Discussione:
[Addestramento] La difesa dell'oggetto
(troppo vecchio per rispondere)
Gianmarco L.
2004-06-10 03:45:22 UTC
Permalink
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.

Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa persona che
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.

Grazie
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Sorbole !
2004-06-10 07:01:57 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Boh! Questo io non l'ho mai visto fare..
Comunque, se vuoi la mia opinione, la difesa dell'oggetto che si fa con i
cani da utilità/difesa (intesa come esercizio specifico) non è una difesa
vera e propria ma si tratta in pratica di un abbaio a comando, o meglio un
abbaio condizionato.
Solo se il potenziale ladro non capisce niente di psicologia canina può
interpretare l'abbaio come un abbaio di minaccia e la protezione
dell'oggetto come possessività vera. In realtà si tratta del solito
gioco/condizionamento.
Prova a prendere un oggetto lasciato ai piedi di un maremmano/abruzzese
senza addestramento specifico e ti accorgi della differenza tra possessività
vera e possessività simulata.
Ciò non toglie che anche quella simulata possa in qualche caso funzionare,
soprattutto se non hai a che fare con ladri veri.
Essendo un esercizio costruito, quindi.... chissà.. magari, lavorando sui
meccansmi azione/ricompensa è possibile ottenere anche quello che dici tu.
Come i cani per ciechi per esempio, che devono anche saper disobbedire allo
stesso cieco che vuole attraversare la strada quando non deve.
Post by Gianmarco L.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa persona che
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.
questo lo ignoro.... ma chi è che fa fare questi esercizi?

Denis
cszanshin
2004-06-10 08:59:43 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
Solo se il potenziale ladro non capisce niente di psicologia canina può
interpretare l'abbaio come un abbaio di minaccia e la protezione
dell'oggetto come possessività vera.
Penso che se il ladro non capisce nulla (ma anche se capisce) in ogni caso
non proverebbe mai a prendere un oggetto lasciato tra le zampe di qualsiasi
cane sopra i 20-25kg addestrato o no :-D

ciao ciao
Chiara
myocastor coypus
2004-06-10 09:04:37 UTC
Permalink
in ogni caso non proverebbe mai a prendere un oggetto lasciato
tra le zampe di qualsiasi cane sopra i 20-25kg addestrato o
no :-D
Se non sbaglio, nei tempi che furono al rottweiler si usava legare il
borsellino al collo ......

Saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sorbole !
2004-06-10 09:10:52 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Sorbole !
Solo se il potenziale ladro non capisce niente di psicologia canina può
interpretare l'abbaio come un abbaio di minaccia e la protezione
dell'oggetto come possessività vera.
Penso che se il ladro non capisce nulla (ma anche se capisce) in ogni caso
non proverebbe mai a prendere un oggetto lasciato tra le zampe di qualsiasi
cane sopra i 20-25kg addestrato o no :-D
sì, sì, prova a lasciarci la borsetta o una videocamera, che al ritorno ne
trovi due.

Denis
cszanshin
2004-06-10 10:32:31 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
sì, sì, prova a lasciarci la borsetta o una videocamera, che al ritorno ne
trovi due.
Denis
si ma è facile che non trovi neppure il cane...

ciao ciao
Chiara
mczook
2004-06-10 12:19:02 UTC
Permalink
Post by cszanshin
si ma è facile che non trovi neppure il cane...
Alla garadi Arenzano uno dei miei amici "gestori del cronometro & Co",
in un momento di pausa, ha lasciato il suo rott legato vicino ai
portaitli ed ai monitor dei PC con la classifica ... non capisco come
mai si accontentavano tutti della versione cartacea ]:o)

ps: li avrebbe ammazzati tutti a linguate
cszanshin
2004-06-10 13:42:25 UTC
Permalink
non capisco come
Post by mczook
mai si accontentavano tutti della versione cartacea ]:o)
ps: li avrebbe ammazzati tutti a linguate
Ma nooo è perchè tutit volevano avere qualcosa di concreto in mano...cosa
credi?

ciao ciao
Chiara
Gianmarco L.
2004-06-10 14:10:55 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Sorbole !
Solo se il potenziale ladro non capisce niente di psicologia canina può
interpretare l'abbaio come un abbaio di minaccia e la protezione
dell'oggetto come possessività vera.
Penso che se il ladro non capisce nulla (ma anche se capisce) in ogni caso
non proverebbe mai a prendere un oggetto lasciato tra le zampe di qualsiasi
cane sopra i 20-25kg addestrato o no :-D
E col ladro cinofilo come la mettiamo?

