Discussione:
Leishmaniosi - Omeopatia
(troppo vecchio per rispondere)
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Buongiorno a tutto il NG.

Mi chiamo Simone, ho 28 anni e vivo in provincia di Roma.
Sono qui per raccontarvi una vicenda che riguarda la mia cagnolina,
Briciola.
Circa due mesi fa la mia amichetta ha cominciato ad avere, sempre più
frequentemente, dolori agli arti posteriori.
Vedevo la mia Briciola sempre più triste, sedentaria, dolorante e,
dopo un po, anche piena di croste sul viso e sulle zampe, sulle quali
si grattava insistentemente.
L'ho portata dalla veterinaria, la quale, facendo un raschiamento ha
individuato la presenza della rogna, mi ha prescritto una cura ma, al
tempo stesso, ha prelevato del sangue perchè aveva il presentimento
che l'animale potesse avere una ben più grave malattia, che non mi ha
nominato.
Dopo due settimane, finalmente, ottiene la risposta delle analisi e mi
dice che Briciola è affetta da Leishmaniosi, che dovrà effettuare
nuove analisi e che, a seguito di queste, sarebbe dovuta essere
sottoposta a una lunga terapia di allopurinolo e una iniezione tutte
le sere per ben due mesi e mezzo.
Mi sono messo alla ricerca sfrenata su internet e, con mia profonda
tristezza, leggevo quasi dappertutto che per questa malattia non
esiste cura e che il cane, dopo un primo ciclo di terapia, è così
intossicato che non potrebbe resistere a un altro ciclo.
Grazie all'esperienza sulla mia persona e soprattutto sull'esperienza
di mio fratello, che aveva dei gravi prolemi gastrointestinali, per i
quali si stava avvelenando di medicinali, che con l'omeopatia abbiamo
ottenuto dei risultati meravigliosi, ho cercato su internet se poteva
esistere un metodo omeopatico contro la Leishmania.
Ebbene, ho trovato delle preziosissime informazioni, anche se non
numerosissime, tra cui il numero di telefono di un dottore di Verona,
il dott. David Bettio.
Il dottor Bettio, con estrema gentilezza, mi ha fornito il numero
della dottoressa Carla De Benedictis, di Velletri, con la quale ho
prontamente concordato un appuntamento.
La dottoressa ha visitato Briciola e mi ha prescritto una terapia da
seguire, chiedendomi comunque di effettuare anche delle analisi sul
profilo renale.
La cagnolina era arrivata a non muoversi quasi più ma dopo alcuni
giorni di terapia omeopatica, notavo dei miglioramenti, sebbene in
misura molto leggera.
Dopo due settimane, Briciciola ha iniziato di nuovo a camminare, anche
se piangeva dal dolore e dopo alcuni giorni ha ripreso a farsi delle
vere e proprie passeggiate.
Devo precisare che le analisi al profilo renale erano risultate buone,
quindi non voglio dare false speranze a tutti, perchè è di
fondamentale importanza capire a che punto è arrivata questa maledetta
malattia, se l'animale non è in buone condizioni renali è assai più
difficile che guarisca.
Devo prendere un nuovo appuntamento con la dottoressa De Benedictis
per valutare il da farsi, sono contentissimo di rivedere la mia
stellina camminare, scodinzolare, abbiare.... insomma, essere di nuovo
felice.
La dottoressa ha anche un sito http://www.lospiritodeglianimali.com/
Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, che serva anche a
rivalutare quelle che vengono comunemente chiamate medicine
alternative...... non perdetevi d'animo, tentate anche la strada
dell'omeopatia.

Un affettuso saluto a tutti
Simone
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Buongiorno a tutto il NG.
Mi chiamo Simone, ho 28 anni e vivo in provincia di Roma.
(cut)
dell'omeopatia.
Grazie dell'interessantissimo messaggio e del link! Ciao ed auguri,
Le Bestioline
18 anni fa
Permalink
In news:***@b58g2000hsg.googlegroups.com,
*Kamera^obsQura* <***@yahoo.it> scriveva/wrote/schrieb:

...
[Bullshit cancellato]

| La dottoressa ha anche un sito http://www.lospiritodeglianimali.com/
| Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, che serva anche a
| rivalutare quelle che vengono comunemente chiamate medicine
| alternative...... non perdetevi d'animo, tentate anche la strada
| dell'omeopatia.
|
| Un affettuso saluto a tutti

Nonsense estremamente pericoloso, oltre ad essere spam.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Xiu
18 anni fa
Permalink
Post by Le Bestioline
...
[Bullshit cancellato]
| La dottoressa ha anche un sito http://www.lospiritodeglianimali.com/
| Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, che serva anche a
| rivalutare quelle che vengono comunemente chiamate medicine
| alternative...... non perdetevi d'animo, tentate anche la strada
| dell'omeopatia.
|
| Un affettuso saluto a tutti
Nonsense estremamente pericoloso, oltre ad essere spam.
Spam di sicuro, nonsense non lo darei per scontato...
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by Xiu
Spam di sicuro
Beh... il 90% dei messaggi qui sono spam (rappresentanti, allevatori,
addestratori... :-)
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by Xiu
Spam di sicuro
Beh... il 90% dei messaggi qui sono spam (rappresentanti, allevatori,
addestratori... :-)
Non mi pare proprio che si facciano pubblicità spudorata.
Quindi il 90% dei messaggi non è spam.

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Le Bestioline
Nonsense estremamente pericoloso, oltre ad essere spam.
Silenzio, ha parlato sua Maestà.
Ma come si rapporta Lei con la gente?
Prima cosa io NON ci guadagno nulla, seconda cosa la dottoressa NON mi
ha mai chiesto di farle pubblicità, dovevo capirlo che era meglio non
mettere il link !!!
Ho voluto postare questo mio racconto ritenendo di fare in un servizio
e l'ho fatto nella più totale buona fede.
Non ce la faccio più a sopportare questa aggressività e saccenza
diffusa sia in internet sia nella vita di tutti i giorni, tutti pronti
ad accusare e a puntare il dito, senza nemmeno conoscere una persona.
L'omeopatia è una vera e propria medicina, con l'omeopatia ho visto
risolvere un problema abbastanza grave di una persona a me cara come
mio fratello, l'ho sperimentata per problemi minori sulla mia persona
e la sto sperimentando ora con Briciola.

Buon pomeriggio
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
...
A parte i modi, spesso rudi e "teutonici", di Bestioline, devi anche
capire alcune cose.
Il tuo messaggio, per quanto in buona fede, potrebbe essere stato scritto
proprio dalla dottoressa a cui fai "pubblicità". Inoltre, se non erro, il
codice deontologico dell'ordine dei veterinari, vieta loro di farsi
pubblicità e quindi un messaggio come questo, se trovi l'avvocato
rompiballe, potrebbe creare problemi alla dottoressa stessa.

In secondo luogo, non metto in dubbio che l'omeopatia possa avere degli
effetti benefici, ma fino ad oggi non ci sono prove della loro effettiva
efficacia, e spesso le ricerche portano ad indicare che più che altro
hanno effetti a livello "psichico" sui pazienti e magari vengono
somministrati dopo cure a base di medicine tradizionali che esplicano il
loro effetto nel lungo termine, facendo pensare così che il medicinale
omeopatico abbia funzionato, mentre era quello tradizionale, somministrato
ancora prima, che stava facendo ancora effetto.

Non dico che la medicina omeopatica sia tutta una cialtroneria, ma
personalmente non credo che si possa curare tutto con l'omeopatia, ancora
meno che si possa curare malattie molto gravi come la leishmania nei cani.

Magari l'omeopatia ha rinforzato in parte il sistema immunitario del tuo
cane, magari ha migliorato l'equilibrio fisico del tuo cucciolone, e
facendo così ha fatto in modo che la cura intentata prima facesse il suo
corso in modo più efficace.

Se anche fossi convinto al 100% dell'efficacia dell'omeopatia per
esperienza personale, starei comunque attento a dare "false" (?) speranze
a chi sta affrontando questo male quando non ci sono prove scientifiche
che dimostrino l'effettiva valenza di queste cure.

Ai giorni nostri (per fortuna) la medicina veterinaria sta facendo passi
da gigante nella battaglia contro la leishmania, e ci sono oggi farmaci
che se proprio non riescono a sconfiggere questo male, almeno prolungano
di molto la vita dei nostri cari amici pelosi. Magari affiancare una cura
omeopatica a quella tradizionale, aiuterà ulteriormente a combattere la
Leishmania, ma starei molto attento a dire che una cura omeopatica è la
soluzione a questa malattia.

Tutto qui.

Ciao e grazie comunque delle tue info.

