Discussione:
É giusto ignorare il cane al rietro a casa?
(troppo vecchio per rispondere)
Desdemona
2004-08-10 08:39:07 UTC
Permalink
Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
davvero giusto?).
A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
cioè corrergli incontro a salutarlo?

--
_Camy_
myocastor coypus
2004-08-10 08:50:04 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo" ........
Forse sbaglio, ma la sapevo diversa : il cane che crede essere il capobranco
si-e-no che si scomodi per venirmi a dare un salutino-ino-ino ..... il cane
che fa il festoso al rientro dell'umano saluta felice il rientro del
capobranco ...... e comunque, a prescindere da tutto : ho il cane, ci spendo
dietro una barca di soldi tra mangime (buono), veterinario, tempo e qualche
inevitabile fastidio, devo girare col sacchettino per la cacca, invece di
ronfare beato devo portarlo a camminare, assicurazione, guinzagli e varie
......... e questo proprio non mi fila oppure devo insegnargli a non badarmi
????? Allora tanto vale prendersi un peluche ..... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
darko
2004-08-10 08:54:49 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
Forse sbaglio, ma la sapevo diversa : il cane che crede essere il capobranco
si-e-no che si scomodi per venirmi a dare un salutino-ino-ino ..... il cane
che fa il festoso al rientro dell'umano saluta felice il rientro del
capobranco ...... e comunque, a prescindere da tutto : ho il cane, ci spendo
dietro una barca di soldi tra mangime (buono), veterinario, tempo e qualche
inevitabile fastidio, devo girare col sacchettino per la cacca, invece di
ronfare beato devo portarlo a camminare, assicurazione, guinzagli e varie
......... e questo proprio non mi fila oppure devo insegnargli a non badarmi
????? Allora tanto vale prendersi un peluche ..... saluti, davide
LOL!

darko
--
"Last night I dreamt
that somebody loved me
no hope - but no harm
just another false alarm"
http://www.autistici.org/darko
Sorbole !
2004-08-10 08:55:51 UTC
Permalink
Il 10 Ago 2004, 10:39, "Desdemona"
Post by Desdemona
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo" ........
Forse sbaglio, ma la sapevo diversa : il cane che crede essere il capobranco
si-e-no che si scomodi per venirmi a dare un salutino-ino-ino ..... il cane
che fa il festoso al rientro dell'umano saluta felice il rientro del
capobranco ...
Infatti, queste sono le vecchie teorie!
Su "va dove ti porta il cane" della Uboldi, si dice tutt'altro.
Ma ancora devi leggere (per forza non è ancora uscito... ma uscirà ;-).....

"I mille linguaggi del cane" di Maya d'Alice


... vedai, che svolta!

Denis





---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.735 / Virus Database: 489 - Release Date: 06/08/2004
cszanshin
2004-08-10 09:10:56 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
Post by Desdemona
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo" ........
Forse sbaglio, ma la sapevo diversa : il cane che crede essere il capobranco
si-e-no che si scomodi per venirmi a dare un salutino-ino-ino ..... il cane
che fa il festoso al rientro dell'umano saluta felice il rientro del
capobranco
Sono d'accordo con te...Max quando torno io fa un sacco di feste e non c'è
dubbio che sono il suo capo mentre con mio fratello o mio papà che non
considera proprio si e no che alzi la testa...lo stesso con la cucciolo o
con Tommy al massimo li annusa per vedere dove sono stati mentre se è lui a
tornare gli altri gli saltellano attorno tutti contenti.


ciao ciao
chiara
Desdemona
2004-08-10 09:12:49 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Sono d'accordo con te...Max quando torno io fa un sacco di feste e non c'è
dubbio che sono il suo capo mentre con mio fratello o mio papà che non
considera proprio si e no che alzi la testa...lo stesso con la cucciolo o
con Tommy al massimo li annusa per vedere dove sono stati mentre se è lui a
tornare gli altri gli saltellano attorno tutti contenti.
Bene, sono ancora più confusa.

--
_Camy_
mczook
2004-08-10 10:10:43 UTC
Permalink
Desdemona wrote:

[CUT]

I miei cani vengono a salutarmi e aspettano che abbia finito la
"svestizione"
Se non vengono non vado certo io da loro; quando arriveranno avranno
comunque la loro dose di coccole

Anche se IMHO, I.F. esagera un po' con sta "leadership" ;o)
Desdemona
2004-08-10 09:29:31 UTC
Permalink
Post by mczook
Anche se IMHO, I.F. esagera un po' con sta "leadership" ;o)
I.F. sarebbe Jan Fennel? :)
e che c'entra la I???

