Discussione:
saltarmi in braccio, cana
(troppo vecchio per rispondere)
Darter
2005-05-04 10:29:29 UTC
Permalink
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in braccio!
Come posso fare.
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?

ciaooo
d

ps. mi ripresento qui dopo un bel po' di tempo perciò mi ripresento
velocemente:
Dario dal Friuli con Melody Australian shepherd rosso. Facciamo agility (per
colpa mia a livelli
non ancora eccelsi!!!)

riciaooo

d
Sorbole !
2005-05-04 12:48:22 UTC
Permalink
Post by Darter
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in braccio!
Come posso fare.
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?
c'era un sito belga che aveva postato Mac Zook... solo che non riesco più a
trovarlo.
A casa ho un librino in tedesco... solo che devo trovare il tempo di
leggerlo.
Magari lo traduco a rate qui sopra, così ho una scusa per leggerlo...

Denis
Sorbole !
2005-05-04 12:51:38 UTC
Permalink
Post by Darter
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in braccio!
Come posso fare.
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?
c'era un sito belga che aveva postato Mac Zook... solo che non riesco più a
trovarlo.
A casa ho un librino in tedesco... solo che devo trovare il tempo di
leggerlo.
Magari lo traduco a rate qui sopra, così ho una scusa per leggerlo...

... comunque la mia a saltare in braccio ha imparato da sola... non so
neanch'io come ho fatto a insegnarle...
quando finisce il giro di agility apri le braccia e il cane salta su, dopo
il mitico comando "ohp finale" o "ruota finale" a seconda del giro... :-DD

Denis
Darter
2005-05-04 12:48:25 UTC
Permalink
"Sorbole !"
Post by Sorbole !
Post by Darter
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in braccio!
Come posso fare.
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?
c'era un sito belga che aveva postato Mac Zook... solo che non riesco più a
trovarlo.
A casa ho un librino in tedesco... solo che devo trovare il tempo di
leggerlo.
Magari lo traduco a rate qui sopra, così ho una scusa per leggerlo...
... comunque la mia a saltare in braccio ha imparato da sola... non so
neanch'io come ho fatto a insegnarle...
quando finisce il giro di agility apri le braccia e il cane salta su, dopo
il mitico comando "ohp finale" o "ruota finale" a seconda del giro... :-DD
Denis
Grande, sembra che non serva niente altro che l'entusiasmo del
cane a portartelo tra le braccia!!
Il mio ha 18 kg, sono troppi per questo giochetto?
Sorbole !
2005-05-04 13:51:05 UTC
Permalink
Post by Darter
Grande, sembra che non serva niente altro che l'entusiasmo del
cane a portartelo tra le braccia!!
Il mio ha 18 kg, sono troppi per questo giochetto?
Trovato!

http://users.tkk.fi/~mtt/belg_tricks.html

Denis
Darter
2005-05-04 14:12:31 UTC
Permalink
"Sorbole !"
Post by Sorbole !
Trovato!
http://users.tkk.fi/~mtt/belg_tricks.html
Denis
bello, io ho trovato questo:
http://benz.vlad.net/tricks.php

Questa sera si prova!
grazie, ciao
d
jody
2005-05-04 20:37:49 UTC
Permalink
Post by Darter
ps. mi ripresento qui dopo un bel po' di tempo perciò mi ripresento
Dario dal Friuli con Melody Australian shepherd rosso.
Mi ricordavo di te!!! :-)))
Prima o poi ci sarà un Aussie anche nella mia vita! ;-)
--
jody :-)

