Discussione:
faq pit bull
(troppo vecchio per rispondere)
Denis Ferretti
2003-09-11 08:07:57 UTC
Permalink
Proprietari, allevatori, esperti, estimatori, vet, addestratori, gechi....
fatevi avanti!
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.

- Come si riconosce un pit bull?
- Quando i giornalisti parlano di pit bull, si riferiscono veramente alla
razza oppure il termine ha ormai una concezione allargata (seppure impropria
per indicare i cani mordaci di grossa mole, un po' come si dice "marocchino"
per indicare un"vucumprà" ?
- Pit bull è sinonimo di cane da combattimento?
- E' vero che nei pit bull si è selezionata un'aggressività maggiore verso l
'uomo?
- I cani utilizzati nei combattimenti sono pericolosi anche per l'uomo?
- Tutti i pitbull sono aggressivi con i conspecifici?
- C'è qualcosa di anormale nei loro istinti o rientrano nei comportamenti
normali della specie
- Di sono differenze nel livello di mordacità tra le varie razze?
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai portare nei luoghi molto
frequentati?
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai lasciare libere?
- Quali sono le razze più mordaci nei confronti degli uomini?
- E degli altri cani?
- E' vero che si avventano su qualsiasi cane, cercando di ucciderlo
indipendentemente dal fatto che si tratti di un cucciolo, di una femmina, di
un cane che si sottomette o di un cane che accetta la sfida?
- Dobbiamo temere quando portiamo i cani al parco?
- L'addestramento può rendere il cane più mordace e pericoloso?
- Solo una decina di anni fa, i pit bull erano sconosciuti. Le aggressioni
agi uomini erano meno frequenti?
- E' vero che i cani mordaci sono sempre maltrattati e resi tali
picchiandoli e affamandoli?
- Per quali ragioni i cani possono mordere?
- Come si riconosce un cane potenzialmente aggressivo con le persone?
- Che cosa possiamo fare per non essere aggrediti?
- Che cosa possiamo fare perché il nostro cane non aggredisca?
- Che cosa si deve fare di fronte a un'aggressione?

Se vi vengono in mente altre domande.. ma intanto proviamo a mettere insieme
qualche risposta.

Denis
ALE?
2003-09-11 08:32:43 UTC
Permalink
Post by Denis Ferretti
Proprietari, allevatori, esperti, estimatori, vet, addestratori, gechi....
fatevi avanti!
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
lo facciamo fare pero' a persone non fanatiche della razza ? se no si gira
sempre sullo stesso punto....


--
^__^ ALE? ^__^

" ti do un consiglio.....mai sputare in un tornado...."

^_il sito di asia_^ - www.aleasia.it
AnnahX
2003-09-11 08:45:57 UTC
Permalink
Post by Denis Ferretti
Proprietari, allevatori, esperti, estimatori, vet, addestratori, gechi....
fatevi avanti!
CUT
Post by Denis Ferretti
Se vi vengono in mente altre domande.. ma intanto proviamo a mettere insieme
qualche risposta.
Ci sto. Per le risposte fatemi sape', non vorrei monopolizzare. Queste son
le prime aggiunte che mi vengono in mente.

- Da che cosa ha origine il nome Pit Bull?
- Qual'e' il vero nome di questo cane?
- E' vero che il Pit Bull è una razza recente creata appositamente per i
combattimenti?
- E' vero che il Pit Bull ha la mascella a scatto che una volta chiusa non
si riapre?
- Come ci si deve comportare se un Pit Bull aggredisce un cane.
- Come ci si deve comportare se un PIt tenta di mordere un umano?
- E' vero che il Pit Bull non sente dolore, perche' geneticamente
modificato?
- E' vero che il Pit Bull non puo' essere registrato perche' non ha il
pedigree?
- NOn esistono veri allevatori di Pit Bull perche' il Pit Bull non puo'
avere Pedigree.
- E' vero che il Pit Bull è un terribile cane da guardia?
- il Pit Bull ha una soglia di stimolo molto bassa e bastano piccoli
movimenti fraintesi per farlo aggredire.
- Il Pit Bull non è un cane adatto alle famiglie.
- E' vero che il Pit Bull è pericoloso specialmente per i bambini?
- Perche' si dice che i Pit Bull vengono usati per la Pet Terapy?
- E' vero che il Pit Bull e' un cane di taglia grande?