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
A parte i modi, spesso rudi e "teutonici", di Bestioline, devi anche
capire alcune cose.
Il tuo messaggio, per quanto in buona fede, potrebbe essere stato scritto
proprio dalla dottoressa a cui fai "pubblicità". Inoltre, se non erro, il
codice deontologico dell'ordine dei veterinari, vieta loro di farsi
pubblicità e quindi un messaggio come questo, se trovi l'avvocato
rompiballe, potrebbe creare problemi alla dottoressa stessa.
Questo mi dispiacerebbe tantissimo, spero veramente che questo non
accada.
La dottoressa nemmeno sa che sto scrivendo, non l'ho fatto per lei ne
per me, l'ho fatto solo per fornire un'informazione.
...
Io la cura allopatica non l'ho proprio iniziata, quindi questi effetti
che vedo sono da attribuire esclusivamente al rimedio omepatico.
O forse al caso?
Ti dico solo che l'ho vista veramente male la mia amichetta e, a
vederla adesso, ancora non mi sembra vero :-)
Post by Stefano A.
Non dico che la medicina omeopatica sia tutta una cialtroneria, ma
personalmente non credo che si possa curare tutto con l'omeopatia, ancora
meno che si possa curare malattie molto gravi come la leishmania nei cani.
Sono d'accordo, anche perchè non tutte le malattie e non per tutti gli
individui, purtroppo, possono essere curate, a prescindere da
allopatia o omeopatia.
Ci tengo anche a precisare che non sto nemmeno qui sminuendo
l'allopatia, che è il risultato di studi veramente preziosi da parte
di grandi studiosi.
Post by Stefano A.
Magari l'omeopatia ha rinforzato in parte il sistema immunitario del tuo
cane, magari ha migliorato l'equilibrio fisico del tuo cucciolone, e
facendo così ha fatto in modo che la cura intentata prima facesse il suo
corso in modo più efficace.
Ripeto, la cura allopatica non l'ho proprio iniziata.
Post by Stefano A.
Se anche fossi convinto al 100% dell'efficacia dell'omeopatia per
esperienza personale, starei comunque attento a dare "false" (?) speranze
a chi sta affrontando questo male quando non ci sono prove scientifiche
che dimostrino l'effettiva valenza di queste cure.
L'ho detto anche nel mio messaggio originale che non voglio dare
speranze a tutti, ho voluto invece solo far conoscere questa mia
esperienza, punto.
Post by Stefano A.
Ai giorni nostri (per fortuna) la medicina veterinaria sta facendo passi
da gigante nella battaglia contro la leishmania, e ci sono oggi farmaci
che se proprio non riescono a sconfiggere questo male, almeno prolungano
di molto la vita dei nostri cari amici pelosi. Magari affiancare una cura
omeopatica a quella tradizionale, aiuterà ulteriormente a combattere la
Leishmania, ma starei molto attento a dire che una cura omeopatica è la
soluzione a questa malattia.
Non l'ho detto, ho solo riportato i fatti, così come li sto vivendo,
come li sto toccando con mano.
Briciola non è ancora guarita, me ne guardo bene dal dire che con
l'omeopatia ho distrutto totalmente la Leishmaniosi.
Post by Stefano A.
Tutto qui.
Ciao e grazie comunque delle tue info.
Stefano & Otto
Di nulla, ci mancherebbe.
Io amo troppo gli animali, quello che ci danno è di granlunga
superiore alle cure che anche il più bravo dei proprietari riesce a
dare loro.
Un saluto da Simone e Briciola
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Grazie per aver anche cambiato oggetto....
....che razza di soggetti che esistono !!!
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Io la cura allopatica non l'ho proprio iniziata, quindi questi effetti
che vedo sono da attribuire esclusivamente al rimedio omepatico.
O forse al caso?
Ti dico solo che l'ho vista veramente male la mia amichetta e, a
vederla adesso, ancora non mi sembra vero :-)
Briciola non è ancora guarita, me ne guardo bene dal dire che con
l'omeopatia ho distrutto totalmente la Leishmaniosi.
Un saluto da Simone e Briciola
Ecco...
Io ora non voglio fare quello che porta jella.... me ne guardo bene.
Però potrebbe anche essere che la cura omeopatica abbia si "migliorato" le
condizioni fisiche di Briciola, magari ringalluzzendo il sistema
immunitario, ma come dici anche tu, non l'ha guarita.
Non pensi quindi che sarebbe il caso di andare da un vet "tradizionale"
specializzato nella cura della Leish?

Io ho diversi amici che, purtroppo, l'hanno dovuta affrontare.

Il primo caso risale a diversi anni fa, e grazie alle cure tradizionali il
cane è vissuto per 5-6 anni con la leishmania, fino a quando purtroppo le
cure non sono bastate più.

Di recente invece una mia amica con un bulldog è riuscita (a quanto pare
dalle ultime analisi) a debellare la Leish in modo definitivo. E ti
assicuro che quel povero cane è passato per l'inferno (è arrivato a pesare
quasi come un chiuauha).

La medicina tradizionale davvero sta raggiungendo il traguardo da tutti
sperato, magari bisogna solo avere un po' di pazienza. Ma riuscirà a
scoprire la cura definitiva, per tutti i casi di Leish.

Almeno una visita da uno specialista, a Briciola, io la farei fare.
In bocca al lupo ad entrambi.
Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pgg
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Prima cosa io NON ci guadagno nulla, seconda cosa la dottoressa NON mi
ha mai chiesto di farle pubblicità,
E ci mancherebbe!
Post by Kamera^obsQura
dovevo capirlo che era meglio non mettere il link !!!
Ecco.
Post by Kamera^obsQura
Post by Kamera^obsQura
L'omeopatia è una vera e propria medicina,
Non mi pare di aver mai visto ufficialmente formalizzata questa affermazione
(almeno qui in Italia). Tu si'?
Post by Kamera^obsQura
con l'omeopatia ho visto
risolvere un problema abbastanza grave di una persona a me cara come
mio fratello, l'ho sperimentata per problemi minori sulla mia persona
e la sto sperimentando ora con Briciola.
Lo sai che nella sperimentazione farmacologica "in doppio cieco" nel gruppo
che assume placebo si ha un numero abbastanza elevato di soggetti (quasi un
terzo!) che presentano miglioramenti?
pgg
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Lo sai che nella sperimentazione farmacologica "in doppio cieco" nel gruppo
che assume placebo si ha un numero abbastanza elevato di soggetti (quasi un
terzo!) che presentano miglioramenti?
pgg
Questo è vero... ma i miglioramenti derivano dal fatto che loro "pensano"
di ricevere la cura...

Ma nel caso di un cane, che non ha coscienza del fatto che gli si sta
somministrando un potenziale medicinale, come si spiega la guarigione o la
parziale guarigione?

Io sono scettico riguardo all'omeopatia, è vero, ma ammetto che alcune
volte ho visto (per cose magari banali) degli effetti positivi.
Per ora l'unica spiegazione che mi do è "il caso".

Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pgg
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Post by pgg
Lo sai che nella sperimentazione farmacologica "in doppio cieco" nel gruppo
che assume placebo si ha un numero abbastanza elevato di soggetti (quasi un
terzo!) che presentano miglioramenti?
Spero sia chiaro che nonostante abbia appeso il mio post al tuo perche' non
mi scaricava quello di Kamera^obsQura, mi rivolgevo a lui... ;-)
Post by Stefano A.
Questo è vero... ma i miglioramenti derivano dal fatto che loro "pensano"
di ricevere la cura...
Ma nel caso di un cane, che non ha coscienza del fatto che gli si sta
somministrando un potenziale medicinale, come si spiega la guarigione o la
parziale guarigione?
In effetti la casistica si riferisce ai casi di medicina umana, non so se ci
siano statistiche analoghe in veterinaria, in cui la suggestione sull'animale
non funziona, casomai funziona sul proprietario che puo' avvertire
miglioramenti soggettivi, in ogni caso il discorso che volevo fare e' che se
ci sono (o comunque ci si convince che ci siano) miglioramenti nel caso di
somministrazione di acqua distillata, ci sta anche che i miglioramenti si
avvertano con la somministrazione di acqua distillata con dentro tracce
infinitesime (ricordi la storia della "memoria dell'acqua", che all'inizio
aveva suscitato interesse anche nell'ambiente scientifico?) di un qualcosa...
Inspiegabile il miglioramento col placebo, inspiegabile allo stesso modo il
miglioramento con il preparato omeopatico...
Post by Stefano A.
Io sono scettico riguardo all'omeopatia, è vero, ma ammetto che alcune
volte ho visto (per cose magari banali) degli effetti positivi.
Per ora l'unica spiegazione che mi do è "il caso".
Appunto. Comunque non e' che io intenda portare avanti un dibattito su
omeopatia si', omeopatia no: chi e' convinto che gli faccia bene continui
pure, purche' non la imponga come *unico* trattamento a chi dipende da lui,
persone od animali che siano.
pgg
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Appunto. Comunque non e' che io intenda portare avanti un dibattito su
omeopatia si', omeopatia no: chi e' convinto che gli faccia bene continui
pure, purche' non la imponga come *unico* trattamento a chi dipende da lui,
persone od animali che siano.
pgg
Io non impongo, niente a nessuno, io ho portato Briciola da una
veterinaria.
La dottoressa è una veterinaria vera e propria, vogliamo dire che è
una sprovveduta, una irresponsabile?