;-oP
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Gianmarco L.
2004-06-10 14:10:25 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
Boh! Questo io non l'ho mai visto fare..
[Cut]

Quindi se ho capito bene si tratta di un gioco come un altro?
Post by Sorbole !
Post by Gianmarco L.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa persona che
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.
questo lo ignoro.... ma chi è che fa fare questi esercizi?
Non lo dico perchè non l'ho visto fare io direttamente...

Il punto però imho è che mi chiedo, ma senza dare un giudizio a priori, se
il cane a cui tu impartisci il comando di difesa dell'oggetto riesca anche a
capire il comando di smettere, nel caso in cui sia lo stesso
padrone/addestratore a minacciare l'oggetto.

Boh, mistero.
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Joker
2004-06-12 09:32:20 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Il punto però imho è che mi chiedo, ma senza dare un giudizio a priori, se
il cane a cui tu impartisci il comando di difesa dell'oggetto riesca anche a
capire il comando di smettere, nel caso in cui sia lo stesso
padrone/addestratore a minacciare l'oggetto.
Se il tutto e' insegnato come un giochino, il cane svolgera' (o non svolgera'
;-)) l'esercizio con estranei o con il padrone come qualsiasi altro giochino
(sia per quanto riguarda l'iniziarlo che il terminarlo).

Se l'esercizio viene insegnato introducendo elementi di "maggior serieta'"
il cane potrebbe, come per la manica, non iniziare neanche l'esercizio o
accennarlo solamente per il prevalere del rispetto verso il conduttore su
altri impulsi (so che e' una spiegazione grossolana).

Credo che alcune belle osservazioni, non centrate al 100% sulla tua domanda,
ma che comunque gettano luce sull'argomento, si trovino ne "L'uomo incontro' il
cane" nel capitolo in cui si parla di "educazione".

Ciao
Joker
Maharet
2004-06-10 07:43:51 UTC
Permalink
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Ed io che passo il tempo ad insegnare il "lascia" a cani che non vogliono
lasciare al proprietario cio' che hanno preso... che stupida che sono... :P

Maharet


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.690 / Virus Database: 451 - Release Date: 22/05/2004
Gianmarco L.
2004-06-10 14:12:03 UTC
Permalink
Post by Maharet
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Ed io che passo il tempo ad insegnare il "lascia" a cani che non vogliono
lasciare al proprietario cio' che hanno preso... che stupida che sono... :P
Pensa che c'è chi passa la vita a farsi trainare dai cani quando tu insegni
come stare al passo... è solo una questione di punti di vista ;-op
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Maharet
2004-06-11 07:16:25 UTC
Permalink
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Pensa che c'è chi passa la vita a farsi trainare dai cani quando tu insegni
come stare al passo... è solo una questione di punti di vista ;-op
Ehm.. no.. non sono punti di vista, sorry.. esaltare la possessivita' di un
cane nei confronti di un ogetto al punto tale da insegnargli a difenderlo
anche dal padrone e' follia, non punto di vista...

Maharet


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.690 / Virus Database: 451 - Release Date: 22/05/2004
AD
2004-06-11 08:44:12 UTC
Permalink
Post by Maharet
Ehm.. no.. non sono punti di vista, sorry.. esaltare la possessivita' di un
cane nei confronti di un ogetto al punto tale da insegnargli a difenderlo
anche dal padrone e' follia, non punto di vista...
Condivido e aggiungo che è oltreché folle, demenziale.



