Discussione:
Zampe ferite
(troppo vecchio per rispondere)
Nick02
2006-08-02 09:46:43 UTC
Permalink
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
osage
2006-08-02 09:52:44 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
Povera lupotta (come si chiama a proposito?),
Io, quando capita uso il trofodermin (e un disinfettante antibiotico in
spray). Normalmente non metto nulla sulla ferita e sto attenta io che non si
lecchi. Quando usciamo (se la sbucciata è veramente grave) copro la zampa
con una garza e uno strato di vetrap...

ciao
alessandra, sial e piper
Le Bestioline
2006-08-02 10:21:03 UTC
Permalink
In news:44d075ed$0$990$***@news.tiscali.it,
*osage* <***@bautiscali.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com> ha scritto nel messaggio
|| news:***@4ax.com...
||| La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
||| zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li
||| che si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con
||| molta attenzione.
||| Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
||| evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
||| necessario proteggere ulteriormente le zampe.
||| Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni
||| alternative all'elisabetta + mercurio cromo?
||
|| Povera lupotta (come si chiama a proposito?),
|| Io, quando capita uso il trofodermin (e un disinfettante antibiotico
|| in spray).

Bene, così crei delle belle resistenze contro l'antibiotico, e quando ti
serve *veramente* t'attacchi al tram.

|| Normalmente non metto nulla sulla ferita e sto attenta io
|| che non si lecchi.

Ok.

|| Quando usciamo (se la sbucciata è veramente
|| grave) copro la zampa con una garza e uno strato di vetrap...

Se fuori è asciutto si può fare.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-08-02 10:28:47 UTC
Permalink
On Wed, 2 Aug 2006 11:52:44 +0200, "osage"
Post by osage
Povera lupotta (come si chiama a proposito?),
Non lo sai? Che offesa :(
Comunque ha il nome di una bellissima citta'. 'Ndovina un po' (senza
andare a sbirciare in giro :)
Post by osage
Io, quando capita uso il trofodermin (e un disinfettante antibiotico in
spray). Normalmente non metto nulla sulla ferita e sto attenta io che non si
lecchi. Quando usciamo (se la sbucciata è veramente grave) copro la zampa
con una garza e uno strato di vetrap...
Sembrano buone idee, grazie. Per le leccatine invece purtroppo devo
intervenire con qualcosa perche' non ho il tempo per stare sempre
addosso al cane a controllare che tenga la lingua a posto.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Fsera
2006-08-02 10:30:38 UTC
Permalink
Post by Nick02
Non lo sai? Che offesa :(
Comunque ha il nome di una bellissima citta'. 'Ndovina un po' (senza
andare a sbirciare in giro :)
Chicago?

Ciao :o)
Fabrizio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
osage
2006-08-02 11:14:51 UTC
Permalink
Post by Nick02
Non lo sai? Che offesa :(
Comunque ha il nome di una bellissima citta'. 'Ndovina un po' (senza
andare a sbirciare in giro :)
Non avrei indovinato mai... sono andata a curiosare sul tuo sito...
Ma ti rendi conto che google mi dice che l'hai nominata solo 23 volte in
tutta la storia di IDAC?
te credo che mi era sfuggito!
;-))
Post by Nick02
Post by osage
Io, quando capita uso il trofodermin (e un disinfettante antibiotico in
spray). Normalmente non metto nulla sulla ferita e sto attenta io che non si
lecchi. Quando usciamo (se la sbucciata è veramente grave) copro la zampa
con una garza e uno strato di vetrap...
Sembrano buone idee, grazie. Per le leccatine invece purtroppo devo
intervenire con qualcosa perche' non ho il tempo per stare sempre
addosso al cane a controllare che tenga la lingua a posto.
Il problema è che se tieni la ferita coperta ci mette più tempo a
cicatrizzare.... se riesci a sorvegliarla in un paio di giorni ne sei
fuori.... e le eviti il paralume.

ciao
alessandra, sial e piper
Nick02
2006-08-02 11:24:00 UTC
Permalink
On Wed, 2 Aug 2006 13:14:51 +0200, "osage"
Post by osage
Ma ti rendi conto che google mi dice che l'hai nominata solo 23 volte in
tutta la storia di IDAC?
Che vuoi farci, le piace la privacy :)
Qui in genere la chiamo "la lupa"...perche' e' molto lupa :D
Post by osage
Il problema è che se tieni la ferita coperta ci mette più tempo a
cicatrizzare.... se riesci a sorvegliarla in un paio di giorni ne sei
fuori.... e le eviti il paralume.
Non riesco, un po' perche' ho delle cose da fare che per forza di cose
mi fanno staccare dal cane, anche se solo per pochi minuti, e un po'
perche' va spesso a rintanarsi negli angolini riparati.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Archimede
2006-08-03 20:58:04 UTC
Permalink
Post by Nick02
Sembrano buone idee, grazie.
Neanche tanto buone... usare antibiotici per una cazzata del genere non è
effettivamente una buona politica. Su questo sono d'accordo con Bestioline
(Nevicherà nei prossimi giorni?).

