Discussione:
Il temibile clicker!
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano A.
2006-03-27 08:31:55 UTC
Permalink
Sabato ero in libreria e per curiosità stavo guardando gli scaffali
relativi alla cinofilia: le razze, l'alimentazione, la salute..
l'addestramento!

E li in bella mostra c'era un libricino, con un muso in copertina IDENTICO
a Otto!!!

Era il libro della Pryor, sull'addestramento con il clicker. E allegato al
libro c'era anche un clicker!!!

Va beh, erano solo 15 euro circa (forse 16), dai proviamo!

Io non ricordo come qui su IDAC venga considerato il metodo con il
clicker, ma leggendo le prime pagine mi pare una cosa interessante.

Va beh, mi sono detto, perchè non provare! Così domenica prima dell'ora di
cena, chiamo Otto e provo ad iniziare.

Bocconcino pronto: offro il bocconcino e clicko! Così dovrebbe funzionare,
da quanto ho capito, all'inzio. Bisogna far collegare il CLICK al premio,
al biscottino...

Ok, mi pare semplice...

Avvicino il bocconcino, Otto capisce, inizia a scodinzolare e ad aprire la
bocca, felice e contento... si avvicina, sempre di più... sempre di più!
CLICK!!!!!!!!!!!!!!!

Ha fatto una fuga!!!!!! E' scappato in cuccia come un fulmine. E io come
un idiota fermo li allibito! Ha paura di un "click!"?!?!?!?!?

Ora è terrorizzato dai bocconcini.... se mi avvicino con un biscottino si
ritrae chiudendo gli occhi.... come se stessi per tirargli qualcosa sul
muso...

AIUTO!!!! Mi sa che ho rovinato tutto!
:(

Avete qualche consiglio? Butto via il clicker? Mi impegno e riprovo finchè
non supera questa paura?

Grazie in anticipo.

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pavi
2006-03-27 09:42:47 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Ora è terrorizzato dai bocconcini.... se mi avvicino con un biscottino si
ritrae chiudendo gli occhi.... come se stessi per tirargli qualcosa sul
muso...
AIUTO!!!! Mi sa che ho rovinato tutto!
:(
Avete qualche consiglio? Butto via il clicker? Mi impegno e riprovo finchè
non supera questa paura?
Ti dico come ha fatto una mia amica sul mio cane, io però non l'ho mai
usato...

Ha provato inizialmente con chiedere la sua attenzione... quindi l'ha
chiamata, non appena Page guarda la mia amica=click=bocconcino (subito)...
l'ha fatto un pò di volte, per poi farlo con il seduto e anche qui stesso
procedimento ha chiesto il seduto=seduto eseguito correttamente=subito
click=bocconcino per poi allungare i tempi, cioè seduto=click (a comando
eseguito) e poi Page ha aspettato fino all'arrivo del bocconcino, perchè
aveva capito che dopo il click c'era il premio... cioè ha capito che il
click è positivo... però lei non ha avuto paura del rumore.

Ora non so esattamente però mi pare che prima chiede il comando, non appena
il comando viene eseguito subito click (cioè il click dev'essere tempestivo,
a comando eseguito) e poi premio ... ma cmq aspettiamo suggerimenti di chi
lo usa.

Ma tu gli hai cliccato davanti al muso? Magari ha avuto timore di questo
coso strano davanti al muso...

pavi
--
http://www.cuoredigolden.com
Se un cane non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- WOODROW WILSON -
Stefano A.
2006-03-27 10:13:52 UTC
Permalink
Post by Pavi
Ma tu gli hai cliccato davanti al muso? Magari ha avuto timore di questo
coso strano davanti al muso...
Io avevo capito che il click va fatto quasi contemporaneamente al
bocconcino... per farli coincidere: click = bocconcino.

Comunque, no, non davanti al muso... tenevo il clicker in mano, e la mano
lungo il fianco, mentre con l'altra gli davo il biscottino.
Appena ho fatto CLICK! lui ha chiuso gli occhi, come se pensasse che gli
cadesse qualcosa sul muso, poi ha guardato giù per vedere se era caduto
qualcosa, poi è scappato via con il "codino tra le zampe".
Io ci sono rimasto malissimo... temendo di aver sbagliato (e magari
irremediabilmente).

Non so, stasera riprovo? Cambio metodo? Provo a fargli prendere confidenza
con li clicker in qualche altro modo? Otto ha sempre avuto paura dei
rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo che un CLICK! lo potesse
spaventare tanto....

:(

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pavi
2006-03-27 10:35:40 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Io avevo capito che il click va fatto quasi contemporaneamente al
bocconcino... per farli coincidere: click = bocconcino.
e mah... è giusto così per iniziare...
sai perchè non uso il clicker? perchè mi confonde le idee e se le confonde a
me, di sicuro io le confondo a Page...
Post by Stefano A.
Appena ho fatto CLICK! lui ha chiuso gli occhi, come se pensasse che gli
cadesse qualcosa sul muso, poi ha guardato giù per vedere se era caduto
qualcosa, poi è scappato via con il "codino tra le zampe".
amore, quant'è tenero...
Post by Stefano A.
Otto ha sempre avuto paura dei rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo
che un CLICK! lo potesse
Post by Stefano A.
spaventare tanto....
considera però che il click come lo sentono loro è molto più amplificato di
come lo sentiamo noi... poi noi sappiamo che stiamo facendo click... lui non
lo sa e si sente di colpo questo rumore...

è necessario usarlo? cioè, se lui ha paura di quel rumore perchè stressarlo?
oppure, Stefano, cerca qualcuno che sa usare bene il clicker e fatti
insegnare, secondo me è più facile vedere come funziona che leggere come si
fa :-)

baci al pauroso ;-)
pavi
--
http://www.cuoredigolden.com
Se un cane non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- WOODROW WILSON -
Le Bestioline
2006-03-27 10:50:59 UTC
Permalink
In news:e08f7u$a5g$***@newsread.albacom.net,
*Pavi* <***@pavi.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Stefano A." ha scritto:
||
||| Io avevo capito che il click va fatto quasi contemporaneamente al
||| bocconcino... per farli coincidere: click = bocconcino.
||
|| e mah... è giusto così per iniziare...
|| sai perchè non uso il clicker? perchè mi confonde le idee e se le
|| confonde a me, di sicuro io le confondo a Page...

Mò hai scritto una grande verità ...

||| Appena ho fatto CLICK! lui ha chiuso gli occhi, come se pensasse
||| che gli cadesse qualcosa sul muso, poi ha guardato giù per vedere
||| se era caduto qualcosa, poi è scappato via con il "codino tra le
||| zampe".
||
|| amore, quant'è tenero...
||
||| Otto ha sempre avuto paura dei rumori forti ed improvvisi, ma non
||| pensavo che un CLICK! lo potesse spaventare tanto....
||
|| considera però che il click come lo sentono loro è molto più
|| amplificato di come lo sentiamo noi... poi noi sappiamo che stiamo
|| facendo click... lui non lo sa e si sente di colpo questo rumore...

... e qui un'altra volta ...

|| è necessario usarlo? cioè, se lui ha paura di quel rumore perchè
|| stressarlo?

E qui io mi fermerei ...

|| baci al pauroso ;-)

Questo però si! :-)

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Pavi
2006-03-27 11:03:40 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
|| è necessario usarlo? cioè, se lui ha paura di quel rumore perchè
|| stressarlo?
E qui io mi fermerei ...
mi sarei fermata anch'io a dire la verità, però sento sempre più persone che
si trovano bene... Page è stata molto recettiva a quella prova, però io non
mi sento tanto pronta (e convinta).
ho paura che rivoluzionando i metodi perdo tutto il lavoro che ho fatto con
lei (e credimi, ho faticato).

baci :)
pavi
--
http://www.cuoredigolden.com
Se un cane non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- WOODROW WILSON -
Le Bestioline
2006-03-27 16:19:46 UTC
Permalink
In news:e08gqo$b1b$***@newsread.albacom.net,
*Pavi* <***@pavi.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" ha scritto:
||
||||| è necessario usarlo? cioè, se lui ha paura di quel rumore perchè
||||| stressarlo?
|||
||| E qui io mi fermerei ...
||
|| mi sarei fermata anch'io a dire la verità, però sento sempre più
|| persone che si trovano bene...

Conosci il discorso del lemming?

|| Page è stata molto recettiva a quella
|| prova, però io non mi sento tanto pronta (e convinta).
|| ho paura che rivoluzionando i metodi perdo tutto il lavoro che ho
|| fatto con lei (e credimi, ho faticato).