AA;-)
Zoot
2003-09-11 12:02:52 UTC
Permalink
Post by Denis Ferretti
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
*Okay...vadoooooooooooooooooooo (Denis + Annah, eh?)
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un pit bull?
*Così come si riconosce un pastore tedesco o un bassotto: leggendone lo
Standard. Nel caso dei pb ne esistono due, l'ADBA e l'UKC...ma le differenze
sono abbastanza ridotte e per il neofita quasi irrilevanti.
Cmq...un pit bull inteso come american pit bull terrier è un cane che
risponde allo standard di razza american pit bull terrier. Gli altri non
sono pit bull.
Post by Denis Ferretti
- Quando i giornalisti parlano di pit bull, si riferiscono veramente alla
razza oppure il termine ha ormai una concezione allargata (seppure impropria
per indicare i cani mordaci di grossa mole, un po' come si dice "marocchino"
per indicare un"vucumprà" ?
*Già detto altrove, ripeto qua: Ciro Troiano, responsabile del settore
"combattimenti" della LAV (prima fonte di informazione di tutti i giornali
italiani) ha ammesso pubblicamente e ufficialmente che loro chiamano pit
bull qualsiasi cane implicato nei giri di combattimenti, scommesse, violenze
ecc....ANCHE QUANDO SONO METICCI.
Lo stesso accadeva all'origine della razza, quando un conto era l'american
pit bull terrier (razza pura) e un altro il generico "pit bull" (qualsiasi
cane entrasse nell'arena)
in pratica siamo tornati indietro di duecento anni grazie alla LAV.
Post by Denis Ferretti
- Pit bull è sinonimo di cane da combattimento?
*Sì. Nell'accezione di cui sopra (tipo "vucumpra'") significa esattamente
questo.
PURTROPPO è anche l'abbreviazione "familiare" di American Pit bull terrier,
che invece è una razza pura.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che nei pit bull si è selezionata un'aggressività maggiore verso l
'uomo?
*E' vero il contrario: i pit bull anche solo "leggermente" aggressivi verso
l'uomo venivano abbattuti. Oggi vengono sterilizzati.
E attenzione...questo in passato valeva per "tutti" i pit bull anche intesi
come "vucumprà".
Perché? a) perché il cane che ringhia ha paura, e il pit bull non deve
conoscere la paura; b) perché i combattimenti, in origine, erano codificati
da regole ben precise, per cui - per esempio - il cane che arretrava o dava
segni di sottomissione era dichiarato perdente. A quel punto il proprietario
doveva andarlo a prendere di peso e tirarlo via dal ring...e immaginate che
piacevole sarebbe stato se il cane, in piena eccitazione da lotta, fosse
stato mordace anche verso l'uomo.
Post by Denis Ferretti
- I cani utilizzati nei combattimenti sono pericolosi anche per l'uomo?
*Per i motivi di cui sopra, no. I cani che mordono l'uomo non sono quasi mai
cani da combattimento..neanche oggi che i combattimenti non seguono più
nessuna regola, e tantomeno hanno alle spalle un allevamento selettivo.
Post by Denis Ferretti
- Tutti i pitbull sono aggressivi con i conspecifici?
*No, anche se la tendenza esiste e non va sottovalutata.
Un pit bull andrebbe sempre socializzato a fondo per evitare che diventi
aggressivo, e va cmq gestito con la consapevolezza che - non tirandosi MAI
indietro davanti a una sfida - è sempre pronto a rispondere per le rime se
un altro cane, piccolo o immenso che sia, va a fare il furbo con lui (come
fanno spessissimo i "poveri cucciolini di mamma" mollati liberi perché
"tanto sono piccoli"....e che, proprio perché sono piccoli MA coraggiosi,
specie se si tratta di terrier, rischiano ogni volta di farsi
consapevolmente ammazzare).
Post by Denis Ferretti
- C'è qualcosa di anormale nei loro istinti o rientrano nei comportamenti
normali della specie
*Se per specie intendiamo il canis familiaris, c'è qualcosa di anormale: non
sono infatti gerarchici come il "classico" canis familiaris di discendenza
lupina. Ma questo vale un po' per tutti i molossoidi e per tutti i terrier.
Nel caso dell' APBT la selezione è sempre avvenuta tra i soggetti più
aggressivi e meno gerarchici, quindi questi cani ritualizzano molto meno di
un pastore tedesco o di un husky (ma tanto quanto un fox terrier!)
Post by Denis Ferretti
- Di sono differenze nel livello di mordacità tra le varie razze?
*Se parliamo di mordacità verso l'uomo: sì, ci sono, e i TTB sono tra i meno
mordaci in assoluto.
Un po' per selezione specifica (quella di cui sopra a pistolettate) e un po'
perché la stragrande maggioranza dei morsi è causata dai RDA (riflessi di
difesa attiva): il cane morde perché (a torto o a ragione) si sente in
pericolo.
Siccome il pit bull non conosce la paura, non si sente mai in pericolo ed è
estremamente difficile che morda.
E' possibile che morda per predatorio, perché quello ce l'ha abbastanza alto
(come moltissimi altri cani).
Se parliamo di mordacità verso i cani: sì, ci sono, e i TTB in questo caso
sono ai primissimi posti. Non sono e non saranno mai "cani da parco", anche
se possono diventarlo con un'adeguata socializzazione del cucciolo.
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai portare nei luoghi molto
frequentati?
*No. Ci sono singoli soggetti, in tutte le razze, che non danno garanzie
sufficienti o per scarso equilibrio caratteriale, o per cattiva gestione.
Causa numero uno di tutti i problemi è - per esempio - la scarsa
socializzazione, più frequente nei cani da guardia e difesa perché c'è
ancora la SBAGLIATISSIMA convinzione che questi cani non debbano essere
socializzati, altrimenti poi "non funzionano" più.
La verità sta esattamente all'opposto.
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai lasciare libere?
*No, ma ci sono singoli soggetti che è meglio non lasciare liberi.
Post by Denis Ferretti
- Quali sono le razze più mordaci nei confronti degli uomini?
*In generale tutte quelle con RDA molto alti: i cani molto reattivi,
nevrili, dal temperamento altissimo. Se proprio mi ci si tira per i capelli
potrei citare il malinois, il fox terrier, il border collie e i pastori
tedeschi da lavoro. Ma si parla di "tendenza" alla mordacità: in realtà le
differenze individuali (sia genetiche che ambientali, leggi educazione
ricevuta) rendono praticamente impossibile parlare di "razze" senza sparare
cazzate. E' molto più sensato parlare di singoli cani: anche perché un cane
nevrilissimo e reattivissimo, ma sotto controllo, morderà sempre meno di un
mastiff (la razza più "addormentata" che mi venga in mente così su due
piedi) fuori controllo.
Post by Denis Ferretti
- E degli altri cani?
*Oltre ai TTB sono mordaci quasi tutti i cani da pastore, quelli da montagna
e in generale quelli adibiti, in passato, alla lotta contro il lupo.
I più mordaci in assoluto sono comunque i terrier da tana.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che si avventano su qualsiasi cane, cercando di ucciderlo
indipendentemente dal fatto che si tratti di un cucciolo, di una femmina, di
un cane che si sottomette o di un cane che accetta la sfida?
*Stiamo parlando di pit bull? Allora, assolutamente NO.
La stragrande maggioranza dei "veri" pit bull morde solo se viene sfidata.
Il rispetto verso femmine e cuccioli, poi, è altissimo...ma se si mettono un
maschio e una femmina da combattimento in un ring, lotteranno.
Perché per loro questo è "sport", anche se a noi riesce difficilissimo
capirlo. A loro piace lottare. Ma gli piace SOLO se sono di fronte a un
avversario altrettanto determinato... altrimenti non cominciano neppure.
Post by Denis Ferretti
- Dobbiamo temere quando portiamo i cani al parco?
*Sì, visto che in giro ci sono quintalate di cani (di tutte le razze)
assolutamente mal gestiti, non educati, non socializzati e fuori controllo.
Post by Denis Ferretti
- L'addestramento può rendere il cane più mordace e pericoloso?
*Certamente sì. Aizzare un cucciolo di due mesi contro i gatti, i piccioni e
tutto quello che si muove significa avere un adulto pronto ad azzannare il
primo bambino che passa di corsa.
Non esiste, invece, alcun addestramento "ai combattimenti" come quello
raccontato da LAV, ENPA e tutti gli altri raccoglitori di fondi. Nessun cane
viene infilato in un sacco e picchiato per renderlo aggressivo: sono tutte
BALLE. O almeno lo sono state.
Ora che l'hanno pubblicizzato tanto, non escludo che qualcuno ci
provi...effetto "sassi dal cavalcavia".
Post by Denis Ferretti
- Solo una decina di anni fa, i pit bull erano sconosciuti. Le aggressioni
agi uomini erano meno frequenti?
*Assolutamente no. Erano solo meno pompate dai giornali.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che i cani mordaci sono sempre maltrattati e resi tali
picchiandoli e affamandoli?
*Vedi sopra. NO, è una palla (per ora). Il cane maltrattato o si chiude in
se stesso, o morde il padrone, e non il primo che passa.
Affamare un cane per farlo combattere, poi, è assolutamente ridicolo: la
fame indebolisce e nessun cane lotta per mangiarsi l'avversario. Leggenda
metropolitana galattica.
Post by Denis Ferretti
- Per quali ragioni i cani possono mordere?
*Per dominanza, predazione, possessività, autodifesa e per duemila altri
motivi che ho già scritto du'mila volte su TPIC e che rimetterò pure sul
primo numero cartaceo. E siccome è un discorso lungherrimo...qui passo! Se
qualcun altro ha voglia di scriverli, si accomodi.
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un cane potenzialmente aggressivo con le persone?
*I cani danno sempre dei segnali precisi. Molti ringhiano. I pit bull quasi
mai, ed è una delle cose che fregano. Però guardano fisso, avanzano a coda
alta (a volte agitandola), si irrigidiscono...insomma, per me sono libri
stampati: ma mi rendo conto che per uno che non conosce i cani possono
essere segnali difficili da capire.
Una cosa è certa: il cane che mostra o forte dominanza (coda e orecchie
alte, sguardo fisso e corpo irrigidito) e quello che mostra paura (coda tra
le gambe, orecchie indietro, corpo rattrappito) NON vanno avvicinati senza
un minimo di cautela.
Post by Denis Ferretti
- Che cosa possiamo fare per non essere aggrediti?
- Che cosa possiamo fare perché il nostro cane non aggredisca?
- Che cosa si deve fare di fronte a un'aggressione?
*Pappapparapappapa'! Pubblicità: tutte le risposte su TPIC in edicola a
ottobre...(ekkekazzo, ho scritto un dossier di venti pagine...posso mica
ripostarlo tutto qua!)

