Discussione:
Terranova con atassia
(troppo vecchio per rispondere)
c***@katamail.com
2006-07-19 08:52:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo, anche se vi leggo da un pò di tempo...ma
veniamo alle presentazioni:
sono la felicissima "proprietaria" (che parola brutta!!!) di due
terranova, Odessa di anni 11(!) ed Ettore (il figlio) di anni 7.
Vi scrivo perchè ad Odessa è stata diagnosticata da un paio d'anni
l'atassia.
Il cane, vista l'età, sta progressivamente perdendo l'uso degli arti
inferiori, sta sempre sdraiata nel suo angolino...si alza, con grandi
sforzi, solo per mangiare o per uscire a fare i suoi bisognini (quando
ce la fa...)
La stiamo curando (parola grossa...sarebbe meglio dire aiutando a farla
soffrire di meno) con Benerva, Benexol, Nevrase e quando sta proprio
male Medrol 16 mg...
In questi giorni è proprio giù, la dobbiamo aiutare anche a stare in
piedi per mangiare...esiste una specie di imbracatura per sostenerla?
Altrimenti cosa potremmo fare?

Ciao e un grazie di cuore a chi ci aiuterà

Chiara e Odessa
Rapa Nui
2006-07-19 09:14:19 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

Altrimenti cosa potremmo fare?

Molto, molto difficile dirlo... Discutine a fondo con il tuo veterinario.
Valuta che purtroppo potresti prendere in cosiderazione l'ipotesi della
eutanasia, che alcuni rifiutano ed altri accettano, in ragione di etica,
sensibilità e quant'altro. A me è successo... con un pastore tedesco...
soffriva molto ed ho accettato il consiglio del veterinario. Ricordo che
almeno fu ASSOLUTAMENTE indolore: mi spiegò che gli fece un tranquillante /
anestetizzante generale e poi l'iniezione numero due... ricordo che contai
neanche fino a dieci e chiuse gli occhi tra le mie braccia. Spero di non
averti offeso, scrivendo fin qua.

Forza e coraggio, che dopo aprile viene maggio!
Pippo
2006-07-19 09:16:37 UTC
Permalink
per lui si, per chi resta no!
Post by Rapa Nui
mi spiegò che gli fece un tranquillante /
anestetizzante generale e poi l'iniezione numero due... ricordo che contai
neanche fino a dieci e chiuse gli occhi tra le mie braccia. Spero di non
averti offeso, scrivendo fin qua.
è brutto da passare, anzi è difficile scrivere cosa significhi... ma forse
in certi casi il coraggio lo si dovrebbe trovare!anche se non so se io nel
suo caso ce la farei.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
c***@katamail.com
2006-07-19 09:35:42 UTC
Permalink
Il solo pensiero mi fa piangere...ci avevo pensato ma quando torno a
casa e la guardo negli occhi...non ce la posso fare...sono troppo
egoista...
Pippo
2006-07-19 09:42:32 UTC
Permalink
Post by c***@katamail.com
Il solo pensiero mi fa piangere...ci avevo pensato ma quando torno a
casa e la guardo negli occhi...non ce la posso fare...sono troppo
egoista...
lo so a chi lo dici...
comunque valuta anche l'umore della canina, se la vedi abbattuta triste
sviglaita, se rifiuta quasi il cibo ecc... forse è ilc aso che prendi la
decisione anche se so cosa significa.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
c***@katamail.com
2006-07-19 09:57:02 UTC
Permalink
Il fatto è che lei è sempre piuttosto affettuosa, scodinzola e chiede
le coccole...si tratta soprattutto, per ora, finchè non si aggrava, di
aiutarla a stare in piedi...ci sono delle imbracature tipo quelle
proprio per i terranova con le maniglie...dove potrei trovarle?

poi ho il terrore di come reagirà Ettore...è da una vita che vive con
lei...

