Discussione:
Cagne sterilizzate e gare Enci
(troppo vecchio per rispondere)
Iskander
21 anni fa
Permalink
Una informazione di servizio. Le cagne sterilizzate possono partecipare
alle gare Enci???
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Iskander
Una informazione di servizio. Le cagne sterilizzate possono partecipare
alle gare Enci???
*No.
Ma l'andazzo comune è che...basta non dirlo :)
Normalmente io mi incakkio come una bestia quando sento parlare di
scorrettezze, ma in questo specifico caso approvo in pieno.
Sì, ok, è vero, sia le expo che le prove di lavoro non dovrebbero essere una
passerella stile miss Italia o un giochetto per arrivare alla coppa, ma un
momento di confronto zootecnico in vista della riproduzione.
Però:

a) se il signor X ha ottenuto un risultato zootecnico di altissima qualità
e questo è finito in mano a una persona che non intende fare cucciolate, ma
che ama, per esempio, lavorare con il suo cane...perché mai dovrebbe
starsene a casa?
Se vince dimostra cmq il valore dell' allevamento X: e le eventuali persone
interessate alla riproduzione possono contattare il signor X per trovare
altri soggetti (non sterilizzati) delle stesse linee di sangue, o che siano
cmq il risultato dello stesso tipo di lavoro.
E poi che male c'è nell'incrementare il desiderio di lavorare con il proprio
cane, al di là del suo utilizzo riproduttivo?

b) soprattutto in expo, il discorso zootecnico mi starebbe benissimo se non
avessimo quotidianamente centomila esempi di come la zootecnia abbia ormai
lasciato il passo all'estetica, ai peloni esagerati, ai movimenti
zompettanti che tutto sono meno che funzionali...e a tutto quanto fa
spettacolo (e rovina le razze).
Quindi, IMHO...o l'ENCI fa marcia indietro su questa gestione rovinose delle
razze canine, oppure si può risparmiare l'ipocrisia e lasciar concorrere
anche i soggetti sterilizzati.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Manu
21 anni fa
Permalink
In Eeegc.67021$***@news3.tin.it, Zoot, ***@NOSPAMaliceposta.it,
il 17-04-2004 19:57 ha scritto:
- cut-
Post by Zoot
Quindi, IMHO...o l'ENCI fa marcia indietro su questa gestione rovinose delle
razze canine, oppure si può risparmiare l'ipocrisia e lasciar concorrere
anche i soggetti sterilizzati.
--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Il mio istruttore ha dovuto rinunciare alle gare enci, perchè ha avuto la
sfortuna di avere un cane con un solo testicolo, alchè l'ha fatto
sterilizzare.
Loro sono un binomio eccezionale, però per l'enci non possono essere
ammessi.......infatti fa solo le master e vince:o))
Poi vengo a sapere che ci sono un sacco di femmine sterilizzate!
Allora dovrebbe valere anche per loro no?
Mi chiedo ma che c'entra poiil discorso di integrità del cane se il fine è
solo l'attività agonistica?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
muffola
21 anni fa
Permalink
On Sat, 17 Apr 2004 21:31:49 GMT
Post by Manu
Mi chiedo ma che c'entra poiil discorso di integrità del cane se il
fine è solo l'attività agonistica?
credo c'entri come per le expo. Chi ha una linea di sangue con dei
campioni nell'attività agonistica e vuol portarla avanti deve
necessariamente avere cani integri.
E non avrebbe senso far gareggiare cani integri con cani sterilizzati se
sono gare destinate a far titoli riconosciuti enci.

-- Mari ==> http://www.saluki.it
Official Idac Website ==> http://www.millenniumdogs.net
Mai argomentare con un idiota;
ti trascina al suo livello e ti batte per esperienza.
Manu
21 anni fa
Permalink
Post by muffola
credo c'entri come per le expo. Chi ha una linea di sangue con dei
campioni nell'attività agonistica e vuol portarla avanti deve
necessariamente avere cani integri.
E non avrebbe senso far gareggiare cani integri con cani sterilizzati se
sono gare destinate a far titoli riconosciuti enci.
-- Mari ==> http://www.saluki.it
Si fila il discorso, se parliamo di gare attitudinali che servono per una
corretta selezione, per mantenere intatte certe caratteristiche di razza.
Ma l'agility? non credo proprio sia mirata ad una selezione attitudinale
ihmo.

Poi comunque allora dovrebbe essere rispettato anche da chi possiede una
femmina no? eppure di femmine sterilizzate ce ne sono che gareggiano e che
vengono pure esposte........
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
muffola
21 anni fa
Permalink
On Sun, 18 Apr 2004 10:13:59 GMT
Post by Manu
Si fila il discorso, se parliamo di gare attitudinali che servono per
una corretta selezione, per mantenere intatte certe caratteristiche di
razza. Ma l'agility? non credo proprio sia mirata ad una selezione
attitudinale ihmo.
L'ideale sarebbe se facessero due classi.
integri e sterilizzati
--
Mari ==> http://www.saluki.it
Official Idac Website ==> http://www.millenniumdogs.net
Mai argomentare con un idiota;
ti trascina al suo livello e ti batte per esperienza.
Angelo7r
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Mi chiedo ma che c'entra poiil discorso di integrità del cane se il fine è
solo l'attività agonistica?
Vedi, non hai capito quale e' lo scopo delle prove ENCI, Pero' te lo ha
spiegato Muffola. Le prove di lavoro ENCI , non le gare , servono a
selezionare i riproduttori...se non possono riprodurre....cosa vuoi
selezionare ?
--
Angelo
http://www.setter.3000.it
Manu
21 anni fa
Permalink
Post by Angelo7r
Post by Manu
Mi chiedo ma che c'entra poiil discorso di integrità del cane se il fine è
solo l'attività agonistica?
Vedi, non hai capito quale e' lo scopo delle prove ENCI, Pero' te lo ha
spiegato Muffola. Le prove di lavoro ENCI , non le gare , servono a
selezionare i riproduttori...se non possono riprodurre....cosa vuoi
selezionare ?
Si si so qual'è la differenza tra gare e prove:o)
Per questo dicevo perchè mai un maschio non integro, non potesse gareggiare.
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Angelo7r
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
Penso proprio di no visto che partecipano insieme cani di razze
diversissime. Ma, se si assegnano qualifiche...dovrebbero esserlo.
--
Angelo
http://www.setter.3000.it
Roger Rabbit
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Si si so qual'è la differenza tra gare e prove:o)
Per questo dicevo perchè mai un maschio non integro, non potesse gareggiare.
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
ma allora non pretendere poi che sia l'Enci a organizzare le gare!
Infatti, i Master li puoi fare.
Se l'Enci si è messa in mezzo per le gare di agility è perché in qualche
modo le fa passare per qualcosa di importante per la valutazione delle
attitudini, del carattere e della funzionalità fisica "ai fini della
selezione". Altrimenti (per coerenza col proprio statuto) non avrebbe potuto
farlo. Sarebbe come chiedere all'Enci di organizzare la festa del meticcio,
o la giornata della prevezione della filaria. Non significa che l'Enci sia
contraria. Solo che esula dai suoi ruoli.
Le gare agility Enci (anche se per chi le fa spesso non lo sono) sono
pensate ai fini di un miglioramento nella selezione. Per fare sport, ci sono
i master.
Denis