Eventualmente puoi usare lo Yes: è uno spray antisettico a base vegetale,
all'aroma di genziana che fa assolutamente schifo e così al cane passa la
voglia di leccarsi...

Saluti Archi
Nick02
2006-08-02 22:32:44 UTC
Permalink
On Thu, 3 Aug 2006 22:58:04 +0200, "Archimede"
Post by Archimede
Neanche tanto buone... usare antibiotici per una cazzata del genere
Cazzata fino a un certo punto: il cane zoppica in modo estremamente
marcato, resta sempre sdraiato, si rifiuta di uscire anche col fresco
della sera e ha le dita spelate seriamente non solo sui polpastrelli
ma anche *tra* le dita stesse. Gli anteriori poi hanno pure una lunga
spelatura lungo il posteriore del metacarpo, manco fosse passato
qualcuno col tosaerba.
Le ferite sono ancora rosse e in alcuni punti si stanno formando le
crosticine.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
NewMedioevo
2006-08-04 08:03:56 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by Archimede
Neanche tanto buone... usare antibiotici per una cazzata del genere
Cazzata fino a un certo punto: il cane zoppica in modo estremamente
marcato, resta sempre sdraiato, si rifiuta di uscire anche col fresco
della sera e ha le dita spelate seriamente non solo sui polpastrelli
ma anche *tra* le dita stesse.
Un mio collega ha una distorsione alla caviglia: zoppica in modo
estremamente marcato, se ne sta sempre seduto in poltrona, si rifiuta di
uscire anche col fresco della sera. Secondo te dovrebbe prendersi degli
antibiotici per questo? :-)

Chiariamo un punto: gli antibiotici servono solo esclusivamente a
contrastare e stroncare una pesante infezione batterica già in atto.
Non servono come "disinfettante", nè come "cicatrizzante": una ferita non
infetta trattata con antibiotici non cicatrizzerà un minuto prima di una
non trattata.

Inoltre, i cuscinetti sono ben irrorati di sangue, e quindi un'infezione è
anche improbabile.

Quindi: una cura cicatrizzante si. Una cura antibiotica solo perchè una
leggenda metropolitana ci dice che gli antibiotici sono miracolosi e
quando si sta male bisogna prenderli sempre e comunque, anche per il mal
di testa, NO.
--
Saluti NuovoMedioevo

******************************************************
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso, da non potersi
fermare un attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono.
*******************************************************

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nick02
2006-08-04 13:05:49 UTC
Permalink
Post by NewMedioevo
Secondo te dovrebbe prendersi degli
antibiotici per questo? :-)
Vale anche per te, dove avrei scritto che il cane deve prendersi
degli antibiotici?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Archimede
2006-08-04 15:20:18 UTC
Permalink
Post by Nick02
Vale anche per te, dove avrei scritto che il cane deve prendersi
degli antibiotici?
---
Osage ti ha consigliato di usare il trofodermin (un antibiotico), e tu hai
detto che ti sembra un'ottima idea.
Rileggiti il thread!!!
Forse non era quello che intendevi dire, ma è certamente quello che hai
espresso... :-)

Saluti Archi
Nick02
2006-08-04 16:38:34 UTC
Permalink
On Fri, 4 Aug 2006 17:20:18 +0200, "Archimede"
Post by Archimede
Forse non era quello che intendevi dire, ma è certamente quello che hai
espresso... :-)
Va beh :) era una considerazione generale. A dir la verita' mi
riferivo al fatto che fosse un prodotto spray, piu' adatto a quella
testa di rapa della mia lupa che ogni tanto fa la difficile quando si
tratta di farsi curare le zampe. Lo spray era una buona idea, non il
fatto che fosse anche antibiotico, ma effettivamente non avevo
specificato :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Archimede
2006-08-04 20:37:30 UTC
Permalink
Post by Nick02
Va beh :) era una considerazione generale. A dir la verita' mi
riferivo al fatto che fosse un prodotto spray, piu' adatto a quella
testa di rapa della mia lupa che ogni tanto fa la difficile quando si
tratta di farsi curare le zampe.
Allora vai col Yes (che NON è un antibiotico...)