il discorso sull'eutanasia lo condivido e l'ho sempre condiviso...ma
quando tocca me, i miei affetti ragionare con la testa anzichè con il
cuore è difficilissimo...ho paura che non ce la farei mai a
perdonarmi...adesso sarebbe la soluzione più semplice ma vivendo anche
una situazione difficile dal punto di vista economico ho paura di
rimproverarmi di averla uccisa perchè non ce la facevo più a
"mantenerla"...quando invece mi priverei del cibo per darlo a lei...

lo so che è un ragionamento contorto ma per ora preferirei aspettare :(
Pippo
2006-07-19 10:06:54 UTC
Permalink
Post by c***@katamail.com
Il fatto è che lei è sempre piuttosto affettuosa, scodinzola e chiede
le coccole...si tratta soprattutto, per ora, finchè non si aggrava, di
aiutarla a stare in piedi...ci sono delle imbracature tipo quelle
proprio per i terranova con le maniglie...dove potrei trovarle?
beh, allora forse puoi aspettare ancora un po'
più che le maniglie... un carellino?
Post by c***@katamail.com
poi ho il terrore di come reagirà Ettore...è da una vita che vive con
lei...
l'ideale sarebbe prendere un cucciolo, anzi una cucciola finchè c'è ancora
lei, così quando non ci sarà più non resterà da solo...
e non per forza un costoso ed ingombrante terranova, anche un meticetto o
perchè no un rescue da canile o non a cui dare casa...
Post by c***@katamail.com
il discorso sull'eutanasia lo condivido e l'ho sempre condiviso...ma
quando tocca me, i miei affetti ragionare con la testa anzichè con il
cuore è difficilissimo...ho paura che non ce la farei mai a
perdonarmi...adesso sarebbe la soluzione più semplice ma vivendo anche
una situazione difficile dal punto di vista economico ho paura di
rimproverarmi di averla uccisa perchè non ce la facevo più a
"mantenerla"...quando invece mi priverei del cibo per darlo a lei...
sarebbe brutto lo facessi con leggerezza, è normale che sia così difficile
per te, e anzi è segno che sei una persona sensibile, per nessuno è
facile...
Post by c***@katamail.com
lo so che è un ragionamento contorto ma per ora preferirei aspettare :(
eh... certe cose non le si vorrebbero mai affrontare purtroppo.
non sai quanto ho sperato che il mioc ane si "addormentasse" da solo magari
durante il sonno di notte...
invece...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Rapa Nui
2006-07-19 10:21:32 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:***@m73g2000cwd.googlegroups.com...
Il fatto è che lei è sempre piuttosto affettuosa, scodinzola e chiede
le coccole...si tratta soprattutto, per ora, finchè non si aggrava, di
aiutarla a stare in piedi...

Oltre la gravità cerca di tenere sotto controllo il grado di sofferenza: al
solito.... discutine con il tuo veterinario.

il discorso sull'eutanasia lo condivido e l'ho sempre condiviso...ma
quando tocca me, i miei affetti ragionare con la testa anzichè con il
cuore è difficilissimo...

Infatti è uno di quei momenti dove si ha bisogno di amici, che ci sostengano
e ci facciano ragionare.

ho paura che non ce la farei mai a
perdonarmi...adesso sarebbe la soluzione più semplice ma vivendo anche
una situazione difficile dal punto di vista economico ho paura di
rimproverarmi di averla uccisa perchè non ce la facevo più a
"mantenerla"...quando invece mi priverei del cibo per darlo a lei...
lo so che è un ragionamento contorto ma per ora preferirei aspettare :(

