Discussione:
Segugio italiano con disturbi di stomaco
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo Fongaro
2007-12-02 21:41:21 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Da ieri il mio Argo ha un piccolo problema.

La sua giornata si alterna in momenti di attivita' assoluta e momenti in
cui sta mogio mogio.
Ieri sera era con noi in salotto quando ad un certo punto ha iniziato ad
ansimare molto fortemente ed alla fine ha rigettato tutto: crocchette
misto ad erba del giardino.

Pure a mezzo giorno di oggi non stava molto bene. Anziche' essere sempre
attorno alla tavola a cercare di convincerci a dargli cibo se ne stava
disteso sul tappeto. Ad un certo punto ha iniziato ad ansimare come ieri
e noi lo abbiamo prontamente portato fuori in giardino, ma non ha
rigettato. Dopo alcuni minuti (15 o 20) ci si chiedeva come poteva stare
e lo abbiamo sentito abbaiare allegramente contro uno che stava
passeggiando al fianco della nostra ringhiera. Quindi apparentemente
sembrava non stare male. Lo abbiamo spiato attraverso una finestra e lo
si vedeva disteso sulla coperta che, di tanto in tanto, alzava la testa
ed iniziava a fare smorfie strane.
Pero non ha vomitato.

Ora, e' stupido stare qui a chiedere che cosa possa avere perche' se mai
una risposta di questo tipo potrebbe darmela solo un veterinario dopo
averlo visitato. Pero' voi cosa fareste? Se si trattasse solo del fatto
che e' un po' indisposto di stomaco cosa gli fareste mangiare? Che
consigli avete?

Ora e' fuori che dorme nella sua cuccia con una bella coperta sopra di
lui... Argo ha un anno e mezzo ed e' sempre stato bene... fino a ieri. :(

Sono un po' pensieroso e preoccupato...
Un saluto.
rossella
2007-12-02 21:57:37 UTC
Permalink
On Sun, 02 Dec 2007 22:41:21 +0100, Lorenzo Fongaro
Post by Lorenzo Fongaro
S
Ora e' fuori che dorme nella sua cuccia con una bella coperta sopra di
lui... Argo ha un anno e mezzo ed e' sempre stato bene... fino a ieri. :(
Sono un po' pensieroso e preoccupato...
Un saluto.
***portalo dal vet e descrivigli bene bene cosa hai visto, potrebbe
essere stata dilatazione dello stomaco che si è risolta con il vomito,
per fortuna...vai e parlagliene
Quante volte al giorno mangia il cane?
Rossella
Lorenzo Fongaro
2007-12-02 23:10:33 UTC
Permalink
Post by rossella
***portalo dal vet e descrivigli bene bene cosa hai visto, potrebbe
essere stata dilatazione dello stomaco che si è risolta con il vomito,
per fortuna...vai e parlagliene
Quante volte al giorno mangia il cane?
Beh... Due, forse tre.
Dici che ci sia da preoccuparsi?
WoOKie
2007-12-03 06:26:14 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Fongaro
Post by rossella
Quante volte al giorno mangia il cane?
Beh... Due, forse tre.
O_o.....due o tre?...come "forse"?
Simona
2007-12-03 07:35:34 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Fongaro
Post by rossella
***portalo dal vet e descrivigli bene bene cosa hai visto, potrebbe
essere stata dilatazione dello stomaco che si è risolta con il vomito,
per fortuna...vai e parlagliene
Quante volte al giorno mangia il cane?
Beh... Due, forse tre.
Dici che ci sia da preoccuparsi?
Potrebbe essere una indisposizione come cose ben più gravi (anche se il
fatto che abbia rigettato la prima volta è un buon segno (penso alla
torsione gastrica). Sei andato dal vet? come sta oggi?
J@Y
2007-12-03 12:22:11 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Fongaro
Sono un po' pensieroso e preoccupato...
ascolta un cretino.
se hai già controllato che nel giardino non ci siano porcherie varie che lui
possa aver mangiato (erba compresa) e considera che se mangia l'erba, lo fa
per "automedicarsi", quindi può capitare che la rigurgiti.

