Discussione:
zampate e muro anticamera
(troppo vecchio per rispondere)
Kappas
17 anni fa
Permalink
Ho il muro dell'anticamera (trattato ad idropittura) vicino alla
porta d'ingresso tempestato dalle zampate di Idea

Per un pò sono andato avanti a imbiancarmelo io ogni sei mesi, ma sono
stufo

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (oltre che
sopprimendo il cane, intendo dire) ?

Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
ifsker
17 anni fa
Permalink
"Kappas" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:69744a74-a964-419f-bcfd-***@n58g2000hsf.googlegroups.com...

Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?

pittura lavabile appunto.....
rossella
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
pittura lavabile appunto.....
ci sono anche quelle pitture lucide, tipo smalto. Mi ricordo che si
usavano nelle scuole fino ad altezze di circa 1.5 metri. Rivolgiti a
un buon colorificio... io ogni tanto vado in uno qui vicino ed è
impressionante la quantità di tipi di pitture in commercio!
Rossella
ifsker
17 anni fa
Permalink
Post by rossella
ci sono anche quelle pitture lucide, tipo smalto. Mi ricordo che si
usavano nelle scuole fino ad altezze di circa 1.5 metri.
si proprio quelle, si usano anche in ospedale....non so come si chiami, io
l'ho sempre chiamata pittura lavabile
rossella
17 anni fa
Permalink
Post by ifsker
si proprio quelle, si usano anche in ospedale....non so come si chiami, io
l'ho sempre chiamata pittura lavabile
mah veramente sulla latta della pittura normale c'è scritto
lavabile... quindi boh credo abbia un altro nome ma gli addetti al
settore sicuramente lo sanno
Rossella
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by rossella
ci sono anche quelle pitture lucide, tipo smalto. Mi ricordo che si
usavano nelle scuole fino ad altezze di circa 1.5 metri.
ma scusa: non si righerebbero con le unghie di Idea? Ha anche gli
speroncini, purtroppo
rossella
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
Post by rossella
ci sono anche quelle pitture lucide, tipo smalto. Mi ricordo che si
usavano nelle scuole fino ad altezze di circa 1.5 metri.
ma scusa: non si righerebbero con le unghie di Idea? Ha anche gli
speroncini, purtroppo
mah quella che intendo io diventa tipo smalto per unghie, bella
spessa... altrimenti non ti resta che piastrellare la parete con
qualcosa di carino, tipo trimphe d'oeil ma... sinceramente starei sul
liscio altrimenti fa un po' "pizzeria"
Rossella
rollando
17 anni fa
Permalink
io ho il problema che gratta le porte e oltre ad attaccarci sopra del
cartone soluzioni non ne ho trovate... peccato che a livello estetico
è una soluzione pessima!!
Icestorm
17 anni fa
Permalink
Post by rollando
io ho il problema che gratta le porte e oltre ad attaccarci sopra del
cartone soluzioni non ne ho trovate... peccato che a livello estetico
è una soluzione pessima!!
Io uso un materiale di cui non conosco il nome ma si trova nei vari
"BricoFer", "BricoIo", ecc...
In pratica è una specie di plastica molto morbida composta da due strati
sottili e dentro uno strato ondulato che fa spessore. Si può tagliare
facilmente è molto economico e si trova in vari colori (io ho preso un verde
abbastanza simili alla porta esterna). E ovviamente resiste alle sue
unghiette.

Lo attacco alla porta con del biadesivo (così è un giochetto staccarlo
esostituirlo se dovesse servire).
Non è il massimo dell'estetica ma il fatto che si trova in vari colori
riduce il problema ed è molto più resistente del cartone (soprattutto
all'acqua).

