Discussione:
golden retriever-allergia pelo-spray
(troppo vecchio per rispondere)
jumbo
2006-10-31 13:35:36 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Mio marito soffre di allergie al pelo di cani e gatti. Non di tutti però.
Per 10 anni ha avuto macchie rosse sulla pelle e crisi d'asma ogni volta
che giocava o viaggiava in macchina con il nostro adorato golden
retriever; mentre invece accarezza senza problemi cani come l'Australian
Sheperd. Lo stesso gli capita con i gatti. Nessun problema con la nostra
micia trovatella a pelo lungo, tragedie con i gatti a pelo corto e ruvido.
Ho notato che alcuni golden retriever hanno un pelo morbido e lucido (il
nostro era a pelo un po' ruvido). Vi risulta che che questi golden siano
meno allergizzanti? Qualcuno di voi ha provato lo spray Allerpet o
similari che dovrebbero ridurre e/o forse neutralizzare il rischio
allergia?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Mariù
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
simona
2006-11-02 07:21:22 UTC
Permalink
Post by jumbo
Salve a tutti.
Mio marito soffre di allergie al pelo di cani e gatti. Non di tutti però.
Per 10 anni ha avuto macchie rosse sulla pelle e crisi d'asma ogni volta
che giocava o viaggiava in macchina con il nostro adorato golden
retriever; mentre invece accarezza senza problemi cani come l'Australian
Sheperd. Lo stesso gli capita con i gatti. Nessun problema con la nostra
micia trovatella a pelo lungo, tragedie con i gatti a pelo corto e ruvido.
Ho notato che alcuni golden retriever hanno un pelo morbido e lucido (il
nostro era a pelo un po' ruvido). Vi risulta che che questi golden siano
meno allergizzanti? Qualcuno di voi ha provato lo spray Allerpet o
similari che dovrebbero ridurre e/o forse neutralizzare il rischio
allergia?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Mariù
Mi dispiace, non ne so nulla ...
smick, simo
rossella
2006-11-02 07:53:09 UTC
Permalink
Post by simona
Post by jumbo
Salve a tutti.
Mio marito soffre di allergie al pelo di cani e gatti. Non di tutti però.
Per 10 anni ha avuto macchie rosse sulla pelle e crisi d'asma ogni volta
che giocava o viaggiava in macchina con il nostro adorato golden
retriever; mentre invece accarezza senza problemi cani come l'Australian
Sheperd. Lo stesso gli capita con i gatti. Nessun problema con la nostra
micia trovatella a pelo lungo, tragedie con i gatti a pelo corto e ruvido.
Ho notato che alcuni golden retriever hanno un pelo morbido e lucido (il
nostro era a pelo un po' ruvido). Vi risulta che che questi golden siano
meno allergizzanti? Qualcuno di voi ha provato lo spray Allerpet o
similari che dovrebbero ridurre e/o forse neutralizzare il rischio
allergia?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Mariù
Mi dispiace, non ne so nulla ...
smick, simo
di solito dicono che sia un problema di sottopelo, però.. vai a
capire, le allergie sono un fenomeno strano. Io ho avuto-ho ottimi
risultati con trattamenti omotossicologici (non sono allregica ai cani
ma ho allergie stagionali e altro), devi trovare un medico bravo però.
Rossella
Sorbole !
2006-11-02 11:16:36 UTC
Permalink
Post by jumbo
Salve a tutti.
Mio marito soffre di allergie al pelo di cani e gatti. Non di tutti però.
l'allergia non è al pelo, ma a una sostanza contenuta nella saliva degli
animali.
Quindi risultano più allergizzanti i peli che trattengono più saliva. Nei
gatti so che paradossalmente danno più problemi i gatti a pelo corto... non
ho ben capito se perché la saliva scivola via meglio sul pelo lungo o se
perché il pelo protegge meglio la pelle.
Nei cani non so... anche perché c'è una quantità incredibile di varianti.
Forse può essere che i peli morbidi tipo husky ecc, come lasciano scivolare
via la neve, lascino scivolare anche la saliva.
Non sono mai riuscito a trarre conclusioni anche perché nella maggior parte
dei casi le persone che dicono di essere allergici, in realtà non lo sono e
lo usano come pretesto per evitare i cani perché non li amano o li temono.
Bisognerebbe fare una statistica con i veri allergici e vedere se c'è
davvero differenza tra razza e razza e che cosa accomuna le razze meno
allergizzanti.

Denis
simona
2006-11-02 13:06:10 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
Bisognerebbe fare una statistica con i veri allergici e vedere se c'è
davvero differenza tra razza e razza e che cosa accomuna le razze meno
allergizzanti.
Poi ci sono gli allergici che se rimangono in contattato un tempo
sufficiente con il peloso, si autoimmunizzano (mio ragazzo)

smick, simo
AD
2006-11-02 13:31:54 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
Bisognerebbe fare una statistica con i veri allergici e vedere se c'è
davvero differenza tra razza e razza e che cosa accomuna le razze meno
allergizzanti.
per la mia esperienza (ho una sorella allergica ai gatti che fa da tester
;op), i gatti a pelo corto causano maggiore allergia, difatti le micie che
avevo prima - a pelo corto - ogni tanto la mandavano al pronto soccorso :o/
quelli che ho ora, un gatto nero a pelo lungo (liscio! è un meticcio, non ha
il pelo vaporoso da persiano) e una siamese orientale non le causano
reazioni. che i gatti orientali, pointed o di colore solido, avessero questa
caratteristica già lo sapevo.
per quanto riguarda i cani, la mia whippet è terribile! io normalmente non
sono allergica a nulla ma inizialmente, quando la toccavo, mi si arrossava
la pelle e mi prudeva. un mio amico, invece, a causa sua l'ho proprio dovuto
portare al pronto sccorso perchè non respirava più, quasi ci restava :o(
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
AD
2006-11-02 13:41:32 UTC
Permalink
una siamese orientale non le causano reazioni. che i gatti orientali,
pointed o di colore solido, avessero questa caratteristica già lo sapevo.
PS: forse la mia siamese non causa allergia perchè è una zozzona! :op si
lava pochissimo (i gatti avuti in passato passavano la vita a lustrarsi il
pelo!)
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
Loading...