Discussione:
Info sul Whippet...
(troppo vecchio per rispondere)
b***@yahoo.it
2007-01-15 11:45:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti!Mi sto appassionando a questa stupenda razza..il
Whippet..ma non riesco a trovare libri a loro dedicati e anche sui
siti non c'è tantissimo..C'è qualcuno che possiede un/una whippet o
che comunque sappia molto del loro carattere?Vorrei sapere se è vero
che può vivere in appartamento,se può passare anche 4ore da solo e
soprattutto se come dicono non abbaia mai o quasi...Qualsiasi
informazione sarà molto gradita!Grazie..
Dersu Uzala
2007-01-15 12:08:25 UTC
Permalink
Post by b***@yahoo.it
Ciao a tutti!Mi sto appassionando a questa stupenda razza..il
Whippet..
Evvvvvvaiiii!!! Bravo!
Post by b***@yahoo.it
ma non riesco a trovare libri a loro dedicati e anche sui
siti non c'è tantissimo..
Hai ragione, c'è solamente un libro sui levrieri in generale, fatto
molto male... Sennò da www.amazon.com trovi tantissimo in inglese, anche
DVD, fatti MOLTO bene.
Post by b***@yahoo.it
C'è qualcuno che possiede un/una whippet o
che comunque sappia molto del loro carattere?Vorrei sapere se è vero
che può vivere in appartamento,
Sì! Il whippet è "esplosivo", dormiglione durante il giorno e pronto ad
esplodere 10 - 15 minuti al parco. Non è un trottatore, è un corridore.
Ama molto comunque giocare con gli altri cani. E' del tutto indenne alle
risse: nessun cane riesce ad acchiappare e mordere un whippet.
Post by b***@yahoo.it
se può passare anche 4ore da solo
IMHO no, assolutamente. E' un cane molto sensibile che ama stare col suo
padrone. E' facile entri in panico. La mia una volta si lanciò dal
secondo piano di una casa per seguirmi... Tuttavia conosco qualcuno che
l'ha abituato. Ma non mis ento di consigliartelo di fare.
Post by b***@yahoo.it
e
soprattutto se come dicono non abbaia mai o quasi...Qualsiasi
informazione sarà molto gradita!Grazie..
E' vero: è silenziosissimo. Mangia poco e beve pochissimo. E' il cane
più forte che esista, non si conosce un whippet morto di infarto. E' il
telaio di un pastore tedesco nella carrozzeria di un pincher.
AD
2007-01-15 17:05:32 UTC
Permalink
E' del tutto indenne alle risse: nessun cane riesce ad acchiappare e
mordere un whippet.
non è vero. attenzione ai cani con forte predatorio e ai whippet che si
credono troppo furbi :o)
MINGUS
2007-01-15 12:15:51 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@m58g2000cwm.googlegroups.com...
Ciao a tutti!Mi sto appassionando a questa stupenda razza..il
Whippet..ma non riesco a trovare libri a loro dedicati e anche sui
siti non c'è tantissimo..C'è qualcuno che possiede un/una whippet o
che comunque sappia molto del loro carattere?Vorrei sapere se è vero
che può vivere in appartamento,se può passare anche 4ore da solo e
soprattutto se come dicono non abbaia mai o quasi...Qualsiasi
informazione sarà molto gradita!Grazie..

Un Piccolo Levriero Italiano no???
Ciao
Dersu Uzala
2007-01-15 12:27:35 UTC
Permalink
Post by MINGUS
Un Piccolo Levriero Italiano no???
Sono molto molto molto diversi, soprattutto considerando il PLI
"moderno", oramai allontanatosi dal levrette suo progenitore...
b***@yahoo.it
2007-01-15 12:42:02 UTC
Permalink
Post by MINGUS
Un Piccolo Levriero Italiano no???
Mah....mi hanno detto che abbaiano di più...e che sono meno
coccoloni...
AD
2007-01-15 17:06:39 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@l53g2000cwa.googlegroups.com...

MINGUS ha scritto:


Mah....mi hanno detto che abbaiano di più...e che sono meno
coccoloni...