Concordo pienamente.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Pavi
2006-03-27 16:26:37 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Conosci il discorso del lemming?
conosco il vecchio giochino per pc "lemming" ma ho capito benissimo a cosa
di riferisci :-)

baci pavi
--
http://www.cuoredigolden.com
Se un cane non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- WOODROW WILSON -
Le Bestioline
2006-03-27 16:28:11 UTC
Permalink
In news:e093oa$kk8$***@newsread.albacom.net,
*Pavi* <***@pavi.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" ha scritto:
||
||| Conosci il discorso del lemming?
||
|| conosco il vecchio giochino per pc "lemming" ma ho capito benissimo
|| a cosa di riferisci :-)

I lemming ... quando arrivano a un fosso ... che fanno? <eg>

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Pavi
2006-03-27 16:30:20 UTC
Permalink
"Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
I lemming ... quando arrivano a un fosso ... che fanno? <eg>
ma sei tremendo eh ;)

pavi
--
http://www.cuoredigolden.com
Se un cane non viene da te dopo averti guardato in faccia dovresti andare a
casa e fare un esame di coscienza.
- WOODROW WILSON -
Le Bestioline
2006-03-27 17:04:23 UTC
Permalink
In news:e093v8$klj$***@newsread.albacom.net,
*Pavi* <***@pavi.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline"
||
||| I lemming ... quando arrivano a un fosso ... che fanno? <eg>
||
|| ma sei tremendo eh ;)

Ma dici sul serio?
Ancora non comincio, sai! <gg>

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Stefano A.
2006-03-27 10:59:46 UTC
Permalink
Post by Pavi
è necessario usarlo? cioè, se lui ha paura di quel rumore perchè stressarlo?
oppure, Stefano, cerca qualcuno che sa usare bene il clicker e fatti
insegnare, secondo me è più facile vedere come funziona che leggere come si
fa :-)
No, infatti... non ne avevo bisogno... ma pensavo potesse diventare un bel
gioco, imparavamo insieme nuove cose... e dal libro sembrava molto facile.

Solo non avevo considerato la possibilità che lui si spaventasse...

Boh... forse lascio perdere.
Grazie

Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mauro
2006-03-28 07:47:48 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
No, infatti... non ne avevo bisogno... ma pensavo potesse diventare un bel
gioco, imparavamo insieme nuove cose... e dal libro sembrava molto facile.
Solo non avevo considerato la possibilità che lui si spaventasse...
Boh... forse lascio perdere.
Grazie
Ciao
Stefano & Otto
A me sembra pazzesco che un cane si spaventi per un click ... può restare
all'inizio interdetto da quel rumore, ma spaventarsi ..., comunqueall'inizio
glielo ha "caricato" ? Intendo come hai iniziato ? Di solito di stendono
molti bocconi per terra, ben distanziati, e si lascia il cane mangiarli, e
quando lui mangia , via con il click così associa subito ... nel nostro
branco l'esperta è Mari ... abbiamo un mastino che va a clicker ...
ciao
mauro


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le Bestioline
2006-03-28 18:00:27 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
*mauro* <***@libero.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Il 27 Mar 2006, 12:59, ***@nospam.org
|| (Stefano A.) ha scritto:
||| Pavi ha scritto:
|||||
||| No, infatti... non ne avevo bisogno... ma pensavo potesse diventare
||| un bel gioco, imparavamo insieme nuove cose... e dal libro sembrava
||| molto facile.
|||
||| Solo non avevo considerato la possibilità che lui si spaventasse...
|||
||| Boh... forse lascio perdere.
||| Grazie
|||
||| Ciao
|||
||| Stefano & Otto
||
|| A me sembra pazzesco che un cane si spaventi per un click ...

Beata la tua ignoranza che ti fa sembrare 'pazzesco' quel comportamento ...

|| può restare all'inizio interdetto da quel rumore, ma spaventarsi ...,

Ho visto anche di peggio ...

|| comunque all'inizio
|| glielo ha "caricato" ? Intendo come hai iniziato ?

Magari se leggi il post iniziale di Stefano lo saprai ... ?

|| Di solito di stendono
|| molti bocconi per terra, ben distanziati, e si lascia il cane
|| mangiarli, e
|| quando lui mangia , via con il click così associa subito ... nel
|| nostro
|| branco l'esperta è Mari ... abbiamo un mastino che va a clicker ...

E cosa succede se il cane si spaventa al click?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
iovale
2006-03-28 20:17:48 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
|| Di solito di stendono
|| molti bocconi per terra, ben distanziati, e si lascia il cane
|| mangiarli, e
|| quando lui mangia , via con il click così associa subito ...
E cosa succede se il cane si spaventa al click?
***che non mangia più i bocconi da terra?
Cavoli, potrebbe essere l'ultima "evolizione" del clicker! ;-P
--
Valeria&Sunny
Le Bestioline
2006-03-28 20:27:04 UTC
Permalink
In news:LRgWf.37712$***@tornado.fastwebnet.it,
*iovale* <***@PIPPOPIPPOyahoo.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@inmail24.com> ha scritto nel
|| messaggio news:e0btjr$hto$***@emma.aioe.org...
|||
||||| Di solito di stendono
||||| molti bocconi per terra, ben distanziati, e si lascia il cane
||||| mangiarli, e
||||| quando lui mangia , via con il click così associa subito ...
|||
||| E cosa succede se il cane si spaventa al click?
|||
|| ***che non mangia più i bocconi da terra?
|| Cavoli, potrebbe essere l'ultima "evolizione" del clicker! ;-P

Mi fai il solletico, please?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
iovale
2006-03-28 20:29:02 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Mi fai il solletico, please?
***no.
--
Valeria&Sunny
Le Bestioline
2006-03-28 21:27:03 UTC
Permalink
In news:g0hWf.37730$***@tornado.fastwebnet.it,
*iovale* <***@PIPPOPIPPOyahoo.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@inmail24.com> ha scritto nel
|| messaggio news:e0c66o$ta7$***@emma.aioe.org...
|||
||| Mi fai il solletico, please?
|||
|| ***no.

Allora non posso ridere.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Zoot
2006-03-27 16:34:30 UTC
Permalink
Post by Pavi
considera però che il click come lo sentono loro è molto più amplificato di
come lo sentiamo noi...
*Arieccola, la storia dell'amplificatore incorporato! Ma non è vero! :-)))
I cani sentono frequenze che noi sentiamo e hanno un udito molto migliore
del nostro, ma non è che sentano "più forte" di noi!
Il click lo sentono esattamente come me e te (vabbe', facciamo "come te"
...che io so' tardona e sto diventando pure un po' sorda); solo che se
andiamo a cento metri noi non lo sentiamo più (neanche tu che non sei
tardona, tié), mentre il cane lo sente ancora!

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Le Bestioline
2006-03-27 17:09:56 UTC
Permalink
In news:owUVf.34576$***@tornado.fastwebnet.it,
*Zoot* <info @ ti presento il cane .com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Pavi" <***@pavi.com> ha scritto nel messaggio
|| news:e08f7u$a5g$***@newsread.albacom.net...
||
||| considera però che il click come lo sentono loro è molto più
||| amplificato di come lo sentiamo noi...
||
|| *Arieccola, la storia dell'amplificatore incorporato! Ma non è vero!

Seeeeee ... solo perché te sei sorda come 'na campana non significa che i
cani devono esserlo pure!

|| :-))) I cani sentono frequenze che noi sentiamo e hanno un udito
|| molto migliore del nostro, ma non è che sentano "più forte" di noi!

Che bella contraddizione in una frase soltanto.

|| Il click lo sentono esattamente come me e te (vabbe', facciamo "come
|| te" ...che io so' tardona e sto diventando pure un po' sorda);

Non ho capito ancora perché credi che tutti i cani debbono essere come te
...

|| solo
|| che se andiamo a cento metri noi non lo sentiamo più (neanche tu che
|| non sei tardona, tié), mentre il cane lo sente ancora!

