Discussione:
allevamento info
(troppo vecchio per rispondere)
DogsVille®
20 anni fa
Permalink
l'allevamento AMATORIALE che caratteristiche ha?
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
l'allevamento AMATORIALE che caratteristiche ha?
*Ci sono due modi di intendere la cosa:
a) allevamento amatoriale=allevamento senza affisso ENCI.
Il che può significare allevamento giovane che non ha ancora i requisiti, o
allevamento che non concorda con le politiche dell'ENCI...oppure cagnaro che
non alleva un accidenti ma importa cani dell'Est :-((((
b) allevamento amatoriale = allevamento (con affisso o meno) di appassionati
che non pensano ai soldi, ma solo al benessere dei cani.

Siccome non si può MAI sapere qual è l'interpretazione esatta...meglio
andare a fondo e informarsi bene, al di là dell'"etichetta" che in sè
significa tutto e niente.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
DogsVille®
20 anni fa
Permalink
Post by Zoot
a) allevamento amatoriale=allevamento senza affisso ENCI.
Il che può significare allevamento giovane che non ha ancora i requisiti, o
allevamento che non concorda con le politiche dell'ENCI...oppure cagnaro che
non alleva un accidenti ma importa cani dell'Est :-((((
b) allevamento amatoriale = allevamento (con affisso o meno) di appassionati
che non pensano ai soldi, ma solo al benessere dei cani.
ma sapevo che c'è un massimo di cucciolate all'anno per non avere obblighi
fiscali...sbaglio?
e poi, quando un allevamento amatoriale diventa professionale?
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
e poi...basta! :o) grazie!
francy_capo
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
ma sapevo che c'è un massimo di cucciolate all'anno per non avere obblighi
fiscali...sbaglio?
********************
C'è un MINIMO di cuccioli
25 anno credo
Oltre i quali in teoria saresti obbligato ad iscriverti alla camera di
commercio...tesèèèè...
Io per es ho partita IVA ma l'ho fatto di mia spontanea volontà,per
correttezza e per scaricare qlche spesa.
Post by DogsVille®
e poi, quando un allevamento amatoriale diventa professionale?
********
Qdo ha cuccioli tutto l'anno IMHO
Post by DogsVille®
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
******************
Sì,basta avere i contatti giusti e partita IVA(ma anche no) ;-)
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dobermina
20 anni fa
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che DogsVille®
Post by DogsVille®
ma sapevo che c'è un massimo di cucciolate all'anno per non avere obblighi
fiscali...sbaglio?
e poi, quando un allevamento amatoriale diventa professionale?
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
e poi...basta! :o) grazie!
**Ma lo vuoi mettere tu un allevamento amatoriale oppure lo stai cercando
.... ??
Da quel che dici sembra più la prima ...
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
“L'amore per un cane dona grande forza all'uomo” (Seneca)
DogsVille®
20 anni fa
Permalink
Post by Dobermina
**Ma lo vuoi mettere tu un allevamento amatoriale oppure lo stai cercando
.... ??
Da quel che dici sembra più la prima ...
info per una persona che me l'ha chiesto...comunque grazie a tutti per le
risposte! ora è tutto molto più chiaro!
Barbara
cszanshin
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
e poi...basta! :o) grazie!
Quello lo posso avere pure io che non sono allevatrice...basta fare un
ordine abbastanza importante (almeno un centinaio di kg per volta) e
magari avere una partita iva ma non è fondamentale

ciao ciao
Chiara
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by cszanshin
Quello lo posso avere pure io che non sono allevatrice...basta fare un
ordine abbastanza importante (almeno un centinaio di kg per volta) e
magari avere una partita iva ma non è fondamentale
lui sta parlando della famosa iva al 4 % che se non sei o iscritto all'
agricoltura o allevatore con affisso non puoi ottenere
ciao ciao
cszanshin
20 anni fa
Permalink
Post by windhorse
lui sta parlando della famosa iva al 4 % che se non sei o iscritto all'
agricoltura o allevatore con affisso non puoi ottenere
ciao ciao
no no basta una partita iva qualsiasi :-) almeno con alcune case,,,poi
altre come la royal fanno i più difficili

ciao ciao
chiara
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by cszanshin
no no basta una partita iva qualsiasi :-) almeno con alcune case,,,poi
altre come la royal fanno i più difficili
secondo chi non ti viene chiesta neanche la partita iva, ma va tuytto a tuo
rischio e pericolo, per avere diritto al 4 % non basta solo quella, ci
vogliono altri requisiti
ciao ciao
cszanshin
20 anni fa
Permalink
Post by windhorse
secondo chi non ti viene chiesta neanche la partita iva, ma va tuytto a tuo
rischio e pericolo, per avere diritto al 4 % non basta solo quella, ci
vogliono altri requisiti
ciao ciao
beh mi babbo ha quella sua di architetto e ci fanno l'iva del 4% senza
nessunissimo problema e non solo a noi ma anche da altre persone che
hanno partita iva per altri motivi.

