Discussione:
Pastori Tedeschi
(troppo vecchio per rispondere)
LightWorks
2004-07-02 09:17:40 UTC
Permalink
ciao a tutti
ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
- se no...perchè tutto ciò ?

nei ricordi di quando ero bambino (anni 70) i PT non erano proprio
così...quando è iniziato questo tipo di selezione ?

grazie.
--
ciao,
Susanna & Gianluca

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
Pippo
2004-07-02 09:36:30 UTC
Permalink
Post by LightWorks
ciao a tutti
ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
- se no...perchè tutto ciò ?
nei ricordi di quando ero bambino (anni 70) i PT non erano proprio
così...quando è iniziato questo tipo di selezione ?
grazie.
ho chiesto lo stesso anch'io... e anch'io ho tali ricordi del pt, o diciamo
del classico cane lupo da campagna perchè già allora il pt doc era comunque
più angolato del "cane lupo".
l'altro giorno hanno fatto vedere pezzi di rintintin e non era così
esagerato in effetti.
a me non piace affato così esagerato e lo dico sempre.
comunque dicono che con gli arti così lunghi ha più resistenza sulle lunghe
distanze tanto più che una delle prove di lavoro del pt è proprio quella di
correre per mi pare 20 minuti o roba del genere...
peccato, sarebbe il mio cane preferito se non l'avessero esagerato a tal
punto.
infatti ogni tanto chiedo dove reperire esemplari meno esagerati...magari
linee non da expo e chossenefrega! anche se per ora (e spero epr molti anni)
siamo già a posto come cani.
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano/
Nick02
2004-07-02 10:38:03 UTC
Permalink
Post by Pippo
distanze tanto più che una delle prove di lavoro del pt è proprio quella di
correre per mi pare 20 minuti o roba del genere...
Semmai 20 chilometri :) In 20 minuti di km se ne fanno circa 4.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
ALE?
2004-07-02 09:39:10 UTC
Permalink
Post by LightWorks
ciao a tutti
ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
- se no...perchè tutto ciò ?
credo che la morfologia del PT dipenda molto dal fatto che sono
"superTrottatori" e che in teoria la groppa cos' scoscesa e gli angoli cosi'
accentuati servano a dare piu' spinta e allungo al cane.
Anche se poi i pT da lavoro non sono cosi'...quindi forse e' una specifica
morfologiche che erapartita peruno scopo funzionale e che poi e' trascesa a
pura "bellezza" e tipo.

ALE?
rossella
2004-07-02 09:51:17 UTC
Permalink
On Fri, 02 Jul 2004 09:17:40 GMT, LightWorks
Post by LightWorks
ciao a tutti
ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
- se no...perchè tutto ciò ?
nei ricordi di quando ero bambino (anni 70) i PT non erano proprio
così...quando è iniziato questo tipo di selezione ?
grazie.
ad oggi non ha uno scopo funzionale perchè.. è estremizzata, così come
è estremizzato il trotto del pastore tedesco.. in origine era un
trotto di resistenza, tipico dei pastori oggi mah.. è una caricatura
del trotto di resistenza, per lo meno nei cani ipertipici.
Se vuoi approfondire l'argomento è molto ben affrontato su Cani e
Razze Canine, il libro di Mario che scrive sul ng, per info
www.dogjudging.it l'ho letto tutto :-))
Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
LightWorks
2004-07-02 11:24:12 UTC
Permalink
Post by rossella
Se vuoi approfondire l'argomento è molto ben affrontato su Cani e
Razze Canine, il libro di Mario che scrive sul ng, per info
www.dogjudging.it l'ho letto tutto :-))
trovato! era www.dogjudging.com :-) grazie per la segnalazione.
--
ciao,
Susanna & Gianluca

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
rossella
2004-07-02 11:54:22 UTC
Permalink
On Fri, 02 Jul 2004 11:24:12 GMT, LightWorks
Post by LightWorks
Post by rossella
Se vuoi approfondire l'argomento è molto ben affrontato su Cani e
Razze Canine, il libro di Mario che scrive sul ng, per info
www.dogjudging.it l'ho letto tutto :-))
trovato! era www.dogjudging.com :-) grazie per la segnalazione.
sorry :-))
il libro è stato soprannominato "mattone rosso" ma ne vale la pena :-)
Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
Le Bestioline
2004-07-02 10:00:48 UTC
Permalink
+++ LightWorks <***@virgilio.it> scriveva / wrote / schrieb:

|| ciao a tutti
|| ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
|| caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
|| così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?

