Discussione:
quesito originale:cani e pavimenti :)
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2004-12-08 06:48:42 UTC
Permalink
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
luca & homer-carlino molesto
windhorse
2004-12-08 08:07:54 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
luca & homer-carlino molesto
dipende se dai molta cera sul parquet, comunque è sconsigliabile per un
fatto, si riga molto e costa un sacco di soldi risistemarlo........almeno
così mi disse uno che lo vendeva, non credo abbia avuto molti interessi,
perchè poi ho acquistato un pavimento che costava la metà......
ciao ciao
luca
2004-12-08 08:36:07 UTC
Permalink
Post by windhorse
dipende se dai molta cera sul parquet, comunque è sconsigliabile per un
fatto, si riga molto e costa un sacco di soldi risistemarlo........
hmmm...me l'ero immaginato. potrei mettere delle pantofole ai miei futuri
cani ;-D
ciau
Sorbole !
2004-12-08 09:24:22 UTC
Permalink
Post by luca
Post by windhorse
dipende se dai molta cera sul parquet, comunque è sconsigliabile per un
fatto, si riga molto e costa un sacco di soldi risistemarlo........
hmmm...me l'ero immaginato. potrei mettere delle pantofole ai miei futuri
cani ;-D
ciau
te scherzi, ma io conosco una signora che l'ha fatto.
In una villa bellissima dove portavo i certificati elettorali come lavoretto
quando ero studente. I cani erano due yorkie, mamma e figlia (o figlio, non
mi ricordo), sempre tutti infiocchettati e tenuti benissimo come se fossero
perennemente in expo.
E siccome avevano il parquet, la pasrona aveva fatto loro delle scarpine
rosse, che si allacciavano tipo quelle di cicciobello.
Quei cani erano abituati e non sembravano patirne particolarmente... ho
visto sicuramente di peggio nei recinti e nei cortili delle case
adiacenti... si trattava però di due cani piccolissimi abituati a essere
trattati come bambolotti.
Parlando in generale, sconsiglio il parquet a chi fa entrare i cani in casa.
E anche alle persone che non si tolgono le scarpe e si mettono *sempre* le
pantofole ogni volta che entrano. E anche a quelli che hanno molti ospiti
umani e si imbarazzano a chiedere loro di usare le pattine.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.806 / Virus Database: 548 - Release Date: 05/12/2004
cszanshin
2004-12-08 09:29:52 UTC
Permalink
ì
Post by luca
hmmm...me l'ero immaginato. potrei mettere delle pantofole ai miei futuri
cani ;-D
ciau
ì
io a Max metto i calzini antiscivolo :-)

ciao ciao
chiara
Le Bestioline
2004-12-08 11:00:38 UTC
Permalink
+++ luca <***@yahoo.it> scriveva / wrote / schrieb:

|| ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
|| potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
|| certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
|| ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
|| da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
|| parquet,appunto) cosa succederebbe?
|| lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
|| sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
|| luca & homer-carlino molesto

Il parquet è scivoloso, si, ma non come le piastrelle, e poi è più caldo.
Certo che si può rigare, ma solo con i cani più pesanti ... un carlino non gli
fa una grinza. Son peggio le persone ... ;-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.

PS: Per esperienza personale ... due PT hanno fatto sie e no una riga a testa in
5 anni ... ;-)
Pippo
2004-12-09 09:56:55 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Il parquet è scivoloso, si, ma non come le piastrelle, e poi è più caldo.
Certo che si può rigare, ma solo con i cani più pesanti ... un carlino non gli
fa una grinza. Son peggio le persone ... ;-)
ma dai... leo ci gira sempre ma non lo riga, e pesa 40 kg...
da piccolo lo lasciavo giù ma non perchè lo riga, ma perchè i cuccioli fano
il disastro e a volte sono...incontinenti.
ci sono delle rigacce si, ma non sono per colpa dei cani!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Le Bestioline
2004-12-09 12:37:19 UTC
Permalink
+++ Pippo <***@libero.it> scriveva / wrote / schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio
|| news:***@individual.net...
||| +++ luca <***@yahoo.it> scriveva / wrote / schrieb:
||| Il parquet è scivoloso, si, ma non come le piastrelle, e poi è più caldo.
||| Certo che si può rigare, ma solo con i cani più pesanti ... un carlino non
||| gli fa una grinza. Son peggio le persone ... ;-)
||
|| ma dai... leo ci gira sempre ma non lo riga, e pesa 40 kg...
|| da piccolo lo lasciavo giù ma non perchè lo riga, ma perchè i cuccioli fano
|| il disastro e a volte sono...incontinenti.
|| ci sono delle rigacce si, ma non sono per colpa dei cani!