ciao ciao
chiara
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by cszanshin
beh mi babbo ha quella sua di architetto e ci fanno l'iva del 4% senza
nessunissimo problema e non solo a noi ma anche da altre persone che
hanno partita iva per altri motivi.
beh non è che sia esattamente il massimo, in caso di controllo fiscale
rischiate un po, informati dal commercialista
ciao ciao
myocastor coypus
20 anni fa
Permalink
... in caso di controllo fiscale rischiate un po .....
sicura-sicura ?? chi emette la fattura ne risponde, chi la riceve ne
risponde se la registra (e qui casca l'asino ad usufruire di aliquote
ridotte cui non si ha diritto ...). ma se non la registra e non ha movimenti
di cassa/banca per il corrispettivo è a posto ... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by myocastor coypus
... in caso di controllo fiscale rischiate un po .....
sicura-sicura ?? chi emette la fattura ne risponde, chi la riceve ne
risponde se la registra (e qui casca l'asino ad usufruire di aliquote
ridotte cui non si ha diritto ...). ma se non la registra e non ha movimenti
di cassa/banca per il corrispettivo è a posto ... saluti, davide
non è il mio caso, non avendo p.i. non registro niente, ma nel caso di
chiara???p.i. per architetto???
cszanshin
20 anni fa
Permalink
Post by windhorse
non è il mio caso, non avendo p.i. non registro niente, ma nel caso di
chiara???p.i. per architetto???
Qulle ricevute non vanno scaricate :-)

ciao ciao
chiara
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by cszanshin
Qulle ricevute non vanno scaricate :-)
se non le scarichi non ha senso intestarle alla ditta di tuo babbo, anzi in
caso di controllo fiscale come le giustifichi???
wilma
20 anni fa
Permalink
Post by windhorse
secondo chi non ti viene chiesta neanche la partita iva, ma va tuytto a tuo
rischio e pericolo, per avere diritto al 4 % non basta solo quella, ci
vogliono altri requisiti
Scusa, mi potresti se puoi dare un link su questo argomento se c'è l'hai?
Cioè sull'IVA al 4% ed a chi è applicabile, grazie.

Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by wilma
Scusa, mi potresti se puoi dare un link su questo argomento se c'è l'hai?
Cioè sull'IVA al 4% ed a chi è applicabile, grazie.
mi spiace ma non ce l' ho
anzi se qualcun' altro si informa e posta farebbe un grosso piacere pure a
me
Pridekennel, Amstaff from Italy
20 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by windhorse
lui sta parlando della famosa iva al 4 % che se non sei o iscritto all'
agricoltura o allevatore con affisso non puoi ottenere
ciao ciao
Puoi, puoi... dipende dalla ditta... io non sono iscritta da nessuna parte ma
firmando una dichiarazione di uso professionale ho i miei bei sacchi
allevatore con iva al 4%.... Le regole son cambiate.
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Puoi, puoi... dipende dalla ditta... io non sono iscritta da nessuna parte ma
firmando una dichiarazione di uso professionale ho i miei bei sacchi
allevatore con iva al 4%.... Le regole son cambiate.
wow, ottima notizia, cercherò di informarmi
grazie
danisempredani
20 anni fa
Permalink
Post by windhorse
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Puoi, puoi... dipende dalla ditta... io non sono iscritta da nessuna parte
ma
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
firmando una dichiarazione di uso professionale ho i miei bei sacchi
allevatore con iva al 4%.... Le regole son cambiate.
wow, ottima notizia, cercherò di informarmi
grazie
informatevi...... ma beeeeneee!!! dalla guardia di finanza!!! né le ditte
mangimistiche
e neppure i commercialisti, la maggior parte, sanno come é la storia... le
prime
perché nn hanno alcuna convenienza, i secondi perché nn sanno proprio un
piffero
di legislazione in merito allevamenti canini