Ma questa è retorica da giornalista o cosa?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Zoot
2006-03-27 19:59:22 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
|| :-))) I cani sentono frequenze che noi sentiamo e hanno un udito
|| molto migliore del nostro, ma non è che sentano "più forte" di noi!
Che bella contraddizione in una frase soltanto.
*Ops...mancava un "NON", ovviamente.
Sentono frequenze che noi "non" sentiamo. Vabbe', suppongo che l'abbiano
capito anche i mouse...
Cmq. Best...i cani NON sentono "amplificato". Questa discussione c'è già
stata empo fa, sei già stato smentito e forse hai pure detto "ah, ecco, ho
imparato una cosa nuova" (non ho tempo di googlare, ma mi sembra proprio che
fosse andata così).
Ma se non ti si tiene in allenamento...so' cavoli, con te! Ti prego, dimmi
quale rinforzo può servire a non farti dimenticare gli esercizi dopo una
settimana! :-)

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Le Bestioline
2006-03-27 20:29:30 UTC
Permalink
In news:uwXVf.35501$***@tornado.fastwebnet.it,
*Zoot* <info @ ti presento il cane .com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@inmail24.com> ha scritto nel
|| messaggio news:e09694$h7q$***@emma.aioe.org...
||
||||| :-))) I cani sentono frequenze che noi sentiamo e hanno un udito
||||| molto migliore del nostro, ma non è che sentano "più forte" di
||||| noi!
|||
||| Che bella contraddizione in una frase soltanto.
||
|| *Ops...mancava un "NON", ovviamente.

Ahh, mò te ne accorgi?

|| Sentono frequenze che noi "non" sentiamo. Vabbe', suppongo che
|| l'abbiano capito anche i mouse...

Supponi, supponi ...

|| Cmq. Best...i cani NON sentono "amplificato".

Certo, anche perché difficilmente abbiano un generatore di corrente per
l'emergenza dietro ...

|| Questa discussione c'è
|| già stata empo fa, sei già stato smentito e forse hai pure detto
|| "ah, ecco, ho imparato una cosa nuova" (non ho tempo di googlare, ma
|| mi sembra proprio che fosse andata così).

Cose che a te sembrano ... sai, son cosi tante che solo di quelle si
potrebbero riempire un paio di libri ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Onci
2006-03-28 10:07:22 UTC
Permalink
Ci sono anche certi cavalli che hanno paura del clicker...infatti io
consiglio sempre di tenerlo in un primo tempo , in tasca, per attutirne
il rumore!

Il TIMING (l'associazione pavloviana) deve tener conto di circa 15 sec.
max per la distribuzione di ricompensa dopo il click.

In seguito possiamo anche spaziare fino a 3 minuti...

Io ho cliccato persino una cavalla incinta... e i risultati si vedono
persino sulla sua piccola , nata solo 4 giorni fa!

Se puo' essere d'aiuto:
http://www.bloggers.it/MahdiaHorses/index.cfm?blogaction=article_detail&idBlogStorie=1FDCA2CE-ECCB-EA54-F4C4F8A4B58BCFDC

Gabi
Pippo
2006-03-27 10:55:38 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Io avevo capito che il click va fatto quasi contemporaneamente al
bocconcino... per farli coincidere: click = bocconcino.
massi... però ad alcuni cani da fastidio...
certo però non avrei mai pensato ad un bullo...
Post by Stefano A.
Comunque, no, non davanti al muso... tenevo il clicker in mano, e la mano
lungo il fianco, mentre con l'altra gli davo il biscottino.
quindi non avrebbe dovuto dargli fastidio...
Post by Stefano A.
Appena ho fatto CLICK! lui ha chiuso gli occhi, come se pensasse che gli
cadesse qualcosa sul muso, poi ha guardato giù per vedere se era caduto
qualcosa, poi è scappato via con il "codino tra le zampe".
Io ci sono rimasto malissimo... temendo di aver sbagliato (e magari
irremediabilmente).
boh sei tu che hai un cane che è peggio di una femminuccia...
ripeto, mya fifona, che scappa ATTERRITA via quando spazzo perchè ha paura
della scopa (manco l'avessimo picchiata a sangue, mai sfiorata con legni
scope ecc... è proprio lei che è così)... che scappa quando apro l'asse da
stiro ecc... col click non ha paura per nulla, anzi, fogna com'è col cibo ha
imparato in 30 secondi e mi ha guardato del tipo "se vuoi ti faccio anche il
triplo salto mortale all'indietro... "
boh...
Post by Stefano A.
Non so, stasera riprovo? Cambio metodo? Provo a fargli prendere confidenza
con li clicker in qualche altro modo? Otto ha sempre avuto paura dei
rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo che un CLICK! lo potesse
spaventare tanto....
comunque è un rumore che puòdare fastidio, prova con una di quelle penne a
scatto prima, pe rabituarlo...ha un rumore meno fastidioso...

ad ogni modo concordo con best... a me non piace il clicker.lo trovo freddo
e distaccato... poi ognuno fa come crede.
i miei 3 cani di certo non hanno paura e hanno capito come funziona ma poi
non lo uso mai.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Le Bestioline
2006-03-27 16:23:47 UTC
Permalink
In news:e08gb8$tmv$***@newsreader.mailgate.org,
*Pippo* <***@libero.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Stefano A." <***@nospam.org> ha scritto nel messaggio
|| news:e08dt0$v2s$***@news.newsland.it...
||
||| Io avevo capito che il click va fatto quasi contemporaneamente al
||| bocconcino... per farli coincidere: click = bocconcino.

|| massi... però ad alcuni cani da fastidio...
|| certo però non avrei mai pensato ad un bullo...

E a una giraffa?

||| Comunque, no, non davanti al muso... tenevo il clicker in mano, e
||| la mano lungo il fianco, mentre con l'altra gli davo il biscottino.

|| quindi non avrebbe dovuto dargli fastidio...

Se lo vedeva ...

||| Appena ho fatto CLICK! lui ha chiuso gli occhi, come se pensasse
||| che gli cadesse qualcosa sul muso, poi ha guardato giù per vedere
||| se era caduto qualcosa, poi è scappato via con il "codino tra le
||| zampe".
||| Io ci sono rimasto malissimo... temendo di aver sbagliato (e magari
||| irremediabilmente).

|| boh sei tu che hai un cane che è peggio di una femminuccia...

AHAHAHAHHAHA ... che cazzo di maschilismo mediterraneo ... detto da una
femmina fa proprio schifo!

|| ripeto, mya fifona, che scappa ATTERRITA via quando spazzo perchè ha
|| paura della scopa (manco l'avessimo picchiata a sangue, mai sfiorata
|| con legni scope ecc... è proprio lei che è così)... che scappa
|| quando apro l'asse da stiro ecc... col click non ha paura per nulla,
|| anzi, fogna com'è col cibo ha imparato in 30 secondi e mi ha
|| guardato del tipo "se vuoi ti faccio anche il triplo salto mortale
|| all'indietro... "
|| boh...

Ma va là ...


||| Non so, stasera riprovo? Cambio metodo? Provo a fargli prendere
||| confidenza con li clicker in qualche altro modo? Otto ha sempre
||| avuto paura dei rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo che un
||| CLICK! lo potesse spaventare tanto....
||
|| comunque è un rumore che puòdare fastidio, prova con una di quelle
|| penne a scatto prima, pe rabituarlo...ha un rumore meno fastidioso...

Hmmmmm ... ma non ho capito ... se gli da fastidio perché insistere????

|| ad ogni modo concordo con best... a me non piace il clicker.lo trovo
|| freddo e distaccato... poi ognuno fa come crede.
|| i miei 3 cani di certo non hanno paura e hanno capito come funziona
|| ma poi non lo uso mai.

