Discussione:
nuotare....
(troppo vecchio per rispondere)
Gigetta
2003-08-19 20:24:16 UTC
Permalink
C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato... non sembra
avere paura dell'acqua, ma non si fida ad andare dove non tocca...
invece di nuotare tende a stare con le zampe posteriori che "saltano"
sul fontale e le zampe anteriori che sbattono violentemente l'acqua...
insomma nuota a "stile canguro"...
c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo stile?
ciao e grazie :-)
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
Nonpiùlaluna ècieloanoi
2003-08-19 21:18:04 UTC
Permalink
Ciao, ho una cucciolona Amstaff di 5 mesi e sono alle prese con lo
stesso problema

Io ho provato diverse volte a prenderla in braccio e a portarla in acuqa
altra, lasciandola poi andare delicatamente e parlandole con dolcezza

Ho ottenuto che adesso non si pietrifica più per la paura quando sente
l'acqua sfiorarla e ha acquistato una certa dimestichezza sia pure per
la breve nmuotata che fa subito per tornare a riva
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Da
2003-08-19 21:29:33 UTC
Permalink
Post by Nonpiùlaluna ècieloanoi
Io ho provato diverse volte a prenderla in braccio e a portarla in
acuqa altra, lasciandola poi andare delicatamente e parlandole con
dolcezza
Non saprei cosa consigliare... la mia pitbulla appena vede l'acqua non sente
ragioni, deve entrarci... l'ha fatto col torrente e i giorni scorsi anche
col mare.. non l'aveva mai visto.. appena si è trovata di fronte le onde è
impazzita, voleva acchiapparle :°D

però era anche un pò intimorita...
ricordo che al fiume anche lei nuotava come se saltasse con le zampe
posteriori e colpendo con violenza l'acqua tramite le anteriori... poi piano
piano ha imparato, e in mare, dopo che sono entrato anche io, ci siamo fatti
delle bellissime e lunghissime nuotate...

forse dovreste semplicemente accompagnarli, fare in modo che il tutto
risulti loro un gioco, il più possibile :)

Davide
Zoe
2003-08-19 21:45:01 UTC
Permalink
Post by Gigetta
C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato... non sembra
avere paura dell'acqua, ma non si fida ad andare dove non tocca...
invece di nuotare tende a stare con le zampe posteriori che "saltano"
sul fontale e le zampe anteriori che sbattono violentemente l'acqua...
insomma nuota a "stile canguro"...
c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo stile?
ciao e grazie :-)
A quanto mi hanno detto in molti, il dobermann nuota ....così!
Nel senso che non è un gran nuotatore....tende ad andargli a fondo il
culo! :-))
Con l'esperienza comunque migliorano un po'.
Ma forse i dobermanisti ti daranno più informazioni.

LuciaZoe
Pridekennel, Amstaff from Italy
2003-08-19 23:08:41 UTC
Permalink
Ciberspazio.... Ultima frontiera..... Questi sono i viaggi della nave
Post by Zoe
A quanto mi hanno detto in molti, il dobermann nuota ....così!
Nel senso che non è un gran nuotatore....tende ad andargli a fondo il
culo! :-))
Con l'esperienza comunque migliorano un po'.
Ma forse i dobermanisti ti daranno più informazioni.
Si, ricordo che Libera aveva lo stesso problema e ne ho visti personalmente
un paio fare così...
Ma anche la mia Kalì non sa nuotare... mi sorge un dubbio: visto che gli
Amstaff quando nuotano usano molto la coda anche.. noon sarà che i cani senza
coda hanno una difficoltà in più?
--
la Dany
Befana di rango 10° in classifica

"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"