--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Gianmarco L.
2004-06-11 09:21:34 UTC
Permalink
Post by Maharet
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Pensa che c'è chi passa la vita a farsi trainare dai cani quando tu
insegni
Post by Gianmarco L.
come stare al passo... è solo una questione di punti di vista ;-op
Ehm.. no.. non sono punti di vista, sorry.. esaltare la possessivita' di un
cane nei confronti di un ogetto al punto tale da insegnargli a difenderlo
anche dal padrone e' follia, non punto di vista...
C'era una faccina alla fine, eh? ;-P
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
teskiorosso
2004-06-11 09:39:14 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
C'era una faccina alla fine, eh? ;-P
*Dove? Devi farle piu' grosse le faccine! ;-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
myocastor coypus
2004-06-10 08:03:27 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente
addestrato, è in grado di difendere un oggetto anche dal suo
stesso conduttore/proprietario.
Il cane ha in genere una forte possessività già di suo, a che pro
rafforzarla ?? Se c'è uno che deve avere il potere di togliergli qualunque
cosa questo è il proprietario/addestratore. Allora tanto vale addestrarlo a
NON rispondere a nessun comando .....
Post by Gianmarco L.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa
persona che ha impartito al cane l'ordine di difenderlo ...
Forse sbaglio ... ma mi sembra una fesseria, della serie insegnare al cane a
camminare a 2 zampe ....
Saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gianmarco L.
2004-06-10 14:13:05 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
Il cane ha in genere una forte possessività già di suo, a che pro
rafforzarla ?? Se c'è uno che deve avere il potere di togliergli qualunque
cosa questo è il proprietario/addestratore. Allora tanto vale addestrarlo a
NON rispondere a nessun comando .....
E quel che mi chiedevo, infatti: il senso di un esercizio simile.
Post by myocastor coypus
Forse sbaglio ... ma mi sembra una fesseria, della serie insegnare al cane a
camminare a 2 zampe ....
Io non so: infatti mi sto informando:-o)
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Emibermann
2004-06-10 08:10:11 UTC
Permalink
"Gianmarco L." <***@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Mhmm... sarebbe utile per la difesa della mia moto!

Emiliano

--
Nick: Emibermann
Specie: Zoccoloforma
Razza: Protoforma MC-K Piottaris Caesaricus Urticantis
Colore: Camaleontico, con riflessi Giallo Rossi
Mezzo: Yamaha YZF R6 '00 blu (-Trinity-)
Habitat: http://digilander.libero.it/Emibermann
Gianmarco L.
2004-06-10 14:14:21 UTC
Permalink
Post by Emibermann
Mhmm... sarebbe utile per la difesa della mia moto!
Ma metti che le dai il comando e poi vai tranquillo a prendere Trinity... e
la Karen ti lascia 4 buchi nelle chiappe perchè "le avevi dato il
comando"... non ti sentiresti un pò scocciato?

;-op
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
Emibermann
2004-06-10 15:24:32 UTC
Permalink
"Gianmarco L." <***@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Gianmarco L.
Ma metti che le dai il comando e poi vai tranquillo a prendere Trinity... e
la Karen ti lascia 4 buchi nelle chiappe perchè "le avevi dato il
comando"... non ti sentiresti un pò scocciato?
Karen che mi morde?? ROTFL!

Emiliano

--
Nick: Emibermann
Specie: Zoccoloforma
Razza: Protoforma MC-K Piottaris Caesaricus Urticantis
Colore: Camaleontico, con riflessi Giallo Rossi
Mezzo: Yamaha YZF R6 '00 blu (-Trinity-)
Habitat: http://digilander.libero.it/Emibermann
Joker
2004-06-11 09:50:45 UTC
Permalink
Post by Emibermann
Mhmm... sarebbe utile per la difesa della mia moto!
Emiliano
LOL :-))
teskiorosso
2004-06-10 08:54:10 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente
addestrato, è
Post by Gianmarco L.
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
*Non l'ho mai sentita e non avrebbe manco senso IMHO ... a che scopo
dovrebbe difendere l'oggetto dal proprietario se e' lui stesso che gli
da il comando? A meno che il peloso non ha capito l'esercizio e
continua a difendere l'oggetto anche se il conduttore lo richiama ;-)
Post by Gianmarco L.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa
persona che
Post by Gianmarco L.
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.
*Non ha nessun senso e ripeto non ne ho mai sentito parlare ... guarda
sabato rigiro la domanda all'istruttore-figurante e ti faccio sapere
se mi ha riso in faccia o se sono io che non e' mai sentito ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Gianmarco L.
2004-06-10 14:16:37 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
*Non l'ho mai sentita e non avrebbe manco senso IMHO ... a che scopo
dovrebbe difendere l'oggetto dal proprietario se e' lui stesso che gli
da il comando? A meno che il peloso non ha capito l'esercizio e
continua a difendere l'oggetto anche se il conduttore lo richiama ;-)
No, nel caso in parola il cane difende l'oggetto dal proprietario fino a
quando questo non da il comando per farlo uscire dal comando. MA "sotto il
comando", arriva pressochè a mordere lo stesso proprietario, a quanto ho
capito.
Post by teskiorosso
*Non ha nessun senso e ripeto non ne ho mai sentito parlare ... guarda
sabato rigiro la domanda all'istruttore-figurante e ti faccio sapere
se mi ha riso in faccia o se sono io che non e' mai sentito ;-)
E d'accordo, sono curiosissimo anche io!
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
teskiorosso
2004-06-10 19:22:28 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
No, nel caso in parola il cane difende l'oggetto dal proprietario fino a
quando questo non da il comando per farlo uscire dal comando. MA "sotto il
comando", arriva pressochè a mordere lo stesso proprietario, a quanto ho
capito.
*Il cane NON deve minacciare il conduttore e se lo fa e' penalizzato.
Il conduttore durante l'esecuzione dell'esercizio e' fuori dalla vista
del cane pertanto sotto il comando non puo' mordere il proprietario.
Se cio' accadesse ci sarebbe un errore di fondo nella preparazione del
cane!
Per riportarti all'esempio che hai fatto su
istruttore-figurante-proprietario stessa persona, ti dico che il mio
istruttore prepara il suo cane e gareggia con lui, lo prepara lui, ma
durante la gara e' il conduttore e basta ed il cane non si sogna
minimamente di minacciarlo.
Il realta' potrebbe crearsi confusione nella testa del cane, ma se
cio' accadesse c'e' uno o piu' errori in fase di preparazione!