Lo credo bene!!! Non è certo da prendere alla leggera... Semplicemente:
comincia a pensarci su. Sai, carissima Coconut, il percorso del dolore 8così
come lo chiamano gli psicologhi) per un uomo in fin dei conti richiede
solamente tempo, tanto tempo purtroppo.
Lucia
2006-07-19 11:41:17 UTC
Permalink
Io ci sono passata una volta sola, e so di cosa parli.
Tutti i cani che nella mia vita ho visto andarsene mi mancano, tutti.
E per tutti ho pianto tantissimo.
Ma lei, Bimba, mi manca in modo particolare, proprio perchè ho dovuto essere
io a dire basta alle sue sofferenze.
Anche per me è stata durissima prendere la decisione di concludere la sua
vita, e ho pianto tanto, ma contro un tumore al cervello non si può
combattere, purtroppo.
Piango ancora adesso, dal 3 ottobre 2003, quando spolvero le sue foto,
quando prendo in mano la scatola con un ciuffo di pelo che ho conservato
legato con un nastrino rosso, le lacrime scendono anche adesso mentre sto
scrivendo.
E' più forte di me, parlare di lei e mettermi a piangere, non ce la faccio
proprio.
Inizio a parlarne normalmente, poi mi si incrina la voce e..........non
riesco più a dire niente.
E' un dolore che non si può spiegare a chi non lo ha mai provato, e non si
può pretendere di essere capiti e compresi da tutti: per molte persone un
cane è solo un "accessorio opzionale del giardino", ma per noi tutti in
questo NG, il nostro cane, o i nostri cani, sono una parte di noi stessi,
un pezzo di cuore, e l' amore profondo che ci lega a loro, lega noi e i
nostri discorsi qui in Idac.
Pensa solo di essere tu al posto di Odessa : accetteresti di consumarti
così, giorno per giorno, con i dolori che hai, e che dai a chi ti sta
accanto ?
La tua amica Odessa ha diviso la sua vita con te per undici anni, lei ha
messo la sua vita nelle tue mani per tutto questo tempo.
Il minimo che DEVI fare è ricambiare la sua fiducia, la sua dedizione e il
suo amore.
Cerca di curarla fino a quando la sua vita potrà definirsi "degna", e poi
guardala negli occhi, dopo undici anni insieme voi due vi capirete con uno
sguardo.
Quando i suoi occhi ti diranno "non ce la faccio più, aiutami", allora
dovrai mettere via il tuo egoismo, e ricambiare tutto l'amore che lei ha
dato a te, con un tuo ultimo gesto di amore per lei.
Non è importante se tu soffirai, anche perchè tu sai benissimo che
soffrirai molto.
Ma devi pensare a lei : l'importante è che Odesssa riposi in pace, che
smetta di soffrire senza speranza di guarigione.
Coraggio, quando sarà il momento devi farti forza, e agire per il suo bene,
non per il tuo desiderio di non separarti da lei.
Vi abbraccio

Lucia
____________________________________________________
Post by c***@katamail.com
Il solo pensiero mi fa piangere...ci avevo pensato ma quando torno a
casa e la guardo negli occhi...non ce la posso fare...sono troppo
egoista...
Rapa Nui
2006-07-19 12:13:18 UTC
Permalink
Post by Lucia
Piango ancora adesso, dal 3 ottobre 2003, quando spolvero le sue foto,
quando prendo in mano la scatola con un ciuffo di pelo che ho conservato
legato con un nastrino rosso, le lacrime scendono anche adesso mentre sto
scrivendo.
Ecco... però io quel nastrino lo comincerei a buttare via. Conserva qualche
foto. Non è bene che l'uomo guardi indietro, al proprio dolore. Ce n'è già
in abbondanza davanti. Il resto lo quoto tutto. Complimenti, sei un'ottima
scrittrice, ciao.
c***@katamail.com
2006-07-19 12:29:13 UTC
Permalink
Grazie a tutti per il supporto e in particolar modo a Lucia...le tue
parole mi hanno davvero commosso...è vero ci sono tante persone che
non comprendono come si possa star male così per un cane, ma
sinceramente l'amore che provo per lei è al pari o addirittura
superiore a quello dei miei "consanguinei"...
Odessa è il mio primo vero cane, l'abbiamo in famiglia da tanto tempo
ed è davvero un dolore per tutti pensare che ci dovremmo separare da
lei...
al momento con il veterinario non ne abbiamo parlato e comunque aspetto
che me lo proponga lui...