Ciao
Simone
pgg
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Post by pgg
Appunto. Comunque non e' che io intenda portare avanti un dibattito su
omeopatia si', omeopatia no: chi e' convinto che gli faccia bene continui
pure, purche' non la imponga come *unico* trattamento a chi dipende da lui,
persone od animali che siano.
Io non impongo, niente a nessuno, io ho portato Briciola da una
veterinaria.
Beh, visto che lei non puo' decidere, hai scelto tu per lei, si puo' dire che
tu gliel'abbia imposto... Comunque non e' che intendessi una costrizione,
forse non ho scelto il termine piu' corretto, ma non e' questo il punto,
bensi' l' *unico*, che infatti ho evidenziato...
Post by Kamera^obsQura
La dottoressa è una veterinaria vera e propria, vogliamo dire che è
una sprovveduta, una irresponsabile?
Ripeto: se il trattamento omeopatico affianca ma non sostituisce la cura
tradizionale, certo non lo considero un atteggiamento irresponsabile (pur
restando con il mio scetticismo).
pgg
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Beh, visto che lei non puo' decidere, hai scelto tu per lei, si puo' dire che
tu gliel'abbia imposto... Comunque non e' che intendessi una costrizione,
forse non ho scelto il termine piu' corretto, ma non e' questo il punto,
bensi' l' *unico*, che infatti ho evidenziato...
Anche semplicemente il portarla da un veterinario è allora una
imposizione, visto che il cane mai si sognerebbe di andarci da solo.
Io mi sto affidando ad un'esperta.
Post by pgg
Ripeto: se il trattamento omeopatico affianca ma non sostituisce la cura
tradizionale, certo non lo considero un atteggiamento irresponsabile (pur
restando con il mio scetticismo).
pgg
Comunque la dottoressa (che non nominerò mai più) è di parere diverso,
ripeto, io non sto decidendo nulla, mi sto affidando ad un'esperta
che, in questo caso, ha idee diverse dalle tue.

Coimunque grazie e ciao
Simone
pgg
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Post by pgg
Beh, visto che lei non puo' decidere, hai scelto tu per lei, si puo' dire che
tu gliel'abbia imposto... Comunque non e' che intendessi una costrizione,
forse non ho scelto il termine piu' corretto, ma non e' questo il punto,
bensi' l' *unico*, che infatti ho evidenziato...
Anche semplicemente il portarla da un veterinario è allora una
imposizione, visto che il cane mai si sognerebbe di andarci da solo.
Certo! A fin di bene, ovviamente. Come si fa con un bambino o con una
persona cara che non prenda l'iniziativa...
Post by Kamera^obsQura
Post by pgg
Ripeto: se il trattamento omeopatico affianca ma non sostituisce la cura
tradizionale, certo non lo considero un atteggiamento irresponsabile (pur
restando con il mio scetticismo).
Comunque la dottoressa (che non nominerò mai più) è di parere diverso,
ripeto, io non sto decidendo nulla, mi sto affidando ad un'esperta
che, in questo caso, ha idee diverse dalle tue.
Beh, e' evidente che fra i due fai bene a fidarti di lei e non di me, ma
io, come altri qui, non e' che voglia suggerirti una cura per il tuo cane,
ho solo manifestato delle perplessita' sull'enfatizzare la validita' (IMHO
tutta da confermare) di certe procedure...
ciao
pgg
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Certo! A fin di bene, ovviamente. Come si fa con un bambino o con una
persona cara che non prenda l'iniziativa...
Io sto agendo a fin di bene, ci mancherebbe pure.
Non passa un'ora della giornata che non pensi alla mia Briciola e
quando stacco da lavoro non vedo l'ora di essere a casa per coccolarla
e vedere come sta.
Post by pgg
Beh, e' evidente che fra i due fai bene a fidarti di lei e non di me, ma
io, come altri qui, non e' che voglia suggerirti una cura per il tuo cane,
ho solo manifestato delle perplessita' sull'enfatizzare la validita' (IMHO
tutta da confermare) di certe procedure...
ciao
pgg
E io ringrazio te e gli altri, perchè uno scambio di opinioni, quando
si svolge con il rispetto reciproco, può essere solo costruttivo.
Da quando ho scritto questo post, del quale non mi pento affatto
(certo se tornassi indietro non posterei link e il nome, non scrivo
nei gruppi e non sono abituato a pensare a queste conseguenze e per
questo riconosco pienamente la mia colpa e vi chiedo anche scusa), mi
sono posto maggiori domande, ho effettuato ricerche e parlato con la
mia veterinaria che comunque è rimasta aperta a far scegliere a me e
mia madre per che strada proseguire, ovviamente esprimendo le sue
opinioni, le quali sono state convincenti.
Comunque non mi pare proprio di aver enfatizzato da una parte ne
denigrato dall'altra, ho solo riportato i fatti, così come li sto
toccando con mano..... magari con quel pizzico di entusiasmo dovuto al
miglioramento della mia cara amichetta.

Ciao
Simone
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Beh, visto che lei non puo' decidere, hai scelto tu per lei, si puo' dire che
tu gliel'abbia imposto... Comunque non e' che intendessi una costrizione,
cut
Non commento oltre....se tu porti il tuo animale da un veterinario
pittosto che da un altro, decidi tu per lui, se gli dai un cibo perchè
lo ritieni migliore di un altro, decidi tu per lui, se usi un prodotto
antiparassitario piuttosto che un altro decidi tu per lui...... ecc
ecc ecc ecc
Post by pgg
Ripeto: se il trattamento omeopatico affianca ma non sostituisce la cura
tradizionale, certo non lo considero un atteggiamento irresponsabile (pur
restando con il mio scetticismo).
Briciola sta molto bene e la dottoressa mi segue passo passo.....
stiamo procedendo con la sola omeopatia.

Un saluto a tutti
zvet
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Briciola sta molto bene e la dottoressa mi segue passo passo.....
stiamo procedendo con la sola omeopatia.
L'omeopatia e' acqua praticamente, un sistema per spillare soldi e
basta. Somministrare un rimedio omeopatico e' la stessa cosa che non
somministrare niente!
--
Alice sorrise: “E’ inutile tentare,” disse; “uno non può credere a cose
impossibili.”
“Io oserei dire che non hai fatto molta pratica,” disse la Regina.
“Quando ero giovane, lo facevo sempre per mezzora al giorno. Ebbene, a
volte ho creduto ad addirittura sei cose impossibili prima di colazione.
Lewis Carrol
mari
18 anni fa
Permalink
comunque in umana ci sono tante persone che si curano con l'omeopatia
e con ottimi risultati.
mi sono info per una scuola omeopatica, con cui poi mi sono messa in
contatto bisognava essere veterinari per accedervi.
il metodo omeopatico purtoppo nn è dimostrabile con il metodo
scientifico perchè parte da diverse prospettive e quindi capisco gli
scettici. hp
molti miei compagni di università della facoltà di veterinaria (io
sono di tutela e benessere animale e quindi nn mi posso occupare di
omeopatia) si stanno interessando a questa nuova prospettiva, altri li
deridono in una querelle infinita..nn approderemo da nessuna parte.
porto solo la mia piccola esperieda marley è in cura per la prostata
con farmaci omeopatici dal mio vet (clinica che usa medicina
tradizionale) perchè ha molti problemi con i farmaci (il mio piccolo
di 11anni è un equilibrio precario di diversi malanni). la scelta
omeopatica nn è stata la prima, siamo passati per vari tentativi ma
solo con l'omeopatia nn mi si scombussola tutto il bau. mar è un cane
molto delicato e quindi nn fa testo ed un cane nn fa una statistica ma
io dico Wl'omeopatia.
mari
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by mari
comunque in umana ci sono tante persone che si curano con l'omeopatia
e con ottimi risultati.
Quoto. Ed idem tra i cani.
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by mari
comunque in umana ci sono tante persone che si curano con l'omeopatia
e con ottimi risultati.
Di questo posso essere testimone, in più casi, con tipi diversi di
patologie, una anche abbastanza grave, dove con l' allopatia si doveva
operare..... ci tengo a precisare, in questo specifico caso, magari in
altri casi solo l'allopatia può risolvere.
Post by mari
molti miei compagni di università della facoltà di veterinaria (io
sono di tutela e benessere animale e quindi nn mi posso occupare di
omeopatia) si stanno interessando a questa nuova prospettiva, altri li
deridono in una querelle infinita..nn approderemo da nessuna parte.
Quanto mi spiace di questo.
Che vadano per la loro strada, dritti, la gente tanto si sta rendendo
conto da sola che l'omeopatia funziona e come.
...
Accidenti che situazione, tanti auguri Mari, che poi servono anche a
me per Briciola.
W gli occhi aperti, SEMPRE !!!
mari
18 anni fa
Permalink
...
auguri a briciola!!
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by mari
auguri a briciola!!
Grazie Mari.