*** non sono meno coccolosi, anzi probabilmente lo sono di più. però è vero
che sono un po' abbaioni.
AD
2007-01-15 17:11:20 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@m58g2000cwm.googlegroups.com...
Ciao a tutti!Mi sto appassionando a questa stupenda razza..il
Whippet..ma non riesco a trovare libri a loro dedicati e anche sui
siti non c'è tantissimo..C'è qualcuno che possiede un/una whippet o
che comunque sappia molto del loro carattere?Vorrei sapere se è vero
che può vivere in appartamento,se può passare anche 4ore da solo e
soprattutto se come dicono non abbaia mai o quasi...Qualsiasi
informazione sarà molto gradita!Grazie..

*** Io. Il whippet *deve* vivere in appartamento, perchè soffre molto il
freddo e ci sta che in inverno si debba mettergli il cappotto (a meno che
non viviate a Palermo). Può passare tranquillamente 4 ore da solo come tutti
i cani, se abituato. 4 ore non sono poi tante. Abbaia davvero poco, quasi
niente. In casa è molto "gatto", si scatena fuori in corse perdifiato (ma
consuma "le pile" abbastanza in fretta. E' uno scattista, non un
trottatore). Mangia e beve normalmente, al contrario di un troll qui sul ng
che li farebbe tutti morire di sete. Se vuoi saperne di più ti consiglio il
forum dei levrieri, lì avrai tutte le risposte che cerchi:
http://levrieri.mastertopforum.net/
b***@yahoo.it
2007-01-15 17:25:32 UTC
Permalink
Post by AD
*** Io. Il whippet *deve* vivere in appartamento, perchè soffre molto il
freddo e ci sta che in inverno si debba mettergli il cappotto (a meno che
non viviate a Palermo). Può passare tranquillamente 4 ore da solo come tutti
i cani, se abituato. 4 ore non sono poi tante. Abbaia davvero poco, quasi
niente. In casa è molto "gatto", si scatena fuori in corse perdifiato (ma
consuma "le pile" abbastanza in fretta. E' uno scattista, non un
trottatore). Mangia e beve normalmente, al contrario di un troll qui sul ng
che li farebbe tutti morire di sete. Se vuoi saperne di più ti consiglio il
http://levrieri.mastertopforum.net/
Grazie!!!Mi piace davvero questa razza e se hai un whippet non sai
quanto ti invidio!Ho tanta paura di non potermi permettere un cane
perchè finiti gli studi dovrò lavorare...come tutti..e un po' da solo
dovrò lasciarlo....Danno fuori di matto se lo loscio da solo?Tipo
abbaino,piangono ecc...Vivo in appartamento con vicini non troppo
simpatici...Tu lo lasci mai da solo?
AD
2007-01-15 17:42:50 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@51g2000cwl.googlegroups.com...

Grazie!!!Mi piace davvero questa razza e se hai un whippet non sai
quanto ti invidio!

*** Fai bene, la mia whippet è "perfettissima" :op

Danno fuori di matto se lo loscio da solo?Tipo
abbaino,piangono ecc...Vivo in appartamento con vicini non troppo
simpatici...Tu lo lasci mai da solo?

*** Non ho alcun problema con la whippet mentre l'ho con l'altra. La
capacità di tollerare l'essere lasciati soli, però, è soggettiva e dipende
poco dalla razza (non dico niente del tutto perchè non sarebbe vero,
comunque i whippet non hanno particolari problemi ma qualche soggetto
potrebbe soffrirne). Li si deve abituare, l'ideale è prendere un cane quando
si ha un periodo di vacanza per poterlo seguire. Ma attenzione all'errore
classico: si prende un cane quando si è in vacanza, si sta con lui 24h al
giorno e poi, al primo giorno di normale routine, cominciano i guai. Invece
bisogna approfittare del periodo *anche* per insegnargli a stare solo,
cominciando da pochi minuti a qualche ora.
b***@yahoo.it
2007-01-15 17:53:39 UTC
Permalink
Post by AD
*** Non ho alcun problema con la whippet mentre l'ho con l'altra.
. Li si deve abituare, l'ideale è prendere un cane quando
si ha un periodo di vacanza per poterlo seguire. Ma attenzione all'errore
classico: si prende un cane quando si è in vacanza, si sta con lui 24h al
giorno e poi, al primo giorno di normale routine, cominciano i guai. Invece
bisogna approfittare del periodo *anche* per insegnargli a stare solo,
cominciando da pochi minuti a qualche ora.
Ci avevo pensato anch'io..approfittare di un periodo di vacanza è
perfetto...La tua whippet ha imparato subito?Falle una carezza da parte
mia! :))
AD
2007-01-15 18:06:22 UTC
Permalink
Post by b***@yahoo.it
Ci avevo pensato anch'io..approfittare di un periodo di vacanza è
perfetto...La tua whippet ha imparato subito?Falle una carezza da parte
mia! :))