---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Si si so qual'è la differenza tra gare e prove:o)
Per questo dicevo perchè mai un maschio non integro, non potesse gareggiare.
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
ma allora non pretendere poi che sia l'Enci a organizzare le gare!
Infatti, i Master li puoi fare.
Se l'Enci si è messa in mezzo per le gare di agility è perché in qualche
modo le fa passare per qualcosa di importante per la valutazione delle
attitudini, del carattere e della funzionalità fisica "ai fini della
selezione". Altrimenti (per coerenza col proprio statuto) non avrebbe potuto
farlo. Sarebbe come chiedere all'Enci di organizzare la festa del meticcio,
o la giornata della prevezione della filaria. Non significa che l'Enci sia
contraria. Solo che esula dai suoi ruoli.
Le gare agility Enci (anche se per chi le fa spesso non lo sono) sono
pensate ai fini di un miglioramento nella selezione. Per fare sport, ci sono
i master.
Denis




---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Manu
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Post by Manu
Si si so qual'è la differenza tra gare e prove:o)
Per questo dicevo perchè mai un maschio non integro, non potesse
gareggiare.
Post by Manu
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
ma allora non pretendere poi che sia l'Enci a organizzare le gare!
Infatti, i Master li puoi fare.
Hehe io non pretendo proprio nulla......:o)
Post by Manu
Se l'Enci si è messa in mezzo per le gare di agility è perché in qualche
modo le fa passare per qualcosa di importante per la valutazione delle
attitudini, del carattere e della funzionalità fisica "ai fini della
selezione". Altrimenti (per coerenza col proprio statuto) non avrebbe potuto
farlo.
Boh forse non ci arrivo io:o)
Ma come possiamo pensare che l'agility sia al fine di valutare
un'attitudine?
Sono cani che saltano e passano sotto o sopra a qualcosa:oD!
Che a volte sono pure incazzosi tra di loro, a volte hanno pure delle tare
genetiche........
Post by Manu
Sarebbe come chiedere all'Enci di organizzare la festa del meticcio,
o la giornata della prevezione della filaria. Non significa che l'Enci sia
contraria. Solo che esula dai suoi ruoli.
se non erro l'enci chiede soldini anche per chi ha un meticcio che vuole
gareggiare e allora?
Anche qui si può parlare di valutazione all'attitudine o di selezione?
Post by Manu
Le gare agility Enci (anche se per chi le fa spesso non lo sono) sono
pensate ai fini di un miglioramento nella selezione. Per fare sport, ci sono
i master.
Denis
Continuo a non capire:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Manu
21 anni fa
Permalink
Ah dimenticavo!

Ma perchè vale solo per i maschi allora?
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Ah dimenticavo!
Ma perchè vale solo per i maschi allora?
Vale anche per le femmine. Solo che per le femmine è molto facile fare finta
di niente e non dirlo. Per i maschi ci sono alcuni particolari evidenti.....
ma neanche tanto, specie in alcune razze. Se prendi dei bearded collie,
magari puoi gareggiare anche con maschi sterilizzati. Mica stanno a tastare
tutti i cani.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Manu
Boh forse non ci arrivo io:o)
Ma come possiamo pensare che l'agility sia al fine di valutare
un'attitudine?
fallo notare e chiedi che l'Enci si faccia da parte e che non metta più
niente a disposizione per l'agility. Ci faremo delle società parallele e
staccate dall'Enci.
Post by Manu
se non erro l'enci chiede soldini anche per chi ha un meticcio che vuole
gareggiare e allora?
Anche qui si può parlare di valutazione all'attitudine o di selezione?
no... no. Infatti, non sono gare "enci" vere e proprie. Ma non è stata
l'enci a spingere perché i bastardini facessero agility. Sono stati i
proprietari di bastardini a spingere perché l'enci li ammettesse. E allora
si è trovata questa scappatoia e li si è tirati dentro per i capelli. Del
resto la stessa agility dentro all'Enci, come ti sei accorta anche tu, è una
cosa tirata per i capelli... se proprio proprio vuoi andare a cercare,
qualche indicazione per la selezione caratteriale, le prove di agility te la
danno. Il paragone con i meticci, al limite potrebbe essere un'incentivo al
miglioramento delle altre razze.... insomma, quando vedi che i cani
qualsiasi ti stanno davanti, vuol dire che la tua dispendiosissima selezione
funziona assai poco.
Per le expo di bellezza, ovviamente, questa cosa non vale. Però con questo
criterio si potrebbero invece ammettere meticci anche a tutte le altre prove
di lavoro. Ma poi pensa come ci rimangono i setteristi, quando vedono che i
cani del canile di Nina fermano e riportano meglio dei loro campioni? ;-))

Denis





---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Le Bestioline
21 anni fa
Permalink
+++ Denis Ferretti <deferret*@tin.it> scriveva / wrote / schrieb:

| "Manu" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
| news:BCA822C6.276E9%***@tiscali.it...
|
||
|| Si si so qual'è la differenza tra gare e prove:o)
|| Per questo dicevo perchè mai un maschio non integro, non potesse gareggiare.
|| L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
||
|
| ma allora non pretendere poi che sia l'Enci a organizzare le gare!

Ahahahahha ... bellissima, questa!!!
Allora spiegami una cosa: quale gara cinofila puoi organizzare sena l' ENCI?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Le Bestioline
Ahahahahha ... bellissima, questa!!!
Allora spiegami una cosa: quale gara cinofila puoi organizzare sena l' ENCI?
puoi organizzare tutto quello che vuoi. Se ti va, io, te, il tuo amico PH5.5
e la zia Amelia mettiamo insieme quattro club, raccogliamo un po' di soci e
organizziamo un campionato di "ricerca nel bosco". Ammessi solo beagle e
setter purché abbiano gli occhi chiari. Anche sterilizzati, perché le regole
le decidiamo noi. E basta.... fissi un calendario, fai le gare e assegni i
premi che vuoi. L'unica cosa è che non è riconosciuto dall'enci. Ma nessuno
ti vieta di farlo. Puoi fare tutte le gare che vuoi.. Al limite potrai avere
dei casini con permessi, burocrazia varia... ma puoi. Tant'è che ci sono
tantissime manifestazioni di vario tipo in cui l'enci non c'entra una Cippa.
Le "Fiere del cucciolo", tanto per fare un esempio.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Le Bestioline
21 anni fa
Permalink
+++ Denis Ferretti <deferret*@tin.it> scriveva / wrote / schrieb:

| "Le Bestioline" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio
| news:c5uesl$5u052$***@ID-47271.news.uni-
|
|| Ahahahahha ... bellissima, questa!!!
|| Allora spiegami una cosa: quale gara cinofila puoi organizzare sena l' ENCI?
||
|
| puoi organizzare tutto quello che vuoi. Se ti va, io, te, il tuo amico PH5.5
| e la zia Amelia mettiamo insieme quattro club, raccogliamo un po' di soci e
| organizziamo un campionato di "ricerca nel bosco". Ammessi solo beagle e
| setter purché abbiano gli occhi chiari. Anche sterilizzati, perché le regole
| le decidiamo noi. E basta.... fissi un calendario, fai le gare e assegni i
| premi che vuoi. L'unica cosa è che non è riconosciuto dall'enci. Ma nessuno
| ti vieta di farlo. Puoi fare tutte le gare che vuoi.. Al limite potrai avere
| dei casini con permessi, burocrazia varia... ma puoi. Tant'è che ci sono
| tantissime manifestazioni di vario tipo in cui l'enci non c'entra una Cippa.
| Le "Fiere del cucciolo", tanto per fare un esempio.
|

Beh, quest' ultima frase è un po' deragliata, no? ;-)
Lo so che si può organizzare quello che si vuole, ma ... chi ci viene?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.

PS: Per la fiera del cucciolo ... mi meraviglio che non la tutela l' ENCI, sai?
iovale
21 anni fa
Permalink
...
------------

Secondo me x l'agility non dovrebbero esserci problemi di gareggiare con
cani sterilizzati (ne conosco più di uno e gareggiano tranquillamente!),
dopo tutto grggiano anche i meticci!
E poi l'agility, proprio x come è nata e strutturata, non è destinata alla
selezione di una tipologia di razza in particolare (come avviene x altri
sport cinofili, quali lo sheepdo o l'UD ecc) ma è aperta a tutti i cani di
razza e non!
Quindi, almeno x quanto riguarda l'agility, IMHO nondovrebbero eserci
preclusioni! Vale
Pridekennel, Amstaff from Italy
21 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Manu
L'agility a me non sembra proprio una prova attitudinale di lavoro no?
Come no?
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
Pridekennel, Amstaff from Italy
21 anni fa
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Manu
Il mio istruttore ha dovuto rinunciare alle gare enci, perchè ha avuto la
sfortuna di avere un cane con un solo testicolo, alchè l'ha fatto
sterilizzare.
Loro sono un binomio eccezionale, però per l'enci non possono essere
ammessi.......infatti fa solo le master e vince:o))
Poi vengo a sapere che ci sono un sacco di femmine sterilizzate!
Allora dovrebbe valere anche per loro no?
Mi chiedo ma che c'entra poiil discorso di integrità del cane se il fine è
solo l'attività agonistica?
In questo caso il discorso è diverso, si tratta comunque di un cane che aveva
un difetto da squalifica (monorchidismo), quindi ha un senso che un cane con
un difetto grave (dal punto di vista selettivo) sia escluso da manifestazioni
che "dovrebbero" puntare al miglioramento genetico delle razze...
Ha un senso dal punto di vista dell'ENCI, è coerente col resto delle
normative. Poi che uno possa decidere di fare sterilizzare il proprio cane
senza difetti è un'altro discorso... ma vallo a provare.
Per le femmine naturalmente è più difficile sia provare che vi siano
patologie genetiche legate alla riproduzione (un testicolo o due che manca si
vede... se funzionano le ovaie e l'utero solo il tempo lo può dire, e si può
sempre non farlo sapere in giro), sia che la cagna sia sterilizzata... una
cicatrice sulla pancia può essere tante cose, potrebbe aver subito un
cesareo...
Insomma... la teoria è una cosa, la pratica, come sempre, un'altra.
--
la Dany

Amstaff inside

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
**************************************
scaccia le pulci per rispondere in e-mail
mczook
21 anni fa
Permalink
On Sun, 18 Apr 2004 12:12:52 +0000 (UTC),
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Insomma... la teoria è una cosa, la pratica, come sempre, un'altra.
:-))
Già ... sai quante femmine sterilizzate gareggiano? Perchè mai,
qualche capo club ti dice di non sterilizzare il cane?
Ma lo sai che in teoria se giudica un giudice "affiliato" ad un club,
non potrebbe giudicare se ci sono dei suoi allievi e/o co-iscritti?
iovale
21 anni fa
Permalink
"Manu" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio > Il mio
istruttore ha dovuto rinunciare alle gare enci, perchè ha avuto la
Post by Manu
sfortuna di avere un cane con un solo testicolo, alchè l'ha fatto
sterilizzare.
Loro sono un binomio eccezionale, però per l'enci non possono essere
ammessi.......infatti fa solo le master e vince:o))
Poi vengo a sapere che ci sono un sacco di femmine sterilizzate!
Allora dovrebbe valere anche per loro no?
----------------------

Il fatto è che se non ci sono le ovaie non se ne accorge nessuno, mentre se
mancano i testicoli è palese che il cane è stato castrato... Vale
infodj
21 anni fa
Permalink
Post by Iskander
Una informazione di servizio. Le cagne sterilizzate possono partecipare
alle gare Enci???
*No.
[CUT]

***qualcuno sa dirmi in base a quale norma ?

Ho incontrato ancora, nel passato, persone - anche
autorevoli - che hanno affermato questo, ma nessuna
è mai riuscita a indicarmi la fonte di tale affermazione.
Personalmente ho controllato sia il Regolamento generale
della FCI che il Regolamento generale delle Manifestazioni
Canine Enci; entrambi riportano il divieto di partecipazione
alle manifestazioni per cani maschi monorchidi, criptorchidi
o affetti da atrofia testicolare; per le femmine non sono
riuscito a trovare nulla.

