Discussione:
A qualcuno è capitato...
(troppo vecchio per rispondere)
Franco
2006-11-21 17:55:04 UTC
Permalink
di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
Seguo da molto tempo il NG e sono intervenuto molto raramente, anche perché
nel 99% dei casi le mie risposte giungerebbero tardive e soprattutto non
qualificate.
Vi espongo il caso. A settembre vomito con un filo di sangue: diagnosi di
gastrite (VET piena fiducia), nessun problema perché le cure sono in casa
da anni. Ma guarda questi cani cosa non farebbero per somigliare al padrone!
Errore, perché dopo circa due giorni Luna emette feci liquide nere con
tracce di sangue: ovvia estensione di diagnosi in gastroenterite (oltre ad
essere gonfio il tratto digerente si presentava dolente) con ipotetica
alternativa di forma influenzale a causa di altri pazienti con analoga
sintomatologia; aggiunta del classico antibiotico. A seguire (il vomito, da
quella notte, non si era più ripresentato), oltre alla permanenza di feci
liquide si presenta il classico movimento dovuto all'ingrossamento delle
ghiandolette perianali.Contestualmente, il crollo di una radicata
convinzione sulla capacità degli animali di discriminazione della nocività
degli alimenti (esche maligne, ovviamente, escluse): colta in flagrante
reato di degustazione di una pianta spontaneamente cresciuta e fiorita sul
balcone della cui esistenza mi sono accorto soltanto in quel momento. Rapida
ricerca in internet e, oltre al nome del vegetale, ne scopro la tossicità,
ma non i rimedi (soltanto qualche indicazione di pronto intervento su un
sito australiano e per giunta su mucche).
Raccolta delle feci, analisi rapida e il VET mi mostra una foglietta:
inutile dire che era proprio la lantana, questa sconosciuta. Analisi del
sangue con esito tutt'altro che brillante per il fegato: per aiutarlo
iniezioni e dieta strettissima, mentre per la zona preanale pomata interna.
Dopo un paio di settimane la fase acuta era terminata, ed era tornata vispa
come prima (la fame era l'unico buon segnale a non essere mai venuto meno).
Al successivo prelievo significativo miglioramento dei valori ad eccezione
delle YGT. Il prossimo controllo a fine mese.
A questo punto vi chiedo: qualcuno di voi ha un'esperienza diretta o
indiretta sulle conseguenze a lungo termine provocate da questa specifica
forma di avvelenamento?
Un saluto a tutti, anche ai simpatici rissosi che ultimamente hanno
rumoreggiato (non cito Merola, per rispetto a tutti i suoi fan).
Franco
jody
2006-11-21 20:45:56 UTC
Permalink
Post by Franco
di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
Ti confesso che non ne conoscevo la tossicità!!
Anzi, ho avuto esperienze che tenderebbero a smentirla (se stai parlando di
Lantana camara), perchè la mia povera lantana è stata più volte martoriata
dal setter dei vicini, che sembrava amarla alla follia (e altrettanto faceva
con l'"erba luigia"), senza apparenti conseguenze...
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
Franco
2006-11-21 21:13:49 UTC
Permalink
Post by jody
Post by Franco
di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
Ti confesso che non ne conoscevo la tossicità!!
Anzi, ho avuto esperienze che tenderebbero a smentirla (se stai parlando di
Lantana camara), perchè la mia povera lantana è stata più volte martoriata
dal setter dei vicini, che sembrava amarla alla follia (e altrettanto faceva
con l'"erba luigia"), senza apparenti conseguenze...
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
Sono due acidi triterpenici la causa e l' 1% in peso corporeo di quella
peraltro graziosa pianta è una dose tossica per i bovini (sono le uniche
informazioni affidabili che sono riuscito a reperire su questo sito
http://www.nrm.qld.gov.au/pests/news_publications/pdf/lantana_poison_flyer.pdf ;
il resto della documentazione si riferisce alle metodologie per eliminarla).
Nella medicina umana (fonte articoli di medscape) intorno al 1990 hanno
fatto degli studi per il suo impiego, ma non hanno avuto seguito, anche se
in alcune erboristerie è reperibile come antiinfiammatorio.
Conosco poco le piante, ma sei sicura che l'erba luigia sia tossica?