K^Q
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by zvet
L'omeopatia e' acqua praticamente, un sistema per spillare soldi e
basta. Somministrare un rimedio omeopatico e' la stessa cosa che non
somministrare niente!
Abbi almeno l'umiltà di aggiungere un bel "IMHO", quando dici certe
cose.
Qualcuno mi accusava di aver scritto un nonsense pericoloso, è mia
opinione, a questo punto, che il pericolo sia proprio in questo tipo
di approccio.

K^Q
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Abbi almeno l'umiltà di aggiungere un bel "IMHO", quando dici certe
cose.
Qualcuno mi accusava di aver scritto un nonsense pericoloso, è mia
opinione, a questo punto, che il pericolo sia proprio in questo tipo
di approccio.
Q-U-O-T-O
zvet
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Abbi almeno l'umiltà di aggiungere un bel "IMHO", quando dici certe
cose.
Non ' "imho", altrimenti lo avrei sicuramente scritto. E' scienza.
--
Alice sorrise: “E’ inutile tentare,” disse; “uno non può credere a cose
impossibili.”
“Io oserei dire che non hai fatto molta pratica,” disse la Regina.
“Quando ero giovane, lo facevo sempre per mezzora al giorno. Ebbene, a
volte ho creduto ad addirittura sei cose impossibili prima di colazione.
Lewis Carrol
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by zvet
Non ' "imho", altrimenti lo avrei sicuramente scritto. E' scienza.
Dire che l'omeopatia è acqua?
IMHO, tu non hai alcun rispetto per chi la studia e l'ha studiata.
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Dire che l'omeopatia è acqua?
IMHO, tu non hai alcun rispetto per chi la studia e l'ha studiata.
...o per chi si sta curando un cancro giudicato incurabile dalla
<<medicina scientifica>>.
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Dersu Uzala
...o per chi si sta curando un cancro giudicato incurabile dalla
<<medicina scientifica>>.
Spero non sia il tuo caso o quello di un tuo caro !!!
Io non capisco veramente tutto questo accanimento, lo potrei ammettere
se qui si stesse dicendo: "l'allopatia è uno schifo, solo l'omeopatia
è efficace"...... oddio, a pensarci bene, c'è qualcuno che invece il
contrario lo fa....
.....a pensarci bene !
zvet
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Spero non sia il tuo caso o quello di un tuo caro !!!
Io non capisco veramente tutto questo accanimento, lo potrei ammettere
se qui si stesse dicendo: "l'allopatia è uno schifo, solo l'omeopatia
è efficace"...... oddio, a pensarci bene, c'è qualcuno che invece il
contrario lo fa....
.....a pensarci bene !
Se lo dico significa che sono sicura! E poi lo dico anche perche' sono
convinta che sia pericoloso. Ci sono persone che hanno perso la vita
perche' si sono fidate di questi rimedi fasulli, che hanno solo
l'effetto placebo! Ora, finche' si tratta di curare malattie non serie,
ok. Ma per favore, se si ha qualcosa di veramente serio, come appunto e'
il caso di un tumore, non scherziamo! Io sono una semplice maestra, ma
ho conoscenti medici e fisici e mi fido di loro. Vi segnalo questo sito
del cicap, di cui fanno parte nomi autorevoli del mondo della scienza,
in cui troverete tutte le informazioni necessarie. Con la salute non si
scherza! Rossella
--
Alice sorrise: “E’ inutile tentare,” disse; “uno non può credere a cose
impossibili.”
“Io oserei dire che non hai fatto molta pratica,” disse la Regina.
“Quando ero giovane, lo facevo sempre per mezzora al giorno. Ebbene, a
volte ho creduto ad addirittura sei cose impossibili prima di colazione.
Lewis Carrol
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
...
Quante persone muoiono pur affidandosi all'allopatia? Su questo non
possiamo farci niente.
Noti come io aggiungo il "pur" prima dell'affidandosi, mentre tu dici
omeopatia = suicidio?
Qui sta la differenza di fondo, non si tratta di opinioni diverse ma
di un modo di rapportarsi completamente errato.
Io non ho fiducia nel CICAP, per esempio e guarda che ho seguito,
partecipandovi, anche molte delle loro dimostrazioni.
Questa è la mia opinione.
E' ovvio che i dottori e gli scienziati sono delle persone
autorevolissime ma io definisco dottori e scienziati anche coloro che
guardano all'omeopatia.
Non voglio mettere in mezzo altri discorsi, se no si andrebbe in
polemica, ti posso solo chiedere un favore: abbi rispetto per chi
studia e lavora.
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by zvet
Io sono una semplice maestra
L'avevamo intuito qualcosa del genere...
mari
18 anni fa
Permalink
il metodo scientifico ha come fondamento la riproducibilità
dell'esperimento in laboratorio, l'omeopatia si modella sul singolo
individuo. il dialogo è duro partendo da prospettive così diverse.
nella mia facoltà di veterinaria quando ho parlato al mio prof di
immunologia di omeopatia mi ha detto: nn posso dirti si funziona o no
non funziona perchè nn posso dimostrarlo.la mia vet monica usa
l'omeopatia. in umana sono semrpe più le persone che si affidano
all'omeopatia.
ti dirò, io mi fido, perchè seri professionisti laureati in
veterinaria me l'hanno proposta. non centra niente con le varie
magherie ci sono medici dietro che guardano le cose da un'altra
prospettiva.mari
zvet
18 anni fa
Permalink
Kamera^obsQura ha scritto:

ops...:-)
http://www.cicap.org/omeopatia/index.htm
--
Alice sorrise: “E’ inutile tentare,” disse; “uno non può credere a cose
impossibili.”
“Io oserei dire che non hai fatto molta pratica,” disse la Regina.
“Quando ero giovane, lo facevo sempre per mezzora al giorno. Ebbene, a
volte ho creduto ad addirittura sei cose impossibili prima di colazione.
Lewis Carrol
Le Bestioline
18 anni fa
Permalink
In news:f0id3l$nj8$***@news.newsland.it,
*Stefano A.* <***@nospam.org> scriveva/wrote/schrieb:

|| Kamera^obsQura ha scritto:
||| Silenzio, ha parlato sua Maestà.
||| Ma come si rapporta Lei con la gente?
||| Prima cosa io NON ci guadagno nulla, seconda cosa la dottoressa NON
||| mi ha mai chiesto di farle pubblicità, dovevo capirlo che era
||| meglio non mettere il link !!!
||| Ho voluto postare questo mio racconto ritenendo di fare in un
||| servizio e l'ho fatto nella più totale buona fede.
||| Non ce la faccio più a sopportare questa aggressività e saccenza
||| diffusa sia in internet sia nella vita di tutti i giorni, tutti
||| pronti ad accusare e a puntare il dito, senza nemmeno conoscere una
||| persona. L'omeopatia è una vera e propria medicina, con l'omeopatia
||| ho visto risolvere un problema abbastanza grave di una persona a me
||| cara come mio fratello, l'ho sperimentata per problemi minori sulla
||| mia persona e la sto sperimentando ora con Briciola.
||
|| A parte i modi, spesso rudi e "teutonici", di Bestioline, devi anche
|| capire alcune cose.

Si ... che le cose si dicono come sono.

|| Il tuo messaggio, per quanto in buona fede, potrebbe essere stato
|| scritto proprio dalla dottoressa a cui fai "pubblicità". Inoltre, se
|| non erro, il codice deontologico dell'ordine dei veterinari, vieta
|| loro di farsi pubblicità e quindi un messaggio come questo, se trovi
|| l'avvocato rompiballe, potrebbe creare problemi alla dottoressa
|| stessa.

No Caro, sicuramente no.
Perché non ancora ho conosciuto un vet che fosse abbastanza stupido di
affermare quelle cose in quel modo.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Le Bestioline
18 anni fa
Permalink
In news:***@n59g2000hsh.googlegroups.com,
*Kamera^obsQura* <***@yahoo.it> scriveva/wrote/schrieb:


| L'omeopatia è una vera e propria medicina,

Già, e le mucche sanno volare ...

| con l'omeopatia ho visto
| risolvere un problema abbastanza grave di una persona a me cara come
| mio fratello, l'ho sperimentata per problemi minori sulla mia persona
| e la sto sperimentando ora con Briciola.

L'ignoranza non può essere sostituita soltanto dalla buona volontà, sa?
Non so quanti anni abbia Lei, ma io l'omeopathia la conosco da oltre 20 anni
e l'apprezzo moltissimo.
Ma mai mi verrebbe in mente di urlare in piazza simili stupidate ...