:P

--
_Camy_
mczook
2004-08-10 12:23:36 UTC
Permalink
Post by Desdemona
I.F. sarebbe Jan Fennel? :)
e che c'entra la I???
Ho accorciato la i
Zoot
2004-08-10 09:48:16 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
*Eh... per me qui la Farrel ha toppato (e mo' apriti cielo, ho toccato un
altro vitello d'oro...ma imho quello è un eccellente libro con alcuni punti
discutibilissimi).
TUTTI i miei cani - e soprattutto gli husky - sono sempre corsi a salutare
deferentemente il capo quando entrava nel recinto, o in casa, o quel che
l'era. Non gli saltavano addosso ( i cuccioli sì, per un mero problema di
dimensioni, perché volevano arrivare all'angolo della sua bocca) ma
esibivano un comportamento gioiosamente e giocosamente sottomesso, preciso
identico a quello dei miei cani quando rientro in casa io.
A prescindere dal fatto che mi farebbe incazza' come una jena l'idea di ave'
un cane che non mi fa le feste quando torno a casa...imho quello è un
riconoscimento della MIA leadership.
Tant'è vero che se in casa ci entra mi' madre (ultimissima ruota del carro
gerarchico), i cani non alzano neanche la testa.
Io penso che si debba valutare anche il modo in cui vengono fatte 'ste
feste: certo, se il Nonno mi accogliesse attaccandomisi a una gamba e
dandocichedandocichedandoci, penserei che avesse ragione la Farrel. Ma
finché arriva tutto scodinzolone, socchiudendo gli occhi e dandomi
musatine...mi sento ancora capobranco io.
E se voglio che i cani non mi saltino in testa, mi abbasso e mi faccio
riveri' da accucciata (che poi questo talora comporti alcune clamorose
capocciate è un altro discorso): oppure do' il seduto e poi li coccolo. Ma
col cavolo che li ignoro.


Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
wilma
2004-08-10 10:01:58 UTC
Permalink
Post by Zoot
E se voglio che i cani non mi saltino in testa, mi abbasso e mi faccio
riveri' da accucciata (che poi questo talora comporti alcune clamorose
capocciate è un altro discorso): oppure do' il seduto e poi li coccolo. Ma
col cavolo che li ignoro.
Completamente daccordo! Anche se sento molti, compreso veterinari e
comportamentisti che contestano sta cosa.

Wilma Maria
http://digilander.libero.it/gialuna/
Desdemona
2004-08-10 10:09:06 UTC
Permalink
Post by wilma
Completamente daccordo! Anche se sento molti, compreso veterinari e
comportamentisti che contestano sta cosa.
Ci sono parecchi pareri discordanti su questo punto (non solo sul fatto di
accucciarsi, proprio sul fatto di ignorare o no le feste del cane al ritorno
a casa).


--
_Camy_
wilma
2004-08-10 10:31:15 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Post by wilma
Completamente daccordo! Anche se sento molti, compreso veterinari e
comportamentisti che contestano sta cosa.
Ci sono parecchi pareri discordanti su questo punto (non solo sul fatto di
accucciarsi, proprio sul fatto di ignorare o no le feste del cane al ritorno
a casa).
E' vero, ma io non condivido d'ignorare i cani al mio rientro, quando ci ho
provato anche se non ero concinta reagivano come se li facessi sentire in
colpa. C'è chi mi ha consigliato anche per non far saltare il cane che ti
mette le zampe addoso al suo rientro di pestargli le zampe
posteriori.....mah......le scuole di pensiero sono tante e cambiano anche di
continuo, ma penso che poi bisogna usare il buon senso e la conoscenza che
ognuno ha del proprio cane. Io gli ho a stare seduto e poi lo coccolo e
funziona, però come potrei non coccolarlo al mio rientro, anzi coccolarli?
:)
Ciao

Wilma Maria
http://digilander.libero.it/gialuna/
cszanshin
2004-08-10 10:17:05 UTC
Permalink
Post by wilma
Completamente daccordo! Anche se sento molti, compreso veterinari e
comportamentisti che contestano sta cosa.
Wilma Maria
http://digilander.libero.it/gialuna/
Aspett è consigliato ignorarli per i cani che soffrono di ansia di
separazione...ma lì è tutto un'altro discorso.

ciao ciao
Chiara
wilma
2004-08-10 11:12:46 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Aspett è consigliato ignorarli per i cani che soffrono di ansia di
separazione...ma lì è tutto un'altro discorso.
Infatti, lì è un comportamento terapeutico, ma sento che il consiglio
d'ignorarli lo danno per tutti i cani con o senza ansia, per rafforzare il
proprio ruolo gerarchico, e lì non condivido.
Ciao

Wilma Maria
http://digilander.libero.it/gialuna/
osage
2004-08-10 10:29:30 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Eh... per me qui la Farrel ha toppato (e mo' apriti cielo, ho toccato un
altro vitello d'oro...ma imho quello è un eccellente libro con alcuni punti
discutibilissimi).
Apriti cielo.....
Sono d'accordo con te.

