Discussione:
Domanda sulla gerarchia
(troppo vecchio per rispondere)
Dobermina
2004-11-20 14:16:47 UTC
Permalink
Ciao!!! :o))

In una gerarchia conta che il capobranco sia di sesso opposto?
Partendo dal presupposto che impostando correttamente la leadership, anche
avendo riguardo alla razza, tutti sono in grado di divenire capobranco, a
parità di condizioni è più prevedibile/facile che una donna riesca a
divenire capobranco di un cane maschio, e un uomo di un cane femmina, o no?
Poi a parità di condizioni, ipotizzando che in un branco ci sia un cane e
due persone, che si comportano nello stesso modo verso il cane, nella scelta
del capobranco, oltre ai vari fattori (sicurezza ........) con cui il cane
identifica il capobranco, incidono nella sua scelta/identificazione anche il
sesso e l'età delle persone o no? Quindi una femmina sarà portata a
scegliere un capobranco maschile e un maschio un capobranco femminile?
oppure è vero tutto il contrario, oppure non influisce affatto?
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
"Nella storia degli uomini il lupo ha costantemente avuto un suo ruolo. E
nella storia dei lupi, quanta parte ha avuto l'uomo!" (Robert Delort)
Le Bestioline
2004-11-20 15:49:47 UTC
Permalink
+++ Dobermina <***@email.it> scriveva / wrote / schrieb:

|| Ciao!!! :o))
||
|| In una gerarchia conta che il capobranco sia di sesso opposto?

No, non conta nulla ... è semplicemente possibile.

|| Partendo dal presupposto che impostando correttamente la leadership, anche
|| avendo riguardo alla razza, tutti sono in grado di divenire capobranco, a
|| parità di condizioni è più prevedibile/facile che una donna riesca a
|| divenire capobranco di un cane maschio, e un uomo di un cane femmina, o no?

Esatto.

|| Poi a parità di condizioni, ipotizzando che in un branco ci sia un cane e
|| due persone, che si comportano nello stesso modo verso il cane, nella scelta
|| del capobranco, oltre ai vari fattori (sicurezza ........) con cui il cane
|| identifica il capobranco, incidono nella sua scelta/identificazione anche il
|| sesso e l'età delle persone o no? Quindi una femmina sarà portata a
|| scegliere un capobranco maschile e un maschio un capobranco femminile?
|| oppure è vero tutto il contrario, oppure non influisce affatto?

No.
In questo caso probabilmente l' uomo diventa capobranco, per motivo del colore
della voce e del comportamento (normalmente un pelino più duro). Ma, se l' uomo
non è ingrado o se lui si tira indietro sarà la donna a diventare il boss.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Dobermina
2004-11-20 16:51:01 UTC
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che Le Bestioline
Post by Le Bestioline
|| Partendo dal presupposto che impostando correttamente la leadership, anche
|| avendo riguardo alla razza, tutti sono in grado di divenire capobranco, a
|| parità di condizioni è più prevedibile/facile che una donna riesca a
|| divenire capobranco di un cane maschio, e un uomo di un cane femmina, o no?
Esatto.
**Esatto che tutti possono divenire capobranco o che è più
facile/prevedibile il legame cane - persona di sesso opposto? Oppure sono
esatte entrambe le affermazioni?
Post by Le Bestioline
|| Poi a parità di condizioni, ipotizzando che in un branco ci sia un cane e
|| due persone, che si comportano nello stesso modo verso il cane, nella scelta
|| del capobranco, oltre ai vari fattori (sicurezza ........) con cui il cane
|| identifica il capobranco, incidono nella sua scelta/identificazione anche il
|| sesso e l'età delle persone o no? Quindi una femmina sarà portata a
|| scegliere un capobranco maschile e un maschio un capobranco femminile?
|| oppure è vero tutto il contrario, oppure non influisce affatto?
No.
In questo caso probabilmente l' uomo diventa capobranco, per motivo del colore
della voce e del comportamento (normalmente un pelino più duro). Ma, se l' uomo
non è ingrado o se lui si tira indietro sarà la donna a diventare il boss.
**Ok, quindi x le caratteristiche, un uomo ha più chances di divenire
capobranco, rispetto ad una donna ... perciò anche con un cane maschio
l'uomo avrà sempre più possibilità ...