Si, accentuare la displasia.

|| - se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
|| dritti ?
|| - se no...perchè tutto ciò ?

Perché gli allevatori sono più sani (di mente).

|| nei ricordi di quando ero bambino (anni 70) i PT non erano proprio
|| così...quando è iniziato questo tipo di selezione ?

Anni 70 ...

Il culo di papera (termine techico ;-)) ) è una deformità mentale dei
pastoristi, creato in Germania, camuffato con l' argomentazione che favorirebbe
il trottatore, il passo più spazioso. In realtà ha fatto solo danni e rovinato
una razza.

Se guardi i cani che hai tu (e anch' io), nel dog-trekking fanno 100 km e oltre
... prova di farlo con un PT. Se ti fa 15 già è super ... :-(((

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Nick02
2004-07-02 10:45:01 UTC
Permalink
On Fri, 2 Jul 2004 12:00:48 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
Se guardi i cani che hai tu (e anch' io), nel dog-trekking fanno 100 km e oltre
... prova di farlo con un PT. Se ti fa 15 già è super ... :-(((
Ma per favore. 15km un PT, anche da bellezza, se li beve come niente,
anche se attaccato a una bici e senza possibilita' di fermarsi quando
vuole.
La prova di resistenza SAS, 20km di corsa, viene in genere superata da
tutti senza problemi, persino senza allenamento; c'e' gente che
conosco che ha preso il cane mai allenato, per prova gli ha fatto fare
10km e quello li ha fatti senza batter ciglio.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2004-07-02 10:52:11 UTC
Permalink
Post by Nick02
La prova di resistenza SAS, 20km di corsa, viene in genere superata da
tutti senza problemi, persino senza allenamento; c'e' gente che
conosco che ha preso il cane mai allenato, per prova gli ha fatto fare
10km e quello li ha fatti senza batter ciglio.
ciò non toglie che più che cani sembrano delle papere.
se stanno seduti sono bellissimi, in piedi meno, quando camminano... mah!
ciao.
Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano/
Nick02
2004-07-02 12:15:27 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Nick02
La prova di resistenza SAS, 20km di corsa, viene in genere superata da
tutti senza problemi, persino senza allenamento; c'e' gente che
conosco che ha preso il cane mai allenato, per prova gli ha fatto fare
10km e quello li ha fatti senza batter ciglio.
ciò non toglie che più che cani sembrano delle papere.
Cio' non toglie che questa tua risposta non c'entri un tubo con quel
che ho detto.

Evidentemente avevi voglia di dire sta cosa in ogni caso, ma e' solo
una tua opinione perche' i PT li hai visti evidentemente solo in
fotografia. Gli unici PT che "papereggiano" sono l'orrendo ipertipo
oppure quelli pesantemente malati. Gli altri, in genere, hanno un
movimento che i tuoi splendidi bastardini di campagna non si sognano
neanche.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2004-07-02 13:12:05 UTC
Permalink
Post by Nick02
Evidentemente avevi voglia di dire sta cosa in ogni caso, ma e' solo
una tua opinione perche' i PT li hai visti evidentemente solo in
fotografia. Gli unici PT che "papereggiano" sono l'orrendo ipertipo
oppure quelli pesantemente malati. Gli altri, in genere, hanno un
movimento che i tuoi splendidi bastardini di campagna non si sognano
neanche.
classica risposta di chi è stato colpito nel segno.
come vuoi guarda, io ripeto che il pt sarebbe il mio cane preferito se non
l'avessero così esagerato e che l'hanno esagerato non lo dico solo io, non
odio il pt perchè son amante di un'altr razza e stavo per prendermene uno
probabilmente se non mi avessero messo in braccio leo di cui ripeto che
comunque continuo ad essere felice.
io c'avrò anche 2 bastardini di campagna e questo non centra un emerito
cazzo ma di pt ne ho visti qualcuno in gara (pochi perchè son tutti border)
e qualcuno di più in expo...
e qualcuno dal vivo in giro i città ma non si contano perchè magari venivano
da un qualche cagnaro o da una famiglia per cui non è detto siano ben
selezionati... e non fanno molto testo. e comunque anche in foto li trovo
ridicoli!
e mi spiace, io ti dico IO e ripeto IO (e non solo io a quanto pare) li
trovo esagerati...un po' angolati piacciono pue a me ma alla rintintin, non
come si vedono adesso.
chiaro che poi tu hai un pt per cui devi difendere la tua idea e magari
giustificare la spesa che hai sostenuto.
ma anche quando ieri si sparlava dei pt io li ho difesi.
sono obbiettiva, per me non è tutto bianco o tutto o nero ma ci sono
sfumature in ogni cosa.
se a te piace buon per te... senò che l'avresti preso a fare un pt?
io se lo dovessi prendere e non lo farei per pagarlo meno, ma per preferenze
mie, ne cercherei magari una linea da lavoro... ma non così angolata.

ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano/
Nick02
2004-07-02 13:20:29 UTC
Permalink
Post by Pippo
classica risposta di chi è stato colpito nel segno.
Non hai colpito proprio niente. Solo, non sai di cosa parli.
Post by Pippo
ne cercherei magari una linea da lavoro... ma non così angolata.
ma allora il problema e' l'angolo o il fatto che papereggino?
Una cosa e' il PT poco/molto/per niente angolato, un altra e' il PT
iperangolato che cammina a papera. Non credo che la differenza ti sia
chiara.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2004-07-02 13:26:37 UTC
Permalink
Post by Nick02
ma allora il problema e' l'angolo o il fatto che papereggino?
Una cosa e' il PT poco/molto/per niente angolato, un altra e' il PT
iperangolato che cammina a papera. Non credo che la differenza ti sia
chiara.
guarda, hanno un angolo troppo accentuato e probabilmente questo in molti
soggetti causa il papereggiamento.
(il che vuol dire far nascere soggetti infelici o ridicoli per accontentare
il gusto del ridicolo)
ma non mi interessa il perchè visto che a me piace un po' più dritto...
anche se il sedere più bassettino che la groppa lo rende più fico e siamo
d'acordo, ma poco, 2-3 cm...
il pt dei miei dirimpettai è stupendo, sicuramente un fuori taglia visto che
è ancora più alto di leo che è già sui 70...
ma ha un bellisimo muso, è fiero, possente ben fatto secondo i miei gusti
chiaramente e angolato... un pochetto appena.
e mi pare l'abbiano pagato 600 euri o simili da qualche parte.
così' mi piace...
e per fare la guarda in campagna penso che a loro vada più che bene.
non è il classico cane di campagna alla catena pero eh... anzi diciamo che
lo trattano più o meno come io tratto leo.
ciao.
Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano/
Nick02
2004-07-02 13:40:55 UTC
Permalink
Post by Pippo
guarda, hanno un angolo troppo accentuato e probabilmente questo in molti
soggetti causa il papereggiamento.
(il che vuol dire far nascere soggetti infelici o ridicoli per accontentare
il gusto del ridicolo)
Ma allora siamo d'accordo. Anche a me i soggetti eccessivamente
angolati non piacciono. Il problema pero' e' che probabilmente quel
che io considero angolato o troppo angolato non corrisponde
esattamente a quel che consideri angolato o troppo angolato tu :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Zoot
2004-07-02 13:43:34 UTC
Permalink
Post by Pippo
se stanno seduti sono bellissimi, in piedi meno, quando camminano... mah!
*Quando camminano, o meglio quando allungano il trotto...è il sogno che
diventa realtà! Un trotto veloce come un galoppo, che stanca la metà, dura
il doppio e, da vedere, è davvero emozionante.
Ovviamente si parla di cani ben allevati, ben selezionati, ben
blablablabla...perché se mi guardi i pt da giardinetti, allora lassamo perde
(ma lassamo perde anche dobermann, rottweiler, chihuahua,
maltesi...ecc.ecc.ecc.).

