Discussione:
rottweiler pauroso
(troppo vecchio per rispondere)
NewsFastweb
2003-12-15 20:10:49 UTC
Permalink
ciao..io vorrei chiedere alcuni consigli..magari tra voi c'è qualcuno che si
è gia trovato nella mia stessa situazione..
io ho un cucciolo di rottweiler femmina che ha paura praticamente di
tutto.... entra qualcuno in casa si va a nascondere sotto il letto.. vede un
oggetto nuovo, magari ci gioco..scappa sotto il letto....rumore
strano..scappa sotto il letto...c'è da preoccuparsi??
Premetto che con il passare del tempo..sono circa 2 mesi che ce l'ho...è
migliorata tanto..nel senso prima aveva paura anche ad uscire, ora esce
tranquillamente..a parte che a volte non vuole camminare..(penso sempre
legato alla paura). E' indubbiamente fifona..devo preoccuparmi secondo voi
?? fa parte del carattere??? con il tempo migliorera'??
Vorrei evitare di portarla in un campo di addestramento...!! la mia cucciola
la voglio con me sempre..se c'è qualcosa da insegnarle con tutto rispetto
per gli addestratori preferisco insegnarglielo io.
Qualcuno di voi si è trovato nel mio caso''????
cszanshin
2003-12-15 20:21:51 UTC
Permalink
a parte che a volte non vuole camminare..(penso sempre
Post by NewsFastweb
legato alla paura). E' indubbiamente fifona..devo preoccuparmi secondo voi
?? fa parte del carattere??? con il tempo migliorera'??
Vorrei evitare di portarla in un campo di addestramento...!! la mia cucciola
la voglio con me sempre..se c'è qualcosa da insegnarle con tutto rispetto
per gli addestratori preferisco insegnarglielo io.
Qualcuno di voi si è trovato nel mio caso''????
Ciao anch'io ho un rott maschio però :-)
Posso dirti che a 4 mesi (presumo sia questa l'età se ce l'hai da 2) anche
lui si rifiutava di camminare ma non per paura ma per pigrizia :-)
Per il resto ti posso dire che non è normale che la tua piccola sia così
paurosa anche perchè il rott è per natura molto coraggioso...la sua paura
può essere dovuta ad una mancata socializzazione (ossia all'aver fatto poche
esperienze) tra i 2 e i 3 mesi. Ma se ha 4 mesi sei ancora in tempo per
recuperare...anche perchè ora che è piccola scappa ma da grande se
impossibilitata a farlo potrebbe attaccare per paura e sarebbe grave...
l'unico modo secondo me per recuperarla è portarla presso un serio centro di
addestramento in cui non la dovrai lasciare ma dovrai lavorare sempre ed
esclusivamente tu con lei! L'istruttore-addestratore deve dare a te le
spiegazioni-insegnamenti e tu li devi eseguire con il cane, lui deve
correggerti ma non dev'essere lui a condurre il cane. Una buona educazione
con un buon esperto può rendere molto più sicura la tua piccina...se ci dici
di dove sei possiamo vedere se riusciamo a consigliarti qualche buon campo
e ti assicuro che è un'esperienza da fare!
ciao ciao
Chiara
NewsFastweb
2003-12-15 20:30:22 UTC
Permalink
sono di genova.. sasha ha 6 mesi fatti da poco. l'ho presa gia' grandicella
di 4 mesi..Il problema è che ha sempre vissuto in campagna e che quindi non
è abituata al caos che ci puo' essere in citta'. Vivo nel centro della
citta'..ed infatti i principali terrori di sasha sono macchine e moto. Io
non penso che l'addestratore possa fare piu' di quello che posso fare io con
lei portandola fuori... e anche vero che scrivendo qui..qualche dubbio ce
l'ho.. spero che gli passi questa paura. tieni presente che è paurosa di
carattere indubbiamente..e non penso di recuperarla al 100!!! Poi una cosa
alquanto strana..ha piu' paura delle donne che degli uomini..alle donne
