Discussione:
Aiuto per maremmano
(troppo vecchio per rispondere)
zanzibar
2005-06-06 12:13:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
spero qualcuno mi possa dare un'opinione, ne ho davvero bisogno
:(((

Ho un maremmano, Pichi, che ha appena compiuto due anni.
Vive in un giardino di circa 250mq insieme ad un golden retriever :o

E' un cane dolcissimo (e veramente bellissimo), che non ha mai dato
segni di squilibrio di alcun genere. Ha una pazienza infinita,
soprattutto con i cuccioli e non ha mai aggredito nessuno... salvo me
:(((

Circa tre mesi fa lo stavo trattenendo per evitare che mangiasse quanto
era rimasto nella ciotola del golden (che mangiava lento in seguito ad
un problema alla lingua). Premetto che Pichi non è mai stato
particolarmente vorace e che ha fatto sempre mangiare chiunque nella
sua ciotola, anche mentre ci mangiava lui!!
Insomma, dopo un po' che lo trattenevo si è incazzato è mi ha
ringhiato forte dandomi un morsetto di avvertimento.

Per me era la prima volta ch evedevo quanto potesse essere orribile
trovarsi davanti ad un maremmano incazzato :D

Allora, io che sono comunque inesperto e di fatto Pichi è il mio primo
cane, ho chiesto consiglio ad un addetsratore, il quale mi ha spiegato
che bisogna comunque insegnargli qualche regola di ubbidienza e mi ha
fatto conoscere un po' meglio il carattere del maremano e di Pichi in
particolare.

L'addestratore non ha nulla a che spartire con quelli che hanno fatto
vedere su Striscia (dico così giusto per chiarire ;))

Il punto è che Pichi sta diventando adulto e quindi il suo
comportamento si modifica. Così un mesetto fa sono andato per
mettergli le gocce di frontline sul collo e per tutta risposta ho
rimediato una bella ringhiata con annesso un morsetto-graffio
decisamente più importante del primo ma non mi ha fatto veramente
male. Era un avvertimento...

L'altro giorno, in seguito ad una piccola serie di stress a cui l'avevo
sottoposto si è incazzato di brutto. Mi ha infilato le zanne negli
avambracci più volte e davvero posso dire di essermela vista brutta.

Per mia fortuna quando ormai ero al limite e lui mi ha dato l'ennesimo
morso sono caduto a terra urlando e lui si è improvvisamete fermato ed
è tornato il cane di sempre.

Ovviamete sono stato al pronto soccorso (quindi denuncia alla polizia
veterinaria e relativo sequestro domiciliare per Pichi) e spero entro
la settimana prossima di stare meglio (ora faccio pure fatica a
digitare).

Morale della storiaccia: lui ora si sente il padrone indiscusso e io
sono terrorizzato :(((

Lo so, ormai bene, che non sono la persona adatta per avere un
maremmano perché non ho il carattere abbastanza forte. In più sono
stato morso da piccolo da un pastore tedesco e mi è rimasta la
fobia... che credevo di aver superato ma come mi ha fatto notare
l'addetsratore basta un ringhio per farmi indietreggiare (atteggiamento
che il cane percepisce ed è esattamente quello che vorrebbe).

Ora non so proprio più che fare e oltre il dolore e problema fisico,
sono molto giù perché vedo compromesso il rapporto con il mio cane e
in più sono terrorizzato dall'idea di avere un cane che non sono in
grado di controllare, soprattutto se penso che tra poco avrò dei
figli(!!!).

Secondo molti che mi stanno vicino (addestratore compreso) la cosa da
fare è dare via il cane. E' una prosettiva tremenda per me che mi fa
sentire il peso della mia inesperienza nel crescere Pichi: se ne avessi
saputo un po' di più certi atteggiamenti avrei potuto correggerli
prima... e adesso non trovarmi in questa stuazione.

Secondo qualcuno, ma io non riesco nemmeno a pensarci, dovrei farlo
abbattere perché è "un cane che attacca il padrone"...