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Le Bestioline
2004-07-02 11:01:44 UTC
Permalink
+++ Nick02 <lupacchione*NO!-SPAM*@despammed.com> scriveva / wrote / schrieb:

|| On Fri, 2 Jul 2004 12:00:48 +0200, "Le Bestioline"
|| <***@interfree.it> wrote:
||
||| Se guardi i cani che hai tu (e anch' io), nel dog-trekking fanno 100 km e
||| oltre ... prova di farlo con un PT. Se ti fa 15 già è super ... :-(((
||
|| Ma per favore. 15km un PT, anche da bellezza, se li beve come niente,
|| anche se attaccato a una bici e senza possibilita' di fermarsi quando
|| vuole.

Ahahahahahahahahaha ... scusa, eh! ;-)
E' veramente bella, questa ... un PT da bellezza che fa 15 km di trotto veloce
come niente ... ma per favore!

|| La prova di resistenza SAS, 20km di corsa, viene in genere superata da
|| tutti senza problemi, persino senza allenamento; c'e' gente che
|| conosco che ha preso il cane mai allenato, per prova gli ha fatto fare
|| 10km e quello li ha fatti senza batter ciglio.

Si, certo ... incluso ricovero.

--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)

www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
Nick02
2004-07-02 12:00:06 UTC
Permalink
On Fri, 2 Jul 2004 13:01:44 +0200, "Le Bestioline"
Post by Le Bestioline
|| On Fri, 2 Jul 2004 12:00:48 +0200, "Le Bestioline"
||
||| Se guardi i cani che hai tu (e anch' io), nel dog-trekking fanno 100 km e
||| oltre ... prova di farlo con un PT. Se ti fa 15 già è super ... :-(((
||
|| Ma per favore. 15km un PT, anche da bellezza, se li beve come niente,
|| anche se attaccato a una bici e senza possibilita' di fermarsi quando
|| vuole.
Ahahahahahahahahaha ... scusa, eh! ;-)
E' veramente bella, questa ... un PT da bellezza che fa 15 km di trotto veloce
come niente ... ma per favore!
Ah perche' i cani che hai tu fanno 100km di trotto *veloce*? Non tirar
fuori cose che non c'entrano con quello che hai detto prima.
Qui si parla del trotto del pastore tedesco che e' un cane da lavoro.
Il trotto da lavoro e', anche secondo regolamento SAS, tra i 12 e i
15km/h, e vale sia per pastori da bellezza che per pastori da lavoro.
E si, i pastori da bellezza li fanno eccome 15km di trotto, la mia ad
esempio li fa senza problemi e anche con poco allenamento.
Durante il picco di preparazione per la resistenza ha fatto anche 20km
di fila a circa 13km/h, su uno sterrato pieno di saliscendi.
C'e' gente poi che fa il campionato italiano che fa fare al PT 30km al
giorno.
Post by Le Bestioline
|| La prova di resistenza SAS, 20km di corsa, viene in genere superata da
|| tutti senza problemi, persino senza allenamento; c'e' gente che
|| conosco che ha preso il cane mai allenato, per prova gli ha fatto fare
|| 10km e quello li ha fatti senza batter ciglio.
Si, certo ... incluso ricovero.
Ma per niente, aveva solo un po' di fiatone leggero. Pensa che alla
mia il fiatone comincia a venire dopo circa 4-5km, se no resta fresca
come una rosa.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Nick02
2004-07-02 12:25:58 UTC
Permalink
On Fri, 02 Jul 2004 14:00:06 +0200, Nick02
Post by Nick02
E si, i pastori da bellezza li fanno eccome 15km di trotto, la mia ad
esempio li fa senza problemi e anche con poco allenamento.
Aggiungo che stavo parlando delle possibilita' del cane, non
dell'effettivo allenamento. Anche se in certi casi puo' essere
necessario fare piu' km, per mantenere la resistenza dei percorsi di
5-7km bastano.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
LightWorks
2004-07-02 12:33:18 UTC
Permalink
Post by Nick02
Ah perche' i cani che hai tu fanno 100km di trotto *veloce*? Non tirar
fuori cose che non c'entrano con quello che hai detto prima.
Qui si parla del trotto del pastore tedesco che e' un cane da lavoro.
Il trotto da lavoro e', anche secondo regolamento SAS, tra i 12 e i
15km/h, e vale sia per pastori da bellezza che per pastori da lavoro.
allora..i tempi migliori del 2001 (più aggiornati non ci sono!) davano :