abbaia pure. Mordere??? ma secondo me non farebbe male nemmeno ad una
mosca..non mi ha x ora mai dato segni di aggresivita'..tutt'altro..spesso e
volentieri mi si butta a pancia all'aria in cerca di coccole..!!
Post by NewsFastweb
a parte che a volte non vuole camminare..(penso sempre
Post by NewsFastweb
legato alla paura). E' indubbiamente fifona..devo preoccuparmi secondo voi
?? fa parte del carattere??? con il tempo migliorera'??
Vorrei evitare di portarla in un campo di addestramento...!! la mia
cucciola
Post by NewsFastweb
la voglio con me sempre..se c'è qualcosa da insegnarle con tutto rispetto
per gli addestratori preferisco insegnarglielo io.
Qualcuno di voi si è trovato nel mio caso''????
Ciao anch'io ho un rott maschio però :-)
Posso dirti che a 4 mesi (presumo sia questa l'età se ce l'hai da 2) anche
lui si rifiutava di camminare ma non per paura ma per pigrizia :-)
Per il resto ti posso dire che non è normale che la tua piccola sia così
paurosa anche perchè il rott è per natura molto coraggioso...la sua paura
può essere dovuta ad una mancata socializzazione (ossia all'aver fatto poche
esperienze) tra i 2 e i 3 mesi. Ma se ha 4 mesi sei ancora in tempo per
recuperare...anche perchè ora che è piccola scappa ma da grande se
impossibilitata a farlo potrebbe attaccare per paura e sarebbe grave...
l'unico modo secondo me per recuperarla è portarla presso un serio centro di
addestramento in cui non la dovrai lasciare ma dovrai lavorare sempre ed
esclusivamente tu con lei! L'istruttore-addestratore deve dare a te le
spiegazioni-insegnamenti e tu li devi eseguire con il cane, lui deve
correggerti ma non dev'essere lui a condurre il cane. Una buona educazione
con un buon esperto può rendere molto più sicura la tua piccina...se ci dici
di dove sei possiamo vedere se riusciamo a consigliarti qualche buon campo
e ti assicuro che è un'esperienza da fare!
ciao ciao
Chiara
cszanshin
2003-12-15 20:54:37 UTC
Permalink
Io
Post by NewsFastweb
non penso che l'addestratore possa fare piu' di quello che posso fare io con
lei portandola fuori... e anche vero che scrivendo qui..qualche dubbio ce
l'ho.. spero che gli passi questa paura. tieni presente che è paurosa di
carattere indubbiamente..e non penso di recuperarla al 100!!! Poi una cosa
alquanto strana..ha piu' paura delle donne che degli uomini..alle donne
abbaia pure. Mordere??? ma secondo me non farebbe male nemmeno ad una
mosca..non mi ha x ora mai dato segni di aggresivita'..tutt'altro..spesso e
volentieri mi si butta a pancia all'aria in cerca di coccole..!!
Diciamo che un addestratore bravo può aiutarti nello spiegarti come
interagire con lei nei momenti di panico (suo) per esempio il fatto che se
l'accarezzi per tranquillizzarla in realtà le dai conferma che fa bene ad
aver paura di una data cosa... le sue paure comunque stando a quello che
dici derivano proprio dal fatto che nell'età critica non ha avuto esperienze
per cui devi cercare di fargliene fare il più possibile e positive adesso...
l'educazione di base ad un campo potrebbe servire in quanto insegna il cane
ad avere fiducia in te e quindi a non preoccuparsi lui più di tanto... Per
mordere non intendo aggressiva intendo dire che è normale anche per il cane
più buono e dolce del mondo usare i denti per difendersi se lo reputa
necessario... probabilmente non lo farà mai su di te ma per esempio con
estraeni che magari la approcciano bruscamente finchè è legata al
guinzaglio e quindi impossibilitata ad allontanarsi