Franco
jody
2006-11-21 21:44:43 UTC
Permalink
Post by Franco
Conosco poco le piante, ma sei sicura che l'erba luigia sia tossica?
No, l'erba luigia non lo è di certo: si fanno anche grappe e infusi!
Forse mi sono spiegata male: questo cane andava pazzo per entrambe, sia la
lantana che l'erba luigia (sono entrambe molto aromatiche) e veniva a
rubarmele sempre. Al punto che la lantana, regolarmente "potata" non
riusciva mai a fiorire...
Non mi sembra davvero che stesse male, ma lui era un vero tritatutto...
E' morto qualche anno fa, ma di vecchiaia.
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
rossella
2006-11-21 22:23:21 UTC
Permalink
Post by Franco
Conosco poco le piante, ma sei sicura che l'erba luigia sia tossica?
Franco
Cambiando discorso... ma neanche tanto... occhio alla dieffenbachia
che si trova comunemente nelle case, le foglie contengono una sostanza
urticante... lo so per esperienza, mi è bastato sfiorare coi denti una
foglia... emm volevo vedere se era idratata e ho pensato di
morderla...
Rossella
cszanshin
2006-11-21 21:41:50 UTC
Permalink
Post by Franco
di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
dal manuale merck:

tossica per tutti gli aniamli da pascolo tranne il cavallo.

Principi tossici:
Triterpenes (lantadene A and B) and unknowns in all parts,

especially leaves and green berries.

Sintomatologia:
Anorexia, jaundice, watery feces,

photosensitization. Lesions include degenerative changes in liver and
kidneys.

Death due to liver insufficiency,

renal failure, myocardial damage.


Cosa fare:

Remove plants from pasture.

Keep animals out of light sources after eating plant.

ciaociao
Chiara
Franco
2006-11-22 03:40:02 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Post by Franco
di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
tossica per tutti gli aniamli da pascolo tranne il cavallo.
Triterpenes (lantadene A and B) and unknowns in all parts,
especially leaves and green berries.
Anorexia, jaundice, watery feces,
photosensitization. Lesions include degenerative changes in liver and
kidneys.
Death due to liver insufficiency,
renal failure, myocardial damage.
Remove plants from pasture.
Keep animals out of light sources after eating plant.
ciaociao
Chiara
Questa è la sintomatologia della fase acuta che, ad accezione della
fotosensibilizzazione, si è manifestata in forma relativamente moderata ed
ora non più presente.
Il miei dubbi sono due:
1) la possibilità che parte delle tossine non vengano eliminate (tipo
mercurio, argento, tanto per intenderci)
2) una potenziale degenerazione permanente di uno o più organi .
Il fatto che ancora nessuno mi abbia risposto su un'esperienza diretta
potrebbe significare che, come nel caso del setter del vicino di Jody, la
quantità effettivamente ingerita non sia stata sufficiente a far manifestare
la patologia (nel mio caso non sono in grado di determinare né la quantità
né la durata dell'assunzione e nemmeno le parti di pianta coinvolte, sapendo
che le bacche verdi hanno una concentrazione superiore).o, come nel caso di
molti altri cani, che venga completamente ignorata.
Se il mio è l'unico caso in Italia, sono sinceramente contento per tutti, ma
ovviamente insoddisfatto perché a tutt'oggi non mi sento tranquillo per il
futuro.
Franco
Le Bestioline
2006-11-22 06:18:18 UTC
Permalink
In news:4563c797$0$7630$***@reader1.news.tin.it,
*Franco* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "cszanshin" <chiara-***@lepulci-firstthedog.it> ha scritto nel
|| messaggio news:456372a8$0$7635$***@reader1.news.tin.it...
||| Franco ha scritto:
|||| di acquisire esperienza sugli effetti non acuti della lantana?
|||
||| dal manuale merck:
|||
||| tossica per tutti gli aniamli da pascolo tranne il cavallo.
|||
||| Principi tossici:
||| Triterpenes (lantadene A and B) and unknowns in all parts,
|||
||| especially leaves and green berries.
|||
||| Sintomatologia:
||| Anorexia, jaundice, watery feces,
|||
||| photosensitization. Lesions include degenerative changes in liver
||| and kidneys.
|||
||| Death due to liver insufficiency,
|||
||| renal failure, myocardial damage.
|||
|||
||| Cosa fare:
|||
||| Remove plants from pasture.
|||
||| Keep animals out of light sources after eating plant.
|||
||| ciaociao
||| Chiara
|||
|||
|| Questa è la sintomatologia della fase acuta che, ad accezione della
|| fotosensibilizzazione, si è manifestata in forma relativamente
|| moderata ed ora non più presente.
|| Il miei dubbi sono due:
|| 1) la possibilità che parte delle tossine non vengano eliminate (tipo
|| mercurio, argento, tanto per intenderci)
|| 2) una potenziale degenerazione permanente di uno o più organi .
|| Il fatto che ancora nessuno mi abbia risposto su un'esperienza
|| diretta potrebbe significare che, come nel caso del setter del
|| vicino di Jody, la quantità effettivamente ingerita non sia stata
|| sufficiente a far manifestare la patologia (nel mio caso non sono in
|| grado di determinare né la quantità né la durata dell'assunzione e
|| nemmeno le parti di pianta coinvolte, sapendo che le bacche verdi
|| hanno una concentrazione superiore).o, come nel caso di molti altri
|| cani, che venga completamente ignorata.
|| Se il mio è l'unico caso in Italia, sono sinceramente contento per
|| tutti, ma ovviamente insoddisfatto perché a tutt'oggi non mi sento
|| tranquillo per il futuro.