Grazie a tutti di vero cuore, è bello confidarsi con qualcuno che sa
provare le stesse cose che provo io...
Rapa Nui
2006-07-19 09:41:47 UTC
Permalink
Post by Pippo
è brutto da passare, anzi è difficile scrivere cosa significhi... ma forse
in certi casi il coraggio lo si dovrebbe trovare!anche se non so se io nel
suo caso ce la farei.
Infatti ho scritto brevemente perchè mi stava venendo da piangere: come si
dice, nel nostro cuore c'è un posticino dove è sepolto ciascuno dei nostri
amati amici. Però ricordo nettamente fin da ragazzo le pagine
dell'indimenticabile Fiorenzo Fiorone, forse il padre della cinofilia
italiana. Lui considerava doveroso, ad un certo punto, che il padrone
prendesse una "decisione", lo considerava civile... insomma, lo considerava
"giusto". Se l'etica è quel ramo della filosofia che risponde ad una
semplice domanda: "cosa è giusto?", così come l'estetica è quel ramo della
filosofia che risponde ad una semplice domanda: "cosa è bello?", è anche
vero che l'uomo non ha mai sapiuto dare una risposta nè a cosa fosse bello
nè a cosa fosse giusto. Il bello ed il giusto per me, può essere sbagliato e
brutto per te. Oggi purtroppo stanno risorgendo i postulati dell'etica
naturale, che vedono le creature pariteticamente poste di fronte ad un
Creatore o di fronte al nulla. Io volevo solamente raccontare la mia
esperienza, il mio back ground, di un uomo che vede l'universo in modo
religiosamente antropocentrico, ovvero di una responsabilità che il Creatore
ha dato all'uomo, avvertendolo con semplice parole, 50 per la precisione:
"non rubare... non mentire... non uccidere". Sperando di essere utile al
nostro amico, che sta passando un brutto momento, indico la possibilità di
appellarsi alla "sospensione del giudizio". Il Creatore ci ha detto di non
uccidere, ma ha pur sempre lasciato a noi l'applicazione di questa legge. A
nesssun altro. Ora si tratta di capire COSA uccido. Ecco dunque:
- discutere fiduciosi con il PROPRIO veterinario
- trovare in se stessi le risorse per prendere la decisione che riteniamo
giusta
Nel frattempo aspettiamo arrivi anche il nostro turno. Come si dice: "vivi
come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai".
Pippo
2006-07-19 09:41:45 UTC
Permalink
Post by Rapa Nui
Nel frattempo aspettiamo arrivi anche il nostro turno. Come si dice: "vivi
come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai".
sei allegro oggi...
andiamo su, evitiamo di fasciarci la testa prima ancora di rompersela, ci
sono tante cose a cui pensare, non ricordiamoci queste che è meglio vah!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
simona
2006-07-19 12:29:31 UTC
Permalink
Post by c***@katamail.com
Altrimenti cosa potremmo fare?
Molto, molto difficile dirlo... Discutine a fondo con il tuo veterinario.
Valuta che purtroppo potresti prendere in cosiderazione l'ipotesi della
eutanasia, che alcuni rifiutano ed altri accettano, in ragione di etica,
sensibilità e quant'altro.
Quoto questo...e condivido il resto.
simo
kappas
2006-07-19 10:28:54 UTC
Permalink
Post by c***@katamail.com
Il cane, vista l'età, sta progressivamente perdendo l'uso degli arti
inferiori
ciao, mi dispiace. Ci sono dei carellini con ruote per il t reno
psoteriore. Li ho anche visti x strada .