Noi al campo per la protezione civile facciamo esercizi di socializzazione
anche con cani che non hanno problemi e sono molto divertenti e grtaificanti
per il cane

ciao ciao
Chiara
NewsFastweb
2003-12-15 20:59:31 UTC
Permalink
ho kapito... e tu sai a genova dove possa essere un campo valido?? conta che
lavoro e potrei solo il sabato e la domenica..!!!
Post by cszanshin
Io
Post by NewsFastweb
non penso che l'addestratore possa fare piu' di quello che posso fare io
con
Post by NewsFastweb
lei portandola fuori... e anche vero che scrivendo qui..qualche dubbio ce
l'ho.. spero che gli passi questa paura. tieni presente che è paurosa di
carattere indubbiamente..e non penso di recuperarla al 100!!! Poi una cosa
alquanto strana..ha piu' paura delle donne che degli uomini..alle donne
abbaia pure. Mordere??? ma secondo me non farebbe male nemmeno ad una
mosca..non mi ha x ora mai dato segni di
aggresivita'..tutt'altro..spesso
Post by cszanshin
e
Post by NewsFastweb
volentieri mi si butta a pancia all'aria in cerca di coccole..!!
Diciamo che un addestratore bravo può aiutarti nello spiegarti come
interagire con lei nei momenti di panico (suo) per esempio il fatto che se
l'accarezzi per tranquillizzarla in realtà le dai conferma che fa bene ad
aver paura di una data cosa... le sue paure comunque stando a quello che
dici derivano proprio dal fatto che nell'età critica non ha avuto esperienze
per cui devi cercare di fargliene fare il più possibile e positive adesso...
l'educazione di base ad un campo potrebbe servire in quanto insegna il cane
ad avere fiducia in te e quindi a non preoccuparsi lui più di tanto... Per
mordere non intendo aggressiva intendo dire che è normale anche per il cane
più buono e dolce del mondo usare i denti per difendersi se lo reputa
necessario... probabilmente non lo farà mai su di te ma per esempio con
estraeni che magari la approcciano bruscamente finchè è legata al
guinzaglio e quindi impossibilitata ad allontanarsi
Noi al campo per la protezione civile facciamo esercizi di socializzazione
anche con cani che non hanno problemi e sono molto divertenti e grtaificanti
per il cane
ciao ciao
Chiara
cszanshin
2003-12-15 21:05:47 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
ho kapito... e tu sai a genova dove possa essere un campo valido?? conta che
lavoro e potrei solo il sabato e la domenica..!!!
Io no ma qui c'è un sacco di gente delle tue parti e presto ti risponderanno
:-)

ciao ciao
Chiara
NewsFastweb
2003-12-15 21:17:31 UTC
Permalink
ok grazie..ma gia' che ci sn ne approfitto per chiederti un'altra cosa....
volevo tagliarle la coda..ma ormai ha 6 mesi.dici che puo' soffrire??? cosa
mi consigli
Post by cszanshin
Io no ma qui c'è un sacco di gente delle tue parti e presto ti risponderanno
:-)
cszanshin
2003-12-15 21:25:24 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
ok grazie..ma gia' che ci sn ne approfitto per chiederti un'altra cosa....
volevo tagliarle la coda..ma ormai ha 6 mesi.dici che puo' soffrire??? cosa
mi consigli
Lo standard ora la vuole integra ... e comunque si a 6 mesi ne soffrirebbe
da piccolina non ha terminazioni nervose sulla coda ma da adulta è
un'amputazione vera e propria

ciao ciao
Chiara
NewsFastweb
2003-12-15 21:31:46 UTC
Permalink
Post by cszanshin
Lo standard ora la vuole integra ... e comunque si a 6 mesi ne soffrirebbe
da piccolina non ha terminazioni nervose sulla coda ma da adulta è
un'amputazione vera e propria
mi consigli di no quindi??
cszanshin
2003-12-15 21:42:26 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
mi consigli di no quindi??
sicuramente tanto più che con la coda sono bellissimi e nei cani ha anche
una funzione di timone pensa che i cuccioli che ce l'hanno dicono che
imparino a camminare prima :-)
Le hai fatto le lastre preventive per la displasia?Quelle si sarebbe
importante farle!

ciao ciao
Chiara
NewsFastweb
2003-12-15 21:43:32 UTC
Permalink
Post by cszanshin
sicuramente tanto più che con la coda sono bellissimi e nei cani ha anche
una funzione di timone pensa che i cuccioli che ce l'hanno dicono che
imparino a camminare prima :-)
Le hai fatto le lastre preventive per la displasia?Quelle si sarebbe
importante farle!
sai che mi sa di no....il mio veterinario non mi ha detto niente..che
malattia è???
cszanshin
2003-12-15 21:55:35 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
sai che mi sa di no....il mio veterinario non mi ha detto niente..che
malattia è???
E' una patologia abbastanza diffusa che colpisce in particolar modo le
articolazioni della anche ma anche dei gomiti...in pratica crescono
deformate e se grave può rendere completamente invalido il cane. Ha
un'erediterietà abbastanza alta ma si manifesta anche su soggetti aventi i
genitori esenti. E' tipica di tutte le razze medio grandi ma anche di alcune
piccole.Può essere aggravata se si fa saltare o fare le scale al cucciolo.
In genere si fa una lastra preventiva quando il cane è molto giovane 4-6
mesi in modo che se c'è da operare per rimettere a posto ci siano margini
più alti di successo e poi ad 15 mesi circa si fa la definitiva
(obbligatoria per i soggetti riproduttori) che volendo si può registrare
anche sul pedigree...