Ecco ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Pippo
2006-03-27 16:35:18 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
|| massi... però ad alcuni cani da fastidio...
|| certo però non avrei mai pensato ad un bullo...
E a una giraffa?
quanto rompi...
nel senso che i bulli dovrebbero essere abbastanza impavidi...
credo però che col clicker si possa addestrare pure una giraffa...
Post by Le Bestioline
|| quindi non avrebbe dovuto dargli fastidio...
Se lo vedeva ...
cioè???
io dico nell'orecchio da fastidio (o può darlo di più) a 2-3 metri minimo
non dovrebbe...
Post by Le Bestioline
|| boh sei tu che hai un cane che è peggio di una femminuccia...
AHAHAHAHHAHA ... che cazzo di maschilismo mediterraneo ... detto da una
femmina fa proprio schifo!
ma guarda che è un modo di dire... ma proprio non hai altro da fare???
Post by Le Bestioline
|| ripeto, mya fifona, che scappa ATTERRITA via quando spazzo perchè ha
|| paura della scopa (manco l'avessimo picchiata a sangue, mai sfiorata
|| con legni scope ecc... è proprio lei che è così)... che scappa
|| quando apro l'asse da stiro ecc... col click non ha paura per nulla,
|| anzi, fogna com'è col cibo ha imparato in 30 secondi e mi ha
|| guardato del tipo "se vuoi ti faccio anche il triplo salto mortale
|| all'indietro... "
|| boh...
Ma va là ...
non hai idea di cosa farebbe mya per una briciola di pane grande come una
formica... e comunque si dice per dir eanche qui, si esagera per rendere
l'idea...
Post by Le Bestioline
|| comunque è un rumore che puòdare fastidio, prova con una di quelle
|| penne a scatto prima, pe rabituarlo...ha un rumore meno fastidioso...
Hmmmmm ... ma non ho capito ... se gli da fastidio perché insistere????
ma perchè magari l'ha spaventato, ma non è che gli dia fisicamente fastidio.
certo se non funziona nemmeno così... allora ovvio che non ha senso
insistere.
Post by Le Bestioline
|| ad ogni modo concordo con best... a me non piace il clicker.lo trovo
|| freddo e distaccato... poi ognuno fa come crede.
|| i miei 3 cani di certo non hanno paura e hanno capito come funziona
|| ma poi non lo uso mai.
Ecco ...
leggere tutto prima di rispondere no eh?
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Le Bestioline
2006-03-27 18:07:02 UTC
Permalink
In news:e09484$nd9$***@newsreader.mailgate.org,
*Pippo* <***@libero.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Le Bestioline" <***@inmail24.com> ha scritto nel
|| messaggio news:e093ik$vp9$***@emma.aioe.org...
||
||||| massi... però ad alcuni cani da fastidio...
||||| certo però non avrei mai pensato ad un bullo...
|||
||| E a una giraffa?

|| quanto rompi...

IO????

|| nel senso che i bulli dovrebbero essere abbastanza impavidi...
|| credo però che col clicker si possa addestrare pure una giraffa...

Dovessero ... perché, non son cani loro?
Uhhm, non intendo la giraffa, eh!

||||| quindi non avrebbe dovuto dargli fastidio...
|||
||| Se lo vedeva ...

|| cioè???

Vedere ... quella cosa che si fa con l'occhio, sai?

|| io dico nell'orecchio da fastidio (o può darlo di più) a 2-3 metri
|| minimo non dovrebbe...

Il comportamento dimostra che la tua supposizione è cascata nel water ...


||||| boh sei tu che hai un cane che è peggio di una femminuccia...
|||
||| AHAHAHAHHAHA ... che cazzo di maschilismo mediterraneo ... detto da
||| una femmina fa proprio schifo!
||
|| ma guarda che è un modo di dire... ma proprio non hai altro da
|| fare???

No, perché?


||||| ripeto, mya fifona, che scappa ATTERRITA via quando spazzo perchè
||||| ha paura della scopa (manco l'avessimo picchiata a sangue, mai
||||| sfiorata con legni scope ecc... è proprio lei che è così)... che
||||| scappa quando apro l'asse da stiro ecc... col click non ha paura
||||| per nulla, anzi, fogna com'è col cibo ha imparato in 30 secondi e
||||| mi ha guardato del tipo "se vuoi ti faccio anche il triplo salto
||||| mortale all'indietro... "
||||| boh...
|||
||| Ma va là ...

|| non hai idea di cosa farebbe mya per una briciola di pane grande
|| come una formica... e comunque si dice per dir eanche qui, si
|| esagera per rendere l'idea...

Mya quanti cani è? 1? 5? 20?
Ma sai che esistono pure altri?


||||| comunque è un rumore che puòdare fastidio, prova con una di quelle
||||| penne a scatto prima, pe rabituarlo...ha un rumore meno
||||| fastidioso...
|||
||| Hmmmmm ... ma non ho capito ... se gli da fastidio perché
||| insistere????

|| ma perchè magari l'ha spaventato, ma non è che gli dia fisicamente
|| fastidio. certo se non funziona nemmeno così... allora ovvio che non
|| ha senso insistere.

Ma quante cose dai per scontato. E cosa rimane?


||||| ad ogni modo concordo con best... a me non piace il clicker.lo
||||| trovo freddo e distaccato... poi ognuno fa come crede.
||||| i miei 3 cani di certo non hanno paura e hanno capito come
||||| funziona ma poi non lo uso mai.
|||
||| Ecco ...

|| leggere tutto prima di rispondere no eh?

No, perché? Potevi riflettere pure tu prima di rispondere ... ;-ppppppppp

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
mczook
2006-03-27 11:38:46 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Non so, stasera riprovo? Cambio metodo? Provo a fargli prendere confidenza
con li clicker in qualche altro modo? Otto ha sempre avuto paura dei
rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo che un CLICK! lo potesse
spaventare tanto....
Eccone un altro :-)

Se ti interessa lo "strumento" devi prima recuperare il cane :-D
Mettetevi in due, la tua signora clicka a tre metri di distanza e tu dai il
bocconcino.
Anzi, prima cerca di capire se ha associato il rumore allo scatolotto,
prendi il clicker glielo metti vicino e rinforzi se sta calmo, poi se tutto
va bene rinforzi se il cane rimane tranquillo con te col clicker in mano.
Dopo di che potrai inizare a dedicarti al rumore e alle soglie della
distanza di sicurezza (non ripetere l'esperiemnto per vedere se ha paura
perche` rischi di aumentare la distanza di sicurezza "percepita" ogni volta)

Guarda che quello che fai col clicker lo puoi fare con un fischietto o un
cicalino elettronico/elettromeccanico, e` il metodo che conta

Non so che altri consigli darti, i miei non lo temono, e l'unico cane che mi
e` capitato che ne avesse paura e` stato lavorato poi altrimenti

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano A.
2006-03-27 12:14:25 UTC
Permalink
Post by mczook
Non so che altri consigli darti
Grazie mille, bastano questi.
Ciao

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2006-03-27 18:13:33 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
*mczook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Il 27 Mar 2006, 12:13, ***@nospam.org
|| (Stefano A.) ha scritto:
||
||| Non so, stasera riprovo? Cambio metodo? Provo a fargli prendere
||| confidenza con li clicker in qualche altro modo? Otto ha sempre
||| avuto paura dei rumori forti ed improvvisi, ma non pensavo che un
||| CLICK! lo potesse spaventare tanto....
||
|| Eccone un altro :-)

Già ...

|| Se ti interessa lo "strumento" devi prima recuperare il cane :-D

Ma se si vuole gestire correttamente il cane ci vuole in primis la
comprensione di quell' ultimo, solo dopo ci si può cominciare ad azzardarsi
sugliu strumenti.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Le Bestioline
2006-03-27 10:16:52 UTC
Permalink
In news:e087tr$6k6$***@news.newsland.it,
*Stefano A.* <***@nospam.org> scriveva/wrote/schrieb:

|| Sabato ero in libreria e per curiosità stavo guardando gli scaffali
|| relativi alla cinofilia: le razze, l'alimentazione, la salute..
|| l'addestramento!
||
|| E li in bella mostra c'era un libricino, con un muso in copertina
|| IDENTICO a Otto!!!
||
|| Era il libro della Pryor, sull'addestramento con il clicker. E
|| allegato al libro c'era anche un clicker!!!
...
||
|| Avete qualche consiglio? Butto via il clicker? Mi impegno e riprovo
|| finchè non supera questa paura?

Chiama Otto, poi:
1) Prendi il clikker
2) Prendi un martello
3) Metti il clikker su una pietra
4) Alza il martello
5) Colpisci il clikker così forte che polverizzi la pietra

Adesso Otto sarà un po' più tranquillo, quindi ...