- Da che cosa ha origine il nome Pit Bull?

*Il "pit" era l'arena in cui combattevano.

- Qual'e' il vero nome di questo cane?

*American Pit bull terrier.

- E' vero che il Pit Bull è una razza recente creata appositamente per i
combattimenti?

*Il pit bull è nato nel '700...il che la dice lunga anche sulla sua
creazione "in laboratorio". Quale? Quello del Dr. Frankenstein?
Quando è nato il pit bull non era ancora nato manco Mendel...figuriamoci la
genetica.

- E' vero che il Pit Bull ha la mascella a scatto che una volta chiusa non
si riapre?

*Certochessì....infatti ogni pit bull che gioca con una pallina e la chiude
tra i denti, poi muore di fame a meno che non intervenga il padrone ad
aprirglieli col cric :-)))))

- Come ci si deve comportare se un Pit Bull aggredisce un cane.

*Primo, si dovrebbe fare in modo che non accada: guinzaglio, eventuale
museruola, controllo, controllo, controllo, CONTROLLO!
Se poi succede....si prende il cuneo che si dovrebbe SEMPRE avere con sè, si
inserisce delicatamente tra i denti a livello dell'articolazione della
mandibola...e si fa leva. La bocca si apre e la vittima è libera.
MAI picchiare il cane o fargli male in altro modo: se un cane in presa
sente male, STRINGE, non molla.
Succederebbe anche a voi: cosa fate quando sentite male? Stringete i denti!

- Come ci si deve comportare se un PIt tenta di mordere un umano?

*Anche qui....meglio prevenire che curare. In tutti i casi bisogna sempre
cercare di calmare il cane e di aprirgli la bocca SENZA urlare, picchiare e
fare casino.

- E' vero che il Pit Bull non sente dolore, perche' geneticamente
modificato?

*ROTFL! Però è vero che la loro soglia del dolore è altissima.

- E' vero che il Pit Bull non puo' essere registrato perche' non ha il
pedigree?

*Se parliamo di anagrafe canina, anche i meticci vengono registrati. Quindi,
ovviamente, questa è una palla.
Non è vero negli USA, dove ci sono molte associazioni che rilasciano
regolarissimi pedigree (le più note sono ADBA e UKC, ma non sono le uniche)
e non è del tutto vero neanche in Italia: a) perché si può avere un
regolarssimo pedigree americano; b) perché c'è un'associazione, il working
pit bull club, che rilascia pedigree privati, ma molto seri (si fa il DNA a
tutti i cani...l'ENCI col cavolo che lo fa, anche se ne parla da anni).

- NOn esistono veri allevatori di Pit Bull perche' il Pit Bull non puo'
avere Pedigree.

*Il pit bull "può" avere il pedigree, vedi sopra...e i veri allevatori non
sono quelli con l'affisso ENCI, ma quelli che selezionano seriamente una
razza.

- E' vero che il Pit Bull è un terribile cane da guardia?

*Non è "per niente" un cane da guardia. Al massimo "può" (addestrandolo)
essere un cane da difesa personale, perché è appiccicatissimo al padrone e
morirebbe per lui (sul serio, non per vox populi buonista).
Però il pit bull normalmente non va sull'uomo (quindi è difficile
addestrarlo alla difesa, anche se si può fare) e non gliene po' frega' de
meno del territorio, proprio perché non è un cane lupino.
Solo alcuni soggetti fanno la guardia, di solito se vivono in coppia/gruppo:
ma probabilmente tendono a difendere il loro gruppo o il loro compagno, più
che il territorio in se stesso.

- il Pit Bull ha una soglia di stimolo molto bassa e bastano piccoli
movimenti fraintesi per farlo aggredire.

*DOPPIO ROTFL! Il pit è un cane estremamente riflessivo e ci pensa duemila
volte prima di aggredire una persona. Verso i cani invece è velocissimo a
reagire, se viene sfidato.

- Il Pit Bull non è un cane adatto alle famiglie.

*Il pit bull è un eccellente cane da famiglia.

- E' vero che il Pit Bull è pericoloso specialmente per i bambini?

*Il pit bull è uno dei pochi cani che personalmente lascerei da solo con un
bambino (educato) senza preoccupazioni.

- Perche' si dice che i Pit Bull vengono usati per la Pet Terapy?

*O bella! Perchè è vero!

- E' vero che il Pit Bull e' un cane di taglia grande?