prova a guardare questo sito:


http://www.handicappedpets.com/index.htm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zoot
2006-07-20 12:27:57 UTC
Permalink
<***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao a tutti,

è la prima volta che scrivo, anche se vi leggo da un pò di tempo...ma
veniamo alle presentazioni:
sono la felicissima "proprietaria" (che parola brutta!!!) di due
terranova, Odessa di anni 11(!) ed Ettore (il figlio) di anni 7.
Vi scrivo perchè ad Odessa è stata diagnosticata da un paio d'anni
l'atassia.
Il cane, vista l'età, sta progressivamente perdendo l'uso degli arti
inferiori, sta sempre sdraiata nel suo angolino...si alza, con grandi
sforzi, solo per mangiare o per uscire a fare i suoi bisognini (quando
ce la fa...)
La stiamo curando (parola grossa...sarebbe meglio dire aiutando a farla
soffrire di meno) con Benerva, Benexol, Nevrase e quando sta proprio
male Medrol 16 mg...
In questi giorni è proprio giù, la dobbiamo aiutare anche a stare in
piedi per mangiare...esiste una specie di imbracatura per sostenerla?
Altrimenti cosa potremmo fare?


*Scusami, atassia dovuta a che cosa? L'atassia non è una malattia, è una
"condizione", un sintomo: però dev'essere dovuta a qualcosa.
Magari scoprendo la causa potresti anche pensare a una cura meno generica (o
magari un intervento chirurgico, se è il caso).
Se poi sapete già qual è la malattia, e sapete che non ci sono
soluzioni...allora, se il problema è solo motorio, mi preoccuperei subito di
provvedere per un carrellino: se vai sul sito www.oscardog.it trovi un sacco
di consigli utili.
Se invece c'è anche sofferenza, e non solo difficoltà a muoversi...allora
forse è il caso di valutare la possibilità dell'eutanasia: che però
dev'essere proprio l'ultima spiaggia.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Sara
2006-07-22 16:44:44 UTC
Permalink
Post by c***@katamail.com
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, anche se vi leggo da un pò di tempo...ma
sono la felicissima "proprietaria" (che parola brutta!!!) di due
terranova, Odessa di anni 11(!) ed Ettore (il figlio) di anni 7.
Vi scrivo perchè ad Odessa è stata diagnosticata da un paio d'anni
l'atassia.
Il cane, vista l'età, sta progressivamente perdendo l'uso degli arti
inferiori, sta sempre sdraiata nel suo angolino...si alza, con grandi
sforzi, solo per mangiare o per uscire a fare i suoi bisognini (quando
ce la fa...)
La stiamo curando (parola grossa...sarebbe meglio dire aiutando a farla
soffrire di meno) con Benerva, Benexol, Nevrase e quando sta proprio
male Medrol 16 mg...
In questi giorni è proprio giù, la dobbiamo aiutare anche a stare in
piedi per mangiare...esiste una specie di imbracatura per sostenerla?
Altrimenti cosa potremmo fare?
Ciao e un grazie di cuore a chi ci aiuterà
Chiara e Odessa
Ciao, io è un po' che non scrivo qui, comunque vivo con una collie che
ormai è praticamente quasi paralizzata su tutte e quattro le zampe... E'
dura come situazione, ma si può reggere! Le imbragature ci sono, e ci
sono anche i carretti. La mia tatona ha un carretto anche se non ci
vuole più andare! Fai una ricerca su internet nei siti inglesi e
americani. Costa un po' farsi spedire le cose, ma sono molto più avanti
rispetto a noi!
Poi la mia tatona sta facendo la fisioterapia e un po' la aiuta! Forse
nel tuo caso non c'è nulla da fare, non so, ma se puoi farle fare la
fisio, prova!
Io non ce la farei a far sopprimere la mia Ollina perchè è molto vitale,
ma questa è una decisione molto personale!
Ciao
Spero di esserti stata d'aiuto
Sara

Loading...