***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
http://www.anywarenet.it/amstaff
http://www.aittb.it
http://www.anytelmi.it/terbra
Federica
2003-08-20 05:49:58 UTC
Permalink
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
Amstaff quando nuotano usano molto la coda anche.. noon sarà che i cani senza
coda hanno una difficoltà in più?
Non credo dipenda da questo ... conosco un sacco di boxer che nuotano
benissimo, ed anche i rott non se la cavano affatto male (logicamente parlo
delle vecchie versione, non codute!!!). Mi avevano detto che dipende proprio
dalla conformazione del dobermann ... stretto e con poca superficie che gli
permette di galleggiare!!!
Fede&PiperitaPatty ;o))
Post by Pridekennel, Amstaff from Italy
--
la Dany
Befana di rango 10° in classifica
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Giorgio
2003-08-20 06:43:26 UTC
Permalink
Post by Federica
Non credo dipenda da questo ... conosco un sacco di boxer che nuotano
benissimo, ed anche i rott non se la cavano affatto male (logicamente parlo
delle vecchie versione, non codute!!!). Mi avevano detto che dipende proprio
dalla conformazione del dobermann ... stretto e con poca superficie che gli
Confermo, ho portato per la prima volta Mina ( Corso, 11 mesi e senza coda )
al mare nel we e dopo un primo approccio conflittuale con le onde :-) e con
l'acqua salata ( era abituata ai torrenti di montagna e la prima cosa che ha
fatto è stata bersi 2 litri d'acqua salata :-) si è buttata....all'inizio
con lo stile canguro o cavallo imbizzarrito di cui di è parlato, poi nel più
perfettto stile "cagnolino" :-D

Ciao

Giorgio
billi
2003-08-20 07:35:28 UTC
Permalink
Federica ha scritto:

cut

Mi avevano detto che dipende proprio
Post by Federica
dalla conformazione del dobermann ... stretto e con poca superficie che gli
permette di galleggiare!!!
Fede&PiperitaPatty ;o))
La superficie non ha alcun legame con il galleggiamento, devono
semplicemente imparare a nuotare.

billi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
venereplaz
2003-08-20 09:04:25 UTC
Permalink
"Zoe"
Post by Zoe
Post by Gigetta
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato... non sembra
avere paura dell'acqua, ma non si fida ad andare dove non tocca...
invece di nuotare tende a stare con le zampe posteriori che "saltano"
sul fontale e le zampe anteriori che sbattono violentemente l'acqua...
insomma nuota a "stile canguro"...
c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo stile?
ciao e grazie :-)
A quanto mi hanno detto in molti, il dobermann nuota ....così!
Nel senso che non è un gran nuotatore....tende ad andargli a fondo il
culo! :-))
*Non è vero,Venere nuota come un terranova!Solo che lei ha sempre nuotato
così,da quando l'ho presa,non c'è stato bisogno di insegnarle nulla perchè
aveva tutto dentro :-)
--
Gio',Venereplaz & la Principessa Amidala :o)

"Fate i bravi....vi abracciamo a tuti
quanti...belli, brutti e lestofanti e pure a queli che si fano le seghe con
i guanti....." Pasquale & Oronzo pure Felice
Dal Bestiario 2003 " Perché tanto tu non gli hai, di coglioni ... perché se
li avresti non ti
espoteresti in modo così stupido!"
Gigetta
2003-08-20 13:21:45 UTC
Permalink
Post by Zoe
A quanto mi hanno detto in molti, il dobermann nuota ....così!
Nel senso che non è un gran nuotatore....tende ad andargli a fondo il
culo! :-))
sarà per la loro linea slanciata con il culetto alla brasiliana ;-)))
Post by Zoe
Con l'esperienza comunque migliorano un po'.
speriamo... altrimenti va bene anche così :-)