*No, è un cane di taglia medio-piccola. Lo standard UKC fissa il limite
massimo in 30 kg, mentre i pit bull ADBA sono cani sui 18-20 chili, spesso
anche 16.
I "mostri morsicatori" che vengono raffigurati sui giornali non sono mai pit
bull, ma incroci casuali tra cani di "tipo" pit bull, di "tipo molossoide" e
così via.
In altre parole, meticci.

(ho vinto qualcheccosa?)

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Gecoweb
2003-09-11 13:46:14 UTC
Permalink
Ops...chi ho triturato col trattore? Cavoli,era Zoot con un messaggio:

Ieri ho sentito il Pecoraro Scannio che affermava
"il fatto che tutte queste aggressioni provengano da un animale
innaturale,prova che noi Verdi non abbiamo tutti i torti a schierarci
per le cose naturali" .....

Fà 'n pò ti!!! :O\

Geco e i suoi fratelli:
www.gecoland.it
www.millenniumdogs.net
Emibermann
2003-09-11 14:33:50 UTC
Permalink
Post by Zoot
Succederebbe anche a voi: cosa fate quando sentite male? Stringete i denti!
Io urlo, passo in rassegna tutte le divinita' pagane per passare (in ordine
alfabetico) a tutti i santi del calendario e POI stringo i denti! ;oP

Diaciamo che la gente spera che facendo male al cane in presa questo strilli
"ODDIOCHEDOLOREEEE!!!" e cosi' lasci la vittima.

Emiliano

--
Nick: Emibermann
Specie: Zoccoloforma
Razza: Protoforma MC-K Piottaris Caesaricus Urticantis
Colore: Camaleontico, con riflessi Giallo Rossi
Mezzo: Yamaha YZF R6 '00 blu (-Trinity-)
Habitat: http://digilander.libero.it/Emibermann
Joker
2003-09-11 16:03:34 UTC
Permalink
Post by Denis Ferretti
- Quali sono le razze più mordaci nei confronti degli uomini?
CUT
i pastori tedeschi da lavoro.
???

Dai Zoot questo non e' vero. Per farti dire una cosa del genere dovrebbero
non solo tirarti per i capelli ma anche bendarti e scrivere al posto tuo ;)))

Ciao
Zoot
2003-09-11 20:56:50 UTC
Permalink
Post by Joker
i pastori tedeschi da lavoro.
???
Dai Zoot questo non e' vero.
*Ehm...purtroppo mi sa di sì. Non tutti, per carità...ma mi è toccato dirlo
per onestà (e non ti dico con quale male al cuore :-): ultimamente
moltissimi pt da lavoro "spinto", insomma quelli travestiti da
malinois...sono davvero difficili da gestire e sicuramente non sono cani da
neofiti...perché sgagnano, eccome se sgagnano :-(((

Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
Joker
2003-09-11 22:50:46 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Ehm...purtroppo mi sa di sì. Non tutti, per carità...ma mi è toccato dirlo
per onestà (e non ti dico con quale male al cuore :-): ultimamente
moltissimi pt da lavoro "spinto", insomma quelli travestiti da
malinois...sono davvero difficili da gestire e sicuramente non sono cani da
neofiti...perché sgagnano, eccome se sgagnano :-(((
Molto umilmente continuo a non esser d'accordo. Se proprio dovessi indicare,
all'interno della grande famiglia del PT, gli esemplari "mordaci", mi
rivolgerei soprattutto all'estremo opposto. Oltre a questo sono perplesso,
in particolare in questo momento, circa l'opportunita' di indicare alcune fra
le migliori razze da lavoro come mordaci (per la verita' a me ne sono venute
in mente altre, completamente diverse, qui non citatate).

Pero', per tagliare la testa al toro, visto che molti concordano sul fatto che
non e' giusto incolpare una razza per giustificarne un'altra, perche' non
togliere questa domanda dalle FAQ?
Zoot
2003-09-12 17:36:01 UTC
Permalink
Post by Joker
Molto umilmente continuo a non esser d'accordo. Se proprio dovessi indicare,
all'interno della grande famiglia del PT, gli esemplari "mordaci", mi
rivolgerei soprattutto all'estremo opposto.
*Be', io avevo citato le linee di PT da lavoro in rapporto a temperamento
alto e soglia di stimolo bassa...che sono i presupposti che "possono"
teoricamente portare alla mordacità...sempre che (guarda caso) la corretta
gestione del cane non impedisca del tutto il manifestarsi di atteggiamenti
sgraditi.
Ma siamo sempre lì: quello che il cane ha geneticamente dentro conta un 20%:
l'altro 80% lo fa il padrone. Lo stesso cane in mano a Tizio diventa un
supercane da lavoro affidabilissimo, in mano a Caio una belva skizzata. Chi
fa la differenza? Gli uomini.
E' sempre così e sarà sempre così...per questo non posso sentir parlare di
"razze mordaci", che non esistono.
Se mi si chiede quali razze, MAL GESTITE , possono essere più mordaci di
altre...non posso che indicare quelle con alta reattività, spiccati RDA
ecc...ma queste stesse doti, gestite bene, portano ai supercani.
E' un circolo vizioso: o lo si capisce (e temo che per capirlo si debbano
conoscere i cani), oppure no...e allora fare nomi è solo deleterio.
Post by Joker
Oltre a questo sono perplesso,
in particolare in questo momento, circa l'opportunita' di indicare alcune fra
le migliori razze da lavoro come mordaci (per la verita' a me ne sono venute
in mente altre, completamente diverse, qui non citatate).
*Per i motivi espressi sopra, sono d'accordissimo.

--
Valeria

www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
AnnahX
2003-09-11 16:04:08 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
*Okay...vadoooooooooooooooooooo (Denis + Annah, eh?)
Ziaaaaa, dovevi rispondere un po' megliooo...mica sono per noi le
risposte...hai perso il piglio didattico didascalico??? ;-))))