il sito ufficiale di idac: http://www.millenniumdogs.net
Darter
2005-05-05 07:25:28 UTC
Permalink
"jody"
Post by jody
Mi ricordavo di te!!! :-)))
Prima o poi ci sarà un Aussie anche nella mia vita! ;-)
--
jody :-)
Sono trooooopppo forti e simpatici, pieni di risorse ed energia!
ciao
d
Semalaki
2005-05-08 15:27:08 UTC
Permalink
Visto che anche io sono una appassionata di aussie e prima o poi (ma
spero più poi che prima, visto che ho già due cani e il che dovrebbe
voler dire che una delle due non c'è più) voglio entrare a far parte
del club.... non è che mi dai una dritta sugli allevamenti validi x il
lavoro (agility e obedience)? Così li tengo d'occhio.
Grassie
Darter
2005-05-09 07:03:26 UTC
Permalink
"Semalaki"
Post by Semalaki
Visto che anche io sono una appassionata di aussie e prima o poi (ma
spero più poi che prima, visto che ho già due cani e il che dovrebbe
voler dire che una delle due non c'è più) voglio entrare a far parte
del club.... non è che mi dai una dritta sugli allevamenti validi x il
avoro (agility e obedience)? Così li tengo d'occhio.
Grassie
Vedo che gli appassionati di aussie stanno aumentando!
La mia viene dall'allevamento di Campovignone, vicino Arezzo. Da
questo allevamento vengono anche altri due cani che fanno agility
(oltre che pet terapy con ragazzi disabili) ed hanno un carattere vivace
ed intraprendente e sono semplicemente splendidi. Se sei del
nord est e ti consiglierei un altro allevamento che di trova a Treviso. Un
mio amico ha preso un cane lì e così ho avuto l'occasione di conoscere
la proprietaria ed anche un paio di riproduttori. I cani hanno un carattere
splendito, sono meno attivi della mia (che forse è anche troppo vivace) e
veramente adatto a famiglie con bambini.
Ciao
Dario
iovale
2005-05-09 18:28:59 UTC
Permalink
Post by Darter
Vedo che gli appassionati di aussie stanno aumentando!
La mia viene dall'allevamento di Campovignone, vicino Arezzo. Da
questo allevamento vengono anche altri due cani che fanno agility
(oltre che pet terapy con ragazzi disabili) ed hanno un carattere vivace
ed intraprendente e sono semplicemente splendidi.
***anche una coppia di amici ha preso una aussie in questo allevamento!
Anche loro fanno agility. In poche gare hanno già collezionato 2 netti (e se
il conduttore fosse meno "stressogeno" sarebbero già in secondo...). Ha un
carattere delizioso, forse un pò troppo vivace x i miei gusti (ma comunque è
meno "iper" di un border medio da agility), dolce e ffettuosa con chi
conosce, un pochino diffidente all'inizio con gli estranei. Molto sensibile
x quel che riguarda gli stati d'animo del suo conduttore. Vale
Darter
2005-05-10 09:34:40 UTC
Permalink
"iovale"
Post by iovale
***anche una coppia di amici ha preso una aussie in questo allevamento!
Anche loro fanno agility. In poche gare hanno già collezionato 2 netti (e se
il conduttore fosse meno "stressogeno" sarebbero già in secondo...). Ha un
carattere delizioso, forse un pò troppo vivace x i miei gusti (ma comunque è
meno "iper" di un border medio da agility), dolce e ffettuosa con chi
conosce, un pochino diffidente all'inizio con gli estranei. Molto sensibile
x quel che riguarda gli stati d'animo del suo conduttore. Vale
Hai fatto il ritratto della mia, magari sono sorelle...
ciao
d
Semalaki
2005-05-11 19:49:48 UTC
Permalink
Ti ringrazio, segnalati in quelli da monitorare in un prossimo futuro.
La mia famiglia non comprende bimbi che non siano pelosi (2 gatti e 2
cani), quindi magari sono più interessata a comprendere che tipo di
carattere abbiano in relazione a questa tipologia di situazione, oltre
al lavoro.
Anche x' finora ho incontrato un paio di allevatori di aussie, ma
allevavano almeno altre 2 razze e li tenevano in box, turnandoli x
l'accesso in casa, cosa che non mi è parsa povitivissima rispetto
all'attendibilità del carattere dei loro stessi cani. Nessuno di
questi, ovviamente, aveva a che fare con lo sport, ma solo con le prove
di bellezza. Quindi scusami ancora se ti ho chiesto subito
informazioni, ma ho colto l'occasione al volo.
Ciao
iovale
2005-05-12 07:39:42 UTC
Permalink
"Semalaki" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Ti ringrazio, segnalati in quelli da monitorare in un prossimo futuro.
La mia famiglia non comprende bimbi che non siano pelosi (2 gatti e 2
cani), quindi magari sono più interessata a comprendere che tipo di
carattere abbiano in relazione a questa tipologia di situazione, oltre
al lavoro.

