Discussione:
Divieto d'accesso agli animali
(troppo vecchio per rispondere)
Gianni Refyl
2004-11-01 11:11:17 UTC
Permalink
Ciao a tutti sono Gianni, voglio cercare di capire insieme a voi come ci si
deve comportare di fronte al cartello di divieto di entrata degli animali in
certi luoghi pubblici o privati.
Io e mia moglie abbiamo due pincerine da 2,5 kg l'una che stanno
tranquillamente in braccio o dentro nel marsupio.
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? Quale fastidio
possona arrecare agli altri o alla merce esposta??? A confronto di certi
bambini, non educati dai propri genitori, che toccano tutto quello che
trovano e urlano come dei pazzi scatenati per le corsie dei supermercati,
non capisco cosa possona fare di male due piccoli animali che neanche si
vedono !!!
La legge cosa dice in proposito ?

Grazie a tutti

Ciao Gianni
wilma
2004-11-01 11:35:10 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
La legge cosa dice in proposito ?
Dice questo, molto discutibile e dipende anche dalle ordinanze comunali.
Comunque l'accesso può essere negato solo se vi è esposto il cartello che lo
segnala.

Wilma Maria
http://ionontiabbandono.org/
http://digilander.libero.it/gialuna/




Ingresso nei locali pubblici: è la parte forse meno chiara; Faccio un
esempio: L'ANCI, Associazione Comuni Italiani ha ribadito che
"Vietare l'ingresso ai cani nei locali pubblici e quindi negli esercizi
commerciali è illegale." Infatti il D.P.R. 320/54 Regolamento della polizia
veterinaria ammette l'accesso ai cani nei locali pubblici e mezzi di
trasporto purché al guinzaglio. Nessun commerciante può vietare l'ingresso
ai cani. Se un cittadino si trovasse nella condizione di essere invitato ad
uscire da un locale perché in compagnia del proprio 4 zampe può segnalarlo
ai vigili urbani i quali si preoccuperanno di far rispettare la legge. Via
libera dunque ai cani nei negozi e per gli esercenti che insistono a mettere
alla porta i clienti con cane al seguito l'eventualità di una denuncia per
mancato rispetto delle disposizioni di legge". Ma poi troviamo una miriade
di leggi regionali e regolamenti comunali nei quali si lascia facoltà al
gestore del locale pubblico se farmi entrare o meno. Ho però capito 2 cose:
1) A parte i negozi di alimentari, cinema e teatri, ospedali (giustamente),
posso entrare ovunque (compresi bar e ristoranti) a meno che il gestore non
me ne faccia divieto.

2)Se il gestore non vuole che io entri deve apporre apposito cartello ben
visibile all'entrata, diversamente è prevista un'ammenda per lui

Dopo le moltissime richieste ricevute, ho inserito le leggi regionali. Come
potete vedere queste non aggiungono niente. Per sapere realmente come stanno
le cose bisogna infatti tenere conto dei regolamenti comunali, delle
disposizioni della polizia veterinaria, della venatoria, delle capitanerie
di porto... e chi più ne ha più ne metta!

Fonte http://www.iopossoentrare.it/
Gianni Refyl
2004-11-01 13:27:48 UTC
Permalink
Post by wilma
Post by Gianni Refyl
La legge cosa dice in proposito ?
Dice questo, molto discutibile e dipende anche dalle ordinanze comunali.
Comunque l'accesso può essere negato solo se vi è esposto il cartello che lo
segnala.
Grazie per l'aiuto.
Quindi mi sembra di aver capito che vse c'è il cartello non posso cmq
entrare con icani anche portandole in braccio o nel trasportino?
Giusto?

Ciao Gianni
wilma
2004-11-01 18:29:07 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
Quindi mi sembra di aver capito che vse c'è il cartello non posso cmq
entrare con icani anche portandole in braccio o nel trasportino?
Giusto?
Se c'è il cartello di divieto purtroppo si, a meno che non siano nascoste
nella borsa :)
Wilma Maria
http://www.ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
deadmanwalking
2004-11-03 13:02:16 UTC
Permalink
Post by wilma
Se c'è il cartello di divieto purtroppo si, a meno che non siano nascoste
nella borsa :)
Conosco una vecchietta che con questo sistema il suo pincher lo porta anche
in Chiesa. Ed il prete fa finta di non vederla... :-)))
Costillo
2004-11-03 14:25:57 UTC
Permalink
Post by deadmanwalking
Post by wilma
Se c'è il cartello di divieto purtroppo si, a meno che non siano nascoste
nella borsa :)
Conosco una vecchietta che con questo sistema il suo pincher lo porta anche
in Chiesa. Ed il prete fa finta di non vederla... :-)))
Al battesimo del mio nipotino + matrimonio in chiesa dei suoi genitori il
prete ci ha esplicitamente invitato a far entrare anche Madu' :-)