La Pantegana Volante
17 anni fa
Permalink
On Sun, 09 Mar 2008 16:20:01 +0100, rossella
Post by rossella
Post by ifsker
pittura lavabile appunto.....
ci sono anche quelle pitture lucide, tipo smalto.
Così se ha problemi di umidità nel muro, invece di ridipingere ogni
sei mesi lo fa ogni tre :D

LPV
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by ifsker
pittura lavabile appunto.....
tecnicamente l'idropittura che ho è lavabile, ma non è questo il
punto. Io ho bisogno di un trattamento diverso, di qualcosa di
plastificato o repellente

Il problema è che le zampate non le dà tanto ai lati della porta,
quanto lungo tutta la parete laterale prima della porta, parete che,
fra l'altro, quando si accende la luce e si apre la porta, è la prima
cosa di casa mia che si vede
Gyo
17 anni fa
Permalink
io ho messo con delle viti un foglio di pexiglas trasparente un colpo di
spugna e via?
ciao Gyoo

"Kappas" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:69744a74-a964-419f-bcfd-***@n58g2000hsf.googlegroups.com...
Ho il muro dell'anticamera (trattato ad idropittura) vicino alla
porta d'ingresso tempestato dalle zampate di Idea

Per un pò sono andato avanti a imbiancarmelo io ogni sei mesi, ma sono
stufo

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (oltre che
sopprimendo il cane, intendo dire) ?

Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by Gyo
io ho messo con delle viti un foglio di pexiglas trasparente un colpo di
spugna e via?
potrebbe essere un'idea, se non lo spacca. Non riesco a valutare la
resistenza che potrebbe avere il pexiglass a zampate laterali
ifsker
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
Post by Gyo
io ho messo con delle viti un foglio di pexiglas trasparente un colpo di
spugna e via?
potrebbe essere un'idea, se non lo spacca. Non riesco a valutare la
resistenza che potrebbe avere il pexiglass a zampate laterali
non si spacca però si striscia......imho
La Pantegana Volante
17 anni fa
Permalink
Post by ifsker
non si spacca però si striscia......imho
Dipende, se trovi un pezzo di policarbonato per coperture non lo
spacchi nemmeno a martellate (provato) e rigarlo è MOLTO Difficile,
ovviamente se il cane ha della sabbia silicea sotto alle zampe riga
anche il vetro.

LPV
felix.
17 anni fa
Permalink
Post by Gyo
io ho messo con delle viti un foglio di pexiglas trasparente un colpo di
spugna e via?
potrebbe essere un'idea, se non lo spacca.  Non riesco a valutare la
resistenza che potrebbe avere il pexiglass a zampate laterali
Ma hai un cane o un Hilti???
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by felix.
Ma hai un cane o un Hilti???
cos'è un Hilti ??
felix.
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
       Ma hai un cane o un Hilti???
cos'è un Hilti ??
Failed to load image: http://www.pawnplex.com/tools/Hilti%20TE5A/MVC-007F.JPG
un potente martello demolitore!!
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by felix.
un potente martello demolitore!!
mahh..... comunque devi provare ad avere un amstaff......
felix.
17 anni fa
Permalink
    un potente martello demolitore!!
mahh.....  comunque devi provare ad avere un amstaff......
Niente da fare ho avuto ed amato i cani poi ho freferito i
figli ora
mi godo gatti! :-)
Groove ^-__-^
17 anni fa
Permalink
"Kappas" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:69744a74-a964-419f-bcfd-***@n58g2000hsf.googlegroups.com...


Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?

**
compra la gomma magica di mastro lindo...costa tipo 2 euro, e pulisce i
segni dai muri, toglie le scritte a matita, le scarpate...quindi credo
funzioni anche con le zampe del cane
:-)

Groove
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by Groove ^-__-^
**
compra la gomma magica di mastro lindo...costa tipo 2 euro, e pulisce i
segni dai muri, toglie le scritte a matita, le scarpate...quindi credo
funzioni anche con le zampe del cane
la conosco ma è da troppo tempo che vado avanti con quell'affare lì,
poi con il tempo si è anche consumata l'idropittura. No, ci vuole un
rimedio piu radicale
ifsker
17 anni fa
Permalink
Post by Groove ^-__-^
**
compra la gomma magica di mastro lindo...costa tipo 2 euro, e pulisce i
segni dai muri, toglie le scritte a matita, le scarpate...quindi credo
funzioni anche con le zampe del cane
la conosco ma è da troppo tempo che vado avanti con quell'affare lì,
poi con il tempo si è anche consumata l'idropittura. No, ci vuole un
rimedio piu radicale