ciao dani
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by danisempredani
informatevi...... ma beeeeneee!!! dalla guardia di finanza!!! né le ditte
mangimistiche
e neppure i commercialisti, la maggior parte, sanno come é la storia... le
prime
perché nn hanno alcuna convenienza, i secondi perché nn sanno proprio un
piffero
di legislazione in merito allevamenti canini
ma infatti mi sembra strano che sia cambiata così radicalmente la
normativa..........ho il sospetto che questi discorsi siano fomentati dai
vari venditori di mangimi.......
credo che il discorso più corretto, così a naso sia stato fatto da myocastor
coypus, nel frattempo continuo a stare cauta con l' iva al 4%
ciao ciao
Manu
20 anni fa
Permalink
Pridekennel, Amstaff from Italy <***@lunisiananet.it> wrote:
- cut -
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Puoi, puoi... dipende dalla ditta... io non sono iscritta da nessuna parte ma
firmando una dichiarazione di uso professionale ho i miei bei sacchi
allevatore con iva al 4%.... Le regole son cambiate.
Idem:oppp
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
ma sapevo che c'è un massimo di cucciolate all'anno per non avere obblighi
fiscali...sbaglio?
e poi, quando un allevamento amatoriale diventa professionale?
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
*C'è un minimo (mi pare 20 o 25 cuccioli) sotto i quali non sei proprio
considerato "allevatore" e nessuno può dirti niente anche se vendi i
cuccioli "in nero" (che poi nero non è, visto che non hai obblighi).
In compenso ora per essere considerato allevatore, poter avere partita IVA
ecc. DEVI fare almeno 30 cuccioli l'anno (ovvero: se non hai la possibilità
di seguirli per qualsivoglia motivo, li devi fare lo stesso: che è un invito
al cagnaresimo, imho).
Però non esiste la dicitura ufficiale di allevamento "amatoriale" o
"professionale": sono etichette a cui uno dà il significato che vuole, ma
non sono "inquadramenti" veri e propri con un significato preciso, né per la
legge né per l'ENCI.

Per quanto riguarda il mangime...se hai partita IVA sei allevatore anche se
hai due cani.
Se non hai partita IVA ma compri un bilico alla volta...ti ci fanno
diventare :-)
Però solo se hai partita IVA puoi avere l'IVA al 4% : senza partita IVA ti
faranno dei mega-sconti se compri tanto, ma ci paghi l'IVA al 20.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Pridekennel, Amstaff from Italy
20 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Zoot
Però solo se hai partita IVA puoi avere l'IVA al 4% : senza partita IVA ti
faranno dei mega-sconti se compri tanto, ma ci paghi l'IVA al 20.
Non è vero
non è vero
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Non è vero
non è vero
*Me le faresti avere 'ste regole nuove, please?
Perché il mio boss dei video si è messo a distribuire il Dog Performance: ma
non smolla per niente al mondo l'Iva al 4% se il cliente non la partita IVA.
E infatti mi hanno già mandato a caga' almeno due amici allevatori a cui
avevo proposto di provare il mangime (che io uso e con cui mi trovo
benissimo...ma che non comprerei manco io se avessi un allevamento e non mi
facessero l'IVA al 4! :-)))

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
danisempredani
20 anni fa
Permalink
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Zoot
Però solo se hai partita IVA puoi avere l'IVA al 4% : senza partita IVA ti
faranno dei mega-sconti se compri tanto, ma ci paghi l'IVA al 20.
Non è vero
non è vero
E' vero.... nn é vero.........

Molte aziende mangimistiche ti permettono di acquistare con l'iva al 4%
anche se nn
hai la partita iva da imprenditore agricolo allevatore di cani. E questo é
Un fatto.

Che poi ti fanno firmare il foglio che dice che tu lo acquisti per motivi
"professionali",
anche questo E' un fatto.

Che quel foglio serve A LORO! per scaricarsi la coscienza e sopratutto i
problemi
con la finanza E' un altro fatto...... mla quello mica te lo dicono!!!

Che il mangime al 4% tu lo possa acquistare solo ed esclusivamente se sei
titolare
di partita iva come imprenditore agricolo allevatore di cani mica te lo
dicono!!!!!
Tanto se arriva un controllo della finanza loro sono a posto, avendoti
fatto firmare il
foglio suddetto..... Che tu passerai grane a nn finire, alla ditta
mangimistica...... nun
gliene po' fregà de meno!!!!! Tanto il mangime te lo hanno venduto!!!

