Discussione:
Canino spezzato in cane di 3 anni :-(
(troppo vecchio per rispondere)
LightWorks
18 anni fa
Permalink
La piccola stupida se lo era già rovinato uscendo da qualsiasi gabbia da
cucciolina ma ieri mentre stava attaccata coi denti alla recinzione
abbaiando a un cagnolino che passava si è spezzata a metà il canino !

Sicuramente andrà limato perché così scheggiato è tagliente, però volevo
sapere se esistono dei buoni dentisti per cani (eventuali recapiti), se
è possibile una ricostruzione, più che altro sul piano funzionale più
che estetico, perché non so mica se per esempio non mi riesce più a fare
la manica...?

Vabbè, grazie per eventuali risposte da chi ci fosse già passato :-(
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
rossella
18 anni fa
Permalink
On Fri, 22 Jun 2007 11:10:08 +0200, LightWorks
...
***qualche ricostruzione la fanno (letto su riviste vet) non so dirti
nello specifico... Un amico odontotecnico aveva fatto anch denti per
cani.... ma non saprei chi indicarti o chi sentire. Bisognerebbe
valutare se il cane ha dolore-sensibilità, qusto è il problema
maggiore. Ricostrurlo però, se nella migliore delle ipotesi, attaccano
della resina sintetica, non so quanto potrebbe reggere se questo gioca
sgranocchia.... io ho due incisivi parzialmente ricostruiti (me li ha
rotti socks....) e sto attenta a cosa mordo, per esempio evito di
addentare la classica mela. Un cane non credo ci farebbe caso e la
ricostruzione andrebbe a quel paese...
Non ho recapiti precisi, prova a guardare sul sito scivac c'è un
sottogruppo di specialisti in odontoiatria.
Rossella
LightWorks
18 anni fa
Permalink
Post by rossella
Non ho recapiti precisi, prova a guardare sul sito scivac c'è un
sottogruppo di specialisti in odontoiatria.
Rossella
Grazie mille, adesso guardo. Si immagino che al ricostruzione in un cane
possa non essere molto duratura.
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
Angelo7r
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
Si immagino che al ricostruzione in un cane
possa non essere molto duratura.
Quoto, é puramente un fatto estetico .
--
Angelo7r
http://www.isetter.it
Nick02
18 anni fa
Permalink
On Fri, 22 Jun 2007 11:53:08 +0200, rossella
Post by rossella
sgranocchia.... io ho due incisivi parzialmente ricostruiti (me li ha
rotti socks....) e sto attenta a cosa mordo, per esempio evito di
addentare la classica mela.
Urca. Pure io ho un incisivo ricorstruito in quel modo, ma regge da
vent'anni e ho addentato di tutto. Forse se osi scopri che in realta'
regge piu' di quanto non pensi.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Lock
18 anni fa
Permalink
ci ho messo un po a capire il titolo del post :D

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Angelo7r
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
perché non so mica se per esempio non mi riesce più a fare
la manica...?
azz prova gradualmente ad esempio facendogli fare prima lo Stretto di
Messina :D
--
Angelo7r
http://www.isetter.it
LightWorks
18 anni fa
Permalink
Post by Angelo7r
Post by LightWorks
perché non so mica se per esempio non mi riesce più a fare
la manica...?
azz prova gradualmente ad esempio facendogli fare prima lo Stretto di
Messina :D
E' molto divertente (?) ma è sul serio un peccato, perché cani di questa
razza che mordevano come lei non ce ne sono molti.
Adesso ho paura farla riprovare perché se dovesse sentire dolore addio
morso...
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
cszanshin
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
E' molto divertente (?) ma è sul serio un peccato, perché cani di questa
razza che mordevano come lei non ce ne sono molti.
Adesso ho paura farla riprovare perché se dovesse sentire dolore addio
morso...
ad un Pt di un mio amico a cui è successa la stessa cosa gliel'hanno
semplicemente devitalizzato e ha continuato tranquillamente la sua
carriera di azzanna maniche

ciaociao
chiara
Angelo7r
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
Adesso ho paura farla riprovare perché se dovesse sentire dolore addio
morso..
Assolutamente non corri questo rischio, i cani sono pressoché immuni dal
mal di denti. Vedrai che una volta sistemato il canino la tua cagna avrà
la stessa presa di prima.
--
Angelo7r
http://www.isetter.it
Romy&Cleo
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
Vabbè, grazie per eventuali risposte da chi ci fosse già passato :-(
Che bei cani!