Ed io che sto dicendo?
E poi, devi pure dire che Leo si mette le pantofole in casa! ;-p

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
lunap
2004-12-08 11:08:32 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
luca & homer-carlino molesto
a casa ho il parquet e il marmo...le mie belve scivolano indifferentemente
su tutti e due, solo che il parquet si rovina di più...certo loro prendono
le curve a 90 km/h rincorrendo i gatti...sarà anche questo???
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nick02
2004-12-08 11:48:55 UTC
Permalink
Post by luca
ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente?
Camminare camminano, ma se corrono allora lo scivolone arriva.
La mia precedente pastora - nella precedente casa - ci ha distrutto
mezza sala perche' sul parquet avevamo i tappeti e quiella correndo
faceva degli scivoloni tali da trascinare via tutto, tappeti,
tavolini, lampade a cui finiva addosso e altre cosine divertenti.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
luca
2004-12-08 14:36:32 UTC
Permalink
Post by Nick02
Camminare camminano, ma se corrono allora lo scivolone arriva.
mi attacco alla risposta di nick, che vedo come ultima, x ringraziare tutti
x i consigli. alla fin fine forse la mia nn era una domanda così fessa ;-D
ciao e grazie a tutti
luca & homer-carlino molesto
teskiorosso
2004-12-08 15:52:33 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
Post by luca
mi attacco alla risposta di nick, che vedo come ultima, x ringraziare tutti
x i consigli. alla fin fine forse la mia nn era una domanda così fessa ;-D
ciao e grazie a tutti
*Ti aggiungo ancora una cosa ... basta insegnare al cano che sul parquet non
se gioca ghghgh
Io ho il parquet in camera da letto e yuck il belgaccio ha imparato che in
camera non si gioca, non si corre, non si scava etc. Lui ci cammina
delicatamente per andarsi ad infilare nella sua cuccia posta al lato del
letto ... azzz non c'e' alcun segno sul parquet, e' talmente delicato che
sembra ''volare'', non per niente e' un groenendael ghghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Luisella
2004-12-08 15:50:46 UTC
Permalink
Post by luca
ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente?
quanto al parquet, crwdo ci scivolino tranquillamente e in più lo
righino!
In base alla nostrasemplice esperienza posso solo dirti che abitavamo in
appartamento pavimentato a marmo durante tutta la vita dei primi due e
la givinezza di Larry: beh, ho decerato accuratamente perché non mi
piacevano quelle scivolate della zampe. Meglio un pavimento 'roccioso'
ma saldo per loro!
Poi ci siamo trasferiti dove abbiamo potuto scegliere la pavimentazione:
ceramica! Non soffre gli acidi del vomito, né le pipì dei cuccioli o dei
vecchietti e permette un'andatura più salda quando non sono ancora
formati o quando giocano a palla anche da adulti :-))
--
Luisella
La Pantegana Volante
2004-12-08 16:53:55 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno,
Se posso dare un consiglio da geometra... il parquet è ottimo per le
camere da letto, caldo e più igienico della moquette, per le stanze in
cui si vive tutto il giorno è troppo delicato.

Per quanto riguarda i cani, fino ad ora il pavimento migliore che ho
visto è il cotto. Non scivolano, non lo rovinano ed ha un bell'aspetto
caldo

LPV

--
Birra&SalCiccia ai Gippioli

Ste(La Pantegana Volante)&Nelli® e .... Suzuchi GSX-R750 "Pawnee" e
Fantic Trial50 " l'insetto scoppiettante" Proud members of LANARCO II
Rovato(BS) IHMisti n° 396 Membri (c.r.p.) GFC n°71 Tessera L.A.C. 033
Toglimi le pulci per rispondere http://www.strydog.too.it
ICQ97432721

"Dio ha creato la birra per non farmi andare troppo forte in moto"
simona
2004-12-09 08:01:09 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
luca & homer-carlino molesto
stessa scivolatura ma molto piu caldo...
L'ho in tutte le stanze escluso bagno e cucina... Rovinarsi si rovina
(asia riesce a fare delle incisiioni rupestri fantastiche) anche se
molto dipende dall'essenza e dalla finitura (lamparquet o prefinito,
rovere é tenero...iroko e tek molto meno). Ad ogni modo anche il più
duro risente di 40 kg di cane....di 4 chili di cane moltomoltomolto meno
(zeus, shit tzu, ci veleggia sopra...Asia, boavarzza, non fa i trucioli
ma solo per poco). Naturalmente consiglio
a) che ti piaccia il parquet "vissuto"
b) vernice all'acqua e semi-lucida o opaca

smick, simo

smick, simo
Pippo
2004-12-09 10:13:59 UTC
Permalink
Post by luca
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
boh io ti dico, ho il parquet ma solo nelle camere al primo paino, quando
leo era piccolo non lo facevo salire perchè non si sa mai, ma adesso che è
grande (40 kg) ci sale eccome, non scivola, e non lo riga. al limite lo
sporca o ci alita mentre dorme su ma non lo riga.
e non scivolano perchè se hanno almeno un pelo i piedieni umidi (e spesso ce
li hanno) allora non scivolano...
poi è chiaro che aveno il piano sotto di ceramica quando erano cuccioli e
facevano i matti lo facevano li e non su.
c'è da dire che leo stando molto fuori e uscendo spesso ha le unghie corte
che no toccano per terra.poi cammina in modo strano, strisciando i piedi,
non so come spiegarlo, sembra che li ruoti o on so che ma non tocca con le
unghie comunque.
mya invece le ha più lunghine le unghie, o comunque cammina che fa tic tic
coi piedini, però pesa 10 kg e non lo riga comunque...
poi come ti hanno detto dipende da com'è duro il tuo parequet.
certo lo so, io non lo volevo, quando ho fermato la casa lo stavano già
mettendo sennò non lo volevo, è delicato e impegnativo... ma ad un certo
punto ma chissenefrega, la casa ci devi vivere e deve essere comoda. se si
rovina un po' pazienza, stai attento a non fare entrare i cani ecc... e poi
ti cade una cosa e ti fa un rigone così, o ti momtano i mobili e te ne fanno
milllllle loro, e allora tanto vale...

