Discussione:
piedi aperti e metacarpo flesso
(troppo vecchio per rispondere)
windhorse
2005-06-19 13:00:11 UTC
Permalink
oggi ho avuto la malaugurata idea di portare Maia alla nazionale a Pisa,
maledetta socializzazione :-p, la cagnetta effettivamente ha un po il
metacarpo flesso e i piedi aperti, sia i posteriori( meno) che gli anteriori
, mi sono arrivati circa una trentina di consigli diversi, ovviamente
nemmeno uno che coincideva, visto che siamo in ballo però balliamo, sentiamo
il paesello che mi consiglia di fare, giusto per arrivare a 50 consigli
differenti :-p
la cagna è una rottweiler di 4 mesi, ossatura potente, non sovrappeso,
potrei tenerla un filo più leggera, ma giusto un filo, i fianchi comunque
sono scavati e le costole si sentono benissimo
non fa attività sportive, fa qualche passeggiata, al campo fa solo
socializzazione e pochissimo straccetto, giusto per soddisfazione, vive all'
aperto dove ha una cuccia di legno, un pezzo di terra , un po di cemento e
due chinese crested dog da spelare :-D
a pisa il consiglio più strano che ho sentito è stato quello di dare
vitamina A e D una volta la settimana e a giorni alterni dare delle fialette
di calcio
se può servire scatto delle foto e le metto on line per dare un' idea del
problema
grazie
--
Rottweiler Rescue Italia
http://groups.msn.com/kanikattivi
Nick02
2005-06-19 13:38:03 UTC
Permalink
Io con condoprotettori e bicicletta ho migliorato parecchio gli
anteriori del cane. Non so se la cosa possa essere applicabile alla
tua rottina, diciamo che e' la mia esperienza :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
windhorse
2005-06-19 13:39:48 UTC
Permalink
Post by Nick02
Io con condoprotettori e bicicletta ho migliorato parecchio gli
anteriori del cane. Non so se la cosa possa essere applicabile alla
tua rottina, diciamo che e' la mia esperienza :)
nick grazie del parere, ma la cagna ha 4 mesi, al massimo può fare un po di
nuoto....
se la faccio correre ora in bici la distruggo
Nick02
2005-06-19 13:48:38 UTC
Permalink
Post by windhorse
se la faccio correre ora in bici la distruggo
ah, non avevo letto l'eta' :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
iovale
2005-06-19 14:53:50 UTC
Permalink
Post by Nick02
Io con condoprotettori
***credo che la cosa che può fare "meno danno" siano i condroprotettori. Non
vorrei che dandole calcio e vit. D succeda di peggio... Vlae
PS: questi 2 consigli valgono 1 xchè sono praticamente identici... ora
aspettiamo gli altri 19! ;-P
windhorse
2005-06-19 15:03:15 UTC
Permalink
Post by iovale
***credo che la cosa che può fare "meno danno" siano i condroprotettori. Non
vorrei che dandole calcio e vit. D succeda di peggio... Vlae
PS: questi 2 consigli valgono 1 xchè sono praticamente identici... ora
aspettiamo gli altri 19! ;-P
pareri discordanti, c'è chi dice che sui condroprotettori non esistano
abbastanza studi e quindi la loro efficacia pare che non sia stata realmente
provata :-p
io non espongo ancora il mio parere, prima voglio arrivare a 50 ahaha
Brina
2005-06-19 15:10:06 UTC
Permalink
Post by windhorse
oggi ho avuto la malaugurata idea di portare Maia alla nazionale a Pisa,
maledetta socializzazione :-p, la cagnetta effettivamente ha un po il
metacarpo flesso e i piedi aperti
un buon mangime per cuccioli di taglia grande, condroprotettori (di
solito ce ne sono già nel mangime, ma male non fanno), tanto nuoto.
Non integrare calcio che rischi di fare più danni che altro! tanto se
usi un buon mangime, c'è già tutto il Ca di cui ha bisogno!
ciao :)
--
 Brina

il sito ufficiale di idac: http://www.millenniumdogs.net/
windhorse
2005-06-19 19:32:24 UTC
Permalink
Post by Brina
un buon mangime per cuccioli di taglia grande, condroprotettori (di
solito ce ne sono già nel mangime, ma male non fanno), tanto nuoto.
Non integrare calcio che rischi di fare più danni che altro! tanto se
usi un buon mangime, c'è già tutto il Ca di cui ha bisogno!
ciao :)
è quello che già faccio :-(
cszanshin
2005-06-19 18:23:43 UTC
Permalink
Post by windhorse
oggi ho avuto la malaugurata idea di portare Maia alla nazionale a Pisa,
maledetta socializzazione :-p, la cagnetta effettivamente ha un po il
metacarpo flesso e i piedi aperti, sia i posteriori( meno) che gli anteriori
, mi sono arrivati circa una trentina di consigli diversi, ovviamente
nemmeno uno che coincideva, visto che siamo in ballo però balliamo, sentiamo
il paesello che mi consiglia di fare, giusto per arrivare a 50 consigli
differenti :-p
ghghg Max aveva lo stesso problema... mi hanno cambiato alimentazione,
dato integratori ecc...risultato? sempre uguale :-) Spero che ti vada
un po' meglio :-)

ciao ciao
Chiara
windhorse
2005-06-19 19:32:25 UTC
Permalink
Post by cszanshin
ghghg Max aveva lo stesso problema... mi hanno cambiato alimentazione,
dato integratori ecc...risultato? sempre uguale :-) Spero che ti vada
un po' meglio :-)
sto facendo un po di scongiuri, ma visto che la cagna non è sempre stata
così........
spero che migliori
cszanshin
2005-06-19 18:24:51 UTC
Permalink
Post by windhorse
a pisa il consiglio più strano che ho sentito è stato quello di dare
vitamina A e D una volta la settimana e a giorni alterni dare delle fialette
di calcio
se può servire scatto delle foto e le metto on line per dare un' idea del
problema
grazie
il calcio assolutamente no spaccheresti il cane!!!!