AA
a3tius
2003-09-12 07:22:01 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
*Okay...vadoooooooooooooooooooo (Denis + Annah, eh?)
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un pit bull?
*Così come si riconosce un pastore tedesco o un bassotto: leggendone lo
Standard. Nel caso dei pb ne esistono due, l'ADBA e l'UKC...ma le differenze
sono abbastanza ridotte e per il neofita quasi irrilevanti.
Cmq...un pit bull inteso come american pit bull terrier è un cane che
risponde allo standard di razza american pit bull terrier. Gli altri non
sono pit bull.
Post by Denis Ferretti
- Quando i giornalisti parlano di pit bull, si riferiscono veramente alla
razza oppure il termine ha ormai una concezione allargata (seppure
impropria
Post by Denis Ferretti
per indicare i cani mordaci di grossa mole, un po' come si dice
"marocchino"
Post by Denis Ferretti
per indicare un"vucumprà" ?
*Già detto altrove, ripeto qua: Ciro Troiano, responsabile del settore
"combattimenti" della LAV (prima fonte di informazione di tutti i giornali
italiani) ha ammesso pubblicamente e ufficialmente che loro chiamano pit
bull qualsiasi cane implicato nei giri di combattimenti, scommesse, violenze
ecc....ANCHE QUANDO SONO METICCI.
Lo stesso accadeva all'origine della razza, quando un conto era l'american
pit bull terrier (razza pura) e un altro il generico "pit bull" (qualsiasi
cane entrasse nell'arena)
in pratica siamo tornati indietro di duecento anni grazie alla LAV.
Post by Denis Ferretti
- Pit bull è sinonimo di cane da combattimento?
*Sì. Nell'accezione di cui sopra (tipo "vucumpra'") significa esattamente
questo.
PURTROPPO è anche l'abbreviazione "familiare" di American Pit bull terrier,
che invece è una razza pura.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che nei pit bull si è selezionata un'aggressività maggiore
verso
Post by Zoot
l
Post by Denis Ferretti
'uomo?
*E' vero il contrario: i pit bull anche solo "leggermente" aggressivi verso
l'uomo venivano abbattuti. Oggi vengono sterilizzati.
E attenzione...questo in passato valeva per "tutti" i pit bull anche intesi
come "vucumprà".
Perché? a) perché il cane che ringhia ha paura, e il pit bull non deve
conoscere la paura; b) perché i combattimenti, in origine, erano codificati
da regole ben precise, per cui - per esempio - il cane che arretrava o dava
segni di sottomissione era dichiarato perdente. A quel punto il proprietario
doveva andarlo a prendere di peso e tirarlo via dal ring...e immaginate che
piacevole sarebbe stato se il cane, in piena eccitazione da lotta, fosse
stato mordace anche verso l'uomo.
Post by Denis Ferretti
- I cani utilizzati nei combattimenti sono pericolosi anche per l'uomo?
*Per i motivi di cui sopra, no. I cani che mordono l'uomo non sono quasi mai
cani da combattimento..neanche oggi che i combattimenti non seguono più
nessuna regola, e tantomeno hanno alle spalle un allevamento selettivo.
Post by Denis Ferretti
- Tutti i pitbull sono aggressivi con i conspecifici?
*No, anche se la tendenza esiste e non va sottovalutata.
Un pit bull andrebbe sempre socializzato a fondo per evitare che diventi
aggressivo, e va cmq gestito con la consapevolezza che - non tirandosi MAI
indietro davanti a una sfida - è sempre pronto a rispondere per le rime se
un altro cane, piccolo o immenso che sia, va a fare il furbo con lui (come
fanno spessissimo i "poveri cucciolini di mamma" mollati liberi perché
"tanto sono piccoli"....e che, proprio perché sono piccoli MA coraggiosi,
specie se si tratta di terrier, rischiano ogni volta di farsi
consapevolmente ammazzare).
Post by Denis Ferretti
- C'è qualcosa di anormale nei loro istinti o rientrano nei
comportamenti
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
normali della specie
*Se per specie intendiamo il canis familiaris, c'è qualcosa di anormale: non
sono infatti gerarchici come il "classico" canis familiaris di discendenza
lupina. Ma questo vale un po' per tutti i molossoidi e per tutti i terrier.
Nel caso dell' APBT la selezione è sempre avvenuta tra i soggetti più
aggressivi e meno gerarchici, quindi questi cani ritualizzano molto meno di
un pastore tedesco o di un husky (ma tanto quanto un fox terrier!)
Post by Denis Ferretti
- Di sono differenze nel livello di mordacità tra le varie razze?
*Se parliamo di mordacità verso l'uomo: sì, ci sono, e i TTB sono tra i meno
mordaci in assoluto.
Un po' per selezione specifica (quella di cui sopra a pistolettate) e un po'
perché la stragrande maggioranza dei morsi è causata dai RDA (riflessi di
difesa attiva): il cane morde perché (a torto o a ragione) si sente in
pericolo.
Siccome il pit bull non conosce la paura, non si sente mai in pericolo ed è
estremamente difficile che morda.
E' possibile che morda per predatorio, perché quello ce l'ha abbastanza alto
(come moltissimi altri cani).
Se parliamo di mordacità verso i cani: sì, ci sono, e i TTB in questo caso
sono ai primissimi posti. Non sono e non saranno mai "cani da parco", anche
se possono diventarlo con un'adeguata socializzazione del cucciolo.
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai portare nei luoghi molto
frequentati?
*No. Ci sono singoli soggetti, in tutte le razze, che non danno garanzie
sufficienti o per scarso equilibrio caratteriale, o per cattiva gestione.
Causa numero uno di tutti i problemi è - per esempio - la scarsa
socializzazione, più frequente nei cani da guardia e difesa perché c'è
ancora la SBAGLIATISSIMA convinzione che questi cani non debbano essere
socializzati, altrimenti poi "non funzionano" più.
La verità sta esattamente all'opposto.
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai lasciare libere?
*No, ma ci sono singoli soggetti che è meglio non lasciare liberi.
Post by Denis Ferretti
- Quali sono le razze più mordaci nei confronti degli uomini?
*In generale tutte quelle con RDA molto alti: i cani molto reattivi,
nevrili, dal temperamento altissimo. Se proprio mi ci si tira per i capelli
potrei citare il malinois, il fox terrier, il border collie e i pastori
tedeschi da lavoro. Ma si parla di "tendenza" alla mordacità: in realtà le
differenze individuali (sia genetiche che ambientali, leggi educazione
ricevuta) rendono praticamente impossibile parlare di "razze" senza sparare
cazzate. E' molto più sensato parlare di singoli cani: anche perché un
cane
Post by Zoot
nevrilissimo e reattivissimo, ma sotto controllo, morderà sempre meno di un
mastiff (la razza più "addormentata" che mi venga in mente così su due
piedi) fuori controllo.
Post by Denis Ferretti
- E degli altri cani?
*Oltre ai TTB sono mordaci quasi tutti i cani da pastore, quelli da montagna
e in generale quelli adibiti, in passato, alla lotta contro il lupo.
I più mordaci in assoluto sono comunque i terrier da tana.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che si avventano su qualsiasi cane, cercando di ucciderlo
indipendentemente dal fatto che si tratti di un cucciolo, di una
femmina,
Post by Zoot
di
Post by Denis Ferretti
un cane che si sottomette o di un cane che accetta la sfida?
*Stiamo parlando di pit bull? Allora, assolutamente NO.
La stragrande maggioranza dei "veri" pit bull morde solo se viene sfidata.
Il rispetto verso femmine e cuccioli, poi, è altissimo...ma se si mettono un
maschio e una femmina da combattimento in un ring, lotteranno.
Perché per loro questo è "sport", anche se a noi riesce difficilissimo