comunque come ti hanno già detto puoi sempre: evitare di dare la cera così è
meno scivoloso, abituare il cane che non ci si gioca su, ma i gioca fuori/in
altre stanze senza parquet se ci sono...
taglaire le unghine al limite... ma vedrai che non serve.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Superelle
2004-12-09 11:23:01 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente?
Se stai fantasticando puoi ancora scegliere, e se arredi una casa già
sapendo che ci vivrai con degli animali tantovale scegliere cose "a prova
d'animale" ovvero semplici da pulire e disinfettare anche in modo estremo.
E da questo punto di vista i rivestimenti porosi come parquet, marmo e cotto
sono un incubo costante. Lascia perdere i graffi, pensa all'eventualità di
una pipi' a sorpresa (e può capitare anche al più educato degli animaletti)
o di un fungo da rimuovere col napalm...

vuoi mettere quanto ti rassicura una piastrella a prova di qualunque cosa?
tra l'altro ce ne sono di splendide anche in imitazione marmo e cotto...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pippo
2004-12-09 11:35:54 UTC
Permalink
Il 08 Dic 2004, 07:48, "luca"
vuoi mettere quanto ti rassicura una piastrella a prova di qualunque cosa?
tra l'altro ce ne sono di splendide anche in imitazione marmo e cotto...
gres porcellanato... durissimo...
quando si incastrano sassolini sotto la porta, senti il rumoraccio, vedi il
rigonme bianco, ma tocchi un po' col dito e vedi che si è sbriciolato il
sasso ma il pavimento neanche un graffietto!
abbastanza opaco che non si capisce bene se hai appena lavato e/o spazzato o
no, chiaro che le macchie di bava si vedono...
però...
ieri ho pulito dopo che ha piovuto 10 gg a fila ed era inutile, il soggiorno
in controluce era tutto un piedino/piedone di cane...
poi ieri sera, preparo le ciotole e il leo si mette in adorazione ... e come
al solito sbava.
ho detto aprendo la porta "eeeeHHHH guarda, c'è un micio..."
lui p corso fuori abbaiando, il boccalone, e ho ripassato lo straccio, con
loro due naso attaccato alla porta a vetri da fuori che guardavano dentro,
già, perchè altro problema sono i nasi sulla porta a vetri, da dentro quando
vogliono uscire e viceversa...
e lo so, i cani sporcano... portano dentro la sabbia/fango che rqaccolgono
in giro e che gli si attacca ai piedi e a leo anche sotto la pancia quando
fuori piove... perdono peli, montagne di peli, ioeri spazzando ne ho fatto
una momtagna così...
però a me non me ne frega niente, non potrei più stare senza cani.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Superelle
2004-12-09 13:18:54 UTC
Permalink
Post by Pippo
ieri ho pulito dopo che ha piovuto 10 gg a fila ed era inutile, il soggiorno
in controluce era tutto un piedino/piedone di cane...
Io non ci posso credere che un buon detersivo per i pavimenti non scioglie
le impronte canine... in ogni caso prova acqua e ammoniaca, fa miracoli :-D
Post by Pippo
e lo so, i cani sporcano... portano dentro la sabbia/fango che rqaccolgono
in giro e che gli si attacca ai piedi e a leo anche sotto la pancia quando
fuori piove... perdono peli, montagne di peli, ioeri spazzando ne ho fatto
una momtagna così...
però a me non me ne frega niente, non potrei più stare senza cani.
Beh io dal lato cani posso solo stare zitta perchè ho acquisito dei cani
pulitissimi che non perdono pelo e non lasciano impronte e non sbavano e
spargono tutte le briciole in un unico punto di un divano che comunque
utilizzano solo loro :-D

Ma in ogni caso, escludendo i casi di igienismo patologico (e so di che cosa
parlo, perchè mia madre è una cosi'), anche gli umani, se vivono in casa in
relax, sporcano. Le briciole si fanno, cucinando l'acqua per terra in cucina
ci va, le impronte delle scarpe bene o male succedono, eccetera. Quindi
pulire bisogna pulire, e una volta che hai fuori lo straccio sai che ti
frega se c'è anche della schifezza di origine animale, i metri quadri da
passare sono sempre quelli. A meno che uno non sia di quelli che puliscono
solo sulle macchie visibili, ma a questo punto zozzone per zozzone può anche
prendersi in casa gli animali e anzi, magari gli si sviluppa il senso
igienico :-D

Mi incazzerei molto di più, piuttosto, se oltre a casa mia dovessi pure
uscire in cortile a fare le pulizie nel recinto dei cani: allora si che
sarebbe lavoro doppio, e con la metà del divertimento che deriva dall'avere
in casa degli animali che ti fanno ridere...