ciao ciao
Chiara
windhorse
2005-06-19 19:32:25 UTC
Permalink
Post by cszanshin
il calcio assolutamente no spaccheresti il cane!!!!
in che senso, che rischio???
cszanshin
2005-06-20 06:56:06 UTC
Permalink
Post by windhorse
Post by cszanshin
il calcio assolutamente no spaccheresti il cane!!!!
in che senso, che rischio???
beh il calcio dato in accrescimento causa ossificazioni precoci delle
cartilagini di accrescimeno per cui mancata crescita, deformità ossee
(in quanto non si ossifica tutto il idsco insieme ma una parte si
...una no...con risultati disastrosi) e tutti i problemi correlati :-)

P.S. La nostra nutrizionista dell'uni...diceva che la eagle cuccioli
era troppo squilibrata a favore del calcio e a sfavore del fosforo...
e consigliava la royal (ma considera che lei consiglia SEMPRE la
royal...) io Max l'ho cresciuto con la royal è storto ci è rimasto...

ciao ciao
Chiara
Panoramix
2005-06-19 23:54:31 UTC
Permalink
"windhorse" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:v%dte.41998$***@news4.tin.it...
***CUT***
Post by windhorse
a pisa il consiglio più strano che ho sentito è stato quello di dare
vitamina A e D una volta la settimana e a giorni alterni dare delle fialette
di calcio
se può servire scatto delle foto e le metto on line per dare un' idea del
problema
grazie
Lascia stare le foto, ma soprattutto LASCIA PERDERE IL CALCIO!!
L'unica cosa che puoi fare, se proprio vuoi, è farle fare un prelievo di
sangue per valutarne il tasso ematico. Ma non credo scoprirai nulla di
patologico.
Detto questo, se la cucciola ha le zampette in fuori, è più probabile
raddrizzarle andando a Lourdes che dandole porcherie (perchè a quell'età
vitamine A e D e calcio sono paragonabili al Dacadurabolin prescritto dal
frescone di nostra conoscenza).

Ciao. :o)
Panoramix
windhorse
2005-06-20 00:19:01 UTC
Permalink
Post by Panoramix
Lascia stare le foto, ma soprattutto LASCIA PERDERE IL CALCIO!!
L'unica cosa che puoi fare, se proprio vuoi, è farle fare un prelievo di
sangue per valutarne il tasso ematico. Ma non credo scoprirai nulla di
patologico.
Detto questo, se la cucciola ha le zampette in fuori, è più probabile
raddrizzarle andando a Lourdes che dandole porcherie (perchè a quell'età
vitamine A e D e calcio sono paragonabili al Dacadurabolin prescritto dal
frescone di nostra conoscenza).
ma lol
solo che stavolta la versione ufficiale sarà differente ;-)
(prezioso consiglio dato da giudice specialista)
ma una domanda mi sorge spontanea, la cagnetta in questione come avrai
capito è Maia, la rottina pisciacchiottosa, quando l' hai vista te non aveva
i piedi così aperti, può essere una situazione passeggera???
dovuta magari all' accrescimento?
in fondo la cucciola ha una grande ossatura per la sua taglia, che tra l'
altro sta mantenendo
io al momento gli sto dando puppy large bred della eagle e nutra flex,
mangia nella ciotola rialzata da terra
esiste qualche esercizio che posso fargli fare per cercare di sistemare la
situazione???
va beh, al massimo la metto nella vasca a fare la paperella se resta coi
piedi palmati :-p
Panoramix
2005-06-20 00:50:18 UTC
Permalink
Post by windhorse
ma lol
solo che stavolta la versione ufficiale sarà differente ;-)
(prezioso consiglio dato da giudice specialista)
Mecojoni, nientemeno che specialista!
Ha pure la calibro venti? ;o)
Post by windhorse
ma una domanda mi sorge spontanea, la cagnetta in questione come avrai
capito è Maia, la rottina pisciacchiottosa, quando l' hai vista te non aveva
i piedi così aperti, può essere una situazione passeggera???
Hmmm...
Post by windhorse
dovuta magari all' accrescimento?
Beh, se quando l'ho vista io era dritta ed ora fa il papero, direi che
l'accrescimento c'entra sicuro. Quello che dobbiamo capire è se è un
fenomeno naturale (leggi: è fatta così e punto) oppure patologico (difficile
assai, anche se non impossibile)
Post by windhorse
in fondo la cucciola ha una grande ossatura per la sua taglia, che tra l'
altro sta mantenendo
io al momento gli sto dando puppy large bred della eagle e nutra flex,
mangia nella ciotola rialzata da terra
esiste qualche esercizio che posso fargli fare per cercare di sistemare la
situazione???
Sì: tre paternoster prima di metterla a cuccia.
Post by windhorse
va beh, al massimo la metto nella vasca a fare la paperella se resta coi
piedi palmati :-p
Questa invece è un'ottima soluzione.
Il difficile sarà insegnarle a fare qua-qua!

Ciao. :o)
Panoramix

P.S. Mal che vada (trentunesimo consiglio), dalle la bomba che non hai
utilizzato sull'altra! :oP
mczook
2005-06-20 07:38:32 UTC
Permalink
sentiamo il paesello che mi consiglia di fare,
Ho un amico con un rott maschio che aveva lo stesso problema ... alla
fine se l'e` tenuto (il consiglio piu` valido e` IMHO quello del peso)
Loading...