Provate a informarvi presso un qualsiasi ufficio della finanza, e poi
sentirete..... :(((

ciao dani
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by danisempredani
Provate a informarvi presso un qualsiasi ufficio della finanza, e poi
sentirete..... :(((
*Allora er boss c'ha raggione...

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Pridekennel, Amstaff from Italy
20 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by DogsVille®
ma sapevo che c'è un massimo di cucciolate all'anno per non avere obblighi
fiscali...sbaglio?
30 cuccioli l'anno e almeno 5 fattrici
Post by DogsVille®
e poi, quando un allevamento amatoriale diventa professionale?
superate le quote di cui sopra e iscrivendosi ai coltivatori e/o aprendo
partita IVA
Post by DogsVille®
e poi, un allevamento amatoriale ha i requisiti per avere il mangime "per
allevatori"?
Li ha se la politica della ditta fornitrice glielo permette firmando un
foglio in cui dichiara di acquistare il mangime a scopi "professionali" e se
acquista un quantitativo minimo stabilito dalla ditta stessa (solitamente un
pallet che equivale a circa 4 quintali per ordine).
Post by DogsVille®
e poi...basta! :o) grazie!
Prego... come avrai capito la persona che desidera acquistare il mangime per
allevatori deve rivolgersi al distributore del mangime e fare 4 chiacchiere
per spuntare il prezzo migliore... così come fanno tutti ;oPPP
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
francy_capo
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
l'allevamento AMATORIALE che caratteristiche ha?
***********
Pochi cani
Pochissime cucciolate l'anno(max 2-3)
Cani vivono in casa
A contatto col padrone
No strutture-box-canili

I cuccioli crescono in casa e non sono ceduti prima degli 80-90gg
Sono seguiti anche nelle nuove famiglie e spesso ci si tiene a riincontrarli
da adulti.
Si dà tutto l'aiuto possibile ai nuovi proprietari a qlsiasi gg dell'ora e
della notte.
Si vive PER i CANI e non CON i cani(= leggi non ci si campa proprio! resta
una passione).
Gli amatoriali possono anche non fare expo ma far nascere begli esemplari da
expo
Solitamente gli accoppiamenti sono molto curati(della serie non c'è fretta
se vuoi un mio cane aspetti anche un anno che abbia trovato il partners
giusto)

NON ha affisso ENCI

E ci si smena un sacco di soldi!!!!!!!!!!!!
Hahahahaha
Qsto è il mio ed il mio ideale di allevatore amatoriale da nn confondere con
gli accoppiatori AD CAPOCCHIAM ;-)
Fra




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Joshua®
20 anni fa
Permalink
Post by francy_capo
Qsto è il mio ed il mio ideale di allevatore amatoriale da nn confondere con
gli accoppiatori AD CAPOCCHIAM ;-)
Magari!!
Purtroppo le realtà sono ben diverse.
La forma di allevamento più diffusa resta sempre quella alla CDC (.....Cazzo Di Cane)
Post by francy_capo
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Bye Joshua®