**perlinare?
Simona
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
Ho il muro dell'anticamera (trattato ad idropittura) vicino alla
porta d'ingresso tempestato dalle zampate di Idea
Per un pò sono andato avanti a imbiancarmelo io ogni sei mesi, ma sono
stufo
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (oltre che
sopprimendo il cane, intendo dire) ?
Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
Ho fatto tinteggiare l'anno scorso l'intera casa.
Dove Asia si struscia ho fatto predisporre una vernice apposita, in
pratica lo smalto di cui parlava Rossella. E' piuttosto duro ma non
saprei dirti se resiste ai graffi (sicuramente molto più della pittura
normale, cmq).
Nella zona giorno ho fatto trattare l'intera parete fino al soffitto in
quanto, rispetto alla pittura normale da un effetto bagnato che non mi
piace si interrompa a metà parete.

Simo
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by Simona
Ho fatto tinteggiare l'anno scorso l'intera casa.
Dove Asia si struscia ho fatto predisporre una vernice apposita, in
pratica lo smalto di cui parlava Rossella. E' piuttosto duro ma non
saprei dirti se resiste ai graffi (sicuramente molto più della pittura
normale, cmq).
penso che sia una soluzione possibile, adesso vedo
Post by Simona
Nella zona giorno ho fatto trattare l'intera parete fino al soffitto in
quanto, rispetto alla pittura normale da un effetto bagnato che non mi
piace si interrompa a metà parete.
su questo non si discute: la singola parete deve essere fatta tutta,
altrimenti fa un effetto "anticamera da Ospedale" che è terribile

Stavo pensando anche a quei granitini da esterno
rossella
17 anni fa
Permalink
On Mon, 10 Mar 2008 04:47:26 -0700 (PDT), Kappas
Post by Kappas
su questo non si discute: la singola parete deve essere fatta tutta,
altrimenti fa un effetto "anticamera da Ospedale" che è terribile
Stavo pensando anche a quei granitini da esterno
***nahhh quello fa effetto cimitero :-(
Secondo me se la fai alta attorno a un metro e combini bene i coloto
non dovrebbe stare male, puoi sempre staccare con un bordo stencil o
simili....
Prova a chiedere su it.hobby.faidate
Kappas
17 anni fa
Permalink
Post by rossella
Secondo me se la fai alta attorno a un metro
no, um metro non basta, devi vedere come salta Idea. Ci vuole qualche
cosa che faccia tutta la parete. problemi di umidità non ne ho, è la
parete interna di un condominio
Post by rossella
Prova a chiedere su it.hobby.faidate
senz'altro farò così, ehehe
ziab
17 anni fa
Permalink
Post by Simona
Post by Kappas
Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
Ho fatto tinteggiare l'anno scorso l'intera casa.
Dove Asia si struscia ho fatto predisporre una vernice apposita, in
pratica lo smalto di cui parlava Rossella.
ma perché i cani si strusciano contro le pareti?
che gusto ci trovano?
e come farli smettere?
--
zb
Ciskje
17 anni fa
Permalink
Post by Kappas
Ho il muro dell'anticamera (trattato ad idropittura) vicino alla
porta d'ingresso tempestato dalle zampate di Idea
Per un pò sono andato avanti a imbiancarmelo io ogni sei mesi, ma sono
stufo
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (oltre che
sopprimendo il cane, intendo dire) ?
Ci sono delle tecniche particolari di imbiancatura con sostanze
plastificate, ecc, che impediscano al muro di sporcarsi o che lo
rendano facilmente lavabile?
Io passo una spugna inumidita e va via, al max, una pennellata nel posto
giusto ma di certo non rimbianco tutto.
Loading...