Non so se ho capito cio' che intendi e se son riuscito a spiegarti
cio' che intendo ;-)
Post by Gianmarco L.
E d'accordo, sono curiosissimo anche io!
*Allora ti faccio sapere ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Gianmarco L.
2004-06-11 09:23:25 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Per riportarti all'esempio che hai fatto su
istruttore-figurante-proprietario stessa persona, ti dico che il mio
istruttore prepara il suo cane e gareggia con lui, lo prepara lui, ma
durante la gara e' il conduttore e basta ed il cane non si sogna
minimamente di minacciarlo.
Il realta' potrebbe crearsi confusione nella testa del cane, ma se
cio' accadesse c'e' uno o piu' errori in fase di preparazione!
Oh ecco. Quindi il tuo istruttore si prepara il cane anche in qualità di
figurante. Di sicuro ci svelerà l'arcano :-))
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
teskiorosso
2004-06-11 10:03:19 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
Oh ecco. Quindi il tuo istruttore si prepara il cane anche in
qualità di
Post by Gianmarco L.
figurante. Di sicuro ci svelerà l'arcano :-))
*L'arcano e' semplicissimo e continuo a ripeterlo fino alla nausea:
gioco, gioco ed ancora gioco! Il cane deve giocare con la manica, deve
puntare la tuta del figurante o la manica non la persona che la
indossa. Il cane che attacca la persona anziche' la manica (e ce ne
sono parecchi) vanno desensibilizzati e reincalati sul salamotto come
gioco predatorio, gli si fa piacere e si continua con la manica, ma
ovviamente ci sono altre strade di desensibilizzazione che vanno da
soggetto a soggetto.
Ripeto: il cane non deve ne' minacciare il conduttore ne' attaccare la
persona collegandola alla ''minaccia'' della manica e se cio'
avvenisse c'e' uno o piu' errori di preparazione
Il conduttore che insegna di proposito la difesa anche verso lui e' un
folle oppure IMHO vuole fare il modo che il cane percepisca la difesa
anche nella quotidianita' (sacchi della spesa) verso la gente comune
sprovvista di tuta e manica ed in tal caso e' ugualmente un folle
spropositato!

Per farti un esempio pratico yuck morde la manica da ormai 4 mesi, ma
se il figurante non indossa armamentari lui lo slappa come se fosse
una qualunque persona che incontra per strada. Per lui il gioco e'
tutto riversato su quegli aggeggi divertenti da rincorrere e mordere e
siccome il gioco deve piacere il cane deve vincere il duello: il
figurante gli lascia la manica poiche' e' il suo premio-motivazione.
Se vede il figurante preparare la manica posandola su un tavolo lui
cerca di prenderlo perche' per lui e' un gioco e gliene frega nulla di
chi in quel momento lo possiede.