Per quanto riguarda le diverse interpretazioni credo che ogni caso vada
valutato come unico.
E' interessante il discorso della Farrel per quanto riguarda un aspetto di
lettura di alcuni problemi da separazione, ma in linea di massima se non ci
sono problemi nella gestione del cane non vedo perchè non ricambiare i
saluti al rientro ed esserne felici. E' una delle tante cose piacevoli
dell'avere un cane.

ciao
alessandra, sial e osage
Le Bestioline
2004-08-10 10:15:06 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Desdemona <***@deadelboxer.com> scriveva / wrote /
schrieb:

|| Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
|| Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
|| Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
|| darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
|| Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
|| superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
|| farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
|| davvero giusto?).
|| A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
|| membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
|| stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
|| cioè corrergli incontro a salutarlo?
||
|| --
|| _Camy_

Gulp ...

Scusa, ma mi sa che non hai capito nulla dei cani ...

1) Un capobranco NON saluta nessun altro componente del branco, SI FA SALUTARE
da loro.
2) Un cane che ti viene incontro e ti salta addosso per salutarti NON è un
capobranco.
3) Il saltarti addosso è un semplice tentativo per raggiungere la tua bocca e
leccarla, un comportamento istintivo di un cane inferiore per salutare uno
superiore.

Allora, di letteratura inutile ce n'è in giro, quel libro che citi te non lo
conosco, ma se tu hai riportato correttamente i consigli che dà l' autrice io ti
dico che sarebbe meglio buttare il libro (riferimento: || Ve lo cito: "Se il
cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
|| darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".)
Ripeto, se la tua citazione è giusta il libro è SPAZZATURA.

Consiglio corretto:
Tu torni a casa e il cane ti salta addosso per farti le feste. [Allora non hai
nessun problema gerarchico] Ma tu questo non lo vuoi.
Per evitarlo, ti puoi piegare per avvicinarti a lui, così lui ti può dare il
bacino e tutti son contenti. Se anche questo non ti piace c'è il NO. Detto con
voce ferma e secca (e girandosi per far andare nel vuoto l' avvicinamento del
cane) da al cane un rinforzo negativo e lo induce di non eseguire più questa
azione.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.

PS: Tu che dici, il discorso di allevamento lo rimandiamo di qualche anno, no?
;-)))
Desdemona
2004-08-10 10:56:21 UTC
Permalink
"Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio news:***@uni-berlin.de...
...
Post by Le Bestioline
Scusa, ma mi sa che non hai capito nulla dei cani ...
Tesoro... non sono IO a non aver capito niente.... io ho solamente riportato
quello che c'è scritto in quel libro che non è PER NIENTE spazzatura. Come
dice Valeria però è discutibilissimo in alcuni punti.
Il mio "dobbiamo corrergli incontro anche noi quando rientra dalle
passeggiate" era retorico.
Sei sempre così acido in tutte le tue cose? Non vorrei fai la figura della
permalosa con la coda di paglia però a volte esageri.
Ad ogni modo, volevo solo sentire un vostro parere e cercare di capire
PERCHÉ avesse scritto quella cosa.
Anche se cerce cose credo di averle capite so benissimo di avere ancora una
vita da imparare e mettermi in discussione mi fa crescere.

--
_Camy_
Le Bestioline
2004-08-10 11:09:23 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Desdemona <***@deadelboxer.com> scriveva / wrote /
schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio
|| news:***@uni-berlin.de...
|| ...
|||
||| Scusa, ma mi sa che non hai capito nulla dei cani ...
||
|| Tesoro... non sono IO a non aver capito niente.... io ho solamente riportato
|| quello che c'è scritto in quel libro che non è PER NIENTE spazzatura. Come
|| dice Valeria però è discutibilissimo in alcuni punti.