E' una tragedia! Già l'idea di separarmi dal cane mi fa stare
malissimo ma la cosa peggiore è che mi chiedo chi potrebbe volere un
maremmano di 2 anni, bravissimo nella guardia e veramente molto bello?

Il mio terrore è che vista l'escalation dei suoi attacchi (o delle sue
rivendicazioni di dominanza) il prossimo sarà veramente orrendo....

Ovvio che ora non faccio nulla per provocarlo ma è anche vero che ho
paura ad uscire in giardino (nonostate lui sia stato molto tranquillo
dopo il fattaccio, quasi si sentisse in colpa... ma più probbailmente
perché ritiene di aver messo in chiaro chi comanda!)

Insomma, che dovrei fare vista la situazione? Qualcuno ha esperienze
simili?

Grazie a chiunque può rispondermi!

Ciao
Franco
Zoot
2005-06-06 12:57:20 UTC
Permalink
"zanzibar" <***@punto-informatico.it> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...

non ha mai aggredito nessuno... salvo me
:(((


*Con un maremmano incazzoso non si scherza.
Quindi la domanda che devi farti non è: "chi potrebbe volere un maremmano di
2 anni, bravissimo nella guardia e veramente molto bello?", ma: "chi
potrebbe volere un
maremmano di 2 anni, bravissimo nella guardia, veramente molto bello e
mordace?".
La risposta, ovviamente, è "ben pochi".
Ma...o la poni così, o rischi solo di far mordere qualcun altro a causa
degli errori che hai commesso tu: il che non mi pare carino.
Il tuo problema è uno solo: non ha stabilito una giusta gerarchia al momento
giusto, e adesso che il cane è quasi completamente adulto (i maremmani
sviluppano tardi) lui ritiene, in base al tuo comportamento, di essere il
tuo superiore gerarchico.
Quindi si comporta di conseguenza.
Non è certo un buon motivo per sopprimerlo (lui è un cane normalissimo, sei
stato tu a sbagliare tutto! Quindi, o sopprimiamo te :-))...o cerchiamo
altre strade!), ma è un ottimo motivo per correre ai ripari.
Ripari che possono essere o un bravo comportamentista, esperto nella razza,
o un bravo allevatore che possa darti le dritte giuste.
Di dove sei?

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
zanzibar
2005-06-06 16:17:01 UTC
Permalink
Post by zanzibar
non ha mai aggredito nessuno... salvo me
:(((
*Con un maremmano incazzoso non si scherza.
Quindi la domanda che devi farti non è: "chi potrebbe volere un maremmano di
2 anni, bravissimo nella guardia e veramente molto bello?", ma: "chi
potrebbe volere un
maremmano di 2 anni, bravissimo nella guardia, veramente molto bello e
mordace?".
La risposta, ovviamente, è "ben pochi".
Ma...o la poni così, o rischi solo di far mordere qualcun altro a causa
degli errori che hai commesso tu: il che non mi pare carino.
Si certo, non ho nessuna intenzione di avere qualcuno sulla coscenza ;)
Post by zanzibar
Il tuo problema è uno solo: non ha stabilito una giusta gerarchia al momento
giusto, e adesso che il cane è quasi completamente adulto (i maremmani
sviluppano tardi) lui ritiene, in base al tuo comportamento, di essere il
tuo superiore gerarchico.
Quindi si comporta di conseguenza.
Non è certo un buon motivo per sopprimerlo (lui è un cane normalissimo, sei
stato tu a sbagliare tutto! Quindi, o sopprimiamo te :-))...o cerchiamo
altre strade!),
Ecco prefrerire altre strade.... Comunque a parte gli scherzi non sai
quanto mi dispiace per questi miei errori :((
Post by zanzibar
ma è un ottimo motivo per correre ai ripari.
Ripari che possono essere o un bravo comportamentista, esperto nella razza,
o un bravo allevatore che possa darti le dritte giuste.
Di dove sei?
Io sono di Ladispoli (30 KM nord da roma)