Grazie per le eventuali risposte e ciao a tutti.
--
Mario
www.dogjudging.com
jody
21 anni fa
Permalink
Post by infodj
***qualcuno sa dirmi in base a quale norma ?
Ho incontrato ancora, nel passato, persone - anche
autorevoli - che hanno affermato questo, ma nessuna
è mai riuscita a indicarmi la fonte di tale affermazione.
Eh, non so neppur io! Non per niente avevo già fatto tempo fa la stessa
domanda, con riferimento alle expo. Non vorrei dire capperate, ma mi sembra
di ricordare che, ai lontani tempi in cui esponevo, il gruppo cinofilo
allegato al modulo di iscrizione ti mandava spesso una sorta di regolamento
(che doveva essere per forza un regolamento ENCI), con esplicito riferimento
alla esclusione delle cagne sterilizzate.
Ciauz


jody
infodj
21 anni fa
Permalink
Post by jody
Post by infodj
***qualcuno sa dirmi in base a quale norma ?
Ho incontrato ancora, nel passato, persone - anche
autorevoli - che hanno affermato questo, ma nessuna
è mai riuscita a indicarmi la fonte di tale affermazione.
Eh, non so neppur io!
***ok, siamo in due ... mettiamo su un club ? ... :-)
Post by jody
Non per niente avevo già fatto tempo fa la stessa
domanda, con riferimento alle expo.
***ah, ecco ... il dubbio continua ...
... forse bisognerebbe chiedere all'Enci ...
... magari era un disposizione che ora non c'è più ...
Post by jody
Non vorrei dire capperate, ma mi sembra
di ricordare che, ai lontani tempi in cui esponevo, il gruppo cinofilo
allegato al modulo di iscrizione ti mandava spesso una sorta di regolamento
(che doveva essere per forza un regolamento ENCI), con esplicito riferimento
alla esclusione delle cagne sterilizzate.
***oddio, dovrebbe essere un estratto del regolamento
per le manifestazioni canine, ma, come già detto, nel testo
in vigore non c'è alcun cenno a qualcosa del genere e neppure
nel regolamento FCI ... boooh ...
Post by jody
Ciauz
Ciao
--
Mario
www.dogjudging.com
Franco
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
a) se il signor X ha ottenuto un risultato zootecnico di altissima qualità
e questo è finito in mano a una persona che non intende fare cucciolate, ma
che ama, per esempio, lavorare con il suo cane...perché mai dovrebbe
starsene a casa?
E aggiungerei: la cagna X, che magari ha già prodotto x cucciolate e
concorre in classe veterani o campioni, alla quale non si intendono più
(comprensibilmente( far fare cucciolate, o che è stata sterilizzata in
seguito ad "incidente di percorso"... perchè dovrebbe esser esclusa dalle
expo?

Ciao Franco
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Iskander
Una informazione di servizio. Le cagne sterilizzate possono partecipare
alle gare Enci???
che genere di gare?
Alle expo di bellezza, no. E tutto sommato mi sembra giusto. Le expo
"dovrebbero" servire per avere un'indicazione se si sta facendo una buona
selezione della morfologia e non per poter vantare di avere il cane più
bello del mondo.

Alle altre gare, sinceramente non so. Per le gare attitudinali, credo che in
linea di massima dovrebbe però valere lo stesso principio. E qui forse è un
po' meno giusto. O meglio forse è giusto, ma bisognerebbe anche offrire
un'alternativa a chi vuole fare sport col cane anche se non intende fare
selezione.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
PH1.1
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
che genere di gare?
Alle expo di bellezza, no. E tutto sommato mi sembra giusto. Le expo
"dovrebbero" servire per avere un'indicazione se si sta facendo una buona
selezione della morfologia e non per poter vantare di avere il cane più
bello del mondo.
Nel "plausibile" lavoro di selezione vengono considerate accoppiabili anche
le cagne vendute e accasate dai privati,nel caso il proprietario sia
disposto?
SI?
Come è possibile, se sarebbe giusto sterilizzare tutte le cagne prima del
primo anno?
E se un proprietario dopo 3 anni decidesse di esporla per divertimento?
Non può!

Dunque? Chi eventualmente pensasse di fare un domani ipotetico una Expo è
dispensato dalle responsabilità di una mancata sterilizzazione?

Sterilizziamo solo i meticci?
Ma negheremmo i vantaggi sulla salute a quelli di razza...o no?

Quindi? .... non lo so....tu lo sai?

PH=7
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
"PH1.1" <***@1.1> ha scritto nel messaggio news:sofgc.94284$***@news4.tin.it...


Innanzitutto.... perché questo tono incazzoso con me (che, tra le altre
cose, non sono certo favorevole della sterilizzazione a ogni costo)?
Comunque....
Post by PH1.1
Nel "plausibile" lavoro di selezione vengono considerate accoppiabili anche
le cagne vendute e accasate dai privati,nel caso il proprietario sia
disposto?
SI?
io direi proprio di sì. In molti casi, lo ritengo "preferibile", se il
privato non è l'ultimo arrivato, ovviamente. I cani cresciuti in casa sono
più seguiti, meglio socializzati, meglio adattati da subito all'ambiente in
cui molto spesso si ritrovano a vivere in futuro. Cioè una famiglia.
Certamente preferisco una situazione di questo tipo all'allevatore
specializzato che ha 50 femmine tutte in box. Ovviamente, questo è il mio
punto di vista e in ogni caso ogni caso, è un caso a sé e qundi non è il
caso di generalizzare a casaccio. Ci sono allevatori e allevatori, privati e
privati e tantissime vie di mezzo.
Post by PH1.1
E se un proprietario dopo 3 anni decidesse di esporla per divertimento?
Non può!
Certo che può... ma dov'è il divertimento? Le expo Enci, almeno
teoricamente, non sarebbero pensate per divertirsi. Se la prendi "passiamo
una giornata bella con tanti cani".... beh, ci sono le locali, molto più
economiche da organizzare....paghi meno e vinci di più.
Post by PH1.1
Dunque? Chi eventualmente pensasse di fare un domani ipotetico una Expo è
dispensato dalle responsabilità di una mancata sterilizzazione?
... ovviamente ognuno fa quel che vuole. Se proprio ci tieni a fare un'Expo,
non sterilizzi. Pensa a quelli che hanno il gatto maschio allora che se lo
devono tenere integro, con le marcature e le pipì puzzose....
Ognuno sceglie in base alle proprie priorità.
Post by PH1.1
Sterilizziamo solo i meticci?
Ma negheremmo i vantaggi sulla salute a quelli di razza...o no?
Se uno è convinto dei vantaggi della salute, farà le sue scelte. Se hai già
deciso che non vuoi fare cuccioli, devi solo decidere se per te è molto
importante partecipare a un'expo o se invece credi veramente che sia la
sterilizzazione sia davvero importante per la salute del tuo cane e per
un'expo non ne vale la pena.
Sono scelte personali.
Post by PH1.1
Quindi? .... non lo so....tu lo sai?
No, io non lo so.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
PH1.1
21 anni fa
Permalink
Innanzitutto.... perché questo tono incazzoso con me ?
Mi scuso se ho dato questa impressione,ma non è così: c'era anche un PH7
neutro 8)
...
Volevo solo sottolineare la completa incompatibilità tra la sterilizzazione
di massa ed il lavoro di selezione che un allevatore può portare avanti
ANCHE scegliendo tra le cagne accasate.
Certo che può... ma dov'è il divertimento? Le expo Enci, almeno
teoricamente, non sarebbero pensate per divertirsi. Se la prendi "passiamo
una giornata bella con tanti cani".... beh, ci sono le locali, molto più
economiche da organizzare....paghi meno e vinci di più.
E' stato scritto che se è sterilizzata non può fare Expo ,quindi (gradimento
dell'ambiente o meno) non ci potrebbe andare,mi sembra di aver capito.
...
Come sopra,esprimo la mia perplessità nel ritenere "moltiplicabile"
esclusivamente ciò che un allevatore ha in casa. Credo sarebbe un drastico
impoverimento del bagaglio genetico a disposizione di un allevatore ANCHE
per la bontà e salute della razza canina che lo appassiona.
Mi piacerebbe davvero sapere i veterinari ENCI in che posizione si
collocano tra il divieto di esporre soggetti sterilizzati e la salvaguardia
della salute degli stessi mediante sterilizzazione preventiva.