***l'australian della mia amica (femmina, 2 anni) va d'accordo con la mia
amstaff (femmina, 15 mesi) e con quasi tutti i cani che incontra. Nei cai in
cui cisono "problemi", dipende sempre dall'altro cane. Vive insieme ad un
meticcio maschio.
Con i cavalli è ok, non crea problemi (il marito della mia amica se la porta
dietro quando va in passeggiata a cavallo). E' ok anche con le galline che
ci sono in maneggio e i gatti del maneggio non li guarda nemmeno. Loro xò
non hanno gatti in casa, quindi non so dirti come sia la convivenza
"stretta". Ma credo proprio che se abitui il cane fin da cucciolo a vivere
con i gatti di casa, di problemi non ce ne saranno. Vale
Darter
2005-05-12 08:37:06 UTC
Permalink
"Semalaki"
Post by Semalaki
Ti ringrazio, segnalati in quelli da monitorare in un prossimo futuro.
La mia famiglia non comprende bimbi che non siano pelosi (2 gatti e 2
cani), quindi magari sono più interessata a comprendere che tipo di
carattere abbiano in relazione a questa tipologia di situazione, oltre
al lavoro.
Oltre al cane abbiamo due gatti di cui uno un po' selvatico. La convivenza
dei tre animali è molto buona e non ci sono mai stati problemi. Il cane l'ho
portato a casa che aveva già un anno e questo non è stato un problema,
tutti si sono adattati in due o tre settimane. E' ovvio che non mangiano
nella stessa ciotola e che il cane ogni tanto posa una zampa sul dorso
dei gatti per chiarire chi comanda. I gatti ogni tanto vanno a fare testina
con la cana che bonariamente sopporta. Invece non mi fiderei a
lasciare il mio cane libero con bambini, questo perché la sua esuberanza
potrebbe essere troppa.

ciao
Semalaki
2005-05-12 17:42:02 UTC
Permalink
Grazie a tutti e 2 (te e iovale) millissimo delle informazioni,
preziosissime!
Ero già sulla via della pura passione e ora penso di esserci in pieno.
Ciao a tutti e due e carezze ai vs pelosi (se posso).
iovale
2005-05-12 18:33:10 UTC
Permalink
"Semalaki" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Grazie a tutti e 2 (te e iovale) millissimo delle informazioni,
preziosissime!
Ero già sulla via della pura passione e ora penso di esserci in pieno.
Ciao a tutti e due e carezze ai vs pelosi (se posso).

***prego! ti riporto solo quello che vedo osservando la cana della mia
amica. Le carezze le passo pure alla cana in questione! Vale
Darter
2005-05-13 07:12:05 UTC
Permalink
Post by Darter
"Semalaki"
Grazie a tutti e 2 (te e iovale) millissimo delle informazioni,
preziosissime!
Ero già sulla via della pura passione e ora penso di esserci in pieno.
Ciao a tutti e due e carezze ai vs pelosi (se posso).
Grazie a te,
ciao
d