Non ho mai provato ma credo che se indossassi la manica yuck
giocherebbe a morderla anche se sono il conduttore cosi' come facciamo
col salamotto, ma non si tratterebbe di difesa dell'oggetto ma bensi'
di gioco ;-)

Comunque rigiro anche questa all'istruttore cosi' magari mi svela se
c'e' qualche altro arcano ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
cszanshin
2004-06-11 10:39:57 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
Oh ecco. Quindi il tuo istruttore si prepara il cane anche in
qualità di
Post by Gianmarco L.
figurante. Di sicuro ci svelerà l'arcano :-))
gioco, gioco ed ancora gioco!
Ma qui si parlava del cane che arriva amordere il conduttore pur di
difendere l'oggetto... non mi pare sia gioco...

ciao ciao
Chiara
teskiorosso
2004-06-11 10:48:26 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "cszanshin" <***@mordocobracom.it>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by cszanshin
Ma qui si parlava del cane che arriva amordere il conduttore pur di
difendere l'oggetto... non mi pare sia gioco...
*Appunto ... e' scorretta l'impostazione di insegnamento al cane
poiche' il cane non deve mordere il conduttore ma la tuta del
figurante e la manica che sono un gioco ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
mczook
2004-06-11 12:22:36 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
*Appunto ... e' scorretta l'impostazione
ma tutti i cani sono adatti per il "morso sportivo"? :oP

ps: gara di Mondio ad Asti domani e dopodomani ... ci vai?
teskiorosso
2004-06-11 16:16:07 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "mczook" <***@fattiifatttuoi.it>, con un'azione ardita
e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano
Post by mczook
Post by teskiorosso
*Appunto ... e' scorretta l'impostazione
ma tutti i cani sono adatti per il "morso sportivo"? :oP
*Certo che no, ma si puo' insegnarglielo e se ci si accontenta e' gia'
un buon risultato ;-P
Post by mczook
ps: gara di Mondio ad Asti domani e dopodomani ... ci vai?
*Certo che ci vado: c'e' l'istruttore-figurante in gara ... vorrai
mica che me lo perda! ;-)
Comunque per la precisione la localita' e' refrancore (uscita asti
est) ;-)

Se ti riesce dimmelo e fai un salto ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Gianmarco L.
2004-06-12 00:24:44 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
Post by mczook
ps: gara di Mondio ad Asti domani e dopodomani ... ci vai?
*Certo che ci vado: c'e' l'istruttore-figurante in gara ... vorrai
mica che me lo perda! ;-)
Comunque per la precisione la localita' e' refrancore (uscita asti
est) ;-)
Uscita Felizzano credo... se andate da Alexa...
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
teskiorosso
2004-06-12 01:24:02 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
Uscita Felizzano credo...
*Ma nooo ... per andare a refrancore e' meglio asti est perche' da
felizzano sei costretto a tornare indietro e quindi ad allungare:
refrancore e' circa tra asti e felizzano. Entrambe le uscite portano a
destinazione ma secondo me e' piu' comoda la asti est ;-)

se andate da Alexa...

*Alexa? Chi e' Alexa? Io so solo che devo andare al campo
(allevamento) del Nakuru gestito dalla mitica ornella giordano:
laddove nacque circa 2 lustri fa il papa' di yuck, Draka ;-))

Guarda qui http://www.gscu.it/main.htm ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
labradorite
2004-06-12 06:51:08 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Post by Gianmarco L.
Uscita Felizzano credo...
se andate da Alexa...
*Alexa? Chi e' Alexa? Io so solo che devo andare al campo
laddove nacque circa 2 lustri fa il papa' di yuck, Draka ;-))
Guarda qui http://www.gscu.it/main.htm ;-)
Sono posti e persone diverse!
Ha ragioine Teskiorosso:la gara di mondioring si fa al Nakuru a Refrancore.
Ciao!
--
Labradorite