Saluti Archi

Pippo
2006-08-04 08:34:13 UTC
Permalink
Post by Nick02
Cazzata fino a un certo punto: il cane zoppica in modo estremamente
marcato, resta sempre sdraiato, si rifiuta di uscire anche col fresco
della sera e ha le dita spelate seriamente non solo sui polpastrelli
ma anche *tra* le dita stesse.
ma che cavolo centra?
sono infette le ferite? c'è pus?
sono daccordo con gli altri...meglio non usare antibiotici se non
strettamente necessario.
Alcor aveva la ferita sull'occhio (e altre più piccole sulla testolina)
fattagli da leo con i denti, e sempre le ferite da morso più o meno ma si
infettano! provato anche su di me...
la vet mi aveva ordinato anche gli antibiotici via bocca ma non glie li ho
dati, fanno pure male al fegato e creano resistenze che in seguito se mi
dovesse capitare un problema più serio possono essere scomode.
le ho dato qualche volta un antibiotico locale solo sulla ferita, a parte
disinfettarla almeno 2 votle al griono con acqua ossigenata.
ormai non c'è quasi più nulla!
andiamo su, nessuno dice che non sia fastidioso, ma gli antibiotici mica le
fanno ricrescere più in fretta la pelle eh, servono sol oper uccidere
animaletti microscopici intrusi che prolificano nelle ferite...
e io solo per ferite serie, tipo operazioi chirurgiche o tagli molto
profondi ed estesi a scopo preventivo li userei. sennò... non serve a nulla,
ma anzi è peggio.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2006-08-04 13:04:50 UTC
Permalink
Post by Pippo
sono daccordo con gli altri...meglio non usare antibiotici se non
strettamente necessario.
Mi quoti per cortesia dove ho scritto che voglio usare/sto usando
antibiotici?
A volte mi chiedo cosa diavolo capisca la gente quando legge.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2006-08-04 13:46:15 UTC
Permalink
Post by Nick02
Mi quoti per cortesia dove ho scritto che voglio usare/sto usando
antibiotici?
A volte mi chiedo cosa diavolo capisca la gente quando legge.
se l'abbiamo capito in due si vede che sei stato ambiguo!
meglio così allora...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2006-08-04 14:01:49 UTC
Permalink
Post by Pippo
se l'abbiamo capito in due si vede che sei stato ambiguo!
Ma no, ho risposto al fatto che la ferita fosse una "cazzata", gli
antibiotici sono un discorso a parte :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
J-J®
2006-08-02 09:53:42 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
---
da zoppicare addirittura non mi è mai successo! capita a volte d'inverno che
si facciano male col ghiaccio o sulle rocce in montagna ma non ho mai fatto
niente se non disinfettare con betadine.....se si lecca tanto mettigli il
collare sì.....ma come diavolo ha fatto? che cuscinetti ha??cammina tutto
l'anno sulla moquette?? :o)


--
-- Barbara --
-- "we are the champions,my french"

[Tesserata UCK (Unione sfanCulatori Kappas)
#2]
"Kappas, Gesù ti ama.... son tutti gli altri che ti considerano un
coglione"
Da
2006-08-02 10:26:10 UTC
Permalink
Post by J-J®
ma come diavolo ha fatto? che
cuscinetti ha??cammina tutto l'anno sulla moquette?? :o)
non è questo, è che non tutti i sassi sono lisci e se ci cammina sopra per
molto tempo prima o poi il callo si spacca (i sassi tagliano)

Davide
J-J®
2006-08-02 10:17:01 UTC
Permalink
Post by Da
Post by J-J®
ma come diavolo ha fatto? che
cuscinetti ha??cammina tutto l'anno sulla moquette?? :o)
non è questo, è che non tutti i sassi sono lisci e se ci cammina sopra per
molto tempo prima o poi il callo si spacca (i sassi tagliano)
eh lo sò.....mi stupivo delle 3 zampe su 4!
Da
2006-08-02 10:35:59 UTC
Permalink
Post by J-J®
eh lo sò.....mi stupivo delle 3 zampe su 4!
ci camminano sopra finché non iniziano ad accusare il dolore su più zampe,
causato credo dal peso stesso del corpo su di esse. e se non te ne accorgi
tu per primo sono guai poverini

Davide
Archimede
2006-08-03 21:00:28 UTC
Permalink
Post by Da
non è questo, è che non tutti i sassi sono lisci
Dalle mie parti l'unico sasso liscio lo hanno esposto in un museo.
Però di storie del genere ai miei cani non ne sono mai successe...