Grazie!!! :o)))
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini"
(Chaumont)
Le Bestioline
2004-11-20 18:37:41 UTC
Permalink
+++ Dobermina <***@email.it> scriveva / wrote / schrieb:

|| Connie, Super-Doby, mi avvisa che Le Bestioline
|| <***@interfree.it>, ha avuto il coraggio di esprimere cotanto
|| pensiero, lasciandolo così all'eternità di Google:
||
||||| Partendo dal presupposto che impostando correttamente la leadership, anche
||||| avendo riguardo alla razza, tutti sono in grado di divenire capobranco, a
||||| parità di condizioni è più prevedibile/facile che una donna riesca a
||||| divenire capobranco di un cane maschio, e un uomo di un cane femmina, o
||||| no?
|||
||| Esatto.
||
|| **Esatto che tutti possono divenire capobranco

Esatto questo! :-)

o che è più
|| facile/prevedibile il legame cane - persona di sesso opposto?

Nin concordo.

|| Oppure sono
|| esatte entrambe le affermazioni?

Nemmeno con questo.

||||| Poi a parità di condizioni, ipotizzando che in un branco ci sia un cane e
||||| due persone, che si comportano nello stesso modo verso il cane, nella
||||| scelta del capobranco, oltre ai vari fattori (sicurezza ........) con cui
||||| il cane identifica il capobranco, incidono nella sua
||||| scelta/identificazione anche il sesso e l'età delle persone o no? Quindi
||||| una femmina sarà portata a scegliere un capobranco maschile e un maschio
||||| un capobranco femminile? oppure è vero tutto il contrario, oppure non
||||| influisce affatto?
|||
||| No.
||| In questo caso probabilmente l' uomo diventa capobranco, per motivo del
||| colore della voce e del comportamento (normalmente un pelino più duro). Ma,
||| se l' uomo non è ingrado o se lui si tira indietro sarà la donna a
||| diventare il boss.
||
|| **Ok, quindi x le caratteristiche, un uomo ha più chances di divenire
|| capobranco, rispetto ad una donna ... perciò anche con un cane maschio
|| l'uomo avrà sempre più possibilità ...

Dipende ... io conosco donne che facilmente tanti uomini se li mettono nel
taschino (qui inteso ovviamente nella cinofilia, ma sappiamo che non solo là è
così ... ;-)) ).

|| Grazie!!! :o)))

Parego! 8-)))