http://it.f2.pg.photos.yahoo.com/darky_labrad
orite

Inviato da www.mynewsgate.net
Gianmarco L.
2004-06-12 07:01:35 UTC
Permalink
Post by labradorite
Post by Gianmarco L.
Post by Gianmarco L.
Uscita Felizzano credo...
se andate da Alexa...
*Alexa? Chi e' Alexa? Io so solo che devo andare al campo
laddove nacque circa 2 lustri fa il papa' di yuck, Draka ;-))
Guarda qui http://www.gscu.it/main.htm ;-)
Sono posti e persone diverse!
Ha ragioine Teskiorosso:la gara di mondioring si fa al Nakuru a Refrancore.
Ciao!
Sembro di Roma, ma sono di Asti... e quelle strade le ho pedalate in lungo
ed in largo :-)
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
labradorite
2004-06-12 10:11:52 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Sembro di Roma, ma sono di Asti... e quelle strade le ho pedalate in lungo
ed in largo :-)
Allora non fare azioni di depistaggio! ;-)))
Che poi chi legge e non approfondisce va a Fubine a cercare la gara di
mondioring ;-)
Ciao!!
--
Labradorite

http://it.f2.pg.photos.yahoo.com/darky_labrad
orite

Inviato da www.mynewsgate.net
teskiorosso
2004-06-12 11:36:20 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Gianmarco L." <***@fastwebnet.it>, con
un'azione ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva
Post by Gianmarco L.
Sembro di Roma, ma sono di Asti... e quelle strade le ho pedalate in lungo
ed in largo :-)
*Le avrai pedalate male ;-P

Senti astigiano, quando ripassi da ste parti? ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
teskiorosso
2004-06-12 11:33:11 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "labradorite" <***@mynewsgate.net>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by labradorite
Sono posti e persone diverse!
Ha ragioine Teskiorosso:la gara di mondioring si fa al Nakuru a Refrancore.
*Gracias ... smack ... ghghghghghhghghghhgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Venereplaz
2004-06-10 09:26:51 UTC
Permalink
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa persona che
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.
*La difesa dell'oggetto è un vero e proprio esercizio (nel mondioring) ma
ovviamente il cane deve impedire che il figurante non si appropri della cosa
da custodire e non certo il conduttore!L'esercizio funziona così.Immagina un
cerchio del diametro di 5 metri.All'interno di questo cerchio si trova il
cane con l'oggetto da difendere.Il figurante prova a rubare l'oggetto al
cane che NON può morderlo ma si deve limitare ad abbaiargli se questo non
entra all'interno del cerchio immaginario.Ovviamente se alla fine il
figurante riesce a fuggire con l'oggetto il conduttore ottiene 0 punti!

--
Gio' e la Triade:Venereplaz,la Principessa Amidala & Pluto :o)

Lui disse:"Ci proverò" ed egli rispose:"Nella vita c'è fare o non fare,non
c'è provare"
teskiorosso
2004-06-10 10:10:47 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Venereplaz" <***@amidala.it>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
insano gesto, ha scritto:

Immagina un
Post by Venereplaz
cerchio del diametro di 5 metri.All'interno di questo cerchio si trova il
cane con l'oggetto da difendere.Il figurante prova a rubare
l'oggetto al
Post by Venereplaz
cane che NON può morderlo ma si deve limitare ad abbaiargli se questo non
entra all'interno del cerchio immaginario.Ovviamente se alla fine il
figurante riesce a fuggire con l'oggetto il conduttore ottiene 0 punti!
*Hai pero' dimenticato che il cane non deve uscire dal cerchio che
delimita la sua zona di guardia e che per la precisione i cerchi sono
due ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Venereplaz
2004-06-10 11:21:29 UTC
Permalink
"teskiorosso"
Post by Venereplaz
Immagina un
Post by Venereplaz
cerchio del diametro di 5 metri.All'interno di questo cerchio si
trova il
Post by Venereplaz
cane con l'oggetto da difendere.Il figurante prova a rubare
l'oggetto al
Post by Venereplaz
cane che NON può morderlo ma si deve limitare ad abbaiargli se
questo non
Post by Venereplaz
entra all'interno del cerchio immaginario.Ovviamente se alla fine il
figurante riesce a fuggire con l'oggetto il conduttore ottiene 0
punti!
*Hai pero' dimenticato che il cane non deve uscire dal cerchio che
delimita la sua zona di guardia
*Lo davo per scontato!

e che per la precisione i cerchi sono
Post by Venereplaz
due ;-)
*Si ma io parlavo del raggio d'azione del cane! ;-)
--
Gio' e la Triade:Venereplaz,la Principessa Amidala & Pluto :o)