Buona giornata

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Le Bestioline
Già, e le mucche sanno volare ...
Da non esperto (ma anche se lo fossi sarebbe la stessa cosa) accetto
le vostre puntualizzazioni e vi ringrazio anche per perderci del
tempo, per me è comunque cultura ma in questo modo c'è mancanza
assoluta di dialogo.
Post by Le Bestioline
L'ignoranza non può essere sostituita soltanto dalla buona volontà, sa?
Non so quanti anni abbia Lei, ma io l'omeopathia la conosco da oltre 20 anni
e l'apprezzo moltissimo.
Ma mai mi verrebbe in mente di urlare in piazza simili stupidate ...
Ripeto, io non sono un esperto, non sono un veterinario ne uno
studioso e ho 28 anni, come ho già detto.
Mi dica cosa avrei "urlato". Forse quando ho postato ero un po preso
dall'entusiasmo di vedere la mia amichetta migliorare e pensavo di
fare un servizio, non immaginavo certo di poter arrecare danno, volevo
semplicemente informare sui fatti, su quello che sto vivendo e
toccando con mano.
Insomma, non mi pare di aver affermato che la mia cagnolina è
totalmente guarita dalla Leishmaniosi.
Io credo che se Lei cambiasse tono quando vuole dire la Sua farebbe
meglio, forse Lei può insegnarmi ed insegnare qualcosa di prezioso,
vista la Sua esperienza ma non posso accettare di essere trattato come
una specie di criminale.
Post by Le Bestioline
Buona giornata
Vista l'ora, buona serata a Lei
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Le Bestioline
Già, e le mucche sanno volare ...
Da non esperto (ma anche se lo fossi sarebbe la stessa cosa) accetto
le vostre puntualizzazioni e vi ringrazio anche per perderci del
tempo, per me è comunque cultura ma in questo modo c'è mancanza
assoluta di dialogo.
Post by Le Bestioline
L'ignoranza non può essere sostituita soltanto dalla buona volontà, sa?
Non so quanti anni abbia Lei, ma io l'omeopathia la conosco da oltre 20 anni
e l'apprezzo moltissimo.
Ma mai mi verrebbe in mente di urlare in piazza simili stupidate ...
Ripeto, io non sono un esperto, non sono un veterinario ne uno
studioso e ho 28 anni, come ho già detto.
Mi dica cosa avrei "urlato". Forse quando ho postato ero un po preso
dall'entusiasmo di vedere la mia amichetta migliorare e pensavo di
fare un servizio, non immaginavo certo di poter arrecare danno, volevo
semplicemente informare sui fatti, su quello che sto vivendo e
toccando con mano.
Insomma, non mi pare di aver affermato che la mia cagnolina è
totalmente guarita dalla Leishmaniosi.
Io credo che se Lei cambiasse tono quando vuole dire la Sua farebbe
meglio, forse Lei può insegnarmi ed insegnare qualcosa di prezioso,
vista la Sua esperienza ma non posso accettare di essere trattato come
una specie di criminale.
Post by Le Bestioline
Buona giornata
Vista l'ora, buona serata a Lei
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Vista l'ora, buona serata a Lei
Sbagli, a Bestioline si deve dare del Voi!
:P

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Ho voluto condividere con voi questa mia esperienza, che serva anche a
rivalutare quelle che vengono comunemente chiamate medicine
alternative...... non perdetevi d'animo, tentate anche la strada
dell'omeopatia.
Un affettuso saluto a tutti
Simone
Per quanto non del tutto convinto dell'efficacia dei rimedi omeopatici,
ammetto che in alcuni rari casi possono aiutare.
Putroppo però sono casi che riguardano patologie di lieve gravità, e non
ho mai sentito rimedi omeopatici per malattie gravi.

La Leishmaniosi per i cani è uno dei mali più brutti, e putroppo i casi
sono destinati a crescere visto come i flebotomi si stanno espandendo
sulla nostra penisola.

Curarla solo usando rimedi omeopatici è un'utopia. E' meglio affidarsi a
un vet specializzato in questa malattia. Oggi si stanno sperimentando cure
che hanno sempre più successo, ma non tutti i vet ne sono a conoscenza
ovviamente.

L'omeopatia potrà essere usata come cura aggiuntiva, per far si che il
cane magari si riprenda più in fretta o sia più forte, ma non può essere
l'unica cura per la Leishmania.

Affidatevi a un BUON vet che sia specializzato in questa malattia.
Visita il sito www.leishmania.org e troverai un mare di informazioni.

Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Putroppo però sono casi che riguardano patologie di lieve gravità, e non
ho mai sentito rimedi omeopatici per malattie gravi.
Ti prego di informarti meglio su questo punto !!!
Post by Stefano A.
La Leishmaniosi per i cani è uno dei mali più brutti, e putroppo i casi
sono destinati a crescere visto come i flebotomi si stanno espandendo
sulla nostra penisola.
Verissimo :-(
Post by Stefano A.
Curarla solo usando rimedi omeopatici è un'utopia. E' meglio affidarsi a
un vet specializzato in questa malattia. Oggi si stanno sperimentando cure
che hanno sempre più successo, ma non tutti i vet ne sono a conoscenza
ovviamente.
Perchè non cerchi informazioni del dottor David Bettio?
E' un veterinario specializzato per questa maledetta malattia.
Post by Stefano A.
L'omeopatia potrà essere usata come cura aggiuntiva, per far si che il
cane magari si riprenda più in fretta o sia più forte, ma non può essere
l'unica cura per la Leishmania.
Non ne sono così sicuro, ovviamente sono punti di vista.
Post by Stefano A.
Ciao
Stefano & Otto
Un saluto affettuoso
Simone
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Ti prego di informarti meglio su questo punto !!!
Mi sono informato, e ho visto da vicino, nella mia famiglia, i risultati.
Purtroppo da sola l'omeopatia non basta. Aiuta, sicuramente, ma non basta.
E parlo di problemi gravi.
Post by Kamera^obsQura
Perchè non cerchi informazioni del dottor David Bettio?
E' un veterinario specializzato per questa maledetta malattia.
Cercherò.
Post by Kamera^obsQura
Non ne sono così sicuro, ovviamente sono punti di vista.
Ovviamente. Non prendere MAI come verità assoulte le cose scritte su
internet. Ogni cosa che si trova sul web ha valenza soggettiva, a meno che
non venga avvallata da tonnellate di prove (che comunque non è detto che
non siano state manipolate).
:)
Post by Kamera^obsQura
Un saluto affettuoso
Simone
Ciao, e tante coccole al tuo peloso!
;)

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Mi sono informato, e ho visto da vicino, nella mia famiglia, i risultati.
Purtroppo da sola l'omeopatia non basta. Aiuta, sicuramente, ma non basta.
E parlo di problemi gravi.
Posso dire la stessa cosa, in molteplici esperienze nella mia famiglia
e non (purtroppo), parlando dell'allopatia.
Torniamo al discorso di prima, non sempre si guarisce (purtroppo)!!!
Post by Stefano A.
Ovviamente. Non prendere MAI come verità assoulte le cose scritte su
internet. Ogni cosa che si trova sul web ha valenza soggettiva, a meno che
non venga avvallata da tonnellate di prove (che comunque non è detto che
non siano state manipolate).
:)
Non puoi capire quanto mi trovi d'accordo su questo punto !!!
Post by Stefano A.
Ciao, e tante coccole al tuo peloso!
;)
Stefano & Otto
Grazie mille, Briciola gradirà.
Fai tante coccole anche al tuo Otto
Panoramix
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Per quanto non del tutto convinto dell'efficacia dei rimedi omeopatici,
ammetto che in alcuni rari casi possono aiutare.
Putroppo però sono casi che riguardano patologie di lieve gravità, e non
ho mai sentito rimedi omeopatici per malattie gravi.
Un avvelenamento da strincina ti sembra un problemino da poco? ;o)
Eppure con l'omeopatia i cani si riprendono in un terzo del tempo
solitamente necessario e non presentano, successivamente, gli strascichi
che sono invece segnalati in assenza di tale terapia.
O, se vuoi, parliamo di una spiga di graminacea che, entrata da uno
spazio interdigitale, è arrivata fino a gomito?
Con l'omeopatia esce a marcia indietro, tradizionalmente si usa
specillare la fistola e tagliare finché non si trova la spiga...quando
la si trova...e quando si riesce a toglierla tutta...
...
Su questo sono d'accordo con te (risponderò a breve al nostro amico).
Post by Stefano A.
Ciao
Stefano & Otto
Ciao.
Panoramix
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
Un avvelenamento da strincina ti sembra un problemino da poco? ;o)
Eppure con l'omeopatia i cani si riprendono in un terzo del tempo
solitamente necessario e non presentano, successivamente, gli strascichi
che sono invece segnalati in assenza di tale terapia.
Ma quanti casi ti sono capitati?
Io non metto in dubbio la tua professionalità, ma l'esperienza personale
che purtroppo in vari casi ho avuto con l'omeopatia mi ha reso molto
scettico.
Post by Panoramix
O, se vuoi, parliamo di una spiga di graminacea che, entrata da uno
spazio interdigitale, è arrivata fino a gomito?
Con l'omeopatia esce a marcia indietro, tradizionalmente si usa
specillare la fistola e tagliare finché non si trova la spiga...quando
la si trova...e quando si riesce a toglierla tutta...
Anche in questo caso, come fa l'omeopatia a far tornare indietro una cosa
che è morfologicamente costruita per andare solo avanti?


Ciao druido!