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Dobermina
2004-11-25 06:49:04 UTC
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che Le Bestioline
Post by Le Bestioline
|| **Esatto che tutti possono divenire capobranco
Esatto questo! :-)
**Ok, su questo non avevo dubbi!!! ;o)))
Post by Le Bestioline
o che è più
|| facile/prevedibile il legame cane - persona di sesso opposto?
Nin concordo.
|| Oppure sono
|| esatte entrambe le affermazioni?
Nemmeno con questo.
**Ok, non avevo afferrato *l'esatto* a quale delle affermazioni lo avevi
apposto!!! ;o))
Post by Le Bestioline
Dipende ... io conosco donne che facilmente tanti uomini se li mettono nel
taschino (qui inteso ovviamente nella cinofilia, ma sappiamo che non solo là è
così ... ;-)) ).
**Beh ma questo è naturale!!! Non dovevi mica dirmelo ..... già lo
sapevo!!!!! ;oPPP
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
"Nessuno come un cane sa apprezzare la straordinarietà della tua
conversazione" (Christofer Morley)
Zoot
2004-11-20 19:25:25 UTC
Permalink
Post by Dobermina
una femmina sarà portata a
scegliere un capobranco maschile e un maschio un capobranco femminile?
oppure è vero tutto il contrario, oppure non influisce affatto?
*Il sesso non influisce sulla leadership: dipende tutto da come imposti il
rapporto.
Invece, secondo alcuni autori, il legame affettivo è più forte tra elementi
di sesso opposto.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Sorbole !
2004-11-21 00:35:09 UTC
Permalink
Post by Dobermina
Ciao!!! :o))
In una gerarchia conta che il capobranco sia di sesso opposto?
Parli di gerarchia di cani o mista cane-uomo?
Se si parla di rapporti tra cani, a mio avviso, la presenza di due individui
di sesso opposto mette fine al discorso gerarchia. Questo è il mio
pensiero... so che ci sono tanti, anche qui sopra che la pensano
diversamente e tante persone affermano di avere il gruppo di cani in cui "il
capo" è la femmina, altri dicono che il "capo" è sempre la femmina... per
cui ci sono posizioni diverse.
Quello che vedo io è però che i ruoli sono diversi... per cui tra maschio e
femmina non c'è competizione. C'è la coppia alfa, la gerarchia dei maschi e
la gerarchia delle femmine. O, eccezionalmente, in un branco con quattro o
più cani, anche solo per simpatie personali, il maschio beta fa coppia con
la femmina alfa e il maschio alfa con la femmina beta... può succedere. Ma
com'è che maschio e femmina non lottano mai per la gerarchia? O almeno non
lo fanno regolarmente. Metre individui dello stesso sesso devono comunque
arrivare a stabilire una gerarchia almeno mettendosi alla prova, anche senza
arrivare allo scontro fisico. Com'è che se metti insieme due elementi del
sesso opposto l'equilibrio si trova subito? Evidentemente non c'è poi tanta
possibilità di decidere gerarchie. I ruoli sono decisi in partenza.
Post by Dobermina
Partendo dal presupposto che impostando correttamente la leadership, anche
avendo riguardo alla razza, tutti sono in grado di divenire capobranco, a
parità di condizioni è più prevedibile/facile che una donna riesca a
divenire capobranco di un cane maschio, e un uomo di un cane femmina, o no?
Parlando di rapporti uomo-cane, secondo me innanzitutto c'è da dire che i
cani sono perfettamente in grado di capire che facciamo parte di due specie
diverse. E infatti differenziano il loro comportamento a seconda che abbiano
a che fare con degli umani o con dei cani. Ci sono cani buonissimi nei
confronti di tutti gli umani ma che vanno subito in competizione con altri
cani. Ma altri fanno anche l'opposto, eh... Molti cani arrivano a capire che
con gli uomini, per esempio, non c'è competizione sessuale. Ed è per questo
che alla fine, quando si tratta di un uomo, maschio o femmina fa poca
differenza. Però penso che i cani siano anche in grado di capire il sesso
degli umani... però dell'essere umano riconoscono l'intelligenza superiore,
una certa coerenza, quando c'è e un certo carisma. Gli uomini sono inoltre
liberi da istinti, per cui una donna umana può benissimo comportarsi come
"maschio" canino... anzi come il migliore dei maschi capobranco che si
possano immaginare e quindi essere riconosciuta anche da un cane maschio
come degna di grande rispetto ed essere seguita come un capo se ha un
comportamento più asssimilabile a quello di un capo maschio.
Post by Dobermina
Poi a parità di condizioni, ipotizzando che in un branco ci sia un cane e
due persone, che si comportano nello stesso modo verso il cane, nella scelta
del capobranco, oltre ai vari fattori
A parità di condizioni secondo me, i cani maschi vanno più in competizione
(e più facilmente in conflitto) con gli uomini, mentre con le donne tendono
al massimo a divenire iperprotettivi. Disobbedienti sì, ma mai
aggressivi....anzi!
Le cagne invece accettano molto più facilmente la superiorità del padrone
uomo, mentre possono andare in conflitto più facilmente con le donne. Ma
tutto ciò a parità di condizioni... e le condizioni non sono mai pari. Conta
molto di più il comportamento del singolo.... quindi considerato che le
donne erano molto più pazienti, calme e coerenti, fino a una decina d'anni
fa, agli occhi dei cani, erano probabilmente più credibili e degne di
rispetto le donne degli uomini (parlando in generale) e grazie al loro
comportamento capovolgevano spesso la tendenza che il cane avrebbe a parità
di condizioni.
Adesso un po' meno, anzi in molti casi sono peggio le donne degli uomini.
Altro che calme e pazienti! Non che abbia neiente contro le donne, anzi... e
a me mi è andata di lusso. Ma... lo dico soprattutto per i cani: sappiatevi
regolare! :-)