Questo che hai riportato tu non è discutibilissimo, è nonsense (per essere
gentile). E lo è da mezzo secolo, almeno!
E grazie per il tesoro! :-) Ma sei carina? Cosa ho fatto per meritarmelo? E' una
basa per attaccar bottone? ;-p

|| Il mio "dobbiamo corrergli incontro anche noi quando rientra dalle
|| passeggiate" era retorico.

Ah ... questo forse dovevi evidenziare! ;-)

|| Sei sempre così acido in tutte le tue cose? Non vorrei fai la figura della
|| permalosa con la coda di paglia però a volte esageri.

Guarda che ti scritto una risposta del tutto neutra, nel tono e nel contenuto.

|| Ad ogni modo, volevo solo sentire un vostro parere e cercare di capire
|| PERCHÉ avesse scritto quella cosa.

Perché crede di saperlo ... come un sacco di gente che crede di sapere qualcosa
di cani ma in realtà espelle solo aria fritta.
E se uno/a che scrive un libro sulla comunicazione coi cani scrive una stronzata
(scusa) di quella dimensione e di quel peso, per me è solo un' altro che spera
di poter lucrare seguendo una moda. E che con le sue esternazioni fa solo danno.

|| Anche se cerce cose credo di averle capite so benissimo di avere ancora una
|| vita da imparare e mettermi in discussione mi fa crescere.

Perfetto. Anch' io penso così (per quanto riguarda me, ovviamente!). E ti fa
onore il fatto che lo dici ! :o)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Desdemona
2004-08-10 12:05:06 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Guarda che ti scritto una risposta del tutto neutra, nel tono e nel contenuto.
Ok allora ti chiedo scusa, ma a volte non li capisco i tuoi toni :)


--
_Camy_
Le Bestioline
2004-08-10 12:10:16 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Desdemona <***@deadelboxer.com> scriveva / wrote /
schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio
|| news:***@uni-berlin.de...
||| +++ Con grande coraggio Desdemona <***@deadelboxer.com> scriveva /
||| wrote / schrieb:
|||
||| Guarda che ti scritto una risposta del tutto neutra, nel tono e nel
||| contenuto.
||
||
|| Ok allora ti chiedo scusa, ma a volte non li capisco i tuoi toni :)

Non è successo niente, ma figurati! :-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
mczook
2004-08-10 12:28:18 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Allora, di letteratura inutile ce n'è in giro
Il libro non e` male, ma in certi punti e` (IMHO) contestabilissimo ...
questo e` uno di quelli :-)
Zoot
2004-08-10 16:16:12 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Ripeto, se la tua citazione è giusta il libro è SPAZZATURA.
*Best, se si dovesse giudicare la tua competenza cinofila da certe
castronerie che hai sparato qui sopra, tu vivresti in un cassonetto.
Il libro della Farrel su alcuni punti è altamente discutibile, su questo non
ci piove...ma è un buon libro che può insegnare parecchio a chi NCUCDC.
E poi almeno leggere, prima di sparare a zero! Cazzarola...ma cos'avete
tutti quanti?
E' il caldo?

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Le Bestioline
2004-08-10 16:42:35 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Zoot <***@NOSPAMaliceposta.it> scriveva / wrote /
schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio
|| news:***@uni-berlin.de...
||
||| Ripeto, se la tua citazione è giusta il libro è SPAZZATURA.
||
|| *Best, se si dovesse giudicare la tua competenza cinofila da certe
|| castronerie che hai sparato qui sopra, tu vivresti in un cassonetto.

Affianco a te? ;o))

|| Il libro della Farrel su alcuni punti è altamente discutibile, su questo non
|| ci piove...ma è un buon libro che può insegnare parecchio a chi NCUCDC.

Che caspita è?

|| E poi almeno leggere, prima di sparare a zero! Cazzarola...ma cos'avete
|| tutti quanti?

Ninte, perché?

|| E' il caldo?