Ciao.
kappas
2005-06-06 15:24:04 UTC
Permalink
Post by zanzibar
Lo so, ormai bene, che non sono la persona adatta per avere un
maremmano perché non ho il carattere abbastanza forte. In più sono
stato morso da piccolo da un pastore tedesco e mi è rimasta la
fobia... che credevo di aver superato ma come mi ha fatto notare
l'addetsratore basta un ringhio per farmi indietreggiare (atteggiamento
che il cane percepisce ed è esattamente quello che vorrebbe).
Suggerimento per il futuro: non prendere MAI un amstaff (nè un pit bull)

Io ho avuto due amstaff consecutivi + un terzo (grosso maschio) part-time
A due mesi ti sfidano già, e , se non hai mai sentito un amstaff di due
mesi ringhiare, fai fatica a crederci

Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente

Risultato? A due mesi e mezzo, hai un amstaff che si butterebbe sotto un
TIR piuttosto che sfidarti

Il principio, sia pure meno esasperato, vale un pò per tutti i cani

Nel tuo caso, purtroppo, la frittata ormai è fatta e sarà dura, per
chiunque, raddrizzare il pelosone che , di per sè, non ha alcuna colpa
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
iovale
2005-06-06 15:46:00 UTC
Permalink
Post by kappas
Suggerimento per il futuro: non prendere MAI un amstaff (nè un pit bull)
Io ho avuto due amstaff consecutivi + un terzo (grosso maschio) part-time
A due mesi ti sfidano già, e , se non hai mai sentito un amstaff di due
mesi ringhiare, fai fatica a crederci
***il resto non lo commento, ma dipende dal singolo soggetto il fatto che ti
ringhi o meno a 2 mesi. La mia amstaff non mi ha MAI ringhiato in 14 mesi di
convivenza e non ho MAI avuto bisogno di menarla x farmi ubbidire. Vale
lunap
2005-06-06 15:47:43 UTC
Permalink
Post by iovale
Post by kappas
Suggerimento per il futuro: non prendere MAI un amstaff (nè un pit bull)
Io ho avuto due amstaff consecutivi + un terzo (grosso maschio) part-time
A due mesi ti sfidano già, e , se non hai mai sentito un amstaff di due
mesi ringhiare, fai fatica a crederci
***il resto non lo commento, ma dipende dal singolo soggetto il fatto che ti
ringhi o meno a 2 mesi. La mia amstaff non mi ha MAI ringhiato in 14 mesi di
convivenza e non ho MAI avuto bisogno di menarla x farmi ubbidire. Vale
che cani strani che ci sono su idac....
kappas
2005-06-06 16:36:47 UTC
Permalink
Post by lunap
Post by iovale
***il resto non lo commento, ma dipende dal singolo soggetto il fatto che ti
ringhi o meno a 2 mesi. La mia amstaff non mi ha MAI ringhiato in 14 mesi di
convivenza e non ho MAI avuto bisogno di menarla x farmi ubbidire. Vale
che cani strani che ci sono su idac....
Vero, eh ?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blue
2005-06-06 19:19:18 UTC
Permalink
Post by lunap
che cani strani che ci sono su idac....
E' strano che il tuo cane non ti ringhi? STRANO!

Blue
gio
2005-06-06 21:46:32 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
complimenti, evidentemente sei stato tirato su così dai tuoi genitori....

gio
Zoot
2005-06-06 18:07:39 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
iovale
2005-06-07 06:14:17 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!
***questo post è partito 5 volte, ma va bene così! ;-P Vale
Zoot
2005-06-07 06:25:33 UTC
Permalink
Post by iovale
***questo post è partito 5 volte, ma va bene così! ;-P Vale
*Azz....pensa che a me risultava che non fosse partito per niente :-((((
Ma si vede che manco il server ne può più di leggere l'apologia del BdB.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Zoot
2005-06-06 18:40:30 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Zoot
2005-06-06 18:52:28 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Zoot
2005-06-06 18:58:36 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Zoot
2005-06-06 22:24:22 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
*Fallo con un maremmano...ma TI PREGO, fallo! Ti pregooooooooo!!!!!
Che forse è la volta che smettiamo di leggere stronzate!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Blue
2005-06-07 07:03:46 UTC
Permalink
Post by kappas
Nel tuo caso, purtroppo, la frittata ormai è fatta e sarà dura, per
chiunque, raddrizzare il pelosone che , di per sè, non ha alcuna colpa
PSICOPATICO COGLIONE
Fra
2005-06-07 07:37:11 UTC
Permalink
Post by kappas
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
grande! è un metodo consigliato da TUTTI gli addestratori.... sì, di
combattimenti clendestini però...