||||||||||||............Salve Dottor Falken.........||||||||||||
-----------
*/-*leva nospam per rispondere*-\*
Pridekennel, Amstaff from Italy
20 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Joshua®
La forma di allevamento più diffusa resta sempre quella alla CDC (.....Cazzo Di Cane)
E vorrei pure vedere se lo facessero con un altro tipo di "strumento"...
magari di gatto.... eh, suvvia, Angelo aiutami... in che altro modo si
possono allevare cani se non appunto.... a cazzo di cane?
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by francy_capo
Post by DogsVille®
l'allevamento AMATORIALE che caratteristiche ha?
***********
Pochi cani
Pochissime cucciolate l'anno(max 2-3)
Cani vivono in casa
A contatto col padrone
No strutture-box-canili
Fin qui ci siamo!
Post by francy_capo
I cuccioli crescono in casa
OK!
Post by francy_capo
e non sono ceduti prima degli 80-90gg
Ahiaahiahiii i miei vanno a stare con le loro nuove famiglie a 60 gg.
circa:o/
Ho costatato (almeno per la mia razza) che 60 gg. con noi , mamma e zii,
sono più che sufficienti.
Sbaglio?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
DogsVille®
20 anni fa
Permalink
"Manu" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:1gs0tlc.1ybi7wenhtqllN%> Ahiaahiahiii i miei vanno a stare con le loro
nuove famiglie a 60 gg.
Post by Manu
circa:o/
Ho costatato (almeno per la mia razza) che 60 gg. con noi , mamma e zii,
che razza?
Post by Manu
sono più che sufficienti.
Sbaglio?
a me sembra esagerato 80 giorni...senza calcolare che esci pazza con
cuccioli di 80 giorni in giro per casa!!!
francy_capo
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
news:1gs0tlc.1ybi7wenhtqllN%> Ahiaahiahiii i miei vanno a stare con le loro
nuove famiglie a 60 gg.
Post by Manu
circa:o/
Ho costatato (almeno per la mia razza) che 60 gg. con noi , mamma e zii,
che razza?
Post by Manu
sono più che sufficienti.
Sbaglio?
a me sembra esagerato 80 giorni...senza calcolare che esci pazza con
cuccioli di 80 giorni in giro per casa!!!
************
Se ne hai la possibilità
se i cucioli hanno altri adulti e persone con cui rapportarsi e se sei
dotato di gran pazienza e se si tratta di basset ;-PP....nn è una tragedia.
Facciamo 75gg???????? :-)
Fra
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
che razza?
Border Collie:o)
Post by DogsVille®
a me sembra esagerato 80 giorni...senza calcolare che esci pazza con
cuccioli di 80 giorni in giro per casa!!!
I miei cominciano a zompettare verso i 20 gg. fai tu:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
francy_capo
20 anni fa
Permalink
...
***************
Beh IO mi regolo con i vaccini tutto qua
il primo a 45-50 il secondo a 75-80 è per qsto che poi i gg diventano 80-90
POI mi spiace darli via!hahahaha
Francy

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Manu
20 anni fa
Permalink
francy_capo <framailbox-***@yahoo.it> wrote:
- cut -
Post by francy_capo
***************
Beh IO mi regolo con i vaccini tutto qua
il primo a 45-50 il secondo a 75-80 è per qsto che poi i gg diventano 80-90
Ah! beh se ti regoli con i vaccini fai bene, ai miei faccio fare solo il
primo, poi che si arrangino:o)
Post by francy_capo
POI mi spiace darli via!hahahaha
Francy
Io non vedo l'ora che se ne vadano....;o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Brina
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Post by francy_capo
POI mi spiace darli via!hahahaha
Io non vedo l'ora che se ne vadano....;o)
Io sono vittima di sentimenti contrastanti... da un lato anche io non
vedo l'ora che partano, perché più crescono e più sono devastatori...
dall'altro però quando vanno via mi viene un groppino allo stomaco... :(
Però rimango sempre in contatto con i nuovi proprietari ed è sempre
bello avere notizie sui loro progressi :)
--
 Brina

il sito ufficiale di idac: http://www.millenniumdogs.net/
Nick02
20 anni fa
Permalink
Post by Brina
dall'altro però quando vanno via mi viene un groppino allo stomaco... :(
Io invece, non avendo ancora mai fatto cucciolate, sono atterrito
all'idea che la madre si disperi quando le portano via i cagnolini.
Lo so che in molti mi hanno gia' risposto che non e' cosi', pero' io
ci sto male lo stesso.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Brina
20 anni fa
Permalink
Post by Nick02
Io invece, non avendo ancora mai fatto cucciolate, sono atterrito
all'idea che la madre si disperi quando le portano via i cagnolini.
Lo so che in molti mi hanno gia' risposto che non e' cosi', pero' io
ci sto male lo stesso.
Le cagnine i cuccioli di 2 mesi -ma anche prima- non li reggono più.
Sono felicissime di vederli andar via. Almeno questo secondo la mia
esperienza personale con 3 fattrici diverse.
:)
--
 Brina

il sito ufficiale di idac: http://www.millenniumdogs.net/
Nick02
20 anni fa
Permalink
Post by Brina
Le cagnine i cuccioli di 2 mesi -ma anche prima- non li reggono più.
Eh lo so. Razionalmente. Emotivamente invece no, non riesco a
convincermene :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by Nick02
Io invece, non avendo ancora mai fatto cucciolate, sono atterrito
all'idea che la madre si disperi quando le portano via i cagnolini.
*LOL! Si vede che non hai mai fatto cucciolate.
Quando i cuccioli vanno via (ovviamente se glieli togli al momento giusto)
le madri escono con le trombette e le stelle filanti a salutarne la
partenza.
Ma questo è normalissimo, perché in natura le lupe (e anche le cagne),
intorno ai 60 giorni, si levano da' coglioni i figli che dovranno cominciare
ad arrangiarsi...solo che tu, homo plasticus metropolitanus, della natura
nun vuoi sape' 'na mazza...e allora ti fai le pare sceme :-PPPPP