Vai dal veterinario. Tolto il dente tolto il dolore.
j
Lorenzo Fongaro
2007-12-03 12:49:13 UTC
Permalink
Post by ***@Y
ascolta un cretino.
??? Ascolto tutti io... :)
E con questo messaggio rispondo a tutti in un colpo solo.
Post by ***@Y
se hai già controllato che nel giardino non ci siano porcherie varie che lui
possa aver mangiato (erba compresa) e considera che se mangia l'erba, lo fa
per "automedicarsi", quindi può capitare che la rigurgiti.
Allora: tutto cio' che c'e' in giardino non e' stato mai trattato con
prodotti di nessun genere.
Il cane mangia dalle 2 alle 3 volte al giorno ed ho detto "forse"
perche' in realta' io sono molto spesso fuori per lavoro e lo tendono
principalmente i miei genitori.
Abbiamo sentito al telefono il veterinario il quale ci ha dato delle
dritte per poter capire se puo' avere qualche cosa, comprendendo anche
l'ipotesi di avvelenamento.
Fortunatamente tutto fa pensare ad una semplice indisposizione.
Lo terro' d'occhio e nel caso Vi terro' informati.
Ciao.
J@Y
2007-12-03 12:52:48 UTC
Permalink
"Lorenzo Fongaro" <***@tin.it> wrote

benfatto
Simona
2007-12-03 13:45:14 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Fongaro
Allora: tutto cio' che c'e' in giardino non e' stato mai trattato con
prodotti di nessun genere.
Il cane mangia dalle 2 alle 3 volte al giorno ed ho detto "forse"
perche' in realta' io sono molto spesso fuori per lavoro e lo tendono
principalmente i miei genitori.
Abbiamo sentito al telefono il veterinario il quale ci ha dato delle
dritte per poter capire se puo' avere qualche cosa, comprendendo anche
l'ipotesi di avvelenamento.
Fortunatamente tutto fa pensare ad una semplice indisposizione.
Lo terro' d'occhio e nel caso Vi terro' informati.
Ciao.
Coccole al cagnone :D
AD
2007-12-03 14:49:58 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Fongaro
Allora: tutto cio' che c'e' in giardino non e' stato mai trattato con
prodotti di nessun genere.
Se posso dire la mia, a me sembra strano che se un cane non sta bene, lo si
faccia uscire in giardino e bon, limitandosi a "spiarlo dalla finestra" dopo
un po'. Se un cane sta male, lo si monitorizza il più possibile, si guarda
come sta, cosa fa, senza perderlo d'occhio e non guardando dopo un po' se è
andato a posto da solo. Ciò non toglie che i cani abbiano il vomito facile,
anzi a volte lo fanno di proposito. Ma, se capita ai miei, li controllo e se
vomitano una volta - e non noto nulla di anormale in ciò che hanno
rigettato, ovvero succhi gastrici, o/e quello che hanno appena mangiato, o/e
erba - me ne frego. Se vomitano una seconda volta, li porto dal vet senza
perdermi in domande sul ng. Se, invece, tentano di vomitare senza
riuscirci - un possibile sintomo di dilatazione/torsione gastrica - li porto
al volo dal vet, e basta.
Lorenzo Fongaro
2007-12-03 18:44:59 UTC
Permalink
Post by AD
Se posso dire la mia, a me sembra strano che se un cane non sta bene, lo
si faccia uscire in giardino e bon, limitandosi a "spiarlo dalla
finestra" dopo un po'. Se un cane sta male, lo si monitorizza il più
Ma figurati, non e' che non lo consideriamo, anzi.
Siamo stati un bel po' preoccupati a riguardo, tanto e' che e' appena
andato via il veterinario. Lo ha visitato ed ha riscontrato che ha la
febbre.
Gli ha fatto due punture e ci ha prescritto un farmaco che domani comprero'.
Loading...