Saluti Archi
Nick02
2006-08-02 10:35:48 UTC
Permalink
On Wed, 2 Aug 2006 11:53:42 +0200, "J-J®"
Post by J-J®
da zoppicare addirittura non mi è mai successo!
Zoppica soprattutto quando inizia a camminare dopo esser stata ferma
per un po', probabilmente sente la pelle tirare, un po' come succede a
noi. I polpastrelli sono "abbastanza" sbucciati, nel senso che sono
rosa e arrossati.

Era successo anche l'anno scorso, ma a una zampa sola. Mi pare fosse
andata a posto spontaneamente, non ricordo di aver applicato nulla.
Post by J-J®
ma come diavolo ha fatto?
Correndo in acqua. Sfortunatamente i sassi sono anche nel letto del
torrente e non solo sulla riva, l'incontenibile entusiasmo lupesco ha
fatto il resto.
Post by J-J®
ma come diavolo ha fatto? che cuscinetti ha??cammina tutto
l'anno sulla moquette?? :o)
Potrebbe anche essere :D
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-08-02 11:43:54 UTC
Permalink
Post by Nick02
I polpastrelli sono "abbastanza" sbucciati, nel senso che sono
rosa e arrossati.
Lavale le zampe (meglio uno "zampiluvio") con una soluzione di acqua e aceto
di mele al ritorno dalla passeggiata (consiglio di vet)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nick02
2006-08-02 12:54:44 UTC
Permalink
Post by mczook
Lavale le zampe (meglio uno "zampiluvio") con una soluzione di acqua e aceto
di mele al ritorno dalla passeggiata (consiglio di vet)
Ok :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-08-02 09:54:16 UTC
Permalink
Post by Nick02
Qualcuno ha avuto esperienze simili
Stage di agility con circa 200 passaggi su passerella con inchiodate :o)
Post by Nick02
e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
elisabetta + betadine? :o)
Nicola penso che non ci sia molto altro da fare :o/

Falla uscire di sera e se puoi evita l'asfalto bollente e i torrenti per
almeno una settimana


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le Bestioline
2006-08-02 10:21:57 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
*mczook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Il 02 Ago 2006, 11:46, Nick02 <lupacchione*WOF!*@despammed.com> ha
|| scritto:
||
||| Qualcuno ha avuto esperienze simili
||
|| Stage di agility con circa 200 passaggi su passerella con inchiodate
|| :o)
||
||| e/o conosce soluzioni alternative
||| all'elisabetta + mercurio cromo?
||
|| elisabetta + betadine? :o)
|| Nicola penso che non ci sia molto altro da fare :o/
||
|| Falla uscire di sera e se puoi evita l'asfalto bollente e i torrenti
|| per almeno una settimana

L'asfalto bollente si, ma i torrenti perché?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
mczook
2006-08-02 10:28:21 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
ma i torrenti perché?
Non terrei a bagno una ferita aperta per tanto tempo ... tende a macerare,
poi per uscire dal torrente deve ricamminare sui sassi bollenti con la pelle
bagnata; IMHO peggiora la situazione, a meno di non farle fare un bagnetto,
asciugarle le zampe e poi passeggiata sull'erba ... ma visto la
conformazione oro/idrografica dell'appenino ligure ... ;o)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le Bestioline
2006-08-02 10:54:49 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
*mczook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Il 02 Ago 2006, 12:21, "Le Bestioline" <***@interfree.it>
|| ha scritto:
||
||| ma i torrenti perché?
||
|| Non terrei a bagno una ferita aperta per tanto tempo ... tende a
|| macerare, poi per uscire dal torrente deve ricamminare sui sassi
|| bollenti con la pelle bagnata; IMHO peggiora la situazione, a meno
|| di non farle fare un bagnetto, asciugarle le zampe e poi passeggiata
|| sull'erba ... ma visto la conformazione oro/idrografica
|| dell'appenino ligure ... ;o)