In ogni caso, considerando che vivere nel pulito piace a tutti e fare le
pulizie non piace a nessuno, bisogna un po' scendere a patti con l'estetica
e scegliere soluzioni che oltre che belle siano anche pratiche da pulire:
pavimenti non porosi, mobili lavabili, tessili sfoderabili e lavabili in
lavatrice, eccetera.
Che poi con le cose di design che ci sono adesso è anche più facile
concepire una casa veramente ergonomica, bella da vedere e facile da vivere
e da tenere in ordine... basta partire dalle proprie esigenze e non dal
concetto di casa da mostrare agli eventuali visitatori che avevano in mente
le generazioni precedenti....

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pippo
2004-12-09 14:49:01 UTC
Permalink
Post by Superelle
Io non ci posso credere che un buon detersivo per i pavimenti non scioglie
le impronte canine... in ogni caso prova acqua e ammoniaca, fa miracoli :-D
ma infatti questo era PRIMA di pulire, per questo ho approfittato della
festa e che finalmente non piovesse per dare lo straccio, e come si deve
anche, ovvero spostando i divani e il tavolo anche pertogliere i "gatti" che
c'erano sotto, e lavando prima metà, per spostare la roba dall'altra parte e
fare l'altra quando era asciutto!
è cge un po' che ho poco tempo son da sola e ho 3000 cose da star dietro, un
po che nel week-end (quando ho tempo) piove per tornare il sole quando sono
in unfficio... sai com'è.
all'inizio lo lavavo anche prima di andare a letto, adesso non esiste, la
sera mi rilasso un attimo a guardar la tv altrochè... ecchecaspita. (che
poi... vbene che vada sono a casa alle 11 e 30 dopo il campoo, di solito
anceh + tardi quindi fai un po' te...)
Post by Superelle
Beh io dal lato cani posso solo stare zitta perchè ho acquisito dei cani
pulitissimi che non perdono pelo e non lasciano impronte e non sbavano e
spargono tutte le briciole in un unico punto di un divano che comunque
utilizzano solo loro :-D
come non lasciano impronte, se li porti fuori quando è bagnato in mezzo
all'erba mi vorresti ditre che non lasciano piedini in girto quando entrano?
no, dai... è impossibile.
i miei le briciole non le lasciano, semmai le raccolgono, c'è mya che sta
appostata tipo avvoltoio a 1 mt dal tavolo quando si mangia, e qualsiasi
cosa veda cadere... ZAK! come un fulmine si fionda (leo invece sel adorme,
non è così goloso)...
il pelo... beh, solo quando sono in muta... è che leo ne ha tanto, ma tanto
tanto tanto, nonostante sia corto...
Post by Superelle
Ma in ogni caso, escludendo i casi di igienismo patologico (e so di che cosa
parlo, perchè mia madre è una cosi'), anche gli umani, se vivono in casa in
relax, sporcano.
ben apputnop quiesto intendevo.
mia nonna era quella con le pattine e i pavimenti in marmo, ai bimbi
dovrebbero insegnare a volare... mi ricordo quando andavamo a trovarla che
correva dalla porta e si raccomandava le pattine.
ah, la casa così è bella si, ma io preferisco non entrarci grazie... e come
si fa a vivere così...
e finchè è la nonna, non invidio chi (e ne conosco) c'aveva la mamma così...
quando inviti i tuoi amici... sai che bello, non respirare che sporchi
ecc... mamma mia. meno male che i miei son più alla buona...
Post by Superelle
Le briciole si fanno, cucinando l'acqua per terra in cucina
ci va, le impronte delle scarpe bene o male succedono, eccetera. Quindi
pulire bisogna pulire, e una volta che hai fuori lo straccio sai che ti
frega se c'è anche della schifezza di origine animale, i metri quadri da
passare sono sempre quelli.
ben appunto, ma gli igenisti inorridiscono per il pelo che svolazza sul
tavolo, o il cane che ti si appoggia con bavina mentre mangi (leo sbava, ma
per fortuna non si appoggia, e sbava "SOLO" quando c'è la SUA ciotola pronta
che glie la sto per dare...)
io se mi cade qualcosa in casa lo raccolgo e lo mangio... (a meno che non
sia qualcosa di troppo molliccio che raccoglie di tutto) e non mi ammalo
mai... tanto come si diceva "quel che non ammazza ingrassa" ed è proprio
iperproteggendo da tutto e imbottendo di malattie che si è più soggetti a
prenderle... io son cresciuta con cani gatti ecc... in casa e mai avuto
problemi...