ciao ciao
chiara
NewsFastweb
2003-12-15 22:04:02 UTC
Permalink
Mi metti i brividi..ho paura che quello che me l'ha vendurta... ancora mi
deve arrivare il pedigree..fai te..e poi in effetti mi ci fa... ti faccio
vedere i genitori..ma alla fine non ho visto niente.:!!! La mia cucciola fa
spesso le scale...e spesso lei di suo, oggi in particolar modo..salti piu
gradini...!!!è sbagliato? devo cercare di evitare che magari si scateni
anche in casa..in folli corse..sbattendo spesso contro oggetti???
Post by cszanshin
E' una patologia abbastanza diffusa che colpisce in particolar modo le
articolazioni della anche ma anche dei gomiti...in pratica crescono
deformate e se grave può rendere completamente invalido il cane. Ha
un'erediterietà abbastanza alta ma si manifesta anche su soggetti aventi i
genitori esenti. E' tipica di tutte le razze medio grandi ma anche di alcune
piccole.Può essere aggravata se si fa saltare o fare le scale al cucciolo.
In genere si fa una lastra preventiva quando il cane è molto giovane 4-6
mesi in modo che se c'è da operare per rimettere a posto ci siano margini
più alti di successo e poi ad 15 mesi circa si fa la definitiva
(obbligatoria per i soggetti riproduttori) che volendo si può registrare
anche sul pedigree...
ciao ciao
chiara
cszanshin
2003-12-15 22:15:22 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
Mi metti i brividi..ho paura che quello che me l'ha vendurta... ancora mi
deve arrivare il pedigree..fai te..e poi in effetti mi ci fa... ti faccio
vedere i genitori..ma alla fine non ho visto niente.:!!! La mia cucciola fa
spesso le scale...e spesso lei di suo, oggi in particolar modo..salti piu
gradini...!!!è sbagliato? devo cercare di evitare che magari si scateni
anche in casa..in folli corse..sbattendo spesso contro oggetti???
Beh il pedigree a volte ha tempi lunghi anche se ora hanno ridotto i tempi
al massimo fatti mostrare la ricevuta della richiesta fatta all'enci così
sei sicuro che sia stato richiesto.
direi che potresti cercare di evitare i salti ancora per qualche mese le
scale in picole dosi direi che può farle anche perchè portarla in braccio
ormai penso sia pesantina :-) In casa evita solo che scivoli sui pavimenti
perchè gli rovineresti le articolazioni in ogni caso... per lo sbattere
contro gli oggetti se ci riesci fammi sapere come fai :-) perchè anche il
mio è un piccolo bulldozer senza grazia :-D

Se vuoi saperne di più sulla displasia vai qui:
http://www.millenniumdogs.net/dispanca.htm

ciao ciao
Chiara
=Rogerßyte=
2003-12-16 11:28:10 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
ok grazie..ma gia' che ci sn ne approfitto per chiederti un'altra
cosa.... volevo tagliarle la coda..ma ormai ha 6 mesi.dici che puo'
soffrire??? cosa mi consigli
Argh, no!
Come ti hanno già detto, primo ormai lo standard lo vuole CON la coda,
secondo soffrirebbe molto a quell'età, terzo io trovo i Rott molto più belli
con la coda:
http://www.anti-dockingalliance.co.uk/rottweiler2.htm
piuttosto che senza:
Loading Image...