Costanza
http://photos.yahoo.com/costillous
Pippo
2004-11-03 15:20:59 UTC
Permalink
Post by Costillo
Al battesimo del mio nipotino + matrimonio in chiesa dei suoi genitori il
prete ci ha esplicitamente invitato a far entrare anche Madu' :-)
si ma mi sa che purtroppo questo si possa chiamare marketing visto
l'impennata verso il basso che ha avuto la chiesa come numero di adepti.
spero vivamente che l'abbia fatto convinto ma non ci metterei la mano sul
fuoco.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Costillo
2004-11-03 15:36:09 UTC
Permalink
Post by Pippo
Post by Costillo
Al battesimo del mio nipotino + matrimonio in chiesa dei suoi genitori il
prete ci ha esplicitamente invitato a far entrare anche Madu' :-)
si ma mi sa che purtroppo questo si possa chiamare marketing visto
l'impennata verso il basso che ha avuto la chiesa come numero di adepti.
spero vivamente che l'abbia fatto convinto ma non ci metterei la mano sul
fuoco.
Sembrava sincero, e comunque la mia anima non si compra cosi' facilmente ;-)

Ciao

Costanza
http://photos.yahoo.com/costillous
David K.
2004-11-01 22:09:35 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? Quale fastidio
possona arrecare agli altri o alla merce esposta???
Anche a me piace portare i miei cani con me quando posso (diciamo che i miei
non stanno in braccio e non entrano nel marsupio...) ma non è solo questione
di dimensioni... Dovremmo rispettare chi non gradisce la presenza di un
cane. Se io non posso entrare in una pizzeria col cane, o non lo porto o
cambio pizzeria. Però secondo me il rispetto è dovuto se un negoziante non
vuole cani nel proprio negozio, indipendentemente dal fatto che arrechino
disturbo o meno.

D.
Zoot
2004-11-01 22:16:13 UTC
Permalink
Post by David K.
Anche a me piace portare i miei cani con me quando posso (diciamo che i miei
non stanno in braccio e non entrano nel marsupio...) ma non è solo questione
di dimensioni... Dovremmo rispettare chi non gradisce la presenza di un
cane. Se io non posso entrare in una pizzeria col cane, o non lo porto o
cambio pizzeria. Però secondo me il rispetto è dovuto se un negoziante non
vuole cani nel proprio negozio, indipendentemente dal fatto che arrechino
disturbo o meno.
*Be', scusa...ma allora giustifichiamo anche i cartelli "vietato l'ingresso
agli albanesi" (o quelli che si vedevano in Svizzera qualche anno fa:
"vietato l'ingresso agli italiani")?
Imho se un cane non arreca disturbo e non può letteralmente causare problemi
igienici, perché sta dentro a un marsupio, non si tratta di rispetto per
un'esigenza, ma di pura cinofobia dettata solo da un capriccio. E i
capricci, sempre imho, di rispetto non ne meritano affatto. Personalmente
non metto piede (neanche senza cani) nei negozi che non accettano cani.
Mentre potrei accettare di entrare in negozi, ristoranti o bar che espongano
cartelli con scritto qualcosa tipo "Se il vostro cane non è educato e
igienicamente in ordine, siete pregati di farlo aspettare fuori".

P.S.: Ma perchè tutti i tuoi post di qualche giorno fa mi appaiono come "non
più disponibili sul server"?


Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
deadmanwalking
2004-11-03 13:04:38 UTC
Permalink
Post by Zoot
*Be', scusa...ma allora giustifichiamo anche i cartelli "vietato l'ingresso
agli albanesi"
Io vidi qualcosa di simile tempo fa in u ristorante e sporsi denuncia in
questura per violazione della Legge Mancino.
Lucia S.
2004-11-01 22:33:44 UTC
Permalink
Anche a me piacerebbe entrare nei negozi con i miei pelosi, anche se pesano
70 e passa chili l'uno.........e ne ho tre.
Solo che non si può farne una questione di peso....
Magari non li porterei in una cristalleria :-DD........però ogni tanto una
pizza con loro sotto al tavolo mi farebbe piacere, senza doverli sempre
lasciare in macchina se sono con noi.........oppure a casa se siamo in giro
per spese.
I tuoi sono piccolini, ma immagino educatissimi come del resto lo sono i
miei, ma purtroppo la legge è legge : divieto di entrata ai cani.
Punto......1 o 74 chili non fa differenza, se fa BAU non si entra.....e
anche a me dispiace tantissimo, hai ragione quando dici che molti bambini
sono pazzi furiosi rispetto a molti cani, ma qua sarebbe da picchiare le
mamme e i papà che non li hanno educati a comportarsi in modo civile in
luoghi pubblici.......ma qua ci allarghiamo troppo......
Post by Gianni Refyl
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? Quale
fastidio possona arrecare agli altri o alla merce esposta???
Zoot
2004-11-01 23:37:50 UTC
Permalink
Post by Lucia S.
purtroppo la legge è legge : divieto di entrata ai cani.
*Solo se c'è il cartello...ma dalle tue parti c'è in tutti i locali? :-(((
Qua si entra nel 50% dei posti.

--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Claudio B.
2004-11-02 10:58:40 UTC
Permalink
Post by Zoot
Post by Lucia S.
purtroppo la legge è legge : divieto di entrata ai cani.
*Solo se c'è il cartello...ma dalle tue parti c'è in tutti i locali? :-(((
Qua si entra nel 50% dei posti.
--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
L'arte del compromesso è sempre preferibile...e sconosciuta fra noi italici.
Hai presente i famosi castelli di Ludwig di Baviera, notissimo prence matto
e culattone (adesso si può dire: comunque pare che l'unica donna che gli
piacesse fosse la famosa Sissi moglie di Cecco Peppe...proprio matto!)?
Il più noto e fotografato pare sia il famoso castello di Biancaneve.
Per accedervi ci si raduna nel cortile interno, per gruppi linguistici
omogenei, poi si parte per la visita guidata.
Era un mese che in Italia non è considerato vacanziero, gli italiani
scarseggiano...aspettiamo.Su una panchina c'è seduto un signore con in
braccio due minuscoli bassottini a pelo liscio...ci fiondiamo per coccole.
Il signore, crucco italo-parlante, ci spiega la tattica: figli e moglie
visitano e lui aspetta;poi escono, prendono i cagnini e lui va a farsi il
giro.
Non prende in esame bar e ristoranti, quando gli dico che da noi sono per lo
più verboten fa la faccia stranita.
Comunque quella è la sua tattica e personalmente la trovo efficace, anche se
un pò lenta.
Secondo me, ad un cane bisogna insegnare anche altre cose, oltre al
seduto-terra e altri numeri da circo: per esempio ad aspettare in macchina;
tutto sommato è molto facile, sempre che il solleone lo permetta.
Ciao

--
Claudio & Skyppy

"Mai argomentare con un idiota;
ti fa scendere al suo livello
e ti batte per esperienza"
Dal Vangelo di S.Muffola
Pippo
2004-11-02 15:14:14 UTC
Permalink
Post by Claudio B.
Comunque quella è la sua tattica e personalmente la trovo efficace, anche se
un pò lenta.
si ma non sempre con te c'è qualcuno, o c'è qualcuno disposto a darti il
cambio.
io puntualmente quando si va in giro con gli amici tutti entrano e io resto
fuori con i guinzagli in mano come un ebete...
se non ci sono 3000 cani in giro (ok bravi ma c'è um limite) e si tratta di
cosa breve, meglio se a vista... li lascio in resta fuori, anche se non so
dove legarli.
ma quando posso legarli è meglio... specie se all'ombra... per quanto
bravi mi fido di più...
anche ieri siamo entrati in un bar e li ho lasciati in resta fuori dalla
porta, però li vedevo.
Post by Claudio B.
Secondo me, ad un cane bisogna insegnare anche altre cose, oltre al
seduto-terra e altri numeri da circo: per esempio ad aspettare in macchina;
tutto sommato è molto facile, sempre che il solleone lo permetta.
quando non lo premette cerco un posto all'obra per l'auto e li lego dietro
al gancio di traino... perchè anche all'ombra con certo caldi in macchina si
sciolgono...
sennò se è fresco come ieri sera mentre eravamo a cena al ristorante loro
stavano a dormire in macchina...
tano eran stanchi morti, hano corso 2 ore in montagna...
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
ciao.
Lucia S.
2004-11-02 21:35:09 UTC
Permalink
Qua non entri nemmeno con un criceto...........figurati con un
Leo..........o magari anche con tre.............
Pensavo di farmi un giro a Venezia, dalle parti di Murano, e portare i miei
bimbi pelosi in una vetreria.........
hi HI HIHIHIHIHIHI................SAI LE SCENE DI PANICO QUANDO CI
VEDONO!??!?!?!?!?