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
teskiorosso
20 anni fa
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "Zoot" <info @ ti presento il cane .com>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by Zoot
...solo che tu, homo plasticus metropolitanus, della natura
nun vuoi sape' 'na mazza...
*ROTFL ... ;-p
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
20 anni fa
Permalink
Post by Zoot
solo che tu, homo plasticus metropolitanus, della natura
nun vuoi sape' 'na mazza...e allora ti fai le pare sceme :-PPPPP
Si, me le faccio me le faccio, oh, viva le pare! :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Manu
20 anni fa
Permalink
Si, ma troooppeeee!!!:opppppp
Post by Nick02
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Nick02
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Si, ma troooppeeee!!!:opppppp
Beh insomma, ognuno ha i suoi hobby, ecco.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by Zoot
*LOL! Si vede che non hai mai fatto cucciolate.
Quando i cuccioli vanno via (ovviamente se glieli togli al momento giusto)
le madri escono con le trombette e le stelle filanti a salutarne la
partenza.
- cut -

Huahahahaha esattamente!
Post by Zoot
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by Brina
Io sono vittima di sentimenti contrastanti... da un lato anche io non
vedo l'ora che partano, perché più crescono e più sono devastatori...
Mi trovo nella tua stessa situazione:o)

Spiego un po la situazione:
La madre li allatta ancora una due volte al giorno...che detta così uno
può pensare, uh! vedi li vuole ancora con se, ma non è la verità:o)

Li allatta solo quando se la sente, ovviamente non stanno liberi per
casa, stanno nel loro recinto (in salotto a guardare la tv);o)
al mattino li porto nel recinto esterno a sgambare, diciamo due orette e
due al pomeriggio, il mio cruccio è vederli sempre inzuppati di
piscio:o( hai voglia a tenerli asciutti......
La sera li libero in cucina, dopo l'ultimo pasto, però la loro mammina
santa, ci sta giusto il tempo di giocarci e atterrarli un po, poi chiede
il cambio a zia Bonny:o)
Insomma, secondo me avrebbero bisogno di maggiori attenzioni, sono in
una fase che hanno bisogno di essere seguiti meglio...

Una domanda: ma voi come vi ingegnate per ciotola dell'acqua dei
cuccioli????
Perchè qui ci siamo inventati l'impossibbile! ma ogni soluzione è stata
demolita dai guerrieri;o)...
Post by Brina
dall'altro però quando vanno via mi viene un groppino allo stomaco... :(
Idem con patate...
Post by Brina
Però rimango sempre in contatto con i nuovi proprietari ed è sempre
bello avere notizie sui loro progressi :)
Che poi sta qui il lavoro duro!
altro che tirar su la cucciolata....O___O
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
francy_capo
20 anni fa
Permalink
...
Post by Manu
Una domanda: ma voi come vi ingegnate per ciotola dell'acqua dei
cuccioli????
Perchè qui ci siamo inventati l'impossibbile! ma ogni soluzione è stata
demolita dai guerrieri;o)...
***********
hai provato quelle ciotole in metallo "sopraelevate" da attaccare al
recinto??
Oppure:vaso in terracotta pesantissimo-fioriera basso naturalmente rivestito
in plexy che nn lo smuovono ma neaaaaaaanche!!!!!!!!! ;-)
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by francy_capo
***********
hai provato quelle ciotole in metallo "sopraelevate" da attaccare al
recinto??
Yes!
Post by francy_capo
Oppure:vaso in terracotta pesantissimo-fioriera basso naturalmente rivestito
in plexy che nn lo smuovono ma neaaaaaaanche!!!!!!!!! ;-)
Fra
Spiega un po bene sta cosa!:o))))
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
francy_capo
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Post by francy_capo
***********
hai provato quelle ciotole in metallo "sopraelevate" da attaccare al
recinto??
Yes!
Post by francy_capo
Oppure:vaso in terracotta pesantissimo-fioriera basso naturalmente rivestito
in plexy che nn lo smuovono ma neaaaaaaanche!!!!!!!!! ;-)
Fra
Spiega un po bene sta cosa!:o))))
************
Se nn ho capito male i probl sono due:
ribaltamento ciotole con bagnetto di gruppo ;-)
rosicchiamento...
I borderini sono più alti dei basset per cui puoi optare per i
vasi-fioriera(quelli per geranei,da terrazzo per capirci)in terracotta(molto
pesanti) ci fai tagliare una lastra di plexyglass e l'appoggi sul
fondo(eviti formazioni di alghe...è per l'igiene...)
Non possono mangiarsela
non riescono ad entrarci
pesa troppo e nn riescono a ribaltarla :-)
Fra


