monica
2005-10-10 09:18:24 UTC
Ciao a tutti,
ho bisogno di voi esperti.
Ho un cuciolone di 7 mesi di cane corso, siccome poggia male una zampa
posteriore l'ho sottoposta a ragiografia risultato: displasia all'anca di
terzo grado + malformazione al femore dovuta a frattura multipla,
probabilmente da schiacciamento al parto.
Mi si presentano 2 alternative:
1) non fare nulla e aspettare che il femore esca dal suo accetabolo
definitivamente e quindi sopprimere la mia tatona per non farla soffrire
troppo (tempi tecnici mi dicono 6 mesi 1 anno massimo);
2) sottoporla ad un intervento di trapianto osseo per allargare gli
accetaboli e garantirle qualche anno di vita in più, l'intervento è
costosissimo (ma guardando i suoi occhi lo farei), non so quanto sia
doloroso per il cane.
Ora chiedo se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile, ha affrontato
l'operazione, quali risultati ha ottenuto?
La mia paura è di cominciare un calvario di sofferenza per il cane
allungandogli magari la vita ma impedendogli di viverla "da cane felice"
come merita. Se mi date dei consigli ve ne sarò grata, ho due mesi di tempo
per decidere perchè l'interveto è utile solo per i cani sotto l'anno di età.
grazie
Marina
ho bisogno di voi esperti.
Ho un cuciolone di 7 mesi di cane corso, siccome poggia male una zampa
posteriore l'ho sottoposta a ragiografia risultato: displasia all'anca di
terzo grado + malformazione al femore dovuta a frattura multipla,
probabilmente da schiacciamento al parto.
Mi si presentano 2 alternative:
1) non fare nulla e aspettare che il femore esca dal suo accetabolo
definitivamente e quindi sopprimere la mia tatona per non farla soffrire
troppo (tempi tecnici mi dicono 6 mesi 1 anno massimo);
2) sottoporla ad un intervento di trapianto osseo per allargare gli
accetaboli e garantirle qualche anno di vita in più, l'intervento è
costosissimo (ma guardando i suoi occhi lo farei), non so quanto sia
doloroso per il cane.
Ora chiedo se qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile, ha affrontato
l'operazione, quali risultati ha ottenuto?
La mia paura è di cominciare un calvario di sofferenza per il cane
allungandogli magari la vita ma impedendogli di viverla "da cane felice"
come merita. Se mi date dei consigli ve ne sarò grata, ho due mesi di tempo
per decidere perchè l'interveto è utile solo per i cani sotto l'anno di età.
grazie
Marina