--
Roger
mczook
2003-12-16 12:18:35 UTC
Permalink
Il 16 Dic 2003, 12:28, "=Rogerßyte=" <***@yahoo.it> ha scritto:

[CUT]

Questo thread e` un pacco spedito da trollandia :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dobermina
2003-12-16 16:18:17 UTC
Permalink
Post by mczook
Questo thread e` un pacco spedito da trollandia :-)
**Sembrava tanto pure a me, ma nn ho detto nulla! :o))
--
Ciao Dobermina :o))
**************************************
"Più conosco gli uomini...
...più amo la mia DOBERMANN"
http://members.xoom.virgilio.it/marron_glace/
Nick02
2003-12-15 22:12:59 UTC
Permalink
On Mon, 15 Dec 2003 21:59:31 +0100, "NewsFastweb"
Post by NewsFastweb
ho kapito... e tu sai a genova dove possa essere un campo valido?? conta che
lavoro e potrei solo il sabato e la domenica..!!!
In zona c'e' il Kirbi, a Mele, proprio sopra voltri.
Personalmente ho fatto un'altra scelta, ma pare che come campo sia
molto quotato.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
robi
2003-12-16 12:47:31 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
sono di genova.. sasha ha 6 mesi fatti da poco. l'ho presa gia' grandicella
di 4 mesi..
Ciao, dalla tua descrizione sembra proprio la mia Asia... cucciola di
quasi 3 mesi anche lei Rott...e anche io sono di Genova!!
Anche Asia ha paura delle moto, la devo trascinare per strada perchè
appena sente il rumore si tira indietro... in casa invece è sempre a
pancia all'aria in cerca di coccole, l'unico problema è che lei mordicchia
pure e a volte fa male...

Robi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nick02
2003-12-15 22:08:43 UTC
Permalink
On Mon, 15 Dec 2003 21:10:49 +0100, "NewsFastweb"
Post by NewsFastweb
con il tempo migliorera'??
Piu' che altro con il tempo non passera' piu' sotto al letto, quindi
avrai risolto il problema ;)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
NewsFastweb
2003-12-15 22:19:42 UTC
Permalink
beh in questo hai ragione!!! :-)) ancora ci entra proprio a pelo...va gia'
bene che per uscire non mi smonta il letto...!!!!
Post by Nick02
Piu' che altro con il tempo non passera' piu' sotto al letto, quindi
avrai risolto il problema ;)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
X_An - nA_X
2003-12-16 09:36:09 UTC
Permalink
Post by NewsFastweb
ciao..io vorrei chiedere alcuni consigli..magari tra voi c'è qualcuno che si
è gia trovato nella mia stessa situazione..
io ho un cucciolo di rottweiler femmina che ha paura praticamente di
tutto.... entra qualcuno in casa si va a nascondere sotto il letto.. vede un
oggetto nuovo, magari ci gioco..scappa sotto il letto....rumore
strano..scappa sotto il letto...c'è da preoccuparsi??
Mode Cinico-cinofilo on .....

STERILIZZALA!

Mode cinico-cinofilo off.

AA, perdona la vena polemica ogni tanto mi sfugge...:-)
NewsFastweb
2003-12-16 20:20:18 UTC
Permalink
Post by X_An - nA_X
Mode Cinico-cinofilo on .....
STERILIZZALA!
Mode cinico-cinofilo off.
AA, perdona la vena polemica ogni tanto mi sfugge...:-)
non ho ben capito il tuo messaggio...!! sterilizzala?? che centra con il
post??? cmq hai messo in discussione un'altro punto importante.. mi
consigliate anche di sterilizzarla?? Ci sono pro e contro?? quali??
X_An - nA_X
2003-12-16 21:42:14 UTC
Permalink
"NewsFastweb" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:JPJDb.31437$***@tornado.fastwebnet.it...
cmq hai messo in discussione un'altro punto importante.. mi
Post by NewsFastweb
consigliate anche di sterilizzarla?? Ci sono pro e contro?? quali??
Nessun contro, semmai hai dei pro aggiuntivi se la sterilizzi prima del
primo calore come prevenzione per i tumori mammari.

AA :-)

NewsFastweb
2003-12-16 20:22:30 UTC
Permalink
Per la cronaca cmq oggi..l'ho portata fuori ed ha caminato quasi tutto il
tempo...l'avro richiamata massimo dieci volte non di piu..ma rispetto a
prima che non voleva camminare...sono orgoglioso di lei
Loading...