capirlo. A loro piace lottare. Ma gli piace SOLO se sono di fronte a un
avversario altrettanto determinato... altrimenti non cominciano neppure.
Post by Denis Ferretti
- Dobbiamo temere quando portiamo i cani al parco?
*Sì, visto che in giro ci sono quintalate di cani (di tutte le razze)
assolutamente mal gestiti, non educati, non socializzati e fuori controllo.
Post by Denis Ferretti
- L'addestramento può rendere il cane più mordace e pericoloso?
*Certamente sì. Aizzare un cucciolo di due mesi contro i gatti, i piccioni e
tutto quello che si muove significa avere un adulto pronto ad azzannare il
primo bambino che passa di corsa.
Non esiste, invece, alcun addestramento "ai combattimenti" come quello
raccontato da LAV, ENPA e tutti gli altri raccoglitori di fondi. Nessun cane
viene infilato in un sacco e picchiato per renderlo aggressivo: sono tutte
BALLE. O almeno lo sono state.
Ora che l'hanno pubblicizzato tanto, non escludo che qualcuno ci
provi...effetto "sassi dal cavalcavia".
Post by Denis Ferretti
- Solo una decina di anni fa, i pit bull erano sconosciuti. Le aggressioni
agi uomini erano meno frequenti?
*Assolutamente no. Erano solo meno pompate dai giornali.
Post by Denis Ferretti
- E' vero che i cani mordaci sono sempre maltrattati e resi tali
picchiandoli e affamandoli?
*Vedi sopra. NO, è una palla (per ora). Il cane maltrattato o si chiude in
se stesso, o morde il padrone, e non il primo che passa.
Affamare un cane per farlo combattere, poi, è assolutamente ridicolo: la
fame indebolisce e nessun cane lotta per mangiarsi l'avversario. Leggenda
metropolitana galattica.
Post by Denis Ferretti
- Per quali ragioni i cani possono mordere?
*Per dominanza, predazione, possessività, autodifesa e per duemila altri
motivi che ho già scritto du'mila volte su TPIC e che rimetterò pure sul
primo numero cartaceo. E siccome è un discorso lungherrimo...qui passo! Se
qualcun altro ha voglia di scriverli, si accomodi.
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un cane potenzialmente aggressivo con le persone?
*I cani danno sempre dei segnali precisi. Molti ringhiano. I pit bull quasi
mai, ed è una delle cose che fregano. Però guardano fisso, avanzano a coda
alta (a volte agitandola), si irrigidiscono...insomma, per me sono libri
stampati: ma mi rendo conto che per uno che non conosce i cani possono
essere segnali difficili da capire.
Una cosa è certa: il cane che mostra o forte dominanza (coda e orecchie
alte, sguardo fisso e corpo irrigidito) e quello che mostra paura (coda tra
le gambe, orecchie indietro, corpo rattrappito) NON vanno avvicinati senza
un minimo di cautela.
Post by Denis Ferretti
- Che cosa possiamo fare per non essere aggrediti?
- Che cosa possiamo fare perché il nostro cane non aggredisca?
- Che cosa si deve fare di fronte a un'aggressione?
*Pappapparapappapa'! Pubblicità: tutte le risposte su TPIC in edicola a
ottobre...(ekkekazzo, ho scritto un dossier di venti pagine...posso mica
ripostarlo tutto qua!)
- Da che cosa ha origine il nome Pit Bull?
*Il "pit" era l'arena in cui combattevano.
- Qual'e' il vero nome di questo cane?
*American Pit bull terrier.
- E' vero che il Pit Bull è una razza recente creata appositamente per i
combattimenti?
*Il pit bull è nato nel '700...il che la dice lunga anche sulla sua
creazione "in laboratorio". Quale? Quello del Dr. Frankenstein?
Quando è nato il pit bull non era ancora nato manco Mendel...figuriamoci la
genetica.
- E' vero che il Pit Bull ha la mascella a scatto che una volta chiusa non
si riapre?
*Certochessì....infatti ogni pit bull che gioca con una pallina e la chiude
tra i denti, poi muore di fame a meno che non intervenga il padrone ad
aprirglieli col cric :-)))))
- Come ci si deve comportare se un Pit Bull aggredisce un cane.
*Primo, si dovrebbe fare in modo che non accada: guinzaglio, eventuale
museruola, controllo, controllo, controllo, CONTROLLO!
Se poi succede....si prende il cuneo che si dovrebbe SEMPRE avere con sè, si
inserisce delicatamente tra i denti a livello dell'articolazione della
mandibola...e si fa leva. La bocca si apre e la vittima è libera.
MAI picchiare il cane o fargli male in altro modo: se un cane in presa
sente male, STRINGE, non molla.
Succederebbe anche a voi: cosa fate quando sentite male? Stringete i denti!
- Come ci si deve comportare se un PIt tenta di mordere un umano?
*Anche qui....meglio prevenire che curare. In tutti i casi bisogna sempre
cercare di calmare il cane e di aprirgli la bocca SENZA urlare, picchiare e
fare casino.
- E' vero che il Pit Bull non sente dolore, perche' geneticamente
modificato?
*ROTFL! Però è vero che la loro soglia del dolore è altissima.
- E' vero che il Pit Bull non puo' essere registrato perche' non ha il
pedigree?
*Se parliamo di anagrafe canina, anche i meticci vengono registrati. Quindi,
ovviamente, questa è una palla.
Non è vero negli USA, dove ci sono molte associazioni che rilasciano
regolarissimi pedigree (le più note sono ADBA e UKC, ma non sono le uniche)
e non è del tutto vero neanche in Italia: a) perché si può avere un
regolarssimo pedigree americano; b) perché c'è un'associazione, il working
pit bull club, che rilascia pedigree privati, ma molto seri (si fa il DNA a
tutti i cani...l'ENCI col cavolo che lo fa, anche se ne parla da anni).
- NOn esistono veri allevatori di Pit Bull perche' il Pit Bull non puo'
avere Pedigree.
*Il pit bull "può" avere il pedigree, vedi sopra...e i veri allevatori non
sono quelli con l'affisso ENCI, ma quelli che selezionano seriamente una
razza.
- E' vero che il Pit Bull è un terribile cane da guardia?
*Non è "per niente" un cane da guardia. Al massimo "può" (addestrandolo)
essere un cane da difesa personale, perché è appiccicatissimo al padrone e
morirebbe per lui (sul serio, non per vox populi buonista).
Però il pit bull normalmente non va sull'uomo (quindi è difficile
addestrarlo alla difesa, anche se si può fare) e non gliene po' frega' de
meno del territorio, proprio perché non è un cane lupino.
Solo alcuni soggetti fanno la guardia, di solito se vivono in
ma probabilmente tendono a difendere il loro gruppo o il loro compagno, più
che il territorio in se stesso.
- il Pit Bull ha una soglia di stimolo molto bassa e bastano piccoli
movimenti fraintesi per farlo aggredire.
*DOPPIO ROTFL! Il pit è un cane estremamente riflessivo e ci pensa duemila
volte prima di aggredire una persona. Verso i cani invece è velocissimo a
reagire, se viene sfidato.
- Il Pit Bull non è un cane adatto alle famiglie.
*Il pit bull è un eccellente cane da famiglia.
- E' vero che il Pit Bull è pericoloso specialmente per i bambini?
*Il pit bull è uno dei pochi cani che personalmente lascerei da solo con un
bambino (educato) senza preoccupazioni.
- Perche' si dice che i Pit Bull vengono usati per la Pet Terapy?
*O bella! Perchè è vero!
- E' vero che il Pit Bull e' un cane di taglia grande?
*No, è un cane di taglia medio-piccola. Lo standard UKC fissa il limite
massimo in 30 kg, mentre i pit bull ADBA sono cani sui 18-20 chili, spesso
anche 16.
I "mostri morsicatori" che vengono raffigurati sui giornali non sono mai pit
bull, ma incroci casuali tra cani di "tipo" pit bull, di "tipo molossoide" e
così via.
In altre parole, meticci.
(ho vinto qualcheccosa?)
Valeria
www.tipresentoilcane.com
la rivista cinofila online
ah vale' chista e' musica!