Biribixx
www.aivane.it
Post by Zoot
Post by Lucia S.
purtroppo la legge è legge : divieto di entrata ai cani.
*Solo se c'è il cartello...ma dalle tue parti c'è in tutti i locali? :-(((
Qua si entra nel 50% dei posti.
--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Nick02
2004-11-02 22:30:27 UTC
Permalink
Post by Lucia S.
Pensavo di farmi un giro a Venezia, dalle parti di Murano, e portare i miei
bimbi pelosi in una vetreria.........
hi HI HIHIHIHIHIHI................SAI LE SCENE DI PANICO QUANDO CI
VEDONO!??!?!?!?!?
Prova in qualche grande magazzino, io con la pastora a volte vado a
farmi un giro alla Rinascente, reparti abbigliamento uomo e
casalinghi, in mezzo a brocche e bicchieri, e nessuno dice niente :)
La porto anche da Coin quando vado a comprarmi le mutande!!!
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-11-02 22:32:26 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by Nick02
La porto anche da Coin quando vado a comprarmi le mutande!!!
*Perche', ti fai consigliare dalla lupa? Occhio che le femmine hanno
gusti strani e stravaganti! ghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-11-03 11:25:02 UTC
Permalink
On Tue, 2 Nov 2004 23:32:26 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
*Perche', ti fai consigliare dalla lupa? Occhio che le femmine hanno
gusti strani e stravaganti! ghghghgh
La lupa ha voce in capitolo solo quando andiamo a prendere le pizze :)
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-11-03 12:08:09 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by Nick02
La lupa ha voce in capitolo solo quando andiamo a prendere le pizze :)
*Appunto, attento che esistono anche le mutande in pizzo e le pizze a
mutanda ghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Gianni Refyl
2004-11-04 17:52:26 UTC
Permalink
Post by Nick02
Prova in qualche grande magazzino, io con la pastora a volte vado a
farmi un giro alla Rinascente, reparti abbigliamento uomo e
casalinghi, in mezzo a brocche e bicchieri, e nessuno dice niente :)
Si vede che quegli stronzi di francesi dell'Auchan sono dei bastardi, ogni
volta mi cacciano via :)

Ciao Gianni

Gianni Refyl
2004-11-02 22:23:53 UTC
Permalink
Vi ringrazio davvero tanto per le risposte.
Cmq mi sembra di aver capito che di fronte al cartello di stop agli animali
non ci sono scappatoie, mi devo rassegnare, anzi ci dobbiamo rassegnare Bau
bau, sigh sigh !!!
Il discorso di non entrare più nei negozi che espongono il cartello mi può
stare bene, ma al supermercato purtroppo ci devo andare, e il più delle
volte le devo lasciare in macchina, con i finestrini aperti in balia di
certi idioti che si divertono a farle abbaiare, per non parlare del rischio
che me le portino via, come è già capitato ad altri miei amici.

Grazie ancora a tutti siete simpatici , ciao Gianni.
wilma
2004-11-03 03:13:42 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
volte le devo lasciare in macchina, con i finestrini aperti in balia di
certi idioti che si divertono a farle abbaiare, per non parlare del rischio
che me le portino via, come è già capitato ad altri miei amici.
Scusa ma perchè non la lasci a casa in queste occasioni? Io non lascerei mai
il mio cane in macchina, specialmente nella condizione che descrivi.