6) prendi quel libro
7) prendi un' accendino
8) metti fuoco al libro

Quando ha finito a bruciare dì a Otto che deve spegnare le fiamme! ;-)

Lui adesso sarà come prima con l'unico differenza, quella di tenere il
broncio ... perché ti sta facende il conto quanti bocconcini avresti potuto
comprare per lui con quei 16 euri bruciati.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Stefano A.
2006-03-27 10:26:05 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
perché ti sta facende il conto quanti bocconcini avresti potuto
comprare per lui con quei 16 euri bruciati.
Deduco che tu il metodo del clicker lo consideri una cagata pazzesca!
:)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Le Bestioline
2006-03-27 10:34:27 UTC
Permalink
In news:e08ejt$2be$***@news.newsland.it,
*Stefano A.* <***@nospam.org> scriveva/wrote/schrieb:

|| Le Bestioline ha scritto:
||| perché ti sta facende il conto quanti bocconcini avresti potuto
||| comprare per lui con quei 16 euri bruciati.
||
|| Deduco che tu il metodo del clicker lo consideri una cagata pazzesca!
|| :)

Per me in ogni caso, per altri conduttori nella maggior parte dei casi.
Il primo perché l'ho provato già anni fa con una esperta americana e,
paragonando al modo in cui lavoro io, è uscito che i risultati peggioravano
invece di migliorare.
Il secondo perché ho visto tante volte che chi lavora quasi esclusivamente
coi clikker va in pallone se il cane non ci risponde, poi non è possibile
gestire più di un cane contemporaneamente ... quando clicchi x teste si
girano e ti guardano con le bocche aperte. E in ultima perché non lavoro con
i bocconcini ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-03-27 12:38:58 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Deduco che tu il metodo del clicker lo consideri una cagata pazzesca!
:)
Il clicker non e' una cagata, funziona, e' tutto quel che lo circonda
ad essere poco sopportabile. La moda insomma, quella che porta la
gente a considerare "quello" come unico metodo, come "il" metodo di
addestramento e a considerare il resto - questo si - una cagata
pazzesca, tant'e' che c'e' addirittura chi si arrende di fronte a un
problema perche' non riesce a risolverlo con metodi non clickeristi.

Se le tue intenzioni sono quelle di fare solo qualche prova o
insegnare a Otto un po' di "roba" di base, il mio consiglio e' quello
di usare la voce, ovvero seguire la sequenza

1) azione corretta
2) lode vocale e immediatamente dopo
3) premio (bocconcino)

Il concetto e' simile a quello del clicker ma e' meno meccanico e
forse piu' semplice, e sicuramente non spaventi il cane col rumore del
clicker; se Otto non lo sopporta mica sei obbligato a usarlo, non te
l'avra' mica prescritto il vet :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Le Bestioline
2006-03-27 16:29:12 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*Nick02* <lupacchione*WOF!*@despammed.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| On Mon, 27 Mar 2006 12:26:05 +0200, ***@nospam.org (Stefano A.)
|| wrote:
||
||| Deduco che tu il metodo del clicker lo consideri una cagata
||| pazzesca! :)
||
|| Il clicker non e' una cagata, funziona, e' tutto quel che lo circonda
|| ad essere poco sopportabile. La moda insomma, quella che porta la
|| gente a considerare "quello" come unico metodo, come "il" metodo di
|| addestramento e a considerare il resto - questo si - una cagata
|| pazzesca, tant'e' che c'e' addirittura chi si arrende di fronte a un
|| problema perche' non riesce a risolverlo con metodi non clickeristi.
||
|| Se le tue intenzioni sono quelle di fare solo qualche prova o
|| insegnare a Otto un po' di "roba" di base, il mio consiglio e' quello
|| di usare la voce, ovvero seguire la sequenza
||
|| 1) azione corretta
|| 2) lode vocale e immediatamente dopo
|| 3) premio (bocconcino)
||
|| Il concetto e' simile a quello del clicker ma e' meno meccanico e
|| forse piu' semplice, e sicuramente non spaventi il cane col rumore
|| del clicker; se Otto non lo sopporta mica sei obbligato a usarlo,
|| non te l'avra' mica prescritto il vet :)
|| ---
|| Ciao! | I miei cani online
|| Nicola | http://www.nikosystems.com

Un'altro uno che ha letto un libro ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-03-27 18:49:29 UTC
Permalink
On Mon, 27 Mar 2006 18:29:12 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
Un'altro uno che ha letto un libro ...
Veramente no, io di libri cinofili non ne ho letto manco uno :D
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
McZook
2006-03-27 21:14:18 UTC
Permalink
Post by Nick02
1) azione corretta
2) lode vocale e immediatamente dopo
3) premio (bocconcino)
Questo è un metodo per utilizzare un clicker.
Ne esistono altri ...

Filosofeggiando ...
la lode vocale tua è in se stesso un rinforzo primario (debole rispetto
ad altri), mentre quella di un'altra persona (magari dell'istruttore),
per cani molto legati al conduttore è sicuramente un rinforzo
condizionato (il cane l'associa al tuo lancio del salamoto)

Con il clicker puoi fare delle cose un po' più fini, cose che se sei
abituato e sgrezzato le fai anche con la voce senza distrarre il cane,
come un rinforzo "ritardato", conferme multiplr con rinforzo finale ...

Poi c'è il clicker training che è proprio un altro approccio
all'addestramento, per certi criteri l'ho trovato più facile per
arrivare al risultato voluto, per altri più difficile (ovviamente per il
conduttore "medio" quale posso essere io)
Nick02
2006-03-27 21:43:01 UTC
Permalink
Post by McZook
Con il clicker puoi fare delle cose un po' più fini, cose che se sei
Si ma non credo che Stefano fosse interessato a fare cose fini, solo a
fare qualche prova. Se l'intenzione e' solo vedere "l'effetto che fa"
qualche briciola di addestramento allora secondo me l'accoppiata
voce-boccone o voce-gioco e' piu' adatta allo scopo. E' relativamente
piu' semplice mentre il clicker richiede un po' di pratica in piu'.

A meno che l'intenzione non fosse provare proprio il clicker, allora
cambia tutto :)
Post by McZook
Poi c'è il clicker training che è proprio un altro approccio
all'addestramento, per certi criteri l'ho trovato più facile per
arrivare al risultato voluto, per altri più difficile (ovviamente per il
conduttore "medio" quale posso essere io)
Mai usato il clicker, pero' - facile o difficile a parte - ho visto
parecchi filmati di cani lavorati in quel modo e devo dire che
l'impressione avuta e' quella di una robotizzazione spersonalizzata
totale, col cane che si volta puntando al boccone infischiandosene del
conduttore.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Le Bestioline
2006-03-27 21:47:59 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*Nick02* <lupacchione*WOF!*@despammed.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| Mai usato il clicker, pero' - facile o difficile a parte - ho visto
|| parecchi filmati di cani lavorati in quel modo e devo dire che
|| l'impressione avuta e' quella di una robotizzazione spersonalizzata
|| totale, col cane che si volta puntando al boccone infischiandosene
|| del conduttore.

Questo però è una descizione bellissima e molto acuta!

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nick02
2006-03-27 21:50:42 UTC
Permalink
On Mon, 27 Mar 2006 23:47:59 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
Questo però è una descizione bellissima e molto acuta!
neh? :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-03-28 07:29:04 UTC
Permalink
Post by Nick02
l'impressione avuta e' quella di una robotizzazione spersonalizzata
totale, col cane che si volta puntando al boccone infischiandosene del
conduttore.
Il boccone basta lasciarlo dieci metri distante in un posto stabilito e
vedrai che il cane non lo guardera` piu`.
O se guarda il boccone al posto di fare quello che deve ... qualche errore
e` stao commesso, no?

I filmati sono "costruiti", quindi hanno poco di naturale, soprattutto nel
comportamento del cane; le scene vengono ripetute tanto che il cane sembra
pure anticipare :-)
Avevamo giratoun video sulla discirminazione olfattiva con la meticcia, dove
recuperava un legnetto in mezzo ad un'altra quindicina sparsi nel raggio di
mezzo metro, praticamente senza toccarne neppure uno (a dire il vero una
"tartufata" ad un altro l'ha data) ... sai quante volta l'abbiamo provata?
Per 40 secondi di filmato avevamo piu` di venti minuti di riprese :-D