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
unknown
18 anni fa
Permalink
"Stefano A." ha scritto
Post by Stefano A.
Ma quanti casi ti sono capitati?
Io non metto in dubbio la tua professionalità, ma l'esperienza personale
che purtroppo in vari casi ho avuto con l'omeopatia mi ha reso molto
scettico.
quotissimo! io l'ho usata più volte su me stessa e sul bambino piccolo,
augurandomi con tutto il cuore che funzionasse, visto che a lui non si
potevano dare medicine tradizionali, e non ho visto *nessun* risultato...

per i risultati "positivi" dell'omeopatia su animali e bambini (dove non ci
sia quindi l'effetto "placebo" del diretto interessato) varrebbe quello che
si dice circa l'effetto rosenthal:

http://209.85.135.104/search?q=cache:Ws2QVmQId1sJ:www.cicap.org/articoli/at100031.htm+effetto%2Brosenthal&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&client=firefox-a
Stefano A.
18 anni fa
Permalink
http://209.85.135.104/search?q=cache:Ws2QVmQId1sJ:www.cicap.org/articoli/at100031.htm+effetto%2Brosenthal&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it&client=firefox-a

Riporto qui sotto i risultati (come scritto nel sito linkato):

"Gli animali furono sottoposti alla prova del labirinto e fu registrato il
numero di percorsi esatti. Ecco cosa risultò: tutti gli sperimentatori
convinti di lavorare con ratti particolarmente intelligenti conseguirono
il risultato di un numero di percorsi esatti migliore di quello dell'altro
gruppo. Inoltre si rilevò una differenza di tempo significativa secondo le
aspettative, infatti gli animali indicati come più intelligenti diedero in
media più rapidamente la risposta esatta. Evidentemente, gli
sperimentatori trasmisero il loro ottimismo agli animali presunti
migliori. Rispondendo ad un questionario somministrato al termine della
prova, essi diedero globalmente un giudizio più positivo dell'esperimento
e si descrissero come i meno tesi al contatto con gli animali, riferirono
di averli trattati con crescente tenerezza e dolcezza. In conclusione,
Rosenthal attribuì proprio alla comunicazione non verbale l'effetto degli
sperimentatori sul comportamento dei ratti. "

Ora, leggendo questo articolo uno potrebbe arrivare a pensare che gli
sperimentatori riuscirono a migliorare le "prestazioni" dei topini solo
con il proprio ottimismo, con la propria fiducia, con la propria dolcezza.

Però questo sconfina nel paranormale!!! E visto il sito su cui viene
riportato l'articolo uno rimane basito!

Come è possibile che dei topi siano più rapidi a fare un labirinto grazie
all'ottimismo di chi li osserva?!?!?!? Stiamo parlando di telepatia?

Boh.... sono perplesso anche per questa dimostrazione.

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
osage
18 anni fa
Permalink
"Stefano A." <***@nospam.org> ha scritto nel messaggio news:f0kfqi$vjd$***@news.newsland.it...

(...)
...
Non ho mai lavorato con i topi... ma tornando ai cani è piuttosto noto che
la comunicazione non verbale è molto più significativa per ottenere
determinate prestazioni.
un paio di esempi... in agility se pensi che il tuo cane andrà sull'ostacolo
sbagliato puoi essere sicuro che lo farà, infatti in ricognizione del
percorso è preferibile cercare di convincere i conduttori che quell'ostacolo
non comporta nessuna probabilità di errore piuttosto che spiegargli come
evitare che il cane sbagli.
personalmente allenandomi in obedience (in cui in gara capita spesso che il
cane anticipi i comandi del conduttore basandosi su quelli che da l'aiutante
di campo) mi è capitato molte volte che il mio cane ci fregasse tutti:
aiutante: "chiama il cane" .... e io non lo chiamo ma, dopo qualche secondo,
torno a premiarlo perchè è stato fermo.
aiutante: "comando" e io come sopra
aiutante (bastardo): "chiama Sial!" e io come sopra
il tutto per parecchie volte.
alla fine:
aiutante "chiamalo davvero"... e il cane parte anticipandomi.
Alcune persone che osservavano la scena hanno dichiarato che io non ho fatto
nessun gesto o altro di visibile che potesse influenzare il cane...
ovviamente per i nostri occhi.
Perchè pensi che molti proprietari di cani siano convinti che i loro amici
siano telepatici? perchè il tuo cane sa sempre quando pensi di uscire con
lui o di lasciarlo a casa? ecc
Il problema è che noi siamo terribilmente goffi e impediti a gestire questa
forma di comunicazione... se riuscissimo a controllarla probabilmente
saremmo molto più chiari nel rapporto con i nostri cani e molti problemi non
esisterebbero.

ciao alessandra, sial e piper

PS: torno nel limbo nonostante lo sfratto (ma si comincia a stare strettini
qui)
AD
18 anni fa
Permalink
Post by osage
PS: torno nel limbo nonostante lo sfratto (ma si comincia a stare
strettini qui)
E' una vita che non ti si legge! Ma...quale sfratto???
mczook
18 anni fa
Permalink
Post by AD
E' una vita che non ti si legge! Ma...quale sfratto???
I miei post non li leggi mai, incece lei che e` un'amica li legge :oP
(non esiste piu` il limbo per bolla papale)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
osage
18 anni fa
Permalink
Post by AD
E' una vita che non ti si legge! Ma...quale sfratto???
E che oggi fa un caldo boia e l'unico locale fresco della casa è la taverna
dove vivono anche i PC.... un modo per passare il tempo qui sottoterra
dovevo pur trovarlo.... il "Bricks of Egypt " dopo un po' stufa!!!!

Scherzo! io leggo spesso ma la voglia di rispondere è veramente pochina.

ciao
ale
AD
18 anni fa
Permalink
Post by osage
Post by AD
E' una vita che non ti si legge! Ma...quale sfratto???
E che oggi fa un caldo boia e l'unico locale fresco della casa è la taverna
Ahhhh...il *solito* sfratto! Me stavo già a preoccupà! Salutami quadrupedi e
bipedi di casa!
mczook
18 anni fa
Permalink
Il 24 Apr 2007, 11:21, "osage" <***@bautiscali.it> ha scritto:

[CUT]

quoto
Post by osage
aiutante (bastardo): "chiama Sial!"
ho trovato un refuso:
aiutante (impaurito): "chiama Sial!" [NdR]
Post by osage
PS: torno nel limbo nonostante lo sfratto (ma si comincia a stare strettini
qui)
mi leggi? ma quanto mi leggi? :oP

ps: e` un po' che non ci sentiamo nel weekend o la settimana prossima ti
aggiorno; stropicciata alla piperina (a Sial un piu` dignitoso saluto da
lontano 0:-))

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
osage
18 anni fa
Permalink
Post by mczook
aiutante (impaurito): "chiama Sial!" [NdR]
Ma va la... è il povero sial che quando vedeva l'aiutante in questione
(Carlo) si metteva direttamente a terra (per tornare in argomento
anticipando). E' solo un incompreso lui, in realtà è tenero tenero.... (al
forno con le patate forse!)
Post by mczook
mi leggi? ma quanto mi leggi? :oP
Spiegato a ale... fa caldo oggi!
Post by mczook
ps: e` un po' che non ci sentiamo nel weekend o la settimana prossima ti
aggiorno; stropicciata alla piperina (a Sial un piu` dignitoso saluto da
lontano 0:-))
Ti devo aggiornare anche io sulle ultime prestazione della piccola... prima
gara di agility fuori campo.... primo cane in assoluto che è riuscito a
rubare una scarpa al giudice (mannaggia a lei!!!!)
Ma tutti a me? ;-)

ciao
alessandra, sial e piper
mczook
18 anni fa
Permalink
Post by osage
primo cane in assoluto che è riuscito a
rubare una scarpa al giudice (mannaggia a lei!!!!)
Lo sapevi gia` che non ha problemi sul riporto, no? :oP
Post by osage
Ma tutti a me? ;-)
i cani prendono dai proprietari ... :o)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sorbole !
18 anni fa
Permalink
"osage" <***@bautiscali.it> ha scritto nel messaggio news:462dcc2f$0$20821$***@news.tiscali.it...
se pensi che il tuo cane andrà sull'ostacolo
Post by osage
sbagliato puoi essere sicuro che lo farà,
Beh questo è il primo assioma di Murphy....

