Desdemona
2004-08-10 08:39:07 UTC
Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
davvero giusto?).
A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
cioè corrergli incontro a salutarlo?
--
_Camy_
Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
davvero giusto?).
A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
cioè corrergli incontro a salutarlo?
--
_Camy_