Mi raccomando, non provarlo, perche` alla fine potresti ricrederti :oP

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nick02
2006-03-28 13:39:26 UTC
Permalink
Post by mczook
O se guarda il boccone al posto di fare quello che deve ... qualche errore
e` stao commesso, no?
Non entro nel merito, mi riferisco solo a cio' che ho visto (ci sono i
link anche qui su Idac) :)
Post by mczook
I filmati sono "costruiti", quindi hanno poco di naturale, soprattutto nel
comportamento del cane; le scene vengono ripetute tanto che il cane sembra
pure anticipare :-)
[...]
Post by mczook
Per 40 secondi di filmato avevamo piu` di venti minuti di riprese :-D
Gia', pero' se io filmo il mio cane per venti minuti avrai venti
minuti (circa, vabe' non ha una gran resistenza, in genere spara tutto
nei primi minuti) di cane in attenzione su di me, perche' quello e' il
suo comportamento impostato gia' quattro anni e mezzo fa.
Non c'e' bisogno di costruire nulla :)
Post by mczook
Mi raccomando, non provarlo, perche` alla fine potresti ricrederti :oP
Io non dico che il clicker non funzioni, dico che il sostenere che sia
meglio, o indispensabile, sia una grossa sciocchezza; e'
possibilissimo insegnare cose nuove addirittura nel giro di pochi
minuti senza aver mai visto un clicker nemmeno in fotografia.
Se posso permettermi di fare un po' lo sborone :P, io ho impostato il
fuss alla lupa in sei/sette minuti, e la prima rimessa al piede
"autonoma" l'ha fatta dopo circa 40 secondi.
Niente clicker, solo entusiasmo, rinforzino e un pizzico di
manualita'. E avessi visto com'era contenta, guaiva dalla gioia :D
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-03-28 14:35:10 UTC
Permalink
Post by Nick02
Non c'e' bisogno di costruire nulla :)
Se devi venderlo (o comunque farne un utilizzo "professionale"), c'e`
bisogno, c'e` bisogno ... :-)
Post by Nick02
Io non dico che il clicker non funzioni, dico che il sostenere che sia
meglio, o indispensabile, sia una grossa sciocchezza;
C'e` chi dice il contrario in questo thread? :o)
Molte lavorazioni sono solo "mutazioni" di cose che si facevano gia` cento
anni fa ... :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cszanshin
2006-03-28 08:01:54 UTC
Permalink
Post by Nick02
Mai usato il clicker, pero' - facile o difficile a parte - ho visto
parecchi filmati di cani lavorati in quel modo e devo dire che
l'impressione avuta e' quella di una robotizzazione spersonalizzata
totale, col cane che si volta puntando al boccone infischiandosene del
conduttore.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
in che senso?

ciao ciao
Chiara
Nick02
2006-03-28 13:39:46 UTC
Permalink
On Tue, 28 Mar 2006 10:01:54 +0200, cszanshin
Post by cszanshin
in che senso?
In quello che hai capito :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
cszanshin
2006-03-28 13:46:09 UTC
Permalink
On Tue, 28 Mar 2006 15:39:46 +0200, Nick02
Post by Nick02
On Tue, 28 Mar 2006 10:01:54 +0200, cszanshin
Post by cszanshin
in che senso?
In quello che hai capito :)
no veramente non ho capito!Perchè con il clicker il premio non è a
vista o se lo è il cane impara subito che non lo ottiene se sta
concentrato su quello onvece di pensare a cosa deve fare... per cui
non è comune che nel clicker training il cane sia tutto concentrato
sul premio...se invece parliamo del preimo dato dopo l'esecuzione beh
mi sembra anche logico che possa dedicarsi alla sua conquista...

Quello che descrivi tu mi sembra più il risultato di un lavoro in
stimolo che di un lavoro fatto con il clicker

ciao ciao
Chiara
Nick02
2006-03-28 14:17:11 UTC
Permalink
On Tue, 28 Mar 2006 15:46:09 +0200, cszanshin
Post by cszanshin
Quello che descrivi tu mi sembra più il risultato di un lavoro in
stimolo che di un lavoro fatto con il clicker
C'erano i link qui su Idac, li aveva postati Zoe (quella di Tessy) se
non sbaglio.
Lo so bene che lavorando col clicker si puo' avere un cane anche un
po' piu' entusiasta, tuttavia venivano messi ad esempio dei filmati
dove un cane abulico ripeteva meccanicamente e senza nessuna gioia
degli esercizi tipo toccare la mano col muso, per poi beccarsi il
premio.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-03-28 14:31:19 UTC
Permalink
Post by Nick02
un cane abulico ripeteva meccanicamente e senza nessuna gioia
degli esercizi tipo toccare la mano col muso, per poi beccarsi il
premio.
Non ricordo il cane abulico ... e neppure i filmati.

Comunque la creazione di un (o piu` target) al fine di non tenere uno
stimolo davanti al naso del cane non e` un'idea malvagia :-DDD
Io non sono un fan dei target, tranne in alcuni casi come l'invio in avanti,
pero` per alcune discipline e molto utilizzato (e praticamente
indispensabile nel free style ad esempio)... e per altre molto remunerativo
come i target da zone di contatto per l'agility ;-)

Pero` non imputare l'aggettivo "abulico" al clicker, ti posso far vedere un
whippet che lavora come un malinois ... di quelli buoni ;-)
Ed esattamente l'esempio contrario, guarda un po' Yagus, non e` un cane
lavorato col clicker, penso che la sua parte di boletta dell'ENEL la paghi
regolarmente, eppure e` un cane che lavora con una precisione ed una
velocita` impressionante.
Tutto dipende da cane e conduttore, il metodo puo` esaltare certe
caratteristiche, ma se sotto non ci sono genetica e manico ...



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nick02
2006-03-28 15:10:55 UTC
Permalink
Post by mczook
Pero` non imputare l'aggettivo "abulico" al clicker
[...]
Post by mczook
Tutto dipende da cane e conduttore
Gia', il pericolo di certe lavorazioni col clicker casalinghe pero',
vedi quelli che si comprano i libri, e' pero' probabilmente quello di
impostare un lavoro approssimativo e veicolare l'attenzione del cane
solo sul boccone, quando invece con una guida il risultato sarebbe ben
diverso.
Allora se questo rischio esiste, e se si vuole solo provare a fare
qualche esercizio col proprio cane credo sia meglio orientarsi verso
l'accoppiata voce-boccone. Solo che "c'e' la moda" di mettere il
clicker dappertutto e alla fine, nel mucchio, ti ritrovi veramente
cani canalizzati solo sul boccone o abulici.

Tornando a quei filmati...ce n'era uno impressionante, col cane che
non prestava la minima attenzione all'umano di fronte ed eseguiva
meccanicamente l'esercizietto senza alcuna gioia. Se questi risultati
vengono portati ad esempio di un certo modo di lavorare mi
preoccuperei un po' :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
mczook
2006-03-28 15:18:41 UTC
Permalink
Post by Nick02
Tornando a quei filmati...ce n'era uno impressionante, col cane che
non prestava la minima attenzione all'umano di fronte ed eseguiva
meccanicamente l'esercizietto senza alcuna gioia.
linka, quando puoi.
Pero` prova a guardare quelli di Villani sul sito di Chiara ... non far caso
a Che, i kelpie quando lavorano hanno sempre le facce da fessi (sulle pecore
poi ...) :-D
Post by Nick02
Se questi risultati
vengono portati ad esempio di un certo modo di lavorare mi
preoccuperei un po' :)
Tra quelli che vogliono il cane a mille in tutte le situazioni, e quelli che
sono nemiche della "grinta", preferisco sempre le vie di mezzo ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cszanshin
2006-03-28 15:37:54 UTC
Permalink
Post by mczook
Post by Nick02
Tornando a quei filmati...ce n'era uno impressionante, col cane che
non prestava la minima attenzione all'umano di fronte ed eseguiva
meccanicamente l'esercizietto senza alcuna gioia.
linka, quando puoi.
Pero` prova a guardare quelli di Villani sul sito di Chiara ... non far caso
a Che, i kelpie quando lavorano hanno sempre le facce da fessi (sulle pecore
poi ...) :-D
giuro sono andata a vedermi il mio sito... ma non ho mica trovato gli
esercizi con il clicker! a quali ti riferivi?

ciauz
chiara
mczook
2006-03-28 16:33:54 UTC
Permalink
Il 28 Mar 2006, 17:37, cszanshin
Post by cszanshin
giuro sono andata a vedermi il mio sito... ma non ho mica trovato gli
esercizi con il clicker! a quali ti riferivi?
lo skate? ... non era clikato?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
cszanshin
2006-03-28 17:28:30 UTC
Permalink
Post by mczook
Il 28 Mar 2006, 17:37, cszanshin
Post by cszanshin
giuro sono andata a vedermi il mio sito... ma non ho mica trovato gli
esercizi con il clicker! a quali ti riferivi?
lo skate? ... non era clikato?
ahhh quello si ma non è sul mio sito ma su quello del nucleo cinofilo
da soccorso :-) www.nucleocinofilosoccorsofidenza.org :-)

ciauz
Chiara
Nick02
2006-03-28 17:21:37 UTC
Permalink
Post by mczook
linka, quando puoi.
Li ho cercati ma non li trovo, piu' tardi faccio un'altra ricerchina.
Post by mczook
Tra quelli che vogliono il cane a mille in tutte le situazioni, e quelli che
sono nemiche della "grinta", preferisco sempre le vie di mezzo ;-)
Quoto abbastanza, ma non e' proprio quello che intendevo :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Nick02
2006-03-28 18:06:31 UTC
Permalink
Post by mczook
linka, quando puoi.
Trovati :)
http://www.clickertrainusa.com/clicker-training-videos.htm
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
McZook
2006-03-28 21:21:10 UTC
Permalink
Post by Nick02
Trovati :)
http://www.clickertrainusa.com/clicker-training-videos.htm
lo "stand" è terribile!!! ... io mi lamento di quello della meticcia che
fa mezzo passetto avanti con l'anteriore sinistro, questo viene avanti
anche con tutte e quattro le zampe!! O__O
Le Bestioline
2006-03-27 21:46:40 UTC
Permalink
In news:4428559a$0$2274$***@reader4.news.tin.it,
*McZook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Nick02 ha scritto:
||
||| 1) azione corretta
||| 2) lode vocale e immediatamente dopo
||| 3) premio (bocconcino)
||
|| Questo è un metodo per utilizzare un clicker.
|| Ne esistono altri ...
||
|| Filosofeggiando ...
|| la lode vocale tua è in se stesso un rinforzo primario (debole
|| rispetto ad altri),