e poi diciamocelo, son più controllati i cani di noi... non c'è dubbio che
cani come li teniam noi portino più malattie di qualsiasi persona che può
entrare in casa nostra...
Post by Superelle
A meno che uno non sia di quelli che puliscono
solo sulle macchie visibili, ma a questo punto zozzone per zozzone può anche
prendersi in casa gli animali e anzi, magari gli si sviluppa il senso
igienico :-D
ma che tristezza, ma poi si vede comunque...
Post by Superelle
Mi incazzerei molto di più, piuttosto, se oltre a casa mia dovessi pure
uscire in cortile a fare le pulizie nel recinto dei cani: allora si che
sarebbe lavoro doppio, e con la metà del divertimento che deriva dall'avere
in casa degli animali che ti fanno ridere...
beh, dai, non avete cani da "recinto" voi... son piccoli.
però... le cacchine a me in cortile tocca raccoglierle, letteralmente porto
via una sporta di mmmm... ogni settimana...
ma si fa...
Post by Superelle
In ogni caso, considerando che vivere nel pulito piace a tutti e fare le
pulizie non piace a nessuno, bisogna un po' scendere a patti con l'estetica
pavimenti non porosi,
cel'ho!
Post by Superelle
mobili lavabili,
cel'ho!
Post by Superelle
tessili sfoderabili e lavabili in lavatrice, eccetera.
cel'ho!
ma che palle lostesso... anche se la hit parade del
cheppallestardietroaunacasa vede prima stirare e secondo lavare i pavimenti
poi lavare i vetri, che per fortuna si fa ogni tanto, i mobili e poi i
piatti che boh, si fa abbastanza volentieri...è una delle cose che mi pesa
meno.
Post by Superelle
Che poi con le cose di design che ci sono adesso è anche più facile
concepire una casa veramente ergonomica, bella da vedere e facile da vivere
e da tenere in ordine... basta partire dalle proprie esigenze e non dal
concetto di casa da mostrare agli eventuali visitatori che avevano in mente
le generazioni precedenti....
si, come avevo già detto son per la casa comoda, non per la casa
intoccabile, però... con un buon compromesso si ha la casa comoda e caruccia
da vedere.
poi il mio problema è che son disordinata, ho di tutto ovunque.
mucchi di vestiti in giro per la camera un po' sul letto un po' sul
comodino, un po' per terra un po' su un asedia, e qualcosa anche giù in
sala, 5-6 paia di scarpe perennemente in giro, tavolo perennemente pieno di
roba che quando lo devi usare devi impilarla da qualch eparte
momentaneamente, cd e videocassette ovunque ecc... ecc...
ogni tqanto mi viene il fastidio e sistemo, ma poi dopo 2 gg è ancora
così... che devo farci mi sparo???
mah!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Superelle
2004-12-09 15:31:24 UTC
Permalink
Post by Pippo
come non lasciano impronte, se li porti fuori quando è bagnato in mezzo
all'erba mi vorresti ditre che non lasciano piedini in girto quando entrano?
no, dai... è impossibile.
Il papà dei cagnolini ha sviluppato una complicatissima procedura di
ingresso in casa tale per cui, tra cani in braccio prima cani in braccio
sulle scale, asciugazampini vicino allo zerbino e non so che altro... alla
fine l'impatto canino dopo la pioggia è assolutamente paragonabile a quello
umano, cioè minimo o comunque gestibile :)

Va anche detto che abbiamo un pavimento antipaticissimo che non perdona
NIENTE... motivo per cui alla fine ci si abitua ad un certo grado di aloni
in controluce: che siano segni dello straccio o zampini sai che differenza
:-D
Post by Pippo
ah, la casa così è bella si, ma io preferisco non entrarci grazie... e come
si fa a vivere così...
Si fa, si fa. La mia mamma ha un divano bianco immacolato, che è cosi'
perfetto da 10 anni perchè negli ultimi 10 anni no ci si è mai seduto
nessuno ... non dico altro.
Post by Pippo
ben appunto, ma gli igenisti inorridiscono per il pelo che svolazza sul
tavolo, o il cane che ti si appoggia con bavina mentre mangi (leo sbava, ma
per fortuna non si appoggia, e sbava "SOLO" quando c'è la SUA ciotola pronta
che glie la sto per dare...)
Beh per la bavina sclero anche io: non sono igienista, ma schizzinosa
parecchio :-D
Post by Pippo
beh, dai, non avete cani da "recinto" voi... son piccoli.
Non abbiamo cani da recinto perchè non teniamo i cani in recinto. C'è chi lo
fa per scelta di vita, indipendentemente dalle dimensioni e dallo spazio. Io
il cane da esterno non lo vorrei, primo perchè non mi ci diverto, secondo
perchè mi troverei a dover pulire anche la sua zona, mentre la mia la
pulirei comunque.
Post by Pippo
ma che palle lostesso... anche se la hit parade del
cheppallestardietroaunacasa vede prima stirare e secondo lavare i pavimenti
Io adoro stirare perchè lo faccio davanti alla TV e mi passa via senza
accorgermene. I pavimenti invece li detesto con ogni mia forza. Secondo in
classifica dopo i pavimenti, pulire il forno. O forse le piastrelle di bagno
e cucina. Diciamo secondi a parimerito perchè è una roba che odio a tal
punto che non lo faccio mai e quando mi ci metto mi vergogno di me stessa.
Terzo, levare i peli dai divani. Quarto, toccare i piatti sporchi. Ma per
fortuna ci sono i guanti e comunque ho sposato un appassionato
lavastovigliologo :-D Quinto, lavare le lettiere. Non perchè sia
particolarmente fastidioso quanto perchè ho tre gatti 5tr0n21551m1 che
appena svuoto le cassettine iniziano a fare il pianto della serie
oddioddioproprioadessochemiscappatantissimo e mi mettono fretta (quando non
la fanno nel posto vacante della cassettina).
Tutto il resto, abbastanza indifferente / rilassante a parimerito...
Post by Pippo
poi il mio problema è che son disordinata, ho di tutto ovunque.
mucchi di vestiti in giro per la camera un po' sul letto un po' sul
comodino, un po' per terra un po' su un asedia, e qualcosa anche giù in
sala, 5-6 paia di scarpe perennemente in giro, tavolo perennemente pieno di
roba che quando lo devi usare devi impilarla da qualch eparte
momentaneamente, cd e videocassette ovunque ecc... ecc...
ogni tqanto mi viene il fastidio e sistemo, ma poi dopo 2 gg è ancora
così... che devo farci mi sparo???
Sui vestiti anche io non riesco assolutamente a guarire dalle tendenze
ammucchiatorio-casinistiche.
Sul resto del casino, non è un problema di ordine. E', a seconda dei casi,
un problema delle cose o un problema del posto. Spiego:

Ci sono cose che stanno sempre in giro perchè non hanno un loro posto o ce
l'hanno ma è il posto sbagliato. Esempio: inutile tenere il kit per la
manicure in bagno se ti fai la manicure sul divano. Sarà sempre fuori posto
in soggiorno. Se trovi alla roba della manicure un posto in soggiorno, sarà
sempre al suo posto.

E poi ci sono posti che sono perennemente incasinati perchè è il loro
destino. I miei sono il tavolino dell'ingresso, il tavolino del telefono, il
tavolo della cucina e la scrivania. Cascasse il mondo se riescono a restar
vuoti o pieni solo del loro contenuto standard per più di tre ore. Qui ahimè
l'unica soluzione è svuotare di continuo evitando di passare la fuffa da un
cimitero all'altro :-D

ora chiudo il thread e torno a scrivere il mio manuale di organizzazione
domestica in presenza di bestiole :-D

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
simona
2004-12-10 07:57:17 UTC
Permalink
Post by Superelle
Ci sono cose che stanno sempre in giro perchè non hanno un loro posto o ce
l'hanno ma è il posto sbagliato. Esempio: inutile tenere il kit per la
manicure in bagno se ti fai la manicure sul divano. Sarà sempre fuori posto
in soggiorno. Se trovi alla roba della manicure un posto in soggiorno, sarà
sempre al suo posto.
osservazione geniale!
simona
2004-12-10 07:57:16 UTC
Permalink
Post by Pippo
all'inizio lo lavavo anche prima di andare a letto, adesso non esiste, la
sera mi rilasso un attimo a guardar la tv altrochè... ecchecaspita.
i primi 6 mesi passavo lo straccio tutti i giorni (anche 2 volte al
giorno)...ora mi accontento di passare l'aspirapolvere in tutta casa 2
volte al giorno e lo straccio ogni 2 giorni...o al bisogno :-)
Post by Pippo
come non lasciano impronte, se li porti fuori quando è bagnato in mezzo
all'erba mi vorresti ditre che non lasciano piedini in girto quando entrano?
stamattina c'erano fantastiche inmprontacce di piedone sul parquet....il
che salta la teoria dei 2 giorni :-(..
Post by Pippo
ben appunto, ma gli igenisti inorridiscono per il pelo che svolazza sul
tavolo, o il cane che ti si appoggia con bavina
Asia non bava mai a terra....lo fa direttamente sui calzoni del/della
prescelto/a :-)...sui miei a colazione, su quelli di dan a pranzo e
cena. Ce lo siamo voluti...lei manco lo cercava il panino durante i
pasti...
Post by Pippo
però... le cacchine a me in cortile tocca raccoglierle, letteralmente porto
via una sporta di mmmm... ogni settimana...
dal giardino...ogni settimana in inverno (tanto in giardino non si
va)...da primavera ad autunno ogni 2 giorni...la chiamo vendemmia.
Nick02
2004-12-10 10:37:00 UTC
Permalink
Post by simona
i primi 6 mesi passavo lo straccio tutti i giorni (anche 2 volte al
giorno)...ora mi accontento di passare l'aspirapolvere in tutta casa 2
volte al giorno e lo straccio ogni 2 giorni...o al bisogno :-)
Capperi, casa pulita eh? Aspirapolvere due volte al giorno....io lo
passero' due volte in un anno, circa :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-10 11:13:23 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Nick02
Capperi, casa pulita eh? Aspirapolvere due volte al giorno....io lo
passero' due volte in un anno, circa :)
*Ma tu c'hai la moquette e lo sporco nun se vede ... si deposita solo
ghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-12-10 11:27:11 UTC
Permalink
On Fri, 10 Dec 2004 12:13:23 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
*Ma tu c'hai la moquette e lo sporco nun se vede ... si deposita solo
ghghghgh
Ah non si vede? Vuoi una foto delle matasse di pelo marroncino che si
vedono (eccome!) sulla moquette? :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-10 12:58:38 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Nick02
Ah non si vede? Vuoi una foto delle matasse di pelo marroncino che si
vedono (eccome!) sulla moquette? :)
*Bhe' ... strano che non scambi ancora la moquette per il pratino su cui
fare i bisogni. Pelandrone che kaiser fai ancora li'? Forza, a passare
l'aspirapolvere sulla moquette ... andale! ghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-12-10 13:04:03 UTC
Permalink
On Fri, 10 Dec 2004 13:58:38 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
Pelandrone che kaiser fai ancora li'? Forza, a passare
l'aspirapolvere sulla moquette ... andale! ghghghgh
Aspetto la prossima primavera...forse!! :D
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-10 15:00:16 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Nick02
Aspetto la prossima primavera...forse!! :D
*Azzzz ... sei proprio un ***@22ista, sfaticato, fannullone! Eppoi ti