Ah si, non ci avevo pensato ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-08-02 10:38:39 UTC
Permalink
Post by mczook
elisabetta + betadine? :o)
Nicola penso che non ci sia molto altro da fare :o/
Uff, l'idea dell'elisabetta non mi garba mica tanto
Post by mczook
Falla uscire di sera e se puoi evita l'asfalto bollente e i torrenti per
almeno una settimana
Mi sa che in quel torrente (Vobbia) non la porto piu', o ne trovo un
altro oppure vado a spendere 50 cocuzze alla spiaggia che sai tu,
almeno le risparmio la tortura dei piedi pelati (in compenso
soffrirebbe il portafogli, vabe').
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
danisempredani
2006-08-02 21:28:04 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by mczook
elisabetta + betadine? :o)
Nicola penso che non ci sia molto altro da fare :o/
Uff, l'idea dell'elisabetta non mi garba mica tanto
Post by mczook
Falla uscire di sera e se puoi evita l'asfalto bollente e i torrenti per
almeno una settimana
Mi sa che in quel torrente (Vobbia) non la porto piu', o ne trovo un
altro oppure vado a spendere 50 cocuzze alla spiaggia che sai tu,
almeno le risparmio la tortura dei piedi pelati (in compenso
soffrirebbe il portafogli, vabe').
eèèmmmmaaquanto sei pistino!!!!!!!!
e il fiume no perchè i polpastrelli.........
è la spiaggia no perchè il portafogli.......

ma stattene dentro casa:P:P:

:D :D
ciao dani
--
mai argomentare con un idiota,
ti fa scendere al suo livello e ti batte per esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nick02
2006-08-02 22:30:14 UTC
Permalink
Post by danisempredani
eèèmmmmaaquanto sei pistino!!!!!!!!
Pistinissimo! (mah?)
Post by danisempredani
e il fiume no perchè i polpastrelli.........
è la spiaggia no perchè il portafogli.......
Ma no, alla spiaggia ci vado eccome, alla faccia tua tra l'altro :P
Rinuncio al fiume perche' non posso massacrarmi il cane, ma al mare ci
vado eccome.
In effetti sto benissimo: pieno supercentro citta', arietta
condizionata, tutto il mondo a tiro di passeggiata.
Salutami i tuoi campi di pannocchie :D
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
myocastor coypus
2006-08-03 21:59:18 UTC
Permalink
magari mette la lupona in vasca da bagno ... poi per far prima ad asciugarla
la rapa a zero ... lasciando un ciuffo di peli scacciamosche sulla punta
della coda ... così risparmia la benza per arrivare al torrente e le 50
cocuzze della spiaggia ..... ;o)) ... è solo un consiglio, mica volontà
divina ... saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nick02
2006-08-02 22:37:39 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
così risparmia la benza per arrivare al torrente
E i caselli? Ci dimentichiamo di quanto costa l'autostrada? Ben €4.20
a/r per andare in quello stramaledetto torrente!!
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
myocastor coypus
2006-08-04 06:26:39 UTC
Permalink
E i caselli? Ci dimentichiamo di quanto costa l'autostrada? Ben 4.20
a/r per andare in quello stramaledetto torrente!!
ecco ... poi non lagnarti se dai l'impressione di essere ligure da 50
generazioni ... :o)) ... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nick02
2006-08-04 13:07:02 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
ecco ... poi non lagnarti se dai l'impressione di essere ligure da 50
generazioni ... :o)) ... saluti, davide
Non confondiamo, il mio e' il "senso del denaro" che viene dalla sana
imprenditoria lombarda :PPP
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2006-08-02 09:58:53 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente.
zampette di fata???
hi hi hi... non fanno più i "lupi" di una volta!
scherzi a parte, capita spesso di vedere i cani con le "calzette" per lo
stesso motivo.
una ragazza che fa agility le aveva comperate di recente per la sua canina
perchè si era apputno sbucciata i piedi, come ho visto uno yorky dal vet che
un po' troppo agitato si sbuccia sempre i piedi raspando il terreno (era
decisamente iperattvo)...
costano anche poco, lei un paio mi pare le avesse pagate 7 o 8 euro.
almeno finchè le ferite sono vive non si infettano e non le mette per terra
ma sono protette.
prova ad andare in un pet shop...
lei le ha prese credo al dog & cat supermarket che deve esser euna catena e
magari c'è anche li.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2006-08-02 10:40:48 UTC
Permalink
Post by Pippo
scherzi a parte, capita spesso di vedere i cani con le "calzette" per lo
stesso motivo.
Le calzette mi interessano, oggi vado a cercarle.
L'elisabetta...mah, bih, bah, e' gia' li pronto ma potendo evitare
preferirei...
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2006-08-02 10:45:19 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by Pippo
scherzi a parte, capita spesso di vedere i cani con le "calzette" per lo
stesso motivo.
Le calzette mi interessano, oggi vado a cercarle.
L'elisabetta...mah, bih, bah, e' gia' li pronto ma potendo evitare
preferirei...
mah, se la canan on cerca di torgliersele più di tot perchè mai? voglio
dire, le metti solo quando uscite così cammina meglio, e dato che sta con te
e magari ha altro a cui pensare che non levale, e le poi togli quando è a
casa... anche perchè così respirano melgio e guariscono prima...non vedo
perchè l'elisabetta.
insomma, persino mya quando è stata operata (sterilizzata) non lo portava se
non quella mezzora che ero a correre e restava da sola (e non si sa mai), ma
la ferita era più seria.
del resto si provava a leccare solo appena dopoc he le applicavo lo spray
perchè era freddo. le dicevo di lasciare stare e mi dava a retta e dopo un
paio di minuti non ci provava più.
in genere l'elisabetta i cani lo prendono abbastanza male, se proprio non è
indispensabile capisco che tu non apprezzi!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2006-08-02 11:07:45 UTC
Permalink
Post by Pippo
e magari ha altro a cui pensare che non levale, e le poi togli quando è a
casa... anche perchè così respirano melgio e guariscono prima...non vedo
perchè l'elisabetta.
Se gliele tolgo quando siamo a casa poi si lecca. Pensa che ieri sera
e' andata avanti fino all'una di notte a leccarsi alternativamente
tutte le zampe.
Post by Pippo
in genere l'elisabetta i cani lo prendono abbastanza male, se proprio non è
indispensabile capisco che tu non apprezzi!
La mia lo tollera, pero' fa caldo, e' comunque un impiccio e in piu'
ho la casa mezza sottosopra per cui andrebbe a sbattere da tutte le
parti.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2006-08-02 11:13:36 UTC
Permalink
Post by Nick02
Se gliele tolgo quando siamo a casa poi si lecca. Pensa che ieri sera
e' andata avanti fino all'una di notte a leccarsi alternativamente
tutte le zampe.
ma se le dici di no lo fa lostesso?
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2006-08-02 11:25:50 UTC
Permalink
Post by Pippo
ma se le dici di no lo fa lostesso?
Boh, mai provato a proibirle di leccarsi le zampe, poi provo e ti
faccio sapere :P
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2006-08-02 11:25:04 UTC
Permalink
Post by Nick02
Boh, mai provato a proibirle di leccarsi le zampe, poi provo e ti
faccio sapere :P
bene o male coi miei funziona, con alcuni devo vigilare di più, con altri
meno. ma poi quando, svaccati in casa, s'addormentano smettono per forza...
perchè come giustamente ti hanno detto in molti, se la lasci senza quando è
in casa e non deve camminare gaurisce prima.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Da
2006-08-02 10:22:37 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
Posso solo dirti che l'estate scorsa è capitato anche alla canona corsa di
una mia amica. Siamo andati a fare un'escursione a capraia lungo una
mulattiera e al ritorno aveva i polpastrelli di tre zampe completamente
sbucciati poverina. A parte il gran senso di colpa di entrambi che non
abbiamo pensato a questa eventualità, e la schiena rotta per aver portato la
canona in braccio per gli ultimi due chilometri e mezzo, non abbiamo potuto
fare granché. abbiamo usato una pomata cicatrizzante e antibatterica (ora
non ricordo quale), ma per qualche giorno di camminare non se ne è parlato.
per i bisogni, in braccio fino al giardino.. bisognino, in braccio fino a
casa :(
Ci vuole un po' perché si riformino, ma vedrai che piano piano ricomincerà a
camminare. Noi per incitarla dopo qualche giorno (perché era palese che
avesse più paura che dolore a camminare) le mostravamo dei piccoli
pezzettini di grana e così piano piano (cinque giorni, circa) ha ripreso...
tante coccole alla lupa :)