- 100 km in 6 ore e 13 minuti, che dà una media di .ca 16km/h
la media dei partecipanti ci metteva 8 ore, che è comunuqe una
rispettabile velocità media di .ca 12,5 km/h

- 40 km in 2 ore e 50 - 3 ore mediamente.

credo che queste prove di resistenza siano state messe a suo tempo
proprio per dimostrare la "superiorità" della nuova razza nei confronti
del PT....

detto questo credo che dette prova di resistenza (20-40-100 km) non
servano proprio a nulla.
--
ciao,
Susanna & Gianluca

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
Nick02
2004-07-02 12:45:22 UTC
Permalink
On Fri, 02 Jul 2004 12:33:18 GMT, LightWorks
Post by LightWorks
detto questo credo che dette prova di resistenza (20-40-100 km) non
servano proprio a nulla.
Avrebbero fini selettivi. Il problema non e' tanto il passare la corsa
sui 20km, quanto il vedere come vengono organizzate le resistenze:
spesso e volentieri sono delle scemenze col giudice che magari si
stufa e fa fare meno km del previsto e/o a velocita' inferiori a
quella richiesta e/o con pause supplementari non previste.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Sorbole !
2004-07-02 10:22:40 UTC
Permalink
Post by LightWorks
: la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
No ha lo scopo di ottenere un trotto molto "spettacolare". Di fatto, quel
genere di trotto, così veloce, non è funzionale perché stanca moltissimo il
cane. E se volesse essere veloce... galoppa! Che senso ha trottare?
Post by LightWorks
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
... boh, qui non lo dice mai nessuno, ma: il pastore tedesco non è MAI stato
un cane da pastore. Il suo creatore Von Stephanitz lo ha selezionato subito
come cane poliziotto, da difesa, da obbedienza ecc... anche se è partito con
un tipo morfologico normalmente impiegato nella condotta delle greggi. Di
fatto, anche i primi pastori tedeschi, se li metti di fronte a una pecora,
se la magnano.
Post by LightWorks
nei ricordi di quando ero bambino (anni 70) i PT non erano proprio
così...quando è iniziato questo tipo di selezione ?
è iniziata da subito. Anche i rintintin avevano la linea dorsale inclinata.
Però questa è una caratteristica molto difficile da selezionare. I soggetti
più comuni (leggi cane lupo dei contadini) erano tutti ipotipici. E anche
tra quelli meglio selezionati, all'inizio era molto difficile, per cui ci si
accontentava. Poi pian piano il carattere si è fissato sempre più fino ad
arrivare all'esagerazione. Negli ultimi anni si è arrivati all'ipertipo con
cani caricaturali. Ma non tutti (per fortuna).

Denis
LightWorks
2004-07-02 12:44:14 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
No ha lo scopo di ottenere un trotto molto "spettacolare".
mmm..capisco il concetto...ecco perchè nelle expo i Pt hanno ring
"riservati" di grandi dimensioni dove sono liberi di trottare tirando al
guinzaglio come pazzi :-)
Post by Sorbole !
... boh, qui non lo dice mai nessuno, ma: il pastore tedesco non è MAI stato
un cane da pastore.
OK. intendevo un paragone a livello morfologico con cani che più o meno
possono svolgere le sue stesse mansioni.

Poi pian piano il carattere si è fissato sempre più fino ad
Post by Sorbole !
arrivare all'esagerazione. Negli ultimi anni si è arrivati all'ipertipo con
cani caricaturali. Ma non tutti (per fortuna).
bah! L' anno scorso che abbiamo frequentato esposizioni non ne abbiamo
mai visto uno...come sarebbe piaciuto a noi !(io e mia moglie)
mentre al campo dove andiamo ci sono dei PT piuttosto dritti e alcuni
grigioni (uno poi tutto nero) che sono uno spettacolo...con una groppa
solo leggermente scoscesa....il bello è che vengono schifati un tantino
persino dagli stessi proprietari sotto il profilo estetico !!
--
ciao,
Susanna & Gianluca