Ciao

PH8)
beteldue
21 anni fa
Permalink
Post by PH1.1
Mi piacerebbe davvero sapere i veterinari ENCI in che posizione si
collocano tra il divieto di esporre soggetti sterilizzati e la salvaguardia
della salute degli stessi mediante sterilizzazione preventiva.
Mi piace, quoto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by PH1.1
E' stato scritto che se è sterilizzata non può fare Expo ,quindi (gradimento
dell'ambiente o meno) non ci potrebbe andare,mi sembra di aver capito.
non può andare alle expo riconosciute enci, dove rilasciano titoli utili per
il campionato italiano e internazionale.
Nelle expo non riconociute non ti fanno questo genere di problemi. Non ti
chiedono neanche il pedigree. Proprio perché cambia il fine ultimo dell'expo
stessa. Nel primo caso, fare selezione, nel secondo caso raggruppare persone
con la stessa passione.
Post by PH1.1
Come sopra,esprimo la mia perplessità nel ritenere "moltiplicabile"
esclusivamente ciò che un allevatore ha in casa. Credo sarebbe un drastico
impoverimento del bagaglio genetico a disposizione di un allevatore ANCHE
per la bontà e salute della razza canina che lo appassiona.
e vabbeh.. comunque ci vuole anche la disponibilità di chi ha la femmina a
farla riprodurre. In genere chi sterilizza è perché non vuole "comunque far
riprodurre". E allora l'impoverimento dal bagaglio genetico l'hai comunque.
Il discorso di chi sterilizza è "siccome non la faccio comunque riprodurre,
mi hanno detto che ci son dei vantaggi per la salute, allora.. perché no?"
Se uno pensa "chissà, magari una cucciolata... se diventa bella.... se ho
richieste... se...se.. " allora non sterilizza.

Denis



---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
PH1.1
21 anni fa
Permalink
...
Esattamente una sana,libera e consapevole scelta individuale:quello per cui
sono intervenuto fin dall'inizio e che sostengo tuttora. 8)

A mio nonno se davano un consiglio forzato,lui rispondeva serafico:
"non stare ad affannarti,sò sbagliare da solo" 8)

Ciao
8)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
)))))))) (sorriso)
Panoramix
21 anni fa
Permalink
"PH1.1" <***@1.1> ha scritto nel messaggio news:CTggc.67606$***@news3.tin.it...
***CUT onde evitare l'ennesimo flame***
Post by PH1.1
Mi piacerebbe davvero sapere i veterinari ENCI in che posizione si
collocano tra il divieto di esporre soggetti sterilizzati e la
salvaguardia
Post by PH1.1
della salute degli stessi mediante sterilizzazione preventiva.
Ciao
PH8)
E chi sarebbero i veterinari ENCI?

Ciao.
Panoramix

P.S. Siamo a cavallo: l'ENCI è certificata iso9001!
PH1.1
21 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
E chi sarebbero i veterinari ENCI?
Potrei risponderti: tutti coloro che sono parte attiva e continuativa
nell'attività di un allevatore/espositore/cliente o forse anche di coloro
che prestano servizio alle grandi esposizioni canine per sicurezza/pronto
soccorso o che verificano eventuali interventi di chirurgia estetica
truffaldini (è citato dai regolamenti)....tuttavia sarebbe errato come
definizione in sè,se stà tutto lì il problema.

Diciamo: come concorda "un veterinario di questo tipo",due realtà tanto
discordanti?
Per quale motivo considera "sacrificabile" il legittimo diritto alla
sterilizzazione ?
In nome di cosa?

Ciao.

PH7
Panoramix
21 anni fa
Permalink
Post by PH1.1
Diciamo: come concorda "un veterinario di questo tipo",due realtà tanto
discordanti?
Per quale motivo considera "sacrificabile" il legittimo diritto alla
sterilizzazione ?
In nome di cosa?
Ciao.
PH7
Non sono un "veterinario di questo tipo", per cui non so risponderti.
Tendo a privilegiare la salute del cane rispetto alle aspirazioni di
"coppetta" di un proprietario che, improvvisamente, decide che il suo cane
"è da expo" e quindi deve riprodursi. E ti dirò che non m'importa molto se,
per la "coppetta", lo porta lo stesso sorvolando sulla sterilizzazione
fatta.

Ciao.
Panoramix
PH1.1
21 anni fa
Permalink
Post by Panoramix
Non sono un "veterinario di questo tipo", per cui non so risponderti.
Tendo a privilegiare la salute del cane rispetto alle aspirazioni di
"coppetta" di un proprietario che, improvvisamente, decide che il suo cane
"è da expo" e quindi deve riprodursi. E ti dirò che non m'importa molto se,
per la "coppetta", lo porta lo stesso sorvolando sulla sterilizzazione
fatta.
Ciao.
Panoramix
Non alludevo personalmente a te ed ovviamente non posso che essere d'accordo
nell'anteporre la salute alle passerelle (a prescindere dal mio essere molto
cauto in relazione alla sterilizzazione).

Solo che questo "bipolarismo" tra sterilizzazione/salute e
integrità/selezione delle razze a me appare fumoso e male definito. Voglio
dire che, per l'effettiva incidenza ed anche credibilità di una campagna
pro-sterilizzazione,sarebbe buona cosa che ci fosse un fronte più coerente e
compatto. Quanto meno sarebbe un buon messaggio,per esempio,se i veterinari
che si dedicano alle Expo a vario titolo o una organizzazione di
categoria,proponesse all'Enci almeno la possibilità di esporre anche le
cagna sterilizzate (magari con categorie/graduatorie a parte).

Si salverebbe il legittimo desiderio di esporre il proprio cane a fini
personali o di riscontro della tipicità e forse si "esibirebbe" un immagine
della femmina sterilizzata come realtà comune e non penalizzante (in quel
contesto).