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by francy_capo
************
ribaltamento ciotole con bagnetto di gruppo ;-)
rosicchiamento...
Esatto!:oD
Post by francy_capo
I borderini sono più alti dei basset per cui puoi optare per i
vasi-fioriera(quelli per geranei,da terrazzo per capirci)in terracotta(molto
pesanti) ci fai tagliare una lastra di plexyglass e l'appoggi sul
fondo(eviti formazioni di alghe...è per l'igiene...)
Non possono mangiarsela
non riescono ad entrarci
pesa troppo e nn riescono a ribaltarla :-)
Fra
Oggi pomeriggio, vado a far compere;o)
Grazie:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Una domanda: ma voi come vi ingegnate per ciotola dell'acqua dei
cuccioli????
*In casa (fino ai 35 gg) l'unico sistema razionale imho è sempre stato
quello del razionamento. I cuccioli, ogni tre ore circa (o quando mostravano
di aver sete, ovviamente), venivano portati a bere in una stanza,
singolarmente e sotto sorveglianza (il divertimento sommo, per un huskino,
è piantare le zampe nella ciotola e raspare a più non posso prima di
cominciare a bere! Così approfittavo anche per insegnargli che non si può
bere così in una casa civile :-).
Nei box, a cucciolata già grandicella, avevo i "biberon" piantati nel muro,
sia per gli adulti che per i cuccioli.
Per i cuccioli - e ad altezza cucciolo - quello fatto proprio a biberon;
per gli adulti la vaschetta che si riempiva premendo la leva (tipo
abbeveratoio da cavalli): entrambi comodissimi, superigienici, con acqua
sempre fresca e pulita.
Unico neo, il costo e il casino di costruire tutto l'impianto...ma per un
allevamento ne vale sicuramente la pena.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by Zoot
Post by Manu
Una domanda: ma voi come vi ingegnate per ciotola dell'acqua dei
cuccioli????
*In casa (fino ai 35 gg) l'unico sistema razionale imho è sempre stato
quello del razionamento.
Questo lo fatto anch'io, ho ancorato all'angolo del recinto una ciotola
di plastica, forandola da due lati, per legarla con del filo di ferro:o/
Ma restava piena un nanosecondo..
Post by Zoot
I cuccioli, ogni tre ore circa (o quando mostravano
di aver sete, ovviamente), venivano portati a bere in una stanza,
singolarmente e sotto sorveglianza (il divertimento sommo, per un huskino,
è piantare le zampe nella ciotola e raspare a più non posso prima di
cominciare a bere!
I miei fanno la stessa cosa!
Proprio stasera, una femminina è riuscita perfino a farci la cacca
dentro :oD!
Post by Zoot
Così approfittavo anche per insegnargli che non si può
bere così in una casa civile :-).
E come?
Post by Zoot
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
jody
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Questo lo fatto anch'io, ho ancorato all'angolo del recinto una ciotola
di plastica, forandola da due lati, per legarla con del filo di ferro:o/
Ma restava piena un nanosecondo..
Ahhhhh, con questi racconti mi fate venire un attacco di cuccioliteeeeee!!!!
:-)))
--
jody

i miei cani in rete:
http://foto.webalice.it/pbaggio/9887
teskiorosso
20 anni fa
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi avvisava
che "jody" <cricolpi(noseccatori)@virgilio.it>, con un'azione ardita e senza
pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano gesto, ha
Post by jody
Ahhhhh, con questi racconti mi fate venire un attacco di
cuccioliteeeeee!!!!
:-)))
*Preferisci un groenendael o un tervueren? ghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by jody
Ahhhhh, con questi racconti mi fate venire un attacco di cuccioliteeeeee!!!!
:-)))