Farolla. No, non potendo approfittare di un periodo di vacanza, mi ha
divorato un paio di coperte matrimoniali e raso al suolo le piantine grasse
che avevo. Considerato che portano sfiga, non ha fatto male :o) Poi mai più
niente. E' davvero bravissima in tutto quello che fa.
Dersu Uzala
2007-01-16 08:42:06 UTC
Permalink
Post by AD
Farolla. No, non potendo approfittare di un periodo di vacanza, mi ha
divorato un paio di coperte matrimoniali e raso al suolo le piantine grasse
che avevo.
Dimenticavo: il Whippet IMHO è il cane più LADRO che esista (astuto,
agile, silenzioso, paziente...). Occorre tenere la roba "sensibile" ben
chiusa o a GRANDE altezza. Lasciare una bistecca sul tavolo o sul
lavandino per un whippet è come mettergliela nella ciotola...
AD
2007-01-16 13:09:17 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Dimenticavo: il Whippet IMHO è il cane più LADRO che esista (astuto,
agile, silenzioso, paziente...). Occorre tenere la roba "sensibile" ben
chiusa o a GRANDE altezza. Lasciare una bistecca sul tavolo o sul
lavandino per un whippet è come mettergliela nella ciotola...
Contesto. La mia non ruberebbe nemmeno una fiorentina incustodita sul
tavolo. La tendenza a delinquere, evidentemente, è soggettiva.
Dersu Uzala
2007-01-16 13:39:52 UTC
Permalink
Post by AD
Contesto. La mia non ruberebbe nemmeno una fiorentina incustodita sul
tavolo. La tendenza a delinquere, evidentemente, è soggettiva.
Vero! Ma come il cane è stato anche selezionato per "rubare" (caccia di
frodo).
AD
2007-01-16 14:16:08 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Vero! Ma come il cane è stato anche selezionato per "rubare" (caccia di
frodo).
Vabhè ma questo ha tutto un altro senso: per cacciare di frodo non serve il
cane ladro, ma il cane silenzioso! E difatti i whippet abbaiano poco o
niente. In compenso, ti consegna la preda integra, se fosse ladro se la
manguierebbe lui!
b***@yahoo.it
2007-01-15 18:52:07 UTC
Permalink
Post by AD
*** Non ho alcun problema con la whippet mentre l'ho con l'altra. La
capacità di tollerare l'essere lasciati soli, però, è soggettiva e dipende
poco dalla razza
Li si deve abituare, l'ideale è prendere un cane quando
si ha un periodo di vacanza per poterlo seguire.
bisogna approfittare del periodo *anche* per insegnargli a stare solo,
cominciando da pochi minuti a qualche ora.
Giustissimo!Io vorrei passare con la mia futura whippet più tempo
possibile..ma dovrò,aimè,lavorare!Tre passeggiate al dì possono
bastare..più totale disponibilità al sabato e domenica?
E poi mi sono chiesta,dato che sono gran corridori,se è un incuo
portarli al guinzaglio o magari anche farsi seguire(con
guinzaglio)mentre vado in bici....
AD
2007-01-15 20:05:34 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@11g2000cwr.googlegroups.com...

Tre passeggiate al dì possono
bastare..più totale disponibilità al sabato e domenica?

***Possono bastare per un adulto. Un cucciolo ha bisogno di uscire più
spesso.

E poi mi sono chiesta,dato che sono gran corridori,se è un incuo
portarli al guinzaglio o magari anche farsi seguire(con
guinzaglio)mentre vado in bici....