Ciao

PH>7
dani
21 anni fa
Permalink
Post by PH1.1
Come sopra,esprimo la mia perplessità nel ritenere "moltiplicabile"
esclusivamente ciò che un allevatore ha in casa. Credo sarebbe un drastico
impoverimento del bagaglio genetico a disposizione di un allevatore ANCHE
per la bontà e salute della razza canina che lo appassiona.
Mi piacerebbe davvero sapere i veterinari ENCI
che nn esistono......

ciao dani
jody
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
che genere di gare?
Alle expo di bellezza, no. E tutto sommato mi sembra giusto. Le expo
"dovrebbero" servire per avere un'indicazione se si sta facendo una buona
selezione della morfologia e non per poter vantare di avere il cane più
bello del mondo.
Beh, sono d'accordo fino ad un certo punto. Ricordo che anch'io avevo già
fatto questa domanda, tempo fa....
A me non sembra giusto che la sterilizzazione precluda la via ad un giudizio
in expo.
Se io allevatore cedo una bella cagna ad un privato, mi fa piacere che la
porti ale expo e le faccia far carriera per il nome dell'allevamento e
soprattutto per provare che sto selezionando bene (del resto, i campioni
riproduttori, che giustamente sono l'orgoglio degli allevamenti, non
diventano tali grazie alla carriera dei figli?)
Rovescio: se io privato prendo dall'allevatore una cagna bella e tipica
(come sempre dovrei pretendere), ritengo giusto portarla in expo prima di
tutto per vedere se è bella davvero, poi se lo è vado avanti per dare la
giusta soddisfazione e render merito a chi la ha allevata. Anche se non è
assolutamente mia intenzione farla cucciolare.
E visto che non intendo farla cucciolare, perchè mai dovrei precludermi di
poterla sterilizzare, con tutti i vantaggi che questo comporta?


jody
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
"jody" <cricolpi(noseccatori)@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:Xxigc.95045$***@news4.tin.it...
.
Post by jody
Se io allevatore cedo una bella cagna ad un privato, mi fa piacere che la
porti ale expo e le faccia far carriera per il nome dell'allevamento e
soprattutto per provare che sto selezionando bene (del resto, i campioni
riproduttori, che giustamente sono l'orgoglio degli allevamenti, non
diventano tali grazie alla carriera dei figli?)
Beh, questo lo credo. Però il fine "primo" delle gare di expo, dovrebbe
essere la selezione e non la pubblicità del singolo allevatore. Anche perché
non è detto che un allevatore che fa far carriera a cinque o sei cani con il
suo affisso produca la totalità di cani della stessa qualità. Mentre è certo
che IL singolo cane (del privato dell'allevatore o di chi vuoi) trasmette le
SUE qualità ai suoi figli.
Post by jody
Rovescio: se io privato prendo dall'allevatore una cagna bella e tipica
(come sempre dovrei pretendere), ritengo giusto portarla in expo prima di
tutto per vedere se è bella davvero, poi se lo è vado avanti per dare la
giusta soddisfazione e render merito a chi la ha allevata.
A parte che secondo me, per questo basterbbe UNA volta. Se ti dicono che è
bella.... che cosa devi dimostrare ancora? Che è la più bella di tutte?
....teoricamente (almento teoricamente) questo non è il fine delle expo. E'
vero che lo sta diventando sempre più, ma se ci sono dei cambiamenti da
fare, andrebbero fatti nell'altra direzione IMHO.
Post by jody
Anche se non è
assolutamente mia intenzione farla cucciolare.
E visto che non intendo farla cucciolare, perchè mai dovrei precludermi di
poterla sterilizzare, con tutti i vantaggi che questo comporta?
e a questo punto che cosa te ne frega di esporla? Vuoi sapere se ti hanno
dato un cane di qualità o una sòla? Boh... forse potresti iscriverla "fuori
concorso". Che però non ti danno un giudizio vero e ti guardano il cane con
approssimazione, se te lo guardano. Forse bisognerebbe pensare a due tipi di
expo' diversi proprio per queste cose. Ma a mio parere è giusto che le expo
che rilasciano CAC e CACIB siano riservate ai riproduttori o aspiranti tali.

Denis




---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
è certo
che IL singolo cane (del privato dell'allevatore o di chi vuoi) trasmette le
SUE qualità ai suoi figli.
*ROTFL!!!! Chetteseibevuto e/o fumato ieri sera??? :-))))

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Roger Rabbit
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
è certo
che IL singolo cane (del privato dell'allevatore o di chi vuoi)
trasmette
Post by Zoot
le
Post by Denis Ferretti
SUE qualità ai suoi figli.
*ROTFL!!!! Chetteseibevuto e/o fumato ieri sera??? :-))))
Assolutamente niente, è la pura verità. Ogni cane trasmette il 50% delle
proprie caratteristiche ai figli. Le caratteristiche possono manifestarsi o
no (se l'allevatore conosce il comportamento genetico delle qualità che
cerca ne tiene conto), ma comunque passano.
Il nome dell'allevamento invece è solo un nome. Non è detto che chi ha quel
nome abbia caratteristiche comuni. E' più importante valutare i cani per
quello che sono veramente.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
è certo
che IL singolo cane (del privato dell'allevatore o di chi vuoi)
trasmette
Post by Zoot
le
Post by Denis Ferretti
SUE qualità ai suoi figli.
*ROTFL!!!! Chetteseibevuto e/o fumato ieri sera??? :-))))
Assolutamente niente, è la pura verità. Ogni cane trasmette il 50% delle
proprie caratteristiche ai figli. Le caratteristiche possono manifestarsi o
no (se l'allevatore conosce il comportamento genetico delle qualità che
cerca ne tiene conto), ma comunque passano.
Il nome dell'allevamento invece è solo un nome. Non è detto che chi ha quel
nome abbia caratteristiche comuni. E' più importante valutare i cani per
quello che sono veramente.