Lui disse:"Ci proverò" ed egli rispose:"Nella vita c'è fare o non fare,non
c'è provare"
teskiorosso
2004-06-10 19:23:42 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Venereplaz" <***@amidala.it>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by Venereplaz
Post by teskiorosso
*Hai pero' dimenticato che il cane non deve uscire dal cerchio che
delimita la sua zona di guardia
*Lo davo per scontato!
***Mai dare nulla per scontato! ;-)
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Gianmarco L.
2004-06-10 14:17:53 UTC
Permalink
Post by Venereplaz
*La difesa dell'oggetto è un vero e proprio esercizio (nel mondioring) ma
ovviamente il cane deve impedire che il figurante non si appropri della cosa
da custodire e non certo il conduttore!L'esercizio funziona così.Immagina un
cerchio del diametro di 5 metri.All'interno di questo cerchio si trova il
cane con l'oggetto da difendere.Il figurante prova a rubare l'oggetto al
cane che NON può morderlo ma si deve limitare ad abbaiargli se questo non
entra all'interno del cerchio immaginario.Ovviamente se alla fine il
figurante riesce a fuggire con l'oggetto il conduttore ottiene 0 punti!
Ok, metti il caso - ed è questo - di proprietario che è anche conduttore,
addestratore e figurante del cane. E grazie per avermi detto che esercizio
fosse!
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
mczook
2004-06-10 15:28:01 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
E grazie per avermi
detto che esercizio fosse!
http://members.aon.at/szn ... fotos
labradorite
2004-06-10 15:24:26 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Ok, metti il caso - ed è questo - di proprietario che è anche conduttore,
addestratore e figurante del cane. E grazie per avermi detto che esercizio
fosse!
°Ma come fa ad essere conduttore e figurante?Almeno in contemporanea mi
pare impossibile...
Ciao!

--
Labradorite

http://it.f2.pg.photos.yahoo.com/darky_labrad
orite

Inviato da www.mynewsgate.net
Tina
2004-06-10 12:28:25 UTC
Permalink
Post by Gianmarco L.
Chiaccherando, è venuta fuori che un cane, se opportunamente addestrato, è
in grado di difendere un oggetto anche dal suo stesso
conduttore/proprietario.
Mi chiedevo che senso avesse difendere un oggetto dalla stessa persona che
ha impartito al cane l'ordine di difenderlo, se questo possa o non possa
eventualmente causare confusione nel cane, e perchè.
Nel caso di tossicomani o onanisti incalliti,l'impossibilità di accedere
alla siringa o alle cassette pornografiche può essere una ragione di vita
.....

IL cane si confonde se gli fai proteggere un ciocco di fumo e se lo mangia
...per il resto conserva le idee chiare e rimane se stesso...anzi: è felice
di salvarti la vita .......o la vista (a seconda del vizietto) :)
Gianmarco L.
2004-06-10 14:19:30 UTC
Permalink
Post by Tina
Nel caso di tossicomani o onanisti incalliti,l'impossibilità di accedere
alla siringa o alle cassette pornografiche può essere una ragione di vita
.....
IL cane si confonde se gli fai proteggere un ciocco di fumo e se lo mangia
...per il resto conserva le idee chiare e rimane se stesso...anzi: è felice
di salvarti la vita .......o la vista (a seconda del vizietto) :)
Queste sono riflessioni interessanti... devo addestrare il mio cane a
difendere il frigofero :-)))
--
Gianmarco L. e Tomislav, Siberian Husky
***********************************
The ebb and flow of the Atlantic tides,
the drift of the continents, the very position
of the sun along its ecliptic...
these are just a few of the things I control in my world.

[Master Chief John James "Jack" Urgayle - J.I. Jane]
maya
2004-06-10 20:14:52 UTC
Permalink
Post by Tina
IL cane si confonde se gli fai proteggere un ciocco di fumo e se lo mangia
snifffff......slurp!

chomp, chomp....

burp

aaaaaaaaaaah :)
--
maya, la cana di idac
http://millenniumdogs.net/photo/index.php?g=4&a=77&p=65764509
Tina
2004-06-10 20:48:37 UTC
Permalink
Post by maya
Post by Tina
IL cane si confonde se gli fai proteggere un ciocco di fumo e se lo mangia
snifffff......slurp!
chomp, chomp....
burp
aaaaaaaaaaah :)
--
maya, la cana di idac
http://millenniumdogs.net/photo/index.php?g=4&a=77&p=65764509
BIRBACCIONA ! :))))))
Loading...