a3tius
------------
http://spazioinwind.libero.it/a3tius/
------------
ICQ n° 341942581

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Denis Ferretti
2003-09-14 22:15:15 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da
mettere anche su
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
*Okay...vadoooooooooooooooooooo (Denis + Annah, eh?)
Mi attacco a questo che è il più completo.


Io, praticamente, avrei già messo giù le faq definitive che
ho estrapolato dalle risposte di Rossella e Valeria, tenendo
conto delle obiezioni di Joker e accogliendo gli ulteriori
spunti proposti da McZook e Annaxh (,,, che però non so
rispondere a tutte tutte le domande che hai fatto....)
Vabbeh..... prima di proporre a Muffola la versione da
mettere sul sito, vorrei mettere due cose io: quindi lascio
il tempo per eventuali commenti e/o critiche. Ovviamente mi
dilungo, ma le faq saranno sintentiche.
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
- C'è qualcosa di anormale nei loro istinti o rientrano
nei comportamenti
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
normali della specie
In tutti i cani di razza si sono esaltate delle
caratteristiche (anche a livello di carattere) presenti nel
lupo, cercando di ottenere animali sempre più specializzati
in una singola attività. Tutti i compiti utilitaristici
svolti dal cane, riprendono istinti presenti nel lupo. Il
pastore, raggruppa le pecore con le stesse tecninche con cui
il lupo accerchia il branco di erbivori per isolare la preda
da cacciare. I segugi seguono le piste allo stesso modo dei
lupi quando iniziano le battute di caccia. Nei cani da ferma
si riprende la tecnica dell'agguato. I levrieri riprendono
la fase finale della caccia nella quals si abbatte la preda.
I lupi avvisano i conspecifici della presenza di un
pericolo. I lupi sono anche difensori dei propri cuccioli e
del proprio branco, e all'occorrenza lottano tra loro.

cit. Lupi travestiti di Barbara Gallicchio, pag. 40

Zimen (1978) fa notare che, tutte le volte in cui capità di
assistere a lotte "serie" (il che accadeva di rado),
l'attacco si manifestò improvvisamente, senza alcuna mimica
ottica o acustica e con piena violenza. Non c'erano
espressioni facciali di rabbia, denti mostrati da labbra
sollevate, pelo alzato, coda eretta, ringhi. Al contrario,
il corpo dell'assalitore esibiva quello che definiamo un
atteggiamento neutrale. La volontà e lo stato d'animo
dell'assalitore erano evidenziati solo dal comportamento
stesso, cioè l'attacco.
(omissis)
se l'altro lupo resta ed affronta, vi sarà una vera lotta ,
se non reagisce fuggento, come sovente accade... Solo le
forme di aggressività estrema, quelle che danno luogo a
scontri veramente seri, onon sono rpreannunciate da
atteggiamenti minacciosi.

Fine della citazione

...io dico che questo è il pit bull. Non c'è niente di
innaturale. Ci può essere solo la nostra incapacità di
interpretare il suo comportamento, specialmente se la nostra
conoscenza è derivata dall'osservazione di altre razze. Non
dobbiamo pensarlo come un mostro perché che si avventa sul
bastardino che passeggia al parco. Non c'è cattiveria in
senso umano. E' come il greyhound che si avventa sul gatto o
il bassotto che uccide il porcellino d'india. E' solo
istinto. D'altronde ci sono greyhound abituati a rispettare
i gatti di casa, così come ci sono terrier che per
obbedienza lasciano in pace i polli e pit bull che si
riescono a gestire in modo accettabile anche in presenza di
altri cani, basta saperci fare.
Post by Zoot
Post by Denis Ferretti
- L'addestramento può rendere il cane più mordace e
pericoloso?
oltre a tutto quello che scrive Valeria (giustissimo),
riterrei opportuno precisare che l'addestramento sportivo
(prove di utilità e difesa), non ha niente a che vedere col
rendere il cane cattivo e mordace. E' impostato solamente
sul gioco.
Questo addestramento può non piacere (personalmente gli
attacchi li trovo sostanzialmente un gioco stupido), ma non
stimola l'aggressività del cane, né la mordacità. E'
positivo invece che si lavori in un qualche modo (in
qualsiasi modo) con il cane. Il lavoro è comunicazione, è
tempo che si trascorre insieme, è la creazione di un feeling
tra padrone e cane. Il cane che lavora è comunque più
obbediente e più recettivo. E' più facile tenere sotto
controllo un cane addestrato che non un cane indipendente.
Se il cane impara a lasciare quando morde per gioco, ci sono
più probabilità che possa farlo a comando qualora mordesse
seriamente. Le statistiche sulle aggressioni vedono al primo
posto cani di casa, non certo cani che hanno conseguito
brevetti nelle prove di lavoro. Anziché vietarlo,
l'addestramento andrebbe incoraggiato

Denis

Ale e Web
2003-09-11 12:47:04 UTC
Permalink
"Denis Ferretti"
Post by Denis Ferretti
Proprietari, allevatori, esperti, estimatori, vet, addestratori, gechi....
fatevi avanti!
Prepariamo un po' di FAQ speciale pit bull.. Magari da mettere anche su
Millenniumdogs, se la Mari è d'accordo.
CAZZO! QUESTO E' OCCUPARSI DEL PROBLEMA!

