Discussione:
Acconto su cucciolo: in che modo gestirlo?
(troppo vecchio per rispondere)
Zack
2006-01-08 12:45:34 UTC
Permalink
L'altro ieri ho versato un acconto di 500,00 € per un cucciolo, che
avrei saldato versando altri 500,00 € quando sarei andato a ritirarlo
(fra circa una settimana).
Purtroppo però oggi ho dovuto rinunciare al cucciolo per varie
motivazioni (purtroppo non mi è stato possibile fare diversamente).

Ora: l'allevatore mi ha detto che aveva ricevuto ieri una richiesta che
ha dovuto rifiturare, sempre per lo stesso cucciolo, e che ci saremmo
messi d'accordo nei prossimi giorni.
A questo punto mi chiedo: come ci si "comporta" in questi casi?

L'allevatore si tiene tutti i 500,00 €?
L'allevatore restituisce una parte?

Insomma, non mi va di fare casini, sono già troppo dispiaciuto per il
cane, ma non voglio neanche rimetterci ciò che -magari- mi spetta.

Secondo voi che dovrei fare?

**Vi prego di tenere in considerazione sia il fatto che ha dovuto
rifiutare l'offerta (non so se sia vero o no...) e che ho disdetto solo
48 ore dopo.
MrPitiful
2006-01-09 09:32:41 UTC
Permalink
Be, quella legalmente e' una caparra, e le caparre sono *SEMPRE* a
fondo perduto... Io tenterei la via "morbida" con l'allevatore tipo:
facciamo meta per uno. Oppure meglio ancora: quando lo vendi mi ridai
la mia caparra....

MrP.
Rapa Nui
2006-01-09 09:39:51 UTC
Permalink
"Zack" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...

Secondo voi che dovrei fare?

Non pensarci più e rassegnati, perché:

- mi sembra di capire che non hai niente di scritto (importo caparra, tempi
di rinuncia, bla bla bla)
- l'allevatore può sempre appellarsi al danno subito (vero o falso che sia
ed infatti l'ha fatto immediatamente)
- se vai in causa spendi 1.000 Euro di avvocato e forse fra 10 anni vedi
qualcosa dei 500 Euro

Tu potresti dire: "...ma l'allevatore, poniamo, tra 1 mese quel cucciolo lo
venderà, quindi dov'è il danno?" Lui ti dimostrarà che l'ha dovuto vendere a
metà del prezzo e si incamera ugualmente la caparra...
Zoot
2006-01-09 10:55:25 UTC
Permalink
"Zack" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...

Insomma, non mi va di fare casini, sono già troppo dispiaciuto per il
cane, ma non voglio neanche rimetterci ciò che -magari- mi spetta.


*Dal punto di vista legale, la caparra serve appunto a tutelare il venditore
dal mancato acquisto; quindi dovresti rimettercela interamente.
Sta al buon cuore dell'allevatore, eventualmente, capire la situazione e
venirti incontro: ma spettare, purtroppo, non ti spetta un centesimo.

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Angelo7r
2006-01-09 12:40:21 UTC
Permalink
L'allevatore si tiene tutti i 500,00 ?
Non so se se li tiene ma. secondo me, farebbe bene a tenerseli !!!
--
Angelo
http://www.isetter.it
dani
2006-01-09 12:43:17 UTC
Permalink
Post by Zack
L'altro ieri ho versato un acconto di 500,00 € per un cucciolo, che
avrei saldato versando altri 500,00 € quando sarei andato a ritirarlo
(fra circa una settimana).
Purtroppo però oggi ho dovuto rinunciare al cucciolo per varie
motivazioni (purtroppo non mi è stato possibile fare diversamente).
Ora: l'allevatore mi ha detto che aveva ricevuto ieri una richiesta che
ha dovuto rifiturare, sempre per lo stesso cucciolo, e che ci saremmo
messi d'accordo nei prossimi giorni.
A questo punto mi chiedo: come ci si "comporta" in questi casi?
L'allevatore si tiene tutti i 500,00 €?
L'allevatore restituisce una parte?
Insomma, non mi va di fare casini, sono già troppo dispiaciuto per il
cane, ma non voglio neanche rimetterci ciò che -magari- mi spetta.
Secondo voi che dovrei fare?
**Vi prego di tenere in considerazione sia il fatto che ha dovuto
rifiutare l'offerta (non so se sia vero o no...) e che ho disdetto solo
48 ore dopo.
l'acconto x un cucciolo é una caparra, dal punto di vista "legale". E perciò
nn ti spetterebbe nulla; ma alcuni allevatori, in casi di questo tipo, ti
trattengono una "quota-mantenimento" sino a quando non trovano un nuovo
proprietario per il cucciolo. Ma é una loro *scelta*; legalmente tu non
avresti diritto a nulla.

ciao dani

se un cane rabido ti morde sei spacciato, i vaccini per stronzi non li
producono - dal Vangelo del Druido -
AD
2006-01-09 17:33:34 UTC
Permalink
"Zack" <***@gmail.com> ha scritto

Insomma, non mi va di fare casini, sono già troppo dispiaciuto per il
cane, ma non voglio neanche rimetterci ciò che -magari- mi spetta.

Che io sappia, gli acconti sono a fondo perduto. Perchè mai dovresti avere
indietro il tuo impegno (che ti sei rimangiato) mentre l'allevatore ha
mantenuto il suo (rifiutando altre richieste per il cucciolo)?
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto

www.cacciailcacciatore.org
www.abolizionecaccia.it
Zack
2006-01-09 21:34:04 UTC
Permalink
Piano piano... lungi da me fare polemica!! Sopratutto con l'allevatore,
visto che è stato gentile e corretto.

E' solo che non mi è mai successa una situazione del genere (e speravo
MAI mi succedesse, nel senso che desideravo così tanto un cucciolo..).

Se gli spettano i 500,00 è giusto che se li tenga!

E io intanto cercherò di farmene una ragione. Non dei 500,00 €
persi, ma del cucciolo che non ho potuto avere per colpa di altre
persone.

Vi ringrazio per le numerose risposte al mio quesito.

Continua a leggere su narkive:
Loading...