***Io lo faccio, ma al loro ritmo. Non le forzo, sono loro a fare la
velocità. Tieni presente che i levrieri non sono trottatori, per loro il
trotto è un po' "forzato". Le porto con la bici solo per fare un minimo di
allenamento quando non ho altro modo ma i levrieri devono galoppare, perciò
è più importante un'area recintata (attenzione alle macchine!
pericolosissime per i levrieri!) dove lasciarli in libertà a galoppare anche
solo per 5 minuti ma a perdifiato, che mezz'ora di trotto dietro una
bicicletta.
Dersu Uzala
2007-01-16 08:44:40 UTC
Permalink
Post by AD
***Io lo faccio, ma al loro ritmo. Non le forzo, sono loro a fare la
velocità. Tieni presente che i levrieri non sono trottatori, per loro il
trotto è un po' "forzato". Le porto con la bici solo per fare un minimo di
allenamento quando non ho altro modo ma i levrieri devono galoppare, perciò
è più importante un'area recintata (attenzione alle macchine!
pericolosissime per i levrieri!) dove lasciarli in libertà a galoppare anche
solo per 5 minuti ma a perdifiato, che mezz'ora di trotto dietro una
bicicletta.
Q-U-O-T-O

...anche perché la "timidezza" del whippet, all'occasione, diventa un
coraggio da leone. In campagna, se avvista un coniglio, è capace di
tentare di saltare il fuoco o un burrone.

BTW: ...e per lui i gatti e tutto ciò che si mette a correre, sono come
i conigli.
AD
2007-01-16 13:13:59 UTC
Permalink
BTW: ...e per lui i gatti e tutto ciò che si mette a correre, sono come i
conigli.
Ricontesto: sarà che in casa ho anche i gatti, ma alla mia sono
assolutamente indifferenti. E' una questione di educazione e abitudine,
evidentemente. Inoltre, anche dovesse inseguire qualche animaletto (piccolo
e veloce, per loro, in effetti è il massimo) i whippet hanno un altro
pregio: sono molto ubbidienti. Nel caso, la mia riesco a fermarla,
richiamandola. Credo sia, ancora una volta, questione di educazione
(considerato che faceva coursing perciò lo stimolo non le manca di certo).
Del resto, lei è "perfettissima" :oD
b***@yahoo.it
2007-01-16 13:34:53 UTC
Permalink
Post by AD
i whippet hanno un altro
pregio: sono molto ubbidienti. Nel caso, la mia riesco a fermarla,
richiamandola. Credo sia, ancora una volta, questione di educazione
(considerato che faceva coursing perciò lo stimolo non le manca di certo).
Del resto, lei è "perfettissima" :oD
E' perfettissima anche a passeggio con il guinzaglio in città e tra la
gente o tira in continuazione?Alcuni mi avevano detto che nonostante
l'indole da corsa al guinzaglio sono bravi..è vero??...
AD
2007-01-16 14:14:14 UTC
Permalink
Alcuni mi avevano detto che nonostante l'indole da corsa al guinzaglio
sono bravi..è vero??...
Sempre tenendo presente che individualità e educazione hanno un peso, ti
faccio un esempio: un giorno ero a spasso con la levrieressa al guinzaglio
in città. Lei perfettamente al mio fianco e il guinzaglio morbido, come
sempre. Peccato che mi ero dimenticata di agganciarlo al collare, nemmeno me
n'ero accorta :oD
b***@yahoo.it
2007-01-16 14:22:59 UTC
Permalink
Post by AD
un giorno ero a spasso con la levrieressa al guinzaglio
in città. Lei perfettamente al mio fianco e il guinzaglio morbido, come
sempre. Peccato che mi ero dimenticata di agganciarlo al collare, nemmeno me
n'ero accorta :oD
Allora è proprio brava!Spero di riuscire ad avere una whippet così
anch'io...per fortuna sotto casa c'è una bella area verde recintata
per poter farla correre in libertà e al sicuro...peccato che ne vedo
così pochi in giro di whippet..ma se è così silenzioso,ubbidiente e
dolce perchè è così poco diffuso...??
AD
2007-01-16 14:36:40 UTC
Permalink
ma se è così silenzioso,ubbidiente e dolce perchè è così poco diffuso...??
Forse per molte false credenze: che debba galoppare dalla mattina alla sera,
che sia delicato, che costi un milione di dollari. E poi, per chi non lo
conosce, dato il suo aspetto sottile ed elegante è considerato un cane "da
signora" o al limite "da gay", mentre in realtà è un atleta con i
controfiocchi. Credo siano le principali motivazioni, senza contare che -
d'aspetto - è un cane "estremo" e, come tutti gli estremi, possono piacere
moltissimo come non piacere per niente.
b***@yahoo.it
2007-01-16 15:10:24 UTC
Permalink
AD ha scritto:

E poi, per chi non lo
Post by AD
conosce, dato il suo aspetto sottile ed elegante è considerato un cane "da
signora" o al limite "da gay", mentre in realtà è un atleta con i
controfiocchi.
Quante false credenze...invece del barboncino nessuno dice
nulla...anche quello pare da signora o da gay!e poi va anche curato e
tosato per bene...Tante persone sento hanno problemi di abbaio,di
condominio,ecc...vorrei consigliare a loro questa razza...meglio
pensarci prima alle esigenze di comodità e di rumore.....Io appena ho
letto le sue caratteristiche e ho visto che musino dolce hanno me ne
sono subito innamorata...e dire che ero partita con l'idea di un
collie!!!
Dersu Uzala
2007-01-16 15:54:04 UTC
Permalink
Post by b***@yahoo.it
Tante persone sento hanno problemi di abbaio,di
condominio,ecc...vorrei consigliare a loro questa razza...
...e fai male: è un animale MOLTO sensibile, ha un sistema nervoso
unico; qualcuno dice che abbia persino bisogno (nell'eventualità) di una
anestesia particolare (ma io questo NON l'ho constatato). Se non ben
condotto può entrare facilmente in panico... mettersi a guaire quando è
solo... piangere. Non è necessario solamente che NON abbai.
Post by b***@yahoo.it
meglio
pensarci prima alle esigenze di comodità e di rumore.....Io appena ho
letto le sue caratteristiche e ho visto che musino dolce hanno me ne
sono subito innamorata...e dire che ero partita con l'idea di un
collie!!!
Quando uno è innamorato di un cavallo accetta anche qualche calcio. Va
bene che ne sia innamorata, me devi essere consapevole che non è un
cagnetto qualunque da salotto o da compagnia...
b***@yahoo.it
2007-01-16 16:15:17 UTC
Permalink
Dersu Uzala ha scritto:

Va
Post by Dersu Uzala
bene che ne sia innamorata, me devi essere consapevole che non è un
cagnetto qualunque da salotto o da compagnia...
Conosco cagnetti da solotto e da compagnia che fanno un fracasso
infernale e un gran casotto...
Dipende da come lo educhi...ho letto più volte che sono
dormiglioni,molto casalinghi e perfetti cani da compagnia..
Andrò a vederli di persona..così capirò meglio..So per certo però
che OGNI cane se non è abituato a stare solo piange...
Dersu Uzala
2007-01-22 06:57:40 UTC
Permalink
Conosco cagnetti da solotto (cut) a stare solo piange...
Non sono d'accordo su nulla. Ciao,
AD
2007-01-16 18:53:29 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
qualcuno dice che abbia persino bisogno (nell'eventualità) di una
anestesia particolare (ma io questo NON l'ho constatato).
Perchè è più un problema - reale - di levrieri più puri, molto meno nel
whippet perchè è il solo levriero di selezione recente, cui l'introduzione
di altre razze (probabilmente terrier) ha probabilmente mitigato l'usuale
intolleranza a certi farmaci. Btw, un'anestesia gassosa che si usa oggi non
dovrebbe dare problemi a nessuno.
Post by Dersu Uzala
Se non ben condotto può entrare facilmente in panico... mettersi a guaire
quando è solo... piangere. Non è necessario solamente che NON abbai.
Il panico del whippet, se proprio c'è (visto che solitamente è un cane
"tostissimo") si manifesta con l'immobilità totale! Altro che guaire! Vedo
che i whippet li conosci proprio bene! My compliments!
Dersu Uzala
2007-01-22 07:01:11 UTC
Permalink
Post by AD
Il panico del whippet, se proprio c'è (visto che solitamente è un cane
"tostissimo") si manifesta con l'immobilità totale!
Ahahahahah... ((((((((((-:

...come le anatre cinesi??? Ma che cazzate che dici! ((-:

Dersu Uzala
2007-01-16 15:05:35 UTC
Permalink
Post by b***@yahoo.it
ma se è così silenzioso,ubbidiente e
dolce perchè è così poco diffuso...??
Intanto non è obbediente per niente ed è molto testardo. Il vero
levriero quando vede qualcosa parte e non lo ferma più nessuno... sei tu
che devi correre dietro a lui (anche qualche chilometro se non l'hai
abituato al fischietto). Se poi l'hai pesantemente condizionato è un
altro discorso: può anche giocare a scacchi! Molti lo considerano
brutto, nella sua magrezza. Altri antipatico, nella sua riservatezza
verso gli estranei. Altri ancora stupido, per la noncuranza verso certe
cose, come altri cani. Altri pavido, perché evita sempre qualunque rogna
ed è molto sensibile (ai rumori, agli ospiti, ecc.) Altri viziato,
perché non sopporta dormire in terra, con le sue ossa sporgenti adora
poltrone e letti. Io riassumerei così: lo apprezzi e lo conosci
SOLAMENTE quando ne hai avuto uno. Infatti in genere chi ha avuto un
levriero non torna più indietro.
AD
2007-01-16 15:12:19 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Intanto non è obbediente per niente ed è molto testardo.
Il whippet non è ubbidiente? Ma LOL!
Post by Dersu Uzala
Il vero levriero quando vede qualcosa parte e non lo ferma più nessuno...
sei tu che devi correre dietro a lui (anche qualche chilometro se non
l'hai abituato al fischietto).
Più che altro, accade se non gli hai insegnato nemmeno il richiamo. Cosa
abbastanza frequente tra i levrieristi, chissà perchè (forse, come te, sono
convinti che "vero levriero" sia sinonimo di "vero selvaggio allo stato
brado"?)
Dersu Uzala
2007-01-16 15:51:01 UTC
Permalink
Post by AD
Il whippet non è ubbidiente? Ma LOL!
Puoi lollare quanto vuoi, ma definire obbediente un levriero è come
definire gracilino un mastino napoletano.
Post by AD
Più che altro, accade se non gli hai insegnato nemmeno il richiamo. Cosa
abbastanza frequente tra i levrieristi, chissà perchè (forse, come te, sono
convinti che "vero levriero" sia sinonimo di "vero selvaggio allo stato
brado"?)
Più che altro perché se devo avere lo scolaretto che mi gira il
cappuccino mi prendo uno di quei frocetti di cani da agility... come si
chiamano...? Chi ama il levriero ama il gesto atletico, quel 4o
movimento che solo lui ed il gattopardo hanno (una specie di galoppo
allungato in due tempi... con il posteriore che supera la battuta
dell'anteriore, estrema divaricazione scapolo-omerale e coxo-femorale,
così se vuoi lollare hai altro da quotare...). In quel quarto movimento
lui supera muretti, siepi, ruscelli... gonfia leggermente i peli della
coda che per la prima volta la vedi sopra la linea della schiena; gli
occhi si iniettano di sangue.... a voglia a chamarlo!

Parlamose chiari: il levriero ancora OGGI ama la caccia di frodo... CI
SIAMO CAPITI? Un cacciatore una volta mi disse: "che ce fai con un
levriero? se vede una lepre glie core dietro... epppoi?" Poi sbucò il
levriero con un ciuffo di pelo tra i denti.

Dimenticavo: il levriero ADORA cacciare con il padrone al tramonto!
certe volte penso ci veda come un gatto...
b***@yahoo.it
2007-01-16 16:24:42 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Puoi lollare quanto vuoi, ma definire obbediente un levriero è come
definire gracilino un mastino napoletano.
Credo che il cane assomigli davvero come dicono al padrone...se per
scelta(rispettabilissima)non hai voluto istruirlo ovvio che non potrà
ubbidire ai comandi che non gli hai insegnato..credo sia solo
questo...nei siti dedicati al whippet si parla di cane ubbidiente o
abbastanza ubbidiente...
MINGUS
2007-01-16 19:22:20 UTC
Permalink
<baby_girasole-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@38g2000cwa.googlegroups.com...