Ehmmm, scusate, mi son lasciato andare all'entusiasmo...
...BRAVO DENIS, SMACK!!
(bleahhh, ptuuh ptuuuuh!!!)

ciao:-)))
Ale e Web
rossella
2003-09-11 17:21:01 UTC
Permalink
On Thu, 11 Sep 2003 10:07:57 +0200, "Denis Ferretti"
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un pit bull?
beh.. dalle zanne :-) a parte gli scherzi, dalla forma anche se non
sempre è facile distinguerlo da un American Staffordshire o da pit
bull mix. Lo standard potrebbe essere d'aiuto
Post by Denis Ferretti
- Quando i giornalisti parlano di pit bull, si riferiscono veramente alla
razza oppure il termine ha ormai una concezione allargata (seppure impropria
per indicare i cani mordaci di grossa mole, un po' come si dice "marocchino"
per indicare un"vucumprà" ?
in alcuni casi sì
Post by Denis Ferretti
- Pit bull è sinonimo di cane da combattimento?
no
Post by Denis Ferretti
- E' vero che nei pit bull si è selezionata un'aggressività maggiore verso l
'uomo?
no
Post by Denis Ferretti
- I cani utilizzati nei combattimenti sono pericolosi anche per l'uomo?
no, cioè non dovrebbero. Anzi dovrebbero essere docili con l'uuomo per
farsi maneggiare, curare ferie eccetera
Post by Denis Ferretti
- Tutti i pitbull sono aggressivi con i conspecifici?
no
Post by Denis Ferretti
- C'è qualcosa di anormale nei loro istinti o rientrano nei comportamenti
normali della specie
no... diciamo che l'ha spiegato bene valeria. In un certo senso, per i
combattimenti hanno un po' estremizzato l'aggressività intraspecifica
(ma anche altri terrier non scherzano) che è cmq presente in altri
cani e non ha nulla a che fare con l'aggressività verso l'uomo
Post by Denis Ferretti
- Di sono differenze nel livello di mordacità tra le varie razze?
sicuramente sì, ma poi varia molto anche in base al soggetto, il tipo
di educazione e il tipo di selezione che sta alle spalle. Socks non si
sognerebbe mai di mordere nessuno, perchè è un setter come si deve ma
ci sono casi di setter timidi che mozzicano... insomma diciamo che ci
sono razze che potenzialmente mordono di più ma poi sta tutto al cane,
al proprietario e alla selezione
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai portare nei luoghi molto
frequentati?
stesso discorso di prima. Poi dipende anche da come si trova il cane
nel casino. Ad alcuni piace poco quindi, al di la di tutto se al cane
non piace non ce lo porto.
Post by Denis Ferretti
- Ci sono razze che non si dovrebbero mai lasciare libere?
stesso discorso di prima... ovvio un cane potenzialmente aggressivo
con gli altri è meglio non portarlo al parchetto con 300 cani... ma
anche altre tipologie di cani possono fare danni liberi.. anche
impattando con le auto eh..
molto sta all'intelligenza del padrone e all'educazione del cane
Post by Denis Ferretti
- Quali sono le razze più mordaci nei confronti degli uomini?
- E degli altri cani?
ci giriamo sempre intorno... non è solo una faccenda di razza ma ance
di linee di sangue, individui,educazioni e contesti.. se uno mozzica
unladro che entra in casa tanto torto non glielo do...
Post by Denis Ferretti
- E' vero che si avventano su qualsiasi cane, cercando di ucciderlo
indipendentemente dal fatto che si tratti di un cucciolo, di una femmina, di
un cane che si sottomette o di un cane che accetta la sfida?
bah.. anche questo secondo me è legato alla socializzzaione. IO ho
avuto una pessima esperienza con un bulldog. Ovvio i cani da presa non
sono santi e vanno tenuti d'occhio... insommauno deve sapere cosa
porta a casa e non pretendere il cane giocherellone con tutti i cani
che incontra. non si può avere tutto dalla vita.
Post by Denis Ferretti
- Dobbiamo temere quando portiamo i cani al parco?
a me i parchi non piacciono. Abbondano i cani fuori controllo. Ieri
ero in zona di addestramento, vietata ai cani non daferma e si
presenta una bell bella con un husky libero dal pelo irto. Fortuna che
ero vicino alla macchina, stavo andando via e ho caricato il cane in
macchina ma... l'atteggiamento su e del cane mi è piaciuto molto poco.
Sicuro se capitava mentre lavoravo mi sarei incazzata non poco. In
zoan offlimit poteva cmq legarlo se proprio doveva portarcelo imho
Post by Denis Ferretti
- L'addestramento può rendere il cane più mordace e pericoloso?
sì ma non chiamiamolo "addestramento"
Post by Denis Ferretti
- Solo una decina di anni fa, i pit bull erano sconosciuti. Le aggressioni
agi uomini erano meno frequenti?
no,
Post by Denis Ferretti
- E' vero che i cani mordaci sono sempre maltrattati e resi tali
picchiandoli e affamandoli?
no...
Post by Denis Ferretti
- Per quali ragioni i cani possono mordere?
paura, difesa del territori, del gregge o o della prole, dominanza
Post by Denis Ferretti
- Come si riconosce un cane potenzialmente aggressivo con le persone?
ti ringhia per esempio
Post by Denis Ferretti
- Che cosa possiamo fare per non essere aggrediti?
stare fermi, nn urlare, non correre
Post by Denis Ferretti
- Che cosa possiamo fare perché il nostro cane non aggredisca?
educarlo e tenerlo d'occhio se siamo consapevoli sia un potenziale
morsicatore
Post by Denis Ferretti
- Che cosa si deve fare di fronte a un'aggressione?
se ti aggrediscono? in teoria stare fermi, non agitarsi, fingersi
morti piuttosto, in pratica è meno facile
Rossella
--
http://www.redsocks.it
http://www.rifugio.org
http://www.tipresentoilcane.com http://www.millenniumdogs.net
Loading...