F.

PS: spero che tu sia un fake e con abbia cani
Muggeg
2005-06-07 07:50:32 UTC
Permalink
Post by kappas
Suggerimento per il futuro: non prendere MAI un amstaff (nè un pit bull)
Io ho avuto due amstaff consecutivi + un terzo (grosso maschio) part-time
A due mesi ti sfidano già, e , se non hai mai sentito un amstaff di due
mesi ringhiare, fai fatica a crederci
Rimedio: gli dai immediatamente una botta e poi, se ringhia ancora, gliene
dai cinque una più forte della precedente
Risultato? A due mesi e mezzo, hai un amstaff che si butterebbe sotto un
TIR piuttosto che sfidarti
Il principio, sia pure meno esasperato, vale un pò per tutti i cani
Nel tuo caso, purtroppo, la frittata ormai è fatta e sarà dura, per
chiunque, raddrizzare il pelosone che , di per sè, non ha alcuna colpa
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
(O_____O)
NO COMMENT!
Muggeg Maggie Rakkia

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/muggeg2001/my_photos


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sorbole !
2005-06-06 15:58:43 UTC
Permalink
"zanzibar" <***@punto-informatico.it> ha scritto nel messaggio

|Lo so, ormai bene, che non sono la persona adatta per avere un
|maremmano perché non ho il carattere abbastanza forte.

Seh... ne ho sentiti tanti di quelli che avevano il carattere forte e che
poi hanno fatto una brutta fine.
Se avessi il carattere "forte" invece darti i morsetti d'avvertimento e di
fermarsi quando eri a terra ti avrebbe causato lesioni molto più serie e
saresti finito al telegiornale e lui sarebbe un pit bull.


|Ora non so proprio più che fare e oltre il dolore e problema fisico,
|sono molto giù perché vedo compromesso il rapporto con il mio cane e
|in più sono terrorizzato dall'idea di avere un cane che non sono in
|grado di controllare, soprattutto se penso che tra poco avrò dei
|figli(!!!).

|Secondo molti che mi stanno vicino (addestratore compreso) la cosa da
|fare è dare via il cane.

prova a vedere come si comporta il cane con i bambini. Magari mi sbaglio,
eh... non lo conosco nemmeno. Io comunque ho avuto una maremmana che se
voleva non te lo mandava a dire e se mi ci scornavo mordeva anche me e i
miei genitori. Ma con avrei potuto lasciarla sola con qualsiasi bambino e
non avrei corso nessun rischio. Al massimo rischiavi tu, se volevi portare
via il bambino affidato a lei. Questo potresti metterlo in conto... sappi
che un giorno non potrai sgridare tuo figlio.

|Secondo qualcuno, ma io non riesco nemmeno a pensarci, dovrei farlo
|abbattere perché è "un cane che attacca il padrone"...

non è un cane che morde il padrone. E' un cane che morde il padrone che
vuole portargli via il cibo dalla ciotola. Ovvero un maremmano.

|Ovvio che ora non faccio nulla per provocarlo ma è anche vero che ho
|paura ad uscire in giardino (nonostate lui sia stato molto tranquillo
|dopo il fattaccio, quasi si sentisse in colpa... ma più probbailmente
|perché ritiene di aver messo in chiaro chi comanda!)

devi vincere queste paure e ricominciare da capo. Pensa comunque che il cane
ha dimostrato di sapersi controllare non c'è stato accanimento nei tuoi
confronti. Paura fino a un certo punto... mica ti sbrana: sii uomo!

|Insomma, che dovrei fare vista la situazione? Qualcuno ha esperienze
|simili?