lamenti se si accumulano i peli (ops ho detto peli [CIT.] ghghgh) sulla
moquette ghghghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-12-10 17:06:15 UTC
Permalink
On Fri, 10 Dec 2004 16:00:16 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
lamenti se si accumulano i peli (ops ho detto peli [CIT.] ghghgh) sulla
moquette ghghghghghgh
Ma scusa, hai mai pensato che a me i peli potrebbero piacere?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-11 03:27:56 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Nick02
Ma scusa, hai mai pensato che a me i peli potrebbero piacere?
*ROTFL ... e non saresti ne' l'unico ne' il primo ghghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-12-11 10:59:14 UTC
Permalink
On Sat, 11 Dec 2004 04:27:56 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
Post by Nick02
Ma scusa, hai mai pensato che a me i peli potrebbero piacere?
*ROTFL ... e non saresti ne' l'unico ne' il primo ghghghghgh
Un giorno ti invito qui, vedrai come si pattina :P :P
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-11 15:19:53 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Nick02
Un giorno ti invito qui, vedrai come si pattina :P :P
*O_____O ... solo dopo che hai pulito: sai che sono molto sensibile
ghghghghghghghhgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Pippo
2004-12-10 11:57:42 UTC
Permalink
Post by teskiorosso
*Ma tu c'hai la moquette e lo sporco nun se vede ... si deposita solo
ghghghgh
no è che vuole molto bene agli acari e non vuol far loro del male...
comunque io... la darò 2 volte diciamo... a stagione l'aspirapolvere, e lo
starccio ogni settimana 10gg a seconda...
o quando mi fa schifo a guardarci... che vuol dire che è molto... molto
sporco!
sennò, quando passa mamma in genere fa lei... e non solo quello che bello!
perccato ultimamente sia tornata a lavorare e allora mi devo arranngiare ...
uff!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2004-12-10 12:20:22 UTC
Permalink
Post by Pippo
no è che vuole molto bene agli acari e non vuol far loro del male...
Pensa che durante la muta raccolgo i ciuffi di pelo a manciate. Avendo
anche tu un lupoide avrai lo stesso problema.
Non e' che verresti qui ogni tanto a passare l'aspirapolvere? :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2004-12-10 12:44:02 UTC
Permalink
Post by Nick02
Pensa che durante la muta raccolgo i ciuffi di pelo a manciate. Avendo
anche tu un lupoide avrai lo stesso problema.
essi... si impegna abbastanza!
Post by Nick02
Non e' che verresti qui ogni tanto a passare l'aspirapolvere? :)
eccome no... non trovo il tempo di passarla da me...
a meno che non ci sia una qualche forma di ricompensa...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2004-12-10 13:05:19 UTC
Permalink
Post by Pippo
a meno che non ci sia una qualche forma di ricompensa...
Ma si, ci si puo' pensare, per una passata di aspirapolvere questo e
altro :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-12-10 13:00:10 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
Post by Pippo
sennò, quando passa mamma in genere fa lei... e non solo quello che bello!
perccato ultimamente sia tornata a lavorare e allora mi devo arranngiare ...
uff!
*Mica mi stai velatamente facendo intendere che ti serve un colf?
ghghghghghhgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
simona
2004-12-10 13:33:36 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by simona
i primi 6 mesi passavo lo straccio tutti i giorni (anche 2 volte al
giorno)...ora mi accontento di passare l'aspirapolvere in tutta casa 2
volte al giorno e lo straccio ogni 2 giorni...o al bisogno :-)
Capperi, casa pulita eh? Aspirapolvere due volte al giorno....io lo
passero' due volte in un anno, circa :)
ahahahaha...ma te c'hai la pelosa di oltre 30 kg che fa di casa la su
cuccia?.... :-)
smick, simo
Nick02
2004-12-10 13:35:07 UTC
Permalink
Post by simona
ahahahaha...ma te c'hai la pelosa di oltre 30 kg che fa di casa la su
cuccia?.... :-)
Temo di si :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
simona
2004-12-10 15:09:48 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by simona
ahahahaha...ma te c'hai la pelosa di oltre 30 kg che fa di casa la su
cuccia?.... :-)
Temo di si :)
ops...io manco ricordo i cani figurati il peso ;-p

premetto che non sò igienista ma...a me i pelazzi di asia si vedono
lontano un miglio!...quando non aspiro 2 volte al mattino dopo vedo
palle di pelo rotolare su e giu per il corridoio come le sterpaglie
nella valle della morte!