Denis


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Roger Rabbit
Assolutamente niente, è la pura verità. Ogni cane trasmette il 50% delle
proprie caratteristiche ai figli. Le caratteristiche possono manifestarsi o
no (se l'allevatore conosce il comportamento genetico delle qualità che
cerca ne tiene conto), ma comunque passano.
Il nome dell'allevamento invece è solo un nome. Non è detto che chi ha quel
nome abbia caratteristiche comuni. E' più importante valutare i cani per
quello che sono veramente.
*Be', che passino è indubbio: ma da come avevi scritto prima sembrava
scontato che si manifestassero...mentre può anche capitare che si
manifestino sette o otto generazioni dopo... :-)
Non sono neanche del tutto d'accordo sul fatto che il nome dell'allevamento
sia solo un nome: è cmq il nome di una persona che lavora in un certo modo,
che ha ottenuto certi risultati: e se è bravo, le caratteristiche comuni ci
sono eccome. Io mi sono sempre vantata del fatto che i miei cani si
riconoscessero "a occhio", così come si riconoscono quelli di molti altri
allevatori.
Certo, è importante valutare il cane: ma io mi fido molto di più di un
pedigree (e quindi del lavoro di un allevatore) che di un bellissimo cane
che magari è saltato fuori per caso da incroci a capocchia, e vattelapesca
quando, come e dove farà davvero manifestare qualche suo pregio nella sua
discendenza.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
*Be', che passino è indubbio: ma da come avevi scritto prima sembrava
scontato che si manifestassero...mentre può anche capitare che si
manifestino sette o otto generazioni dopo... :-)
Però possono passare. Ed è una certezza. E' innegabile.
Post by Zoot
è cmq il nome di una persona che lavora in un certo modo,
che ha ottenuto certi risultati: e se è bravo, le caratteristiche comuni ci
sono eccome.
Non è una certezza.Ci sono se è bravo e se, effettivamente, lavora in un
certo modo. Se.
Di fatto, per come gira il mondo delle expo oggi, troppo spesso non è così.
Fare le expo' è costoso... costosissimo. Tra viaggi, impegno, iscrizioni
ecc... ti parte un patrimonio che ben difficilmente riesci ad ammortizzare
con i cuccioli. E questo lo dovresti sapere bene. Lo fai per passione.
Sono veramente pochi che possono permettersi di portare avanti un numero
elevato di cani. Oltretutto c'è anche un sistema (IMHO non tanto giusto) che
tende a spettacolarizzace l'expo e a far emergere IL primo, IL campione, il
migliore. Insomma... l'importante non è tanto avere cani di qualità.
L'importante è vincere.
Succede che i grandi allevatori, quelli che potrebbero avere "un nome", "una
linea di condotta", hanno tanti cani in allevamento, ma ne possono portare
avanti solo due o tre in expo. Primo, perché costa troppo. Secondo, perchè
non possono gareggiare contro se stessi. Come era già stato fatto notare
qualche tempo fa... già sarebbe difficile colmare la domanda di cani
utilizzando solo cani di razza. Figurasi, accoppiando solo i campioni.

In tantissimi casi, succede che l'allevatore XY ha quei due tre cani da
portare in expo, da far vedere al pubblico, da fare bella figura e tot
numero di fattrici sconosciute mai esposte per continuare l'attività
dell'allevamento. C'è chi ne ha tante, chi ne ha poche, chi fa comunque cani
di qualità e chi no.... è una situazione che non riesci a controllare. Se
l'allevatore è onesto, è come dici tu. Ma non puoi dire "l'allevatore Y è
bravo e lavora bene" con la stessa certezzca con cui dici "il cane X è bello
e ha buone qualità da trasmettere"

Denis



Io mi sono sempre vantata del fatto che i miei cani si
Post by Zoot
riconoscessero "a occhio", così come si riconoscono quelli di molti altri
allevatori.
Certo, è importante valutare il cane: ma io mi fido molto di più di un
pedigree (e quindi del lavoro di un allevatore) che di un bellissimo cane
che magari è saltato fuori per caso da incroci a capocchia, e vattelapesca
quando, come e dove farà davvero manifestare qualche suo pregio nella sua
discendenza.
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
Però possono passare. Ed è una certezza. E' innegabile.
*Possono anche non passare. E' una certezza. E' innegabile :)
Post by Denis Ferretti
Non è una certezza.Ci sono se è bravo e se, effettivamente, lavora in un
certo modo. Se.
*Be'... "se" l'allevatore è bravo non mi sembra più campato in aria di "se"
le qualità passano...
Post by Denis Ferretti
Succede che i grandi allevatori, quelli che potrebbero avere "un nome", "una
linea di condotta", hanno tanti cani in allevamento, ma ne possono portare
avanti solo due o tre in expo.
*Boh...forse abbiamo un concetto di diverso degli allevatori di nome. Io
quelli che hanno cento cani in casa non li considero granché bene. Per me
l'allevatore serio è quello che ha dai dieci ai venti cani...dopo questo
numero comincia a puzzarmi di produzione di massa.
E venti cani non li hai tutti della stessa età...prima o poi in expo ce li
porti tutti, se vuoi.
Poi è chiaro che non accoppi solo i campioni: chi potrebbe farlo?
Ma se hai, che so...una sorella piena della campionessa, e la fai accoppiare
anche senza averle fatto fare tutta la costosissima carriera...imho le
qualità da passare ce le ha anche lei.
Se invece tieni due cani di punta che porti in expo, e poi accoppi altre
cagne qualsiasi con cani a capocchia...allora sei un cagnaro e bon.
--
Valeria

www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
*Be'... "se" l'allevatore è bravo non mi sembra più campato in aria di "se"
le qualità passano...
mah.... nel secondo caso, almeno hai un fisso del 50%. Il primo caso è del
tutto aleatorio.
Ma soprattutto ci si rifà a principi diversi? A cosa servono le expo?

Nel primo caso il giudice dà un indizio agli allevatori: questo è il cane
"giusto", presupponendo che in expo ci si vada per confrontarsi e capire
come si deve selezionare.

Nel secondo caso, il giudice dà un indizio agli acquirenti "questo è
l'allevatore giusto" presupponendo che l'allevatore sappia già qual'è il
cane giusto... presupponendo che in expo ci si vada per fare promozione e
vendere i cani.

Bisogne vedere che cosa si vuole fare.
Post by Zoot
*Boh...forse abbiamo un concetto di diverso degli allevatori di nome. Io
quelli che hanno cento cani in casa non li considero granché bene. Per me
l'allevatore serio è quello che ha dai dieci ai venti cani...dopo questo
numero comincia a puzzarmi di produzione di massa.
Forse il concetto non è così diverso. Io comunque, invece non pongo limiti
drastici al numero di cani che si ha in casa, alle razze allevate... e a
questo punto nemmeno ai successi in expo. Perché sarebbe troppo facile! Il
realtà, il mondo è grande.... e può esserci chi ha la fortuna di avere soldi
da buttare e lavorare benissimo, rimettendoci, per la passione per una
razza, come può esserci chi fa il cagnaro con la sola femmina di casa. Puoi
avere dieci femmine nei box e avere un'attività che ti tiene lontano da casa
tutto il giorno, come puoi dedicare tutto il tempo ai cani perché campi
d'altro.
Una volta i cani di razza ce li avevano solo i ricchi e c'era un motivo.
Puoi essere competentissimo, assumere personale per le pulizie, veterinario
in casa, e dedicarti giorno e notte alla selezione di tante razze e puoi
fare degli errori per vent'anni di seguito sempre con la stessa razza.
Ovviamente sono tutti casi limite e non certo rappresentatvi. Però è troppo
facile giungere a conclusioni sbagliate per identikit dell'allevatore
ideale. L'allevaore ideale è quello che fa le cose che può permettersi di
fare.