Davide
Da
2006-08-02 10:23:59 UTC
Permalink
Post by Da
Noi per incitarla dopo qualche giorno
(perché era palese che avesse più paura che dolore a camminare)
intendo dopo qualche giorno di riposo assoluto

Davide
Nick02
2006-08-02 10:45:32 UTC
Permalink
On Wed, 2 Aug 2006 12:22:37 +0200, "Da"
Post by Da
camminare. Noi per incitarla dopo qualche giorno (perché era palese che
avesse più paura che dolore a camminare) le mostravamo dei piccoli
pezzettini di grana e così piano piano (cinque giorni, circa) ha ripreso...
La lupa e' talmente "fuori" che vuol giocare anche se sta a malapena
in piedi; quando e' ora del frisbee cascasse il mondo si piazza
davanti all'armadio e guarda alternativamente lui e me, lui e me, lui
e me....fino a quando glielo do' cosi' la smette di scassare la minkia
:D

Naturalmente non corre, le basta la soddisfazione di poterlo avere un
attimo, al limite fa un giretto della stanza camminando tenendolo in
bocca. Poverina sembra una pensionata :)
Post by Da
tante coccole alla lupa :)
Grazie :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Le Bestioline
2006-08-02 10:18:27 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*Nick02* <lupacchione*WOF!*@despammed.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
|| zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
|| si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
|| attenzione.
|| Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
|| evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
|| necessario proteggere ulteriormente le zampe.
|| Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
|| all'elisabetta + mercurio cromo?