Ciaaao!!
Denis
pgg
18 anni fa
Permalink
...
Direi che Osage (ehila', Osage! 8-) ) riferendo la sua esperienza abbia
portato una testimonianza interessante, comunque nel caso dei topi non e'
detto (non ho letto l'articolo) che gli sperimentatori li osservassero
soltanto: penso che li maneggiassero, anche, e dei topini sono sicuramente in
grado di avvertire la differenza fra essere afferrati e sbattuti sul campo di
lavoro o l'essere "trattati con tenerezza e dolcezza", e non c'e' da stupirsi
che il loro stato d'animo e le loro prestazioni ne abbiano un vantaggio.
pgg
osage
18 anni fa
Permalink
...
eila' anche a te!
... infatti tutta la pappardella era per spiegare che IMHO l'effetto placebo
funziona benissimo anche sui cani (o topi) tramite chi interagisce con loro.
Poi , con tutto questo, non voglio assolutamente sostenere che l'omeopatia
non funzioni. Io sono pratica, se una cosa da risultati (medicina
tradizionale, omeopatia, fiori di back, incantesimi e scongiuri) io, se
reputo che possa essere una strada (in quella situazione e per quel
soggetto) migliore di altre, la provo... non è che sto a farmi troppi
sfregamenti neuronici.
Se poi funziona per effetto placebo... che me frega? ha funzionato!
Ovviamente se chi prescrive la terapia è competente e abbastanza
intelligente da cambiare strada se necessario.

ciao
alessandra, sial e osage
Panoramix
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Ma quanti casi ti sono capitati?
Io non metto in dubbio la tua professionalità, ma l'esperienza personale
che purtroppo in vari casi ho avuto con l'omeopatia mi ha reso molto
scettico.
Tanti, è da una decina d'anni che affronto alcuni avvelenamenti con
protocolli omeopatici. E sai bene che non sono certo un integralista...
Post by Stefano A.
Anche in questo caso, come fa l'omeopatia a far tornare indietro una cosa
che è morfologicamente costruita per andare solo avanti?
Guarda, non ne ho idea, ma semplicemente...accade. Rossella ha anche
pubblicato un articolo in propostito.
Post by Stefano A.
Ciao druido!
Stefano & Otto
Dersu Uzala
18 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
Post by Stefano A.
Anche in questo caso, come fa l'omeopatia a far tornare indietro una cosa
che è morfologicamente costruita per andare solo avanti?
Guarda, non ne ho idea, ma semplicemente...accade. Rossella ha anche
pubblicato un articolo in propostito.
In un altro ng si è parlato di medicina omeopatica. In generale non ha
riscosso molto successo... Pur tuttavia ho postato alcune cose
nell'ambito della chirurgia omeopatica in ambito umano. Forse esco un
po' OT ma vorrei sottoporla alla vostra attenzione (pubblico ludibrio?).

Ciao e grazie a tutti per gli INTERESSANTISSIMI post.

--- snip ---
Ecco, alcuni stralci sulla chirurgia omeopatica.

--- snip --
1) <<aprirai la tua mano>>: è la mano del healer, insieme agli
infermieri ed ai tecnici presenti. Occorre sacrificarsi per l'ammalato.
Importante: in sala operatoria ci deve essere un bossolo per la raccolta
delle offerte, i presenti vanno quando vogliono. Ci si prepara il giorno
prima, in mezzo alla gente (equilibrio). L'operazione dipenderà dalla
capacità del healer di aprire la mano e dalla disponibilità. Duplice
ripetizione: <<aprirai... aprirai...>>. Quindi prima è l'healer che deve
aprire se stesso, solo dopo si apre l'ammalato, con una giusta
incisione. Altra interpretazione: prima di fare una critica o
osservazione o consiglio sull'incisione (aprirai) dobbiamo rivolgerla a
noi stessi (aprirai). Ancora: se l'healer da assistenza (aprirai) prima
la deve chiedere (aprirai).

2) <<annullerai>>: il chirurgo apre la sua scatola ed estrae il suo
bisturi. L'healer si annulla, raggiunge questa sensazione. Quando deve
estrarre il tumore deve saper andare oltre gli occhi fisici, non potendo
arrivare a vedere le radici della materia tumorale. La nullificazione è
condizione necessaria. L'incapacità di annullarsi è disastrosa
nell'operazione chirurgica, non si riesce a ripulire la massa tumorale.
Un'opinione riporta che però il medico non può agire da solo. Altra
opinione: in due si agisce sulle cose dette ma anche non dette. Ottimi
chirurghi non riescono ad annullarsi.

3) <<felicità>>: disinfezione e ripulitura totale dell'organo. In questa
fase non è importante solamente l'esperienza del chirurgo. Il chirurgo
trasmette a tutti i presenti (infermieri, tecnici, anestesisti e
paziente ancora sedato) la sensazione che qualcosa è avvenuto.
Importante: tutti ne devono essere partecipi, in quanto tutti erano
coscienti del pericolo di morte. Deve predominare la felicità, dunque
nessuno può sedersi ed occorre stare in piedi. L'equipe medica riceve
molta forza da questo. L'equipe rimuove allora qualunque ostacolo ,
senza cedere allo sforzo dell'operazione, o blocchi fisici. In questa
fase un mancato fluire del sangue genera infezioni o un nuovo insorgere
della malattia. Ogni canale deve essere liberato, ogni fluido deve
scorrere indisturbato <<la fonte dei piedi>> (Cfr. Islam lavaggio dei
piedi o il lavaggio gioioso - India). Tutto è libero fluire, ripristino
circolazione, ripulitura. Il chirurgo trasmette a livello profondo con
l'equipe durante la ripulitura: <<tutto è avvenuto, la circolazione è
ripresa perfettamente, il male non si riformerà>>. Attenzione: è
importante per la ripresa del paziente (Cfr. statistiche); il chirurgo
non deve delegare psicologi o operatori sociali, durante tutte le
settimane seguenti. Se insorgesse qualunque dubbio deve essere
stroncato: il dubbio è come il male.

4) <<reverenza>>: iniziandosi con aprire se stesso il chirurgo chiude se
stesso, il paziente si risveglia. Chiudendo la ferita si chiude una
precedente vita del paziente, se ne inizia una nuova, accolto
dall'equipe. Si chiede se il paziente desidera cambiare nome. La
situazione è di caos. Il paziente si sforzerà di vedere una nuova alba,
di essere rinato. Il chirurgo si congratula col paziente per la perfetta
operazione (non il contrario), insieme all'equipe si complimenta con il
paziente per la bravura dimostrata. <<Il medico non può sperare di
guarire il paziente solo con le sue conoscenze mediche. Comunque deve
aiutare chi è ammalato ma anche chi è sano>>. Attenzione, nessuno deve
andare al bossolo, si può andare solo nella fase 1).
rossella
18 anni fa
Permalink
On Tue, 24 Apr 2007 11:10:38 +0200, Panoramix
Post by Panoramix
Guarda, non ne ho idea, ma semplicemente...accade. Rossella ha anche
pubblicato un articolo in propostito.
Post by Stefano A.
Ciao druido!
Stefano & Otto
***linkato... abbiamo anche le foto :-)
Rossella
AD
18 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
Post by Stefano A.
Ma quanti casi ti sono capitati?
Io non metto in dubbio la tua professionalità, ma l'esperienza personale
che purtroppo in vari casi ho avuto con l'omeopatia mi ha reso molto
scettico.
Tanti, è da una decina d'anni che affronto alcuni avvelenamenti con
protocolli omeopatici. E sai bene che non sono certo un integralista...
L'ho utilizzata in qualche caso senza risultati eclatanti, ma ammetto di non
aver sempre avuto la costanza necessaria e, soprattutto, di non essere
affatto certa di essermi affidata a un bravo omeopata. Anzi. Però posso dire
che mia madre doveva essere operata a un dito, l'operazione chirurgica era
la sola, unica e indiscutibile possibilità di guarigione. Lei, invece, ha
provato prima con l'omeopatia, e tutto si è completamente e definitivamente
risolto così.
rossella
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Post by Panoramix
Un avvelenamento da strincina ti sembra un problemino da poco? ;o)
Eppure con l'omeopatia i cani si riprendono in un terzo del tempo
solitamente necessario e non presentano, successivamente, gli strascichi
che sono invece segnalati in assenza di tale terapia.
Ma quanti casi ti sono capitati?
Io non metto in dubbio la tua professionalità, ma l'esperienza personale
che purtroppo in vari casi ho avuto con l'omeopatia mi ha reso molto
scettico.
***il problema è che troppi si improvvisano omeopati e o esperti di
medicine alternative. Personalmente, per quanto riesco e nel mio
piccolo, sto seguendo questo percorso di formazione e ti assicuro che
è dura riuscire a portare avanti quanto richiesto dall'università
(medicina ufficiale e annessi) e quanto connesso con un approcio
alternativo, da apprendere da sè.. in buona parte. Dal mio punto di
vista non ci si può improvvisare omeopati o agopuntori o ancora
esperti in fiori di bach... a parte l'esperienza e gli studi che sono
indispensabili anche in questo settore, l'omeopatia e buona parte
delle medicine alternative in genere richiedono un approcio diverso al
paziente. Innanzi tutto l'approcio deve essere olistico, vedere cioè
il cane, il gatto, l'uomo nella sua totalità e poi... bisogna proprio
ripensare le cose attraverso categorie mentali diverse, spesso in
contrasto con la logica di pensiero "occidentale". Non è da tutti e
non è per tutti... tanti si improvvisano credendo che sia "facile" e
di fare soldi facili enon ottengono risultati limitandosi a infangare
la reputazione di queste medicine. Allo stessa stregua non puoi fare
l'omeopata e poi consigliare alla gente di dare al cane mangime
industriale di pessima qualità e-o di fare eptavalenti a tutto
spiano... le due cose stridono...
Personalmente ho visto grossi risultati ottenuti attraverso omepatia e
omotossicologia sul cane e sull'uomo anche e soprattutto in patologie
verso le quali a medicina ufficiale non ha risposte (malattie
autimmuni, virali eccetera...)
Post by Stefano A.
Post by Panoramix
O, se vuoi, parliamo di una spiga di graminacea che, entrata da uno
spazio interdigitale, è arrivata fino a gomito?
Con l'omeopatia esce a marcia indietro, tradizionalmente si usa
specillare la fistola e tagliare finché non si trova la spiga...quando
la si trova...e quando si riesce a toglierla tutta...
Anche in questo caso, come fa l'omeopatia a far tornare indietro una cosa
che è morfologicamente costruita per andare solo avanti?
Ciao druido!
beh... questo ce l'hanno pubblicato sul Journal of American Holistic
Medical Veterinary Association