No, non fa così caldo. E l' ho già spiegato abbastanza bene, mica l' hai letto?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Iskander
2004-08-10 11:44:45 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
davvero giusto?).
A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
cioè corrergli incontro a salutarlo?
--
_Camy_
Ciao, ho conosciuto la Fennel a Bruges, era un congresso di addestratori
(Pet Dog Trainers), eravamo circa 300 da tutta Europa, ed è riuscita a
disgustarci più o meno tutti, urlacchiando e pigliando a calci una povera
sedia per un'ora o più. Orribile. Il libro è esattamente come lei,
orribile. Se torni a casa e tuo figlio ti corre incontro per salutarti che
fai, lo ignori????? L'unico problema, con alcuni cani, è che un rientro
troppo caldo tende a rinforzare l'eccitazione (quando rientri), e
aumentare lo stress quando esci. Ma se il cane si comporta decentemente, e
non soffre di stress da solitudine, non salutarlo è assurdo. Se ti piace
leggere, ti consiglio "il principio dell'handicap" di Zahavi, spiega
meravigliosamente bene perché i cani (e i bambini) salutano con tanta
enfasi quando si torna a casa (anche quando non ti vedono per pochi
minuti, se è solo per questo). AC
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2004-08-10 11:52:25 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Iskander <***@gentleteam.it> scriveva / wrote /
schrieb:

|| Desdemona ha scritto:
||
||| Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
||| Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
||| Ve lo cito: "Se il cane ci salta addosso quando torniamo a casa, lo fa per
||| darci il benvenuto nel branco di cui lui crede essere il capo".
||| Ok a questo punto noi lo ignoriamo e gli facciamo vedere che "siamo
||| superiori". A lungo andare il cane si rende conto di questa cosa e smette di
||| farci le feste in quel modo (o addirituttura smette del tutto... ma è
||| davvero giusto?).
||| A questo punto però, quando il cane rientra da una passeggiata con un altro
||| membro della famiglia, noi che dobbiamo fare? dobbiamo mettere in atto lo
||| stesso comportamento che aveva lui quando credeva di essere capobranco? E
||| cioè corrergli incontro a salutarlo?
||| --
||| _Camy_
||
|| Ciao, ho conosciuto la Fennel a Bruges, era un congresso di addestratori
|| (Pet Dog Trainers), eravamo circa 300 da tutta Europa, ed è riuscita a
|| disgustarci più o meno tutti, urlacchiando e pigliando a calci una povera
|| sedia per un'ora o più. Orribile. Il libro è esattamente come lei,
|| orribile.

Uahahahahahaha ...
Strana cosa, l' istinto, veramente ... ho letto le righe di Desdemona e avevo
davanti i miei occhi proprio una scena cosi con una persona di quel tipo. E tu
adesso descrivi e riporti questo ...

|| Se torni a casa e tuo figlio ti corre incontro per salutarti che
|| fai, lo ignori????? L'unico problema, con alcuni cani, è che un rientro
|| troppo caldo tende a rinforzare l'eccitazione (quando rientri), e
|| aumentare lo stress quando esci. Ma se il cane si comporta decentemente, e
|| non soffre di stress da solitudine, non salutarlo è assurdo. Se ti piace
|| leggere, ti consiglio "il principio dell'handicap" di Zahavi, spiega
|| meravigliosamente bene perché i cani (e i bambini) salutano con tanta
|| enfasi quando si torna a casa (anche quando non ti vedono per pochi
|| minuti, se è solo per questo). AC

Mi dai gli estremi perché interessa pure a me?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Iskander
2004-08-10 12:10:38 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Uahahahahahaha ...
Strana cosa, l' istinto, veramente ... ho letto le righe di Desdemona e avevo
davanti i miei occhi proprio una scena cosi con una persona di quel tipo. E tu
adesso descrivi e riporti questo ...
Alla seconda comunicazione la sala era mezza vuota, e noi fuori chi a
ridere chi a trattenere la nausea. La domanda era: è innocua o fa danni?
Io ho risposto che c'è di peggio, ma a pensarci non saprei.
Post by Le Bestioline
Mi dai gli estremi perché interessa pure a me?
Az... il marito se l'è imboscato in dip. Comunque lo trovi, come Amotz
Zahavi e "Il principio dell'handicap". Non so perché ma di tutti i libri
di etologia che consiglio è uno di quelli che va di più (specifico sempre
che NON è un libro sui cani...). Mi farò dare una percentuale.
Post by Le Bestioline
--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)
www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2004-08-10 12:17:06 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Iskander <***@gentleteam.it> scriveva / wrote /
schrieb:

||| Uahahahahahaha ...
||| Strana cosa, l' istinto, veramente ... ho letto le righe di Desdemona e
||| avevo davanti i miei occhi proprio una scena cosi con una persona di quel
||| tipo. E tu adesso descrivi e riporti questo ...
||
|| Alla seconda comunicazione la sala era mezza vuota, e noi fuori chi a
|| ridere chi a trattenere la nausea. La domanda era: è innocua o fa danni?
|| Io ho risposto che c'è di peggio, ma a pensarci non saprei.