Mi sembra che tu dovresti capire in primis una cosa: il tuo cane, non
essendo animale da pascolo e quindi avendo un apparato digerente diverso,
non si è potuto avvelenare con quella pianta.
Quindi ti conviene smettere con le menate e cercare di capire la VERA causa
del malessere di Luna.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
f***@tin.it
2006-11-22 08:22:22 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Post by Le Bestioline
Mi sembra che tu dovresti capire in primis una cosa: il tuo cane, non
essendo animale da pascolo e quindi avendo un apparato digerente diverso,
non si è potuto avvelenare con quella pianta.
Il fatto che la documentazione affidabile reperibile in internet si
riferisca ai bovini (animali ad alto impatto economico) e, in quanto
erbivori, soggetti più di altri animali al contatto con la lantana
prescinde dalla tossicità, verificata non solo sul cane ma anche
sull'uomo. Il differente apparato digerente, nella fattispecie,
potrebbe eventualmente influire su modalità e dosi nonché sulle
terapie. Attualmente Luna non presenta più alcun segno di patologia,
rilevabile soltanto strumentalmente attraverso le analisi che, come
specificato inizialmente, stanno migliorando ad eccezione delle YGT, il
cui valore è rimasto inalterato.
Post by Le Bestioline
Quindi ti conviene smettere con le menate e cercare di capire la VERA causa
del malessere di Luna.
Non è mia abitudine menare :)
Le Bestioline
2006-11-22 08:27:38 UTC
Permalink
In news:***@e3g2000cwe.googlegroups.com,
****@tin.it* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

| Le Bestioline ha scritto:
|
||| Mi sembra che tu dovresti capire in primis una cosa: il tuo cane,
||| non
|| essendo animale da pascolo e quindi avendo un apparato digerente
|| diverso, non si è potuto avvelenare con quella pianta.
|
| Il fatto che la documentazione affidabile reperibile in internet si
| riferisca ai bovini (animali ad alto impatto economico) e, in quanto
| erbivori, soggetti più di altri animali al contatto con la lantana
| prescinde dalla tossicità, verificata non solo sul cane ma anche
| sull'uomo.

Ahem ... più sotto dici che non è tua abitudine menare ... ma intendi pure
non farti le menate? ;-)
Quello che scrivi semplicemente non è vero.
La lantana nell' uomo può creare reazione allergiche, ma lì finisce la cosa.
E se tu dici che la tossicità sarebbe stata verificata allora una
documentazione si dovrebbe pure trovare, no?
Invece chi ne capisce come la Jody o lo studia come la Chiara ti ha già
dimostrata che quelle tue son menate.

| Il differente apparato digerente, nella fattispecie,
| potrebbe eventualmente influire su modalità e dosi nonché sulle
| terapie. Attualmente Luna non presenta più alcun segno di patologia,
| rilevabile soltanto strumentalmente attraverso le analisi che, come
| specificato inizialmente, stanno migliorando ad eccezione delle YGT,
| il cui valore è rimasto inalterato.
|
|| Quindi ti conviene smettere con le menate e cercare di capire la
|| VERA causa del malessere di Luna.
|
| Non è mia abitudine menare :)