evita di metterti in competizione col cane e fagli capire che sei dalla sua
parte. Lascialo mangiare in pace e insegna ai tuoi figli che non si va
vicino ai cani mentre mangiano.
Per quanto riguarda i medicamenti, front line ecc. approfitta di quando fai
le vaccinazioni. Il veterinario mette soggezione e i cani stanno più
tranquilli. E poi fuori dal loro territorio è tutta un'altra cosa. E per il
resto, sii sereno e se vuoi che il cane faccia qualcosa, chiediglielo e
fagli capire che di te sì può fidare perché tu offri solo vantaggi.
Non metterti in competizione con cani simili perché hai perso in partenza.
Ma non sono cattivi. In realtà sono buonissimi. Buoni d'animo.

Denis
A1492dc
2005-06-07 07:51:27 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
evita di metterti in competizione col cane e fagli capire che sei dalla sua
parte. Lascialo mangiare in pace e insegna ai tuoi figli che non si va
vicino ai cani mentre mangiano.
scusa ma non sono d'accordo... forse bisgonava farlo prima, ma un cane va
educato che quando il padrone dice basta cibo, non deve permettersi di
mangiarsi il padrone!!!
Intanto sempre per ubbidire al padrone, e soprattutto perchè potrebbe
trovarsi a mangiare qlcosa che può far male anche lui e devi fermarlo prima
che sia troppo tardi (e questo penso sia fondamentale per un cane da guardia
che rischia sempre qlc polpetta del ladro di turno)!!!!
Post by Sorbole !
Per quanto riguarda i medicamenti, front line ecc. approfitta di quando fai
le vaccinazioni. Il veterinario mette soggezione e i cani stanno più
tranquilli. E poi fuori dal loro territorio è tutta un'altra cosa. E per il
resto, sii sereno e se vuoi che il cane faccia qualcosa, chiediglielo e
fagli capire che di te sì può fidare perché tu offri solo vantaggi.
Non metterti in competizione con cani simili perché hai perso in partenza.
Ma non sono cattivi. In realtà sono buonissimi. Buoni d'animo.
secondo me bisogna insegnare al cane a non mettersi in competizione con
Post by Sorbole !
fargli capire che di te si può fidare perchè tu offri solo vantaggi!
il giorno che dovrai tu stesso fargli una puntura o medicarlo per qlcosa e
non puoi aspettare il veterinario cosa fai?
Pippo
2005-06-07 09:42:31 UTC
Permalink
Post by A1492dc
scusa ma non sono d'accordo... forse bisgonava farlo prima, ma un cane va
educato che quando il padrone dice basta cibo, non deve permettersi di
mangiarsi il padrone!!!
si ma molti cani non sono daccordo seppure sottomessi al padrone difendono
il cibo...
Post by A1492dc
Intanto sempre per ubbidire al padrone, e soprattutto perchè potrebbe
trovarsi a mangiare qlcosa che può far male anche lui e devi fermarlo prima
che sia troppo tardi (e questo penso sia fondamentale per un cane da guardia
che rischia sempre qlc polpetta del ladro di turno)!!!!
ma per quanto difendano ilc ibo io ho visto che lo fanno più che altro con
la loro ciotola, quando è il loro momento di mangiare, se trovano qualcosa
per strada (e magari sannoc he non dovrebbero raccoglierlo) se glei lo togli
non si incavolano uguale...
e comunque, ok per le polpette ma vedi, non è che il ladro arriva e ti
chiede "scusi posso avvelenare il cane?" con te li presente, ma lo fanno che
tu non vedi e li cosa vuoi dire al cane? o lo condizioni a non prendere cibo
da nessunaltro... o se non ci sei mangeranno comunque.
i miei se dico di no non mangiano... ma se non dico niente o io non ci sono
fanno quel c... che vogliono...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
A1492dc
2005-06-07 20:53:20 UTC
Permalink
Post by Pippo
ma per quanto difendano ilc ibo io ho visto che lo fanno più che altro con
la loro ciotola, quando è il loro momento di mangiare, se trovano qualcosa
per strada (e magari sannoc he non dovrebbero raccoglierlo) se glei lo togli
non si incavolano uguale...
penso che questo dimostri un'educazione seppur non completa, non devono
nemmeno avere quest'attaccamento alla ciotola!
se succedesse a me il giorno che dovrò far governare gli animali da una
persona tipo mia madre o mia nonna, rischiano di essere sbranate!!!
Post by Pippo
e comunque, ok per le polpette ma vedi, non è che il ladro arriva e ti
chiede "scusi posso avvelenare il cane?" con te li presente, ma lo fanno che
tu non vedi e li cosa vuoi dire al cane? o lo condizioni a non prendere cibo
da nessunaltro... o se non ci sei mangeranno comunque.
i miei se dico di no non mangiano... ma se non dico niente o io non ci sono
fanno quel c... che vogliono...
non ho pesato bene le parole, non mi sarò espresso benissimo, educarli al
massimo non significa ottenere tutto!
non volevo proprio arrivare fin lì (anche se l'ho detto :-)) ma volevo
intendere che una situazione intermedia può essere facilmente gestibile!!!
tutto qua.