Romy
McZook
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
Sicuramente andrà limato perché così scheggiato è tagliente, però volevo
sapere se esistono dei buoni dentisti per cani (eventuali recapiti), se
è possibile una ricostruzione, più che altro sul piano funzionale più
che estetico, perché non so mica se per esempio non mi riesce più a fare
la manica...?
molti cani che fanno UD o disicpline da ring hanno quakche dente rotto
... :-/

Una delle mie se le è rotto facendo la scema ... e mi hanno detto che
l'estrazione sarà prima o poi la scelta migliore
dr_gabuzzi
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
La piccola stupida se lo era già rovinato uscendo da qualsiasi gabbia da
cucciolina ma ieri mentre stava attaccata coi denti alla recinzione
abbaiando a un cagnolino che passava si è spezzata a metà il canino !
Se e' interessata la polpa non c'e' altro da fare che intervenire.
Ottimo il suggerimento di consultare il sito SCIVAC (alcuni nomi che mi
vengono in mente (Dr. Dea Bonello, Dr. Mirko Radice ...) oppure chiedere al
Vet curante.
Cmq in questi casi si possono fare diverse cose, capsula, devitalizzazione
ed otturazione, estrazione....
Sara' lo specialista che suggerira' la/le opzione/i piu' rispondenti al caso
dopo aver visitato la paziente.
Suggerisco di agire con una certa sollecitudine, ma senza agitarsi o
precipitarsi "festina lente" insomma; se e' interessata la polpa e' meglio
non attendere.
--
Cordiali saluti
Ferruccio Gabuzzi
Medico Veterinario
http://www.veterinari.como.it
J-J®
18 anni fa
Permalink
Post by dr_gabuzzi
Se e' interessata la polpa non c'e' altro da fare che intervenire.
Ottimo il suggerimento di consultare il sito SCIVAC (alcuni nomi che mi
vengono in mente (Dr. Dea Bonello, Dr. Mirko *Radice*
un nome una garanzia questo!!
--
Barbara

"Chiudiamo dentro scatole pezzi di vita....rimangono stanze vuote" MV
Pippo
18 anni fa
Permalink
Post by LightWorks
La piccola stupida se lo era già rovinato uscendo da qualsiasi gabbia da
cucciolina ma ieri mentre stava attaccata coi denti alla recinzione
abbaiando a un cagnolino che passava si è spezzata a metà il canino !
anche leo qualche mese fa s'è spezzato il canino inferiore sinistro, ma
poco, tipo uno due millimetri di punta.
anche lui ha il vizio di attaccarsi alla rete quando litiga col cane dei
vicini, anzi, prma che ci mettessi davanti quella termosaldata non so quante
volte ha aperto la rete coi denti...
in più è lo stesso canino con cui ha quasi accecato alcor in un frontale
l'anno scorso (sono sicura però che è stata colpa di alcor, maldestra e
impetuosa come al solito... mai visto cani "normali" fare un frontale in
quel modo!)
poi al cosa strana è che quando sono tornata a casa e mi sono accorta del
fatto ho notato che aveva dalla stessa parte del muso il naso u po'
spellato.
è successo che ero via ma non è difficile che abbia preso contro o al
muretto di cinta o al cancello quano il cane dei vicini passa da fuori e
viene li a stuzzicarlo (coi padroni che se ne fregano) e allora bisticciano
tramite il cancello quindi non è impossibile che con al foga di dire la sua
abbia sbattuto il muso sulle sbarre...
mi scoccia non poco, anche se non fa la manica ed è un meticcio...
lo so che è una rottura di scatole
ma estetica, dubito che ne leo ne la vostra avranno problemi di nessun tipo.
Post by LightWorks
perché non so mica se per esempio non mi riesce più a fare la manica...?
ma va là...
controlla che non le possa fare mae e non vada sistemato ma mi sembra che vi
facciate troppi problemi...
e non ha senso ricostruirlo... quei lavori non hanno una funzine funzionale
ma estetica, anche io ho un dente ricostruito e so che non tiene più come
quando era a posto...
se fa la manica o morde altre cose come fa di solito... si rompe di nuovo...
Post by LightWorks
Vabbè, grazie per eventuali risposte da chi ci fosse già passato :-(
anche il cane che avevo prima s'era spezzato un canino...in più per un
otoematoma una delle sue belel orecchione grandi e diritte se ne stava
semi-piegata in avanti