Vedi sopra. :-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
f***@tin.it
2006-11-22 09:26:37 UTC
Permalink
Provo a spiegarmi meglio:
1) Non sto mettendo in dubbio la diagnosi del VET, pertanto, al di là
dell'aleatorietà insita in qualsiasi fenomeno o affermazione anche
consolidata nel tempo, il mio punto di partenza è necessariamente
questo.
2) L'effettiva tossicità (elevata) della lantana sul cane era
sinteticamente illustrata su uno dei suoi libri di veterinaria (a
proposito dove hai trovato che causa allergie? Anche perché la
prognosi potrebbe non essere migliore), mentre le altre documentazioni
sono frutto di mie ricerche in internet.
3) La mia preoccupazione è rappresentata dalle conseguenze future, che
non siamo riusciti a trovare (sempre che ce ne siano), per poter
mettere in atto le precauzioni del caso: per questo cercavo esperienze
sul lungo periodo.
Spero di esere stato più chiaro di prima.
Le Bestioline
2006-11-22 10:05:12 UTC
Permalink
In news:***@m7g2000cwm.googlegroups.com,
****@tin.it* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

| Provo a spiegarmi meglio:
| 1) Non sto mettendo in dubbio la diagnosi del VET, pertanto, al di là
| dell'aleatorietà insita in qualsiasi fenomeno o affermazione anche
| consolidata nel tempo, il mio punto di partenza è necessariamente
| questo.

Su questo non mi esprimo.

| 2) L'effettiva tossicità (elevata) della lantana sul cane era
| sinteticamente illustrata su uno dei suoi libri di veterinaria (a
| proposito dove hai trovato che causa allergie? Anche perché la
| prognosi potrebbe non essere migliore), mentre le altre documentazioni
| sono frutto di mie ricerche in internet.

L'allergia contro la lantana? Ne soffro io ... ad esempio.

| 3) La mia preoccupazione è rappresentata dalle conseguenze future, che
| non siamo riusciti a trovare (sempre che ce ne siano), per poter
| mettere in atto le precauzioni del caso: per questo cercavo esperienze
| sul lungo periodo.
| Spero di esere stato più chiaro di prima.

Lo sei stato anche prima, ma -per rimanere in tema- imho stai abbaiando alla
pianta sbagliata.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
f***@tin.it
2006-11-22 10:26:55 UTC
Permalink
General poisoning notes:
Yellow sage (Lantana camara) is occasionally sold as a houseplant and
may also be planted outdoors in the summer in Canada. Children who
ingested green berries became ill and died. In warmer parts of the
world (e.g., Florida, Australia), the plant grows outside and becomes
weedy. Livestock have been poisoned after ingesting the entire plants.
Importantly, livestock that ingest berries exhibit symptoms that are
different from those of children who ingest the berries. Livestock do
not normally encounter this plant in Canada, but the symptoms of
poisoning are included under cattle. Sheep and goats have also been
poisoned. Care should be taken to keep children as well as family pets
away from this plant (Wolfson and Solomons 1964, McLennan and Amos
1989, Spoerke and Smolinske 1990). Cats and dogs that have access to
yellow sage indoors can become poisoned if they ingest the immature
berries of foliage of this plant. No records were found in the
literature of toxicity in pets from yellow sage ingestion.

Spero che questo stralcio tratto da una pagina web del governo canadese
possa esserti di aiuto a comprendere che la lantana, oltre ad essere
molto tossica è anche poco conosciuta, documentata e studiata e che
nella fattispecie sto cercando di contattare, come qualche annetto fa
usavamo sulle BBS, chiunque possa essermi di aiuto a spiegarmi se e
cosa succederà.
Le Bestioline
2006-11-22 10:43:07 UTC
Permalink
In news:***@e3g2000cwe.googlegroups.com,
****@tin.it* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

| General poisoning notes:
| Yellow sage (Lantana camara) is occasionally sold as a houseplant and
| may also be planted outdoors in the summer in Canada. Children who
| ingested green berries became ill and died. In warmer parts of the
| world (e.g., Florida, Australia), the plant grows outside and becomes
| weedy. Livestock have been poisoned after ingesting the entire plants.
| Importantly, livestock that ingest berries exhibit symptoms that are
| different from those of children who ingest the berries. Livestock do
| not normally encounter this plant in Canada, but the symptoms of
| poisoning are included under cattle. Sheep and goats have also been
| poisoned. Care should be taken to keep children as well as family pets
| away from this plant (Wolfson and Solomons 1964, McLennan and Amos
| 1989, Spoerke and Smolinske 1990). Cats and dogs that have access to
| yellow sage indoors can become poisoned if they ingest the immature
| berries of foliage of this plant. No records were found in the
| literature of toxicity in pets from yellow sage ingestion.
|
| Spero che questo stralcio tratto da una pagina web del governo
| canadese possa esserti di aiuto a comprendere che la lantana, oltre
| ad essere molto tossica è anche poco conosciuta, documentata e
| studiata e che nella fattispecie sto cercando di contattare, come
| qualche annetto fa usavamo sulle BBS, chiunque possa essermi di aiuto
| a spiegarmi se e cosa succederà.