Quod erad dimostrandum.
Guarda caso si vede qui ... ;-)

||| Mi dai gli estremi perché interessa pure a me?
||
|| Az... il marito se l'è imboscato in dip. Comunque lo trovi, come Amotz
|| Zahavi e "Il principio dell'handicap". Non so perché ma di tutti i libri
|| di etologia che consiglio è uno di quelli che va di più (specifico sempre
|| che NON è un libro sui cani...). Mi farò dare una percentuale.

Grazie ... se vuoi ti manderò la ricevuta per documentare l' acquisto! ;o)))

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Desdemona
2004-08-10 12:07:07 UTC
Permalink
Post by Iskander
Ciao, ho conosciuto la Fennel a Bruges, era un congresso di addestratori
(Pet Dog Trainers), eravamo circa 300 da tutta Europa, ed è riuscita a
disgustarci più o meno tutti, urlacchiando e pigliando a calci una povera
sedia per un'ora o più. Orribile.
O______O


cut

Se ti piace
Post by Iskander
leggere, ti consiglio "il principio dell'handicap" di Zahavi, spiega
meravigliosamente bene perché i cani (e i bambini) salutano con tanta
enfasi quando si torna a casa (anche quando non ti vedono per pochi
minuti, se è solo per questo). AC
Grazie mille provvederò ad ordinarlo da qualche parte se è possibile (qua a
cesena non si trovano mai dei libri decenti sui cani!)

--
_Camy_
Iskander
2004-08-10 12:12:43 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Grazie mille provvederò ad ordinarlo da qualche parte se è possibile (qua a
cesena non si trovano mai dei libri decenti sui cani!)
Gasp... non è un libro sui cani!!!! E' di etologia, bello per alcune cose,
un po' tirato per i capelli su altre (spiegate meglio da altre teorie,
vedi selezione parentale di Hamilton). Se vuoi un bel libro sui cani c'è
quello della McConnel.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Desdemona
2004-08-10 12:28:08 UTC
Permalink
Post by Iskander
Post by Desdemona
Grazie mille provvederò ad ordinarlo da qualche parte se è possibile (qua a
cesena non si trovano mai dei libri decenti sui cani!)
Gasp... non è un libro sui cani!!!! E' di etologia,
Cani, animali in genero o etologia qua a cesena siamo davvero scarsini : \

--
_Camy_
mczook
2004-08-10 12:49:53 UTC
Permalink
Post by Iskander
L'unico problema, con
alcuni cani, è che un rientro troppo caldo tende a rinforzare
l'eccitazione (quando rientri), e aumentare lo stress quando esci.
Qualcuno l'ha letto nella versione non tradotta? ... giusto per capire
se non vi sia un' "intepretazione" del traduttore.

ps: "orrbile" ... 'azz, ma i giudizi li tagli con l'accetta
Iskander
2004-08-10 15:02:07 UTC
Permalink
Post by mczook
Post by Iskander
L'unico problema, con
alcuni cani, è che un rientro troppo caldo tende a rinforzare
l'eccitazione (quando rientri), e aumentare lo stress quando esci.
Qualcuno l'ha letto nella versione non tradotta? ... giusto per capire
se non vi sia un' "intepretazione" del traduttore.
Az. Possibile che io parli un'altra lingua??? O è che a frequentare
clicker trainer e etologi (e non c'è poi sta differenza, anzi sui principi
di apprendimento gli facciamo le scarpe agli etologi), mi sono fumata il
cervello? Opterei per la seconda. Se fai un sacco di feste al cane quando
torni, e il cane va fuori di testa, ottiene attenzione e coccole perché è
fuori di testa, dunque il comportamento che funziona è essere fuori di
testa. La volta dopo sarà PIU' fuori di testa. Se ottiene attenzione e
coccole in abbondanza dopo essere stato da solo ed annoiato et triste per
ore, la differenza tra stare da solo e stare con le persone di famiglia
diventa drammatica, e il cane va in stress. Anch'io vado in stress quando
passo dei giorni intensamente sociali e poi mi ritrovo seduta da sola (io
4 cani e un pesce rosso) a sto c.zo di pc.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2004-08-10 15:12:01 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Iskander <***@gentleteam.it> scriveva / wrote /
schrieb:

|| mczook ha scritto:
||
||| Iskander wrote:
||
|||| L'unico problema, con
|||| alcuni cani, è che un rientro troppo caldo tende a rinforzare
|||| l'eccitazione (quando rientri), e aumentare lo stress quando esci.
||
||| Qualcuno l'ha letto nella versione non tradotta? ... giusto per capire
||| se non vi sia un' "intepretazione" del traduttore.
||
|| Az. Possibile che io parli un'altra lingua??? O è che a frequentare
|| clicker trainer e etologi (e non c'è poi sta differenza, anzi sui principi
|| di apprendimento gli facciamo le scarpe agli etologi), mi sono fumata il
|| cervello? Opterei per la seconda. Se fai un sacco di feste al cane quando
|| torni, e il cane va fuori di testa, ottiene attenzione e coccole perché è
|| fuori di testa, dunque il comportamento che funziona è essere fuori di
|| testa. La volta dopo sarà PIU' fuori di testa. Se ottiene attenzione e
|| coccole in abbondanza dopo essere stato da solo ed annoiato et triste per
|| ore, la differenza tra stare da solo e stare con le persone di famiglia
|| diventa drammatica, e il cane va in stress. Anch'io vado in stress quando
|| passo dei giorni intensamente sociali e poi mi ritrovo seduta da sola (io
|| 4 cani e un pesce rosso) a sto c.zo di pc.

Un' attimo ... credo che qui c'è una malcomprensione ...

Imho tutti e due dite la stessa cosa!


--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
mczook
2004-08-10 17:04:20 UTC
Permalink
On Tue, 10 Aug 2004 17:12:01 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
Un' attimo ... credo che qui c'è una malcomprensione ...
Imho tutti e due dite la stessa cosa!
Ero di frettissima quando ho scritto (come al solito)

Quotavo la parte di Alexa per dire "d'accordo" ... ma sula parte sulla
quale nessuno è d'accordo non è possibile che ci abbia messo qualcosa
il traduttore di suo? Così, tanto per parlare ...
Le Bestioline
2004-08-10 17:13:57 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio mczook <***@fattiifattituoi.it> scriveva / wrote /
schrieb:

|| On Tue, 10 Aug 2004 17:12:01 +0200, "Le Bestioline"
|| <***@interfree.it> wrote:
||
||| Un' attimo ... credo che qui c'è una malcomprensione ...
|||
||| Imho tutti e due dite la stessa cosa!
||
|| Ero di frettissima quando ho scritto (come al solito)
||
|| Quotavo la parte di Alexa per dire "d'accordo" ... ma sula parte sulla
|| quale nessuno è d'accordo non è possibile che ci abbia messo qualcosa
|| il traduttore di suo? Così, tanto per parlare ...

Si, potrebbe essere possibile ... sai come siamo noi italiani, anche io l' ho
visto in corsi e stages con docenti stranieri e traduttori cinofili italiani.

Ma all' altro canto, è troppo sostanzioso quell' espressione per essere torciato
da un traduttore, dovrebbe aver ribaltato il senso e questo sarebbe grave perché
c'è cmq la lettura di controllo. Se sarebbe passato anche lì significherebbe che
la casa editrice avrebbe agito in malafede ... devo continuare con quel filo
logico? ;-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Zoot
2004-08-10 18:37:12 UTC
Permalink
Post by mczook
Quotavo la parte di Alexa per dire "d'accordo" ... ma sula parte sulla
quale nessuno è d'accordo non è possibile che ci abbia messo qualcosa
il traduttore di suo? Così, tanto per parlare ...
*Boh...sempre tanto per parlare, imho no: il concetto è espresso con una
lunga disquisizione, non si concentra in poche parole. E stravolgere
tuuuuuttta quella roba lì credo che avrebbe causato il licenziamento in
tronco di qualsiasi traduttore...specie se se ne fosse accorta la matta
spaccasedie :-)))))

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
mczook
2004-08-11 08:56:14 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Boh...sempre tanto per parlare, imho no: il concetto è espresso con
una lunga disquisizione, non si concentra in poche parole. E
stravolgere tuuuuuttta quella roba lì credo che avrebbe causato il
licenziamento in tronco di qualsiasi traduttore...specie se se ne
fosse accorta la matta
spaccasedie :-)))))
Ieri sera non ho avuto tempo, stasera vado a rileggerlo :-)