ciao
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
Pasquale Cafiero
2003-08-19 22:01:56 UTC
Permalink
Post by Gigetta
C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato... non sembra
avere paura dell'acqua, ma non si fida ad andare dove non tocca...
invece di nuotare tende a stare con le zampe posteriori che "saltano"
sul fontale e le zampe anteriori che sbattono violentemente l'acqua...
insomma nuota a "stile canguro"...
c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo stile?
ciao e grazie :-)
Uè Gigetta.....
.....proprio di fronte a Poggioreale ci stà na' piscina per cani......e
porci, ci vanno tuti quanti, appure il direttore , ci ho mantato anche a
Oronzo, infati tanto che è bravo ci hano messo anche un nome al suo
stile......''Stile Oronzo''.....il cane che galegia come uno stronzo!! Gigè
comunquo, seconto me, il tuo dobermann nun è buon' a nuotà.....mica è come
il cane di un amico mio, Edoben, quello si' che nuota, pare nu' motoscafo,
mannagg' 'a mort'.....l'latro ciorno l'ha portato in piscina, semp' a
stess', ha stabilito il recordo mondiale dello stile rana, e vuoi sapè
comm'a fatto??.....dall'altra parte ci stavano le cotiche di Oronzo, o' cane
mio, per fare presto a strafocarle, Ariel, accussi' si chaimm' o' cane di
Edoben, ci ha meso 10 seconti netti a fare 50 medri!!
Gigetta se vuoi che il tuo cane impari a nuotare portalo a Napoli, ala
piscina e poi vedi..... :-)
--
Pasquale & Oronzo e pure Felice
Le Bestioline
2003-08-20 07:49:24 UTC
Permalink
+++ Gigetta <***@libero.it> scriveva / wrote / schrieb:

| C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
| Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato... non sembra
| avere paura dell'acqua, ma non si fida ad andare dove non tocca...
| invece di nuotare tende a stare con le zampe posteriori che "saltano"
| sul fontale e le zampe anteriori che sbattono violentemente l'acqua...
| insomma nuota a "stile canguro"...
| c'è qualcosa che posso fare per migliorare il suo stile?
| ciao e grazie :-)

Quel comportamento che descrivi tu lo mostranno un po' tutti i cani prima che
capiscono cos' è nuotare, l' ho visto tante volte.
Certe volte aiuta andore insieme nel acqua profonda, certe volte basta lanciarci
il suo gioco, certe volte (se c'è un rapporto di estrema fiducia) il cane lo
puoi prendere anche sotto torace/pancia e spostarlo dove non tocca più e dopo un
po' lui sicuramente comincia a eseguire i tipici movimenti del nuoto.
Basta aver un po' di pazienza e il mare a disposizione (dico apposto il mare
perché là galleggiano di più e fanno meno fatica a imperare).

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
Gigetta
2003-08-20 13:27:56 UTC
Permalink
In article <bhv96d$3j2un$***@ID-47271.news.uni-berlin.de>, Le.Bestioline.
@interfree.it says...
Post by Le Bestioline
Quel comportamento che descrivi tu lo mostranno un po' tutti i cani prima che
capiscono cos' è nuotare, l' ho visto tante volte.
Certe volte aiuta andore insieme nel acqua profonda, certe volte basta lanciarci
il suo gioco, certe volte (se c'è un rapporto di estrema fiducia) il cane lo
puoi prendere anche sotto torace/pancia e spostarlo dove non tocca più e dopo un
po' lui sicuramente comincia a eseguire i tipici movimenti del nuoto.
proverò a far provare questa tecnica a mio papà, Odry per lui farebbe
qualsiasi cosa...
Post by Le Bestioline
Basta aver un po' di pazienza e il mare a disposizione (dico apposto il mare
perché là galleggiano di più e fanno meno fatica a imperare).
di solito noi andiamo sul fiume...
ciao
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
Le Bestioline
2003-08-20 18:31:30 UTC
Permalink
+++ Gigetta <***@libero.it> scriveva / wrote / schrieb:

| In article <bhv96d$3j2un$***@ID-47271.news.uni-berlin.de>, Le.Bestioline.
| @interfree.it says...
|
|| Quel comportamento che descrivi tu lo mostranno un po' tutti i cani prima che
|| capiscono cos' è nuotare, l' ho visto tante volte.
|| Certe volte aiuta andore insieme nel acqua profonda, certe volte basta
|| lanciarci il suo gioco, certe volte (se c'è un rapporto di estrema fiducia)
|| il cane lo puoi prendere anche sotto torace/pancia e spostarlo dove non
|| tocca più e dopo un po' lui sicuramente comincia a eseguire i tipici
|| movimenti del nuoto.
|
| proverò a far provare questa tecnica a mio papà, Odry per lui farebbe
| qualsiasi cosa...