Denis
...
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
Nel primo caso il giudice dà un indizio agli allevatori: questo è il cane
"giusto", presupponendo che in expo ci si vada per confrontarsi e capire
come si deve selezionare.
Nel secondo caso, il giudice dà un indizio agli acquirenti "questo è
l'allevatore giusto" presupponendo che l'allevatore sappia già qual'è il
cane giusto... presupponendo che in expo ci si vada per fare promozione e
vendere i cani.
Bisogne vedere che cosa si vuole fare.
*Ma infatti il problema è esattamente questo!
Le expo, nate con il criterio a), oggi sono palesemente SOLO improntate al
criterio b).
E allora facciamolo fino in fondo: andiamo a Miss Italia e fottiamocene
della selezione...quindi apriamo anche ai cani sterilizzati.
Oppure non fottiamocene della selezione: ma allora evitiamo di far vincere
boxer che non respirano, o setter che sembrano afghani, ecc. ecc.
Basta fare una scelta, quella che sia: poi ci si può adeguare...ma voglio un
po' di coerenza, altrimenti è una pagliacciata.
A me sta benissimo che l'ENCI cambi idea, cambi indirizzo...basta che lo
dichiari apertamente. L'ipocrisia mi sta sulle palle.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Denis Ferretti
21 anni fa
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
Bisogne vedere che cosa si vuole fare.
*Ma infatti il problema è esattamente questo!
Le expo, nate con il criterio a), oggi sono palesemente SOLO improntate al
criterio b).
E allora facciamolo fino in fondo: andiamo a Miss Italia e fottiamocene
della selezione..
e no... e allora facciamo un passo indietro e cerchiamo di ridimensionare
tutto quello che fa in modo che le ezpo siano improtate al criderio b)
Altrimenti, tenetevi le vostre Miss Italia e io, allevatore giudizioso, mi
allevo i miei cani per conto mio e quello che risparmio non facendo expo, lo
investo nel benessere dei cani e in iniziative più concrete che non la fiera
della vanità.

Denis



.quindi apriamo anche ai cani sterilizzati.
Post by Zoot
Oppure non fottiamocene della selezione: ma allora evitiamo di far vincere
boxer che non respirano, o setter che sembrano afghani, ecc. ecc.
Basta fare una scelta, quella che sia: poi ci si può adeguare...ma voglio un
po' di coerenza, altrimenti è una pagliacciata.
A me sta benissimo che l'ENCI cambi idea, cambi indirizzo...basta che lo
dichiari apertamente. L'ipocrisia mi sta sulle palle.
--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Zoot
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
e no... e allora facciamo un passo indietro e cerchiamo di ridimensionare
tutto quello che fa in modo che le ezpo siano improtate al criderio b)
Altrimenti, tenetevi le vostre Miss Italia e io, allevatore giudizioso, mi
allevo i miei cani per conto mio e quello che risparmio non facendo expo, lo
investo nel benessere dei cani e in iniziative più concrete che non la fiera
della vanità.
*Sfondi una porta aperta...infatti io ho smesso di fare expo (quando
allevavo, eh...non adesso
:-)))
E cosa mi sento dire dai sedicenti cinofili di oggi? Che come allevatrice
non valevo un kazzo perché non ho fatto abbastanza campioni...
Però, porkapupazza, non ho fatto neanche mai fatto un husky displasico, né
mordace, né incapace di tirare una slitta. Ma queste, evidentemente, so'
stronzatine...

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
X_An - nA_X
21 anni fa
Permalink
Post by Denis Ferretti
che genere di gare?
Mi attaco qui, bello scambio di battute.

Se pero' devo inclinarmi verso una parte , mi giro verso la Zoot.
Tendenzialmente la vedo come lei.
Imho anche un cane sterilizzato puo' dare una indicazione selettiva, nelle
expo come nel lavoro. Faccio un esempio.
Se io vedo una bellissima cagna in expo, vado immediatamente a vedere il
padre e la madre. Immancabilmente anche se questa e' sterilizzata avra'
certamente dei collaterali no? Oppure vedo un bianco o un monorchide che
lavora benissimo...e anche qui mi guardo la linea di sangue. Io di solito
ragiono cosi', vado sempre a vedere le linee di sangue almeno fino a 5/6
generazioni. Cerco di confrontare i cani, valutare le caratteristiche comuni
vedere quante generazioni saltano determinati pregi o difetti prima di
ripresentarsi. Ad oggi riconosco abbastanza ad occhio cani che in genealogia
hanno rapporti di sangue con la linea del mio cane e di quello rpecedente.
Quindi se uno ragiona cosi' non ha alcun senso impedire di far vincere un
soggetto che non riprodurra', perche' di indicazioni di selezione se ne
possono trovare ugualmente.
Denis come dici tu sarebbe assurdo pensare di riprodurre solo campioni da
campioni...a mio avviso di indicazioni selettive ne posso ricavare anche se
un soggetto non potra' riprodursi, anche perche' mai io andrei a far
comprire la mia cagna da un cane solo perche' ha vinto...voglio anche
valutare la stabilita' genetica di certe caratteristiche, vedere perche' e
per come si sono ottenuti certi risultati. Nel caso io vedessi un ottimo
soggeto, anche se incapace di riprodursi, una occhiatina alla sua genealogia
gliela vado a dare, anche solo per cercare di capire come si e' giunti ad un
tale risultato...e se guardandomi intorno vedo che si ha una certa
stabilita' genetica delle caratteristiche morfologiche o caratteriali che al
momento mi interessano senza alcun problema mi posso rivolgere
tranquillamente ad un fratello o una sorella.

AA
jody
21 anni fa
Permalink
...
Quoto tutto!


jody
Manu
21 anni fa
Permalink
_ cut -
Post by jody
Quoto tutto!
jody
cutto ma quoto anch'io:o)
--
ciaomanu:o)
www.matico.it
beteldue
21 anni fa
Permalink
Ci sono esegeti e stimatori della sterilizzazione addirittura prepuberale

Abbiamo affrontato in chiave critica questo orientamento , sotto diversi
aspetti TUTTI RIVOLTI AL CANE IN SE'( incremento ponderale, incremento
massa ossea, aspetti caratteriali, mancata presenza di ormoni che hanno le
loro funzioni, incontinenza urinaria)

Sarebbe però opportuno discuterne anche sotto questo altro aspetto

Infatti una persona potrebbe prendere un cane e poi essere interessato ad
un destino che comprenda anche esposizioni ot similia

Destino a cui magari uno non pensa quando il cucciolo ha due mesi ma verso
cui può acquisire interesse a partire da un certo momento, quando vede che
magari il cucciolo solo carino è diventato qualche cosa di più che carino,
e allora magari nasce il desiderio di esporlo

Ma, ahimè, l'ha comprata già sterilizzata .....

Oserei cheidere: ma a quando , allora, la sterilizzazione prenatale sul
feto ?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...