Wilma Maria
http://ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
Gianni Refyl
2004-11-04 17:46:50 UTC
Permalink
Hai ragione, però io ho un negozio, al mattino esco di casa con i cani li
porto con me in negozio e alla sera prima di rientrare mi fermo a fare la
spesa lungo il tragitto. Dovrei andare a casa e tornare indietro, e cmq a
casa, per quelle poco volte che li lascio, piangono tutto il tempo, così
dicono i miei vicini !!!

Ciao Gianni
Post by Gianni Refyl
Post by Gianni Refyl
volte le devo lasciare in macchina, con i finestrini aperti in balia di
certi idioti che si divertono a farle abbaiare, per non parlare del
rischio
Post by Gianni Refyl
che me le portino via, come è già capitato ad altri miei amici.
Scusa ma perchè non la lasci a casa in queste occasioni? Io non lascerei mai
il mio cane in macchina, specialmente nella condizione che descrivi.
Wilma Maria
http://ionontiabbandono.org
http://digilander.libero.it/gialuna/
Fizzina69
2004-11-03 12:50:37 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
deve comportare di fronte al cartello di divieto di entrata degli animali in
certi luoghi pubblici o privati.
Io e mia moglie abbiamo due pincerine da 2,5 kg l'una che stanno
tranquillamente in braccio o dentro nel marsupio.
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? Quale fastidio
possona arrecare agli altri o alla merce esposta??? A confronto di certi
bambini, non educati dai propri genitori, che toccano tutto quello che
trovano e urlano come dei pazzi scatenati per le corsie dei supermercati,
non capisco cosa possona fare di male due piccoli animali che neanche si
vedono !!!
La legge cosa dice in proposito ?
Ciao, anche io ho una cagnolina formato "trasportabile" che infilo
tranquillamente nella sua borsetta da trasporto..
Qui a Genova ci sono diversi posti in cui e' affisso l'odioso cartello
ma piu' di una volta mi e' capitato che chiedendo non mi hanno fatto
alcun problema ad entrare. Addirittura sabato sono entrata in due
musei con il cane nella borsa.
Stessa cosa in un grosso centro commerciale qui a Genova dove il cane
in borsa e' tacitamente accettato. Ho sentito piu' volte le guarde
giurate consigliare alla gente che arrivava con i cani, di infilarli,
dove possibile, nelle borse o nello zaino per entrare.
Magari prova a chiedere, a volte il cartello serve solo per evitare
l'ingresso a cani che possono essere sporchi o he in qualche modo
possono arrecare danni al negozio. (Concordo che questo non dipende
dalla dimensione del cane ma dall'educazione del padrone...)
Ciao a tutti
Pippo
2004-11-03 15:22:32 UTC
Permalink
Post by Fizzina69
Stessa cosa in un grosso centro commerciale qui a Genova dove il cane
in borsa e' tacitamente accettato. Ho sentito piu' volte le guarde
giurate consigliare alla gente che arrivava con i cani, di infilarli,
dove possibile, nelle borse o nello zaino per entrare.
adesso quando arrivo a casa provo a vedere se leo mi entra nel marsupio...
magari a spingere...
e con un po' di culo ci sta pure mya assieme a lui.
--
ciao.

Il Sito di LEO.