Si, ottima idea!

|| Basta aver un po' di pazienza e il mare a disposizione (dico apposto il mare
|| perché là galleggiano di più e fanno meno fatica a imperare).
|
| di solito noi andiamo sul fiume...

Quale? Mica il Po?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
Gigetta
2003-08-20 21:46:06 UTC
Permalink
In article <bi0eq8$3sjib$***@ID-47271.news.uni-berlin.de>, Le.Bestioline.
@interfree.it says...
Post by Le Bestioline
Quale? Mica il Po?
un po' più a nord/est... Fiume Isonzo ;-)
ciao
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
Le Bestioline
2003-08-21 07:13:36 UTC
Permalink
+++ Gigetta <***@libero.it> scriveva / wrote / schrieb:

| In article <bi0eq8$3sjib$***@ID-47271.news.uni-berlin.de>, Le.Bestioline.
| @interfree.it says...
|
|| Quale? Mica il Po?
|
| un po' più a nord/est... Fiume Isonzo ;-)
| ciao

Avevo chiesto perché nel Po butterei nemmeno la Venerepazz' per quant' è
inquinato. ;-)
Spero che l' Isonzo è più pulito.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
Gigetta
2003-08-21 09:29:16 UTC
Permalink
In article <bi1rf8$4a8an$***@ID-47271.news.uni-berlin.de>, Le.Bestioline.
@interfree.it says...
Post by Le Bestioline
Spero che l' Isonzo è più pulito.
non c'è nessun divieto di balneazione, infatti ci fanno il bagno anche
tantissimi umani. Penso (spero) che sia ok :-)
ciao
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
venereplaz
2003-08-20 09:07:55 UTC
Permalink
"Federica"
Tutti i dobermann che conosco, hanno serie difficoltà a nuotare, c'è
sempre
quello che va come un treno, ma sono davvero pochi!!!
*Invece Venere è un pesciolino...non so proprio dove l'ho pescato un cane
così strano ;-P
--
Gio',Venereplaz & la Principessa Amidala :o)

"Fate i bravi....vi abracciamo a tuti
quanti...belli, brutti e lestofanti e pure a queli che si fano le seghe con
i guanti....." Pasquale & Oronzo pure Felice
Dal Bestiario 2003 " Perché tanto tu non gli hai, di coglioni ... perché se
li avresti non ti
espoteresti in modo così stupido!"
Zoot
2003-08-20 10:58:47 UTC
Permalink
Post by Gigetta
C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato...
*Problema comune a molti doby (come avrai letto negli altri post), ma non
solo: anche alcuni labrador e terranova all'inizio hanno lo stesso problema.
Si supera con la pratica. Io al mio doby Strike ho letteralmente insegnato a
nuotare, in laghetto poco profondo, entrando con lui e tenendogli il culo.
Dopo un paio di lezioni ha capito come doveva comportarsi e si è messo a
nuotare benissimo.

--
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Gianmarco L.
2003-08-20 12:20:02 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Gigetta
C'è un metodo per insegnare ad un cane a nuotare?
Odry (dobermann di 1 anno e mezzo) non ha ancora imparato...
*Problema comune a molti doby (come avrai letto negli altri post), ma non
solo: anche alcuni labrador e terranova all'inizio hanno lo stesso problema.
Si supera con la pratica. Io al mio doby Strike ho letteralmente insegnato a
nuotare, in laghetto poco profondo, entrando con lui e tenendogli il culo.
Dopo un paio di lezioni ha capito come doveva comportarsi e si è messo a
nuotare benissimo.
Hai avuto i SH, I PT, Il Bisbull, il Pizzbull, il doby... chi è che non hai
frequentato?