Beh, dipende dall' impostazione che dai ... tu al cane ...

|| mentre quella di un'altra persona (magari dell'istruttore),
|| per cani molto legati al conduttore è sicuramente
|| un rinforzo condizionato (il cane l'associa al tuo lancio del
|| salamoto)

Hummhhh???
Mica intendevi condizionante?

|| Con il clicker puoi fare delle cose un po' più fini, cose che se sei
|| abituato e sgrezzato le fai anche con la voce senza distrarre il
|| cane, come un rinforzo "ritardato", conferme multiplr con rinforzo
|| finale ...

Ah, tu dici che quelle cosettine non puoi fare senza clikker? >;->>

|| Poi c'è il clicker training che è proprio un altro approccio
|| all'addestramento, per certi criteri l'ho trovato più facile per
|| arrivare al risultato voluto, per altri più difficile (ovviamente
|| per il conduttore "medio" quale posso essere io)

Quanto sei ipocrita ... ;-ppppp ... qualche volta!

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
mczook
2006-03-28 07:36:42 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Hummhhh???
Mica intendevi condizionante?
Traducilo come vuoi, il senso e` "qualcosa che da solo ha poco significato".
Un po' come se tu facessi la recinzione nuova e passasse un pensionato e ti
dicesse "bravo!" ... come minimo gli diresti "fattiicaxxaccituoi!" ... se
insieme al "bravo" ti piovesse dal cielo un portafolgi con 50 banconote da
100 euro .... dopo qualche visita del pensionato aspetteresti con ansia
l'approvaizone dle tuo lavoro, no? :oP
Post by Le Bestioline
Ah, tu dici che quelle cosettine non puoi fare senza clikker? >;->>
Ma no, le fai comunque.
Con certi cani le fai forse meglio, con altri e` molto piu` semplice l'uso
del clicker.
La mia kelpie e` molto nevrile, lavora con un livello di stress alto
(dovresti sentire il battito cardiaco, sembra una MG42), e la voce la eccita
ancora di piu` (poi quelle maschili baritonali la mandano fuori di testa)
... prova a darle un "brava!" su una posizone, poi dal pioppo la tiri giu`
tu :oPpPpP
Parlando sempre del mio cane, non lo dico solo io ma tutti quelli che
l'hanno vista lavorare e ci hanno messo del loro, dal clickerista convinto,
all'anticlicker partigiano, hanno ammesso che con lei e` un metodo
congeniale

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mczook
2006-03-27 11:48:06 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
6) prendi quel libro
7) prendi un' accendino
8) metti fuoco al libro
non essere cosi` categorico; io ho un'esperienza molto positiva, siamo
riusciti ad insegnare cose alla kelpie che prima era impossibile impostare.
Non lo utilizzo per insegnare tutto con entrambi i cani, ma ogni tanto e`
"quasi" indispensabile.

Poi il/i libro/i della pryor non e` malaccio (cosa che non posso dire dei
suoi discepoli, tipo Emma Parson, IMHO, manuali "for dummies")

Da dove deriva questo giudizio "al laser"? :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Le Bestioline
2006-03-27 16:26:47 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
*mczook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Il 27 Mar 2006, 12:16, "Le Bestioline"
|| <***@inmail24.com> ha scritto:
||
||| 6) prendi quel libro
||| 7) prendi un' accendino
||| 8) metti fuoco al libro
||
|| non essere cosi` categorico;

Lo sono per esperienza. sai.

|| io ho un'esperienza molto positiva, siamo
|| riusciti ad insegnare cose alla kelpie che prima era impossibile
|| impostare.
|| Non lo utilizzo per insegnare tutto con entrambi i cani, ma ogni
|| tanto e` "quasi" indispensabile.

Ma te sei un cinofilo con i contracakki ... quanti come te ci sono?

|| Poi il/i libro/i della pryor non e` malaccio (cosa che non posso
|| dire dei
|| suoi discepoli, tipo Emma Parson, IMHO, manuali "for dummies")

Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... LUZIFER, VADE RETRO !!!

|| Da dove deriva questo giudizio "al laser"? :-)

Pura esperienza, credimi.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
McZook
2006-03-27 21:03:03 UTC
Permalink
Post by Le Bestioline
Ma te sei un cinofilo con i contracakki ...
ROTFL ... devo avere con te un debito non saldato
(il bello è che non ci conosciamo neppure di persona)
Le Bestioline
2006-03-27 21:39:02 UTC
Permalink
In news:442852f7$0$18283$***@reader1.news.tin.it,
*McZook* <***@fattiifattituoi.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Le Bestioline ha scritto:
||
||| Ma te sei un cinofilo con i contracakki ...
||
|| ROTFL ... devo avere con te un debito non saldato
|| (il bello è che non ci conosciamo neppure di persona)

Nessun debito ... e non avrai mai nulla da pagare, come avrai mai nulla di
pagato. <eg>
Almeno da me ... ;-ppp

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]

PS: Ma la qualità è una cosa che c'è o non c'è, e se manca non rincorrere
alla garanzia tanto non è sostituibile ...
Zoot
2006-03-27 16:25:55 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Avvicino il bocconcino, Otto capisce, inizia a scodinzolare e ad aprire la
bocca, felice e contento... si avvicina, sempre di più... sempre di più!
CLICK!!!!!!!!!!!!!!!
*Ehm...è al contrario: "click,-->bocconcino", e non "bocconcino--->click!"
Ovviamente, se gli hai allungato un bocconcino e poi gli hai clicckato in
faccia a tradimento, lui l'ha presa come una negazione: "noooo non mangiare
'sta roba qua"!!!
Invece il concetto che dovevi inculcargli era: "Senti questo suono? Quando
lo senti, arriva una cosina buona!"
Mi sa che hai fatto un po' di casino :-)))
(Oddio...IO che spiego a qualcuno come usare il clicker...dove sta
ADDIIIII'?!?!?!?)

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
AD
2006-03-27 17:59:31 UTC
Permalink
Post by Zoot
(Oddio...IO che spiego a qualcuno come usare il clicker...dove sta
ADDIIIII'?!?!?!?)
Ahahaha
Brava, continua così (ti delego)
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Zoot
2006-03-27 20:01:03 UTC
Permalink
Post by AD
Ahahaha
Brava, continua così (ti delego)
*Solo se in cambio tu spieghi a Best che i cani non hanno gli amplificatori
nelle orecchie...

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Le Bestioline
2006-03-27 20:30:56 UTC
Permalink
In news:0yXVf.35503$***@tornado.fastwebnet.it,
*Zoot* <info @ ti presento il cane .com> scriveva/wrote/schrieb:

|| "AD" <***@millenniumdogs.net> ha scritto nel messaggio
|| news:4428280a$0$18282$***@reader1.news.tin.it...
||
||| Ahahaha
||| Brava, continua così (ti delego)
||
|| *Solo se in cambio tu spieghi a Best che i cani non hanno gli
|| amplificatori nelle orecchie...

Uahahahahha ... ma te credi che tutti i cani vanno a duracell?