Esperienze si, ma non con queste stronzate.
La Naike tempo fa si era sbucciata le due zampe anteriori completamente (non
solo tagliate ma ci mancava proprio la pelle dei cuscinetti).
Come lei è abbastanza ubbidiente le abbiamo (la vet e io) messo una
pomata -non ricordo quale- e fasciate tutte e due zampette ... ovviamente
non reggeva e poi non andava bene di chiudere per la sudorazione.
Ergo ... lei stava in casa e per uscire me l'incollavo per portarla alla
macchina, andavamo dove c'era l'erba pulita, si faceva i suoi bisogni e si
tornava a casa. Se le zampette erano sporche (terra, fango) gliele lavavo.
Dopo una settimana la nuova pelle era ricresciuta già abbastanza che poteva
fare i primi passi prudenti ...
Per evitare che se la leccava bastava un 'lascia stare' ... la terza volta
che l'ho beccato lei ha capito e mi guardava soltanto in modo implorante.
;-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-08-02 11:09:26 UTC
Permalink
On Wed, 2 Aug 2006 12:18:27 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
La Naike tempo fa si era sbucciata le due zampe anteriori completamente (non
solo tagliate ma ci mancava proprio la pelle dei cuscinetti).
Anche alla mia manca tutta la pelle dei cuscinetti, se la tocco mi
rimane sulle dita del siero umidiccio.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Le Bestioline
2006-08-02 11:55:53 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*Nick02* <lupacchione*WOF!*@despammed.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| On Wed, 2 Aug 2006 12:18:27 +0200, "Le Bestioline"
|| <***@interfree.it> wrote:
||
||| La Naike tempo fa si era sbucciata le due zampe anteriori
||| completamente (non solo tagliate ma ci mancava proprio la pelle dei
||| cuscinetti).
||
|| Anche alla mia manca tutta la pelle dei cuscinetti, se la tocco mi
|| rimane sulle dita del siero umidiccio.

Mi dispiace per lei, è una grande noia questo.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
danisempredani
2006-08-02 10:18:46 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mercurio cromo lassa perde....... usa piuttosto il betadine antibiotico; è
maggiormente efficace e
non brucia.
Poi pomata Iruxol sulle zampe: mantiene morbido, nn fa venire la crosta e
per dunque non fa
"tirare" la ferita, velocizza il processo di cicatrizzazione.

sul collare elisabetta, purtroppo :( , se si lecca è inevitabile.

Ok x i calzini...

carezzine alla pelosina malata:D

ciao dani
--
mai argomentare con un idiota,
ti fa scendere al suo livello e ti batte per esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
J-J®
2006-08-02 10:20:20 UTC
Permalink
Post by danisempredani
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi, addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mercurio cromo lassa perde....... usa piuttosto il betadine antibiotico; è
maggiormente efficace e
non brucia.
Poi pomata Iruxol sulle zampe: mantiene morbido, nn fa venire la crosta e
per dunque non fa
"tirare" la ferita, velocizza il processo di cicatrizzazione.
Quoto! ora ricordo usavo anch'io l'iruxol

--
-- Barbara --
-- "we are the champions,my french"

[Tesserata UCK (Unione sfanCulatori Kappas)
#2]
"Kappas, Gesù ti ama.... son tutti gli altri che ti considerano un
coglione"
Nick02
2006-08-02 11:10:33 UTC
Permalink
Post by danisempredani
mercurio cromo lassa perde....... usa piuttosto il betadine antibiotico; è
maggiormente efficace e
non brucia.
Poi pomata Iruxol sulle zampe: mantiene morbido, nn fa venire la crosta e
per dunque non fa
"tirare" la ferita, velocizza il processo di cicatrizzazione.
Grazie, prendo nota :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Kappas
2006-08-02 11:19:35 UTC
Permalink
Bene l'elisabettiano x qualche giorno , mentre il mercuro cromo
è solo una cazzata, in quanto irrita e basta

Puoi mettere, piuttosto, il cicatrene , che accelera la
ricostruzione e allontana le infezioni

Ci sono delle scarpette per cani, quasi sconosciute in
Italia, ma molto diffuse nei paesi di linga tedesca, dove
proteggono i piedi dal sale e dai prodotti deghiaccianti che
vengono spruzzati sulla neve

Dovrei avere in giro l'indirizzo di qualche pet shop che le
vende, ma anche Bestioline dovrebbe averlo sotto mano




_
La Puttanona Volante: eunuco xrchè qualcuno gli ha detto che
avevano trovato un sistema x ridurre il cancro alle parti basse
Rapa Nui
2006-08-04 06:43:32 UTC
Permalink
"Kappas" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@s13g2000cwa.googlegroups.com...