;-P
--
Gianmarco L e Tomislav, Siberian Husky
************************************************
"Ok ma lui no caramella Fruit Joy... che c'è on TV here!!!"
[Jay su Hack, DdB]
Zoot
2003-08-20 12:36:58 UTC
Permalink
"Gianmarco L."
Post by Gianmarco L.
Hai avuto i SH, I PT, Il Bisbull, il Pizzbull, il doby... chi è che non hai
frequentato?
*Mancano il setter Bruno, il breton Whisky (ufficialmente di mio padre, ma
viventi in casa, e quindi...), la pointer Guendalina (raccattata dopo
abbandono e poi accasata, ma rimastomi per tre mesi)...e tra i cani "proprio
miei" la boxer (rescue) Rhumba, i bassotti - tre, uno raccattato (Blitz)
e due comprati (Liv e Samantha) -e la maltese Tatiana....oltre a una lunga
serie di meticci di vario tipo, forma e colore che sarebbe troppo lungo
elencare (mai stata senza "almeno" un rescue, da quando ho cominciato a
lavorare coi cani)...per non parlare della volpe Jack (volpe proprio nel
senso di volpe, non di cane astuto).
Altri canidi non ho avuto, per ora: ma ne ho frequentati davvero
tanti...un po' per lavoro (addestramento prima, giornalismo e video adesso)
e un po' per puro e semplice amore...e a volte anche per realizzare, almeno
in parte, sogni impossibili.
Tipo: un mastino napoletano, per svariati motivi, non credo che lo avrò
mai...ma mi piace da morire. E la soddisfazione di andare a trovare Veronica
per spupazzarmi il Briga e la Noce, me la vorrai mica leva'? :-)))

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
alecs
2003-08-21 12:26:11 UTC
Permalink
Post by Zoot
per non parlare della volpe Jack (volpe proprio nel
senso di volpe, non di cane astuto).
sul serio? ma è addomesticabile?
Post by Zoot
Tipo: un mastino napoletano, per svariati motivi, non credo che lo avrò
mai...ma mi piace da morire.
e perché? ce lo puoi dire?


alecs
Zoot
2003-08-21 12:47:38 UTC
Permalink
Post by alecs
sul serio? ma è addomesticabile?
*Teoricamente no...ma in pratica ho visto volpi addomesticate "quasi" a
livello cane. Restano però animali selvatici, e come tali stanno bene nel
loro ambiente.
Anche Jack non è stata certo una mia scelta: ma a quei tempi abitavo proprio
sopra la stazione, studiavo veterinaria...e indovina a casa di chi finivano
tutti gli animali coinvolti in piccoli (e non mortali) incidenti ferroviari?
RISPOSTA ESATTAAAAAAAAAAAAA!!!
Perché io, non essendo ancora laureata, non potevo farmi pagare...e i
ferrovieri di buon cuore si mettevano cmq la coscienza a posto perché
avevano messo l'animale di turno in "mani sicure".
E per sicure erano sicure, eh? Infatti io prendevo regolarmente l'animale di
turno... e volavo dal veterinario :-)))))
Per fortuna, essendo il vet da cui facevo pratica, la spesa era mooooolto
relativa.

Jack fu una di queste "vittime ferroviarie": in realtà doveva essere stato
urtato proprio leggerissimamente, perché era sotto choc ma non aveva danni
gravi.
Solo che era cucciolo (età stimata, tre-quattro mesi), e nei due o tre
giorni in cui rimase a casa mia per essere curato io mi attaccai
morbosamente...e lui si attaccò a me.
Così i due o tre giorni divennero quattro mesi...dopodiché dovetti ammettere
che una volpe quasi adulta in appartamento era veramente improponibile: così
l'affidai (con diciotto milioni di pianti e lacrime) al WWF, che la collocò
in una delle loro oasi.
Però ricordo ancora con grande tenerezza i giorni in cui avevo la volpe che
dormiva con i gatti :-))))....bellissimo!
Post by alecs
Post by Zoot
Tipo: un mastino napoletano, per svariati motivi, non credo che lo avrò
mai...ma mi piace da morire.
e perché? ce lo puoi dire?
*Cosa? Perché mi piace, o perché non lo avrò mai?