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
Nick02
2004-07-02 13:01:08 UTC
Permalink
On Fri, 02 Jul 2004 12:44:14 GMT, LightWorks
Post by LightWorks
mmm..capisco il concetto...ecco perchè nelle expo i Pt hanno ring
"riservati" di grandi dimensioni dove sono liberi di trottare tirando al
guinzaglio come pazzi :-)
Se vai ad un raduno vero e proprio vedrai che i ring sono grandi quasi
come un campo di calcio :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
Pippo
2004-07-02 13:16:41 UTC
Permalink
Post by LightWorks
mentre al campo dove andiamo ci sono dei PT piuttosto dritti e alcuni
grigioni (uno poi tutto nero) che sono uno spettacolo...con una groppa
solo leggermente scoscesa....il bello è che vengono schifati un tantino
persino dagli stessi proprietari sotto il profilo estetico !!
tutto nero
bello
lo vogliooooo!
ho deciso, quando leo non ci sarà più finche non ne trovo uno tutto nero non
prendo più un cane!
STUPENDO!

vedo che anche tu sei d'accordo con me sui gusti, un po' scoscesa è anche
bella, esagerata... no!
ma lo dico solo perchè ho 2 bastardini da campagna e invidio il paperoso
modo di camminare che hanno i pt ipretipici.
bah!
ciao.
Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano/
Zoot
2004-07-02 18:20:00 UTC
Permalink
Post by Sorbole !
No ha lo scopo di ottenere un trotto molto "spettacolare". Di fatto, quel
genere di trotto, così veloce, non è funzionale perché stanca moltissimo il
cane. E se volesse essere veloce... galoppa! Che senso ha trottare?
*ARGHHHHH! Ma io t'accido, quasicogna'!
Il trotto allungato, se svolto da un apparato locomotore davvero efficiente
(e non costruito solo per il ring, sia chiaro!)
impegna cuore e polmoni all'incirca un terzo di quanto li impegnerebbe il
galoppo! E' proprio per questo che il pt è stato costruito così! Trovami un
cane che galoppi per venti km, va'...
Post by Sorbole !
Di
fatto, anche i primi pastori tedeschi, se li metti di fronte a una pecora,
se la magnano.
*Ma tu la storia del pt tedesco l'hai studiata su Topolino? LOL!
Sul resto so' d'accordo, va' :-))))

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
rossella
2004-07-02 18:36:11 UTC
Permalink
Post by Zoot
impegna cuore e polmoni all'incirca un terzo di quanto li impegnerebbe il
galoppo! E' proprio per questo che il pt è stato costruito così! Trovami un
cane che galoppi per venti km, va'...
setter.. pointer.....azzarderei anche il saluki...
i cani da slitta?
Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
Zoot
2004-07-02 18:58:46 UTC
Permalink
Post by rossella
setter.. pointer.....azzarderei anche il saluki...
i cani da slitta?
Rossella
*Massiparlava di cani da pastoreeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Tu se non ci infili un setter.... :-PPPP!!!!

P.S.: i cani da slitta non galoppano quasi mai per lunghe distanze:
prevalentemente trottano!
Galoppano gli sprinter nelle gare di sleddog...ma quelli non sono veri cani
da slitta: e cmq le gare sono corte, proprio perché altrimenti i cani
crollerebbero :-)

Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
rossella
2004-07-02 20:21:25 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by rossella
setter.. pointer.....azzarderei anche il saluki...
i cani da slitta?
Rossella
*Massiparlava di cani da pastoreeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Tu se non ci infili un setter.... :-PPPP!!!!
emm non girare la frittata.. non hai specificato "trovami un cane del
gruppo I che etc etc :-)
Post by Zoot
prevalentemente trottano!
Galoppano gli sprinter nelle gare di sleddog...ma quelli non sono veri cani
da slitta: e cmq le gare sono corte, proprio perché altrimenti i cani
crollerebbero :-)
*** Cito: galoppatori di resistenza (endurance galloppers) es.
siberian nativi, samoiedo, elkhund
fonte... il famigerato "mattone rosso"

Rossella
--
Nonostante abbia un setter
e assomigli a un setter (bianco e arancio)...
Non sono un setter, sono un drahthaar
e vi faccio fare la fine della nutria :-)
http://www.redsocks.it
Zoot
2004-07-02 21:05:04 UTC
Permalink
Post by rossella
*** Cito: galoppatori di resistenza (endurance galloppers) es.
siberian nativi, samoiedo, elkhund
fonte... il famigerato "mattone rosso"
*L'ho notato anch'io...e cmq l'husky è trottatore anche da standard, ehm
:-)
Mi scannerò appena ne trovo il tempo con l'autore del mattone :-)))