Puoi mettere, piuttosto, il cicatrene , che accelera la
ricostruzione e allontana le infezioni

Io con il cicatrene ho avuto dei pessimi risultati e da un pezzo non lo uso
più, perché accellerare la cicatrizzazione non è necessariamente la migliore
strategia; è prioritario che si cicatrizzi BENE e per farlo talvolta devi
addirittura ritardarla. Un com come fa il cane, che leccando "contrasta" la
cicatrizzazione. In punti dove il cane non arriva a leccarsi ho visto con i
miei occhi l'asperzione di acetilsalicidico 8quelòlo dei pomodori...) sulla
ferita, con il compito di "bruciare" la parte.

Altro... ninzò. Ciao,
ku68
2006-08-02 10:39:44 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
a bill impacchi di acqua e sale, il collare elisabetta non sono riuscito
a farlo mettere nemmeno quando si era operato..... puoi provare con la
museruola se proprio necessaria... + i calzini ma col mio acqua e sale
hanno sempre sortito l'effetto desiderato
ciao
ku68
Rapa Nui
2006-08-02 11:10:03 UTC
Permalink
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
zompettando sui sassi lungo il greto di un torrente. Adesso e' li che
si lecca e zoppica, non vuole uscire, pochi passi in casa con molta
attenzione.
E' normale. Il cane cammina a 3 zampe anche se ha una caccoletta tra i
polpastrelli. Ora che ha problemi si risparmia. Lascala fare...
Post by Nick02
Il vet mi ha consigliato mercurio cromo e collare elisabetta per
evitare che si lecchi,
Il collare elisabetta è una cosa molto dura... provoca uno stress molto
forte. Penso sia da usare solamente in caso di grave necessità. Tutti i
contadini sanno che l'animale si lecca e che così facendo cicatrizza meglio.
Io penserei a tenerla pulita e disinfettata, con cose più soft (acqua
ossigenata, tintura, ecc.), farei un po' di attenzione dieci minuti (che
proprio non se la beva) e lascerei che si lecchi. Penso sia importante che
valuti la reale gravità della situazione. Dimenticavo: io mi sono trovato
sempre bene con lo spay kaf (utilizzato nelle fiaccature dei cavalli).
Post by Nick02
addirittura dei calzini nel caso fosse
necessario proteggere ulteriormente le zampe.
...se vai in un negozio di animali trovi anche calzature Nike. Hanno tutto.
Valuta la necessità (e la spesa...).
Post by Nick02
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
..certo questa lupetta, che zampine signorili e delicate!!!
Ciao,
Nick02
2006-08-02 13:12:09 UTC
Permalink
On Wed, 02 Aug 2006 11:46:43 +0200, Nick02
Post by Nick02
La lupa si e' sbucciata i polpastrelli di tre zampe su quattro
Tra l'altro, ironia del caso, mia madre proprio stamattina e' caduta
per la strada e ha battuto il ginocchio su una grata di metallo e
adesso e' al pronto soccorso a farsi dare i punti.
Tutti con le zampe ferite in questa famiglia :)

P.S: la lupazza resta immobile, sdraiata, non si muove: non va alla
porta quando qualcuno entra o esce, non viene se la si chiama o si
tira fuori dal frigo qualcosa di succulento, non si alza in piedi,
resta solo sdraiata e si guarda attorno roteando gli occhi senza
nemmeno alzare la testa.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Ciro
2006-08-02 15:21:29 UTC
Permalink
Post by Nick02
Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o conosce soluzioni alternative
all'elisabetta + mercurio cromo?
Il mercurio cromo è tossico quindi senza elisabetta non lo puoi usare.
Io uso AGi+ Vet che è una sorta di cicatrene però più specifico.

Ciro
Ciro
2006-08-03 22:19:23 UTC
Permalink
Post by Ciro
Il mercurio cromo è tossico quindi senza elisabetta non lo puoi usare.
Io uso AGi+ Vet che è una sorta di cicatrene però più specifico.
Ciro
e dimenticavo che a guarigione ottenuta gli spalmo i polpastrelli di
Elastopad della Icf che evita il riformarsi di abrasioni ed è specifico
per cani da caccia o comunque che lavorano in montagna.

Ciro
Loading...