Semalaki
2005-05-08 15:31:08 UTC
Permalink
PS: scusa, ma sono stata sgarbata x' mi sono esaltata sulla razza e non
ho risposto alla domanda......anche se la mia lo fa da sola, ma
fortunatamente (visti i suoi 24 Kg) mi appoggia solo le zampe al
petto....io casomai ho dovuto scoraggiare il contrario!
Hai provato col clicker facendo shaping, iniziando dal modellare il
fatto che alzi solo gli anteriori? Esca: il solito e caro bocconcino o
eventualmente la pallina. E' una strada lunga solo teoricamente, visto
che hai un cane "avanti".....
X il freesbe non ci ho mai provato nemmeno io, sinceramente!
Semalaki
Darter
2005-05-09 07:28:05 UTC
Permalink
"Semalaki"
Post by Semalaki
PS: scusa, ma sono stata sgarbata x' mi sono esaltata sulla razza e non
ho risposto alla domanda......anche se la mia lo fa da sola, ma
fortunatamente (visti i suoi 24 Kg) mi appoggia solo le zampe al
petto....io casomai ho dovuto scoraggiare il contrario!
Hai provato col clicker facendo shaping, iniziando dal modellare il
fatto che alzi solo gli anteriori? Esca: il solito e caro bocconcino o
eventualmente la pallina. E' una strada lunga solo teoricamente, visto
che hai un cane "avanti".....
X il freesbe non ci ho mai provato nemmeno io, sinceramente!
Semalaki
Anche la mia fa così. In questo fine settimana ho cominciato, stando seduto,
a farla saltare sulle mie ginocchia ed ha già imparato...
ciao
d
mczook
2005-05-09 08:46:49 UTC
Permalink
Post by Darter
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in
braccio! Come posso fare.
come stai gia` facendo
Post by Darter
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?
Prenderlo al volo e` questione di coordinazione deve trovare i tempi
lei ... se sei un bravo lanciatore glielo fai arrivare direttamente
nelle fauci.
Per fartelo riportare come in un qualsiasi riporto ... utilizza la
tecnica dello scambio
Darter
2005-05-09 11:16:02 UTC
Permalink
"mczook"
Post by mczook
Post by Darter
Mi piacerebbe moltissimo alla mia cana insegnarle a saltarmi in
braccio! Come posso fare.
come stai gia` facendo
Post by Darter
Ed a prendere e riportare il frisbiee? Dove trovo le dritte giuste?
Prenderlo al volo e` questione di coordinazione deve trovare i tempi
lei ... se sei un bravo lanciatore glielo fai arrivare direttamente
nelle fauci.
Per fartelo riportare come in un qualsiasi riporto ... utilizza la
tecnica dello scambio
Ho provato diverse volte ma lei è completamente disinteressata,
evidentemente non trova l'oggetto attraente. Già giochiamo che
io le lancio la palla e lei da distante anche 10 m la prende al volo
e me la riporta, ma il frisbee non lo considera proprio. Forse è
troppo pesante... adesso cerco nella rete per vedere se ce ne
apposta per cani...

ciao

d
mczook
2005-05-09 11:24:05 UTC
Permalink
Post by Darter
Ho provato diverse volte ma lei è completamente disinteressata,
evidentemente non trova l'oggetto attraente. Già giochiamo che
io le lancio la palla e lei da distante anche 10 m la prende al volo
e me la riporta, ma il frisbee non lo considera proprio.
Beh, allora giocate con la pallina :-)
Post by Darter
Forse è
troppo pesante...
LOL ... stessa affermazione che molti fanno per il riporto classico
:"non e` che non riporta perche` mezzo chilo (un chilo) e` troppo per
lui?" [nel mentre si porta a spasso una quercia]
Post by Darter
adesso cerco nella rete per vedere se ce ne
apposta per cani...
ci sono, se guardi anche in rete li trovi :-)
Semalaki
2005-05-11 19:58:43 UTC
Permalink
Se trovi un negozio attrezzato ci sono anche quelli da "acqua"
(giallo/neri) di tela. C'è il finto riportello, alcune "specie" di
"palline"(alcune hano veramente una foggia singolare) e il freesbe. Mi
pare si chiamino proprio acqua toy. Se le piace fare il bagno potresti
sfruttare il fatto che plana sull'acqua almeno x indurla a prendere
quello strano oggetto tra i denti mentre si posa sul pelo dell'acqua.
La mia col freesbe in effetti ci gioca solo così, quando siamo al
mare. Poi lavori di clicker come x fartela saltare addosso, passo a
passo. Idea balzana, ma magari funziona!
Loading...