Denis






---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.798 / Virus Database: 542 - Release Date: 19/11/2004
David
2004-11-22 11:56:11 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
Post by Dobermina
Ciao!!! :o))
In una gerarchia conta che il capobranco sia di sesso opposto?
Parli di gerarchia di cani o mista cane-uomo?
Se si parla di rapporti tra cani, a mio avviso, la presenza di due individui
di sesso opposto mette fine al discorso gerarchia. Questo è il mio
pensiero... so che ci sono tanti, anche qui sopra che la pensano
diversamente e tante persone affermano di avere il gruppo di cani in cui "il
capo" è la femmina, altri dicono che il "capo" è sempre la femmina... per
cui ci sono posizioni diverse.
Quello che vedo io è però che i ruoli sono diversi... per cui tra maschio e
femmina non c'è competizione. C'è la coppia alfa, la gerarchia dei maschi e
la gerarchia delle femmine. O, eccezionalmente, in un branco con quattro o
più cani, anche solo per simpatie personali, il maschio beta fa coppia con
la femmina alfa e il maschio alfa con la femmina beta... può succedere. Ma
com'è che maschio e femmina non lottano mai per la gerarchia? O almeno non
lo fanno regolarmente. Metre individui dello stesso sesso devono comunque
arrivare a stabilire una gerarchia almeno mettendosi alla prova, anche senza
arrivare allo scontro fisico. Com'è che se metti insieme due elementi del
sesso opposto l'equilibrio si trova subito? Evidentemente non c'è poi tanta
possibilità di decidere gerarchie. I ruoli sono decisi in partenza.
Sono d'accordo, maschi e femmine hanno gerarchie diverse (tra cani)
--
David
-------------------------------------------------
MSN: ***@hotmail.com
-------------------------------------------------
Dobermina
2004-11-25 07:02:15 UTC
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che Sorbole ! <deferret*@tin.it>, ha avuto il
coraggio di esprimere cotanto pensiero, lasciandolo così all'eternità di
Post by Sorbole !
Parli di gerarchia di cani o mista cane-uomo?
**No parlavo di gerarchia cane-uomo!! Cmq anche questo sotto è
interessante!! :o)

[cut]
Post by Sorbole !
Com'è che se metti insieme due elementi del
sesso opposto l'equilibrio si trova subito? Evidentemente non c'è poi tanta
possibilità di decidere gerarchie. I ruoli sono decisi in partenza.
**Ma questo dipende anche dal fattore riproduzione? Nel senso che l'assenza
o cmq il basso livello di conflitto, dipende solo dal fatto che essendo di
sesso diverso, ognuno ha i propri ruoli e quindi non si devono litigare "i
compiti"? Oppure dipende anche dal fatto che sentendo l'altro come di sesso
opposto, si trovano meglio disposti l'uno verso l'altra perchè poi devono
procreare? [lo so il discorso è un po' contorto .. spero che si sia capito
il concetto :oPP]
Post by Sorbole !
A parità di condizioni secondo me, i cani maschi vanno più in competizione
(e più facilmente in conflitto) con gli uomini, mentre con le donne tendono
al massimo a divenire iperprotettivi. Disobbedienti sì, ma mai
aggressivi....anzi!
Le cagne invece accettano molto più facilmente la superiorità del padrone
uomo, mentre possono andare in conflitto più facilmente con le donne. Ma
tutto ciò a parità di condizioni... e le condizioni non sono mai pari.
**beh certo il mio era più un esempio di scuola per capire il meccanismo!!
Post by Sorbole !
Conta
molto di più il comportamento del singolo.... quindi considerato che le
donne erano molto più pazienti, calme e coerenti, fino a una decina d'anni
fa, agli occhi dei cani, erano probabilmente più credibili e degne di
rispetto le donne degli uomini (parlando in generale) e grazie al loro
comportamento capovolgevano spesso la tendenza che il cane avrebbe a parità
di condizioni.
Adesso un po' meno, anzi in molti casi sono peggio le donne degli uomini.
Altro che calme e pazienti!
**eh lo, ma adesso voi maschietti state a casa a fare i casalinghi e a noi
donne tocca lavorare .... ;oPPP
Post by Sorbole !
Non che abbia neiente contro le donne, anzi... e
a me mi è andata di lusso. Ma... lo dico soprattutto per i cani: sappiatevi
regolare! :-)
**Meglio per te!! ;o)))
Grazie per le spiegazioni!!! ;o)))
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
"Nella storia degli uomini il lupo ha costantemente avuto un suo ruolo. E
nella storia dei lupi, quanta parte ha avuto l'uomo!" (Robert Delort)
Continua a leggere su narkive:
Loading...