Prendi in considerazione,scusa se mi ripeto,un PICCOLO LEVRIERO ITALIANO
Ciao
b***@yahoo.it
2007-01-16 19:40:07 UTC
Permalink
Post by MINGUS
Prendi in considerazione,scusa se mi ripeto,un PICCOLO LEVRIERO ITALIANO
Ciao
Come mai mi consigli il PLI?Tu ne hai uno?
MINGUS
2007-01-16 20:07:08 UTC
Permalink
Post by b***@yahoo.it
Come mai mi consigli il PLI?Tu ne hai uno?
Ne ho avuti tre.
Il primo IVAN nel 1983,poco dopo suo figlio AGHADIR che hanno vissuto
insieme.
Nel 1998 il mio caro adorato OLIVER morto alla vigilia di PASQUA 2006.
Tutti e tre nel nostro CUORE non li dimenticheremo mai in famiglia.
Tra massimo 15-20 giorni arriverà un nuovo Piccolo Levriero Italiano.

Ciao
b***@yahoo.it
2007-01-16 20:18:42 UTC
Permalink
Post by MINGUS
Ne ho avuti tre.
Il primo IVAN nel 1983,poco dopo suo figlio AGHADIR che hanno vissuto
insieme.
Nel 1998 il mio caro adorato OLIVER morto alla vigilia di PASQUA 2006.
Tutti e tre nel nostro CUORE non li dimenticheremo mai in famiglia.
Tra massimo 15-20 giorni arriverà un nuovo Piccolo Levriero Italiano.
Chissà che carino sarà il piccolo levriero...mi sapresti dire le
differenze che ha con il whippet?
Dersu Uzala
2007-01-22 06:58:16 UTC
Permalink
Credo che (cut) ubbidiente...
Sono di opinione completamente diversa. Ciao,
AD
2007-01-16 18:42:26 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Puoi lollare quanto vuoi, ma definire obbediente un levriero è come
definire gracilino un mastino napoletano.
Ah certo, il levriero deve essere allo stato brado. LOLLISSIMO! Guarda che
nonostante i tuoi tabù, i levrieri hanno una capacità d'apprendimento
notevole e, vista la velocità e il predatorio, sono i primi che necessitano
di un GRAN buon richiamo!
Post by Dersu Uzala
Più che altro perché se devo avere lo scolaretto
Ma quale scolaretto. Il richiamo ti sembra una cosa così complicata?
Post by Dersu Uzala
Parlamose chiari: il levriero ancora OGGI ama la caccia di frodo... CI
SIAMO CAPITI?
Si, abbiamo capito che chi è stato defenestrato dal CdL come te, si cerca
altre strade. Probabilmente ignaro del fatto che se il levriero è vietato a
caccia in Italia potrebbe essere perchè si fa male, essendo ben poco il
territorio a lui consono. Ogni tanto in questo paese ne azzeccano una.
Stupisciti pure.
Post by Dersu Uzala
Dimenticavo: il levriero ADORA cacciare con il padrone al tramonto! certe
volte penso ci veda come un gatto...
In tempi di pappataci non è il massimo.
Dersu Uzala
2007-01-22 07:00:01 UTC
Permalink
Post by AD
Si, abbiamo capito che chi è stato defenestrato dal CdL come te
Non sono stato defenestrato... me ne sono andato perché sono una
accozzaglia di pezzi di merda: non mi andava di buttare via i miei
soldi. Ciao,
Dersu Uzala
2007-01-16 13:41:14 UTC
Permalink
Post by AD
considerato che faceva coursing
Con quelli del Club del Levriero? Oh povera bestia!!!
Dersu Uzala
2007-01-16 08:39:41 UTC
Permalink
Post by AD
Ma attenzione all'errore
classico: si prende un cane quando si è in vacanza, si sta con lui 24h al
giorno e poi, al primo giorno di normale routine, cominciano i guai. Invece
bisogna approfittare del periodo *anche* per insegnargli a stare solo,
cominciando da pochi minuti a qualche ora.
Q-U-O-T-O
Loading...