http://www.redsocks.it/javmha.pdf

Rossella

ps. l'allevamento del bovino biologico oggi si basa su omeopatia &
c...
Panoramix
18 anni fa
Permalink
Post by Stefano A.
Per quanto non del tutto convinto dell'efficacia dei rimedi omeopatici,
ammetto che in alcuni rari casi possono aiutare.
Putroppo però sono casi che riguardano patologie di lieve gravità, e non
ho mai sentito rimedi omeopatici per malattie gravi.
Un avvelenamento da stricnina ti sembra un problemino da poco? ;o)
Eppure con l'omeopatia i cani si riprendono in un terzo del tempo
solitamente necessario e non presentano, successivamente, gli strascichi
che sono invece segnalati in assenza di tale terapia.
O, se vuoi, parliamo di una spiga di graminacea che, entrata da uno
spazio interdigitale, è arrivata fino a gomito?
Con l'omeopatia esce a marcia indietro, tradizionalmente si usa
specillare la fistola e tagliare finché non si trova la spiga...quando
la si trova...e quando si riesce a toglierla tutta...
...
Su questo sono d'accordo con te (risponderò a breve al nostro amico).
Post by Stefano A.
Ciao
Stefano & Otto
Ciao.
Panoramix
Le Bestioline
18 anni fa
Permalink
In news:462d135c$0$4787$***@reader4.news.tin.it,
*Panoramix* <panoramixxx-***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Stefano A. ha scritto:
|||
||| Per quanto non del tutto convinto dell'efficacia dei rimedi
||| omeopatici, ammetto che in alcuni rari casi possono aiutare.
||| Putroppo però sono casi che riguardano patologie di lieve gravità,
||| e non ho mai sentito rimedi omeopatici per malattie gravi.
||
|| Un avvelenamento da stricnina ti sembra un problemino da poco? ;o)
|| Eppure con l'omeopatia i cani si riprendono in un terzo del tempo
|| solitamente necessario e non presentano, successivamente, gli
|| strascichi che sono invece segnalati in assenza di tale terapia.
|| O, se vuoi, parliamo di una spiga di graminacea che, entrata da uno
|| spazio interdigitale, è arrivata fino a gomito?
|| Con l'omeopatia esce a marcia indietro, tradizionalmente si usa
|| specillare la fistola e tagliare finché non si trova la
|| spiga...quando la si trova...e quando si riesce a toglierla tutta...
||
||| La Leishmaniosi per i cani è uno dei mali più brutti, e putroppo i
||| casi sono destinati a crescere visto come i flebotomi si stanno
||| espandendo sulla nostra penisola.
|||
||| Curarla solo usando rimedi omeopatici è un'utopia. E' meglio
||| affidarsi a un vet specializzato in questa malattia. Oggi si stanno
||| sperimentando cure che hanno sempre più successo, ma non tutti i
||| vet ne sono a conoscenza ovviamente.
|||
||| L'omeopatia potrà essere usata come cura aggiuntiva, per far si che
||| il cane magari si riprenda più in fretta o sia più forte, ma non
||| può essere l'unica cura per la Leishmania.
|||
||| Affidatevi a un BUON vet che sia specializzato in questa malattia.
||| Visita il sito www.leishmania.org e troverai un mare di
||| informazioni.
||
|| Su questo sono d'accordo con te (risponderò a breve al nostro amico).
||
||| Ciao
|||
||| Stefano & Otto
||
|| Ciao.
|| Panoramix

Straquoto il druido.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Panoramix
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Buongiorno a tutto il NG.
Mi chiamo Simone, ho 28 anni e vivo in provincia di Roma.
Sono qui per raccontarvi una vicenda che riguarda la mia cagnolina,
Briciola.
***CUT***
Post by Kamera^obsQura
Un affettuso saluto a tutti
Simone
Onore al merito alla Collega: tentare un approccio *solo* omeopatico
alla leishmaniosi presume un rischio notevole, che però non credo mi
prenderò.

Uso l'omeopatia da tanti anni e con grande soddisfazione, ma in una
patologia del genere continuo ad usufruirne esclusivamente come
supporto. Il motivo è molto semplice: la leishmaniosi è una malattia
subdola, che causa danni senza, inizialmente, presentare sintomi
particolarmente evidenti. Allo stesso modo è molto difficile valutare
miglioramenti e peggioramenti nel corso di una terapia e, a fronte di
una comprovata efficacia del protocollo allopatico comunemente
impiegato, tentare un approccio esclusivamente omeopatico è a mio avviso
un rischio troppo grosso perchè c'è la possibilità di trovarsi ad un
punto di non ritorno senza accorgersene.

Nel caso specifico del cane di tuo fratello, fra l'altro, non è detto
che i dolori aricolari fossero dovuti alla leishmaniosi ed in mancanza
di analisi cliniche pre e post-trattamento (tasso anticorpale,
protidogramma, profili renali), non si può parlare di miglioramento
della patologia ma solo della qualità di vita in relazione alla zoppia.

Ciao.
Panoramix
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
Nel caso specifico del cane di tuo fratello, fra l'altro, non è detto
che i dolori aricolari fossero dovuti alla leishmaniosi ed in mancanza
di analisi cliniche pre e post-trattamento (tasso anticorpale,
protidogramma, profili renali), non si può parlare di miglioramento
della patologia ma solo della qualità di vita in relazione alla zoppia.
Non ho mai parlato di "cane di mio fratello" ma di mio fratello
proprio che aveva problemi gastro-intestinali anche abbastanza gravi e
che ha risolto totalmente, con lo stupore dei "medici tradizionali".
I dolori articolari erano di Briciola, rileggi i post.
Post by Panoramix
Ciao.
Panoramix
Ciao
Simone
pgg
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Non ho mai parlato di "cane di mio fratello" ma di mio fratello
proprio che aveva problemi gastro-intestinali anche abbastanza gravi e
che ha risolto totalmente, con lo stupore dei "medici tradizionali".
I dolori articolari erano di Briciola, rileggi i post.
Calma! Non ha confuso tuo fratello con il cane, ma solo il tuo cane con
quello di tuo fratello! Rileggi il post.
8-Þ
Kamera^obsQura
18 anni fa
Permalink
Post by pgg
Calma! Non ha confuso tuo fratello con il cane, ma solo il tuo cane con
quello di tuo fratello! Rileggi il post.
8-Þ
Guarda che sono calmissimo ;-)
Mi sembrava giusto, comunque, precisare.

Un saluto
Simone
Panoramix
18 anni fa
Permalink
Post by Kamera^obsQura
Non ho mai parlato di "cane di mio fratello" ma di mio fratello
proprio che aveva problemi gastro-intestinali anche abbastanza gravi e
che ha risolto totalmente, con lo stupore dei "medici tradizionali".
I dolori articolari erano di Briciola, rileggi i post.
Ciao
Simone
Ti ha già risposto pgg: ho confuso solo i proprietari, ma il discorso
resta il medesimo.

Ciao.
Panoramix
Stefano Panzarella
4 anni fa
Permalink
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la Leishmaniosi e l'Omeopatia.
Mi sono trasferito nella campagna sabina (60 KM da Roma) e quando di tanto in tanto quando abbandonano dei cani li adotto. Nel 2018 purtroppo 2 sono morti nonostante fossero seguiti da una specialista della Leishmania e avessero seguito più volte la terapia di Glucantime e poi Milteforan (funzionano se si è fortunati, nonostante il costo della terapia).

Decisi allora di provare con l'omeopatia per i restanti 6. Ho fatto una ricerca ed ho trovato questo "vecchio post del 2007". Ho contattato la Dottoressa e abbiamo cominciato con una terapia individualizzata per i restanti 6. Li ho curati per 3 anni seguendo le sue indicazioni, nel frattempo una cagnolina è deceduta a causa di un morso di vipera, ma gli altri ora sono tutti in buona salute, il pelo è lucido, corrono, giocano, come se non fossero mai stati malati.

Dato che a me è l'informazione è stata utile, a beneficio di chi possa essere interessato, la Dottoressa ha anche un secondo sito: www.omeopatia-veterinaria.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...