Eh? con questi racconti, dovrebbe passarti altro che..;o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
iovale
20 anni fa
Permalink
Post by Manu
Questo lo fatto anch'io, ho ancorato all'angolo del recinto una ciotola
di plastica, forandola da due lati, per legarla con del filo di ferro:o/
Ma restava piena un nanosecondo..
***Sunny e fratellini avevano un secchiellino di metallo attaccato al
recinto. Essendo stretto non riuscivano a scavarci dentro,ed essendo fissato
al recinto non potevano ribaltarlo... ma i borderilli hanno il mustto più
appuntito degli amstaffotti... non so se funzionerebbe! Vale
Manu
20 anni fa
Permalink
Post by iovale
***Sunny e fratellini avevano un secchiellino di metallo attaccato al
recinto. Essendo stretto non riuscivano a scavarci dentro,ed essendo fissato
al recinto non potevano ribaltarlo... ma i borderilli hanno il mustto più
appuntito degli amstaffotti... non so se funzionerebbe! Vale
Grazie per il consiglio:o)
Ma credo che anche con questo metodo, sicuramente ne troverei qualcuno
con la testa nel secchiello e le zampe posteriori all'aria:oD!
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Dobermina
20 anni fa
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che DogsVille®
Post by DogsVille®
l'allevamento AMATORIALE che caratteristiche ha?
**A questo proposito, chiedo ... un allevatore che AFFISSO ha l'allevamento
"Pizza&Fichi" ... un allevatore AMATORIALE, può pubblicizzare il suo
allevamento amatoriale come "Allevamento Pizza&Fichi" anche se Pizza&Fichi
non è il suo affisso perchè sfornito?
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
"Se raccogliete un cane affamato e lo nutrite... non vi morderà" (Mark
Twain)
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by Dobermina
**A questo proposito, chiedo ... un allevatore che AFFISSO ha
l'allevamento
Post by Dobermina
"Pizza&Fichi" ... un allevatore AMATORIALE, può pubblicizzare il suo
allevamento amatoriale come "Allevamento Pizza&Fichi" anche se Pizza&Fichi
non è il suo affisso perchè sfornito?
in che senso???
chiedi se un allevatore amatoriale può chiamare il suo allevamento
''pizza&fichi''???
sì lo può fare, ma non può mettere pizza&fichi nel nome dei cuccioli
cioè lui si presenta come allevamento amatoriale ''pizza&fichi'' , fa il suo
sito pizza&fichi , ma non può mettere l' affisso, o il suffisso, pizza&fichi
nel nome die suoi cuccioli
almeno finchè non gli viene concesso dalla fci
ciao ciao
francy_capo
20 anni fa
Permalink
Post by DogsVille®
Post by Dobermina
**A questo proposito, chiedo ... un allevatore che AFFISSO ha
l'allevamento
Post by Dobermina
"Pizza&Fichi" ... un allevatore AMATORIALE, può pubblicizzare il suo
allevamento amatoriale come "Allevamento Pizza&Fichi" anche se Pizza&Fichi
non è il suo affisso perchè sfornito?
***********
Sì che può.
Ma DEVE specificare che non ha affisso ENCI e NON può chiamare i cani Fufi
di pizza&fichi
Dodi di Pizza &fichi...
ETc
Fra

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dobermina
20 anni fa
Permalink
Connie, Super-Doby, mi avvisa che windhorse <***@tin.it>, ha avuto il
coraggio di esprimere cotanto pensiero, lasciandolo così all'eternità di
Post by windhorse
in che senso???
chiedi se un allevatore amatoriale può chiamare il suo allevamento
''pizza&fichi''???
**Si intendevo questo ... non ovviamente di apporre il nome a quello dei
cuccioli, ma tipo prendo uno spazio pubblicitario su un cartellone, posso
scrivere Allevamento Pizza&Fichi .... ??
Che poi detta così, senza specifica di amatoriale, io che leggo quasi
suppongo che quello sia il nome enci, insomma l'affisso ... cmq tralasciando
... si può fare?
--
Ciao Dobermina :o))
Bau Connie Super-Doby Marrone :oPP
********
“L'amore per un cane dona grande forza all'uomo” (Seneca)
windhorse
20 anni fa
Permalink
Post by Dobermina
**Si intendevo questo ... non ovviamente di apporre il nome a quello dei
cuccioli, ma tipo prendo uno spazio pubblicitario su un cartellone, posso
scrivere Allevamento Pizza&Fichi .... ??
Che poi detta così, senza specifica di amatoriale, io che leggo quasi
suppongo che quello sia il nome enci, insomma l'affisso ... cmq tralasciando
... si può fare?
sì lo puoi fare, se sei persona corretta specifichi allevamento amatoriale
pizza&fichi, se non lo sei scrivi solamente allevamento pizza&fichi
l' importante è che tu non scriva allevamento riconosciuto enci
ciao ciao!!

Loading...