smick, simo
Nick02
2004-12-10 17:08:55 UTC
Permalink
Post by simona
premetto che non sò igienista ma...a me i pelazzi di asia si vedono
lontano un miglio!...quando non aspiro 2 volte al mattino dopo vedo
palle di pelo rotolare su e giu per il corridoio come le sterpaglie
nella valle della morte!
Vabe' ma vivere cosi' e' un incubo. Che ti fanno due peli che si
vedono nell'angolino, o annidati sotto al calorifero? Anche se li
togli ogni due/tre giorni cosa cambia?
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
simona
2004-12-13 11:06:04 UTC
Permalink
Post by Nick02
Post by simona
premetto che non sò igienista ma...a me i pelazzi di asia si vedono
lontano un miglio!...quando non aspiro 2 volte al mattino dopo vedo
palle di pelo rotolare su e giu per il corridoio come le sterpaglie
nella valle della morte!
Vabe' ma vivere cosi' e' un incubo. Che ti fanno due peli che si
vedono nell'angolino, o annidati sotto al calorifero? Anche se li
togli ogni due/tre giorni cosa cambia?
uhm...hai ragione...
:-)
Nick02
2004-12-13 11:52:01 UTC
Permalink
uhm...hai ragione...:-)
Ecco, visto? Ho cambiato la tua esistenza, adesso anziche' passare il
tempo con l'aspirapolvere in mano potrai uscire, svagarti, vedere le
amiche, rifarti una vita!!
Contenta? :)

---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
simona
2004-12-13 13:32:02 UTC
Permalink
Post by Nick02
uhm...hai ragione...:-)
Ecco, visto? Ho cambiato la tua esistenza, adesso anziche' passare il
tempo con l'aspirapolvere in mano potrai uscire, svagarti, vedere le
amiche, rifarti una vita!!
Contenta? :)
ho detto che hai ragione....mica che l'avrei fatto :-p...

Poi ho davvero cambiato vita; ora tocca a daniele passare
l'aspirapolvere ;-)

smick, simo
Nick02
2004-12-13 13:54:59 UTC
Permalink
Post by simona
Poi ho davvero cambiato vita; ora tocca a daniele passare
l'aspirapolvere ;-)
Oddio cos'ho fatto!
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com

Pippo
2004-12-10 14:02:08 UTC
Permalink
Post by simona
ahahahaha...ma te c'hai la pelosa di oltre 30 kg che fa di casa la su
cuccia?.... :-)
hi hi hi tu pensa che io ... hi hi hi

NE HO UNO DI 40 CHILI!!!

giusto se qualcuno non si ricorda sai com'è...

scherzi a parte, si, sabato spazzando ho fatto una bella montagna di peli...
ieri sera notavo piegando e stirando il buvcato, che a parte quelli di
stoffa "liscia" tipo seta triacetato ecc... non ho un vestito che non sia
tutto peloso...
uff!
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Panoramix
2004-12-09 12:27:35 UTC
Permalink
Post by luca
ho passato la notte a sfogliare annunci immobiliari e,fantasticando su come
potrebbe essere la casa che(speriamo)acquisterò da qui ad un anno, ad un
certo punto mi è sorto un dubbio amletico: ma sul parquet i cani scivolano o
ci camminano decentemente? homer-carlino molesto riesce a cappottarsi anche
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
lo so che è una domanda un po' scema(magari è la mancanza di sonno che mi fa
sragionare)...spero nella vostra indulgenza ;-D
luca & homer-carlino molesto
Consiglio: parquet FINTO (rivestito in melaminico)!!

Vantaggi:
- Effetto gradevole
- Scivolosità identica agli altri parquet
- Costo minimo (si appoggia sul pavimento esistente e...fine!)
- Per rigarlo ci vuole uno scalpello, le unghie dei cani gli fanno un baffo
- Un giorno e mezzo per montarne più di 100 mq.
- Totalmente impermeabile (lavi con il mocio)

Svantaggi:
- Non è legno al 100% (e chissenefrega, meglio un pavimento un po' meno
bello, ma senza segni))
- Rumoroso (le unghiette si sentono eccome)

Ciao.
Panoramix
Nick02
2004-12-09 12:35:07 UTC
Permalink
Post by luca
da fermo quando giochiamo...e su una superficie ancora + liscia(tipo il
parquet,appunto) cosa succederebbe?
Per quanto riguarda i suggerimenti sui vari tipi di pavimentazione,
forse l'accento e' stato posto troppo sull'aspetto mantenimento
(graffi, buchi ecc..) e manutenzione (facilita' di pulizia).
Io mi preoccuperei invece come prima cosa di fornire al cane una
superficie sicura, ovvero non scivolosa e dove la zampa possa
appoggiare bene. I cani cresciuti nelle classi che case con pavimenti
lucidati con la cera si riconoscono, purtroppo.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
luca
2004-12-09 12:52:52 UTC
Permalink
mi accodo all'ultimo messaggio che leggo x ringraziare ancora tutti: grazie
mille x i suggerimenti e consigli!
il dubbio sul parquet nasce dal fatto che sto girando da qualche mese x
agenzie immobiliari e contemporaneamente do un occhio anche ai nuovi
cantieri. nel caso delle agenzie il problema pavimenti nn si pone:le case
esistono già e ti pigli quello che c'è. però nell'ipotesi in cui dovessi
finire x decidere x una casa ancora in costruzione vorrei fare le cose x
benino(già sapendo che avrò sempre cani in casa e che preferirei lasciarli
girare tranquillamente x tutto l'appartamento senza problemi del tipo "in
soggiorno si perchè ci sono le piastrelle,in camera no perchè c'è il
legno").
sicuramente ho raccolto un po' di pareri preziosi :)
saluti
luca & homer carlino molesto
Loading...