Se tu leggi e parli correttamente l'inglese noterai che scrivono
| "Cats and dogs that have access to
| yellow sage indoors can become poisoned if they ingest the immature
| berries of foliage of this plant. No records were found in the
| literature of toxicity in pets from yellow sage ingestion."

'Can become' è una possibilità anche assai remota, a differenza di 'will
become'.
Poi dicono che l'ingestione della pianta non riporta conosciuti effetti
tossici ... solo l'ingestione dei frutti immaturi.

Ma, alla fine, non m'importa ... se sei contento tu ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
f***@tin.it
2006-11-22 10:57:50 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
'Can become' è una possibilità anche assai remota, a differenza di 'will
become'.
Poi dicono che l'ingestione della pianta non riporta conosciuti effetti
tossici ... solo l'ingestione dei frutti immaturi.
Ho letto con attenzione e ho già in precedenza specificato che non so
per quanto tempo sia stata ingerita e quali parti della pianta.
Post by Le Bestioline
Ma, alla fine, non m'importa ... se sei contento tu ...
Contento senza avere una risposta concreta è impossibile, comunque ti
rigrazio per l'impegno profuso.

Franco
rossella
2006-11-22 11:47:08 UTC
Permalink
On Wed, 22 Nov 2006 11:43:07 +0100, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
'Can become' è una possibilità anche assai remota, a differenza di 'will
become'.
****????? ehhhhh.... scusi sa... ma might, o may sarebbero "remote"
can di remoto non ha proprio un tubero... can è il corrispettivo di
possono... (indicativo presente mode della certezza) non di potrebbero
(condizionale modo dell'incertezza-probabilità).. Can è un modale will
è utilizzato per indicare il futuro... la differenza sta tra
can-may-might non tra can e will... datti un salto su
it.linguistica.inglese

Rossella
Le Bestioline
2006-11-22 13:16:36 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*rossella* <***@millenniundogs.net> scriveva/wrote/schrieb:

|| On Wed, 22 Nov 2006 11:43:07 +0100, "Le Bestioline"
|| <***@inmail24.com> wrote:
||
||
||| 'Can become' è una possibilità anche assai remota, a differenza di
||| 'will become'.
||
|| ****????? ehhhhh.... scusi sa... ma might, o may sarebbero "remote"
|| can di remoto non ha proprio un tubero... can è il corrispettivo di
|| possono... (indicativo presente mode della certezza) non di
|| potrebbero (condizionale modo dell'incertezza-probabilità).. Can è
|| un modale will è utilizzato per indicare il futuro... la differenza
|| sta tra can-may-might non tra can e will... datti un salto su
|| it.linguistica.inglese

No, grazie, non ho voglia di insegnare.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
f***@tin.it
2006-11-22 09:27:12 UTC
Permalink
Provo a spiegarmi meglio:
1) Non sto mettendo in dubbio la diagnosi del VET, pertanto, al di là
dell'aleatorietà insita in qualsiasi fenomeno o affermazione anche
consolidata nel tempo, il mio punto di partenza è necessariamente
questo.
2) L'effettiva tossicità (elevata) della lantana sul cane era
sinteticamente illustrata su uno dei suoi libri di veterinaria (a
proposito dove hai trovato che causa allergie? Anche perché la
prognosi potrebbe non essere migliore), mentre le altre documentazioni
sono frutto di mie ricerche in internet.
3) La mia preoccupazione è rappresentata dalle conseguenze future, che
non siamo riusciti a trovare (sempre che ce ne siano), per poter
mettere in atto le precauzioni del caso: per questo cercavo esperienze
sul lungo periodo.
Spero di esere stato più chiaro di prima.
simona
2006-11-22 07:24:14 UTC
Permalink
Cut
Porcatrota che sfiga hai avuto!
Mi dispiace...non ho esperienza in merito.
Incrocio perché la tua canina non abbia più problemi...