amen! gli volevo bene lostesso!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
d***@alice.it
18 anni fa
Permalink
Buon Giorno

Mi sono imbattuto casualmente in questa discussione, sono il Dr. Mirko
Radice medico veterinario e mi occupo esclusivamente di odontoiatria e
chirurgia maxillofacciale veterinaria.
Mi fa molto piacere intervenire su di un argomento che ritengo
estremamente importante: la frattura di un elemento dentale.
A differenza di quanto spesso sento dire.....

IL MAL DI DENTI AFFLIGGE ANCHE CANI E GATTI.

La differenza sostanziale tra il mal di denti nell'uomo e nei nostri
beniamini è solo da identificarsi nella nostra quasi totale incapacità
di diagnosticarlo. Loro purtroppo non sono in grado di parlare e gli
unici reali segni di sofferenza sono spesso di difficile
interpretazione: riluttanza al gioco, al morso, abbattimento ecc .
Tali sintomi appaiono solo nelle fasi acute di tale situazione e poi
pian piano lasciano spazio a fenomeni cronici quali granulomi,
ascessi, fistolizzazioni ecc. la cui disgnosi è basata solo su una
visita accurata del cavo orale ed a un esame radiografico endorale
Va fatto un grosso distinguo tra fratture con esposizione pulpare e
fratture che interessano esclusivamente lo smalto e la dentina senza
coinvolgimento pulpare.

Fratture con esposizione pulpare: il dente deve essere (e sotttolineo
DEVE) trattato
Se la frattura è avvenuta nelle 24-48 precedenti è possibile
effettuare una pulpotomia vitale che mantiene il dente in vita e
permette il suo naturale sviluppo.

Se si è verificata in un periodo di tempo superiore si deve provvedere
ad una sua devitalizzazione.

Se la frattura interessa esclusivamente la superficie dello smalto è
possibile un trattamento conservativo.

Chi volesse ulteriori informazioni sulla possibilità di trattamenti
odontoiatrici in veterinaria può visitare il sito
www.veterinarionline.it
nella sezione DENTALVET troverete il nuovo centro che si occupa
esclusivamente di odontoiatria veterinaria.

Un saluto a tutti Voi
Dr. Mirko Radice
...
LightWorks
18 anni fa
Permalink
Visto che approfitto del ng solo quando mi serve, volevo invece
ringraziare tutti per i consigli, non ultimi gli esimi vet. che sono
intervenuti.

Come diceva Rossella ho dato una occhiata al sito della scivac e il
pres. della società specializzata mi ha dato un paio di nomi su
Roma...abbiamo appuntamento domani dal dott. Denzi.

Il canino è spezzato è più di 3/4 è venuto via, quindi si dovrà fare una
terapia canalare e poi si vedrà...a me non dispiacerebbe la capsula, ma
la vedo grigia.
--
ciao,
Susanna & Gianluca & Andrea

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
rossella
18 anni fa
Permalink
On Tue, 26 Jun 2007 16:33:29 +0200, LightWorks
...
facci sapere come va si prospetta una cosa interessante :-)
Rossella

Continua a leggere su narkive:
Loading...