicurezza in caso di urti o scossoni ma ne
prenderei al limite solo uno alto che consentisse al cane di alzare la
testa e guardarsi attorno. Certi kennel modello tana di talpa che
assomigliano a un loculo mi sembrano un po' esagerati.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
iovale
2005-01-09 12:26:32 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
*** io ho un'amstaff di quasi un anno, il kennel con lei l'ho usato in casa
solo i primi tempi (un mesetto o poco più) e solo la notte.
a prima settimana era un kennel "da cucciolo", poi sono passata subito a
quello grosso che uso tutt'ora in macchina.
Io l'ho educata a stare in casa da sola senza fare danni, il massimo che ho
fatto x la sua sicurezza, è stato limitare il suo campo d'azione alla cucina
+ balcone quando era da sola.
Lei non ha mai distrutto o rosicchiato nulla (a parte il pomello di un
cassetto una vota), ma ha sempre avuto delle alternative: osso di pelle e
una palla che farcivo di biscotti x cani. Prima di lasciarla sola la facevo
stancare, in modo che potesse dormie.
Certo che è molto più facile stancare un cucciolo di 2 mesi, rispetto ad un
cane di 9 mesi...

Nel tuo caso non penso che il kennel sia la soluzione. Certo, abituare il
cane a stare un pò nel kennel non fa mai male (io lo uso in macchina e
quando vado in albergo), ma devi capire chè il tuo cane si comporta così ed
eliminare la causa principale.
X fare queto devi farti aiutare da qualcuno che ci capisce... e credo
proprio che non sia il tuo allevatore, o chi ti ha consigliato fin'ora...
visti i risultati. (sempre che tu abbia fatto quello che ti è stato
consigliato e non abbia fatto di testa tua, e allora il discorso
cambierebbe). Vale
Atoq
2005-01-09 13:07:48 UTC
Permalink
Ciao! Io non ho mai usato il kennel per nessuno dei miei cani (entrambi
husky) e non ho mai avuto danni in casa o in macchina. Conosco gente che ce
lo lascia a giornate intere (8-16) e sostiene che il cane ama stare in
gabbia, dormire e sentirsi nella *tana*, ma io credo che allora un kennel
aperto avrebbe la stessa funzione ;-)
Secondo me è una grande ipocrisia. Però in certe situazioni fa comodo avere
un posto dove il cane si sente a suo agio ed è al riparo, per esempio in
caso di viaggi in aereo, o convivenza forzata con altri animali...quindi
credo che comprerò un kennel, ma se il tuo cane rovina gli oggetti di casa
in tua presenza è perchè si annoia, non fa abbastanza moto, non riceve
abbastanza stimoli mentali o è ansioso, quindi cercherei di curare il
problema alla radice.
Cla
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
francy_capo
2005-01-09 15:47:08 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
************************
Ma al recinto non hai mai pensato?
Io lo uso e mi trovo bene:hanno(ne ho 3) spazio per dormire,
sgranchirsi,bere...non sono mai stati più di 4 ore dentro ma nn ho mai
notato segni di disagio.i miei sono abituati anche alle gabbie(vado in expo
e me li porto dietro tutti) nessun trauma.Entrano da soli sia nel recinto
che in gabbia...
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lunap
2005-01-09 23:25:47 UTC
Permalink
Post by francy_capo
Ma al recinto non hai mai pensato?
Io lo uso e mi trovo bene:hanno(ne ho 3) spazio per dormire,
sgranchirsi,bere...non sono mai stati più di 4 ore dentro ma nn ho mai
notato segni di disagio.i miei sono abituati anche alle gabbie(vado in expo
e me li porto dietro tutti) nessun trauma.Entrano da soli sia nel recinto
che in gabbia...
Fra
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sto immaginando il kennelò per il basset...LOL
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
iovale
2005-01-10 19:06:07 UTC
Permalink
Post by lunap
sto immaginando il kennelò per il basset...LOL
***hai presnte quelli morbidi a forma di tubo? ecco, secondo me è proprio
così il basset-kennel! ;-P Vale
francy_capo
2005-01-10 21:26:24 UTC
Permalink
Post by lunap
sto immaginando il kennelò per il basset...LOL
*************
:-PPPPPP
I basset sono incredibilmente contorsionisti!Se si acciambellano entrano
nelle borsette per i chihuahua ;-)
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lunap
2005-01-10 21:49:30 UTC
Permalink
Post by francy_capo
Post by lunap
sto immaginando il kennelò per il basset...LOL
*************
:-PPPPPP
I basset sono incredibilmente contorsionisti!Se si acciambellano entrano
nelle borsette per i chihuahua ;-)
Fra
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
nonsarà che è la borsa arrotolata che entra comodamente nelle orecchie?!
lol
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gorgoglio
2005-01-10 10:32:24 UTC
Permalink
Post by sharp111
io non la uso,ma il mio breeder dice di usarla..però lui spara una
cifra di ore assurda...
datemi qualche dritta,grazie..
(questo perchè un dobermann giovanissimo in casa fa danni,anche se non
è mai da solo!)
Io uso il trasportino per Emma da sempre anche se non ho bisogno di
lasciarla a lungo da sola ho preferito abiutarla: il giorno in cui è
arrivata glielo ho fatto trovare aperto e lei ci è entrata spontaneamente.
Da quel giorno lo usa come cuccia per i sonnellini diurni e per la notte, ci
porta le sue cose e quando siamo in viaggio rimane dentro tranquilla.
--
Ciao
Barbara & Emma
.-._
.-._
{_}^ )o
{\____//~`
( )
/||~~||\
"'""""""'"""" ""'"'
http://gorgoglio5650.fotopic.net/
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/gorgoglio2002/my_photos
Loading...