e cmq ritornando al discorso iniziale penso che il primo errore fatto e sul
quale credo che si debba ragionare + di tutti sia la scelta della razza.
in questo caso penso proprio che non sia stata ponderata al 110%!!!
forse un golden o un labrador potevano essere una scelta + adeguata... e qui
chiedo parere agli esperti.

Ciao
Pippo
2005-06-08 14:56:22 UTC
Permalink
Post by A1492dc
Post by Pippo
ma per quanto difendano ilc ibo io ho visto che lo fanno più che altro con
la loro ciotola, quando è il loro momento di mangiare, se trovano qualcosa
per strada (e magari sannoc he non dovrebbero raccoglierlo) se glei lo
togli
Post by Pippo
non si incavolano uguale...
penso che questo dimostri un'educazione seppur non completa, non devono
nemmeno avere quest'attaccamento alla ciotola!
se succedesse a me il giorno che dovrò far governare gli animali da una
persona tipo mia madre o mia nonna, rischiano di essere sbranate!!!
non sono tutti uguali, la piccola pur essendo molto ma moooolto più vorace e
golosa di lui, e perennemente alla ricerca del cibo, non ci pensa nemmeno
lontano un miglio a ringhiare se qualcuno la tocca o le tocca la ciotola
mentre mangia.
ognuno ha la sua indole.
io lo posso toccare, ma sarebbe meglio che chi non è abbastanza superire a
lui evitasse...
una volta un mio amico ci è andato a cavallo mentre mangiava e non ha
fiatato, gli viene da ringhiare di più se lo si tocca sul moso e nei
pressi...
c'è chi però sostiene... caspita! ma almeno quando mangia... e lasciamolo in
pace no?
comunque... se trova cibo in giro e glie lo tolgo non fa così, come se gli
si leva la ciotola con un gesto deciso... si vede che il tocco sul muso gli
ricorda quando da cucciolo era in competizione coi fratelli per mangiare.
Post by A1492dc
non ho pesato bene le parole, non mi sarò espresso benissimo, educarli al
massimo non significa ottenere tutto!
non volevo proprio arrivare fin lì (anche se l'ho detto :-)) ma volevo
intendere che una situazione intermedia può essere facilmente gestibile!!!
tutto qua.
si può fare si può fare... volendo.
Post by A1492dc
e cmq ritornando al discorso iniziale penso che il primo errore fatto e sul
quale credo che si debba ragionare + di tutti sia la scelta della razza.
in questo caso penso proprio che non sia stata ponderata al 110%!!!
forse un golden o un labrador potevano essere una scelta + adeguata... e qui
chiedo parere agli esperti.
embè si... se lo prendi ben selezionato difficilmente hai di questi problemi
con un cane di quelli...

il maremmano si sa che ha un certo caratterino... non sei il primo a cui
sento dire cose simili, anche la mia collega ad es. ha vissuto un esperienza
simile. e comunque anche la mole è decisamente inferiore, si... se vuole fa
male anche lui, ma golden sbranatori tra l'altro ne ho sentiti pochi.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Continua a leggere su narkive:
Loading...