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
alecs
2003-08-21 22:56:13 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Teoricamente no...ma in pratica ho visto volpi addomesticate "quasi" a
livello cane. Restano però animali selvatici, e come tali stanno bene nel
loro ambiente.
chissà, magari selezionando, dopo sette-otto generazioni ti esce una volpe
completamente addomesticabile.

e quando ti muore ti resta pur sempre la pelliccia.

ecco il pet-business perfetto: si crea un salvadanaio affettivo
(riciclabile) che accontenta tutta la famiglia: all'inizio è felice il
bambino finchè alla fine il bene passa sulle spalle della mamma, una Volpe è
per sempre, il tutto evitando brillantemente i vari traumi da trapasso etc.
arricchendo l'acquisto di un cucciolo col sapore dell'investimento si
giustifica inoltre l'esosità iniziale. (io li farei pagare minimo minimo
5000 Euro ciascuno)
non solo, gusterebbero parte della torta anche i produttori di mangime,
poichè i proprietari non esiterebbero a spendere decine di euro in più pur
di assicurarsi un un mantello impeccabil...ok, la smetto.
Post by Zoot
così l'affidai (con diciotto milioni di pianti e lacrime) al WWF
quanto fa in Euro?
Post by Zoot
Post by alecs
Post by Zoot
Tipo: un mastino napoletano, per svariati motivi, non credo che lo avrò
mai...ma mi piace da morire.
e perché? ce lo puoi dire?
*Cosa? Perché mi piace, o perché non lo avrò mai?
ehm...perché non lo avrai mai?


alecs.
Zoot
2003-08-22 10:52:26 UTC
Permalink
Post by alecs
ehm...perché non lo avrai mai?
*Perché va soggetto a tutte le malattie possibili e immaginabili...e anche
quando è perfettamente sano ha cmq un'aspettativa di vita più limitata di
quella di altre razze :-(((

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Brina
2003-08-22 12:33:54 UTC
Permalink
Post by alecs
chissà, magari selezionando, dopo sette-otto generazioni ti esce una volpe
completamente addomesticabile.
per quel che riguarda la volpe argentata si tentò di selezionare per
avere animali più domestici e quindi più facili da gestire, ma questo
tipo di selezione portava inevitabilmente ad avere mantelli pezzati di
bianco... e allora si è lasciato perdere.
ciao :)
--
Brina
ICQ 148404610
il sito ufficiale di idac: http://www.millenniumdogs.net/
Gigetta
2003-08-20 13:25:55 UTC
Permalink
In article <***@usenet.libero.it>, morphe!!!
@iol.it says...
Ahhhhhhhhhhhh ... come ti capisco!!! Pippy di anni ne ha quasi 3, ma le cose
sono più o meno uguali!!!
Se la porto al fiume, passa ore a giocare dove l'acqua arriva alle sue
ginocchia, ma se io faccio in bagno in qualche punto dove l'acqua è alta,
entra nel panico più totale!!! Abbaia come una forsennata ed ha
un'espressione preoccupatissima: "Esci subito di lì, potrebbe essere
pericoloso ed io non ho nessuna intenzione di venirti a prendere!!!"
uhmm... direi che è una scena già vista ;-))))
Uma faceva proprio così... Odry è un po' più coraggiosa... se quello in
acqua è mio papà (il suo grande amore), si fa coraggio e va a
prenderlo... naturalmente con il suo stile a canguro ;-)))
Lo stile canguro è già qualcosa ... direi che Pippy nuota a stile ferro da
stiro ;o))
LOL :-))) è una comica nata!!!
Cambiare razza!!! :o))
Tutti i dobermann che conosco, hanno serie difficoltà a nuotare, c'è sempre
quello che va come un treno, ma sono davvero pochi!!!
non cambierei mai razza!!! vorrà dire che andremo sempre in posti "dove
si tocca" ;-)
ciao
--
Roberta & Pelosoni
la bella micia Cleo che ha superato i 21 anni :-);
Poldo micio nero e pelosone;
Pippo fulmine bianco/grigio, Gnappo per gli amici e
Odry dober ferocissima... nessuno potrà proteggervi dai suoi baci ;-).
Per le foto:
http://digilander.libero.it/nonsolopelo/
http://it.photos.yahoo.com/pappotauro
Continua a leggere su narkive:
Loading...