smick, simo
cszanshin
2006-11-22 07:39:27 UTC
Permalink
Post by Franco
Questa è la sintomatologia della fase acuta che, ad accezione della
fotosensibilizzazione, si è manifestata in forma relativamente moderata ed
ora non più presente.
non so che dirti... io non ho neppure presente che pianta sia dal vivo
:-P e sinceramente non ho nessuna esperienza di cani di conoscenti che
si siano avvelenati con una pianta qualsiasi....tranne una leggera
intossicazione per il masticare cronico di una siepe da parte di un
golden...ma non aveva dato sintomatologia tranne la lingua viola :-P

ciaociao
chiara
Le Bestioline
2006-11-22 07:55:30 UTC
Permalink
In news:4563feb9$0$19235$***@reader4.news.tin.it,
*cszanshin* <chiara-***@lepulci-firstthedog.it> scriveva/wrote/schrieb:

||| Questa è la sintomatologia della fase acuta che, ad accezione della
||| fotosensibilizzazione, si è manifestata in forma relativamente
||| moderata ed ora non più presente.
||| Il miei dubbi sono due:
||
|| non so che dirti... io non ho neppure presente che pianta sia dal
|| vivo :-P

Eccola:
http://images.google.it/images?q=lantana%20camara&ie=UTF-8&oe=UTF-8&rls=org.
mozilla:it:official&client=firefox-a&sa=N&tab=wi

|| e sinceramente non ho nessuna esperienza di cani di
|| conoscenti che si siano avvelenati con una pianta
|| qualsiasi....tranne una leggera intossicazione per il masticare
|| cronico di una siepe da parte di un golden...ma non aveva dato
|| sintomatologia tranne la lingua viola :-P

Già gliel'ho detto di smettere con le menate ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
DAS
2006-11-22 10:34:27 UTC
Permalink
, anche perché
Post by Franco
nel 99% dei casi le mie risposte giungerebbero tardive e soprattutto non
qualificate
O_o e allora?? pensi che qualcuno qui si preoccupi di non essere
qualificato??? parlano tutti come professoroni...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
jody
2006-11-22 17:31:34 UTC
Permalink
"Franco" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:45633e7b$0$13757$***@reader3.news.tin.it...

Riprendo il discorso: se la tossicità sta in gran parte nelle bacche
immature, allora di certo il vecchio setter non ne ha mai ingerite: si
mangiava regolarmente la chioma e quindi finchè lui era in vita la pianta
non arrivava mai a fiorire, figuriamoci ai frutti... Se invece son tossiche
anche le foglie, beh, signori miei: ho conosciuto un cane immune!! ;-)
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
Franco
2006-11-22 19:29:20 UTC
Permalink
Post by jody
Riprendo il discorso: se la tossicità sta in gran parte nelle bacche
immature, allora di certo il vecchio setter non ne ha mai ingerite: si
mangiava regolarmente la chioma e quindi finchè lui era in vita la pianta
non arrivava mai a fiorire, figuriamoci ai frutti... Se invece son tossiche
anche le foglie, beh, signori miei: ho conosciuto un cane immune!! ;-)
Sulla base della scarna e mai approfondita documentazione che sono riuscito
a reperire su siti attendibili, la massima concentrazione delle tossine
(ancorché non quantificata) risiede proprio nel frutto immaturo che risulta
essere nocivo anche per l'essere umano. Viene comunque descritta tossica
l'intera struttura: probabilmente, oltre ad un differente grado di
concentrazione, esiste anche una diversificazione dei componenti chimici,
che potrebbe giustificare l'assenza di patologie nel setter. Evidentemente
Luna avrà voluto provare anche il gusto delle palline verdi, che, grazie
alla sua innata voracità, saranno risultate anche di ottimo gradimento.
Proverò a mettermi in contatto con qualche istituto delle regioni in cui la
lantana è un problema; se qualcuno mi risponderà informerò il NG.
Ti ringrazio per l'interessamento

Franco
jody
2006-11-22 21:05:12 UTC
Permalink
Post by Franco
Proverò a mettermi in contatto con qualche istituto delle regioni in cui la
lantana è un problema; se qualcuno mi risponderà informerò il NG.
Grazie, a questo punto interessa anche me! Da quando non c'è più il setter
brucatore, la mia lantana è bella florida e produce abbondanti bacche ogni
anno, si sa mai...
Comunque è una pianta ornamentale usatissima nel centro-sud e nelle isole
(tutta la Costa Smeralda è una siepe di lantane, per esempio...). Al Nord è
meno usata, perchè va riparata d'inverno.
--
jody
_____
Einmal Eurasier, immer Eurasier!
Continua a leggere su narkive:
Loading...