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
AD
2006-03-27 21:07:05 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Solo se in cambio tu spieghi a Best che i cani non hanno gli
amplificatori
Post by Zoot
nelle orecchie...
Maffigurati, quello è "Senza Speranze". Tientelo che a me m'annoia :op
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Le Bestioline
2006-03-27 21:40:12 UTC
Permalink
In news:44285401$0$18298$***@reader1.news.tin.it,
*AD* <***@millenniumdogs.net> scriveva/wrote/schrieb:

|| "Zoot" <info @ ti presento il cane .com> ha scritto nel
||
||| *Solo se in cambio tu spieghi a Best che i cani non hanno gli
||| amplificatori nelle orecchie...
||
|| Maffigurati, quello è "Senza Speranze". Tientelo che a me m'annoia


Un più bello complimento nessuna giornalista mi potrà mai fare!

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Stefano A.
2006-03-28 07:23:17 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Ehm...è al contrario: "click,-->bocconcino", e non "bocconcino--->click!"
Allora non funzionerebbe!
Scappa quando sente il click!

Quindi: Click, fuga pazza in cuccia, io resto come un pirlotto con un
biscotto in mano.

Va beh, ho capito... pensiono anticipatamente il clicker.
:(

Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Addestratore
2006-03-28 12:53:56 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
AIUTO!!!! Mi sa che ho rovinato tutto!
Beh, si, inutile negarselo... Non sarebbe professionale. In frangenti
come questi si deve usare quello che noi del settore (per non farci
capire dai fuori casta) chiamiamo "reverse conditioning". In parole
povere puoi provare a portare il tuo Otto sull'orlo di un precipizio
(va bene anche una finestra od un balcone) e prima ma poco, poco prima
che precipiti giu' azionerai il click! Ricordandoti, nel frattempo, di
acciuffarlo prima che cada di sotto. Intuirai da te che e'
indispensabile che la manovra sia effettuata da un professionista
serio e, soprattutto, dai seri riflessi... Il cane assocera' subito il
click! con lo scampato pericolo e sara' sempre assai attento e
possessivo, nei suoi confronti (del clicker).

Uhm, starei ancora, molto volentieri, con voi ma ho dei clienti che mi
aspettano. Gente assai stravagante: veste bizzare tuniche bianche e va
in giro con un furgoncino con il lampeggiante sopra. Cosa non si fa
per farsi notare...
Le Bestioline
2006-03-28 18:03:19 UTC
Permalink
In news:***@4ax.com,
*L'Addestratore* <***@ty.es> scriveva/wrote/schrieb:

|| Uhm, starei ancora, molto volentieri, con voi ma ho dei clienti che
|| mi aspettano. Gente assai stravagante: veste bizzare tuniche bianche
|| e va in giro con un furgoncino con il lampeggiante sopra. Cosa non
|| si fa per farsi notare...

.... e ti corrono persino dietro ...

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate / nicht punktiert / no dots)

www.millenniumdogs.net

Gott erschuf den Menschen, weil er vom Affen enttäuscht war.
Danach verzichtete er auf weitere Experimente.
Dio creò l' uomo perché la scimmia l' aveva deluso.
Dopo però rinunciò ad altri sperimenti.
[Mark Twain]
Nibbio
2006-04-01 11:43:57 UTC
Permalink
Post by L'Addestratore
Beh, si, inutile negarselo... Non sarebbe professionale. In frangenti
come questi si deve usare quello che noi del settore (per non farci
capire dai fuori casta) chiamiamo "reverse conditioning". In parole
povere puoi provare a portare il tuo Otto sull'orlo di un precipizio
(va bene anche una finestra od un balcone) e prima ma poco, poco prima
che precipiti giu' azionerai il click! Ricordandoti, nel frattempo, di
acciuffarlo prima che cada di sotto. Intuirai da te che e'
indispensabile che la manovra sia effettuata da un professionista
serio e, soprattutto, dai seri riflessi... Il cane assocera' subito il
click! con lo scampato pericolo e sara' sempre assai attento e
possessivo, nei suoi confronti (del clicker).
Esimio collega, personalmente avrei tentato una tecnica quale il
back-chaining. Le catene, oltre a bloccare il cane durante il periodo di
sopportazione del clicker, sarebbero risultate assai utili per effettuare
il positive punishment (magari in abbinamento ad un buon rametto di
biancospino). Questo senza considerare che la tecnica da Lei descritta non è
applicabile ad esemplari di una certa mole.

Gradirei, comunque, un Suo approfondimento sul tema.
Post by L'Addestratore
Uhm, starei ancora, molto volentieri, con voi ma ho dei clienti che mi
aspettano. Gente assai stravagante: veste bizzare tuniche bianche e va
in giro con un furgoncino con il lampeggiante sopra. Cosa non si fa
per farsi notare...
:-
me
2006-03-28 17:02:33 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Sabato ero in libreria e per curiosità stavo guardando gli scaffali
relativi alla cinofilia: le razze, l'alimentazione, la salute..
l'addestramento!
E li in bella mostra c'era un libricino, con un muso in copertina IDENTICO
a Otto!!!
Era il libro della Pryor, sull'addestramento con il clicker. E allegato al
libro c'era anche un clicker!!!
Va beh, erano solo 15 euro circa (forse 16), dai proviamo!
Io non ricordo come qui su IDAC venga considerato il metodo con il
clicker, ma leggendo le prime pagine mi pare una cosa interessante.
Va beh, mi sono detto, perchè non provare! Così domenica prima dell'ora di
cena, chiamo Otto e provo ad iniziare.
Bocconcino pronto: offro il bocconcino e clicko! Così dovrebbe funzionare,
da quanto ho capito, all'inzio. Bisogna far collegare il CLICK al premio,
al biscottino...
Ok, mi pare semplice...
Avvicino il bocconcino, Otto capisce, inizia a scodinzolare e ad aprire la
bocca, felice e contento... si avvicina, sempre di più... sempre di più!
CLICK!!!!!!!!!!!!!!!
Ha fatto una fuga!!!!!! E' scappato in cuccia come un fulmine. E io come
un idiota fermo li allibito! Ha paura di un "click!"?!?!?!?!?
Ora è terrorizzato dai bocconcini.... se mi avvicino con un biscottino si
ritrae chiudendo gli occhi.... come se stessi per tirargli qualcosa sul
muso...
AIUTO!!!! Mi sa che ho rovinato tutto!
:(
Avete qualche consiglio? Butto via il clicker? Mi impegno e riprovo finchè
non supera questa paura?
Grazie in anticipo.
Stefano & Otto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
ciao stefano, ho comprato anche io lo stesso libro suggeritomi
dall'istruttore del mio cane che usa il metodo in questione,metodo
effettivamente molto gentile (anche se al mio cane qualche calcetto farebbe
meglio).mi diceva che la prima volta il clicker va fatto sentire al cane da
un'altra stanza e se ha paura fare click con una biro...penso che per nel
tuo caso,visto che la bestiola ha avuto paura, sia meglio fare una pausa e
riprovare poi come ti ho detto.penso si risolva e presto.li con me c'era un
cirneco dell'etna terrorizzato da tutto e lo dovevi vedere ora,
perfetto!devi stare molto attento ai tempi: click e immediatamente rinforzo
PERO' QUANDO FA QUALCOSA CHE A TE PIACE.. poi associ il comando (terra
seduto ecc.).con questo non pensare che sia brava..il mio cane e io siamo in
addestramento da mesi, prima con un altro metodo ora questo e te lo farei
vedere...mi trascina dove vuole e fa come gli pare.. continuo a sperare..ha
14 mesi ed è un alano..comunque in bocca al lupo

elisabetta
veleno
2006-04-02 09:10:11 UTC
Permalink
Post by Stefano A.
Avvicino il bocconcino, Otto capisce, inizia a scodinzolare e ad aprire la
bocca, felice e contento... si avvicina, sempre di più... sempre di più!
CLICK!!!!!!!!!!!!!!!
L'errore come ti hanno detto AD e Zoot e' stato prima far avvicinare il cane
al bocconcino. Click e bocconcino devono andare in quest'ordine, ma in modo
pressoche' simultaneo (devi essere veloce).
Tu gli hai detto "quando ti avvicini a questa crocchetta, succede una cosa
forte". ;)
Dovevi prima spiegargli invece "ogni volta che senti questo click clack
(prima) arriva (subito DOPO) una cosa buona".
Per ovviare il problema della paura del click clack, puoi usare un altro
componente della famiglia, che stia lontano dal cane, tu gli dai la
crocchetta, lui clicca. Se glielo fai vicino al muso il 50% dei cani si
spaventa la prima volta.
Post by Stefano A.
Avete qualche consiglio? Butto via il clicker? Mi impegno e riprovo finchè
non supera questa paura?
Dai un'occhiata qui:
http://www.bassethounditalia.net/addestramento.htm#clicker

Ciau

Veronica

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...