Zoot
2004-08-10 16:13:18 UTC
Permalink
Post by Iskander
Orribile. Il libro è esattamente come lei,
orribile.
*Ossignur. Io non so come sia la Farrel (ma se è per questo di persone
"orribili" che hanno scritto ottimi libri ne conosco a palate: e viceversa),
ma il suo libro l'ho trovato ottimo, facile da leggere e da capire, quasi
sempre corretto tranne alcuni punti altamente discutibili che però non ne
fanno automaticamente "spazzatura", anzi.
D'altronde NON siamo in presenza di una scienza esatta, come andiamo
cianciando da due giorni...e mi sembra normale che anche un buon libro possa
contenere delle inesattezze o delle teorie confutabili.
Però...meno male che tu non tiravi merda!
Se questo per te è il concetto di "serena critica"...allora per il mio post
mi dovevi mandare un mazzo di rose rosse!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2004-08-10 11:53:08 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Prima non avevo dubbi ma ora leggendo una cosa su "ascolta il tuo cane" di
Jan Fennel, mi è sembrata una contraddizione.
Ciao, lascia stare quelle scempaggini filosofiche e abbraccia con
gioia il tuo cane quando torni a casa

Rubo una citazione ad una utente di un altro Forum:

"""""Arrivi a casa. Il cane ti si precipita contro.
"Dove sei stata? Sei stata via così tanto.
Mi sei mancata, mancata, mancata.
Ti amo, ti amo, ti amo. Cosa c'è nella borsa?
Qualcosa per me? Oh fammi leccare il tuo orecchio.
Oh fammi mordicchiare i tuoi guanti. Sei a casa!"""""
- PAM BROWN -


Vai dove ti porta il cuore, Des !
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Desdemona
2004-08-10 12:09:00 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
"""""Arrivi a casa. Il cane ti si precipita contro.
"Dove sei stata? Sei stata via così tanto.
Mi sei mancata, mancata, mancata.
Ti amo, ti amo, ti amo. Cosa c'è nella borsa?
Qualcosa per me? Oh fammi leccare il tuo orecchio.
Oh fammi mordicchiare i tuoi guanti. Sei a casa!"""""
- PAM BROWN -
Vai dove ti porta il cuore, Des !
Mi hai fatto venire i brividi.... è meraviglioso... solo che a votle ho
paura di antropomorfizzare troppo.

--
_Camy_
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2004-08-10 13:05:11 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Mi hai fatto venire i brividi.... è meraviglioso...
Non è merito mio, ehehehe, è una citazione prelavata da un'altra utente
che scrive in un Forum di cani



solo che a votle ho
Post by Desdemona
paura di antropomorfizzare troppo.
No: devi, semmai, aver paura di certa dottrina e, ancora di più, delle
masse che
seguono quella dottrina
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Harada
2004-08-10 13:47:03 UTC
Permalink
Post by Desdemona
Mi hai fatto venire i brividi.... è meraviglioso... solo che a votle ho
paura di antropomorfizzare troppo.
--
_Camy_
Guarda che c'è pure sul sito di idac che porto in firma!! Fila via a leggere
tutto il sito e poi ne discutiamo... Ciao Marini ^__^
--
Harada aka Mauro e le 4R pelose: Rambo (lassù sul Ponte) Random Romina Robin
Random http://millenniumdogs.net/photo/index.php?g=4&a=76&p=65764438
Le 4R pelose http://community.webshots.com/user/haradamauro
Il sito di IDAC: http://www.millenniumdogs.net
ICQ 74220552 Messenger haradamauroAThotmail.com

Le vacanze *intelligenti* sono quelle che farete con il vs. cane. Non
abbandonatelo!!
Zoot
2004-08-10 16:08:08 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
Ti amo, ti amo, ti amo. Cosa c'è nella borsa?
*Carino, anche se retorico e poco attinente all'etologia (ma tanto a te fa
caga', lo sappiamo).
E la versione Idea com'è?
"Dove sei stato? Ti amo, ti amo ti amo...oddio, ma non avrò mica fatto
qualcosa di sbagliato i n tua assenza, per cui tu adesso mi farai
BludiBotte?"

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2004-08-10 21:44:33 UTC
Permalink
Post by Zoot
E la versione Idea com'è?
Camaleontica: se ha fatto qualche cosa di sbagliato, diventa
già blu di per sè
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Le Bestioline
2004-08-11 07:32:01 UTC
Permalink
+++ Con grande coraggio Nonpiùlaluna ècieloanoi <***@hotmail.com> scriveva
/ wrote / schrieb:

|| "Zoot" <***@NOSPAMaliceposta.it> wrote in message
|| news:Ip6Sc.95421$***@news3.tin.it
||
|||
||| E la versione Idea com'è?
||
|| Camaleontica: se ha fatto qualche cosa di sbagliato, diventa
|| già blu di per sè

Si automena ... BUAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAAA

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Continua a leggere su narkive:
Loading...