http://digilander.libero.it/iltoponano
Nick02
2004-11-03 16:25:30 UTC
Permalink
Post by Pippo
adesso quando arrivo a casa provo a vedere se leo mi entra nel marsupio...
magari a spingere...
Eh si, noi dobbiamo fare uno sforzino in piu', ma insistendo vedrai
che al massimo spuntera' solo la coda.
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-11-04 00:29:36 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by Nick02
Eh si, noi dobbiamo fare uno sforzino in piu', ma insistendo vedrai
che al massimo spuntera' solo la coda.
*Azzz ... a yuck ci stan fuori pure le orecchie! Dici che se ne
accorgono? ghghghhghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
Nick02
2004-11-04 02:11:30 UTC
Permalink
On Thu, 4 Nov 2004 01:29:36 +0100, "teskiorosso"
Post by teskiorosso
*Azzz ... a yuck ci stan fuori pure le orecchie! Dici che se ne
accorgono? ghghghhghghgh
puoi sempre spacciarlo per un collo di volpe nera, si sa mai che ci
caschino...
---
Ciao! | I miei cani online
Nicola | http://www.nikosystems.com
teskiorosso
2004-11-04 10:36:32 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Nick02" <lupacchione*WOF!*@despammed.com>, con un'azione
ardita e senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo
Post by Nick02
puoi sempre spacciarlo per un collo di volpe nera, si sa mai che ci
caschino...
*Gia' vero, ma e' un po' difficile tenerlo sul collo ... e' piu'
facile che lo metta in testa, a mo' di capelli cinesi ghghghghghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
teskiorosso
2004-11-04 00:31:46 UTC
Permalink
Yuck, il belga di Groenendael, mentre si allenava per il BAL3, mi
avvisava che "Pippo" <***@libero.it>, con un'azione ardita e
senza pensare a quale funesta reazione poteva portare il suo insano
Post by Pippo
adesso quando arrivo a casa provo a vedere se leo mi entra nel
marsupio...
magari a spingere...
e con un po' di culo ci sta pure mya assieme a lui.
*No no, a maya devi prendere un altro marsupio, quello piu' piccolo,
altrimenti leo sta stretto, s'incacchia e cerca di uscire ghgghgh
--
bye tesk and yuck (il belga di Groenendael)
Togli l'osso al cane per scrivermi
http://it.geocities.com/teskiorosso/homepage.html
deadmanwalking
2004-11-03 13:01:06 UTC
Permalink
Post by Gianni Refyl
Ciao a tutti sono Gianni, voglio cercare di capire insieme a voi come ci
si deve comportare di fronte al cartello di divieto di entrata degli
animali in certi luoghi pubblici o privati.
Un conto è un luogo pubblico, un conto è un privato... Il primo è regolato
dalle varie normative (essenzialmente ordinanze); per il secondo: scegli
locali dove i cani sono BENVENUTI. C'è qualcuno che ha fatto anche qualche
pubblicazione su ristoranti, alberghi, spiagge...
Post by Gianni Refyl
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? (cut)
La legge cosa dice in proposito ?
Nei locali PRIVATI non mi risulta vi siano leggi in proposito. Ripeto, non
dico che non esistano, ma non mi risultano (perché anch'io ho avuto problemi
è ho approfondito la questione): compresi ristoranti, super, ecc. ecc.. Vige
però il principio: il locale è mio e faccio entrare chi mi pare. Quindi il
proprietario/gestore ha il diritto di non far entrare un cane. BTW: diverso
il caso degli "uomini" perché è un diritto garantito dalla Costituzione,
quindi non posso mettere un cartello, ad esempio: "vietato l'ingresso ai
cinesi".

Mi dispiace, ma ha ragione il proprietario. Ma tu... vai in un altro locale
e sputtanalo fra i cinofili: è l'unica difesa del consumatore, no?
Gianni Refyl
2004-11-04 17:50:04 UTC
Permalink
Era proprio questo che non volevo sentirmi dire, però mi sa che è la cruda
realtà.

Grazie

Ciao Gianni
Post by deadmanwalking
Post by Gianni Refyl
Ciao a tutti sono Gianni, voglio cercare di capire insieme a voi come ci
si deve comportare di fronte al cartello di divieto di entrata degli
animali in certi luoghi pubblici o privati.
Un conto è un luogo pubblico, un conto è un privato... Il primo è regolato
dalle varie normative (essenzialmente ordinanze); per il secondo: scegli
locali dove i cani sono BENVENUTI. C'è qualcuno che ha fatto anche qualche
pubblicazione su ristoranti, alberghi, spiagge...
Post by Gianni Refyl
Se non toccano terra, per quale motivo non posso portarle con me nei
supermercati, in certi ristoranti, bar o negozi in genere??? (cut)
La legge cosa dice in proposito ?
Nei locali PRIVATI non mi risulta vi siano leggi in proposito. Ripeto, non
dico che non esistano, ma non mi risultano (perché anch'io ho avuto
problemi è ho approfondito la questione): compresi ristoranti, super, ecc.
ecc.. Vige però il principio: il locale è mio e faccio entrare chi mi
pare. Quindi il proprietario/gestore ha il diritto di non far entrare un
cane. BTW: diverso il caso degli "uomini" perché è un diritto garantito
"vietato l'ingresso ai cinesi".
Mi dispiace, ma ha ragione il proprietario. Ma tu... vai in un altro
locale e sputtanalo fra i cinofili: è l'unica difesa del consumatore, no?
Continua a leggere su narkive:
Loading...