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Manu
2004-07-04 14:14:24 UTC
Permalink
Post by Zoot
Trovami un
cane che galoppi per venti km, va'...
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Border collie in sheep dog? (quelli veri eh?) :oppppp!

ciaomanu:o)
www.matico.it
Zoot
2004-07-04 19:45:25 UTC
Permalink
Post by Manu
Border collie in sheep dog? (quelli veri eh?) :oppppp!
*Non galoppano mai per venti km. E dietro alle pecore, prevalentemente,
trottano pure loro :-PP

--
Valeria

www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Manu
2004-07-06 19:46:10 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Non galoppano mai per venti km. E dietro alle pecore, prevalentemente,
trottano pure loro :-PP
--
Valeria
Beh! ciò provato :oPPPPPP

ciaomanu:o)
www.matico.it

Zoot
2004-07-02 13:56:19 UTC
Permalink
Post by LightWorks
ciao a tutti
ho letto i messaggi precedenti sull' argomento, ma più dell' aspetto
caratteriale mi piacerebbe sapere qualcosa sulla morfologia : la groppa
così "scoscesa" (tipo Iena) del PT ha uno scopo funzionale ?
- se si, perchè tutti gli altri cani da pastore (per esempio) sono più
dritti ?
- se no...perchè tutto ciò ?
*Ha lo scopo di aumentare la spinta, cosa che avviene effettivamente solo se
c'è armonia tra anteriore e posteriore: un posteriore iperangolato con una
spalla insufficiente all'altro lato del cane non ti dà un trotto allungato,
ma un cane che da' facciate per terra :-)
Cmq, ammettendo che il cane sia "tutto" ben costruito, la groppa lunga e
molto inclinata, il rene corto e la grande angolazione posteriore permettono
di ottenere il trotto allungato "estremo" tipico di questa - e di
nessun'altra - razza.
Perché 'sto trottazzo allungatissimo? Perché il Pt non è mai stato
selezionato "solo" come pastore, come molti credono, ma come cane da utilità
generica e più eclettica possibile: pastorizia, guardia, difesa ecc. ecc.
Poiché i tempi in cui è stato selezionato (fine '800) erano tempi in cui i
pastori poi andavano a vendersi bestiame, lana e compagnia bella ai
mercati - che potevano stare anche a diversi km di distanza - e non andavano
in macchina ma con i carri, fin dall'inizio si è cercato di produrre un cane
capace di avere velocità e resistenza. Ovvero, che potesse seguire e guidare
le pecore, ma anche stare al fianco del carro per km e km (difendendo il
padrone soprattutto quando tornava indietro coi soldi).
La funzione di guardiano/difensore la svolgevano anche altri cani (per
esempio il rott), ma questi non dovevano anche portarsi in giro le pecore: e
le pecore le guidavano anche altri cani (per esempio il border) a cui però
non è mai stata richiesta una mega-resistenza su strade carrabili.
Insomma, la megafunzionalità del trotto è sempre stata legata alla richiesta
ecletticità della razza. E la selezione in questo senso è iniziata già negli
anni '20...anche se la selezione successiva è andata decisamente "oltre": ma
"oltre" nella ricerca di un trotto sempre più ampio e funzionale, non nella
ricerca della bellezza estetica. Quella è una deviazione recentissima, che
però interessa solo alcuni allevatori e soprattutto alcune nazioni: se
guardi i pt canadesi o australiani ti spari in bocca :-)))
I nostri cani seguono ancora l'indirizzo tedesco, e (sempre se allevati
bene) sono cani funzionali, con una percentuale di displasia MOLTO inferiore
ad altre razze. Purtroppo il pt la "sente" di più, questo è verissimo. Ma di
cani displasici, a un certo livello, se ne vedono pochissimi. Tra i cani "da
tanto al mucchio", invece...è diffusa: ma lo stesso vale per millanta altre
razze...compreso il clc che "sembrerebbe" costruito in modo molto più
"naturale" :-(((

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...